PDA

Visualizza la versione completa : BUBBLE MAGUS 160...aggiunte foto pag.2


giolamot
09-10-2008, 06:35
Ragazzi mi è arrivato lo skimmer nuovo.
Monta pompa di schiumazione aquabee2000/1.
Arrivato in ottime condizioni.
Come da consigli ho usato come pompa di carico una aquabee 2000 rubinettata.
Domande (vengo da un deltec MCE 600 dove l'unica cosa regolabile era il bicchiere e il tubicino dell'aria, quindi sono nuovo di schiumatoi da sump a 2 pompe (carico+ schiumazione)):
-regolazione acqua in ingresso e regolazione tubo scarico, che differenza c'è? cosa comporta aumentare o diminuire una delle due.
- rumore allo scarico (tipo quello che avevo dallo scarico vasca-sump): come posso fare per ridurlo o eliminarlo?

grazie
Ciao
Gio

giolamot
09-10-2008, 06:35
Ragazzi mi è arrivato lo skimmer nuovo.
Monta pompa di schiumazione aquabee2000/1.
Arrivato in ottime condizioni.
Come da consigli ho usato come pompa di carico una aquabee 2000 rubinettata.
Domande (vengo da un deltec MCE 600 dove l'unica cosa regolabile era il bicchiere e il tubicino dell'aria, quindi sono nuovo di schiumatoi da sump a 2 pompe (carico+ schiumazione)):
-regolazione acqua in ingresso e regolazione tubo scarico, che differenza c'è? cosa comporta aumentare o diminuire una delle due.
- rumore allo scarico (tipo quello che avevo dallo scarico vasca-sump): come posso fare per ridurlo o eliminarlo?

grazie
Ciao
Gio

Perry
09-10-2008, 08:27
giolamot,
l'acqua in ingresso, una volta scelta la pompa di alimentazionecorretta, io non la toccherei. Con la regolazione dello scarico, invece, "giochi" sull'altzza dell'acqua all'interno dello skimmer, per fare una schiumazione più asciutta o bagnata (abbassando od alzando il livello ruotando l'uscita).
Per il rumore dello scarico, se hai un "effetto cascata", compra dei raccordi ed allunga lo scarico fino al pelo dell'acqua..

Perry
09-10-2008, 08:27
giolamot,
l'acqua in ingresso, una volta scelta la pompa di alimentazionecorretta, io non la toccherei. Con la regolazione dello scarico, invece, "giochi" sull'altzza dell'acqua all'interno dello skimmer, per fare una schiumazione più asciutta o bagnata (abbassando od alzando il livello ruotando l'uscita).
Per il rumore dello scarico, se hai un "effetto cascata", compra dei raccordi ed allunga lo scarico fino al pelo dell'acqua..

giolamot
09-10-2008, 15:55
giolamot,
l'acqua in ingresso, una volta scelta la pompa di alimentazionecorretta, io non la toccherei. Con la regolazione dello scarico, invece, "giochi" sull'altzza dell'acqua all'interno dello skimmer, per fare una schiumazione più asciutta o bagnata (abbassando od alzando il livello ruotando l'uscita).
Per il rumore dello scarico, se hai un "effetto cascata", compra dei raccordi ed allunga lo scarico fino al pelo dell'acqua..

Grazie Perri,
come pompa di ingresso ho montato una aquabee2000 (2000l/h) rubinettata proprio perchè penso che farla andare al massimo non sia il caso visto che lo schiumatoio è per vasche da 800 litri max e la mia è da 250litri. Che dici?
Sullo scarico ok, chiaro, quindi il bicchiere (che nel deltec si alza o si abbassa) qua lo devo inserire tutto giusto?
Per il rumore non è effetto cascata perchè ho messo un raccordo che mi fa andare lo scarico sotto il livello acqua sump, è evvetto rutto (non so se mi spiego... :-)) ). forse va troppo in fondo nella sump e tevo tagliarlo per farlo stare al pelo.
Che dici?
Grazie
Gio

giolamot
09-10-2008, 15:55
giolamot,
l'acqua in ingresso, una volta scelta la pompa di alimentazionecorretta, io non la toccherei. Con la regolazione dello scarico, invece, "giochi" sull'altzza dell'acqua all'interno dello skimmer, per fare una schiumazione più asciutta o bagnata (abbassando od alzando il livello ruotando l'uscita).
Per il rumore dello scarico, se hai un "effetto cascata", compra dei raccordi ed allunga lo scarico fino al pelo dell'acqua..

