PDA

Visualizza la versione completa : Luce lunare; chiarimenti per inesperto!


giammy_dp
04-10-2008, 13:00
Salve a tutti. Avevo intenzione di realizzare una lunce lunare e mi sono documentato in giro per internet la soluzione più semplice (essendo io completamente inesperto in elettronica) per realizzare questo semplice progetto. Semplificando tutti i progetti che ho trovato in rete sono arrivato a queste conclusioni. Per realizzare un semplice impianto led mi serve:

una canalina per far passare i fili e fissare i led

4 led da 7000mcd (volevo utilizzare la luce nera di Wood UV 150nm)

filo elettrico per collegare i led

un caricatore per alimentare i led ( volevo utilizzare un caricatore nokia: sul retro c'è scritto input: 230V / 50Hz/21MA/4.8VA
output: 3.7V / 355MA/ 1.3 VA


Per prima cosa dovrei posizionare i led nella centralina mettendoli in ordine in modo che si inizia con un polo positivo e si finisca con uno negativo. Collegare i positivi con i negativi lasciando il primo positivo e l'ultimo negativo. Tagliare il filo dell'alimentatore e collegare i 2 fili ai rispettivi positivo, negativo. Collegare la presa e sperare di non vedere il fungo atomico :-))

In questo modo ottengo un buon risultato?? C'è il rischio di corto circuito o di qualche altro problema??.. Grazie :-))


ps il mio acquario è scoperto http://img84.imageshack.us/img84/3503/cimg1307ds9.jpg e volevo mettere la canalina nella parte posteriore tra le 2 plafoniere in posizione inclinata ma non sò proprio come fissarla. Qualche idea??

arcantos
04-10-2008, 13:50
Aspetta!
Vediamo cosa ricordo....
allora.. credo che tu stia facendo un po' di confusione riguardo il collegamento serie\ parallelo dei led...
Con il voltaggio che tu hai a disposizione potresti accendere i led il parallelo: questo può causarti un effetto meno luminoso di qualche led..
se tu volessi metterli in serie (te lo consiglio) dovresti trovare un alimentatore più potente: se lo trovi da 12V potresti metere circa 4 led, comunque è sempre meglio preservare i led sottoalimentandoli e\o con una resistenza..

Spero di non aver sbagliato.. comunque aspetta qualche esperto!

giammy_dp
04-10-2008, 13:54
che differenza c'è tra i 2 collegamenti ??. In tal caso dovrei prendere l'alimentatore da 12V sono sempre de normali caricatori come quelle dei cellulari??..

arcantos
04-10-2008, 14:01
se metti i led in SERIE hanno tutti la stessa intensita di corrente (tutti sono luminosi allo stesso modo) e hai bisogno solo di una resistenza (per prevenire sbalzi di V), in serie ogni led funge da resistenza -> ogni volta che la corrente attraversa un led si avvassa di circa 3V (dipende dai led) 3V * 4(led) = 12V necessari per accendere i 4 led

se li metti in PARALLELO i led si devono dividere l'intensità e quindi è possibile che uno o più led siano meno luminosi, in questo tipo di collegamento hai bisogno di una resistenza per ogni led.

pero' se si dovesse bruciare un led (difficile) se hai realizzato un impianto in serie si spegne tutto altrimenti rimangono accesi tutti tranne quello bruciato.

Stefano s
04-10-2008, 14:29
ciao... se vuoi guarda questo progetto... l'ho costruita proprio poco tempo fa....

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=200757

poi un consiglio: non usare led di wood ... l'effetto non e' perniente naturale, e ti ricordo che quello e' un acquario .. e non una discoteca !! ;-) ;-)

la cosa piu' corretta sarebbe mettere led bianchi.. ma devo dire che l'effatto dell'azzurro e' carino.... poi se al posto di alimentare a 12v alimenti a 9 o meno anche se i led sono azzurri la luce risultante sara' quasi bianca.... quindi l'effetto piu realistico possibile...

giammy_dp
04-10-2008, 14:42
volevo mettere quelli di wood perchè avevo letto che quelli da 150nm avevano anche un effetto germicida. L'effetto del colore non mi importa tanto perchè a me serve soprattutto per evitare che i pesci si tuffino via dall'acquario e per gli avanotti; leggendo questa ulteriore utilità di quelli di wood ero deciso a comprare quelli. E' vero quello che ho letto?? :-))


mi sono documentato sul sistema di serie; non sò se ho capito bene ma ho realizzato 2 piccoli schemi. E' così quello di serie

http://img524.imageshack.us/img524/7774/immaginece7.th.jpg (http://img524.imageshack.us/my.php?image=immaginece7.jpg) http://img524.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

o così

http://img225.imageshack.us/img225/6236/schemaledqc1.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=schemaledqc1.jpg) http://img225.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

non ho capito però dov è che vanno collegate le resistenze

arcantos
04-10-2008, 15:28
la frequeza dei led è troppo bassa per avere un effetto germicida.. mi informai un po' di tempo fa..
allego un'immagine...

arcantos
04-10-2008, 15:32
al trasformatore entrano 220 dalla linea domenstrica che li trasforma il 12 (o quello che trovi) volt.
I led funzionano a 3V (circa) l'uno.
Se ne mettiamo tre in serie si necessita di 3Volt * 3led = 9 Volt.
la resistenza provvederà ad abbassare il voltaggio da 12 a 9.

giammy_dp
04-10-2008, 15:36
Grazie per lo schema. Chiarissimo :-) . Ti faccio una domanda sempre da totale ignorante in elettronica. Le resistenze sono tutte uguali o mi serve una specifica?? (in sintesi; quando vado al negozio a comprarla devo chiedere una normale resistenza o qualcosa di specifico??).

ps t ho mandato un pm con l'articolo dove si parla della luce nera di wood come germicida. Non lo posto in pubblico per non speculare. Se vi serve chiedetemelo e vi mando un pm :-))

(non avevo letto il post di dopo perchè stavo scrivendo la risposta :-)) ; comunque io utilizzerò un trasformatore di 12V su 4 led da 3V, a questo punto la resistenza mi serve lo stesso??)

arcantos
04-10-2008, 15:42
facciamo così... dimmi quanti led vorresti mettere e che trasformatore hai a disposizione...
comunque ci sono tanti tipi di resistenza, basta calcolare il valore, vai dal negoziante e glielo dici.. non costano nulla!

PS: non mi è arrivato il mp

giammy_dp
04-10-2008, 15:47
vorrei mettere 4 led, penso che per il mio 80lt bastino. Per ora gli unici trasformatori che ho a disposizione sono quelli dei cellulari Nokia che ho già visto vanno dai 3.7 ai 5 V (troppo poco :-D ). Ho visto comunque su ebay che i trasformatori da 12 V costano poco più di 4€, quindi ne acquisto uno senza problemi. Vedi ora l'mp ti è sicuramente arrivato :-))

arcantos
04-10-2008, 15:54
non c'è bisogno di acquistarli.. io li trovo in giro!
guarda qualche router, modem o attrezzo elettronico che non funziona e prendi il trasformatore...
nei negozi ho visto che i trasformatori li vendono a 5 euro e sono tarabili a diversi voltaggi..

se vuoi mettere 4 led a 12 volt potresti anche non mettere la restistenza.. ma avrai anche un minimo di rischio.. minimo ma c'è!

giammy_dp
04-10-2008, 15:55
vabbè per 5€ preferisco prenderne uno regolabile che fare la caccia al tesoro per casa :-D .

comunque scusa se il rischio c'è (anche se minimo) la metto la resistenza; tanto non vedo differenza a questo punto acquisto anche questo. Che resistenza dovrei acquistare??

ps che combinazione mi consiglieresti per i led. Luce di Wood per l'effetto, led azzurri con voltaggio 9V come consiglia stefano o i normali blu a 12V??. Il parere dell'esperto è sempre ben accetto :-)

ps2 ho mandato una mail di spiegazione al venditore di quel prodotto a luce nera di Wood. Vediamo che risponde ;-)

arcantos
04-10-2008, 16:10
se vuoi mischiare led UV e blu.. credo che si possa fare come ti ho detto, ma non sono sicuro..
io personamente ho dei led blu ed ha un effetto molto molto bello quando le luci sono spente e i led sono accesi... quelli uv fanno meno luce..

la resistenza dovrebbe esere molto piccola.. quasi trascurabile, credo che il rischio che si brucino i led (4led su 12V) è pari al rischio che hai di bruciare la tv mentre la guardi..
..hai un margine di 2.4V
infatti 4(in serie) led hanno bisogno di 14.4V per funzionare al massimo, noi ne stiamo fornendo 12..

giammy_dp
04-10-2008, 16:20
mmmm..mi piace l'idea di mischiarli anche se comunque è tutto da vedere perchè non vorrei che veramente di sera il mio acquario assomigliasse ad una discoteca. Non sò la compatibilità tra il blu e la luce di Wood ma se in linea di massima la luce di Wood sta sul violetto non ce lo vedo molto con il blu. Tu che pensi??

comunque per quanto riguarda la resistenza ti ripeto a questo punto il lavoro lo faccio completo tanto non mi costa niente aggiungerci una resistenza. Mi dovresti solo dire quale comprare che non lo sò #12 . Scusa ma i led non sono di 3 V ? se è così *4 dovrebbero essere giusti giusti 12V. Un ultima domanda, ma che tu sappia i led si vendono anche sfusi o per forza in pacchi spropositati per il mio progetto??

