Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto...Funghi????


Maderik
22-09-2008, 21:00
Ciao a Tutti,
mi presento, mi chiamo Mario ed ho un piccolo acquario di pesci rossi trecode. Vi posto qualche foto.

I pesci li abbiamo la due anni, ed in questi giorni stanno mostrando strani punti sulle pinne e la coda.

In queste ultime due settimane è variato:
L'acquario, tipo MobyDick 25lt e l'aggiunta di 4 nuovi pesci, due pulitori e due pesci rossi trecode di cui uno è morto dopo una settimana.

Vi posto le foto dei pesciolini, spero di aver inserito la richiesta di aiuto nella sessione corretta.

Prima che i miei due figli mi saltino sul collo.... aiutatemi ad intervenire.
Grazie

milly
22-09-2008, 21:37
Maderik, benvenuta su AP :-)) la vaschetta è troppo piccola per i pesci rossi, quando hai tempo leggi qualcosa sull'argomento così così ti renderai conto delle necessità di questi simpatici pinnuti, metto i link in fondo.
Comunque la malattia che hanno preso è l'ittio (malattia dei puntini bianchi) sposto il topic nella sezione malattie e parassiti dolce ;-)
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_pesce_rosso/default.asp
http://www.acquaportal.it/Dolce/

cambiasso-19
22-09-2008, 21:40
Ciao a Tutti,
mi presento, mi chiamo Mario ed ho un piccolo acquario di pesci rossi trecode. Vi posto qualche foto.

I pesci li abbiamo la due anni, ed in questi giorni stanno mostrando strani punti sulle pinne e la coda.

In queste ultime due settimane è variato:
L'acquario, tipo MobyDick 25lt e l'aggiunta di 4 nuovi pesci, due pulitori e due pesci rossi trecode di cui uno è morto dopo una settimana.

Vi posto le foto dei pesciolini, spero di aver inserito la richiesta di aiuto nella sessione corretta.

Prima che i miei due figli mi saltino sul collo.... aiutatemi ad intervenire.
Grazie


Ciao e benvenuto :-)
i puntini sulla coda non saprei diri se sono segno di malattia,stress od altro... ma sicuramente ti posso dire che 25 litri già andrebbero molto stretti ad un solo pesce rosso, (un pesce rosso richiede come minimo 50 litri) ti lascio immaginare 3-4 pesci rossi insieme...
se ora stanno in 25 litri prima in quanti litri stavano?
ad ogni modo,tornando a noi... prima di inserire i pinnuti nel nuovo acquario hai atteso la maturazione del filtro dell'acquario? che filtro è? hai misurato i valori dell'acqua?
e in ultima analisi i pulitori (dovrebbero essere dei corydoras) andrebbero messi in vasca in gruppetti di almeno 4-5 e con i pesci rossi non ci azzeccano molto... :-)
comunque attendi il parere di qualkun altro + esperto che magari (facilmente :-)) ) ti saprà dire molte più cose di me :-)

polimarzio
22-09-2008, 23:19
Sembrerebbe ittio, una forma parassitaria molto comune che prolifica a causa di stress e escurzioni termiche troppo violente.
Ti consiglio di trattare l'acquario con un antiparassitario come il contraICK o il costawert, aerando ed aumentando la temperatura di qualche grado.
Concordo con gli altri sul fatto che la vaschetta è troppo piccola e tutti i tuoi pesci per vivere in salute necessitano di almeno 100lt.
Ciao

Maderik
22-09-2008, 23:22
Grazie per queste prime risposte...e per fortuna che avevo chiesto al negoziante...

Se 25 lt sono pichi, e prima che erano in una vaschetta in plastica forse da 10 lt ??? Non importa, ora mi interessa farli stare bene...

L'errore di certo sarà stato nell'avviamento... qui le caratteristiche dell'acquario:
ACQUARIO MOBY DICK DI 25 litri.
DIMENSIONI : 40 x 23x37(h) cm.
VASCA IN CRISTALLO 4 mm.
DOTATO DI:
SISTEMA FILTRANTE NELLA PLANCIA, COMPOSTO DA FILTRAGGIO BIOLOGICO, MECCANICO E CHIMICO.
LAMPADA FLUORESCENTE 11 WATT.

Speravo di aver fatto buona cosa prendendone uno più grande ???
POMPA MI-MOUSE A PORTATA REGOLABILE PER IL RICIRCOLO DELL’ACQUA FINO A 300 l/h.
ADATTO PER PESCI D’ACQUA FREDDA E TROPICALI. -04 -04 -04

polimarzio
22-09-2008, 23:37
I pesci rossi in relazione alla loro grandezza, oltre a produrre molte sostanze di rifiuto e quindi inquinano facilmente le piccole vaschette, hanno necessità di ampi spazi per nuotare. Pertanto, se non allevati in condizioni vitlai adeguate incorrono facilmente nelle più svariate malattie che poi spesso determinano irrimediabilmente la dipartita del pesce.

crilù
23-09-2008, 00:36
Sul corpo nessun puntino? hai misurato i nitriti?

Maderik
23-09-2008, 07:52
Si anche sul corpo ve ne sono. Ho letto l'articolo sulla malattia e sembra proprio quella.

Senza che mi chiamate fannullone, non ho mai misurato l'acqua... oggi vado ad acquistare sia il kit necessario per l'analisi dell'acqua che il medicinale per l' ictio

Ho letto che bisogna alzare la temperatura a 30°, ritenete che i pesci ne soffrano ???

Ciao

lele40
23-09-2008, 19:16
confermo ..a mjo avviso 'e ittio da trattare con cotraix o costawert o protozal.

Maderik
23-09-2008, 23:10
Ho iniziato la cura ...
Vi farò sapere

Maderik
27-09-2008, 13:40
Eccomi ....
Vi dico cosa ho fatto:
- ho alzato la temperatura a 28 gradi
- per due giorni ho somministrato il medicinale datomi dal negoziante (faunamor)
- 10 gocce il primo giorno
- 5 gocce il seondo
- ho tolto i carboni attivi perchè avrebbero assorbito il medicinale
- non ho cambiato l'acqua.

Ad oggi il risultato è :
i due neri pulitori ci hanno lasciato le pinne
i quattro rossi non hanno più i punti bianchi

Ora tra quattro giorni devo somministrare ancora il medicinale (5 gocce) per poi attendere ancora una settimana e cambiare l'acqua.

Speriamo che me la cavo, e che se la cavano anche loro !!!

Suggerimenti ??? Spero che quanto ho scritto vi possa essere stato utile.

Ciao e grazie a tutti per i suggerimenti ed indicazione che mi avete dato.

lele40
27-09-2008, 14:21
per il moemnto utto ok.

vediamo come procede la situazione ..quando i puntini saranno spariti e i tratament finiti puiopi rimetterli in comunita'. ;-)

crilù
27-09-2008, 14:35
Ma quali erano i pulitori neri, ancistrus o pleco? avevano anche loro l'ictyo?

Maderik
27-09-2008, 14:54
I pulitori non erano affetti da Ictyo, ergo... e sono pleco

Ciao