Entra

Visualizza la versione completa : Modifica Tunze Nanostream 6025


Giu
23-09-2008, 22:30
Ciao a tutti, vorrei presentare una modifica a mio avviso molto utile per aumentare in maniera drastica il flusso delle Tunze Turbelle Nanostream 6025. Queste pompe sono fantastiche, molto silenziose, di dimensioni ridottissime ed abbastanza eleganti nelle forme.
Hanno però un'altra caratteristica interessante, cioè di avere in comune col modello più potente quasi tutto eccetto un motore da 6W invece che 7W ed una lunghezza superiore del tubo di uscita del flusso che è proprio l'oggetto della modifica.
Alcuni forum di acquariofilia, principalmente statunitensi, seguendo proprio queste considerazioni hanno proposto alcune modifiche, alcune delle quali estreme e causa di malfunzionamenti, altre efficaci e più sicure come quella che vi presento.
La modifica consiste nel rimuovere la parte interna del condotto di efflusso sulla copertura anteriore della pompa, in sostanza la parte rimovibile dotata di grate e ugello come mostrato in foto.
Il lavoro può essere eseguito con delle forbici robuste, io ho utilizzato un dremel che fa un lavoro più di fino.
Penso proprio che questa modifica possa creare problemi con la garanzia e non mi ritengo responsabile dei danni che si possano verificare alle pompe, pesci, umani... io l'ho provata e funziona da Dio. Altro vantaggio, nel peggiore dei casi è reperibile la griglia anteriore come pezzo di ricambio dalla Tunze!

Giu
23-09-2008, 22:38
I risultati:
Ho trovato a buon mercato due Tunze Nano 6025 usate ed ho deciso di utilizzarle nel mio cubo 55X55X55. Effettivamente 2500 l/h non erano proprio tantissimi per chi vuole allevare sps ed ho deciso di modificarle tutte e due immediatamente. Appena inserite in vasca... uno Tsunami! Nelle foto potete vedere (se avete molta fantasia) il risultato. Ho posizionato una pompa modificata e l'altra originale in posizioni opposte e le ho accese alternativamente. Mentre il modello originale muoveva l'acqua quasi lungo tutto il mio vecchio acquario di 1 metro, quella modificata spingeva l'acqua fino a farla girare e tornare indietro increspando la superficie quasi il doppio. Dalle foto si vede poco, ma meglio di così non sono riuscito a farle.
Misurazioni approssimative e poco ortodosse di appassionati americani riportano:
6025 originale: circa 705galloni = 2621 l/h
6045 originale: circa 925galloni = 3505 l/h
6025 modificata: circa 1111galloni = 4210 l/h
Tenendo conto che i modelli europei hanno delle differenze e che le misurazioni sono a dir poco dilettantesche, non si può negare che comunque l'incremento di flusso sia notevole.
La percezione dal vivo è di almeno il 50-75% di flusso in più.
Gli stessi rappresentanti Tunze che sono intervenuti sui forum che ho citato hanno alla fine ammesso che le potenzialità delle 6025 sono superiori alla loro attuale performance che è limitata in maniera da poterle utilizzare anche in vasche piccole.
Per chi fosse interessato, ecco qualche link:
Qui trovate un riassunto molto chiaro http://www.sdmas.com/wiki/Tunze_6025_Mods#The_Basic.2FStandard_Mod_.28TBM.29
e qui trovate tutta la lunga discussione
http://www.reefcentral.com/forums/showthread.php?s=fc097a5c2f38f457c335c79c157e1c3b&threadid=1025361&perpage=25&pagenumber=1

Parole chiave: tunze nano mod 6025 modding

happy reefing

Giulio

Auran
24-09-2008, 12:44
Giu, ottima segnalazione....guardando il forum che hai linkato, mi pare che oltre alla tua modifica, venga fatta una grada inferiore...

riesci a fare un video con magari qualcosa in vasca?

Abra
24-09-2008, 17:34
#24 chissà nelle 6055 se si può fare e cosa comporta #24

SJoplin
24-09-2008, 17:42
Abracadabra, lo possiamo provare sulle mie #19 così faccio staccare il vetro frontale della vasca :-D

Abra
24-09-2008, 17:50
:-D :-D dai dai quando vengo per il cambio vasca......porto il dremelino malefico #18

SJoplin
24-09-2008, 17:54
Abracadabra, porta anche il mocio lavapavimenti, che ce ne sarà bisogno :-D :-D

comunque è interessante, a parte che io avrei poi il problema opposto. pensa a dimezzargli pure le grigliette come avevi fatto nelle tue... per me sbiellano ;-)

Abra
24-09-2008, 18:15
#22 toooooooogo.......ma avete visto?? sulle 6055 ci montano l'elica di quelle più grosse e allargano la bocca #22

Giu
24-09-2008, 20:50
Auran,
le modifiche possibili sono diverse ed alcune portano ad incrementi di flusso e di ampiezza del getto anche maggiori della modifica che ho fatto io. Quella che ho scelto è però quella che non ha dato mai un problema agli utenti del forum americano. Le Tunze 6045 hanno un sistema anti inversione meccanico diverso da quello delle 6025. In sostanza in queste ultime l'inversione del moto spinge l'elica fuori dalla sede interrompendo il movimento. Quando l'elica viene richiamata in sede ha la possibilità di ripartire nel verso giusto. Modifiche radicali possono rendere questo meccanismo meno efficace.
Io cmq, prima di venderle, ti consiglio di modificarle le tue 6025. Io in 150 litri circa ne tengo una accesa sempre ed una solo di giorno. Sto pensando di togliere la Koralia 1 perchè mi sembra che le due Tunze siano anche troppo!
un saluto

Giulio :-))

Auran
25-09-2008, 11:19
Giu, grazie ancora della risposta...stasera provo la modifica.... :-)) quindi tu mi consigli di eliminare solo il tubo interno?

elos
27-09-2008, 01:31
ma nelle 6045 si puo' fare la stessa modifica?
e nelle foto del link americano mi sembra di vedere che non e' stato fresato tutto(trattoceleste) ,ma meta(tratto rosso).sbaglio?

Giu
27-09-2008, 17:24
Michele, non ne ho idea, io ho solo fresato la 6025 eliminando tutto il canale interno eliminabile. Ora funzionano da dio. Per le altre pompe e le altre modifiche non posso parlare perchè non le ho effettuate e, a meno di cambiamenti di vasca (che escludo), non farò in futuro.

un saluto

Giulio

elos
27-09-2008, 22:16
ok giu,grazie lo stesso.
se qualcuno avesse fatto modifiche sulle 6045 lo faccia sapere,cosi opero anche io -11

Auran
28-09-2008, 12:59
elos, potresti essere il primo...perchè no fai da apripista? :-))

Io domani opero sulle 6025...vediamo...

elos
28-09-2008, 15:54
AURAN ciao,devo rima ordinare online una griglia d ricambio,dopodiche ' faccio apripista ;-)

zack78
28-09-2008, 20:03
AURAN ciao,devo rima ordinare online una griglia d ricambio,dopodiche ' faccio apripista ;-)
#19 #19 aspetto con impazienza..se funzia ti seguo a ruota #18 #18
perchè rovinarne 2 quando basta provarne una.. #18 #18 #18 ..
scherzi a parte può essere molto interessante la cosa...la 6045 è piccola versatile ma non spinge poi tantissimo...(a mio parere la koralia 4 è più forte)

clemente
01-10-2008, 14:24
Ragazzi novita?

elos
01-10-2008, 20:10
io fino al 20 ottobre nn riesco .devo fare ordine anche per altri prodotti,e siccome il neg e' chiuso fno al 13ott ..risco a fare modifica per -28d# il 20

clemente
01-10-2008, 20:18
E già Gianni va in vacanza #36#

elos
01-10-2008, 21:00
yes :-D

Darkstar
02-10-2008, 20:22
Vai Auran, almeno siete in due con la modifica e se vanno al mio 150 che mi sta arrivando prendo una TUNZE.... :-))

