Visualizza la versione completa : Parto da zero..cercasi consigli..nn risponde più nessuno?!?
salve a tutti, avrei intenzione di allestire la mia vasca 150x45x63 e vorrei tutti i consigli utili su materiale tecnico da usare prodotti da comprare e tutto il necessario x effettuare un buon lavoro..premetto che è la prima volta che allestisco un acquario soce di qst dimensioni, so solo che vorrei inserire una varietà fatta di piante e pesci come scalari neon platy guppy e altro che dia movimento e colore tipo anche un combattente..cm illuminazione usero qll di fabbrica 2x18w + 2x15w..per il resto, fondo pompe e arredamento consigliatemi voi..ah utilizzerò il filtro biologico standard e 2 riscaldatori da 300w..
allora, scalari e neon CON platy e guppy non si può, per differenza di pH e abitudini...
il combattente non si può con nessuno di quelli sopra, per differenza di acqua con i primi, e gli altri li infastidirebbe....
per la luce (molto poca) ti consiglio piante come cryptocoryne, anubias, microsorum e magari ceratophyllum...
l'arredamento deve piacere a te..ti consiglio tronchi e piante.....i riscaldatori vanno bene, il filtro anche può andar bene....il fondo, per le luci che hai, basta del ghiaino...poi devi scegliere te il colore
partendo da queste dritte...scegli, facci sapere, e semmai chiedi chiarimenti ;-)
paolopaolo
22-09-2008, 00:03
allora, scalari e neon CON platy e guppy non si può, per differenza di pH e abitudini...
il combattente non si può con nessuno di quelli sopra, per differenza di acqua con i primi, e gli altri li infastidirebbe....
per la luce (molto poca) ti consiglio piante come cryptocoryne, anubias, microsorum e magari ceratophyllum...
l'arredamento deve piacere a te..ti consiglio tronchi e piante.....i riscaldatori vanno bene, il filtro anche può andar bene....il fondo, per le luci che hai, basta del ghiaino...poi devi scegliere te il colore
partendo da queste dritte...scegli, facci sapere, e semmai chiedi chiarimenti ;-)
scsa se te lo dico ma la tua risposta è incompleta...
innanzitutto segli il biotopo e non i pesci....dopodichè scegli la comunità biologica che sarebbero flora e fauna.
per allestire un acquario con neon e scalari ti consiglio di avere un'illuminazione non troppo alta ma non 15w perchè questi15 vanno olo per un 70 litri
piante criptorine bekicchi, hygropila valssinneria spiralis e muschio di giava
meti alcune radici di torbiera prima di inserirle in acquario puliscile con acqua calda lascialo ammollo per una notte e bolliscilo se necessario
poi puoi metterealcune rocce non calcaree
infine per fondo ti consiglio della torba per avere un ph un pò più acido dell'argilla per la radicazione delle piante e infine uno strato di almeno 2-3 cm di ghiaino abbastanza fine il colore diciamo avorio cristallino come pesci puoi mettere o neon e scalari o neon e ramirezi assieme a qust'altri pesci puoi mettere dei corydoras hastatus penso di avere sanato i tuoi dubbi...se ne hai degl'altri
fai un fischio che vengo al pc
Io prima di tutto...sarà banale...ma ti consiglio di leggere un pò in giro(per esempio le guide di acquaportal...) come allestire una vasca...per non arrivare al giorno dell'allestimento già con i pesci dietro di te...quindi leggi leggi...leggi pure le caratteristiche che deve avere l'acqua per i vari pesci e le loro dimensioni cosi da capire quali specie puoi mettere insieme...se hai altri dubbi chiedi qua!
per qnt riguarda la lettura ho già letto le guide di acqua portal anke perchè vengo dalla gestione del marino quindi sono un frequentatore del sito..per qnt riguarda l'acquario vorrei che allora mi consigliaste voi che ambiene creare per avere un qlc di bello da vedere con 1,5metri di vasca..quindi consigliatemi che pesci inserire per avere una buona resa di movimento e di colore..un'altra cosa, cosa sono le radici di torbiera e cos'è la torba?ah, l'illuminazione calcolando 2x18w + 2x15 sarà un totale di 66w con un lato naturalmente più illuminato(2x18w) e uno poco meno illuminato(2x15w), a tal proposito che neon e che colore di neon mi consigliate di mettere??
grazie a tutti
per i neon stai sui 6500k, a limite metti dei 4500/5000k dietro e dei 6500/7000 max 8000k davanti. nn usare quelle ke avevi nel marino se nn vuoi contivare alghe :-)) .
la torba la trovi in tutti i negozi, ti rende l'acqua un pò ambrata e abbassa un pò il ph. per il ph in ogni caso dovresti usare dell'acqua osmotica, se metti scalari con neon fa in modo di mettere scalari giovani, devono crescere insieme altrimenti li considerano come..pappa! ci sono anke tanti altri caraicidi che puoi mettere i quel vascone dai un occhiata alle schede, sul fondo un bel gruppone di corydoras li vedo bene in un bel amazzonico.
Per le piante vedi in base alle luci, cmq..se riesci ad aumentarle a circa 0,5W/L nn sarebbe male...anzi!
Paolo Piccinelli
22-09-2008, 09:41
lovec87, gflacco, per favore, a norma di regolamento vi invito a scrivere in italiano!!! -28d#
anke, qnt, nn, qlk.... ARRGGHHHH #23 #23 #23
Bremen, quoto in toto #25 #25 #25
paolopaolo, a te invece che posso dire?!?
Smettila di scrivere idiozie!!! -04 -04
innanzitutto segli il biotopo e non i pesci....dopodichè scegli la comunità biologica che sarebbero flora e fauna.
...mi spieghi che cavolo hai scritto?!? #24
piante criptorine bekicchi, hygropila valssinneria spiralis e muschio di giava
queste che piante sono?!? marziane?!? #24
infine per fondo ti consiglio della torba per avere un ph un pò più acido dell'argilla per la radicazione delle piante e infine uno strato di almeno 2-3 cm di ghiaino abbastanza fine il colore diciamo avorio cristallino come pesci puoi mettere o neon e scalari o neon e ramirezi assieme a qust'altri pesci puoi mettere dei corydoras hastatus penso di avere sanato i tuoi dubbi...se ne hai degl'altri
fai un fischio che vengo al pc
Qui il groviglio di sciocchezzze è talmente intricato che non so da che parte iniziare...
Se noi sai le cose, se nella tua testa le poche idee girano vorticosamente in modo caotico, ti prego astieniti dal dare consigli ad altri. #07 #07 #07
lovec87
Tornando al tema centrale del topic, vorrei capire qual'è il budget di spesa che ti sei dato per la realizzazione della vasca e quanto tempo hai da dadicarle ogni giorno... 400 litri con piante sono una bella spesona e un bell'impegno, sia per l'allestimento che per il mantenimento.
Inizia a leggere le guide di acquaportal e poi discutiamo sul da farsi passo-passo. ;-)
come budget nn ho un limite ma nemmeno voglio spendere tantissimo, vorrei solo avere un buon risultato..anche perchè sto evitando di allestire la vasca in stile marino solo pesci proprio per nn spendere un capitale..vorrei i consigli giusti per avere qlc di bello senza dover per forza spendere cifre esorbitanti come dovrei fare per il marino..
lovec87, per favore le abbreviazioni .... non siamo in chat -28d#
grazie ;-)
Paolo Piccinelli
22-09-2008, 10:33
lovec87, per una bella vasca con relativamente poca spesa leggi qui:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/vasche_naturali.asp
...in particolare il paragrafo "progettare l'equilibrio"... se parti col piede giusto nella scelta di luce, piante, fondo e con una maturazione come si deve, la vasca poi va avanti quasi da sola con poca spesa e poca manutenzione. ;-)
scusate x le abbreviazioni #17
Paolo Piccinelli
22-09-2008, 11:00
scusate x le abbreviazioni
scusate per le abbreviazioni!!! :-D :-D :-D
allora ho letto quella guida..il terriccio fertile di cui si parla è quello comunemente usato per il giardinaggio?in caso il lapillo lavico e lo stesso terriccio fertile, dove posso trovarli??
Paolo Piccinelli
22-09-2008, 11:47
lovec87, il terriccio è materiale specifico per acquari e lo trovi in tutti i negozi o negli online stores.
Il lapillo in qualsiasi brico o vivaio/negozio di giardinaggio.
Mi raccomando il ghiaietto... che sia QUARZO e non policromo ;-)
ok grazie..si per il quarzo avrei già intenzione di usare quello color bianco cristallino che mi pare dia molto effetto luce..ma dimmi una cosa, scalari neon e ramirez stanno bene insieme?i guppy perchè non possono essere associati a questi?
scusate ma le k e le abbreviazioni....sono un abitudine difficile da abbandonare...proverò a far del mio meglio!
he he sig.moderatore...online stores è in inglese non in italiano #21 ,
scherzo scherzo :-))
No i valori dell'acqua per scalari ramirezi e neon sono simili...ma per i guppy no, i guppy hanno bisogno di acqua dura quindi ..l'opposto degli altri, poi per il colore del fondo...i colori chiari(parere personale) li eviterei...dopo un mese si sporcherebbe tutto e l'effetto luce diventerà effetto spazzatura...(provato sulla mia vasca)
Paolo Piccinelli
22-09-2008, 13:31
scalari neon e ramirez stanno bene insieme?
