Visualizza la versione completa : Bulbi HQI cinesi. Riportiamo qui le nostre impressioni?
Ci sono lampadine che funzionano con 2 amperaggi, ma non credo sia il caso di queste..secondo me con i 3A le fondi
Ci sono lampadine che funzionano con 2 amperaggi, ma non credo sia il caso di queste..secondo me con i 3A le fondi
sebimme, Io sto' usando il Sonlight 400W ACQUA.....a detta del venditore sono gli Icecup vecchio modello (a dire il vero anche i Reefline dovrebbe esserlo) e mi trovo molto bene.....
giangi puoi chiedere al venditore su cosa basa questa affermazione? ;-)
poi magari se hai voglia di aprirlo e fare 'na foto dei circuiti risolviamo il mistero
sebimme, Io sto' usando il Sonlight 400W ACQUA.....a detta del venditore sono gli Icecup vecchio modello (a dire il vero anche i Reefline dovrebbe esserlo) e mi trovo molto bene.....
giangi puoi chiedere al venditore su cosa basa questa affermazione? ;-)
poi magari se hai voglia di aprirlo e fare 'na foto dei circuiti risolviamo il mistero
salve, anch'io volevo prendere una di queste cinesi con attacco FC2
http://cgi.ebay.it/250W#250-watt-HQI-10k-FC2-Metal-Halide-Bulb-Marine-Reef_W0QQitemZ260359932715QQihZ016QQcategoryZ46314 QQtcZphotoQQcmdZViewItem
sul loro sito dice che vanno bene con M80 ballast..
cioè quanti ampere ci vogliono per accenderle?? -28d#
il sonlight da 250watt va bene?
grazie e ciao
salve, anch'io volevo prendere una di queste cinesi con attacco FC2
http://cgi.ebay.it/250W#250-watt-HQI-10k-FC2-Metal-Halide-Bulb-Marine-Reef_W0QQitemZ260359932715QQihZ016QQcategoryZ46314 QQtcZphotoQQcmdZViewItem
sul loro sito dice che vanno bene con M80 ballast..
cioè quanti ampere ci vogliono per accenderle?? -28d#
il sonlight da 250watt va bene?
grazie e ciao
FC2 250w vanno tutte a 3A... se il tuo ballast è a 3A va bene.
FC2 250w vanno tutte a 3A... se il tuo ballast è a 3A va bene.
quindi ragazzi...le 400w considerando che uso ferromagnetici, uso l'alimetatore da 3,25 o quello da 4A?????
quindi ragazzi...le 400w considerando che uso ferromagnetici, uso l'alimetatore da 3,25 o quello da 4A?????
io userei 3,2A..con i 4 credo proprio che vale lo stesso discorso dei 3A per le 250..li fondi..
Io lo alimento con elettronico, che è a 3,2
io userei 3,2A..con i 4 credo proprio che vale lo stesso discorso dei 3A per le 250..li fondi..
Io lo alimento con elettronico, che è a 3,2
dodarocs
08-03-2009, 00:20
sebimme, Io sto' usando il Sonlight 400W ACQUA.....a detta del venditore sono gli Icecup vecchio modello (a dire il vero anche i Reefline dovrebbe esserlo) e mi trovo molto bene.....
giangi puoi chiedere al venditore su cosa basa questa affermazione? ;-)
poi magari se hai voglia di aprirlo e fare 'na foto dei circuiti risolviamo il mistero
Gli icecap che avevo io erano catramati all'interno e non si vedeva nessun circuito.
dodarocs
08-03-2009, 00:20
sebimme, Io sto' usando il Sonlight 400W ACQUA.....a detta del venditore sono gli Icecup vecchio modello (a dire il vero anche i Reefline dovrebbe esserlo) e mi trovo molto bene.....
giangi puoi chiedere al venditore su cosa basa questa affermazione? ;-)
poi magari se hai voglia di aprirlo e fare 'na foto dei circuiti risolviamo il mistero
Gli icecap che avevo io erano catramati all'interno e non si vedeva nessun circuito.
Vai, sono arrivate anche a me, scatola tutta ammaccata, ma le lampadine mi dicono che sono intere (non le ho ancora viste di persona). Spero siano i tipi richiesti... poi vi dico...
Vai, sono arrivate anche a me, scatola tutta ammaccata, ma le lampadine mi dicono che sono intere (non le ho ancora viste di persona). Spero siano i tipi richiesti... poi vi dico...
giangi1970
09-03-2009, 17:16
sjoplin, ZIIIIIOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!
Difatti e' come dice il vecchietto di dodarocs, ....
L'ho aperto per vederlo ed e' completamente ricoperto da non so' cosa....comunque il circuito non si vede..........
Mi ha dato anche il link per vedere le caratteristiche.......ma non capendoci una mazza gli ho dato solo un'occhiatina veloce.......
http://www.sonlight.biz/it/aqua_mh.html
Magari tu ci capisci qualcosa di piu'.......
giangi1970
09-03-2009, 17:16
sjoplin, ZIIIIIOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!
Difatti e' come dice il vecchietto di dodarocs, ....
L'ho aperto per vederlo ed e' completamente ricoperto da non so' cosa....comunque il circuito non si vede..........
Mi ha dato anche il link per vedere le caratteristiche.......ma non capendoci una mazza gli ho dato solo un'occhiatina veloce.......
http://www.sonlight.biz/it/aqua_mh.html
Magari tu ci capisci qualcosa di piu'.......
Per chi aveva scritto che non rompono mai niente in dogana...
se da quel lato non ci fossero state dentro le 250w, che sono un pochino più corte delle 400 (che stanno giuste giuste nella scatola), erano in pezzi...
http://img74.imageshack.us/img74/8479/dscn3307.th.jpg (http://img74.imageshack.us/my.php?image=dscn3307.jpg)
ora le monto e faccio le foto di confronto tra le 10000 e le reefline e tre le 10 e le 14k, E40 250w.
Per chi aveva scritto che non rompono mai niente in dogana...
se da quel lato non ci fossero state dentro le 250w, che sono un pochino più corte delle 400 (che stanno giuste giuste nella scatola), erano in pezzi...
http://img74.imageshack.us/img74/8479/dscn3307.th.jpg (http://img74.imageshack.us/my.php?image=dscn3307.jpg)
ora le monto e faccio le foto di confronto tra le 10000 e le reefline e tre le 10 e le 14k, E40 250w.
Eccovi le foto. Nella prima si vede a sx la plusrite 10k ed a dx la 14k
nell'altra a sx la plusrite 10k e a dx la reefline 11k.
250w e40, accese da icecap nuovi.
http://img19.imageshack.us/img19/5060/dscn3310v.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=dscn3310v.jpg)
http://img11.imageshack.us/img11/2330/dscn3309.th.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=dscn3309.jpg)
Eccovi le foto. Nella prima si vede a sx la plusrite 10k ed a dx la 14k
nell'altra a sx la plusrite 10k e a dx la reefline 11k.
