Visualizza la versione completa : Askoll Ambiente 60 advanced - aggiornamento 01/12 pg.2
Misato88
23-09-2008, 17:54
Ecco qua il nuovo acquario (seconda vasca) che io e il fidanzato ci siamo regalati per i 4 anni assieme.
Come fondo fertile ho inserito un secchiello piccolo di sera floredepot, e 15kg di quarzo fino rosella (ne avrei voluto uno ancora più fino e scuro ma niente, non ne avevano..).
Ho usato svariate piante (tutte potature a parte qualche minipiantina di crypto e un'anubias trafugata dal vecchio acquario), l'elenco lo potete leggere nel profilo.
Come filtro ho il trio maxi della askoll ma lo odio, è fatto coi piedi (come tutti i filtri interni askoll), lo sostituirò a breve, vorrei un esterno ma il mobiletto non è forato e vicino all'acquario non ho posto, comprerò una comunissima scatola filtro mi sa..
La co2 è prodotta con co2 fai da te in gel, e in vasca viene micronizzata da una porosa tetra, che produce bolle finissime.
La cladophora che vedete era in un angolo ma si è sposata in mezzo, per ora che vada dove le pare, tanto mi sa che quando inserirò i pesci sarà di lungo in giro per l'acquario!
Dietro il legno a sinistra ci sono delle minipiantine di crypto, ma sono proprio piccine, da 3/5 foglie (ma ne stanno buttando altre) quindi ci vorrà del tempo prima che crescano, la stessa cosa per l'angolo a destra che ospita un'altra crypto, questa con sole 3 foglie e una in crescita.
Ho riempito la vasca completamente con acqua del rubinetto e questi sono i valori
PH 6.5
GH 3
KH 3
Oggi ho misurato gli No2 e siamo a 0,05mg/l, direi che sta iniziando il picco.
La foto come sempre fa schifo, la macchina mette i riflessi dove e come vuole lei...il vetro sembra sporco ma l'ho pulito poco prima della foto quindi..
http://i34.tinypic.com/1s0503.jpg
Misato88, davvero un buon inizio ;-) di sicuro quando le piante cominceranno a crescere sarà ancora piu bella. L'unica cosa che non mi convince molto è la ghiaia #24 forse sulla sinistra ne hai messa un pò troppa, rispetto a destra. Oppure è un effetto voluto di proposito?
Misato88
23-09-2008, 22:07
ah l'ho lasciato così perchè tanto tra due settimane e mezzo coi corydoras non vale nemmeno al pena di mettersi a livellare.. decideranno loro come livellare il tutto..
e anche perchè dall'altra parte a breve metterò un filtro più grosso (che toccherà il fondo) e quindi anche per quello non vale la pena di mettere le mani in vasca, soprattutto ora che è in maturazione..
oppure un filtro esterno.. se solo riuscissi a ricavare uno spazio da qualche parte.. ma devo dire che nemmeno i filtri interni mi dispiacciono, tranne quelli askoll che ODIO (questo è un casino da pulire.. na schifezza come il biovita!)
Misato88
24-09-2008, 14:04
Nessuno? ad esempio nell'angolino davanti al filtro cosa ci posso mettere? e in quello a destra (c'era la cladophora ma con il filtro si sposta a piacere suo)?
Le piante ora sono bassine quindi non è che sia il massimo..
luigitall
24-09-2008, 21:00
prendi della vallisneria...e la mtti quasi a coprire il filtro!!! ;-)
sul davanti metti delle piccole piante tipo cryphto
la cladophora meglio se si muove...perche se sta ferma marcisce la parte al buio
Misato88
24-09-2008, 22:19
vallisneria davanti al filtro..ne ho ma non diventa così alta, e la gigantea mi fa schifo..
che altro potrei metterci?
davanti c'è una crypto ma è piiiiccina.. ma poi se ne metto altre non rischio che una volta cresciute mi levino spazio per i cory?