GROSTIK
02-10-2008, 21:45
io ho fatta questa modifica alle mie vecchie 6025 e una 6045 adesso monto le 6055 :-)
la modifica si notava e come #36#

elos
02-10-2008, 21:55
GROSTIK intendi dire che la tua 6045 con la modifica spinge come una 6055?
se ci assicuri che funziona diccelo cosi evito di aspettare la griglia di ricambio.. #19 #19

GROSTIK
02-10-2008, 22:14
non ti so dire se spinge come una 6055 ma cmq il flusso aumenta ;-)

elos
02-10-2008, 23:19
la mia preoccupazione era solo che la girante con l'elica non uscisse dalla sede...(lo letto in qualche post se non sbaglio)
sicramente una differenza di potenza di flusso ci sara' sicuramente. #22 #22
quasi quasi domani.... #18 #18

Auran
03-10-2008, 09:57
Fatto.... :-))

La potenza aumenta in maniera notevole, ora posso finalmente alternare le pompe... :-)

GROSTIK
03-10-2008, 12:56
è vero che un periodo la 6025 non ripartiva ma era perchè avendo l'acquario che faceva schifo si sporcava molto ..... ma sistemato l'acquario andava alla grande cmq le pompe le ho rivendute ad un utente del forum (non ricordo il nick #12 e ho perso i contatti) magari se vede questo forum anche lui può dare la sua opinione :-))

zack78
03-10-2008, 13:09
elos, in questo fine settimana provo a modificare la mia 6045...poi ti dico..dai mi butto io anche se aspettavo te #18 ..poi magari ne ordiniamo 2 di griglie di ricambio :-D :-D #23

elos
03-10-2008, 19:45
FATTO! :-D
ZACK78 vai tranquillo, modificata oggi,direi che il flusso e aumentato ,mi sembra molto piu utile ora che prima. #22 #22

clemente
03-10-2008, 19:49
Ragazzi cortesemente postate una foto chiara della modifica #22

zack78
03-10-2008, 20:15
elos, ma l'hai limata tutta oppure solo da una parte?(ho visto che sono state mandate due versioni della modifica)..hai avuto problemi all'avvio..cioè è partita subito senza rumori e picchettii?
grazie tanto..
domani al lavoro!!!!!!!!! -e48 ..forò un lavoro di classe!!! :-D :-D :-D

clemente
03-10-2008, 20:44
Già domani anch'io mi metto a lavoro ho già preparato il dremel -e11

zack78
03-10-2008, 21:18
clemente, vuoi limare tutto o solo una parte..adella aspetto elos per vedere che dice...

elos
03-10-2008, 23:29
ZACK,CLEMENTE ,lo limata tutta fino in fondo,(dremel) un lavoro di 5 minuti non di piu #36#
a me e'partita alla prima come sempre,non ho mai avuto probemi all'avvio. :-)
domani sono a salone nautico ,se volete la foto la posto domanisera #13

p.s nella foto il pezzo evidenziao di rosso va praticamente limato

clemente
04-10-2008, 06:55
ok quindi va eliminato proprio tutto,hai notato se il flusso oltre ad essere aumentato è disordinato #24

zack78
04-10-2008, 10:59
Fatto!!! :-))
aumento deciso della turbolenza e anche del flusso... #36#
soddisfatto!!

clemente
04-10-2008, 11:46
Mi chiedo ma che ce l'hanno messo a fare quel pezzo di plastica se peggiora le prestazioni #24

zack78
04-10-2008, 12:12
clemente, #24 ..secondo me..sono pronto a essere smentito subito..con quel pezzo in più il flusso era più lineare..invece senza è proprio aumentata la turbolenza..posso confermare lo schema a pagina 1...la potenza non cambia molto infatti non si è itervenuti sulla velocità o il trasformatore....ma così (sempre secondo me) spara anche dalle griglie laterali...
aspetto qualche altra valutazione... #22 :-))

clemente
04-10-2008, 12:25
Esatto era proprio quello che volevo sapere quando parlavo di flusso disordinato.
Se così fosse non penso sia una cosa buona in quanto il flusso d'acqua sarebbe poco gestibilee l'aumento di prestazioni sarebbe forse solo ottico..Secondo me l'interno andrebbe tagliato solo lungo l'aspirazione;mi spiego meglio l'elica tira l'acqua da dietro e la spinge in avanti,se noi tagliamo tutto il pezzo di plastica quindi anche la parte che si trova dopo il punto di spinta otteniamo un flusso disordinato che si farà strada dalla bocca e dalle grate della pompa.Secondo me si dovrebbe tagliare fino al punto massimo di aspirazione e lasciare integro l'invito d'espulsione in modo da avere un flusso più potente dovuto alla maggiore aspirazione ma comunque ordinato.
Non so se ho reso l'idea

zack78
04-10-2008, 13:05
clemente, il flusso disordinato mel mio caso mi aiuta...poi dipende da vasca a vasca e dal posizionamento dei vari invertebrati..
non credo che l'aumento dell'entrata cambi di tanto limandone solo una parte...
credo che il senso della modifica sia proprio per disordinare il flusso..anche perchè a essere onesti le 6045 le vedo meglio in un cubo.. -28d# ...a effetto visivo arrivano si e no a 50 60 cm e nella mia che è lunga un metro non faceva tanto ma così con un flusso meno lineare ha migliorato..

clemente
04-10-2008, 13:24
Sarebbe interessante un video su youtube

1000fazer
04-10-2008, 17:25
Clemente vendi quelle pompe e metti 2 di queste
Pompe a motore sincrono non regolabili
[img=http://img253.imageshack.us/img253/2655/7d9c6da5f6uu4.th.jpg] (http://img253.imageshack.us/my.php?image=7d9c6da5f6uu4.jpg)[img=http://img253.imageshack.us/images/thpix.gif] (http://g.imageshack.us/thpix.php)


Turbelle® stream 6065
(6065.000)
per acquari da 250 a 800 l
Portata: 6.500 l/h
Consumo di energia: 12 W
Tensione / Frequenza: 230V/50Hz (115V/60Hz)
Lunghezza del cavo: 2 m
Dimensioni: ø90 mm, uscita: ø50 mm
Magnet Holder per vetri spessi fino a 19 mm

zack78
04-10-2008, 17:58
1000fazer, non mi sembra che stessimo dibattendo su che pompa mettere.. :-)
stavamo valutando gli effetti di una modifica ;-)
se poi vuoi delle pompe che spingono ci sono anche 6125 :-D :-D

1000fazer
04-10-2008, 18:01
Era una battuta x Clemente con un pizzico di verita' perche' siamo vecchi amici compaesani ;-)

zack78
04-10-2008, 18:37
:-D :-D 1000fazer, scusami ;-)

Abra
04-10-2008, 18:40
bhè veramente...da quello che si legge nel forum americano....aumenta anche la portata....non solo cambia il flusso.

zack78
05-10-2008, 01:30
Abracadabra, l'aumento di portata per me è solo un'effetto visivo sulla turbolenza..magari nella 6025 aumenta anche la portata ma nella 6045 il flusso è molto più disordinato...comunque ho dovuto abbassarla di almeno 5-6 cm dalla superfice dopo la modifica perchè mi si increspava troppo il pelo dell'acqua...a me sembra una cosa buona...

Abra
05-10-2008, 13:51
zack78, se la pompa arriva alla fine dell'acquario e prima non ci arrivava....non è il flusso disordinato.....ma è aumentata la spinta e l'acqua...perlo delle 6025 io.

zack78
05-10-2008, 19:50
comunque sono molto soddisfatto del risultato della modifica #36#

clemente
20-10-2008, 17:35
Modificate le mie 2 6045 decisamente un'altro pianeta #25

clemente
20-10-2008, 17:35
Modificate le mie 2 6045 decisamente un'altro pianeta #25

Nicky
02-11-2008, 21:34
interessante,lo farò..... mi sono solamente limitato a tagliare alcune gratte di aspirazione. X curiosità oltre che ad aumentare la portata, aumentano anche i consumi per caso? nessuno ha provato?

Nicky
02-11-2008, 21:34
interessante,lo farò..... mi sono solamente limitato a tagliare alcune gratte di aspirazione. X curiosità oltre che ad aumentare la portata, aumentano anche i consumi per caso? nessuno ha provato?

Auran
24-01-2009, 15:50
Uppo questo topic...potrebbe essere utile a qualcuno... ;-)

Auran
24-01-2009, 15:50
Uppo questo topic...potrebbe essere utile a qualcuno... ;-)

tecnopuma
24-04-2009, 11:57
nessuno ha modificato le 6055??

tecnopuma
24-04-2009, 11:57
nessuno ha modificato le 6055??

zack78
24-04-2009, 12:23
tecnopuma, prova a chiedere a Abracadabra, ..lui ha le 6055 però no sò se le ha modificate ;-)

zack78
24-04-2009, 12:23
tecnopuma, prova a chiedere a Abracadabra, ..lui ha le 6055 però no sò se le ha modificate ;-)

elprode
29-07-2009, 12:57
Scusatemi se "riesumo" questo post, ma mi sembrava inutile aprirne uno nuovo, vista l'attinenza dell'argomento.

Avete forse avuto la possibilità di verificare se, con queste modifiche, le 6045 non presentano più il difetto di partire in senso contrario quando vengono spente e riaccese (come in un uso alternato, o anche per uno spegnimento accidentale).

In caso contrario, dal momento che quando la pompa parte "in aspirazione" basta mettere una mano davanti alla griglia per far sì che torni a girare nel verso giusto, esiste qualche altra modifica che si possa adottareper ovviare all'inconveniente?

Giu
29-07-2009, 14:13
La mia 6045 non ha questo problema, cmq in caso di partenza in verso contrario queste pompe sono dotate di un sistema che le riavvia nel senso giusto (nelle 6025 l'elica esce dalla sede e si arresta per poi rientrare e partire nel verso giusto, nelle 6045 il meccanismo è leggermente diverso ma il risultato è lo stesso).
Per quanto riguarda la mia esperienza, questa modifica non riduce l'efficacia di questo meccanismo, ma non penso che possa risolvere una eventuale disfunzione. Se provi facci sapere.

G

:-))

elprode
29-07-2009, 14:57
Nelle mie 6045 (ed ho letto che il problema è comune a molte di queste pompe, prima che la Tunze ci rimettesse mano ed apportasse una modifica strutturale), se la pompa parte al contrario continua ad andare al contrario finché non si interviene dall'esterno.
Infatti stavo pensando di provare ad inserire un piccolo disco di pvc al centro della griglia di aspirazione, sperando possa avere lo stesso effetto di quando metto la mano davanti alla pompa per farla giranre nel verso giusto.
Adesso come adesso mi è impossibile alternarle anche ogni sei ore (cosa che invece con le Marea e le Maxi jet ho sempre fatto tranquillamente), e anche il semplice spegnimento una volta al giorno (ad esempio per nutrire in modo mirato alcuni filtratori) mi crea lo stesso problema.
Mi chiedevo se qualcuno lo avesse già risolto in qualche modo, altrimenti mi toccherà sperimentare". #23

ugio
29-07-2009, 18:43
........continuando nella riesumazione..................ma le 6055 si avvantagerebbero di tale modifica?

LOLLO77
27-08-2009, 12:23
tecnopuma,
lo sto facendo io con la modifica dell'elica
poi vi aggiorno

lucas79
06-09-2009, 11:10
io l'ho fatta sulle 6025.....il movimento è aumentato di molto grazie ragazzi

giacomo73
06-09-2009, 16:12
Fatta la modifica sulle 6025 e.... -05 non c'è paragone! Il flusso è raddoppiato. Non è più largo è proprio più forte, adesso c'è un'onda violenta di rimbalzo sul vetro anteriore che prima non c'era per niente. Quando le ho azionate s'è alzato un polverone. :-))

SandyRey
12-09-2009, 13:38
Fatta la modifica sulla 6025 e.... non c'è paragone! :-)) :-)) :-))

pietropiu
26-10-2009, 15:59
anche io ho fatto la modifica volevo cambiarle per altre più potenti ora non serve più :-)) mi chiedo perchè non le vendano così

LOLLO77
26-10-2009, 21:22
pietropiu,
non ti dico la modifuca sulla 6055 una bomba

Giu
26-10-2009, 23:46
Vedo che questo topic continua a riscuotere successo! #36#
Vi aggiorno con info sulla durata nel tempo. Ad un anno abbondante dalla modifica le mie due 6025 e la 6045 continuano a funzionare perfettamente.
Se qualcuno avesse esperienze negative sulla modifica, sarebbe interessante scrivesse due righe su cosa è andato storto in modo che altri possano far tesoro degli errori altrui. #23 #24 #23 #24
pietropiu, i rappresentanti Tunze hanno spiegato su un forum americano che la 6025 è il risultato di un depotenziamento della 6045 in modo da avere una pompa di movimento per nanoreef meno potente sfruttando un progetto già fatto. In sostanza, per vasche piccole dove una 6045 avrebbe fatto danni, è bastato togliere 1 watt al motore e parzializzare l'aspirazione per garantire un flusso più dolce.

ciao :-))

kuayg
27-10-2009, 22:38
la mia 6045 modificata da piu di un anno va una bomba!i flusso fa il giro della vasca! :-))

LUCA P
29-10-2009, 10:08
Ma con la modifica i consumi aumentano secondo voi? Ciao.

LOLLO77
29-10-2009, 13:02
LUCA P,
e' si aumentano

la mia 6055 da 5500 litri a 18,8W misurati e' arrivata a quasi 10000 litri a 26W misurati

Bis
29-10-2009, 15:22
lollo77,scusa ma come fa ad aumentarti il consumo?mica hai modificato il motorino,hai solo "eliminato" una parte della canalizzazione..o sbaglio? #24

LOLLO77
29-10-2009, 18:59
Bis,
io ho modificato sia la girante che il rotore se quardi ce un topic mio aperto con la modifica

aprendo solo di piu' la griglia cmq 1 o 2 W li prendi

fai le misurazioni
prendi una pinza amperometrica e misura il consumo in A poi con il calcolo lo trasformi

la mia 6055 originale e' data a 18W ma realmente ne consumava 18,8W
con solo la griglia ro a 19,7W
e poi all'altra modifica sono arrivato a 26W

totippo
12-04-2010, 13:42
lollo77 secondo te si può fare la modifica sulla tunze6000(vekkio modello)??? dove lo trovo il tuo link sulla modifica? Grazie1000 ciao

unico_carlino
13-04-2010, 11:43
perchè non mi apre i link? non riesco a capire che cosa sia stao modificato nella pompa!!!immagini ce ne sono?

tassimax
18-01-2011, 12:16
scusate ma leggo la discussione solo ora, vorrei fare la modifica alle 6025 ma non vedo nessuna foto, c'è qualcuno che le può postare?
Grazie

enzolone
23-03-2011, 01:21
mi associo alla richiesta

bigjim766
29-03-2011, 17:09
modifica fatta ho in vasca una 6045 ed una 6025 modificata se metto la mano avanti al flusso la 6045 continua a spingere molto di +

enzolone
29-03-2011, 17:24
che midifica hai fatto ? hai tagliato solo la parte interna o l'hai modificata tutta?

bigjim766
29-03-2011, 19:06
ho solo tolto la parte in plastica
------------------------------------------------------------------------
se leggete all'inizio c'è il post americano ma parla solo derlla modifca alla griglia

enzolone
29-03-2011, 20:28
c'è un post americano in cui dicono di togliere la parte in plastica interna , accorciare la parte su cui si molta la gliglia e farnci dei fori sotto . tu che hai fatto ? hai notato un aumento ?

Kiddannos
23-01-2015, 15:37
Riprendo sto topic.....

.....come si può intervenire per addolcire il flusso della 6025? Togliendo la parte esterna questo risulterebbe essere meno stretto?