Visualizza la versione completa : Il mio primo acquisto... cosa dite???
Coverdularia Species, questo e il mio primo invertebrato messo in vasca, :-)) la mia vasca e già avviata da circa 3 mesi, volevo sapere se devo aggiungere qualche prodotto per l'invertebrato???? o per una migliore crescita. Mi piacerebbe fare tutto il fondo della vasca,tipo praticello dato che nn ho sabbia... cosa ne pensate o chi la già sull'acquario che consiglio mi può dare?????? #36# #36# #36#
lofry, si chiama Pachyclavularia violacea ;-)
Alessandro Falco
07-10-2008, 00:40
...e prima che ti avra' fatto il pratino avra' gia cambiato nome -28d#
Mah..nella mia vecchia vasca col briareum lo avevo fatto (vedi foto piccola nel profilo)..resta che và tenuta mooolto sotto controllo..può diventare infestante..
Pfft, ti ringrazio #22 ma il nome me lo aveva dato il negozziante #12 sai comè..... ma però nn è violacea e verde???? #13 #22
Alessandro Falco, in che senso??? #24
Perry, diffati perry la ho presa perche l'avevo vista sulla tua vasca e mi piaceva tanto.....
Per farla crescere ben come posso fare? #24 , apparte la pazienza e il tempo, gli devo inserire dei prodotti?????
Perry, I tuoi valori comerano per essere cresciuta cosi bene??? #24 #24
Pfft, ti ringrazio #22 ma il nome me lo aveva dato il negozziante #12 sai comè..... ma però nn è violacea e verde???? #13 #22
Alessandro Falco, in che senso??? #24
Perry, diffati perry la ho presa perche l'avevo vista sulla tua vasca e mi piaceva tanto.....
Per farla crescere ben come posso fare? #24 , apparte la pazienza e il tempo, gli devo inserire dei prodotti?????
Perry, I tuoi valori comerano per essere cresciuta cosi bene??? #24 #24
lofry, violacea è la base (lo stolone) da cui partono i polipi.
Fidati che il nome è quello..
lofry, violacea è la base (lo stolone) da cui partono i polipi.
Fidati che il nome è quello..
Pfft, E si ai ragione, in effetti e violacea cavolo però sei grandePfft, ;-) #22
Pfft, E si ai ragione, in effetti e violacea cavolo però sei grandePfft, ;-) #22
Io ti posso solo consigliare di non avvicinarla troppo ad altre talee, la mia ha colonizzato una ramo di caulastrea soffocandola....
Io ti posso solo consigliare di non avvicinarla troppo ad altre talee, la mia ha colonizzato una ramo di caulastrea soffocandola....
barbapa, grazie per il consiglio, ;-) difatti la voglio tenere bassa tipo praticello, e la tengo sotto controllo, quanto può crescere al mese?????
barbapa, grazie per il consiglio, ;-) difatti la voglio tenere bassa tipo praticello, e la tengo sotto controllo, quanto può crescere al mese?????
Secondo voi e bene tenerla sul fondo dell'acquario che attenzioni devo dargli??? #24
Secondo voi e bene tenerla sul fondo dell'acquario che attenzioni devo dargli??? #24
lofry, luce e poco altro , cresce bene
Attenta alla chimica dell'acqua.
lofry, luce e poco altro , cresce bene
Attenta alla chimica dell'acqua.
Amstaff69
08-10-2008, 22:18
Io sinceramente la cederei moooolto in fretta.
A me ha soffocato un mare di sps e non la levi nemmeno morta...
Poi per carità, questione di gusti....
Amstaff69
08-10-2008, 22:18
Io sinceramente la cederei moooolto in fretta.
A me ha soffocato un mare di sps e non la levi nemmeno morta...
Poi per carità, questione di gusti....
jackal64
09-10-2008, 00:01
quoto Amstaff69, appena ho cambiato vasca l'ho rasa al suolo,restituendole quello che aveva fatto a diverse acro che avevo nella vecchia vasca -04
jackal64
09-10-2008, 00:01
quoto Amstaff69, appena ho cambiato vasca l'ho rasa al suolo,restituendole quello che aveva fatto a diverse acro che avevo nella vecchia vasca -04
Pfft, chimica.... cosa devo stare attento?
come deono essere i valori? #36#
Pfft, chimica.... cosa devo stare attento?
come deono essere i valori? #36#
lofry, devono essere buoni.. come per gli altri coralli :
No3 : 0 - 5
Po4 : 0,01-0,1
Ca : 400-440
KH : 7-9
Mg : 1200#1350
E occhio alla salinità , 35 per mille o poco meno.
Ma ho solo scritto valori normali.
lofry, devono essere buoni.. come per gli altri coralli :
No3 : 0 - 5
Po4 : 0,01-0,1
Ca : 400-440
KH : 7-9
Mg : 1200#1350
E occhio alla salinità , 35 per mille o poco meno.
Ma ho solo scritto valori normali.
Amstaff69, Poi per carità, questione di gusti....
La ho presa perchè la vedo spesso nelle vasche sul forum....... e perche mi piaceva -11
Amstaff69, Poi per carità, questione di gusti....
La ho presa perchè la vedo spesso nelle vasche sul forum....... e perche mi piaceva -11
Amstaff69
09-10-2008, 08:42
LOFRY, non Ti dico che non è bella.
La mia vecchia vasca ne è ancora piena.
Il problema è che poi non la fermi più; se sta bene cresce come la xenia.
Ti dico solo che io non rischio nemmeno di mettere le rocce vecchie nel nuovo:
se trovo qualcuno le regalo o scambio con talee di sps; altrimenti butto.
Mi ha soffocato degli sps splendidi e non ta togli nemmeno con il cutter...
Amstaff69
09-10-2008, 08:42
LOFRY, non Ti dico che non è bella.
La mia vecchia vasca ne è ancora piena.
Il problema è che poi non la fermi più; se sta bene cresce come la xenia.
Ti dico solo che io non rischio nemmeno di mettere le rocce vecchie nel nuovo:
se trovo qualcuno le regalo o scambio con talee di sps; altrimenti butto.
Mi ha soffocato degli sps splendidi e non ta togli nemmeno con il cutter...
Amstaff69, E adesso cosa faccio???? -20 -20 -20 -20 -20
la ho pagata anche soldi...... cavolo... #07
Amstaff69, E adesso cosa faccio???? -20 -20 -20 -20 -20
la ho pagata anche soldi...... cavolo... #07
cerca di tenerla isolata dalle rocce. ne ho una roccia grossa come un pugno un po' isolata e rimane li .... però occhio... anche io volevo fare un pratino, col briareum però, ma ci devo stare parecchio attento sennò avanza di brutto ;-)
cerca di tenerla isolata dalle rocce. ne ho una roccia grossa come un pugno un po' isolata e rimane li .... però occhio... anche io volevo fare un pratino, col briareum però, ma ci devo stare parecchio attento sennò avanza di brutto ;-)
Amstaff69
09-10-2008, 19:34
Lofry, a saperlo te la regalavo... ;-)
Ripeto che è bella; anch'io la presi, dunque...
Però diventa veramente un problema, come la xenia.
Quoto SAMAKI, isola se puoi e stacci "attento".
Amstaff69
09-10-2008, 19:34
Lofry, a saperlo te la regalavo... ;-)
Ripeto che è bella; anch'io la presi, dunque...
Però diventa veramente un problema, come la xenia.
Quoto SAMAKI, isola se puoi e stacci "attento".
samaki, allora la isolo, #36# ok, difatti dove la ho messa adesso e vicina alle rocce allora la posto centrale sul fono distante dalle rocce, tanto nn ho la sabbia corallina :-)
Amstaff69, ;-) saperlo mi facevi risparmiare un bel pò di eruri :-D #22 :-D
cosa potrei inserire di bello??? #24
samaki, allora la isolo, #36# ok, difatti dove la ho messa adesso e vicina alle rocce allora la posto centrale sul fono distante dalle rocce, tanto nn ho la sabbia corallina :-)
Amstaff69, ;-) saperlo mi facevi risparmiare un bel pò di eruri :-D #22 :-D
cosa potrei inserire di bello??? #24
Amstaff69
10-10-2008, 09:54
Di cose belle ce ne sono a decine.