250w e40, accese da icecap nuovi.
http://img19.imageshack.us/img19/5060/dscn3310v.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=dscn3310v.jpg)
http://img11.imageshack.us/img11/2330/dscn3309.th.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=dscn3309.jpg)
giangi1970
09-03-2009, 19:16
Ink, quasi sicuramente e' la foto e gli animali....ma sembrano parecchio blu entrambe le plursite......soprattutto confrontate alle reefline..... #24 #24 #24
giangi1970
09-03-2009, 19:16
Ink, quasi sicuramente e' la foto e gli animali....ma sembrano parecchio blu entrambe le plursite......soprattutto confrontate alle reefline..... #24 #24 #24
in effetti lo sono... la 10k è una via di mezzo, la 14k è bella azzurra, ma volevo proprio una 14k e sono soddisfatto... la 10k l'ho presa per fare il confronto... la foto tra la reefline e la 10k plusrite in effetti è un po' troppo esagerata rispetto alla realtà...
poi sarebbe bello provarle su un altro accenditore, per esempio ferromagnetico... magari diventano ancora più blu... poi sapete tutti che le foto rendono sempre poca giustizia ai colori reali... soprattutto con macchinette compatte...
in effetti lo sono... la 10k è una via di mezzo, la 14k è bella azzurra, ma volevo proprio una 14k e sono soddisfatto... la 10k l'ho presa per fare il confronto... la foto tra la reefline e la 10k plusrite in effetti è un po' troppo esagerata rispetto alla realtà...
poi sarebbe bello provarle su un altro accenditore, per esempio ferromagnetico... magari diventano ancora più blu... poi sapete tutti che le foto rendono sempre poca giustizia ai colori reali... soprattutto con macchinette compatte...
bellissime....propio la tonalità che piace a me...ci giocherei gli zebedei che notarei differenza anche sugli animali tra un pò.... :-))
bellissime....propio la tonalità che piace a me...ci giocherei gli zebedei che notarei differenza anche sugli animali tra un pò.... :-))
Abracadabra, si vedono già delle belle differenze... spero esaltino ancora di più le fluorescenze col tempo... sono proprio soddisfatto per ora
Abracadabra, si vedono già delle belle differenze... spero esaltino ancora di più le fluorescenze col tempo... sono proprio soddisfatto per ora
dodarocs
09-03-2009, 22:39
Eccovi le foto. Nella prima si vede a sx la plusrite 10k ed a dx la 14k
nell'altra a sx la plusrite 10k e a dx la reefline 11k.
250w e40, accese da icecap nuovi.
http://img19.imageshack.us/img19/5060/dscn3310v.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=dscn3310v.jpg)
http://img11.imageshack.us/img11/2330/dscn3309.th.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=dscn3309.jpg)
la 10k plusrite ha la tonalità sul verde o mi sbaglio la 14k mi piace la reefline ancora di piu' :-D
almeno da come si vedono in foto.
dodarocs
09-03-2009, 22:39
Eccovi le foto. Nella prima si vede a sx la plusrite 10k ed a dx la 14k
nell'altra a sx la plusrite 10k e a dx la reefline 11k.
250w e40, accese da icecap nuovi.
http://img19.imageshack.us/img19/5060/dscn3310v.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=dscn3310v.jpg)
http://img11.imageshack.us/img11/2330/dscn3309.th.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=dscn3309.jpg)
la 10k plusrite ha la tonalità sul verde o mi sbaglio la 14k mi piace la reefline ancora di piu' :-D
almeno da come si vedono in foto.
la reefline è più gialla nella realtà... altrimenti non avrei avuto voglia di cambiarla...
la reefline è più gialla nella realtà... altrimenti non avrei avuto voglia di cambiarla...
sono proprio soddisfatto per ora
benvenuto nel gruppo ;-)
sono proprio soddisfatto per ora
benvenuto nel gruppo ;-)
Squalo82
11-03-2009, 00:03
la scorsa settimana è arrivata la plusrite da 250w 14000K e vi dico che sono mooooolto soddisfatto.
#17 #17 #17 #17 #17 #17
Squalo82
11-03-2009, 00:03
la scorsa settimana è arrivata la plusrite da 250w 14000K e vi dico che sono mooooolto soddisfatto.
#17 #17 #17 #17 #17 #17
Arrivati ieri i bulbi dall'America, montati oggi, domani posto qualche foto...per adesso luce bellissima, il blu un pò piu vivace nonostante siano 10000k
Arrivati ieri i bulbi dall'America, montati oggi, domani posto qualche foto...per adesso luce bellissima, il blu un pò piu vivace nonostante siano 10000k
nissan navara
24-03-2009, 23:46
questo post sta diventando un po lungo e incomincio a capirci poco dove è meglio prenderli
potete farmi un riassuntino dove li avete presi che cosi li provo
grazie
nissan navara
24-03-2009, 23:46
questo post sta diventando un po lungo e incomincio a capirci poco dove è meglio prenderli
potete farmi un riassuntino dove li avete presi che cosi li provo
grazie
si ragazzi un riassunto servirebbe proprio!!!che bulbi cinesi è meglio acquistare io ho un lampada 250watt ferromagnetica con lampada blv da 14000 e40??!!!
si ragazzi un riassunto servirebbe proprio!!!che bulbi cinesi è meglio acquistare io ho un lampada 250watt ferromagnetica con lampada blv da 14000 e40??!!!
allora, ordinato il 4 marzo ed arrivato oggi
ho preso un 250w attacco e 40 da 20000k....come l'ho montato era tale ed identico al radium da 20000k......dopo 4 ore è già gialla...vabbè va, almeno ci ho provato ;-)
allora, ordinato il 4 marzo ed arrivato oggi
ho preso un 250w attacco e 40 da 20000k....come l'ho montato era tale ed identico al radium da 20000k......dopo 4 ore è già gialla...vabbè va, almeno ci ho provato ;-)
Vutix, dove l'hai presa? cina o america? che accenditore usi?
Vutix, dove l'hai presa? cina o america? che accenditore usi?
Vutix, dove l'hai presa? cina o america? che accenditore usi?
_________________
l'ho presa in america, come accenditore utlizzo un sonlight elettronico
Vutix, dove l'hai presa? cina o america? che accenditore usi?
_________________
l'ho presa in america, come accenditore utlizzo un sonlight elettronico
dodarocs
25-03-2009, 23:33
allora, ordinato il 4 marzo ed arrivato oggi
ho preso un 250w attacco e 40 da 20000k....come l'ho montato era tale ed identico al radium da 20000k......dopo 4 ore è già gialla...vabbè va, almeno ci ho provato ;-)
Buone!!!! battuti tutti i record, solo 4 ore ed è gia' gialla. -04 #07
dodarocs
25-03-2009, 23:33
allora, ordinato il 4 marzo ed arrivato oggi
ho preso un 250w attacco e 40 da 20000k....come l'ho montato era tale ed identico al radium da 20000k......dopo 4 ore è già gialla...vabbè va, almeno ci ho provato ;-)
Buone!!!! battuti tutti i record, solo 4 ore ed è gia' gialla. -04 #07
dodarocs, secondo me è solo sfiga, molti utenti le hanno acquistate e si trovano bene a distanza di mesi....a me era già capitato con una BLV...che ti devo dire, sono sfigato.. #07
dodarocs, secondo me è solo sfiga, molti utenti le hanno acquistate e si trovano bene a distanza di mesi....a me era già capitato con una BLV...che ti devo dire, sono sfigato.. #07
dodarocs
25-03-2009, 23:48
Vutix, ma gli altri non avevano preso le 20000 piu' darsi che queste hanno il problema, poi quando c'è la sfiga. #23
dodarocs
25-03-2009, 23:48
Vutix, ma gli altri non avevano preso le 20000 piu' darsi che queste hanno il problema, poi quando c'è la sfiga. #23
Io monto da 5 mesi le 14.000K da 250W fc2 e sono contento , mi piacciono di più delle BLV che avevo prima.
