Banzaiii
02-10-2008, 10:44
Ciao a tutti!
era un pò di tempo che bazzicavo e leggevo di straforo le vostre discussioni, e oggi ho deciso di rompere gli indugi e di iscrivermi.
ho un'acquario da 60lt circa da circa 2 mesi. ho sempre desiderato avere un'acquario, ma, a causa di traslochi e cose così, non me ne sono mai conceso uno,fino ad ora.
ho deciso, per iniziare di metterci dentro una coppia di Procambarus Clarkii, che in natura dalle mie parti sono facili da reperire.
ho deciso così perchè a me piacciono i crostacei e,volevo un inizio soft con una specie che è famosa per essere duttile ai cambiamenti ambientali.
il problema è che avevo nell'acquario una coppia di Anubias che ho dovuto subito togliere, mettendole in una seconda vaschetta con un filtrino piccolo, perchè erano usate dai gamberi come alimento .
Nonostante tutti me lo sconsigliassero, io ho agito di testa mia e ,nella vasca insieme ai gamberi ho messo dapprima un piccolo Gastromyzon, e in seguito, circa due settimane fà un Plecostomus.
I gamberi non mostrano agressività verso i pesci (che cmnq non si fanno avvicinare), e sembrano stare bene insieme.
I gamberi pur essendo vegetariani,mangiano tranquillamente le pastiglie da fondo, ma sono abituati a mangiare molte volte al giorno,lasciando rimasugli abbondanti di pastiglie ridotte in poltiglia. per questo motivo provai a comprargli una piantina a buon mercato, e con mia sorpresa se la sono mangiata con gusto.
Ora che vi ho esposto più o meno come stanno le cose, avrei delle domande da farvi.
che cosa posso dare ai miei gamberi da mangiare di vegetale, che sia reperibile in natura senza alterare la vita dell'acquario?(intendo i valori)
io non ho la sabbia bensì dei grani grossi di argilla rossastra e, il cibo non mangiato o sbriciolato nel masticare al momento del pasto,finisce negli interstizi di queste pietruzze. ho notato che sui vetri e sul fondo, e quando i gamberi lo muovono un pò,ci sono dei vermetti lunghi circa 3/5mm traparenti. mi devo preoccupare? sono una conseguenza del fatto che il cibo non viene consumato tutto? che cosa devo fare?
inoltre da circa tre settimane ho notato che la femmina è gravida, e ha delle uova sotto l'addome che giornalmente ossigena con una posa particolare nella sua tana. ieri casualmente ho notato che alcune di queste uova sono nere, e altre arancioni. che differenza c'è? la femmina sta nascosta nella tana quasi tutto il tempo, e da quando è gravida sono riuscito a vederle la covata solo 3 volte.ma è la prima volta che ne vedo di arancioni.
spero le mie domande non siano troppo esigenti!
grazie
Giacomo.
era un pò di tempo che bazzicavo e leggevo di straforo le vostre discussioni, e oggi ho deciso di rompere gli indugi e di iscrivermi.
ho un'acquario da 60lt circa da circa 2 mesi. ho sempre desiderato avere un'acquario, ma, a causa di traslochi e cose così, non me ne sono mai conceso uno,fino ad ora.
ho deciso, per iniziare di metterci dentro una coppia di Procambarus Clarkii, che in natura dalle mie parti sono facili da reperire.
ho deciso così perchè a me piacciono i crostacei e,volevo un inizio soft con una specie che è famosa per essere duttile ai cambiamenti ambientali.
il problema è che avevo nell'acquario una coppia di Anubias che ho dovuto subito togliere, mettendole in una seconda vaschetta con un filtrino piccolo, perchè erano usate dai gamberi come alimento .
Nonostante tutti me lo sconsigliassero, io ho agito di testa mia e ,nella vasca insieme ai gamberi ho messo dapprima un piccolo Gastromyzon, e in seguito, circa due settimane fà un Plecostomus.
I gamberi non mostrano agressività verso i pesci (che cmnq non si fanno avvicinare), e sembrano stare bene insieme.
I gamberi pur essendo vegetariani,mangiano tranquillamente le pastiglie da fondo, ma sono abituati a mangiare molte volte al giorno,lasciando rimasugli abbondanti di pastiglie ridotte in poltiglia. per questo motivo provai a comprargli una piantina a buon mercato, e con mia sorpresa se la sono mangiata con gusto.
Ora che vi ho esposto più o meno come stanno le cose, avrei delle domande da farvi.
che cosa posso dare ai miei gamberi da mangiare di vegetale, che sia reperibile in natura senza alterare la vita dell'acquario?(intendo i valori)
io non ho la sabbia bensì dei grani grossi di argilla rossastra e, il cibo non mangiato o sbriciolato nel masticare al momento del pasto,finisce negli interstizi di queste pietruzze. ho notato che sui vetri e sul fondo, e quando i gamberi lo muovono un pò,ci sono dei vermetti lunghi circa 3/5mm traparenti. mi devo preoccupare? sono una conseguenza del fatto che il cibo non viene consumato tutto? che cosa devo fare?
inoltre da circa tre settimane ho notato che la femmina è gravida, e ha delle uova sotto l'addome che giornalmente ossigena con una posa particolare nella sua tana. ieri casualmente ho notato che alcune di queste uova sono nere, e altre arancioni. che differenza c'è? la femmina sta nascosta nella tana quasi tutto il tempo, e da quando è gravida sono riuscito a vederle la covata solo 3 volte.ma è la prima volta che ne vedo di arancioni.
spero le mie domande non siano troppo esigenti!
grazie
Giacomo.