PDA

Visualizza la versione completa : Domandone da 1000000€


flem
07-10-2008, 14:33
questa mattina,guardandomi allo specchio,ho visto un pirla...
proprio così! avete davanti a voi un pentito, uno di quelli che prima fà e poi si informa pensando che consigli di negozianti e amici(che sono i più esperti ma guarda caso non hanno un acquario) possano bastare a realizzare un bell'acquario.
ora la mia vasca è già avviata da un paio di mesi con una ventina di pesciolini come neon,guppy,black molly.
il problema è il seguente:
-nella fase di allestimento non ho messo il fondo fertile seguendo uno di quei consigli che diceva:"ma và...le piante sporcano e basta negli acquari...lascia perdere...e poi stanno anche male!"...
ora,leggendo le pagine di questo meraviglioso forum mi sono reso conto di aver fatto una vera caz***ata...beh comunque ora ho comprato un libro sulle piante d'acquario ma volevo sapere se fosse possibile in qualche modo metterne senza fondo fertile oppure inserire il fondo fertile nonostante l'acquario sia già in funzione...grazie mille in anticipo e devo dire che non avrei mai pensato che un hobby come l'acquariofilia potesse diventare un tarlo che gira continuamente in testa...davvero meraviglioso!! :-))

flem
07-10-2008, 14:33
questa mattina,guardandomi allo specchio,ho visto un pirla...
proprio così! avete davanti a voi un pentito, uno di quelli che prima fà e poi si informa pensando che consigli di negozianti e amici(che sono i più esperti ma guarda caso non hanno un acquario) possano bastare a realizzare un bell'acquario.
ora la mia vasca è già avviata da un paio di mesi con una ventina di pesciolini come neon,guppy,black molly.
il problema è il seguente:
-nella fase di allestimento non ho messo il fondo fertile seguendo uno di quei consigli che diceva:"ma và...le piante sporcano e basta negli acquari...lascia perdere...e poi stanno anche male!"...
ora,leggendo le pagine di questo meraviglioso forum mi sono reso conto di aver fatto una vera caz***ata...beh comunque ora ho comprato un libro sulle piante d'acquario ma volevo sapere se fosse possibile in qualche modo metterne senza fondo fertile oppure inserire il fondo fertile nonostante l'acquario sia già in funzione...grazie mille in anticipo e devo dire che non avrei mai pensato che un hobby come l'acquariofilia potesse diventare un tarlo che gira continuamente in testa...davvero meraviglioso!! :-))

jbalzi
07-10-2008, 14:38
Nell'attesa dei più esperti, posso consigliarti anubias e microsurium... possono essere ancorate a legni o sassi non avendo bisogno di fondo fertile, in più richiedono poca luce. Potresti anche aggiungere delle ceratophyllum, sono piante galleggianti. Cerca info sul forum tra gli archivi e vari thread...

jbalzi
07-10-2008, 14:38
Nell'attesa dei più esperti, posso consigliarti anubias e microsurium... possono essere ancorate a legni o sassi non avendo bisogno di fondo fertile, in più richiedono poca luce. Potresti anche aggiungere delle ceratophyllum, sono piante galleggianti. Cerca info sul forum tra gli archivi e vari thread...

Federico Sibona
07-10-2008, 14:41
flem, a meno che tu voglia subito partire con piante esigenti, e te lo sconsiglio, non è affatto necessario un fondo particolare. Puoi mettere Anubias, Microsorum, Cryptocoryne, Vallisneria ed altre poco esigenti.
Se ti va, guarda il mio acquario nel profilo.

Federico Sibona
07-10-2008, 14:41
flem, a meno che tu voglia subito partire con piante esigenti, e te lo sconsiglio, non è affatto necessario un fondo particolare. Puoi mettere Anubias, Microsorum, Cryptocoryne, Vallisneria ed altre poco esigenti.
Se ti va, guarda il mio acquario nel profilo.

milly
07-10-2008, 14:58
flem, benvenuto :-)) non è un errore gravissimo, c'è di peggio .... segui i consigli ricevuti e comunque, per alcune piante che traggono nutrimento dal fondo, è possibile inserire delle pasticche o stick nella ghiaia proprio vicino alle radici :-) intanto descrivici la vasca o compila dettagliatamente il profilo!

milly
07-10-2008, 14:58
flem, benvenuto :-)) non è un errore gravissimo, c'è di peggio .... segui i consigli ricevuti e comunque, per alcune piante che traggono nutrimento dal fondo, è possibile inserire delle pasticche o stick nella ghiaia proprio vicino alle radici :-) intanto descrivici la vasca o compila dettagliatamente il profilo!

umberto82
07-10-2008, 16:59
Puoi fare in questo modo e cioè, rimuovere l'acqua fino ad un terzo del volume totale come se stessi facendo un cambio parziale.
Adagiare un fondo fertile o meno a secondo delle piante da inserire,ad esempio le anubias o microsorum possono star bene anche su un fondo sterile ancorate ad un sasso o ad un tronco perchè prendono nutrimento dal fogliame.
Dopodichè ristabilire il livello di acqua possibilmente ad osmosi.
Vedrai che con le piante è tutta un'altra storia.

umberto82
07-10-2008, 16:59
Puoi fare in questo modo e cioè, rimuovere l'acqua fino ad un terzo del volume totale come se stessi facendo un cambio parziale.
Adagiare un fondo fertile o meno a secondo delle piante da inserire,ad esempio le anubias o microsorum possono star bene anche su un fondo sterile ancorate ad un sasso o ad un tronco perchè prendono nutrimento dal fogliame.
Dopodichè ristabilire il livello di acqua possibilmente ad osmosi.
Vedrai che con le piante è tutta un'altra storia.

gflacco
07-10-2008, 17:35
...visto i pesci hai (apparte i neon..che tra laltro non andrebbero con le poecilie...)non metterei acqua osmotica.
Le annubias più belle le ho nel mio tanganica dove uso acqua di rubinetto...e rocce calcaree(Ph 7.8),poca luce, niente Co2 e niente fondo fertile, ogni tanto metto una pasticchetta come suggeriva milly.
Percui..penso che se metti le piante consigliate..non avrai problemi.

gflacco
07-10-2008, 17:35
...visto i pesci hai (apparte i neon..che tra laltro non andrebbero con le poecilie...)non metterei acqua osmotica.
Le annubias più belle le ho nel mio tanganica dove uso acqua di rubinetto...e rocce calcaree(Ph 7.8),poca luce, niente Co2 e niente fondo fertile, ogni tanto metto una pasticchetta come suggeriva milly.
Percui..penso che se metti le piante consigliate..non avrai problemi.

Mkel77
07-10-2008, 19:22
flem, nel mio acquario ho inserito 5 vallisnerie 3 mesi fa, non ho fondo fertile ma semplice sabbia di fiume..........il risultato è che nel giro di 2 mesi mi sono ritrovato con 13 pinate di vallisneria, infatti le 5 iniziali hanno prodotto altre 8 piante........le ho eliminate e dopo 3 settimane mi ritrovo con altre piantine in crescita............morale della favola, come ti è stato detto se non vuoi piante molto esigenti puoi anche evitarti il fondo fertile.

comunque, ti invito alla lettura degli articoli che trovi qui http://www.acquaportal.it/Dolce/

benveunto sul forum. ;-)

Mkel77
07-10-2008, 19:22
flem, nel mio acquario ho inserito 5 vallisnerie 3 mesi fa, non ho fondo fertile ma semplice sabbia di fiume..........il risultato è che nel giro di 2 mesi mi sono ritrovato con 13 pinate di vallisneria, infatti le 5 iniziali hanno prodotto altre 8 piante........le ho eliminate e dopo 3 settimane mi ritrovo con altre piantine in crescita............morale della favola, come ti è stato detto se non vuoi piante molto esigenti puoi anche evitarti il fondo fertile.

comunque, ti invito alla lettura degli articoli che trovi qui http://www.acquaportal.it/Dolce/

benveunto sul forum. ;-)

flem
07-10-2008, 19:56
grazie mille a tutti!proverò con qualche pianta che mi avete consigliato...
una domanda fuori tema...stavo compilando il profile dell'acquario...un attimo fà stavo guardando i pesci per identificare quelli di cui non ricordavo il nome...tutto ok..scrivo...poi torno per guardare com'era esattamente la sabbia del fondo...e...puff...un pesce morto sul fondo....da quello che ho visto in rete sembrerebbe un platy di quelli(come ho scritto nel profilo...) di un colore giallo arancione nero e rossiccio...domanda...devo allarmarmi o una morte in un acquario nuovo può essere considerata "normale"??...preciso che ho controllato il "cadavere" e non ha nulla sul corpo di strano..sembrva tutto ok...ho misurato il ph ed è a 8...non sò se potrebbe essere utile come informazione...grazie grazie grazie... :-))

flem
07-10-2008, 19:56
grazie mille a tutti!proverò con qualche pianta che mi avete consigliato...
una domanda fuori tema...stavo compilando il profile dell'acquario...un attimo fà stavo guardando i pesci per identificare quelli di cui non ricordavo il nome...tutto ok..scrivo...poi torno per guardare com'era esattamente la sabbia del fondo...e...puff...un pesce morto sul fondo....da quello che ho visto in rete sembrerebbe un platy di quelli(come ho scritto nel profilo...) di un colore giallo arancione nero e rossiccio...domanda...devo allarmarmi o una morte in un acquario nuovo può essere considerata "normale"??...preciso che ho controllato il "cadavere" e non ha nulla sul corpo di strano..sembrva tutto ok...ho misurato il ph ed è a 8...non sò se potrebbe essere utile come informazione...grazie grazie grazie... :-))

fedede
07-10-2008, 20:17
anubias,microsorium legata a qualche tronco-roccia...oppure interrato ma col rizoma in fuori...ceratophyllum, galleggiante, oppure impiantata

cryptocoryne (basta 1 pasticcotto ogni mese/2)

fedede
07-10-2008, 20:17
anubias,microsorium legata a qualche tronco-roccia...oppure interrato ma col rizoma in fuori...ceratophyllum, galleggiante, oppure impiantata

cryptocoryne (basta 1 pasticcotto ogni mese/2)

flem
08-10-2008, 13:52
per il mio defunto pesce potete dirmi qualcosa??
GRAZIE MILLE!!

flem
08-10-2008, 13:52
per il mio defunto pesce potete dirmi qualcosa??
GRAZIE MILLE!!

fedede
08-10-2008, 14:57
quello capita...1 morte ogni tanto può accadere per mille motivi

fedede
08-10-2008, 14:57
quello capita...1 morte ogni tanto può accadere per mille motivi

milly
08-10-2008, 15:04
hai misurato solo il PH? In caso di decessi controlla tutti i valori, soprattutto NO2 e NO3

milly
08-10-2008, 15:04
hai misurato solo il PH? In caso di decessi controlla tutti i valori, soprattutto NO2 e NO3

flem
08-10-2008, 15:19
non sò se può centrare qualcosa il fatto che ho inserito il giorno prima l'aereatore...il ph l'ho misurato e mi sà che si è un pò alzato...tra 8 e 8.5...come posso fare per abbassarlo?...ps...quale sarebbe esattamente il ph adatto x il mio acquario??

flem
08-10-2008, 15:19
non sò se può centrare qualcosa il fatto che ho inserito il giorno prima l'aereatore...il ph l'ho misurato e mi sà che si è un pò alzato...tra 8 e 8.5...come posso fare per abbassarlo?...ps...quale sarebbe esattamente il ph adatto x il mio acquario??

umberto82
08-10-2008, 15:43
Per abbassarlo dovresti inserire Co2, sicuramente con l'areatore hai disperso quel poco di Co2 presente in vasca. Quant'è il valore di Kh?
Per i pesci che hai sicuramente va bene un Ph alto ma sopra i 8,5 è troppo

umberto82
08-10-2008, 15:43
Per abbassarlo dovresti inserire Co2, sicuramente con l'areatore hai disperso quel poco di Co2 presente in vasca. Quant'è il valore di Kh?
Per i pesci che hai sicuramente va bene un Ph alto ma sopra i 8,5 è troppo

flem
08-10-2008, 17:02
x il kh devo comprare i test...me li avevano misurati in negozio e avevano detto che andava bene....ma quindi dovrei togliere l'aeratore??...scusa l'ignoranza...ma in che senso inserire CO2???...come lo inserisco?? :)
scusa ma nn mi capita tutti i giorni di andare dal fruttivendolo a prendere un kilo di anidride carbonica... #12

flem
08-10-2008, 17:02
x il kh devo comprare i test...me li avevano misurati in negozio e avevano detto che andava bene....ma quindi dovrei togliere l'aeratore??...scusa l'ignoranza...ma in che senso inserire CO2???...come lo inserisco?? :)
scusa ma nn mi capita tutti i giorni di andare dal fruttivendolo a prendere un kilo di anidride carbonica... #12

fedede
08-10-2008, 17:27
l'areatore levalo in ogni caso...eviterai la dispersione di co2...per abbassare il ph fai un bel cambio con acqua osmosi...la co2 si inserisce tramite impianti appositi, o facendola in casa...scrivi "co2 fatta in casa" sul tasto cerca

fedede
08-10-2008, 17:27
l'areatore levalo in ogni caso...eviterai la dispersione di co2...per abbassare il ph fai un bel cambio con acqua osmosi...la co2 si inserisce tramite impianti appositi, o facendola in casa...scrivi "co2 fatta in casa" sul tasto cerca

flem
08-10-2008, 19:44
e se facessi un cambio d'acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore??...
x il discorso dell'aeratore io non ho ancora piante vere...devo toglierlo comunque??

flem
08-10-2008, 19:44
e se facessi un cambio d'acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore??...
x il discorso dell'aeratore io non ho ancora piante vere...devo toglierlo comunque??

umberto82
09-10-2008, 08:27
Inserire Co2 significa comprare un bel impianto di Co2 a bomobola così ne traggono beneficio anche le piante.
Se dovessi installare la Co2 quindi devi assolutamente togliere l'aeratore che ti disperde tutta la Co2 disciolta in vasca.
Se per adesso non vuoi acquistare l'impianto, ti consiglio di fare dei cambi parziali settimanali del 30% con acqua osmotica e vedrai che la situazione andrà meglio.
Poi cmq aspettiamo i valori precisi della tua vasca, ti raccomando test a reagente non striscette.

umberto82
09-10-2008, 08:27
Inserire Co2 significa comprare un bel impianto di Co2 a bomobola così ne traggono beneficio anche le piante.
Se dovessi installare la Co2 quindi devi assolutamente togliere l'aeratore che ti disperde tutta la Co2 disciolta in vasca.
Se per adesso non vuoi acquistare l'impianto, ti consiglio di fare dei cambi parziali settimanali del 30% con acqua osmotica e vedrai che la situazione andrà meglio.
Poi cmq aspettiamo i valori precisi della tua vasca, ti raccomando test a reagente non striscette.