Settimana scorsa ho ordinato in america (ma sono cinesi) per provarle le 20.000K, spero che mi durino più di 4 ore -28d#
Io monto da 5 mesi le 14.000K da 250W fc2 e sono contento , mi piacciono di più delle BLV che avevo prima.
Settimana scorsa ho ordinato in america (ma sono cinesi) per provarle le 20.000K, spero che mi durino più di 4 ore -28d#
andrea81ac
26-03-2009, 17:40
agente25, scusate ma allora so buoni sti bulbi? #24
andrea81ac
26-03-2009, 17:40
agente25, scusate ma allora so buoni sti bulbi? #24
A me sembra che tutti quelli che hanno provati i bulbi della LSE (americani) siano rimasti soddisfatti, me compreso... tranne vutix con una 20000°K
A me sembra che tutti quelli che hanno provati i bulbi della LSE (americani) siano rimasti soddisfatti, me compreso... tranne vutix con una 20000°K
agente25, scusate ma allora so buoni sti bulbi? #24
si, ottimi, vedo i colori blu più accentuati ma , nel complesso, tutto ok.Non posso logicamente valutare la crescita, questo fra un mesetto
agente25, scusate ma allora so buoni sti bulbi? #24
si, ottimi, vedo i colori blu più accentuati ma , nel complesso, tutto ok.Non posso logicamente valutare la crescita, questo fra un mesetto
Sera ragazzi!...ieri dopo 16 giorni dalla notifica dell'invio del pacco mi sono arrivati i bulbozzi dall'america,solito venditore...ho dovuto aggiungere 12 eurelli x spese doganali ma me l'aspettavo..ho acquistato 2 bulbi da 150w 14000k,le ho accese un momento ieri sera con una lampada differente a quelle che monto in vasca e faceva una bella luce azzurrina,stase li ho montati sulla plafo e domani vedremo come andranno poi vi farò sapere..speriam che mi durino piu di 4 ore #06
Sera ragazzi!...ieri dopo 16 giorni dalla notifica dell'invio del pacco mi sono arrivati i bulbozzi dall'america,solito venditore...ho dovuto aggiungere 12 eurelli x spese doganali ma me l'aspettavo..ho acquistato 2 bulbi da 150w 14000k,le ho accese un momento ieri sera con una lampada differente a quelle che monto in vasca e faceva una bella luce azzurrina,stase li ho montati sulla plafo e domani vedremo come andranno poi vi farò sapere..speriam che mi durino piu di 4 ore #06
ho aggiornato il post scritto a dicembre riguardo a un bulbo 14k 250w fc2 cinese preso su: http://www.fish-street.com/index.php
questo è il link: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2639720#2639720
altri pareri ed esperienze a riguardo su questo prodotto? è possibile riassumerle pian piano in modo da non doversi leggere 13pagine perchè qualcosa mi è scappato sicuramente :-))
ho aggiornato il post scritto a dicembre riguardo a un bulbo 14k 250w fc2 cinese preso su: http://www.fish-street.com/index.php
questo è il link: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2639720#2639720
altri pareri ed esperienze a riguardo su questo prodotto? è possibile riassumerle pian piano in modo da non doversi leggere 13pagine perchè qualcosa mi è scappato sicuramente :-))
Ink, io dopo 15 gg non posso lamentarmi, luce forse un po meno gialla rispetto alle mie vecchie EVC ma nel complesso ottime
Ink, io dopo 15 gg non posso lamentarmi, luce forse un po meno gialla rispetto alle mie vecchie EVC ma nel complesso ottime
proviamo a tirare un po' le somme?
anche perchè sto post sta diventando lungo e mi sa che sia ora di troncarlo...
se aggiungiamo di copia/incolla questa lista magari ci si fa un'idea:
sjoplin,
150W-Rx7s/14000 acquistato giugno 2007 da fishstreet parere positivo
250W-E40/14000 acquistato ottobre 2008 da fishstreet parere positivo
150W-Rx7s/10000 acquistato marzo 2009 da trustdeals parere positivo
250W-FC2/10000 acquistato marzo 2009 da trustdeals parere positivo
proviamo a tirare un po' le somme?
anche perchè sto post sta diventando lungo e mi sa che sia ora di troncarlo...
se aggiungiamo di copia/incolla questa lista magari ci si fa un'idea:
sjoplin,
150W-Rx7s/14000 acquistato giugno 2007 da fishstreet parere positivo
250W-E40/14000 acquistato ottobre 2008 da fishstreet parere positivo
150W-Rx7s/10000 acquistato marzo 2009 da trustdeals parere positivo
250W-FC2/10000 acquistato marzo 2009 da trustdeals parere positivo
Ci sono già un paio di persone che le hanno prese insieme a me, che non riescono a montarle su LA3 non originali perchè la lampadina è americana (E39) e il portalampada europeo (E40) ed hanno un passo diverso. Mentre chi ha un LA3 originale (attacco americano) come me, non ha problemi e ci può mettere sia le E39 che le E40...
il fatto è che non si riesce proprio a trovare un attacco americano in Italia... ora abbiamo scritto al tipo delle lampadine, per vedere se ce lo vende lui... aspettiamo risposta...
Ci sono già un paio di persone che le hanno prese insieme a me, che non riescono a montarle su LA3 non originali perchè la lampadina è americana (E39) e il portalampada europeo (E40) ed hanno un passo diverso. Mentre chi ha un LA3 originale (attacco americano) come me, non ha problemi e ci può mettere sia le E39 che le E40...
il fatto è che non si riesce proprio a trovare un attacco americano in Italia... ora abbiamo scritto al tipo delle lampadine, per vedere se ce lo vende lui... aspettiamo risposta...