pensavo quasi a due anubias petite ma so già che me le rancherebbero fuori dal terriccio ogni 5 secondi..
da un lato aggiungerò una mezza noce di cocco coperta di muschio, non so ancora quale... pensavo quasi di ordinare del flame moss..oppure di rapirne un po' ai legni dove ho posizionato i tre tipi che ho... voi cosa ci vedreste bene ancorato alla mezza noce di cocco (non voglio che si veda perchè scoperta è orrida -71 )
valli mini twist o come si scrive per la parte davanti al filtro :-)) Magari però ci puoi inserire anche qualche altro genere di piante.Per alcune piante comunque la luce è insufficente.
Metti uno sfondo nero dietro così si mimetizza anche la scatola filtrante.
Quando fai la foto spegni tutte le luci della stanza e chiudi le finestre.
Misato88
25-09-2008, 15:11
c'è lo sfondo nero... è la fotocamera che è un cesso -ROTFL-
ed era pure tutto spento -ROTFL-
Che cadavere di fotocamera :-D
mah come piante per ora tutto cresce, ho quasi le stesse che ho al piano di sopra (stesso litraggio stessa illuminazione, anzi di sopra manco ho i riflettori.. acc mi sono accorta che nel profilo c'è solo l'ambiente e non il tenerif! correggo)..
di mini twist ne ho una su, appena mi fa delle figliocce le porto in questo
Misato88
25-09-2008, 15:20
Adesso oggi devo mettere il muschio sulla noce di cocco e guardo se spostare i legni..devo trovare un layout che mi piaccia.. così non mi soddisfa moltissimo!
Misato88
26-09-2008, 19:58
alla fin fine ho rubato del muschio di java dal legno di sinistra, spostato qualche pianta e il legno di destra.. appena riesco a fare di nuovo una foto quantomeno guardabile
Misato88
26-09-2008, 21:16
foto sempre indecente, l'acquario sembra persino storto.. ma vi assicuro che è dritto..bah..
http://img81.imageshack.us/img81/6471/26092008yi6.jpg
bettina s.
30-09-2008, 21:53
#25 #25 #25 bello, bello, molto carino sei riuscita a creare un bel parco giochi per i tuoi cory ;-)
Misato88
30-09-2008, 23:00
adesso sto racimolando per comprargli un filtro esterno, ho un porcellino in peluche salvadanaio :-))
solo che poveraccia come sono a suon di 5 o 10 cent lo comprerò nel 2015 #07
Grazie per il complimento ma c'è qualcosa che non mi convince.. sarà che ho le piante ancora basse..
una pianta alta sullo sfondo?
Misato88
30-09-2008, 23:14
sono tutte piante alte.. dovrebbero crescere..
Soprattutto l'hydrocotile e la rotala.. C'è da dire che dovranno ancora ambientarsi, bah speriamo
Misato88
21-10-2008, 02:57
Aggiorno per chiedere un consiglio.
Dato che ho comprato un filtro esterno (Per ora hydor prime 10 quando avrò un lavoro fisso prenderò un pratiko oppure terrò il prime vedrò cosa decidere in seguito!) leverò lo scatolone nero e sposterò il legno più vicino al vetro (ma sempre tenuto in diagonale) ma cosa ci pianto dietro?
potrei spostare una delle piccole crypto e aspettare che cresca, oppure potrei mettere delle potature di ludwigia o di hygrophila corymbrosa che nell'askoll 67 è partita a razzo e non so più dove ficcare..
Non preoccupatevi se ho un ancistrus in vasca, se mi mangia le piante pazienza, basta che stia bene (e penso che per ora stia benissimo visto che è una fogna)
questo è l'acquario al 12-10-2008
http://img504.imageshack.us/img504/7708/12102008go1.jpg (http://imageshack.us)
http://img504.imageshack.us/img504/12102008go1.jpg/1/w450.png (http://g.imageshack.us/img504/12102008go1.jpg/1/)
Misato88
21-10-2008, 02:57
Aggiorno per chiedere un consiglio.