Come valori acqua ci siamo, la vasca è ampia e potrebbe ospitarli tutti, bisogna però capire come allestirla in modo che abbiano tutti il loro spazio. :-)
Il quarzo lo sceglierei di colore grigio o ambrato... quello bianco si sporca immediatamente di alghe, il cosiddetto "effetto zucchero di canna".
Se sono questi i pesci che intendi tenere, lo consideriamo un punto di partenza per allestire?!? #24
I guppy non possono essere associati perchè vogliono (al contrario dei pesci sudamericani) acqua dura e ph basico.
si direi che sono proprio qst i pesci che vorrei inserire, quindi cm partire..quali altri pesci mi consigliereste?in che quale quantità mi consigliate di inserire le singole specie??un'altra cosa, cosa succederebbe se inserissi i guppy, non si può tenere un'acidità che sia una via di mezzo??comunque ok per il ghiaino lo sceglierò sicuramente sul grigio penso..
Paolo Piccinelli
23-09-2008, 09:06
lovec87, ancora con qst, cm e compagnia?!? #23
Guarda che smetto di risponderti!!! -28d#
Diciamo che la specie di spicco della vasca saranno gli scalari, che sostano solitamente in alto nella vasca.
Poi i ramirezi (per ora io te li sconsiglio perchè delicati) e di seguito cory e neon.
Io farei così:
Allestisci per bene il fondo, scegli un paio di bei legni e li fai bolire, acquisti le piante adatte alle tue condizioni di illuminazione scegliendole qui:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Fai girare il tutto per almeno 4 settimane senza pesci e poi inserisci, nell'ordine:
Un branchetto di una trentina di caracidi (meglio cardinali che neon, poichè gli scalari potrebbero scambiare i secondi per cibo vivo).
Dopo 10 giorni 5-7corydoras paleatus per il fondo.
Dopo altri 10 giorni 4-5 esemplari giovani di scalari.
Aspetti altre 3-4 settimane e poi, eventualmente, aggiungi i ramirezi (anche se io non li metterei), oppure altri 20 cardinali (sono splendidi quando nuotano in gruppo).
un'altra cosa, cosa succederebbe se inserissi i guppy, non si può tenere un'acidità che sia una via di mezzo??
Non si può tenere una via di mezzo... per farmi capire, è come se tu tenessi nella stessa gabbia un leone e un orso polare.
Il primo sta bene con 30 gradi, il secondo a - 30... se imposti la temperatura della gabbia a 0 gradi stanno male entrambi... ok?!? ;-)
ok grazie tanto e perdonami per quelle dannate abbreviazioni...ma quindi mi dovrò limitare a scalari e neon(o cardinali) e casomai i ramirezi?e sennò quale varietà con le stesse caratteristiche potrei inserire per avere più specie??
P.S.: nemmeno un'abbreviazione :-D :-D :-D
Paolo Piccinelli
23-09-2008, 09:34
Meglio meno specie con il giusto numero di esemplari piuttosto di un'accozzaglia di specie in cui nessuna è a suo agio... non trovi? #24
si questo indubbiamente, anche perchè alla fine sia scalari che neon hanno un loro fascino..senti ma oltre ai ramirezi c'è qualche altra razza simile che potrei introdurre?tipo gli apistogramma agassizi o i pelvicacromis?
Paolo Piccinelli
23-09-2008, 10:36
senti ma oltre ai ramirezi c'è qualche altra razza simile che potrei introdurre?tipo gli apistogramma agassizi o i pelvicacromis?
Meglio meno specie con il giusto numero di esemplari piuttosto di un'accozzaglia di specie in cui nessuna è a suo agio... non trovi?
#36# #36# #36#
scusami non ho capito la risposta..un'altra domanda, come mai proprio i paleatus come corydores, hanno qualche caratteristica particolare??
comunque grazie mille per la disponibilità, sei gentilissimo..
Paolo Piccinelli
23-09-2008, 10:49
scusami non ho capito la risposta
Traduco: scalari, caracidi e cory... stop!!!
Al limite due diverse specie di caracidi... aggiungi neon rosa, hemigrammus, petitelle... ma sempre in piccoli branchi di almeno 8-10 esemplari.
I paleatus sono molto robusti e facili da riprodurre ;-)
ok capito!!quindi oltre alle tre specie potrei introdurre piccoli gruppi di neon rosa, hemigrammus, petitelle??
grazie ancora
Paolo Piccinelli
23-09-2008, 10:58
piccoli gruppi di neon rosa, hemigrammus, petitelle
o neon rosa, o hemigrammus bleheri, o petitelle... non tutti assieme.
perfetto ho capito..senti per i quattro neon, 2x18w + 2x15w, quali mi consigli di mettere?un'altra cosa, dovrò usare acqua d'osmosi per l'acquario o faccio i controlli sulla mia acqua di rubinetto e casomai uso quella?se nn sbaglio l'ultima volta aveva un ph di 7-7.5 (la soluzione diventava giallina se nn ricordo male)..
Paolo Piccinelli
23-09-2008, 11:10
per l'acqua verifica la durezza (gh e kh) e poi vediamo.
Per le lampade ti consiglio l'accoppiata askoll life-glo (6700k) e sun glo (4200k)... buone lampade ad un prezzo giusto ;-)
magari compro un 18w e un 15w life-glo e un 18w e un 15w sun glo..
senti i life-glo non li trovo, ho trovato gli acqua-glo 18000k, vanno bene lo stesso?
no nel dolce conviene stare sui 6500k :-)
ok cercherò i life glo allora..grazie
se è 7-7.5 meglio prendere quella ad osmosi....cmq dubito stia sotto il 7..è molto raro...
in genere si consiglia per i campi d'acqua...80%osmosi e 20%rubinetto
Paolo Piccinelli
23-09-2008, 13:56
in genere si consiglia per i campi d'acqua...80%osmosi e 20%rubinetto
Dipende tutto dai valori di partenza fedede, nel caso di fede Sibona (che sta in montagna), l'acqua di rubinetto ha kh pari a 1 ;-)
mi sapete dire per la mia vasca che tipo e quantità di terriccio mi serve e in che parti? se mi dite ad esempio: 5kg terriccio fertile, 6 ghiaino ecc..
grazie
ok grazie..si per il quarzo avrei già intenzione di usare quello color bianco cristallino che mi pare dia molto effetto luce..ma dimmi una cosa, scalari neon e ramirez stanno bene insieme?i guppy perchè non possono essere associati a questi?
Scusa se m'impiccio ma da quel che ho letto gli scalari adulti non possono essere associati al neon rosso dato che quest'ultimo è una prelibatezza nel menù degli scalari adulti.. :-))
Paolo Piccinelli
26-09-2008, 07:44
sterica, in natura è così, ma in vasca ci sono opportuni accorgimenti che riducono o annullano la possibilità di tali predazioni ;-)
risposta alla mia domanda?? :-)
Paolo Piccinelli
26-09-2008, 09:32
lovec87, serve un paio di centimetri di fondo fertile con sopra 5 cm di ghiaia... fai due conti sul volume: lunghezza x larghezza x spessore... ;-)
ho chiamato il mio negoziante dice che ci vorranno un'ottantina di euro per fare un buon fondo..
Paolo Piccinelli
26-09-2008, 09:39
Io ho appena allestito un 300 litri con 75 euro:
2 x 15 euro terriccio fertile (due sacchi da 3 litri)
3 x 15 euro ghiaia di quarzo (tre sacchi da 15 kg)
senti e come arredi quanto pensi che possa spendere (per qualche legno e qualche pietra)?
ti spiego perchè, il mio acquario è attualmente allestito come marino, quindi al suo interno ci sono corallina e rocce..ora sto facendo due conti se mi conviene riallestire il marino per soli pesci o trasformarlo in dolce..per il momento per il marino dovrei spendere più o meno sui 50euro per il sale, poi neon e materiale biologico li dovrei comprare più o meno per entrambe..quindi sto cercando di capire quanto spenderei in più per uno o per l'altro e prendere una scelta..
Paolo Piccinelli
26-09-2008, 09:58
spendi molto di più per riallestire a dolce... oltre al fondo ti serviranno 20#30 euro per gli arredi, una 50ina per le piante e poi devi ricomprare il materiale filtrante perchè il tuo sarà intriso di sale.
vabbè il materiale filtrante lo ricomprerei comunque..il fatto e che poi nel dolce ci sono da aggiungere anche un 100euro per l'acquisto dei pesci..l'uncio vantaggio del dolce forse sarebbe che potrei utilizzare l'acqua del rubinetto nel marino invece dovrei usare quella d'osmosi..
Paolo Piccinelli
26-09-2008, 10:05
potrei utilizzare l'acqua del rubinetto
...dipende dai pesci
sempre per il discorso scalari neon e corydores
Paolo Piccinelli
26-09-2008, 10:35
allora l'osmosi ti serve comunque
e quindi mi conviene comunque rimanere sul marino dove dovrei spendere qualcosa in meno..?!?!
Paolo Piccinelli
26-09-2008, 10:52
lovec87, come faccio io a consigliarti?!? #23
Un acquario è un bene voluttuario.
Non lo teniamo per risparmiare, ma perchè ci dà piacere.
Se ti piace il dolce, fai il dolce... se ti piace il marino rimani su quello.
Non pensare a quanto risparmi.
questo è il miglior consiglio, e comunque grazie per la tua gentilezza
Paolo Piccinelli
26-09-2008, 17:03
;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |