Entra

Visualizza la versione completa : CONVIVENZA DISCUS


sfinge
27-09-2008, 09:14
Avendo seria difficolta' a localizzare il mio quesito, spero di aver scelto bene questo post, e premesso ancora che non sono un neofita (30 anni di esperienza) ma sono nuovo all'alevamento dei discus sui qiali conosco ben poco.
La mia domanda e' con quali specie di pesci i discus posssono convivere?
Tenete presente che attualmente nella mia vasca (piccola 40 litri) non ho MAI avuto problemi di nessun genere, e che ho sempre avuto in special modo barbus e piu' specificatamente tetrazona.
Questa domanda mi nasce spontanea dal fatto che siccome il discus inserito (a prova) una settimana fa, sta beniossimo, nuota tranquillo, si alimenta senza problemi e non mostra alcun segno di sofferenza, tranne il trovarlo (specialmente la mattina) con piccolissimi intacchi sulla coda, che attribuisco a qualche pesce col vizio di beccuzzare, qualcuno con piu' esperienza con i discus puo' dirmi qualcosa?

P.S. nella vasca ho anche dei brachidanya e Hyphessobrycon, tutti di taglia piccolissima.

milly
27-09-2008, 09:52
sfinge, benvenuto su AP ;-)
fammi capire bene, il discus l'hai messo (a prova) come dici tu nel 40 litri? Comunque direi che la sezione più appropriata è "i discus" (Per parlare di tutto quanto concerne i Discus: le esigenze, le specie, l’alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.)
sposto di là ;-)

Puffo
27-09-2008, 10:52
Allora il discus è un pesce di branco.....e almeno per noi appassionati da casa c'è una regoletta che dice 50 litri a discus....valori e inquilini???
e una volta che li avrai vedrai che bastano e avanzano in vasca solo loro...questo è quello che penso ;-)

tonz90
27-09-2008, 13:33
il primo consiglio che ti posso dare è di cambiare immediatamente vasca se vuoi tenere I DISCUS (plurale :-D minimo 4 esemplari), in una piu grande, minimo 200lt lordi.
cmq solitamente con i discus si mettono: corydoras(sempre che nn ti muoiono in massa come succede a me e a Puffo, ), caridine, otocinlus (spera che nn si attacchino ai discus), cardinali, ancistrus....poi nn saprei, nn sono esperto in fatto di convivenza.
in ogni caso devi avere i giusti valori dell'acqua.
un altro consiglio è quello di informarti prima di comprare signor pesce e metterlo in un 40 lt. :-)

sfinge
27-09-2008, 14:11
sfinge, benvenuto su AP ;-)
fammi capire bene, il discus l'hai messo (a prova) come dici tu nel 40 litri? Comunque direi che la sezione più appropriata è "i discus" (Per parlare di tutto quanto concerne i Discus: le esigenze, le specie, l’alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.)
sposto di là ;-)
EEEEEEEEEEEEEEEEEE bingoooooooooooo, treza discussione terzo post sbagliatoooooooo.
L'ho detto che ci vuole una laurea per praticare questo forum.

dan79
27-09-2008, 22:01
ma in definitiva questo povero discus e' davvero in 40 litri da solo o ho capito male?se e' si toglilo subito -05 -05 !trova magari un amico o un negoziante per darlo ed attrezzati per una vasca piu' grande!

sfinge
28-09-2008, 14:38
il primo consiglio che ti posso dare è di cambiare immediatamente vasca se vuoi tenere I DISCUS (plurale :-D minimo 4 esemplari), in una piu grande, minimo 200lt lordi.
cmq solitamente con i discus si mettono: corydoras(sempre che nn ti muoiono in massa come succede a me e a Puffo, ), caridine, otocinlus (spera che nn si attacchino ai discus), cardinali, ancistrus....poi nn saprei, nn sono esperto in fatto di convivenza.
in ogni caso devi avere i giusti valori dell'acqua.
un altro consiglio è quello di informarti prima di comprare signor pesce e metterlo in un 40 lt. :-)
Non ho la possibilita' di avere un acquario piu' grande, ma posso dirvi che il discus che ho messo per prova la settimana scorsa sta benissimo.
Boccheggia regolarmente, si alimenta, nuota tranquillo e non infastidito piu' di tanto dagli altri, insomma e' tranquillo.

sfinge
28-09-2008, 14:42
ma in definitiva questo povero discus e' davvero in 40 litri da solo o ho capito male?se e' si toglilo subito -05 -05 !trova magari un amico o un negoziante per darlo ed attrezzati per una vasca piu' grande!
No e' con altri pesci, ...ma perche' deve avere una vasca da 200 litri, se nuota tranquillo, l'amico che me l'ha venduto (negozio) mi ha detto che sono dei discus fortemente aclimati in acqua di rubinetto e trattamento spartano, cosa confermatomi da altri, per questo mi sono deciso a fare la prova e mi sa che ha ragione.
Io l'acquario l'ho da 30-35 anni e so riconoscere se un pesce sta bene o sta male e il discus sta da dio,, poi non so .... ditemi voi.
Dopotutto e' un esperimento che sto facendo.

sfinge
28-09-2008, 14:46
Voglio aggiungere che erano anni e anni, che volevo prendermi 2 o 3 discus, ma non lo avevo mai fatto perche' l'acquario di 40 litri e incastonato nel mobile del soggiorno, e non sapevo se in quella misura un disco sarebbe sopravvisuto, ma mi sa di si, e sono super felice, rimango ore e ore a guardarlo.
Se le sue condizioni ottime permangono per natale me ne vorrei regale altri 2 sempre nei 40 litri, poi vi faro' sapere, nel frattempo rimango a leggere nel forum per acculturarmi su questa specie,

michele
28-09-2008, 15:00
Va beh... mi sembra evidente che sia una provocazione per cui vi invito a non replicare ;-), non caschiamo sempre nei soliti tranelli per favore. :-))

tonz90
28-09-2008, 15:13
ma in definitiva questo povero discus e' davvero in 40 litri da solo o ho capito male?se e' si toglilo subito -05 -05 !trova magari un amico o un negoziante per darlo ed attrezzati per una vasca piu' grande!
No e' con altri pesci, ...ma perche' deve avere una vasca da 200 litri, se nuota tranquillo, l'amico che me l'ha venduto (negozio) mi ha detto che sono dei discus fortemente aclimati in acqua di rubinetto e trattamento spartano, cosa confermatomi da altri, per questo mi sono deciso a fare la prova e mi sa che ha ragione.
Io l'acquario l'ho da 30-35 anni e so riconoscere se un pesce sta bene o sta male e il discus sta da dio,, poi non so .... ditemi voi.
Dopotutto e' un esperimento che sto facendo.
cerco di mantenere toni pacati...allora...prima cosa nn puoi fare un esperimento con un essere vivente, che per di più raggiungerebbe dimensioni di 15-20cm, e tu lo vuoi mettere in un 40 lt? te lo immagineresti? girerebbe praticamente su se stesso, conseguenza....crescerà poco, avra problemi, stressato, si ammalerà...i pesci bisogna farli vivere bene non farli sopravvivere, alla fine puoi fare quello che vuoi, ma dopo la coscenza sporca dopo uno se la tiene. quindi se uno vuole allevare discus deve adeguarsi alle necessità della specie, se nn puo avere le attrezzature giuste, alleva altri pesci punto e basta.
aggiungo in oltre che i discus vanno tenuti come numero minimo 4 esemplari, segui i consigli che ti stiamo dando e abbandona l'idea di aggiungere altri discus, sarebbe una follia. un discus solo non sta bene affatto essendo un pesce di branco, è inutile dire che sembra stare bene, anche a me i discus che hanno i negozianti ammassati in una vaschetta sembrano stare bene, ma in quelle situazioni ci stazionano poco tempo, e poi oltre all'aspetto estriore nn vedi cosa "provano".
ultima cosa, controlla i valori dell'acqua del rubinetto, non è detto che siano proprio adatti a questi pesci, come minimo va decantata.
mi sa che nn ho dimanticato niente...se hai colto il mio messaggio fai una scelta intelligente.

tonz90
28-09-2008, 15:14
Va beh... mi sembra evidente che sia una provocazione per cui vi invito a non replicare ;-), non caschiamo sempre nei soliti tranelli per favore. :-))
potrebbe anche essere una provocazione, ma se nn lo fosse? -05

sfinge
28-09-2008, 15:18
Va beh... mi sembra evidente che sia una provocazione per cui vi invito a non replicare ;-), non caschiamo sempre nei soliti tranelli per favore. :-))
potrebbe anche essere una provocazione, ma se nn lo fosse? -05
Grazie, infatti non lo era.

michele
28-09-2008, 15:25
???? Scusami Tonz90... ma se tu sei un allevatori di Alani da 30 anni magari non te ne intendi anche di Bull Terrier però immagino che tu debba sapere per forza più o meno come si allevano anche loro, o no? Per questo sono portato a pensare che sia una provocazione... hai mai sentito nessuno sostenere che si possono far vivere 3 discus in 40 litri? Lo hai mai letto da nessuna parte? Faccio questa ulteriore considerazione.... un acquario di 40 litri (ammesso che siano netti) significa che ha una dimensione di circa 30x40 se va bene... un discus adulto cresciuto come si deve raggiunge 18 cm mediamente... ora provate a immaginare 3 discus da 18 cm muoversi in uno spazio di 30x40.... ma che sono? Sardine? Comunque era proprio questo che volevo evitare.... perché i commenti potranno essere solo di disapprovazione unanime e in queste situazioni poi si sa come va a finire..... #07, per questo avrei preferito non alimentare questa discussione inutile che ha una sola possibile risposta: "NON si dovrebbero allevare discus in acquari di 40 litri".