Ci sono già un paio di persone che le hanno prese insieme a me, che non riescono a montarle su LA3 non originali perchè la lampadina è americana (E39) e il portalampada europeo (E40) ed hanno un passo diverso. Mentre chi ha un LA3 originale (attacco americano) come me, non ha problemi e ci può mettere sia le E39 che le E40...
il fatto è che non si riesce proprio a trovare un attacco americano in Italia... ora abbiamo scritto al tipo delle lampadine, per vedere se ce lo vende lui... aspettiamo risposta...
hai provato a fare delle ricerche su Mogul? chessò, mogul socket o mogul adapter. io la storia dell' e39/e40 la sapevo diversa (l'americano dovrebbe essere leggermente piu piccolo), però in linea teorica. se dal punto di vista pratico non funzia, allora non c'è verso
Ci sono già un paio di persone che le hanno prese insieme a me, che non riescono a montarle su LA3 non originali perchè la lampadina è americana (E39) e il portalampada europeo (E40) ed hanno un passo diverso. Mentre chi ha un LA3 originale (attacco americano) come me, non ha problemi e ci può mettere sia le E39 che le E40...
il fatto è che non si riesce proprio a trovare un attacco americano in Italia... ora abbiamo scritto al tipo delle lampadine, per vedere se ce lo vende lui... aspettiamo risposta...
hai provato a fare delle ricerche su Mogul? chessò, mogul socket o mogul adapter. io la storia dell' e39/e40 la sapevo diversa (l'americano dovrebbe essere leggermente piu piccolo), però in linea teorica. se dal punto di vista pratico non funzia, allora non c'è verso
bulbi 250w plusrite 14000K ordinati da trustdeals,
arrivati dopo circa un mese..quasi 5 settimane x la precisione..
spese aggiuntive doganali 12 euro al postino
attacco E39 ..sul mio miniLA originale si avvita bene!!
acceso con ballast elettronico
x ora soddisfatto!!
luce abbastanza azzurrina, secondo me come gradazione è una via di mezzo fra una 10000K e una 14000 vera(se dovessi riordinarli proverei una gradazione +alta)
ciao
:-)
bulbi 250w plusrite 14000K ordinati da trustdeals,
arrivati dopo circa un mese..quasi 5 settimane x la precisione..
spese aggiuntive doganali 12 euro al postino
attacco E39 ..sul mio miniLA originale si avvita bene!!
acceso con ballast elettronico
x ora soddisfatto!!
luce abbastanza azzurrina, secondo me come gradazione è una via di mezzo fra una 10000K e una 14000 vera(se dovessi riordinarli proverei una gradazione +alta)
ciao
:-)
sjoplin, sinceramente non ti so dire, anche perchè io non ho problemi... io ho LA3 originale e ci vanno su sia americane E39 che europee...
I problemi li hanno Fipenso ed Ecarfora, che hanno LA3 non originali, con portalampada europeo e che non porta le E39... e non trovano un portalampada americano... hanno già sentito diversi negozi...
Mettendo una plusrite ed una E40 europea, mi dicono che si veda palesemente il diverso passo della vite... non so come facccia il portalampada americano ad accogliere entrambe...
sjoplin, sinceramente non ti so dire, anche perchè io non ho problemi... io ho LA3 originale e ci vanno su sia americane E39 che europee...
I problemi li hanno Fipenso ed Ecarfora, che hanno LA3 non originali, con portalampada europeo e che non porta le E39... e non trovano un portalampada americano... hanno già sentito diversi negozi...
Mettendo una plusrite ed una E40 europea, mi dicono che si veda palesemente il diverso passo della vite... non so come facccia il portalampada americano ad accogliere entrambe...
Mah..sono molto dubbioso su questa cosa..perchè ho provato a fare anche il contrario, ovvero comprare i lumenbright in america, con socket e39, ed usare giesemann e40 senza problemi..o xm, che anche se americane vengono date come e40.
Viceversa nessun problema con le plusrite e39..boh..in poche parole a me vanno bene tutte..
Mah..sono molto dubbioso su questa cosa..perchè ho provato a fare anche il contrario, ovvero comprare i lumenbright in america, con socket e39, ed usare giesemann e40 senza problemi..o xm, che anche se americane vengono date come e40.
Viceversa nessun problema con le plusrite e39..boh..in poche parole a me vanno bene tutte..
Perry, ciao io ho 2 LA3 e ho provato su quello che ha attacco E40 la reefline ed è perfetta la plusrite non si avvita...l'altro che ha attacco originale funziona sia reefline che plusrite. Affiancando le lampade si nota la differenza tra le due viti..sono proprio diverse. In italia al momento nessuno ha attacco americano in vendita..attendiamo risposte dall'america e poi si vedrà. ;-)
Perry, ciao io ho 2 LA3 e ho provato su quello che ha attacco E40 la reefline ed è perfetta la plusrite non si avvita...l'altro che ha attacco originale funziona sia reefline che plusrite. Affiancando le lampade si nota la differenza tra le due viti..sono proprio diverse. In italia al momento nessuno ha attacco americano in vendita..attendiamo risposte dall'america e poi si vedrà. ;-)
.l'altro che ha attacco originale
ma cosa intendi? Che un lumenarc è originale ed uno no?
Aò, mi avete messo curiosità..stasera controllo gli attacchi..io sò che erano differenti di pochissimo..e non avendo avuto problemi di "avvitamenti", sono andato sulla fiducia (anche se però, quando avevo preso i lumenbright, mi ero infirmato)..
.l'altro che ha attacco originale
ma cosa intendi? Che un lumenarc è originale ed uno no?
Aò, mi avete messo curiosità..stasera controllo gli attacchi..io sò che erano differenti di pochissimo..e non avendo avuto problemi di "avvitamenti", sono andato sulla fiducia (anche se però, quando avevo preso i lumenbright, mi ero infirmato)..
Io ho risolto forzando, se si ci perde 10 minuti il filetto della lampada cede di quei decimi di mm che servono a farlo avvitare...
Io ho risolto forzando, se si ci perde 10 minuti il filetto della lampada cede di quei decimi di mm che servono a farlo avvitare...
Perry, ciao esattamente 1 è originale , l'altro no...uno si avvita l'altro no
misteri dell'elettricità :-D
sebimme, sono convinto che sui miei se forzo si rompono #36# #23
Perry, ciao esattamente 1 è originale , l'altro no...uno si avvita l'altro no
misteri dell'elettricità :-D
sebimme, sono convinto che sui miei se forzo si rompono #36# #23
cmq a riguardo della protezione dei vetri, quella che avevo io era ben protetta dagli uv. ho potuto misurarli con uno strumento e confrontarli con un altro bulbo.
cmq a riguardo della protezione dei vetri, quella che avevo io era ben protetta dagli uv. ho potuto misurarli con uno strumento e confrontarli con un altro bulbo.
io non avevo strumenti ma non ho visto segni di sofferenza sugli animali, per cui, deduco che la protezione UV ci fosse. c'è pure stato qualcuno che ha avuto problemi, ma è altra storia. alla fine se tornerò ad HQI, come credo, col piffero che vado a spendere 80 euro per un' XM o una Giesemann..
io non avevo strumenti ma non ho visto segni di sofferenza sugli animali, per cui, deduco che la protezione UV ci fosse. c'è pure stato qualcuno che ha avuto problemi, ma è altra storia. alla fine se tornerò ad HQI, come credo, col piffero che vado a spendere 80 euro per un' XM o una Giesemann..
Montate le 20.000K 250W FC2 dopo 6 mesi con le 14.000K con le quali mi ero trovato molto bene. Cambiate non perchè fossero esaurite ma perche volevo provare le 20.000K
Luce a mio parere davvero molto bella , sull'azzurro ma non blu. Proverò a tenerle senza tagliarle con le T5 attiniche.
P.S. ho ripulito il 3D che era pieno di off topic.
Montate le 20.000K 250W FC2 dopo 6 mesi con le 14.000K con le quali mi ero trovato molto bene. Cambiate non perchè fossero esaurite ma perche volevo provare le 20.000K
Luce a mio parere davvero molto bella , sull'azzurro ma non blu. Proverò a tenerle senza tagliarle con le T5 attiniche.
P.S. ho ripulito il 3D che era pieno di off topic.
Wurdy, hai 2 foto comparative?
Wurdy, hai 2 foto comparative?
Wurdy, hai 2 foto comparative?
Eccole
http://img510.imageshack.us/img510/3025/img53831.jpg
By wurdy (http://profile.imageshack.us/user/wurdy) at 2009-04-20
http://img515.imageshack.us/img515/9001/panoramicai.jpg
By wurdy (http://profile.imageshack.us/user/wurdy) at 2009-04#19
Wurdy, hai 2 foto comparative?
Eccole
http://img510.imageshack.us/img510/3025/img53831.jpg
By wurdy (http://profile.imageshack.us/user/wurdy) at 2009-04-20
http://img515.imageshack.us/img515/9001/panoramicai.jpg
By wurdy (http://profile.imageshack.us/user/wurdy) at 2009-04#19
Bella..poco adatta a vasche come la mia ma molto bella..La tua, invece, finalmente sembra una bella vasca.. Sembra eh..aspetto di vederla dal vivo :-))
Bella..poco adatta a vasche come la mia ma molto bella..La tua, invece, finalmente sembra una bella vasca.. Sembra eh..aspetto di vederla dal vivo :-))
ecco, questa foto rende l'idea di quanto siano belle le 20000k #25
ecco, questa foto rende l'idea di quanto siano belle le 20000k #25
....ma non adatte a tutti i tipi di vasca, non mi stancherò mai di dirlo ;-)
....ma non adatte a tutti i tipi di vasca, non mi stancherò mai di dirlo ;-)
Wurdy, ma la prima foto è con le attiniche accese?
Perry, spiegheresti meglio del perchè questo tipo di illuminazione non è adatta a tutti i tipi di vasche?
Wurdy, ma la prima foto è con le attiniche accese?
Perry, spiegheresti meglio del perchè questo tipo di illuminazione non è adatta a tutti i tipi di vasche?
Wurdy, ma la prima foto è con le attiniche accese?
Si, 2 ATI actinic da 54W, le stesse della 2° foto.
Wurdy, ma la prima foto è con le attiniche accese?
Si, 2 ATI actinic da 54W, le stesse della 2° foto.
Doc.Grayling,
perchè si vede che "spingono" di meno...luce bella, colori che "risaltano" di più..però meno PAR, si vede a occhio, mettendo 2 lampadine una di fianco all'altra ( ad es una 10.000 ed una a 20.000), che la seconda "spara" meno luce. In una vasca come quella di Wurdy una luce del genere ci sta bene, la vasca è più bella e si vede, ma lui non ha animali particolarmente difficili in vasca, ed è notoriamente un amante del pesce ( :-D )..quindi, giustamente, preferisce avere appagato l'occhio rispetto ad un corallo colorato..non so se mi sono spiegato..
Doc.Grayling,
perchè si vede che "spingono" di meno...luce bella, colori che "risaltano" di più..però meno PAR, si vede a occhio, mettendo 2 lampadine una di fianco all'altra ( ad es una 10.000 ed una a 20.000), che la seconda "spara" meno luce. In una vasca come quella di Wurdy una luce del genere ci sta bene, la vasca è più bella e si vede, ma lui non ha animali particolarmente difficili in vasca, ed è notoriamente un amante del pesce ( :-D )..quindi, giustamente, preferisce avere appagato l'occhio rispetto ad un corallo colorato..non so se mi sono spiegato..
Wurdy, ma la prima foto è con le attiniche accese?
Si, 2 ATI actinic da 54W, le stesse della 2° foto.
Ah, mi sarebbe piaciuto vedere le 20.000 senza le attiniche -11
Wurdy, ma la prima foto è con le attiniche accese?
Si, 2 ATI actinic da 54W, le stesse della 2° foto.
Ah, mi sarebbe piaciuto vedere le 20.000 senza le attiniche -11
#17 che pesci!!!!!! stupendi....no che il resto non lo sia ;-)
da quanto le monti le 20k? hai mai provato con le 15?
#17 che pesci!!!!!! stupendi....no che il resto non lo sia ;-)
da quanto le monti le 20k? hai mai provato con le 15?
Nicky, la prima foto sono 14000K e la seconda da 20000K montate da 2 giorni.
Tra 14000 e 15000 credo che poco cambi, anche se è da vedere se siano veramente reali queste gradazioni che sono scritte sui bulbi. ;-)
Nicky, la prima foto sono 14000K e la seconda da 20000K montate da 2 giorni.
Tra 14000 e 15000 credo che poco cambi, anche se è da vedere se siano veramente reali queste gradazioni che sono scritte sui bulbi. ;-)
si si, riguardo le gradazioni lo so che non c'è molto da attenersi....
cmq bene, c'è più di qualcuno che le sta provando....si potranno avere più opinioni a proposito.....
si si, riguardo le gradazioni lo so che non c'è molto da attenersi....
cmq bene, c'è più di qualcuno che le sta provando....si potranno avere più opinioni a proposito.....
Darkhead
29-05-2009, 17:28
Scusate....
qualcuno ha provato i bulbi rxs7 da 70W o 150W pre dal cinesino ?
ne sto testando uno ma fa una luce giallissima alimentato con ferromagnetico da 1A e accenditore adeguato , 70W-150W se non erro 1,8 A.
Se qualcuno ha esperienza + positiva della mia mi faccia sapere se devo cambiare magari il reattore o l'accenditore con altra marca e quale...
Grazie
PS: fate presto.......
Darkhead, io ho avuto i 150W/14000K presi da fish street (no PLUSRITE, cino-americano) e alimentato con un ferromagnetico (non ricordo le caratteristiche, era una JKS marinestar, comunque).
secondo me non erano male, però l'avrò fatto andare un mese, dopodichè ho dato via anche la plafo
Wurdy la differenza in termini visivi è notevole.... #25 #25
Darkhead
29-05-2009, 18:59
La mia e' da 70W/14000K, se la provo non sulla vasca mi fa una luce che a occhio sembra bianca tendente all'azzurro, me appena la metto sulla vasca la luce e' gialla...
Non so che fare, provo a cambiare il reattore o l'accenditore ? e poi vi volevo chiedere , quel piccolo piolino che c'e' all'interno del bulbo deve stare dalla parte del riflettore o dalla parte esterna ?
Grazie...
le 70w non le ho mai provate, per cui, non ti so dire.
la posizione del piolino secondo me è indifferente, o almeno, io non me ne sono mai curato
Darkhead
01-06-2009, 16:59
Ciao Sandro,ma ascolta...la 150w/14k la tagliavi cmq con l'attinico o gia' di suo era abbastanza bianca tendente all' azzuro ?