Dato che ho comprato un filtro esterno (Per ora hydor prime 10 quando avrò un lavoro fisso prenderò un pratiko oppure terrò il prime vedrò cosa decidere in seguito!) leverò lo scatolone nero e sposterò il legno più vicino al vetro (ma sempre tenuto in diagonale) ma cosa ci pianto dietro?
potrei spostare una delle piccole crypto e aspettare che cresca, oppure potrei mettere delle potature di ludwigia o di hygrophila corymbrosa che nell'askoll 67 è partita a razzo e non so più dove ficcare..
Non preoccupatevi se ho un ancistrus in vasca, se mi mangia le piante pazienza, basta che stia bene (e penso che per ora stia benissimo visto che è una fogna)
questo è l'acquario al 12-10-2008
http://img504.imageshack.us/img504/7708/12102008go1.jpg (http://imageshack.us)
http://img504.imageshack.us/img504/12102008go1.jpg/1/w450.png (http://g.imageshack.us/img504/12102008go1.jpg/1/)
Carino,ma onestamente non mi convince la parte centrale in primo piano...
Un bel pratino o qualcosa di simile?Cosa ne pensi?
Altra cosa:
Oltre all'ancistrus(che NON si mangia le piante!)ed ai Corydoras,che altri pesci vuoi inserire?
Se posso permettermi di darti un consiglio ci vedrei bene un trio(1m e 2f)
di Apistogramma Agassizi
http://i38.tinypic.com/zvvf44.jpg
OPPURE
di Apistogramma Viejita
http://i37.tinypic.com/2ijrfrk.jpg
Facci sapere
p.s.Ho visto il tuo profilo e come valori dell'acqua ci siamo,devi solo mantere il pH stabile a 6.5 o meglio abbassarlo a 6(basta un poì di torba!).
Carino,ma onestamente non mi convince la parte centrale in primo piano...
Un bel pratino o qualcosa di simile?Cosa ne pensi?
Altra cosa:
Oltre all'ancistrus(che NON si mangia le piante!)ed ai Corydoras,che altri pesci vuoi inserire?
Se posso permettermi di darti un consiglio ci vedrei bene un trio(1m e 2f)
di Apistogramma Agassizi
http://i38.tinypic.com/zvvf44.jpg
OPPURE
di Apistogramma Viejita
http://i37.tinypic.com/2ijrfrk.jpg
Facci sapere
p.s.Ho visto il tuo profilo e come valori dell'acqua ci siamo,devi solo mantere il pH stabile a 6.5 o meglio abbassarlo a 6(basta un poì di torba!).
Misato88
21-10-2008, 14:39
no no solo corydoras, è un acquario dedicato a loro :-)), li adoro, l'ancistrus c'è solo perchè al mio ragazzo piaceva tanto e visto che l'acquario è anche suo (è il nostro regalo per i 4 anni assieme) l'abbiamo preso.
Nella parte centrale calcola che ci sono delle crypto piccolissime, una volta cresciute dovrebbero riempire.
Il pratino non posso uno per via della luce che non intendo aumentare e due perchè i cory me lo butterebbero per aria..
Come altri pesci conto di aggiungere altri 2 trilineatus e altri 2 punctatus in modo da avere 2 gruppi da 5
Misato88
21-10-2008, 14:39
no no solo corydoras, è un acquario dedicato a loro :-)), li adoro, l'ancistrus c'è solo perchè al mio ragazzo piaceva tanto e visto che l'acquario è anche suo (è il nostro regalo per i 4 anni assieme) l'abbiamo preso.
Nella parte centrale calcola che ci sono delle crypto piccolissime, una volta cresciute dovrebbero riempire.
Il pratino non posso uno per via della luce che non intendo aumentare e due perchè i cory me lo butterebbero per aria..
Come altri pesci conto di aggiungere altri 2 trilineatus e altri 2 punctatus in modo da avere 2 gruppi da 5
Misato88
22-10-2008, 17:31
foto abitanti
http://img386.imageshack.us/img386/3024/pappatimedw4.jpg (http://imageshack.us)
http://img386.imageshack.us/img386/pappatimedw4.jpg/1/w400.png (http://g.imageshack.us/img386/pappatimedw4.jpg/1/)
Misato88
22-10-2008, 17:31
foto abitanti
http://img386.imageshack.us/img386/3024/pappatimedw4.jpg (http://imageshack.us)
http://img386.imageshack.us/img386/pappatimedw4.jpg/1/w400.png (http://g.imageshack.us/img386/pappatimedw4.jpg/1/)
Misato88
04-11-2008, 02:42
ecco qua l'acquario a oggi, ho dato una forte potata, iò tubo di entrata dovrebbe venir coperto dalla Heteranthera zosterifolia mentre il riscaldatore dall'hygrophila corymbrosa.
Lo schifo fondo azzurro è provvisorio, quello nero si è rovinato, appena riesco vado a ricomprare quello nero.
http://img375.imageshack.us/img375/1397/04112008ie7.jpg (http://imageshack.us)
http://img375.imageshack.us/img375/04112008ie7.jpg/1/w450.png (http://g.imageshack.us/img375/04112008ie7.jpg/1/)
Misato88
04-11-2008, 02:42
ecco qua l'acquario a oggi, ho dato una forte potata, iò tubo di entrata dovrebbe venir coperto dalla Heteranthera zosterifolia mentre il riscaldatore dall'hygrophila corymbrosa.
Lo schifo fondo azzurro è provvisorio, quello nero si è rovinato, appena riesco vado a ricomprare quello nero.
http://img375.imageshack.us/img375/1397/04112008ie7.jpg (http://imageshack.us)
http://img375.imageshack.us/img375/04112008ie7.jpg/1/w450.png (http://g.imageshack.us/img375/04112008ie7.jpg/1/)
Misato88
01-12-2008, 01:43
foto di poco fa
http://img525.imageshack.us/img525/3051/01122008os1.jpg (http://imageshack.us)
http://img525.imageshack.us/img525/01122008os1.jpg/1/w450.png (http://g.imageshack.us/img525/01122008os1.jpg/1/)
e dire che ho potato la settimana scorsa -05
la vasca è più luminosa ma la mia fotocamera non è il top ^^"
Misato88
01-12-2008, 01:43
foto di poco fa
http://img525.imageshack.us/img525/3051/01122008os1.jpg (http://imageshack.us)
http://img525.imageshack.us/img525/01122008os1.jpg/1/w450.png (http://g.imageshack.us/img525/01122008os1.jpg/1/)
e dire che ho potato la settimana scorsa -05
la vasca è più luminosa ma la mia fotocamera non è il top ^^"
Maristella
01-12-2008, 16:40
A me piace #36# #36#
Anche se qualche pianta sul rosso o marrone sarebbe bella per l'aspetto. Non so comunque se con la tua luminosità ci vanno #24
Comunque bello! #25
Maristella
01-12-2008, 16:40
A me piace #36# #36#
Anche se qualche pianta sul rosso o marrone sarebbe bella per l'aspetto. Non so comunque se con la tua luminosità ci vanno #24
Comunque bello! #25
Misato88
09-12-2008, 23:40
Con una rossa volevo provare ma appena ho un po' più di tempo per seguire la vasca.
Ieri ho dato una potata (c'era una foresta incredibile) e la settimana prossima poterò l'altra parte di piante.
In compenso grazie alla foresta che si era formata mi è cresciuta la lemna minor (se penso che ne avevo messo solo due o tre foglioline).
Dovrei anche potare un po' il muschio.
Misato88
09-12-2008, 23:40
Con una rossa volevo provare ma appena ho un po' più di tempo per seguire la vasca.
Ieri ho dato una potata (c'era una foresta incredibile) e la settimana prossima poterò l'altra parte di piante.
In compenso grazie alla foresta che si era formata mi è cresciuta la lemna minor (se penso che ne avevo messo solo due o tre foglioline).
Dovrei anche potare un po' il muschio.
che crescita!!!ora lo sfondo è bello pieno,e hai fatto benissimo a mettere il filtro esterno...però l'hydrocotyle è stata risucchiata dalla foresta di heteranthera (bellissima tra l'altro)!!molto bello e poi.. w i corys!!!
che crescita!!!ora lo sfondo è bello pieno,e hai fatto benissimo a mettere il filtro esterno...però l'hydrocotyle è stata risucchiata dalla foresta di heteranthera (bellissima tra l'altro)!!molto bello e poi.. w i corys!!!
Misato88
10-12-2008, 00:18
Pensa che ho staccato la co2 (ormai da 2 mesi) perchè con il ph e il kh bassi che mi ritrovo ho paura di avere sbalzi di ph.
l'hydrocotyle la riporterò fuori tra un paio di settimane (non voglio traumatizzare troppo le piante e allora cerco di non potarle tutte assieme) quando poterò la foresta di heteranthera e la sposterò un pochino più in là così da dare aria all'hydrocotyle visto che la infoltirò con qualche stelo visto che è da potare.
Dovrei anche tirare fuori un paio di piantine dall'anubias nana ma quel legno pesa molto e ogni volta che lo devo togliere se non ho qualcuno vicino faccio dei laghi #07
Adesso non è un acquario è un casino #19
Misato88
10-12-2008, 00:18
Pensa che ho staccato la co2 (ormai da 2 mesi) perchè con il ph e il kh bassi che mi ritrovo ho paura di avere sbalzi di ph.
l'hydrocotyle la riporterò fuori tra un paio di settimane (non voglio traumatizzare troppo le piante e allora cerco di non potarle tutte assieme) quando poterò la foresta di heteranthera e la sposterò un pochino più in là così da dare aria all'hydrocotyle visto che la infoltirò con qualche stelo visto che è da potare.
Dovrei anche tirare fuori un paio di piantine dall'anubias nana ma quel legno pesa molto e ogni volta che lo devo togliere se non ho qualcuno vicino faccio dei laghi #07
Adesso non è un acquario è un casino #19
adoro l'aspetto giungloso e un pò wild..a me piange il cuore quando devo potare!
secondo me verrà molto bene l'accostamento con più steli di hydro,avendo foglie di diversa forma crei un bello "stacco".
;-)
adoro l'aspetto giungloso e un pò wild..a me piange il cuore quando devo potare!
secondo me verrà molto bene l'accostamento con più steli di hydro,avendo foglie di diversa forma crei un bello "stacco".
;-)
Misato88
10-12-2008, 12:42
anche a me piange il cuore però quando lunedì sera ho potato (a distanza quindi di 7 giorni da quella foto) non riuscivo più a districare le piante.
Misato88
10-12-2008, 12:42
anche a me piange il cuore però quando lunedì sera ho potato (a distanza quindi di 7 giorni da quella foto) non riuscivo più a districare le piante.
sisi ti capisco,è inevitabile (io ormaii non riesco quasi più a vedere i coryni)..oggi mi do da fare anch'io con l'hydro e le vallisnerie...
;-)
sisi ti capisco,è inevitabile (io ormaii non riesco quasi più a vedere i coryni)..oggi mi do da fare anch'io con l'hydro e le vallisnerie...
;-)
Misato88
10-12-2008, 13:13
oddio ho letto ora il tuo profilo, 3 pygmaeus in 85lt si perdono #18 #18
Misato88
10-12-2008, 13:13
oddio ho letto ora il tuo profilo, 3 pygmaeus in 85lt si perdono #18 #18
e davvero..ma non riesco a trovarne degli altri!!adesso sono 4...e sono anche parecchio c...sotto per cui riesco a vederli solo quando resto immobile...ne vorrei metter un gruppetto folto,anche perchè la vasca è sostanzialmente dedicata a loro -28d#
e davvero..ma non riesco a trovarne degli altri!!adesso sono 4...e sono anche parecchio c...sotto per cui riesco a vederli solo quando resto immobile...ne vorrei metter un gruppetto folto,anche perchè la vasca è sostanzialmente dedicata a loro -28d#
Misato88
10-12-2008, 13:26
Pensa che io non li ho MAI visti nei negozi da me!
Misato88
10-12-2008, 13:26
Pensa che io non li ho MAI visti nei negozi da me!
ormai li sto cercando da tempo immemorabile...quelli che ho adesso me li ha ceduti un ragazzo del forum.ho anche provato ad ordinarli ma nada... -28d#
;-)
ormai li sto cercando da tempo immemorabile...quelli che ho adesso me li ha ceduti un ragazzo del forum.ho anche provato ad ordinarli ma nada... -28d#
;-)
bettina s.
14-12-2008, 23:17
Sara, ma che bello!!!
Però io avrei messo un gruppetto di corydoras panda che a differenza degli altri corydoras che stazionano prevalentemente sul fondo, se ne stanno spesso a rincorrersi per tutta la vasca, avrebbe dato un bel movimento.
Comunque è proprio bellina, mi son stampata l'ultima foto che hai messo e l'ho attaccata di fianco al mio 120 lt. col titolo di "Corylandia" : spero di farlo somigliare al tuo, anche il mio sarà dedicato ai corydoras e ad una coppia di ancistrus #36#
bettina s.
14-12-2008, 23:17
Sara, ma che bello!!!
Però io avrei messo un gruppetto di corydoras panda che a differenza degli altri corydoras che stazionano prevalentemente sul fondo, se ne stanno spesso a rincorrersi per tutta la vasca, avrebbe dato un bel movimento.
Comunque è proprio bellina, mi son stampata l'ultima foto che hai messo e l'ho attaccata di fianco al mio 120 lt. col titolo di "Corylandia" : spero di farlo somigliare al tuo, anche il mio sarà dedicato ai corydoras e ad una coppia di ancistrus #36#
Misato88
14-12-2008, 23:31
Bettina ora ti faccio ridere... io VOLEVO dei cory panda ma morire se li ho trovati :-D :-D
comunque i leucomelas sono molto attivi invece i trilineatus un po' meno.
Addirittura stampato la foto #12 #12
La prossima settimana dovrebbe arrivarmi il mio regalo di Natale ovvero il filtro esterno per l'askoll 67 e vari prodottini, tra i quali un sacco da 5kg di sabbia finissima, così da fare un'isolotto sul davanti per permettere ai cory di scavare per bene!
Misato88
14-12-2008, 23:31
Bettina ora ti faccio ridere... io VOLEVO dei cory panda ma morire se li ho trovati :-D :-D
comunque i leucomelas sono molto attivi invece i trilineatus un po' meno.
Addirittura stampato la foto #12 #12
La prossima settimana dovrebbe arrivarmi il mio regalo di Natale ovvero il filtro esterno per l'askoll 67 e vari prodottini, tra i quali un sacco da 5kg di sabbia finissima, così da fare un'isolotto sul davanti per permettere ai cory di scavare per bene!
bettina s.
14-12-2008, 23:44
Misato88, la regina dei cory #22 #22 #22
E' vero i pandini lì ho cercati a lungo, non si trovavano da nessuna parte: quando sono arrivati nel garden vicino a casa mia gli ho svuotato la vasca, ne ho presi una dozzina, poco più che avannotti; si vedeva che erano belli vitali, infatti mi hanno fatto i piccoli. ;-)
bettina s.
14-12-2008, 23:44
Misato88, la regina dei cory #22 #22 #22
E' vero i pandini lì ho cercati a lungo, non si trovavano da nessuna parte: quando sono arrivati nel garden vicino a casa mia gli ho svuotato la vasca, ne ho presi una dozzina, poco più che avannotti; si vedeva che erano belli vitali, infatti mi hanno fatto i piccoli. ;-)
Misato88
14-12-2008, 23:50
I corydoras secondo me sono i più bei pesci d'acquario, ora ho ca una trentina di piccoli di un mese e mezzo, ai primi di gennaio li dividerò fra le due vasche in attesa di poterne acquistare una più grande (senza venir sfrattata #12 ), tanto ho visto che qualcuno è rimasto troppo piccolo secondo me non sopravviverà quindi il numero si ridurrà ulteriormente.
Però sono quelli dell'askoll 67 quindi sono o aeneus (quasi di sicuro) o paleatus.
Misato88
14-12-2008, 23:50
I corydoras secondo me sono i più bei pesci d'acquario, ora ho ca una trentina di piccoli di un mese e mezzo, ai primi di gennaio li dividerò fra le due vasche in attesa di poterne acquistare una più grande (senza venir sfrattata #12 ), tanto ho visto che qualcuno è rimasto troppo piccolo secondo me non sopravviverà quindi il numero si ridurrà ulteriormente.
Però sono quelli dell'askoll 67 quindi sono o aeneus (quasi di sicuro) o paleatus.
Misato88
23-12-2008, 02:46
Ho apportato un paio di modifiche e aggiunto qualche pianta.
Per prima cosa ho eliminato il muschio, si sporcava troppo (ora è nel 15lt), poi ho sostituito parte del quarzo rosella con sabbia ultrafine (solo nella zona libera davanti i cory sono al settimo cielo) e cambiato il prime 10 (che metterò all'askoll 67) con il prime 20, in seguito ho aggiunto una pianta di microsorium, due echinodorus e ho ricavato qualche rizomino dalle mie anubias attaccandoli ai legni rimasti orfani dal muschio.
Non da ultimo ho aggiunto 3 scalarini poco più che avannotti (sembrano monetine) che saranno ospiti temporanei o meglio.. saranno la scusante per comprare un minimo (=spero più grosso) 150lt.. voglio dire.. poverini vuoi farli soffrire di nanismo?!?#18 #18 E poi tra un anno dovrei andare a vivere col fidanzato e lui è d'accordo.
ah bettina ho visto i cory panda in un negozio, bellissimi.. peccato che costassero quasi 11€.. alla faccia..
Misato88
23-12-2008, 02:46
Ho apportato un paio di modifiche e aggiunto qualche pianta.
Per prima cosa ho eliminato il muschio, si sporcava troppo (ora è nel 15lt), poi ho sostituito parte del quarzo rosella con sabbia ultrafine (solo nella zona libera davanti i cory sono al settimo cielo) e cambiato il prime 10 (che metterò all'askoll 67) con il prime 20, in seguito ho aggiunto una pianta di microsorium, due echinodorus e ho ricavato qualche rizomino dalle mie anubias attaccandoli ai legni rimasti orfani dal muschio.
Non da ultimo ho aggiunto 3 scalarini poco più che avannotti (sembrano monetine) che saranno ospiti temporanei o meglio.. saranno la scusante per comprare un minimo (=spero più grosso) 150lt.. voglio dire.. poverini vuoi farli soffrire di nanismo?!?#18 #18 E poi tra un anno dovrei andare a vivere col fidanzato e lui è d'accordo.
ah bettina ho visto i cory panda in un negozio, bellissimi.. peccato che costassero quasi 11€.. alla faccia..
davvero sono così rari i panda??! a roma si trovano "facilmente"....costano intorno ai 5
cmq non male l'acquario...e...l'idea degli scalarini è ottima :-D #22 #22
davvero sono così rari i panda??! a roma si trovano "facilmente"....costano intorno ai 5
cmq non male l'acquario...e...l'idea degli scalarini è ottima :-D #22 #22
bettina s.
23-12-2008, 14:08
qui da me si vedono raramente a prezzi davvero diversi: variano dai 9 ai 3 euro.
Quando li ho presi io appunto a 3 euro lì ho osservati a lungo per vedere se fossero vitali e non apparissero malati, perchè a quel prezzo non si sa mai, ma la persona che si occupa delle vasche è seria e scrupolosa, non acquista pesci malati, li ha quarantenati lei tutti per me e difatti sono perfetti e hanno fatto avannotti sia nel vascone di comunità che nella vasca a loro dedicata quella dove c'era anche la coppia di scalari che però passava tutto il tempo a menarsi e non faceva caso alle uova di corydoras.
A breve farò un filmato per documentare come nel 120 lt. questi simpatici corydoras facciano gruppo con quei caciaroni di hasemania, ieri ridevo come una matta perchè c'era il cucciolo di ancistrus gold che si ciucciava tranquillamente un lapillo e veniva letteralmente travolto da tutta quella banda chiassosa #17
Misato, ho notato che gli scalarini patiscono un po' il getto forte dell'acqua, prova ha notare se si lasciano trascinare dalla corrente, in quel caso puoi aggiungere un pezzetto di tubo per smorzarlo lievemente. ;-)
bettina s.
23-12-2008, 14:08
qui da me si vedono raramente a prezzi davvero diversi: variano dai 9 ai 3 euro.
Quando li ho presi io appunto a 3 euro lì ho osservati a lungo per vedere se fossero vitali e non apparissero malati, perchè a quel prezzo non si sa mai, ma la persona che si occupa delle vasche è seria e scrupolosa, non acquista pesci malati, li ha quarantenati lei tutti per me e difatti sono perfetti e hanno fatto avannotti sia nel vascone di comunità che nella vasca a loro dedicata quella dove c'era anche la coppia di scalari che però passava tutto il tempo a menarsi e non faceva caso alle uova di corydoras.
A breve farò un filmato per documentare come nel 120 lt. questi simpatici corydoras facciano gruppo con quei caciaroni di hasemania, ieri ridevo come una matta perchè c'era il cucciolo di ancistrus gold che si ciucciava tranquillamente un lapillo e veniva letteralmente travolto da tutta quella banda chiassosa #17
Misato, ho notato che gli scalarini patiscono un po' il getto forte dell'acqua, prova ha notare se si lasciano trascinare dalla corrente, in quel caso puoi aggiungere un pezzetto di tubo per smorzarlo lievemente. ;-)
mmm dato che sono i cory più delicati magari non conviene molto esportarli...magari c'è un alto tasso di morte...e quelli che arrivano li mettono a prezzoni...baaah..va a capì :-))
mmm dato che sono i cory più delicati magari non conviene molto esportarli...magari c'è un alto tasso di morte...e quelli che arrivano li mettono a prezzoni...baaah..va a capì :-))
Misato88
23-12-2008, 15:33
bettina.s, il prime 20 non è a piena potenza, anzi.. più o meno ho portato il getto come nel prime 10.. E gli scalarini dovresti vederli quando guardano perplessi l'ancistrus attaccato al vetro che si agita :-D :-D
Poi da quando ho messo l'echinodorus sono contentissimi ci girano attorno e ci fanno la nanna in mezzo.
Ah e sono riuscita a farli mangiare, gli piacciono dei granulini che ho preso su ebay e che davo ai platy piccolini!
Misato88
23-12-2008, 15:33
bettina.s, il prime 20 non è a piena potenza, anzi.. più o meno ho portato il getto come nel prime 10.. E gli scalarini dovresti vederli quando guardano perplessi l'ancistrus attaccato al vetro che si agita :-D :-D
Poi da quando ho messo l'echinodorus sono contentissimi ci girano attorno e ci fanno la nanna in mezzo.
Ah e sono riuscita a farli mangiare, gli piacciono dei granulini che ho preso su ebay e che davo ai platy piccolini!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |