Entra

Visualizza la versione completa : Il mio acquario in riallestimento.


Salvador Hardin
23-09-2008, 15:25
Ciao a tutti!
Mi sono iscritto da poco e un utente mi ha consigliato di chiedervi una mano per sistemare un po' la popolazione del mio piccolo acquario che ho riallestito da qualche mese.

Attualmente ho 2 Brachydanio che hanno almeno due anni e che sono i sopravvissuti di un gruppetto di 5 (3 sono morti da poco)
Ho sostituito i mancanti con 4 Cardinali e inserito un Otocinclus per tenere sottocontrollo le alghe con l'idea di arrivare su lungo termine ad una popolazione di 6 o al massimo 7 Cardinali, 2 Otocinclus e magari qualche altro abitante da fondo come Neocaridne o magari Pangio.

Mi hanno però detto che probabilmente non è una buona idea perchè i Cardinali avrebbero bisogno di molto spazio per nuotare quindi mi affido alla vostra esperienza.

Per il resto l'acquario è arreddato con una piccola radice su cui cresce una pianta di Microsorum, e vari blocchetti e scaglie di porfido che formano diversi anfratti.
Le altre piante sono Cryptocorine Wenditii e Higrophyla Polysperma che sta crescendo a gran velocità, nonchè del muschio di Giava legato ad un sasso a formare una sorta di cespuglietto. Sul fondo ho sabbia fine (granulometria di meno di 1mm, forse anche meno di mezzo)

Cosa mi consigliate?

Salvador Hardin
23-09-2008, 15:27
Ah dimenticavo, le misure dell vasca sono di 40 cm di lunghezza per 21 di larghezza per 25 di altezza

|GIAK|
23-09-2008, 15:35
Salvador Hardin, innanzi tutto.... mi complimento per la tempestività con cui vuoi prender provvedimento... ma devo darti una brutta notizia... con quelle misure sei su 20lt lordi... quindi saranno 15lt netti se hai un filtro interno probabilmente qualcosa meno... quindi... i pesci che hai poprio non ci stanno... #23

in 15lt potresti mettere un betta con qualcosa di contorno per il fondo oppure fare un caridinaio...

dai valori vedo che hai gli no3 altini.... questo potrebbe esser dato dal sovraffollamento... ogni quanto tempo cambi l'acqua? quanta ne cambi? come?

inoltre... che filtro è? come è caricato? che luce hai? quanta? ;-)

Salvador Hardin
23-09-2008, 15:52
Il filtro è incorporato nel coperchio della vascae non va quindi a modificare il volume interno dell'acquario, al netto vengono 18 e mezzo per essere esatti, almeno questo è il quantitativo d'acqua che ho misurato quando l'ho riempito la prima volta con questo allestimento.
Per l'NO3 il problema è principalmente che stavo distribuendo un po' troppo mangime, adesso stanno scendendo, per ora sono sui 30, il valore idi cui parlavo prima è quello misurato una settimana e mezza fa.
Solitamente cambio 4 litri d'acqua alla settimana con acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore della wave ed estratto di quercia della Amtra.
Il filtro ha due "spugne" interne, una più grossa ed una più fine. Settimanalmente uso versare nel vano filtro una dose di microorganismi per la pulizia biologica dell'acquario della wave.
Per le piante ho inserito una compressa di fertilizzante JBL nel substrato sotto l'Hygrophila e la Crypto e uso qualche goccia di ferro chelato ogni due settimane.
Non ho impianti per la CO2.

L'illuminazione ho un unico neon ma devo controllare il wattaggio, è stato cambiato circa sei mesi fa e il negoziante di fiducia mi ha consigliato questo perchè avendo la possibilità di inserirne uno solo era la scelta migliore per le piante.

|GIAK|
23-09-2008, 16:02
su quella lunghezza... sarà un 10w circa... ed è ok... cmq va cambiato ogni 6-8 mesi al massimo perchè anche se non ce ne accorgiamo la sua resa peggiora di molto... cmq controlla oltre alla potenza anche i k ;-)
ok per i cambi d'acqua e regola bene il cibo, meglio un po meno che un po in più...
per la popolazione... 18 lt son sempre pochi.... e il mio consiglio resta invariato ;-)

Salvador Hardin
23-09-2008, 16:12
MMM, ci penserò su sicuramente.

Ma come dici di procedere?
Nel senso che il problema è che la vasca è già in parte popolata.

|GIAK|
23-09-2008, 16:28
Salvador Hardin, dovresti intanto decidere cosa vuoi mettere (che possa starci) poi liberi l'acquario (metti un annuncio sul mercatino oppure vedi se il tuo negoziante si prende i pesci) e poi ripopoli come si deve ;-)

Salvador Hardin
23-09-2008, 18:22
Ok!
Allora vediamo un po' cosa si potrebbe fare come popolazione.
Io preferirei un gruppetto di piccoli pesci invece che un Betta, cosa mi consigliate?

Per il fondo direi che l'Otocinclus mi sta soddisfando molto, mi piace ed è in costante attività sembra che si diverta a pulire i sassi, se possibile ne aggiungerei un secondo visto che è un pesciolino gregario.
Poi cosa mi consigliate?

I cardinali proprio non ci stanno?

Infine mi sono proprio appassionando leggendo qua e là e vedendo un po' di foto a Pangio e Neocaridine, certo sono coscente che un miniacquario non è un lago e quindi bisogna fare selezione e credo proprio che i pangio crescano troppo.

Una combinazione potrebbe essere

2 Otocinclus
Neocaridine 6/7?
Qualche altro compagno?

Salvador Hardin
23-09-2008, 19:47
Aggiungo una foto del mio acquario, forse può fornire alcune informazioni meglio di tante parole.

Ciao!Il mio acquario http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario_827.jpg

Salvador Hardin
25-09-2008, 21:35
Qualche idea interessante?

Salvador Hardin
25-09-2008, 21:37
Ad esempio i Tanichtys Albonubes come vi sembrano?

Salvador Hardin
26-09-2008, 19:45
Per favore qualche consiglio.....

Daiiiiii

Intanto le piante le vedo crescere bene, soprattuto la Vescicularia che è l'ultima arrivata sta cominciando a crescere in fretta.