Visualizza la versione completa : tarare sms122
mi è arrivato oggi il phmetro della milwaukee (nuovo) e non riesco a tararlo.
ho letto già alcuni post ma volevo porvi delle domande precise..
ho notato che anche il mio appena aperto aveva il cappuccio del copri-sonda incrostato come si sale, quindi sonda asciutta.
a casa ho 2 soluzioni tampone, da 4.01 e 7.01 non ho altro, per riattivare la sonda come faccio?
ho provato a tararlo appena tirato fuori dalla scatola e il valore a 7.0 me lo tara correttamente (usando la vite CAL), quando invece metto la sonda nella soluzione a 4.0 mi legge circa zero.... quella famosa vite sul retro a me pare che non giri... se la tocco non cambia nulla... è tutto perchè la sonda non è attivata?
mi è arrivato oggi il phmetro della milwaukee (nuovo) e non riesco a tararlo.
ho letto già alcuni post ma volevo porvi delle domande precise..
ho notato che anche il mio appena aperto aveva il cappuccio del copri-sonda incrostato come si sale, quindi sonda asciutta.
a casa ho 2 soluzioni tampone, da 4.01 e 7.01 non ho altro, per riattivare la sonda come faccio?
ho provato a tararlo appena tirato fuori dalla scatola e il valore a 7.0 me lo tara correttamente (usando la vite CAL), quando invece metto la sonda nella soluzione a 4.0 mi legge circa zero.... quella famosa vite sul retro a me pare che non giri... se la tocco non cambia nulla... è tutto perchè la sonda non è attivata?
quella famosa vite sul retro
sul retro? #24 ma non è sul davanti??
quella famosa vite sul retro
sul retro? #24 ma non è sul davanti??
preve84, allora, la vite sul davanti serve a tarere intorno al valore 7, quella sul retro per tararlo intorno al valore 4....in dotazione dovrebbe esserci anche un cacciavitino...dovresti infilarlo sul retro...se ti segna 0 prova a girare la vite in senso orario, dovrebbe alzarsi il valore... ;-)
comunque anche la mia sonda era asciutta, e dopo un anno funziona ancora :-))
preve84, allora, la vite sul davanti serve a tarere intorno al valore 7, quella sul retro per tararlo intorno al valore 4....in dotazione dovrebbe esserci anche un cacciavitino...dovresti infilarlo sul retro...se ti segna 0 prova a girare la vite in senso orario, dovrebbe alzarsi il valore... ;-)
comunque anche la mia sonda era asciutta, e dopo un anno funziona ancora :-))
Vutix, il cacciavitino c'è, ma ho provato a girare di qua e di la ma non cambia il valore....
speriamo non sia la sonda da buttare... visto che la sfiga mi perseguita... -04
Vutix, il cacciavitino c'è, ma ho provato a girare di qua e di la ma non cambia il valore....
speriamo non sia la sonda da buttare... visto che la sfiga mi perseguita... -04
speriamo non sia la sonda da buttare
in teoria se la sonda riesci a tararla sul valore 7....il problema dovrebbe essere dello strumento, no?
speriamo non sia la sonda da buttare
in teoria se la sonda riesci a tararla sul valore 7....il problema dovrebbe essere dello strumento, no?
#24 #24 direi di si...
però se taro a 7, una volta che metto la sonda nella soluzione a ph 4 non dovrebbe darmi un valore corretto? invece mi da zero! #24
#24 #24 direi di si...
però se taro a 7, una volta che metto la sonda nella soluzione a ph 4 non dovrebbe darmi un valore corretto? invece mi da zero! #24
a ph 4 non dovrebbe darmi un valore corretto?
no...prima metti la sonda nella soluzione ph7, prendi il cacciavitino e registri utilizzando la vite sul davanti.
una volta fatto questo prendi la sonda e la metti nella soluzione ph 4, prendi il cacciavitino e utilizzando la vite posteriore porti il valore a 4....
devi fare due tarature ;-)
a ph 4 non dovrebbe darmi un valore corretto?
no...prima metti la sonda nella soluzione ph7, prendi il cacciavitino e registri utilizzando la vite sul davanti.
una volta fatto questo prendi la sonda e la metti nella soluzione ph 4, prendi il cacciavitino e utilizzando la vite posteriore porti il valore a 4....
devi fare due tarature ;-)
#24 allora c'è qualche cosa che non va con la vite dietro... non modifica il valore che leggo con il tampone ph 4!
ma bisogna premere con il cacciavitino o la vite si gira in modo semplice come quella davanti?
#24 allora c'è qualche cosa che non va con la vite dietro... non modifica il valore che leggo con il tampone ph 4!
ma bisogna premere con il cacciavitino o la vite si gira in modo semplice come quella davanti?
preve84, la mia si gira in modo semplice...contolla bene che il cacciavite entri bene nella vite...e che giri effettivamente.
preve84, la mia si gira in modo semplice...contolla bene che il cacciavite entri bene nella vite...e che giri effettivamente.
kurtzisa
07-10-2008, 20:45
io l'ho aperto la prima volta per vedere dove era sta vitina per tararlo...
per vedere se l'hai presa gira in senso orario, ad un certo punto si ferma... se non succede questo non stai prendendo la vitina che c'è dentro...
kurtzisa
07-10-2008, 20:45
io l'ho aperto la prima volta per vedere dove era sta vitina per tararlo...
per vedere se l'hai presa gira in senso orario, ad un certo punto si ferma... se non succede questo non stai prendendo la vitina che c'è dentro...
la vite ho scoperto che l'ho spannata -04 -04 -04
perchè hanno avuto la bella idea di farla di plastica e il cacciavito molto tagliente!
comuqnue l'ho smontato e si riesce ugualmente a tarare!!! per fortuna....
ho lasciato la sonda per 24ore a mollo nella soluzione ph7... l'ho ritarato.
risciacquo la sonda con la soluzione ph4 e la metto dentro... giro la vitina dietro e non si tara giusto.. al massimo arriva a 2.5... che devo fare? lascio a mollo la sonda in quella soluzione per altre 24 ore? #24 #24 #24
la vite ho scoperto che l'ho spannata -04 -04 -04
perchè hanno avuto la bella idea di farla di plastica e il cacciavito molto tagliente!
comuqnue l'ho smontato e si riesce ugualmente a tarare!!! per fortuna....
ho lasciato la sonda per 24ore a mollo nella soluzione ph7... l'ho ritarato.
risciacquo la sonda con la soluzione ph4 e la metto dentro... giro la vitina dietro e non si tara giusto.. al massimo arriva a 2.5... che devo fare? lascio a mollo la sonda in quella soluzione per altre 24 ore? #24 #24 #24
kurtzisa
08-10-2008, 16:53
io avevo il problema contrario, non iruscivo a tararla sui 7 e ne ho presa una nuova...
fai cosi, molti hanno risolto, mettila in ammollo nell' acqua dell' acquario per un 2 settimane, e riprova...
kurtzisa
08-10-2008, 16:53
io avevo il problema contrario, non iruscivo a tararla sui 7 e ne ho presa una nuova...
fai cosi, molti hanno risolto, mettila in ammollo nell' acqua dell' acquario per un 2 settimane, e riprova...
a volte le sonde restano all'asciutto e si rovinano, fattela sostituire.
a volte le sonde restano all'asciutto e si rovinano, fattela sostituire.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |