PDA

Visualizza la versione completa : avvio primo acquario


della1979
21-09-2008, 00:37
ciao a tutti sono luca e ieri ho avviato il mio primo acquario dolce.dopo avere letto per settimane questo forum mi sono deciso.allora ho comprato un wave classic beige da 100x41x50 da 170l.allora ho fatto il fondo con ghiaietta piccolo media(4cm)piu sopra 2-3cm quarzo color salmone.poi ho messo gli sticks fertilizzanti della tetra e ho messo come piante un'anubias nana,echinodorus mix,echinodorus ozelot rosso,hygrophila siamensis,alternanthera cardinalis,2 cryptocoryne beckettil,3 hygrophila rosae australis.il filtro è un filtro esterno della tetratec(ex700),l'illuminazione doppio neon 2x30w.ho messo poi 2 anfore,2 rocce dragon stone e un'altra bianca-marrone chiaro.poi ho riempito l'acquario e il giorno dopo ho aggiunto l'aquatan della sera per il cloro e i metalli pesanti,poi ho messo il nitrivec sempre della sera.dopo quasi 2 giorni per curiosita ho fatto il test dell'acqua con le striscie tetratec e ha dato questi valori:
ph 7,5
no2 0 mi pare
no3 25
kh tra 10 e 15
gh +10
tengo una temperatura di 24 gradi.dunque adesso controllo periodicamente i valori dell'acqua e faccio maturare il filtro per 3-4 settimana poi finalmente con molta calma comincero ad introdurre i primi pesci.se avete consigli e suggerimenti ditemeli grazie e complimenti per tutte le informazioni che si trovano

della1979
21-09-2008, 00:48
viste le caratteristiche del mio acquario e ipotizzando che i valori dell'acqua piu o meno saranno pressapoco come quelli che ho postato precedentemente che pesci mi consigliereste e in quali quantita?cosi mi faccio un'idea sulle varie specie e mi documento nell'attesa.per le piante tengo i neon accesi dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 23.aiutatemi dandomi dei consigli

Febussio
21-09-2008, 00:55
Scusa ma non sarebbe stato meglio inserire le piante dopo aver trattato l'acqua con l'aquatan? Il cloro non fà male anche a loro? Per quale motivo hai usato il Nitrivec? Se non ci sono pesci non dovresti avere nemmeno molti nitrati e quei pochi che ci sono potevano servire al filtro per maturarsi. Non sarebbe meglio invece inserire un attivatore biologico?

Che strano che hai nitrati, sono un risultato del trattamento Nitrivec?

Devono essere molto belle quelle rocce, le hai pagate molto?
Le anfore le hai inserite per qualche motivo funzionale, ad esempio come tana per qualche futuro ospite o solo per motivi estetici?
Io le trovo un po' come i nanetti in giardino..... #13

Guppyyyyyyyyyyyy! (scherzo)

Con la luce vai piano, aumentala un po' alla volta e se hai appena inserito le piante puoi attendere un paio di giorni, se non hanno radicato, "nutriresti" solo eventuali alghe. Sul periodo di illuminazione non so, ho letto pareri discordanti.

Specifico sfacciatamente che non parlo con esperienza ma solo per "aver letto" quindi quando passerà qualcuno di più esperto dai retta a lui e ignora me.

della1979
21-09-2008, 01:00
ma mi hanno detto che il nitrivec è un attivatore biologico(colture biologiche c'è scritto sulla confezione).ne ho messo 20 ml e poi ne metto per 8-10 giorni 10ml.secondo voi è giusto?per i pesci non saprei sto cercando di fare tutto con calma se avete consigli da darmi sono qui

mattrico
21-09-2008, 10:47
Confermo il nitrivec è un attivatore batterico, continua a metterlo come da instruzioni per aiutare il filtro a raggiungere la maturazione

fedede
21-09-2008, 11:57
allora il nitrivec continua ad usarlo, è un attivatore biologico...per le prime 2 settimane usalo ogni tanto....

per la luce...sembra poca per piante tipo hygrophila rosae...ma puoi provare

per i primi tempi lasciala accesa solo 6 ore...poi ogni settimana aumenta di un ora, fino ad arrivare a 10...

per i No2 a 0...è normale per adesso..poi avrai un picco, solo dopo che saranno tornati a 0 potrai mettere i pesci

p/s la pausa di luce è meglio evitarla...gli blocchi il fotoperiodo per poche ore...e poi quando la riaccendi faticano a riiniziarlo...

per i pesci...bhe, dicci quali ti piacciono ;-)

milly
21-09-2008, 12:04
Che strano che hai nitrati, sono un risultato del trattamento Nitrivec?