tonz90
28-09-2008, 15:48
???? Scusami Tonz90... ma se tu sei un allevatori di Alani da 30 anni magari non te ne intendi anche di Bull Terrier però immagino che tu debba sapere per forza più o meno come si allevano anche loro, o no? Per questo sono portato a pensare che sia una provocazione... hai mai sentito nessuno sostenere che si possono far vivere 3 discus in 40 litri? Lo hai mai letto da nessuna parte? Faccio questa ulteriore considerazione.... un acquario di 40 litri (ammesso che siano netti) significa che ha una dimensione di circa 30x40 se va bene... un discus adulto cresciuto come si deve raggiunge 18 cm mediamente... ora provate a immaginare 3 discus da 18 cm muoversi in uno spazio di 30x40.... ma che sono? Sardine? Comunque era proprio questo che volevo evitare.... perché i commenti potranno essere solo di disapprovazione unanime e in queste situazioni poi si sa come va a finire..... #07, per questo avrei preferito non alimentare questa discussione inutile che ha una sola possibile risposta: "NON si dovrebbero allevare discus in acquari di 40 litri".
ok puoi anche aver ragione, ma uno completamente disinformato di discus, va in un negozio e vede un dischetto da 5-6 cm, o anche piu piccolo, puo pensare: se rimanesse così magari uno dentro il mio 40lt ce lo metto. e dopo va a finire in una situazione analoga a questa.
vorrei sentire un parere di sfinge xo.

michele
28-09-2008, 16:18
Scusami ma chi sarebbe... "uno completamente disinformato"??? -05

tonz90
28-09-2008, 16:25
sono nuovo all'alevamento dei discus sui qiali conosco ben poco.

parole sue....
poi se voleva essere o no una provocazione (cmq ha detto che non lo era #07 ) nn mi interessa, io glio detto in ogni caso come stanno le cose..

sfinge
28-09-2008, 18:03
???? Scusami Tonz90... ma se tu sei un allevatori di Alani da 30 anni magari non te ne intendi anche di Bull Terrier però immagino che tu debba sapere per forza più o meno come si allevano anche loro, o no? Per questo sono portato a pensare che sia una provocazione... hai mai sentito nessuno sostenere che si possono far vivere 3 discus in 40 litri? Lo hai mai letto da nessuna parte? Faccio questa ulteriore considerazione.... un acquario di 40 litri (ammesso che siano netti) significa che ha una dimensione di circa 30x40 se va bene... un discus adulto cresciuto come si deve raggiunge 18 cm mediamente... ora provate a immaginare 3 discus da 18 cm muoversi in uno spazio di 30x40.... ma che sono? Sardine? Comunque era proprio questo che volevo evitare.... perché i commenti potranno essere solo di disapprovazione unanime e in queste situazioni poi si sa come va a finire..... #07, per questo avrei preferito non alimentare questa discussione inutile che ha una sola possibile risposta: "NON si dovrebbero allevare discus in acquari di 40 litri".
ok puoi anche aver ragione, ma uno completamente disinformato di discus, va in un negozio e vede un dischetto da 5-6 cm, o anche piu piccolo, puo pensare: se rimanesse così magari uno dentro il mio 40lt ce lo metto. e dopo va a finire in una situazione analoga a questa.
vorrei sentire un parere di sfinge xo.
Ti ringrazio ancora perche' pare che tu riesca a comprendere quello che accade, ho risposto privatamente a Michel dicendogli che lui non ha nessun diritto ne morale e tanto meno legale di dire alla platea di ignorarmi, puo' solo correggermi se sbaglio, perche' come ho detto ho avuto sempre un acquario fin da ragazzo e tutte le varietaì di pesci (quasi) ma mai dico MAI un discus dei quali non so assolutamente nulla. Mi sono iscritto a questo forum per capire.-
Se mi permettete vorrei dirvi come e' andata la storia del mio discus.
Erano tanti anni che ne avrei voluto avere uno o due, ma date le dimensioni del mio acquario mi sono sempre interdetto e tra l'altro non posso cambiarle dette misure.
Pero' la settimana scorso andai nel negozio del mio amico per acquistare alcuni pesci per ripopolare la mia vasca, ed essendomi incantato come sempre sulla vasca dei discus e vedendomi in conteplazione l''amico mi si avvicina e mi dice che se voglio lo posso tenere anche nel mio 40 litri, senza alcun bisogno di trattare l'acqua, perche' i discus provenivano da un allevamento che li ambienta a tali regimi, la conferma mi fu data da un acquirente che era li per acquistare alcuni discus. Senza non pochi timori ne ho acquistato uno che ho controllato giorno e notte. A distanza di una settimana pare di godere di ottima salute, anzi oggi ho notato che i suoi colori sono cambiati diventando molto ma molto piu' belli e accesi.
Tutto qui la storia, poi arriva qualcuno che mi da dell'assassino di discus e che mi vuol bannare, assurdo!!

tonz90
28-09-2008, 18:39
ok puoi anche aver ragione, ma uno completamente disinformato di discus, va in un negozio e vede un dischetto da 5-6 cm, o anche piu piccolo, puo pensare: se rimanesse così magari uno dentro il mio 40lt ce lo metto. e dopo va a finire in una situazione analoga a questa.
vorrei sentire un parere di sfinge xo.
Ti ringrazio ancora perche' pare che tu riesca a comprendere quello che accade, ho risposto privatamente a Michel dicendogli che lui non ha nessun diritto ne morale e tanto meno legale di dire alla platea di ignorarmi, puo' solo correggermi se sbaglio, perche' come ho detto ho avuto sempre un acquario fin da ragazzo e tutte le varietaì di pesci (quasi) ma mai dico MAI un discus dei quali non so assolutamente nulla. Mi sono iscritto a questo forum per capire.-
Se mi permettete vorrei dirvi come e' andata la storia del mio discus.
Erano tanti anni che ne avrei voluto avere uno o due, ma date le dimensioni del mio acquario mi sono sempre interdetto e tra l'altro non posso cambiarle dette misure.
Pero' la settimana scorso andai nel negozio del mio amico per acquistare alcuni pesci per ripopolare la mia vasca, ed essendomi incantato come sempre sulla vasca dei discus e vedendomi in conteplazione l''amico mi si avvicina e mi dice che se voglio lo posso tenere anche nel mio 40 litri, senza alcun bisogno di trattare l'acqua, perche' i discus provenivano da un allevamento che li ambienta a tali regimi, la conferma mi fu data da un acquirente che era li per acquistare alcuni discus. Senza non pochi timori ne ho acquistato uno che ho controllato giorno e notte. A distanza di una settimana pare di godere di ottima salute, anzi oggi ho notato che i suoi colori sono cambiati diventando molto ma molto piu' belli e accesi.
Tutto qui la storia, poi arriva qualcuno che mi da dell'assassino di discus e che mi vuol bannare, assurdo!!
no aspetta, mi pare che nessuno ti abbia dato dell'assassino o che ti voglia bannare. avevo immaginato che la questione possa essere andata in questo modo, in ogni caso il tuo errore principale è stato fidarti del negoziante che tia detto che "puoi tenerne uno nel tuo 40lt" (da prendere a calci in c**o) e non esserti informato prima nel web, che si trovano veramente tante informazioni. cmq non sei l'unico a fare certi errori, perche altrimenti non si riuscirebbe a capire come fanno alcuni negozi a vendere cosi tanti discus quando le persone che hanno le condizioni giuste per tenerli ce ne sono poche.
ok, ora ci hai detto come sono andate le cose, ci devi anche dire come andranno a finire....

michele
28-09-2008, 18:47
Allora, prima di tutto ti invito a non scrivere BUGIE, non so quali altri termini usare... se puoi dimostra dove avrei anche solo vagamente parlato o nominato la parola bannare...., obiettivamente hai scritto una falsità. Secondo... hai scritto che vuoi mettere 3 discus in 40 litri, altri utenti ti hanno detto che è una PAZZIA mettere un solo discus in 40 litri e tu rispondi che tanto sta benissimo e che ne vuoi aggiungere altri due... a me sembra solo una provocazione, se poi a scrivere la cosa è una persona che dice di avere acquari da 35 anni.... rimango basito. A volte le reazioni possono essere dure ma sono proporzionate all'amore che si ha, nello specifico, per questi pesci, vederli vivere in condizioni estreme non è bello e fa tanta rabbia, specie se dopo pareri sfavorevoli si fa finta di non capire. Se vuoi continuare la discussione ti prego di farlo senza aggiunte di parole mai pronunciate ma attenendoti ai fatti. Comunque il mio consiglio spassionato è quello di riportare "all'amico"-negoziante il pesce fino a quando è in salute e di procurarti un acquario più grande se vuoi allevare questi pesci.

Puffo
28-09-2008, 22:06
Spero che l'ultimo pensiero di Michele sia la fine della storia del tuo discus nella tua vasca almeno adesso che sei informato..oppure spero che lo tenga insieme ad altri minimo 4 in una vasca da almeno 200 litri ;-)