Grazie Perri,
come pompa di ingresso ho montato una aquabee2000 (2000l/h) rubinettata proprio perchè penso che farla andare al massimo non sia il caso visto che lo schiumatoio è per vasche da 800 litri max e la mia è da 250litri. Che dici?
Sullo scarico ok, chiaro, quindi il bicchiere (che nel deltec si alza o si abbassa) qua lo devo inserire tutto giusto?
Per il rumore non è effetto cascata perchè ho messo un raccordo che mi fa andare lo scarico sotto il livello acqua sump, è evvetto rutto (non so se mi spiego... :-)) ). forse va troppo in fondo nella sump e tevo tagliarlo per farlo stare al pelo.
Che dici?
Grazie
Gio

Abra
09-10-2008, 16:43
giolamot, eh sì se hai messo un tubo devi tagliarlo a fetta di salame.....e fare in modo che l'acqua scivoli ;-)
il bicchiere lo innesti e basta...poi regoli il livello girando il tubo in alto....se è come il mio modello si fà così.
oh facci una foto della bestia all'opera eh :-))

Abra
09-10-2008, 16:43
giolamot, eh sì se hai messo un tubo devi tagliarlo a fetta di salame.....e fare in modo che l'acqua scivoli ;-)
il bicchiere lo innesti e basta...poi regoli il livello girando il tubo in alto....se è come il mio modello si fà così.
oh facci una foto della bestia all'opera eh :-))

giolamot
09-10-2008, 16:48
giolamot, eh sì se hai messo un tubo devi tagliarlo a fetta di salame.....e fare in modo che l'acqua scivoli ;-)
il bicchiere lo innesti e basta...poi regoli il livello girando il tubo in alto....se è come il mio modello si fà così.
oh facci una foto della bestia all'opera eh :-))

Grazie Abracadabra,
giusto per essere certi fetta di salame intendi che lo taglio a pelo d'acqua e faccio taglio orizzontale trasversalmente su tubo in modo da permettere all'acqua di uscire da più punti?

Appena comincia a schiumare bene tra un paio di giorni posto foto, cmq è una bestia!

Altra domanda: ho notato che la pompa di shiumazione se stacco la corrente e la riattaco resta bloccata e riparte non immediatamente, ma devo sgrollare il tutto?
E' normale? ci sono metodi migliori?

thanks a tutti
Gio

giolamot
09-10-2008, 16:48
giolamot, eh sì se hai messo un tubo devi tagliarlo a fetta di salame.....e fare in modo che l'acqua scivoli ;-)
il bicchiere lo innesti e basta...poi regoli il livello girando il tubo in alto....se è come il mio modello si fà così.
oh facci una foto della bestia all'opera eh :-))

Grazie Abracadabra,
giusto per essere certi fetta di salame intendi che lo taglio a pelo d'acqua e faccio taglio orizzontale trasversalmente su tubo in modo da permettere all'acqua di uscire da più punti?

Appena comincia a schiumare bene tra un paio di giorni posto foto, cmq è una bestia!