Con la luce vai piano, aumentala un po' alla volta e se hai appena inserito le piante puoi attendere un paio di giorni, se non hanno radicato, "nutriresti" solo eventuali alghe. Sul periodo di illuminazione non so, ho letto pareri discordanti.
Febussio se mattrico ha usato acqua di rubinetto per il riempimento è possibile che la stessa contenga già una percentuale di nitrati, inoltre i test sono stati fatti con le striscette che non sono del tutto affidabili.
Per la luce non sono d'accordo, va impostato da subito un fotoperiodo continuativo, se pur breve, piuttosto è necessario aspettare a fertilizzare.

Confermo il nitrivec è un attivatore batterico, continua a metterlo come da instruzioni per aiutare il filtro a raggiungere la maturazione
#36# #36#

della1979, intanto benvenuto su AP ;-)
per ora hai fatto tutto quasi bene, era meglio preparare l'acqua per il riempimento in secchi/taniche e aggiungere direttamente il biocondizionatore, che elimina velocemente cloro e metalli pesanti, non ha senso metterlo in vasca 1 giorno dopo. Comunque ormai è fatta.
La scelta delle piante non è proprio ottimale perchè hai solo 60W su 160-165 litri netti circa. L'anubias starà bene senz'altro (l'hai interrata nella ghiaia o legata agli arredi?) l'echinodorus dovrebbe farcela, la crypto anche ma l'alternanthera non è adatta e nemmeno l'hygrophila. Dai un'occhiata qui http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
per quanto riguarda i valori dell'acqua, premesso che le striscette non danno risultati molto precisi, (hai usato solo acqua di rubinetto?) questi valori sono adatti ai pesci che appartengono alla famiglia dei poecilidi e a due specie di corydoras, aeneus/paleatus, oltre a gamberetti come multidentata e gasteropodi come neritine e ampullarie.

della1979
21-09-2008, 17:51
ok allora continuo a mettere il nitrivec e tra un po ricontrollo i valori dell'acqua.per le piante alcune le ho scelte perche mi piacevano e ho sbagliato per la questione della luce.penso che mettero altre 2 anubias.per i pesci piu che altro io vorrei creare un equilibrio stabile nell'acquario,e vedere che pesci sono compatibili per poi scegliere comunque per adesso penso all'acqua e alle piante visto che per i pesci è troppo presto.grazie dei consigli siccome è il mio primo acquario ho cercato di seguire le indicazioni del forum se avete qualche suggerimento ditemelo.vi terro aggiornati sulla mia creazione

della1979
21-09-2008, 18:15
ragazzi mi dite anche come devo fare con i cambi parziali d'acqua per questo periodo iniziale,ogni settimana 1/3 è giusto?

milly
21-09-2008, 18:43
fino a maturazione avvenuta nessun cambio. Dopo 10-15% settimanale oppure 20% circa ogni 2 settimane ;-)

della1979
21-09-2008, 20:18
Nel filtro ho il carbone ma lo devo togliere dopo2 sett?e se lo tolgo con cosa lo sostituisco torba,zeolite o altro?

milly
22-09-2008, 10:17
lo devi togliere subito, non va tenuto nel filtro in maniera stabile. Va utilizzato solo saltuariamente se necessario, ad esempio al termine di una cura per eliminare ogni residuo del medicinale. Dato che è già stato in vasca non lo puoi conservare.
Com'è caricato esattamente il filtro?

della1979
22-09-2008, 13:36
il filtro è il tetra ex700 sul fondo ci sono i cannolicchi poi delle palline nere poi le spugne e poi spugna + carbone.cosa faccio levo il carbone e con cosa lo sostituisco?

della1979
22-09-2008, 13:54
il filtro è il tetra ex700 sul fondo ci sono i cannolicchi poi delle palline nere poi le spugne e poi spugna + carbone.cosa faccio levo il carbone e con cosa lo sostituisco?

della1979
07-10-2008, 07:55
allora vi aggiorno.sono passati 18 giorni dall'avvio dell'acquario i valori sonbo piu o meno questi:
ph 7.4
no2 0
no3 0 kh tra 3 e 6
gh +10
fatto con i test a strisce tetra.ho aggiunto l'impianto co2 della askoll con elettrovalvola a circa 12 bolle al minuto.

della1979
07-10-2008, 07:55
allora vi aggiorno.sono passati 18 giorni dall'avvio dell'acquario i valori sonbo piu o meno questi:
ph 7.4
no2 0
no3 0 kh tra 3 e 6
gh +10
fatto con i test a strisce tetra.ho aggiunto l'impianto co2 della askoll con elettrovalvola a circa 12 bolle al minuto.