Poi molto dipende dalle condizioni che il Tuo acquario può fornire in termini di luci, corrente, valori, compatibilità, ecc.
Hai l'imbarazzo della scelta credo
Amstaff69
10-10-2008, 09:54
Di cose belle ce ne sono a decine.
Poi molto dipende dalle condizioni che il Tuo acquario può fornire in termini di luci, corrente, valori, compatibilità, ecc.
Hai l'imbarazzo della scelta credo
se i valori dell'acqua lo consentono... un po' di cosine ce le puoi mettere. in un nano simile al tuo con 6 t5 da 24 w ci avevo messo anche un po' di duri semplici tipo montipore digitate foliose etc... avevo anche discreti colori ma non grosse crescite (però crescevano).. li metti un po' in alto e il gioco è fatto (si fa per dire eh!!). puoi metterci un'euphillya. o altri lps. per i molli a me piacciono molto gli alcionacei tipo lithophyton arboreum (ne presi un ramo e ora ho una sequoia da potare) da tenere in basso: danno un bel movimento alla vasca. insomma hai una bella scelta. evita come la peste xenia e anthelia (visto che pesti ne hai gia presa una :-)) ). se puoi dirmelo: quanto te l'anno fatta pagare la pachyclavularia? di dove sei?
se i valori dell'acqua lo consentono... un po' di cosine ce le puoi mettere. in un nano simile al tuo con 6 t5 da 24 w ci avevo messo anche un po' di duri semplici tipo montipore digitate foliose etc... avevo anche discreti colori ma non grosse crescite (però crescevano).. li metti un po' in alto e il gioco è fatto (si fa per dire eh!!). puoi metterci un'euphillya. o altri lps. per i molli a me piacciono molto gli alcionacei tipo lithophyton arboreum (ne presi un ramo e ora ho una sequoia da potare) da tenere in basso: danno un bel movimento alla vasca. insomma hai una bella scelta. evita come la peste xenia e anthelia (visto che pesti ne hai gia presa una :-)) ). se puoi dirmelo: quanto te l'anno fatta pagare la pachyclavularia? di dove sei?
scusa... dimenticavo: secondo me dovresti usare un attinico solo... e test più attendibili (sempre IMHO)..
scusa... dimenticavo: secondo me dovresti usare un attinico solo... e test più attendibili (sempre IMHO)..
bell'invertebrato io ce l'ho da ormai 2 anni e sinceramente nonostante sia cresciuto (ho fatto 3/4 talee) non mi ha mai dato prob secondo me alcuni atteggiamenti sono un pò esagerati ...... ;-)
steso discorso vale per la xenia :-)
bell'invertebrato io ce l'ho da ormai 2 anni e sinceramente nonostante sia cresciuto (ho fatto 3/4 talee) non mi ha mai dato prob secondo me alcuni atteggiamenti sono un pò esagerati ...... ;-)
steso discorso vale per la xenia :-)
GROSTIC diciamo che è un discorso di calcolo delle probabilità... mettendo certi animali (xenia, anthelia, briareum pachyclavularia violacea) in acquario ci sono buone probabilità che diventino infestanti. in alcune vasche può non decollare la xenia. nella mia la pachyclavularia è rimasta nella sua roccia. il biareum ha fatto quello che mi ero immaginato io per un bel pezzo... ora comincia ad avanzare in maniera abbastanza aggressiva...come si dice dalle mie parti: "meglio aver paura che buscarne" .... poi ognuno sceglie come crede...
GROSTIC diciamo che è un discorso di calcolo delle probabilità... mettendo certi animali (xenia, anthelia, briareum pachyclavularia violacea) in acquario ci sono buone probabilità che diventino infestanti. in alcune vasche può non decollare la xenia. nella mia la pachyclavularia è rimasta nella sua roccia. il biareum ha fatto quello che mi ero immaginato io per un bel pezzo... ora comincia ad avanzare in maniera abbastanza aggressiva...come si dice dalle mie parti: "meglio aver paura che buscarne" .... poi ognuno sceglie come crede...