Grazie
Angelo
no, non avevo lo spazio per l'attinico. e poi secondo me non ce n'era pure bisogno (però attenzione che la quantità azzurrino dipende molto dal fabbricante e forse pure dal rendimento del ballast)
Darkhead
01-06-2009, 18:01
mah...sono troppo indeciso se prendere la 150w in cina o america...il fatto e' che la 70W cinse aqualighting effettivamente e' un lumino , alimentata con ferromagnetico Relco da 1A (nuovo) , non so se l'accenditore puo' entrare in gioco, ma di azzurrino non ha niente...inoltre dovrei cambiarlo con 1,8A , l'accenditore c'e' la fa....e' un ERC ASP1,8 3,5-4,5 kv da 35W a 150W
che faccio...cina o america ?
o dato che ci sono prima cambio l'accenditore con un Relco ? al massimo me lo ritrovo nuovo...
io farei con gli americani, anche se son cinesi pure quelle..
per l'accenditore nunzò..
Darkhead
01-06-2009, 18:26
Mah...
faccio una cosa...tanto l'accenditore costa un paio di euro...lo prendo e vediamo se la 70W migliora...cosi' almeno mi rendo conto...e da li decido...
se qualcuno ha esperienza con gli accenditori si faccia avanti....
Grazie
Come avevo già scritto io uso una cinesina aqualight da 70w 14000°k con accenditore elettronico della Relco e fa una bella luce bianca. La uso da qualche mese e per adesso tutto bene (....sgratt.....).
Darkhead
01-06-2009, 21:46
Come avevo già scritto io uso una cinesina aqualight da 70w 14000°k con accenditore elettronico della Relco e fa una bella luce bianca. La uso da qualche mese e per adesso tutto bene (....sgratt.....).
Hai avuto modo di provarla con un ferromagnetico ? (reaatore ed accenditore separati)
Bella la luce della 20K, io ho appena iniziato a provare la FC2 250W 14K e almeno i primi giorni è un bel bianco con giusto un pò di azzurrino...la foto di wurdy mi ha fatto rimpiangere :-)) -04
PS. Io l'ho presa direttamente qui (http://www.mondoacquario.it/index.php?action=categoria&IdCat=227&filterKeysM=czozOiIxMDMiOw%3D%3D) #13
oggi ho montato una 150w da 14.000 cinese vediamo un pò appena posso metto le foto :-))
Darkhead
02-06-2009, 11:15
oggi ho montato una 150w da 14.000 cinese vediamo un pò appena posso metto le foto :-))
suppongo sia rx7s....alimentata come ? elettronico o ferromagnetico ?
Alimentatore da Ampere, marca ?
Accenditore quanti Ampere e KV, marca ?
insomma un po tutto....grazie, devo fare dei confronti urgenti con la mia 70W aqualight cinese che sembra una ciofeca...
fammi sapere al + presto...
grazie anticipatamente
Angelo
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2753261#2753261
ecco le foto :-))
Darkhead,
attacco rx7s
alimentatore ferromagnetico (so solo questo #13 )
la marca non la ricordo ma è quella indicata nel topic .....
;-)
oggi finalmente mi sono arrivate ci hanno messo 2 settimane, ne ho prese due da 14000 e40, dopo due bestemmi mi si è avvitata sul portalampada, l'ho accesa con accenditore elettronico ma la lampada faceva uno strano rumore dipo un soffio/ pareva che sfriggeva... questo rumenre ha durato un minuto poi si è fermato e dopo un pò si è risentito, poi l'ho spenta... è normale quando uno la accende per la prima volta sulle blv non lo mai sentito... comuqnue ora stiamo a vedere per ora ho alzato la plafo di 7/8 cm
a me con uno scherzo del genere dopo un paio di mesi m'ha abbandonato. ti sto parlando di un' XM, ma il concetto mi sa che sia lo stesso...
guarda la base della lampada, tra il vetro e l'attaccatura. se dopo un po' inizia a diventare bianca per un paio di cm il bulbo ti saluta.
a me con uno scherzo del genere dopo un paio di mesi m'ha abbandonato. ti sto parlando di un' XM, ma il concetto mi sa che sia lo stesso...
guarda la base della lampada, tra il vetro e l'attaccatura. se dopo un po' inizia a diventare bianca per un paio di cm il bulbo ti saluta.
incominciamo bene!!! cioè cosa succede la lampada non stagna?? ma questo rumore te lo faceva sempre??
non mi ricordo bene perchè son passati degli anni, comunque prima di bruciarsi ci son stati pure degli sbalzi di luminosità. qualcuno mi disse che aveva perso il vuoto, o qlc del genere, cosa che potrebbe essere successa anche a te, magari mentre cercavi di forzare l'avvitamento su un portalampada probabilmente con un filetto di passo diverso. ovviamente son tutte ipotesi campate in aria, quindi mettiti il problema solo se la vedi sbiancare come ti ho detto sopra
ok ma il problema oltre a quello è che quando si doveva accende non si è accesa e quindi sono dovuto andare ad staccare la spina e riattaccarla poi si è accesa... bo?? cosa dovrei scrive all'america per dirgli questo difetto qualcuno mi da una mano in inglese...
ricky88, io ne ho usate 4 e non ho mai avuto quel difetto, sei sicuro di non avere attacco E40 mentre il bulbo è E39...se fosse cosi il friggere è un contatto che "scintilla" all'interno
il bulbo è e39 e l'attacco è e40 comunque ora quel soffio non lo fa più, lo a rifatto solo quando la lampada si è accesa da poco tempo
ricky88, se senti friggere è facile che sia come t'ha detto IVANO. in quel caso ti converrebbe provare a svitare il bulbo e vedere se è possibile alzare un po' il contatto centrale del portalampada (a volte è una linguetta). se continua a friggere alla lunga si scioglie lo stagno e il bulbo smette di andare, anche se in quel caso con un saldatore e un po' di stagno te la cavi.
però mettendo l'orecchio vicino alla plafoniera si sente come se la lampada vibrasse leggegrmente sarà normale??
lonelymorgana
10-02-2010, 20:53
premetto che non ho letto tutte le 15 pagine ma solo la prima,comunque se può esser utile,ho provato le haquos 150w 10000k dire giallissime è poco...poi col cavolo che durano 8 mesi...a 6 son già da cambiare urgentemente.
Sandro S.
10-02-2010, 20:55
il bulbo è e39 e l'attacco è e40 comunque ora quel soffio non lo fa più, lo a rifatto solo quando la lampada si è accesa da poco tempo
sarò alla decima lampadina...nessun rumore a parte il ferromagnetico che partiva e si caricava.
ora con il reattore elettronico il silenzio assoluto.
le ultime due le ho montate ieri.
ALGRANATI
10-02-2010, 22:05
montate 6 mesi fa e sono felice utilizzatore sia del 400 w che del 250
stefanin
11-02-2010, 18:33
io mi trovo bene
janco1979
11-02-2010, 19:13
..sono in attesa delle 20000k attacco fc2,vi faro' sapere.
:-)
billykid591
12-02-2010, 13:01
IO ho messo le fc2 da 14 k....a vederle sono molto bianche con riflessi azzurrini....in vasca rispetto a quelle che avevo prima (aquamedic da 13 k) esaltano decisamente i rosa-rossi....a discapito dei verdi-azzurri...ma nel complesso un buon risultato...soprattutto perchè costano un quarto delle aquamedic.
14000K colour temperature
Interface :E40
Power : 250W
Average Life time: 8000 Hours
US. Brand : Material from U.S, distribute to Eurpoe/Asia
io di inglese capisco nulla.....ma mi sembra che così dica.