arcantos
04-10-2008, 16:29
io preferisco il blù... ;-)

i led dovrebbero essere da 3.6Volt e non da 3V, per alcuni secondi possono arrivare anche a 4V!

se già gli stiamo sottoalimentando per aumentare la durata della vita dei led e per farli "sopravvivere" a sbalzi credo che sia inutile mettere una resistenza che farebbe ancora di più abbassare il voltaggio dei led..

se proprio vuoi usare delle resistenze potresti usare il trasformatore del telefonino che arriva a 3.8V e con delle resistenze (tante quanti sono i led che vuoi usare) facciamo arrivare il voltaggio a circa 3.0 - 3.3 V.

credo che avresti voluto scrivere led e non neon...
comuque li vendono anche sfusi! :)

giammy_dp
04-10-2008, 16:34
aspetta ora mi hai confuso. Ma come facciamo andare 4 led da 3.6 V con un solo trasformatore del telefonino che arriva a 3.8V ??. Io avevo capito che bisognava comprare un trasformatore da 12V o più perchè se no non reggeva i led e avevano una scarsa luminosità #24

arcantos
04-10-2008, 16:36
scusa, hai ragione: avevo dimenticato di specificare che se usi il trasformatore del telefonino devi usare un curcuito in parallelo.. #12

arcantos
04-10-2008, 16:40
i led che ho usato io resistono per qualche secondo fino a 4V, bisognerebbe alimentarli a 3.2 - 3.6 volt..
quindi stiamo abbastanzi sicuri..

giammy_dp
04-10-2008, 16:41
eh ecco :-D ti giuro per un secondo ho pensato "oddio non ho capito niente..e mo come ce lo spiego?! XD". Vabbè comunque penso che vadi bene quello di serie. Scusa ma se si prende un alimentatore da 14V così il margine scende a 0.4 tanto penso che il prezzo dell'alimentatore rimane lo stesso e così se ho capito bene possiamo evitare di mettere la resistenza e andare sul sicuro. O sbaglio??

arcantos
04-10-2008, 16:47
credo che sia difficle trovarne da 14V..
cmq se usi quello da 12V eviti di mettere la resistenza..

R= (12V - (4*3.2V) ) / 0.02A = - 620 ohm che sarebbe la resistenza che hai bisogno per far funzionare i 4 led... è in negativo, quindi non ce ne è bisogno!
spero di non aver sbagliato formula!! #12

giammy_dp
04-10-2008, 16:54
Bè speriamo :P :P..

comunque ricapitolando. Devo acquistare l'alimentatore da 12V, la canalina per i fili, filo di rame per collegare i led e led.

Per quanto riguarda i led ho visto che ci sono con vari mcd(che penso indichi la luminosità), da quanto mi consigli acquistarli??

ps per quanto riguarda i colori ne compro di vari tipi (celesti, blu, nera di wood) così poi se farò un'eventuale guida per neo neo neo fiti di elettronica per costruire una luce lunare tutti avranno una panoramica generale dei colori :-)

arcantos
04-10-2008, 16:59
quelli da:
20mA
3.3 - 3.6 volt ad alta luminosità
da 3mm


Per il filo di rame cerca quell0 con un filo unico, non quello con tanti fili piccoli.. se poi non lo trovi prendi quello che c'è.. non prenderlo molto grosso!!

sai saldare?

giammy_dp
04-10-2008, 17:02
ehm..la saldatrice ce l'ho perchè la utilizzai per dei fili che si erano spezzati comunque a che servirebbe??

hey guarda che ho trovato

http://cgi.ebay.it/10-LED-5mm-ULTRAVIOLETTI-UV-i-piu-luminosi#7000mcd_W0QQitemZ250291743485QQcmdZViewIt em?hash=item250291743485&_trkparms=72%3A758


che ne pensi di questi led UV?? sotto dice che ci sono anche in diversi colori: blu giallo verde..ma la luce emessa è sempre UV?

arcantos
04-10-2008, 19:10
scusami, son dovuto scappare!

La saldatrice ti serve per saldare i fili ai led in modo che non scappino via.. e magari evitare corto circuiti!

come ti ho già detto io eviterei quelli UV perchè emettono poca luce visibile.
altri colori.. ma non sono UV.

prendi quelli con più ampia graduazione

giammy_dp
04-10-2008, 19:25
no vabbè figurati :-) comunque ora faccio così. Compro sia quelli ultravioletti da 7000mcd (quelli che porta nel sito che ho postato su) sia quelli blu solo che lo stesso venditore li vende ultrabright da 20 000 mcd (mi sembra un pò troppo #24 ) comunque penso che li riesco a trovare anche a meno. Mi orienterei su un 10 000, tu che pensi ??

arcantos
04-10-2008, 19:59
al massimo ci metti una bella resistenza variabile (dimmer) e rogoli anche la luminosità! :D
quelli che ho io sono da 7000mcd e ho l'effetto che mi serve.

se siamo vicini di casa te lo potrei realizzare io..

giammy_dp
04-10-2008, 20:05
vabbè proverò un pò di tutto #19

andando un pò off..io utilizzo per le luci un timer che le accende alle 13.30 e stacca alle 22.00. Per la luce lunare avevo intenzioni di comprare un altro timer, secondo te a quanto lo dovrei regolare ??

arcantos
04-10-2008, 20:10
su ebay vendono quelli con la fotoresistenza...
secondo me serve solo ad allungare la vita dei led e non a consumare meno corrente, quindi abbiamo già scartato questa soluzione..

il timer lo metterai dalle 21.45 alle 13.45...

giammy_dp
04-10-2008, 20:15
perfetto :-)) ma giusto per curiosità, il consumo di questi led a quanto sò è minimo, è giusto ??

ma secondo te (guardando il mio acquario: la foto è postata all'inizio del post) come potrei posizionare i led?? Avevo pensato (cosa molto astratta) a piazzare la canalina tra le due plafo in posizione semi inclinata così da prendere quasi tutto l'acquario solo che devo vedere come fissare la canalina in modo inclinato :-D

arcantos
04-10-2008, 20:19
è trascurabile...
salvo errori (questa volta credo proprio di sì XD) dovtrebbero consumare tutti e 4 circa 0.72W

giammy_dp
04-10-2008, 20:29
bè.. se ho calcolato bene sono circa 0.32cent all'anno :-)) :-D

nessuna idea per il posizionamento??

arcantos
04-10-2008, 20:32
devi tener conto più o meno dell'angolo di illuminazione che hanno.. varia da 30° a 120°
se riesci a trovare quelli da 120° è meglio altrimenti vanno bene anche gli altri..

vanno posizionati al centro, per il resto puoi fare quello che vuoi tanto non scaldano!
forse devi metterli a distanza omogenera..
se il tuo acquario è di 80 cm sarebbe meglio metterli a una distanza circa di 15cm l'uno dall'altro..

giammy_dp
04-10-2008, 20:39
okkeyy..domani passo da mr briko e compro tutto (spero proprio ci sia tutto quello che mi serve) e poi posto l'operato. Al massimo dopo come ti ho detto scrivo una bella guida ben documentata; non perchè le altre che ho letto non sono buone ma ne farò una per quelli come me che non ne capiscono proprio niente. Sarai il primo nome tra i Thanks To :-D :-D .

arcantos
04-10-2008, 20:41
Ti ringrazio...
dai, tanto non è difficile.. ti divertirai! :D
se hai problemi sono qui o meglio ancora su msn!

Elijah
05-10-2008, 13:50
arcantos, giammy_dp, Stavo per aprire un post proprio su quest argomento, ma devo dire che avete risolto quasi tutti i miei dubbi #25 #25
Me ne rimane solamente uno..
Io non ho un acquario aperto ed i led sicuramente andranno posizionati all'interno del coperchio.. L'umidità a questo punto non diventa un problema?
Grazie anticipatamente per le risposte,
Elia :-))

arcantos
05-10-2008, 15:18
anche io ho un acquario chiuso! :D
anche se immergi i led in acqua e li alimenti, questi continuano a funzionare!
i led non hanno paura dell'acqua, comunque io li ho adeguatamente isolato: ho fatto giusto i buchi per farli uscire dal coperchio, se vuoi posso postare delle foto..

giammy_dp
05-10-2008, 15:30
hehe..devo dire che più chiaro di così..questo post è stato utilissimo anche per me :-)

comunque Elijah ho letto che alcuni li hanno isolato meglio le giunture del coperchetti di plastica sopra il led per evitare la condensa. Per quanto riguarda il fissaggio un consiglio che ti posso dare a te che hai il coperchio è un nastro di moquette biadesiva e lo applichi un lato su tutta la parte posteriore della canalina e l'altro se hai un pò di spazio tra i neon(o se ne hai uno sicuramente di spazio ne avrai a sufficienza) sotto il coperchio :-))

Elijah
05-10-2008, 16:01
Ok grazie tutto chiarissimo.. :-) :-)

arcantos, se posti anche le foto è perfetto ^_^

Ciao e grazie,
Elia #28 -28

arcantos
06-10-2008, 01:38
per ora non ho a disposizione la fotocamera, pero' non è niente di difficile..
ho solo fatto dei buchi con il trapano da 3mm in modo da far entrare i led, e una volta entrati li ho bloccati con della colla a caldo.. sistemato i cavi e chiuso il coperchio facendo uscire il cavo per l'alimentazione.