samaki, allora ti ringrazio tanto per i consigli sempre ben acetti #22 #22 #22 allora la pachyclavulariala ho pagata sui 45 euro e una roccia di 7xh13 #36#
io vengo da Sottomarina (chioggia) in prov. di Venezia ;-)
perchè devo usare solo 1 attinico solo? #24
grazie ancora :-))
samaki, allora ti ringrazio tanto per i consigli sempre ben acetti #22 #22 #22 allora la pachyclavulariala ho pagata sui 45 euro e una roccia di 7xh13 #36#
io vengo da Sottomarina (chioggia) in prov. di Venezia ;-)
perchè devo usare solo 1 attinico solo? #24
grazie ancora :-))
...come si dice dalle mie parti: "meglio aver paura che buscarne" .... poi ognuno sceglie come crede...[/quote]
dalle mie parti si dice "quando l'acqua tocca il culo si impara a nuotare) :-D :-D :-D :-D
...come si dice dalle mie parti: "meglio aver paura che buscarne" .... poi ognuno sceglie come crede...[/quote]
dalle mie parti si dice "quando l'acqua tocca il culo si impara a nuotare) :-D :-D :-D :-D
scusate devo fare i 200 messagi :-D :-D :-D #22 #22 #22 #19 #19 #19 grazie
scusate devo fare i 200 messagi :-D :-D :-D #22 #22 #22 #19 #19 #19 grazie
Amstaff69
10-10-2008, 17:25
GROSTIK....esagerati?
Vieni a vedere la mia vasca vecchia, con HQI di un anno di vita, accese 4 ore al giorno (perchè ho spostato il refri) e (nonostante questo)...portati una carriola che Ti riempio di tappetini verdi e di bracciottine che si muovono (xenia)... :-D :-D
Amstaff69
10-10-2008, 17:25
GROSTIK....esagerati?
Vieni a vedere la mia vasca vecchia, con HQI di un anno di vita, accese 4 ore al giorno (perchè ho spostato il refri) e (nonostante questo)...portati una carriola che Ti riempio di tappetini verdi e di bracciottine che si muovono (xenia)... :-D :-D
[quote="lofry"]samaki, allora ti ringrazio tanto per i consigli sempre ben acetti #22 #22 #22 allora la pachyclavulariala ho pagata sui 45 euro e una roccia di 7xh13 #36#
io vengo da Sottomarina (chioggia) in prov. di Venezia ;-)
te l'ha fatta pagare tanto...ma non tantino proprio tanto ... così è....
perchè devo usare solo 1 attinico solo? #24
perché con un attinico solo hai più luce fruibile dai coralli e nel contempo tagli un po' per i colori...
[quote="lofry"]samaki, allora ti ringrazio tanto per i consigli sempre ben acetti #22 #22 #22 allora la pachyclavulariala ho pagata sui 45 euro e una roccia di 7xh13 #36#
io vengo da Sottomarina (chioggia) in prov. di Venezia ;-)
te l'ha fatta pagare tanto...ma non tantino proprio tanto ... così è....
perchè devo usare solo 1 attinico solo? #24
perché con un attinico solo hai più luce fruibile dai coralli e nel contempo tagli un po' per i colori...
GROSTIK....esagerati?
Vieni a vedere la mia vasca vecchia, con HQI di un anno di vita, accese 4 ore al giorno (perchè ho spostato il refri) e (nonostante questo)...portati una carriola che Ti riempio di tappetini verdi e di bracciottine che si muovono (xenia)... :-D :-D
quoto.... ripeto: il briareum è stato buono buono in un punto dove era bellissimo per il movimento che gli davano le pompe... ora lo sto tagliuzzando (con gusto devo dire #18 ) e ci faccio tante taleine...la pachy l'ho trasferita nel taleario bella isolata (una roccia di 10 x 10 circa) e aspetto qualcuno che la vuole :-))
GROSTIK....esagerati?
Vieni a vedere la mia vasca vecchia, con HQI di un anno di vita, accese 4 ore al giorno (perchè ho spostato il refri) e (nonostante questo)...portati una carriola che Ti riempio di tappetini verdi e di bracciottine che si muovono (xenia)... :-D :-D
quoto.... ripeto: il briareum è stato buono buono in un punto dove era bellissimo per il movimento che gli davano le pompe... ora lo sto tagliuzzando (con gusto devo dire #18 ) e ci faccio tante taleine...la pachy l'ho trasferita nel taleario bella isolata (una roccia di 10 x 10 circa) e aspetto qualcuno che la vuole :-))
Daniel89
10-10-2008, 18:40
lofry,me ne devono dare una roccia piena, ad un mio amico non si apre + quindi proviamo a spostarlo da me...io ne ho un pezzetto che si è triplicato in poco tempo...poi le filamentose ne stanno ritardando la crescita -04 :-(
Daniel89
10-10-2008, 18:40
lofry,me ne devono dare una roccia piena, ad un mio amico non si apre + quindi proviamo a spostarlo da me...io ne ho un pezzetto che si è triplicato in poco tempo...poi le filamentose ne stanno ritardando la crescita -04 :-(
Daniel89, quando mi dici ci troviamo un pomeriggio cosi vieni a vedere la mia vasca............ dato che semo paesani #22 #22
Daniel89, quando mi dici ci troviamo un pomeriggio cosi vieni a vedere la mia vasca............ dato che semo paesani #22 #22
esagerati perchè non si può generalizzare ogni vasca è una storia a se ......
io non ho avuto nessun prob (spero di non gufarmi :-D )e conosco altri utenti che hanno questi invertebrati senza avere invasioni ....
quindi IMHO è esagerato dire che se uno mette xenia o pachyclavularia si ritroverà in vasca un casino ;-)
esagerati perchè non si può generalizzare ogni vasca è una storia a se ......
io non ho avuto nessun prob (spero di non gufarmi :-D )e conosco altri utenti che hanno questi invertebrati senza avere invasioni ....
quindi IMHO è esagerato dire che se uno mette xenia o pachyclavularia si ritroverà in vasca un casino ;-)
Atlantis
11-10-2008, 13:53
Innanzitutto, ciao. Nel tuo post non hai specificato che tipo di coralli metterai nel tuo acquario. Spero non si tratti di acropore perchè la signora Clavularia, a differenza del Briareum che cresce molto più lentamente, è altamente invasiva. Le sue spore si trasferiscono da una roccia all'altra e te la ritrovi in più parti (e non soltanto sul fondo, alla fine) ed è inutile dire che "la si può tenere sotto controllo"... ad un certo punto non ci si riesce più... Te lo garantisce una persona che quando ha avviato la vasca ha comperato di corsa quel bel praticello ed una roccia con tanti bei funghetti. La stessa persona ha "smontato" da poco la vasca a causa di clavularia e zoanthus. Un solo consiglio: segna in rosso, sul calendario, la data in cui l'hai messa in vasca così saprai precisamente, un domani, quale giorno maledire.
Atlantis
11-10-2008, 13:53
Innanzitutto, ciao. Nel tuo post non hai specificato che tipo di coralli metterai nel tuo acquario. Spero non si tratti di acropore perchè la signora Clavularia, a differenza del Briareum che cresce molto più lentamente, è altamente invasiva. Le sue spore si trasferiscono da una roccia all'altra e te la ritrovi in più parti (e non soltanto sul fondo, alla fine) ed è inutile dire che "la si può tenere sotto controllo"... ad un certo punto non ci si riesce più... Te lo garantisce una persona che quando ha avviato la vasca ha comperato di corsa quel bel praticello ed una roccia con tanti bei funghetti. La stessa persona ha "smontato" da poco la vasca a causa di clavularia e zoanthus. Un solo consiglio: segna in rosso, sul calendario, la data in cui l'hai messa in vasca così saprai precisamente, un domani, quale giorno maledire.
samaki, grazie per il consiglio delle luci ;-)
GROSTIK, ti do apiena ragione ogni vasca a una sua storia ,
Atlantis, segnero questo giorno, e se sarà infestante ti penserò e diro, dio po....o aveva ragione :-D :-D :-D cmq grazie per il consiglio #36#
samaki, grazie per il consiglio delle luci ;-)
GROSTIK, ti do apiena ragione ogni vasca a una sua storia ,
Atlantis, segnero questo giorno, e se sarà infestante ti penserò e diro, dio po....o aveva ragione :-D :-D :-D cmq grazie per il consiglio #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |