Visualizza la versione completa : Moria di pesci
Cippo e Cippa
25-09-2008, 00:06
Ciao a tutti.
Vi illustro la nostra situazione... da aprile abbiamo un acquario da 80 litri che nei primi mesi godeva di ottima salute ma negli ultimi mesi (diciamo da giugno/luglio) ha visto svilupparsi una specie di epidemia. I pesci stanno morendo uno dietro l'altro, per un totale di circa 8 finora (alcuni guppy, una platy, un pulitore del vetro, due siluri di vetro). La diagnosi è risultata difficile, anche per il nostro rivenditore abituale, perchè i valori dell'acqua erano regolari salvo ph e fosfati un po' alti e perchè la maggior parte dei pesci morti non mostrava sintomi. Alcuni però avevano la pancia un po' gonfia e stazionavano spesso a pelo d'acqua per 3 o 4 giorni prima di morire. Solo in una guppy (forse perchè era di un colore un po' più chiaro degli altri) ho notato anche una lieve macchia scura sulla pancia. Ieri invece si è ammalato un siluro di vetro e ho così potuto vedere che gli organi interni erano di colore molto scuro. Non so nemmeno se i pesci morti finora abbiano avuto la stessa malattia ma ora ipotizzo che sia così. Il rivenditore mi ha quindi detto di iniziare una cura con il Baktopur direct per una probabile infezione interna. Purtroppo però ho avuto altre due morti, forse perchè in quei pesci l'infezione era già troppo avanzata, quindi spero almeno di salvare gli altri, che per ora sembrano non essere malati.
Volevo sapere cosa pensate della diagnosi e della cura consigliata. Pensavo di continuare lo stesso la cura, nonostante i pesci malati non ce l'abbiano fatta, per preservare almeno gli altri.
Grazie
polimarzio
25-09-2008, 15:13
Da quello che hai riportato è probabile che sia in atto una importante e contagiosa infezione agli organi interni. Ottimo il consiglio del rivenditore sull'uso del bactopur direct.
Però, a mio avviso, tieni presente che se non otterrai la risoluzione della moria con l'uso del suddetto antibiotico, non credo che ci sia altra soluzione oltre a quella di smantellare la vasca per una accurata disinfezione e sterilizzazione.
Ciao
la diagnosi del tuo rivenditore con il medicinale asseganto 'e corretta,a mio avviso.
ikl problema'e molto serio ed anch'io sono dell'idea che se il medicinale nn funzionera' la cosa piu' logica ed economica rfisulta essere qullo di smaltellare tutto disinfettare e ricominciare da capo.
devi essere ocnsapevole che una terapia del genere disintegra' per intyero la flora batterica che qundi nn sar' piu' in grado di lavorare correttamente con el sostanze di rifiuto prodotte sia dall'ecositema che dai pesci superstiti.io aggiungerei anche per tutta la durata della terapia attivaotri batterici ed ai pesci somministerei mangimi multivitaminici o con l'aggiunta di tali.il utto potrebbe rissultare una combnazione vioncente.
per curiosita' potresti informarti dal rivenditore se 50ena i pesci prima di meterli in vendita?
Cippo e Cippa
26-09-2008, 14:20
Grazie mille per le risposte.
Per ora sembra che i pesci superstiti stiano bene ma ovviamente è meglio aspettare un po' di tempo per valutare, speriamo che la cura abbia successo. Secondo voi tra quanto tempo si può essere certi che l'infezione sia stata debellata? Almeno un paio di settimane? Ho degli avanotti da spostare, che per ora sono in un'altra vasca, ma ovviamente non ho nessuna fretta, piuttosto che metterli a rischio preferisco aspettare anche un mese o più.
Per quanto riguarda la flora batterica so che questa cura la distrugge, ma il foglio illustrativo del baktopur dice che nitrivec e aquatan vanno messi dopo la cura e dopo il cambio d'acqua. Pensavo che metterli durante la cura fosse inutile perchè il baktopur li avrebbe neutralizzati, ma seguirò il consiglio e li metterò subito. Stessa cosa per le vitamine, il foglietto dice dopo la cura ma in effetti credo anch'io che sarebbero utili ai pesci anche subito, finora non le ho messe perchè non le ho ma appena possibile andrò a comprarle sicuramente.
Per quanto riguarda invece la quarantena non penso proprio che il mio rivenditore la faccia, tiene ovviamente tutti i pesci insieme, divisi per tipo e anche quando arrivano i pesci nuovi ho visto che non fa altro che fare l'ambientazione inserendo nelle vasche le buste per mezz'ora e poi li lascia liberi con gli altri.
Un'ultima cosa: qualche giorno fa come se non bastasse ad alcuni pesci sono anche venuti i puntini bianchi, anche se non capisco il motivo dato che non avevo fatto il cambio dell'acqua nei giorni precedenti e che il termoriscaldatore ha sempre funzionato correttamente. Dato che dovevo iniziare la cura con il baktopur ho solamente alzato la temperatura sperando che bastasse a guarirli. Sono guariti tutti tranne due, che però sembrano in via di guarigione. Avevo quasi pensato di finire la cura con il baktopur, fare il cambio d'acqua, filtrare uno o due giorni col carbone, iniziare una cura con il costawert, rifare il cambio e rifiltrare. Ma dato che sottoporrei i pesci ad un ulteriore stress e che è meglio ridurre gli sbalzi termici al minimo penso che invece sia meglio aspettare che i puntini bianchi spariscano solo con la tempatura alta. Che dite?
Grazie ancora, vi farò sapere i prossimi sviluppi. A presto :-)
edit: purtroppo il pulitore del fondo ha appena iniziato a stare spesso in superficie, bruttissimo segno. :-(
Se fosse inevitabile smantellare l'acquario e disinfettarlo sarebbe un problema. Sopprimere i superstiti non ci penso proprio, anche perchè tra loro c'è il mio pesce preferito, il primo nato e cresciuto nell'acquario. Potrei metterli momentaneamente nell'altra vasca ma immagino che rischierei di contagiare gli avanotti che già ci sono e non voglio fare nemmeno questo. Dovrei trovare una soluzione. Ma soprattutto: scusate l'ignoranza ma poi come si fa esattamente la disinfezione? Per gli arredi (sassi, legni, anfore) basterebbe bollirli credo ma per il resto? Ghiaia (andrebbe bollita?), terriccio, piante, vetri, filtro...? Ho letto in altre discussione che si può usare l'amuchina e sciacquare bene se non sbaglio ma se mi spiegaste un po' meglio mi fareste un favore.
Almeno un paio di settimane
anche il doppio
inutile perchè il baktopur li avrebbe neutralizzati, ma seguirò il consiglio e li metterò subito
nn hai pensato male ,ma a mio modi di vedere aiuterebbe cmq a fornire all'acq1ua e quindi all'ambiente dove vive il pesce una sorte di benessere..e' una mia opinione.
Dato che dovevo iniziare la cura con il baktopur ho solamente alzato la temperatura sperando che bastasse a guarirli.
l'incremento termico in questi casi 'e sconsilgiato.
Stessa cosa per le vitamine, il foglietto dice dopo la cura ma in effetti credo anch'io che sarebbero utili ai pesci anche subito, finora non le ho messe perchè non le ho ma appena possibile andrò a comprarle sicuramente.
CONTINUA ANUTRIRE I PESCI con manghimi multivitaminci e con aggiunta di tali,nn siamo certi della patologia ,inoltre ,vale anche pe rnoi umani,durante terpaie antibiotiche spesso si fa uso di vitamine ep rnn debilitare troppo l'organismo che a quel punto ssarebbe molto vulnerabile.
laacia stare il costawert,se nn fa effetto il bactopur ...c' epoco da fare
scusate l'ignoranza ma poi come si fa esattamente la disinfezione?
priamd oa rrivare a cio' vediamos e riusciamo a salvare il utto...questa decisione la dovrai prendere tu ,se notertai che nulla si sistema.
Cippo e Cippa
21-10-2008, 15:04
Ciao a tutti, vi aggiorno. E' passato quasi un mese e non ci sono stati altri pesci morti, sembrano guariti dopo la cura e dopo le vitamine, o meglio... dopo che i pesci malati sono morti i pesci superstiti per lo meno non si sono ammalati. Comunque mi è sembrato che i platy siano molto più resistemti a questa infezione rispetto ai guppy e agli altri, infatti insieme ai neon sono gli unici superstiti. Quindi non so se la situazione si sia sistemata grazie alla cura o grazie al fatto che il contagio sia più difficile verso i platy. Tra una settimana circa proverò a inserire anche nuovi pesci, sperando che l'nfezione non si ripresenti più.
Grazie a tutti ;-)
Cippo e Cippa
21-10-2008, 15:04
Ciao a tutti, vi aggiorno. E' passato quasi un mese e non ci sono stati altri pesci morti, sembrano guariti dopo la cura e dopo le vitamine, o meglio... dopo che i pesci malati sono morti i pesci superstiti per lo meno non si sono ammalati. Comunque mi è sembrato che i platy siano molto più resistemti a questa infezione rispetto ai guppy e agli altri, infatti insieme ai neon sono gli unici superstiti. Quindi non so se la situazione si sia sistemata grazie alla cura o grazie al fatto che il contagio sia più difficile verso i platy. Tra una settimana circa proverò a inserire anche nuovi pesci, sperando che l'nfezione non si ripresenti più.
Grazie a tutti ;-)
Ivan8306
21-10-2008, 17:51
finalmente una situazione difficile che si risolve bene #25
Ivan8306
21-10-2008, 17:51
finalmente una situazione difficile che si risolve bene #25
Cippo e Cippa
22-10-2008, 11:23
Ho dimenticato di dire, se può essere utile ad altri, che dopo la cura ho anche dato ai pesci del succo d'aglio mischiato al mangime, come mi aveva consigliato il rivenditore, dicendo che se per caso era un problema intestinale poteva essere utile.
Oggi ho visto un neon nuotare un po' di lato, spero che non sia la stessa malattia dato che non ho mai visto questo sintomo negli altri pesci, ma mi sembra di vedere anche la pancia non gonfia ma con una forma strana. E un altro neon lo insegue e lo fa scappare. #24 Speriamo bene :-)
Cippo e Cippa
22-10-2008, 11:23
Ho dimenticato di dire, se può essere utile ad altri, che dopo la cura ho anche dato ai pesci del succo d'aglio mischiato al mangime, come mi aveva consigliato il rivenditore, dicendo che se per caso era un problema intestinale poteva essere utile.
Oggi ho visto un neon nuotare un po' di lato, spero che non sia la stessa malattia dato che non ho mai visto questo sintomo negli altri pesci, ma mi sembra di vedere anche la pancia non gonfia ma con una forma strana. E un altro neon lo insegue e lo fa scappare. #24 Speriamo bene :-)
sembra che tutto sti arientrando.monitora con attenzione il neon,piu' che una ricaduta si potrebbe pensare che sia deb ilitato.contnurei con vitamine.
sembra che tutto sti arientrando.monitora con attenzione il neon,piu' che una ricaduta si potrebbe pensare che sia deb ilitato.contnurei con vitamine.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |