PDA

Visualizza la versione completa : Allestimento vasca 150.60h


fiore_dj
12-10-2008, 12:24
Salve a tutti. Anzitutto complimenti. E' da anni che seguo questa fantastica community e devo dire che la passione e l'impegno che dedicate ai Vostri acquari è davvero ragguardevole.
Finalmente è arrivato per me il momento di attivare una vasca marina tropicale (ho 3 vasche di tipo marino mediterraneo).
La vasca mi è stata regalata e a dir la verità arriverà domani. Per cui non conosco ancora le dimensioni precise. Di sicuro siamo sui 150.60h. quindi intorno ai 350/400 litri.
Vorrei allestire una vasca bella ma non difficilissima. Diciamo composta da una bella parete rocciosa con tanti invertebrati. Magari solo coralli molli perchè a quanto ho capito i duri richiedono le lampade ad alogenuri metallici e io volevo limitarmi a delle plafo T5.
Sapendo che avrei allestito il tropicale ho creato un anno fa una vasca dove ho fatto colonizzare 50 Kg di rocce vive (acquistate su e-bay da un ragazzo di Roma). Ora sono belle incrostate e spurgate per cui aspettano solo di trovare un alloggio definitivo.
Le domande sarebbero tantissime ma comincio con quelle di rito :-)
- Dite che con una plafo t5 vado bene o sono necessarie le HQi?
- Di cosa ho bisogno? Ho letto di accessori come reattori di calcio ecc...Devo prenderli al momento dell'attivazione o in seguito?
- Ho uno skimmer interno della Tunze Modello Comline con pompa Turbelle 3115.03 è sottodimensionato o va bene?
- Di quanto kg di roccia viva ho bisogno?
- Sono rimasto affascinato dalle pompe Hydor Koralia. Quante devo prenderne per un buon movimento in vasca? E che modello? Mi hanno detto le Koralia 4 ma non sono troppo potenti?
Attendo Vostri consigli e suggerimenti......
P.S. Scusate tutte le domande ma quando si ha a disposizione tutto questo sapere meglio approfittare! :-)
Un saluto a tutti e complimenti per i Vostri acquari.

fiore_dj
12-10-2008, 12:24
Salve a tutti. Anzitutto complimenti. E' da anni che seguo questa fantastica community e devo dire che la passione e l'impegno che dedicate ai Vostri acquari è davvero ragguardevole.
Finalmente è arrivato per me il momento di attivare una vasca marina tropicale (ho 3 vasche di tipo marino mediterraneo).
La vasca mi è stata regalata e a dir la verità arriverà domani. Per cui non conosco ancora le dimensioni precise. Di sicuro siamo sui 150.60h. quindi intorno ai 350/400 litri.
Vorrei allestire una vasca bella ma non difficilissima. Diciamo composta da una bella parete rocciosa con tanti invertebrati. Magari solo coralli molli perchè a quanto ho capito i duri richiedono le lampade ad alogenuri metallici e io volevo limitarmi a delle plafo T5.
Sapendo che avrei allestito il tropicale ho creato un anno fa una vasca dove ho fatto colonizzare 50 Kg di rocce vive (acquistate su e-bay da un ragazzo di Roma). Ora sono belle incrostate e spurgate per cui aspettano solo di trovare un alloggio definitivo.
Le domande sarebbero tantissime ma comincio con quelle di rito :-)
- Dite che con una plafo t5 vado bene o sono necessarie le HQi?
- Di cosa ho bisogno? Ho letto di accessori come reattori di calcio ecc...Devo prenderli al momento dell'attivazione o in seguito?
- Ho uno skimmer interno della Tunze Modello Comline con pompa Turbelle 3115.03 è sottodimensionato o va bene?
- Di quanto kg di roccia viva ho bisogno?
- Sono rimasto affascinato dalle pompe Hydor Koralia. Quante devo prenderne per un buon movimento in vasca? E che modello? Mi hanno detto le Koralia 4 ma non sono troppo potenti?
Attendo Vostri consigli e suggerimenti......
P.S. Scusate tutte le domande ma quando si ha a disposizione tutto questo sapere meglio approfittare! :-)
Un saluto a tutti e complimenti per i Vostri acquari.

Vutix
12-10-2008, 12:46
fiore_dj, innanzi tutto benvenuto!!

La vasca mi è stata regalata e a dir la verità arriverà domani. Per cui non conosco ancora le dimensioni precise. Di sicuro siamo sui 150.60h. quindi intorno ai 350/400 litri.

nn sai quanto potrà essere profonda?dovrebbe essere almeno 50cm....

Magari solo coralli molli perchè a quanto ho capito i duri richiedono le lampade ad alogenuri metallici e io volevo limitarmi a delle plafo T5.

assolutamente, c'è chi utilizza le hqi e chi utlilizza i t5...cerca nelle vasche degli utenti del forum, potrai vedere bellissime vasche anche con t5 ;-)

- Di cosa ho bisogno? Ho letto di accessori come reattori di calcio ecc...Devo prenderli al momento dell'attivazione o in seguito?

il reattore di calcio serve per mantenere stabili e reintegrare calcio e carbonati....dipende cosa vuoi allevare, secondo me in una vasca così grande, se decidi di mettere sps è necessario..

- Di quanto kg di roccia viva ho bisogno?

circa 1 kg ogni 5 litri di capacità della vasca

Mi hanno detto le Koralia 4 ma non sono troppo potenti?

io partirei con 3 koralia 4, poi vedi se è sufficiente #36#


ti consiglio di leggerti le guide sul marino tropicale che trovi su AP ;-) , se non capisci qualcosa allora chiedi quà ;-)

Vutix
12-10-2008, 12:46
fiore_dj, innanzi tutto benvenuto!!

La vasca mi è stata regalata e a dir la verità arriverà domani. Per cui non conosco ancora le dimensioni precise. Di sicuro siamo sui 150.60h. quindi intorno ai 350/400 litri.

nn sai quanto potrà essere profonda?dovrebbe essere almeno 50cm....

Magari solo coralli molli perchè a quanto ho capito i duri richiedono le lampade ad alogenuri metallici e io volevo limitarmi a delle plafo T5.

assolutamente, c'è chi utilizza le hqi e chi utlilizza i t5...cerca nelle vasche degli utenti del forum, potrai vedere bellissime vasche anche con t5 ;-)

- Di cosa ho bisogno? Ho letto di accessori come reattori di calcio ecc...Devo prenderli al momento dell'attivazione o in seguito?

il reattore di calcio serve per mantenere stabili e reintegrare calcio e carbonati....dipende cosa vuoi allevare, secondo me in una vasca così grande, se decidi di mettere sps è necessario..

- Di quanto kg di roccia viva ho bisogno?

circa 1 kg ogni 5 litri di capacità della vasca

Mi hanno detto le Koralia 4 ma non sono troppo potenti?

io partirei con 3 koralia 4, poi vedi se è sufficiente #36#


ti consiglio di leggerti le guide sul marino tropicale che trovi su AP ;-) , se non capisci qualcosa allora chiedi quà ;-)

Robbax
12-10-2008, 12:50
io partirei con 3 koralia 4

anche se vuole allevare molli non credo che le koralia 4 riescano a coprire 150cm

Robbax
12-10-2008, 12:50
io partirei con 3 koralia 4

anche se vuole allevare molli non credo che le koralia 4 riescano a coprire 150cm

Vutix
12-10-2008, 12:51
robbax, 1 sul lato destro, 1 sul lato sinistro, 1 centrale che punti sul vetro frontale...poi se non bastano si aumenta, no...

Vutix
12-10-2008, 12:51
robbax, 1 sul lato destro, 1 sul lato sinistro, 1 centrale che punti sul vetro frontale...poi se non bastano si aumenta, no...

Robbax
12-10-2008, 12:55
quella sul vetro centrale proprio non mi piace...poi vorrebbe dire che nella parte centrale non può metterci nulla perchè il getto della pompa è troppo forte..

poi se non bastano si aumenta

preferisco metterne solo 2...ma giuste...gia 2 sono belle ingombranti,figuriamoci 3 o 4 ;-)

Robbax
12-10-2008, 12:55
quella sul vetro centrale proprio non mi piace...poi vorrebbe dire che nella parte centrale non può metterci nulla perchè il getto della pompa è troppo forte..

poi se non bastano si aumenta

preferisco metterne solo 2...ma giuste...gia 2 sono belle ingombranti,figuriamoci 3 o 4 ;-)

fiore_dj
12-10-2008, 16:37
Grazie mille per le risposte. Ragazzi se la profondità fosse intorno ai 40/45cm sarebbe un problema?? Perchè è una cosa probabile...Anche se non ne sono certo...

fiore_dj
12-10-2008, 16:37
Grazie mille per le risposte. Ragazzi se la profondità fosse intorno ai 40/45cm sarebbe un problema?? Perchè è una cosa probabile...Anche se non ne sono certo...

ALGRANATI
12-10-2008, 17:25
fiore_dj, con 40-45 potrai fare una rocciata bassa....ma se non prendi animali che crescono molto, problemi non ce ne sono ;-)

ALGRANATI
12-10-2008, 17:25
fiore_dj, con 40-45 potrai fare una rocciata bassa....ma se non prendi animali che crescono molto, problemi non ce ne sono ;-)

fiore_dj
12-10-2008, 17:47
A ok grazie mille. Credevo vi fossero problemi per la corretta circolazione dell'acqua in vasca..Non metterò nulla di invadente...Anche se per ora di invertebrati tropicali non ne so molto...
Mi sto documentando su questo splendido sito ma le cose sono davvero molte :-)
Volevo sapere se vi sono invertebrati che hanno bisogno di poca luce perchè mi piacerebbe ricreare una zona d'ombra nella quale metterne un paio (vedi le gorgonie nel med).
Per lo skimmer che dite? Il mio è sottodimensionato?
Grazie ancora.

fiore_dj
12-10-2008, 17:47
A ok grazie mille. Credevo vi fossero problemi per la corretta circolazione dell'acqua in vasca..Non metterò nulla di invadente...Anche se per ora di invertebrati tropicali non ne so molto...
Mi sto documentando su questo splendido sito ma le cose sono davvero molte :-)
Volevo sapere se vi sono invertebrati che hanno bisogno di poca luce perchè mi piacerebbe ricreare una zona d'ombra nella quale metterne un paio (vedi le gorgonie nel med).
Per lo skimmer che dite? Il mio è sottodimensionato?
Grazie ancora.

ALGRANATI
12-10-2008, 17:49
fiore_dj, lo skimmer non lo conosco.
ci sono moltissimi animali di penombra ....e anche molto colorati, ma x questi ti consiglio di aprire un topic nella sezione INVERTEBRATI SESSILI ;-)

ALGRANATI
12-10-2008, 17:49
fiore_dj, lo skimmer non lo conosco.
ci sono moltissimi animali di penombra ....e anche molto colorati, ma x questi ti consiglio di aprire un topic nella sezione INVERTEBRATI SESSILI ;-)