Altra domanda: ho notato che la pompa di shiumazione se stacco la corrente e la riattaco resta bloccata e riparte non immediatamente, ma devo sgrollare il tutto?
E' normale? ci sono metodi migliori?

thanks a tutti
Gio

Abra
09-10-2008, 17:39
azz per il difetto della pompa...mi sà che devi sentire Wurdi lui ha risolto ma non sò come....sò per certo che certe pompe hanno problemi a ripartire ma è un difetto delle acquabee.

di solito...almeno io facevo così il tubo che fai andare in basso dopo la T lo tieni obliquo e lo tagli a fetta di salame...così l'acqua arriva scivola ma non cozza e non trova strozzature....e non fà casino ;-)

Abra
09-10-2008, 17:39
azz per il difetto della pompa...mi sà che devi sentire Wurdi lui ha risolto ma non sò come....sò per certo che certe pompe hanno problemi a ripartire ma è un difetto delle acquabee.

di solito...almeno io facevo così il tubo che fai andare in basso dopo la T lo tieni obliquo e lo tagli a fetta di salame...così l'acqua arriva scivola ma non cozza e non trova strozzature....e non fà casino ;-)

Maurizio Senia (Mauri)
09-10-2008, 21:37
Ciao ma l'hai preso direttamente da un sito Cinese o rivenditore? :-)

Maurizio Senia (Mauri)
09-10-2008, 21:37
Ciao ma l'hai preso direttamente da un sito Cinese o rivenditore? :-)

redstile
09-10-2008, 21:53
bella scelta h ai una vasca molto grassa visto la scelta del 160 ?

redstile
09-10-2008, 21:53
bella scelta h ai una vasca molto grassa visto la scelta del 160 ?

dodarocs
09-10-2008, 23:44
Prendi 2 pezzi di tubo e una T cosi' l'acqua la fai scaricare sotto il livello ed eviti schizzi, con la T eviti il risucchio.
Una pompa da 1000 litri con buona prevalenza senza rubinetto è ottimale, con la 2000L/h devi per forza mettere il rubinetto altrimenti immetti troppo acqua.

dodarocs
09-10-2008, 23:44
Prendi 2 pezzi di tubo e una T cosi' l'acqua la fai scaricare sotto il livello ed eviti schizzi, con la T eviti il risucchio.
Una pompa da 1000 litri con buona prevalenza senza rubinetto è ottimale, con la 2000L/h devi per forza mettere il rubinetto altrimenti immetti troppo acqua.

giolamot
10-10-2008, 09:44
bella scelta h ai una vasca molto grassa visto la scelta del 160 ?
Be, il 160 è ufficialmente per vasche da 600#800 quindi io avendo una vasca da 250 con molto carico organico ed SPS penso che sia leggermente sovradimensionato, ma tutto sommato non mi dispiace anche nell'ottica di una vasca più grande.

giolamot
10-10-2008, 09:44
bella scelta h ai una vasca molto grassa visto la scelta del 160 ?
Be, il 160 è ufficialmente per vasche da 600#800 quindi io avendo una vasca da 250 con molto carico organico ed SPS penso che sia leggermente sovradimensionato, ma tutto sommato non mi dispiace anche nell'ottica di una vasca più grande.

giolamot
10-10-2008, 09:47
Prendi 2 pezzi di tubo e una T cosi' l'acqua la fai scaricare sotto il livello ed eviti schizzi, con la T eviti il risucchio.
Una pompa da 1000 litri con buona prevalenza senza rubinetto è ottimale, con la 2000L/h devi per forza mettere il rubinetto altrimenti immetti troppo acqua.
Grazie dadarocs,

dopo 2 giorni di funzionamento come nel tuo schema ma senza T ha smesso da solo di fare il risucchio.
alla fine avendo già in casa la aquabee da 2000l/h ho messo quella con un rubinetto leggermente chiuso. Misurando l'acqua in uscita, circa 5 litri in 18 secondi (lo so che è approssimativo, ma non saprei fare altrimenti), implica 1000l/h in uscita che tutto sommato dovrebbe andare bene, magari chiudo ancora un po in modo da ottenere 800l/h in uscita.
Che dite?
Grazie
Ciao
GiO

giolamot
10-10-2008, 09:47
Prendi 2 pezzi di tubo e una T cosi' l'acqua la fai scaricare sotto il livello ed eviti schizzi, con la T eviti il risucchio.
Una pompa da 1000 litri con buona prevalenza senza rubinetto è ottimale, con la 2000L/h devi per forza mettere il rubinetto altrimenti immetti troppo acqua.
Grazie dadarocs,

dopo 2 giorni di funzionamento come nel tuo schema ma senza T ha smesso da solo di fare il risucchio.
alla fine avendo già in casa la aquabee da 2000l/h ho messo quella con un rubinetto leggermente chiuso. Misurando l'acqua in uscita, circa 5 litri in 18 secondi (lo so che è approssimativo, ma non saprei fare altrimenti), implica 1000l/h in uscita che tutto sommato dovrebbe andare bene, magari chiudo ancora un po in modo da ottenere 800l/h in uscita.
Che dite?
Grazie
Ciao
GiO

giolamot
10-10-2008, 09:48
Ciao ma l'hai preso direttamente da un sito Cinese o rivenditore? :-)

Sito cinese ;-)

giolamot
10-10-2008, 09:48
Ciao ma l'hai preso direttamente da un sito Cinese o rivenditore? :-)

Sito cinese ;-)

emio
10-10-2008, 09:59
...dato che sopra è aperto la seconda T puoi evitarla ...
...basta una curva a 90 ed un pezzo di tubo...
...sempre perche' sopra il tubo è aperto non serve nemmeno il taglio a fetta di salame...
...io lo scarico lo faccio finire sotto il pelo dell'acqua e non fa rumone...
...per la mandata direi che la 2000/1, anche se rubinettata, è assolutamente troppo... ....anzi direi che è sprecata...
...perchè montare una pompa troppo potente per poi strozzarla con un rubinetto ?...
..meglio una meno potente senza strozzature.........
...per quel tipo di ski una L30 "vulgaris" o una 1250 senza rubinetto sarebbe perfetta....
...consumeresti anche meno per lo stesso risultato....

emio
10-10-2008, 09:59
...dato che sopra è aperto la seconda T puoi evitarla ...
...basta una curva a 90 ed un pezzo di tubo...
...sempre perche' sopra il tubo è aperto non serve nemmeno il taglio a fetta di salame...
...io lo scarico lo faccio finire sotto il pelo dell'acqua e non fa rumone...
...per la mandata direi che la 2000/1, anche se rubinettata, è assolutamente troppo... ....anzi direi che è sprecata...
...perchè montare una pompa troppo potente per poi strozzarla con un rubinetto ?...
..meglio una meno potente senza strozzature.........
...per quel tipo di ski una L30 "vulgaris" o una 1250 senza rubinetto sarebbe perfetta....
...consumeresti anche meno per lo stesso risultato....

maurofire
10-10-2008, 10:15
Una acquabee 1000 e sufficiente, posta le foto della bestia in sump.

maurofire
10-10-2008, 10:15
Una acquabee 1000 e sufficiente, posta le foto della bestia in sump.

giolamot
10-10-2008, 10:40
...dato che sopra è aperto la seconda T puoi evitarla ...
...basta una curva a 90 ed un pezzo di tubo...
...sempre perche' sopra il tubo è aperto non serve nemmeno il taglio a fetta di salame...
...io lo scarico lo faccio finire sotto il pelo dell'acqua e non fa rumone...
...per la mandata direi che la 2000/1, anche se rubinettata, è assolutamente troppo... ....anzi direi che è sprecata...
...perchè montare una pompa troppo potente per poi strozzarla con un rubinetto ?...
..meglio una meno potente senza strozzature.........
...per quel tipo di ski una L30 "vulgaris" o una 1250 senza rubinetto sarebbe perfetta....
...consumeresti anche meno per lo stesso risultato....
Emio si il tubo è aperto.
Riguardo la mandata la pompa è una 2000 non 2000/1 quindi consumo 18w (contro i 36 della 2000/1) e prevalenza 1,6m (contro i 3 della 2000/1).
Si era meglio una 1000 ma avendo questa in casa....l'ho rubinettata con raccordo in pvc e in uscita dallo schiumatoio ho 900l/h in uscita col rubinetto leggermente chiuso.
Per ora mi adatto così. piu tardi posto foto.
Va da dio ed è molto silenzioso.

giolamot
10-10-2008, 10:40
...dato che sopra è aperto la seconda T puoi evitarla ...
...basta una curva a 90 ed un pezzo di tubo...
...sempre perche' sopra il tubo è aperto non serve nemmeno il taglio a fetta di salame...
...io lo scarico lo faccio finire sotto il pelo dell'acqua e non fa rumone...
...per la mandata direi che la 2000/1, anche se rubinettata, è assolutamente troppo... ....anzi direi che è sprecata...
...perchè montare una pompa troppo potente per poi strozzarla con un rubinetto ?...
..meglio una meno potente senza strozzature.........
...per quel tipo di ski una L30 "vulgaris" o una 1250 senza rubinetto sarebbe perfetta....
...consumeresti anche meno per lo stesso risultato....
Emio si il tubo è aperto.
Riguardo la mandata la pompa è una 2000 non 2000/1 quindi consumo 18w (contro i 36 della 2000/1) e prevalenza 1,6m (contro i 3 della 2000/1).
Si era meglio una 1000 ma avendo questa in casa....l'ho rubinettata con raccordo in pvc e in uscita dallo schiumatoio ho 900l/h in uscita col rubinetto leggermente chiuso.
Per ora mi adatto così. piu tardi posto foto.
Va da dio ed è molto silenzioso.

dodarocs
10-10-2008, 13:26
giolamot, se il sistema di scarico è lo stesso di quello H&S fa il risucchio, se si spegne la pompa di schiumazione si vede che ogni tanto il livello nel cilindro va giu'.
Se non di vuole usare una T si puo' utilizzare una curva ma dove fa la piegatura si deve bucare, basta anche un foro da 6mm.

dodarocs
10-10-2008, 13:26
giolamot, se il sistema di scarico è lo stesso di quello H&S fa il risucchio, se si spegne la pompa di schiumazione si vede che ogni tanto il livello nel cilindro va giu'.
Se non di vuole usare una T si puo' utilizzare una curva ma dove fa la piegatura si deve bucare, basta anche un foro da 6mm.

gaetanocallista
14-10-2008, 10:59
Ho visto sul sito che questo schiumatoio lo danno per esterno:
use mode :external (outside the filtration tank).
Secondo voi può essere usato anche senza sump appoggiato a terra vicino all'acquario?

gaetanocallista
14-10-2008, 10:59
Ho visto sul sito che questo schiumatoio lo danno per esterno:
use mode :external (outside the filtration tank).
Secondo voi può essere usato anche senza sump appoggiato a terra vicino all'acquario?

giolamot
14-10-2008, 11:10
Ho visto sul sito che questo schiumatoio lo danno per esterno:
use mode :external (outside the filtration tank).
Secondo voi può essere usato anche senza sump appoggiato a terra vicino all'acquario?

Lo danno per esterno in quanto ha 2 pompe, una di schiumazione ed una di mandata (non inclusa e che chiaramente devi mettere in sump).
Una volta che metti la pompa di mandata in sump, lo schiumatoio lo puoi mettere dove vuoi in base alla prevalenza della pompa di mandata.

giolamot
14-10-2008, 11:10
Ho visto sul sito che questo schiumatoio lo danno per esterno:
use mode :external (outside the filtration tank).
Secondo voi può essere usato anche senza sump appoggiato a terra vicino all'acquario?

Lo danno per esterno in quanto ha 2 pompe, una di schiumazione ed una di mandata (non inclusa e che chiaramente devi mettere in sump).
Una volta che metti la pompa di mandata in sump, lo schiumatoio lo puoi mettere dove vuoi in base alla prevalenza della pompa di mandata.

Abra
14-10-2008, 11:24
lo danno esterno...perchè lo puoi usare esternamente alla sump ;-) quindi in linea teorica lo puoi mettere dove ti pare.
In pratica il rischio è un pò più elevato.....perchè se impassisce...cosa che può capitare la schuma ti và sul pavimento.

Abra
14-10-2008, 11:24
lo danno esterno...perchè lo puoi usare esternamente alla sump ;-) quindi in linea teorica lo puoi mettere dove ti pare.
In pratica il rischio è un pò più elevato.....perchè se impassisce...cosa che può capitare la schuma ti và sul pavimento.

giolamot
14-10-2008, 15:32
Come promesso posto qualche foto. http://www.acquariofilia.biz/allegati/bm4_183.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/bm3_180.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/bm2_325.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/bm1_145.jpg

giolamot
14-10-2008, 15:32
Come promesso posto qualche foto.

Abra
14-10-2008, 16:37
#22 bestia sembra andare bene anche questo eh ;-) se mi permetti un consiglio :-) vedo che hai il collo sporco dall'anello rosso....alza il livello interno.

Abra
14-10-2008, 16:37
#22 bestia sembra andare bene anche questo eh ;-) se mi permetti un consiglio :-) vedo che hai il collo sporco dall'anello rosso....alza il livello interno.

giolamot
14-10-2008, 16:48
#22 bestia sembra andare bene anche questo eh ;-) se mi permetti un consiglio :-) vedo che hai il collo sporco dall'anello rosso....alza il livello interno.

Grazie Abra,
il problema è che se alzo il livello chiudendo leggermente l'uscita anche di un niente, mi inizia a riempire il bicchiere di acqua.
Magari devo ancora aspettare un po?
Ma quello sporco che ho dall'anello rosso lo devo pulire o lascio così?
thanks
Gio

giolamot
14-10-2008, 16:48
#22 bestia sembra andare bene anche questo eh ;-) se mi permetti un consiglio :-) vedo che hai il collo sporco dall'anello rosso....alza il livello interno.

Grazie Abra,
il problema è che se alzo il livello chiudendo leggermente l'uscita anche di un niente, mi inizia a riempire il bicchiere di acqua.
Magari devo ancora aspettare un po?
Ma quello sporco che ho dall'anello rosso lo devo pulire o lascio così?
thanks
Gio

giolamot
14-10-2008, 16:49
#22 bestia sembra andare bene anche questo eh ;-) se mi permetti un consiglio :-) vedo che hai il collo sporco dall'anello rosso....alza il livello interno.

Grazie Abra,
il problema è che se alzo il livello chiudendo leggermente l'uscita anche di un niente, mi inizia a riempire il bicchiere di acqua.
Magari devo ancora aspettare un po?
Ma quello sporco che ho dall'anello rosso lo devo pulire o lascio così?
thanks
Gio

giolamot
14-10-2008, 16:49
#22 bestia sembra andare bene anche questo eh ;-) se mi permetti un consiglio :-) vedo che hai il collo sporco dall'anello rosso....alza il livello interno.

Grazie Abra,
il problema è che se alzo il livello chiudendo leggermente l'uscita anche di un niente, mi inizia a riempire il bicchiere di acqua.
Magari devo ancora aspettare un po?
Ma quello sporco che ho dall'anello rosso lo devo pulire o lascio così?
thanks
Gio

giangi1970
14-10-2008, 16:56
Abracadabra, e quell che sembrava anche a me'......si sporca troppo basso....alza il livello....
Comunque d quello che ho potuto caire l'unica differenza tr il 150 e il 160 e' fuori e dentro sump.....ma stessa capacita di litri trattati....sempre che habbia capito bene.....
Ora e' uscito anche il 155......Non oso immaginare come lavori il 460!!!! #19 #19 #19 #19

giangi1970
14-10-2008, 16:56
Abracadabra, e quell che sembrava anche a me'......si sporca troppo basso....alza il livello....
Comunque d quello che ho potuto caire l'unica differenza tr il 150 e il 160 e' fuori e dentro sump.....ma stessa capacita di litri trattati....sempre che habbia capito bene.....
Ora e' uscito anche il 155......Non oso immaginare come lavori il 460!!!! #19 #19 #19 #19

giangi1970
14-10-2008, 17:09
giolamot, Hai misurato i litri all'uscita dello skimmer........perche' se chiudendo fa' quello scherzo,di solito,e' perche' dai troppa acqua all'ingresso.......

giangi1970
14-10-2008, 17:09
giolamot, Hai misurato i litri all'uscita dello skimmer........perche' se chiudendo fa' quello scherzo,di solito,e' perche' dai troppa acqua all'ingresso.......

giolamot
14-10-2008, 18:25
giolamot, Hai misurato i litri all'uscita dello skimmer........perche' se chiudendo fa' quello scherzo,di solito,e' perche' dai troppa acqua all'ingresso.......

In uscita ho misurato "alla contadina" prendendo una brocca da 5 litri, ho cronometrato il tempo di riempimento: 21 secondi quindi significa che ho 850-900l/h in uscita, almeno credo. troppo grossolano?

Guarda, la famosa linea di separazione tra le bolle cè l'ho appena sotto la ghiera rossa e mi avevano detto che per tale schiumatoio è la situazione ottimale. Appena chiudo un po e la linea sale sopra l'anello rosso mi si riempie il bicchiere in 1 minuto....
Che dite??? -28d#

giolamot
14-10-2008, 18:25
giolamot, Hai misurato i litri all'uscita dello skimmer........perche' se chiudendo fa' quello scherzo,di solito,e' perche' dai troppa acqua all'ingresso.......

In uscita ho misurato "alla contadina" prendendo una brocca da 5 litri, ho cronometrato il tempo di riempimento: 21 secondi quindi significa che ho 850-900l/h in uscita, almeno credo. troppo grossolano?

Guarda, la famosa linea di separazione tra le bolle cè l'ho appena sotto la ghiera rossa e mi avevano detto che per tale schiumatoio è la situazione ottimale. Appena chiudo un po e la linea sale sopra l'anello rosso mi si riempie il bicchiere in 1 minuto....
Che dite??? -28d#

Abra
14-10-2008, 18:45
io farei uscire un 600lh dallo skimmer e alzerei un pelino l'acqua all'interno....poi vedi come ti trovi.

Abra
14-10-2008, 18:45
io farei uscire un 600lh dallo skimmer e alzerei un pelino l'acqua all'interno....poi vedi come ti trovi.

giangi1970
14-10-2008, 18:48
Quoto Abracadabra, .....troppa acqua....

giangi1970
14-10-2008, 18:48
Quoto Abracadabra, .....troppa acqua....

giolamot
14-10-2008, 22:56
io farei uscire un 600lh dallo skimmer e alzerei un pelino l'acqua all'interno....poi vedi come ti trovi.

Ok allora venerdì (sono fuori per lavoro fino a giovedì sera) chiudo un po il rubinetto della mandata in modo da avere circa 5 litri ogni 30 sec. in uscita che corrispondono a 600l/h e poi regolo l'uscita in modo da alzare l'acqua e vi aggiorno sul rendimento.

Ciao
Grazie
Gio

giolamot
14-10-2008, 22:56
io farei uscire un 600lh dallo skimmer e alzerei un pelino l'acqua all'interno....poi vedi come ti trovi.

Ok allora venerdì (sono fuori per lavoro fino a giovedì sera) chiudo un po il rubinetto della mandata in modo da avere circa 5 litri ogni 30 sec. in uscita che corrispondono a 600l/h e poi regolo l'uscita in modo da alzare l'acqua e vi aggiorno sul rendimento.

Ciao
Grazie
Gio

emio
15-10-2008, 10:14
...mi pare che abbia lo stesso difettuccio del 150....
...il collo un pochino troppo stretto....
...se alzi leggermente il livello all'interno della colonna, riempi il bicchiiere d'acqua...

emio
15-10-2008, 10:14
...mi pare che abbia lo stesso difettuccio del 150....
...il collo un pochino troppo stretto....
...se alzi leggermente il livello all'interno della colonna, riempi il bicchiiere d'acqua...