Va beh, off topic, ci sto, ma 6 un mito..
cmq basta usare google ragazzi...sulla scatola c'è scritto cosa? plusrite
il sito c'è...e x ki capisce l'inglese è questo http://plusriteusa.com/aboutus.php
avevate gia visto il sito?
Ho guardato, ma trovo solo fino a 4200 k..scusate òa sper ignoranza l'attacco a baionetta è l'RX7S??
Ma secondo voi questa è schermata?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=310089889758&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=021
Se ha l'attacco E40 dovrebbe esserlo..
Nella foto della scatola del bulbo che ha postato AUG c'è scritto shield UV, cioè che è schermata agli UV nel dubbio prenderei quella..
ma le lampade con gli attacci r7s da 250w qualcuno le ha trovate?
buddha, non esistono se non erro, le 250W hanno attacco FC2 o E40
sarò alla decima lampadina...nessun rumore a parte il ferromagnetico che partiva e si caricava.
ora con il reattore elettronico il silenzio assoluto.
s_cocis, come mai hai deciso di utilizzare gli elettronici?
Sandro S.
17-02-2010, 16:38
SamuaL, tutte esperienze da fare.
si cerca sempre di migliorare un acquario anche se poi va a gusti, e poi non è detto che cambiando si migliori :-D :-D
e che non si torni sui proprio passi.
in generale considera anche che i costi tra ferromagnetico ed elettronico sono nettamente diversi e quando uno inizia ha pochi soldi da spendere e deve prendere molte cose. -28d#
il ferromagnetico si può fare da soli mentre l'elettronico ( nel mio caso ) l'ho fatto arrivare dall'america ( quindi anche spese di sped e dogana )
Te l'ho chiesto per sapere se questo cambio l'avevi fatto per una scelta ben precisa o solo per provare.
Anchio le plusrite le accendo con i ferromagnetici e visto che vanno bene (e che la storia che gli elettronici consumano meno me pare 'na fregnaccia) non capivo perchè uno dovrebbe cambiare.
Cos'hai notato di differenza? Luce più blu? Bollette più basse? Decadimento più lento?
Sandro S.
17-02-2010, 16:49
SamuaL, troppo presto per notare differenze di bolletta...le ho montate da un mese circa.
la luce è meno spinta....proprio perchè è risaputo che i ferromagnetici spingono di più....quindi non mi meraviglierei se nel tempo noterò una crescita più lenta dei coralli.....ma è tutto da vedere anche perchè stò cambiando molte cose nel mio acquario sempre con lo scopo di migliorare ( non ultimo un impianto d'osmosi e quindi qualità dell'acqua )
SupeRGippO
17-02-2010, 17:48
qualcuno su Roma le sta comprando ?
Scusate se non mi leggo tutto il post....
Alla fine abbiamo decretato valide quelle di FISH STREET ?
o c'e' qualcosa di meglio in giro ?
mi erudite per favore ?
Grazie Rega'....
Fra poco vi faccio una sorpresa... ;-)
ALGRANATI
17-02-2010, 23:05
SupeRGippO,
Fra poco vi faccio una sorpresa...
torni??? #13 #13
SupeRGippO
18-02-2010, 01:26
sono ufficialmente tornato....
Preparatevi....
fra 10 minuti LE FOTO !!!
;-)
SupeRGippO
18-02-2010, 14:35
qualcuno su Roma le sta comprando ?
Scusate se non mi leggo tutto il post....
Alla fine abbiamo decretato valide quelle di FISH STREET ?
o c'e' qualcosa di meglio in giro ?
mi erudite per favore ?
Grazie Rega'....
Fra poco vi faccio una sorpresa... ;-)
consigli ? ;-)
SupeRGippO, credo che tutti le compriamo qua..
http://stores.shop.ebay.it/Trust-Deals-Lights__W0QQ_armrsZ1
:-)) :-))
sì il cino-americano ha senza dubbio più scelta e senza dubbio sono imballate meglio.
SupeRGippO
19-02-2010, 00:30
SupeRGippO, credo che tutti le compriamo qua..
http://stores.shop.ebay.it/Trust-Deals-Lights__W0QQ_armrsZ1
:-)) :-))
COMPRATE DUE 250 WATT 10.000 KELVIN
SupeRGippO, credo che tutti le compriamo qua..
http://stores.shop.ebay.it/Trust-Deals-Lights__W0QQ_armrsZ1
:-)) :-))
ciao, comprata una 10.000k 150w la stò usando da 2 mesi e dal 12/ 2 u.s ho ordinato 2 14.000k perchè la precedente non mi sembra troppo bianca, alimento con ferromagnetico da 1,8 A e da quello che ho letto in giro mi è venuto il dubbio che i gradi Kelvin dichiarati sono forse maggiori dei reali,
in ogni caso sono alla mia prima esperienza con le HQI quindi i miei rafronti valgono poco!!!.
volevo dire un'altra cosa.... sul solito sito USA dove mi sembra che ordiniamo in molti, come già è stato detto qualche pagina indietro, ci sono le stesse lampade allo stesso prezzo e anche le descrizioni sembrano uguali, io mi sono fatto un'idea che sono lotti diversi delle stesse lampade con scadenze diverse su ebay....voi che dite, qualcuno ha capito perchè ci sono cosi tanti lotti uguali?????
GIMMI, certo, lui vende su ebay quindi sono piu aste secondo me....secondo me il lotto non viene considerato
Sandro S.
21-02-2010, 11:48
son tutte ASTE..... possono cambiare il numero di lampadine che vengono vendute o il prezzo di spedizione.
infatti vendendo su ebay sono tutti lotti o aste..... e quindi ogni vendita è indipendente, l'unica cosa la stessa lampadina la vende allo stesso prezzo più volte, potrebbe fare solo una vendita indicando la quantità e sarebbe la stessa cosa...anzi sarebbe meglio perchè ci sarebbero meno pagine da controllare prima di acquistare e quindi meno confusione nella scelta....... un pò il dubbio che non ho capito qualche cosa mi rimane!!!!!!! resta il fatto che questa è la mia prima esperienza di hqi per cui non conosco, almeno sulla mia vasca, le altre lampade + blasonate ma devo dire che con queste American/ Cinesi si risparmia tantissimo sia come hqi sia come t5 e la cosa non può che far piacere, poi sento voi + esperti che parlate molto bene delle PLUSRITE per cui vado alla grande, cero che qui da noi a 50, 80 euro a lampada se ne approfittano no poco!!!! vabbè che quelle sono cinesi ma insomma un pò di decenza!!!!!!!!!!!
Udine1982
21-02-2010, 23:12
ciao, io ho comprato su ebay una lampada da 70 watt 14000 k e devo dire che i coralli gradiscono, fungia che spolipa bene e si ingrossa quasi del doppio durante la metà delle luci accese, favites che spolipa. tutto ok, devo dire bene.. però il mio bulbo viene dall'america.. 14 euro spedito..
Sandro S.
22-02-2010, 09:55
Udine1982, anche quelle che diciamo noi vengono dall'america (plusrite).....ma il tizio in america le compra in china.
prova a vedere sulla scatola della tua lampadina dove è stata costruita.
Udine1982
22-02-2010, 10:16
ciao.. la mia è semplicemente in una confezzione bianca.. senza scritte..
http://stores.shop.ebay.it/Trust-Deals-Lights_250-watt-SE_W0QQLHQ5fSellerWithStoreZ1QQLHQ5fTitleDescZ1QQ_ fsubZ12605163QQ_sasiZ1QQ_sidZ60008317QQ_trksidZp46 34Q2ec0Q2em322
questo è il sito che dice s_cocis,
prendiamo tutti da questo sito....
ciao
ciao.. la mia è semplicemente in una confezzione bianca.. senza scritte..
a me arrivano scatole verdi con scritto Plusrite sulla confezione esterna
Sandro S.
22-02-2010, 11:34
IVANO, #36#
Sandro S.
22-02-2010, 11:35
IVANO, sulla scatola ci sono le info per contattare la ditta in china.
io l'ho fatto tramite un'azienda di illuminazione di Milano ;-)
ciao.. la mia è semplicemente in una confezzione bianca.. senza scritte..
a me arrivano scatole verdi con scritto Plusrite sulla confezione esterna
anche a me.....
Udine1982
22-02-2010, 16:02
http://stores.shop.ebay.it/Trust-Deals-Lights_250-watt-SE_W0QQLHQ5fSellerWithStoreZ1QQLHQ5fTitleDescZ1QQ_ fsubZ12605163QQ_sasiZ1QQ_sidZ60008317QQ_trksidZp46 34Q2ec0Q2em322
questo è il sito che dice s_cocis,
prendiamo tutti da questo sito....
ciao
ciao, si dove le prendo io :) però la mia ha solo la scatola bianca!!!
Udine1982, strano #24 #24
Salve gente. Quanto tempo ci hanno messo per arrivare da quando avete fatto l'ordine?
Mi sono aggiunto pure io a quelli che hanno ordinato ma è corretto che una lampada la paghi 19.90 e due 48.00 .... certo se poi aggiungi le spese postali comunque conviene prendere il pacchetto .... astuti però.
250W 250 watt 14000K Metal Halide Aquarium Bulb 14K
Ciao
Va bene per accendere queste lampade,nel mio caso 2 400W,l'accenditore elettronico SonLight - Ballast elettronico GOLD AQUA per HQI 400w da 3,25A
Ragazzi mi interesserebbe sapere se le plusrite si possono alimentare con il ballast elettronico GOLD AQUA
NILO MOHAMMED
30-03-2010, 17:58
ciao.. la mia è semplicemente in una confezzione bianca.. senza scritte..
a me arrivano scatole verdi con scritto Plusrite sulla confezione esterna
Confermo,#22 ricevute oggi scatola verde, con scritta Plusrite (Made in China), consegnate senza dogana.
premetto che ho il bulbo plusrite da 250watt e40 14000k con elettronici...
vi è mai capitato che fissando per un pò di tempo l'acquario il colore che la vostra lampada emana vi cambia per una frazione di secondo... a me ogni tanto se fisso l'acquario vedo per solo una frazione di secondo che la luce da bianco azzurra passa a un pò giallina premetto che questo effetto me lo faceva sia il vecchio bulbo che mi pare anche questo nuovo che ho sostituito da soli 30 minuti...
fatemi sapere..
beh, se te lo facevano tutti e 2 i bulbi mi verrebbe da puntare il dito verso l'accenditore #24
speriamo di no... ora comuque ci faccio più attenzione sul bulbo nuovo e poi vi facio sapere...
tazzataurus
18-05-2010, 22:13
scusate l'intromissione, ma tra 12k e 14k cambia molto?
Udine1982
10-06-2010, 20:58
ciao, anche io ho una hqi cinese e da quando l'ho messa mi ritrovo ciano batteri...
prima avevo una blv da 14000 k ora una cineseria da 10000...
se le hai messe da poco può essere anche l'aumento della temperatura dell'acqua che può averti scatenato i ciano in concomitanza magari i un aumento di inquinanti...!!! poi valli a capire i caino io ancora non ne vengo a capo...!!!
ma 23 euro e il prezzo di un singolo bulbo o di 2???
ma 23 euro e il prezzo di un singolo bulbo o di 2???
Comprese le spedizioni del singolo bulbo....
Daniel89
15-06-2010, 15:05
arrivata oggi la plusrite da 250w 14000°k spedita il 26 maggio...direi che non c'è male come tempi di consegna....volevo chiedervi: con cosa la accendo ??? opterei per un elettronico, possibilmente di marche commerciali tipo osram e non roba da uso acquaristico vistyo che sono sempre lampadine sia quelle da cantiere edile che quelle da acquario....
avete qualche consiglio ???
tiro su questo topic!! vorrei comprare le lampade plusrite 400w 10000 k con ho l'accenditore ferromagnetico voi che dite!?
CILIARIS
09-12-2010, 19:50
tiro su questo topic!! vorrei comprare le lampade plusrite 400w 10000 k con ho l'accenditore ferromagnetico voi che dite!?
troppo gialle prendi le 14000 che sono bianche però sinceramente questi bulbi cinesi mi hanno creato diversi problemi su alcune vasche per me non sono schermate bene#07#07#07
Daniel89
09-12-2010, 21:07
paolo infatti io per sicuretta metterei un vetro da 5 mm in borosilicato che protegge da schizzi la lampada e da uv la vasca,poi se la lampada è già schermata adeguatamente di suo ben venga ;-)
paolo infatti io per sicuretta metterei un vetro da 5 mm in borosilicato che protegge da schizzi la lampada e da uv la vasca,poi se la lampada è già schermata adeguatamente di suo ben venga ;-)
ok x il vetro nn ho problema!! xo come ti trovi con le lampade?
Daniel89
10-12-2010, 14:06
argobax guarda proprio oggi monterò una plusrite 250w 14000°K, l'ho provata sulla vasca senza riflettore e faceva una bella luce....oggi la provo col riflettore e ti aggiorno...comunque secondo me 10000 sono pochi...almeno 14000 se non 15000....
ok allora aspetto notizie!!...ho pensato alle 10000k xchè nn ho i t5 attinici ma 2 barre a led blu e sono molto blu nn vorrei poi risultasse con la 14000 troppo blu!!
NILO MOHAMMED
10-12-2010, 21:47
ok allora aspetto notizie!!...ho pensato alle 10000k xchè nn ho i t5 attinici ma 2 barre a led blu e sono molto blu nn vorrei poi risultasse con la 14000 troppo blu!!
Con le 14000, credo andrai bene,
più bianche che blù.
Chiedi a Ivano,
mi sembra lui monti le 15000.
Daniel89
10-12-2010, 22:17
montata oggi....devo dire che la luce non mi dispiace...anche se non tagliandola con attinici perdo tutte le fluorescenze -04 quindi prioma di montarla definitivamente devo procurarmi dei royal blu per dare quel tocco di fluo ai verdi....
coprivo megli i lati della vasca co i t5...ma con l'hqi copro meglio la parte centrale della rocciata essendo la vasca angolare...
mike1966
12-01-2011, 11:04
Ragazzi, ma questa http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?products_id=1103 è cinese? Qualcuno l'ha provata?
Grazie:-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |