Visualizza la versione completa : Scalare occhio opaco
Alexlecter
19-09-2008, 11:29
Salve a tutti ragazzi, volevo un consiglio veloce se era possibile, è da un bel po' di tempo, un paio di mesi circa, che un mio scalare ha un occhio opaco, vi faccio vedere la foto di 9 mesi fa con una di oggi. Sinceramente pensavo che fosse una cosa, non dico normale, ma quasi. Invece ho letto ultimamente che potrebbe trattarsi di una malattia. Che ne pensate? Magari mi consigliate qualche prodotto, possibilmente della tetra o della prodac (dato che i negozi qui non sono specializzatissimi per quanto riguarda le marche) da inserire direttamente in vasca perchè non avrei la possibilità di isolare il pesce.
La mia vasca è un 180 litri netti attualmente così composta: 3 scalari, 6 rasbora, una coppia di portaspada + 3 piccoli, 1 gyrinochelius, 2 coridoras, mediamente piantumata (non mi ricordo i nomi delle piante), somministro co2 artigianale, circa 50 bolle/min, fotoperiodo circa 8 ore e mezza, nessun problema di alghe, i valori sono ph 8, gh9, kh 12, nitriti ass, ammoniaca ass. lo so che sono valori sballatissimi ma sto cercando di aggiustarli facendo cambi di acqua con sola acqua distillata con kh 0, per arrivare ad un kh almeno di 6 e quindi aggiustare il ph a valori più bassi.
Comunque tutti i pesci stanno benissimo, mangiano tutti tranne questo che ultimamente stenta.
Ogni 15 giorni circa aggiungo in acqua nutron ferro e nutron flora della prodac per le piante.
Dimenticavo, somministro mangime della tetra, tetra pro color misto con tetramin granulare.
Credo di aver detto tutto quello che potevo dirvi, adesso chiedo un piccolo consiglio, rapido se possibile :-) .
Alexlecter
19-09-2008, 14:31
Cavolo ma tutti gli esperti dove sono?
Aggiungo una cosa, diciamo che lo scalare non ha evidentissimi problemi motori, ma ieri sera, con la luce spenta ho notato che "dormiva" quasi in orizzontale.
Rispondetemi, vi prego.
babaferu
19-09-2008, 14:37
ciao, se fosse una cosa recente, penserei a una batteriosi, quindi ti consiglierei il general tonic. francamente credo che sia passato un bel po' di tempo.... il pesce non mangia, e non è un buon segno.
prova con l'antibatterico, anche se la cosa migliore sarebbe poter isolare il pesce (sia per non infettare tuitti, sia per non sottoporre tutti alla medicina).
ciao, ba
Alexlecter
19-09-2008, 14:48
Quindi mi consigli il General Tonic? Ma gli altri pesci ne risentiranno? Magari posso provare a mettere una dose minima..che ne dici?
Effettivamente già ho quel prodotto, anche se quasi finito, e c'è scritto che in acquario allestito dovrei metterne 5 ml ogni 20 lt.
Se mi consigliate questo, quanto mi consigliate di metterne per non stressare gli altri pesci?
Comunque devo dire che l'occhio è andato sempre a peggiorare, molto lentamente, ma è peggiorato...
babaferu
19-09-2008, 15:23
Alexlecter, non dosi minime, che creano ceppi resistenti. vanno seguite le istruzioni sul flacone. tantopiù che l'infezione èp tanto avanzata.
ciao, ba
Alexlecter
19-09-2008, 18:38
Ok, ma la somministrazione che conseguenze può avere sugli altri pesci?
Se segui le istruzioni nessuna conseguenza.
Ciao
posta i valori dell'acqua.
iniziamo come suggerito da ba con il gt.
spsoto in pronto ciclidi.
polimarzio
20-09-2008, 00:00
ph 8
un mio scalare ha un occhio opaco
Sicuramente è da corregere il pH su valori neutri.
Senza escludere una cataratta verminosa è comunque giusto tentare il trattamento antibatterico consigliato da babaferu. Se il GT non produrrà miglioramento significativo in 5gg di trattamento si dovrà intervenire con un prodotto antimetazoico isolando il pesce.
Ciao
anch'io poli ho pensato ad una cataratta verminosa.....sarebbe interessante vedere se l'utente riesce a postare una foto nel edettaglio dell'occhio.infatti se nne rro in queste circostanze l'occhio ed il suo intorno appare come asciutto..secco.
Alexlecter
20-09-2008, 14:59
Ehi ragazzi, ma mi ripetete di postare valori, foto, ecc...ma è tutto nel primo messaggio...
Comunque ho cominciato ieri sera il trattamento con General Tonic, ho alzato la temperatura a 30-31 gradi, ho chiuso la CO2 e ho attaccato l'aeratore al massimo, non vorrei essere troppo ottimista ma oggi almeno non nuota molto storto. Non so se c'entra qualcosa ma ho perso un rasbora e non ve n'è traccia..chissà da quanto tempo è morto..
Purtroppo viene molto difficile fare delle foto adesso...l'acqua è tutta verde...
Vi terrò aggiornati...se avete qualche suggerimento non esitate ad aiutarmi.
Ehi ragazzi, ma mi ripetete di postare valori, foto, ecc...ma è tutto nel primo messaggio
#12
si e vero ma se riesci fai una foto particolareggiata dell'occhio :-)
Alexlecter
24-09-2008, 09:43
Buongiorno a tutti ragazzi, vi aggiorno un pochettino sull'andamento della cura.
Allora, oggi è il 5° giorno di somministrazione del General Tonic, e onestamente lo scalare sembra, e ripeto "sembra", che sia un pochettino migliorato, però solo per quanto riguarda il mangiare, cioè adesso mangia sicuramente più del primo giorno ma l'occhio è sempre uguale. Adesso, in base a quello che dice l'etichetta, dovrei filtrare per 24 ore con carboni e poi ripetere di nuovo il trattamento di 5 giorni.
Io onestamente non avendo visto alcun miglioramento nell'occhio sono un po' scettico a ripetere il trattamento, voi che mi consigliate? Magari cambiare prodotto?
Un'altra cosa, ovviamente in questi 5 giorni è successo di tutto, avevo una cabomba che adesso non ho più dato che uno o più scalari si sono divertiti a distruggerla, avevo i 3 piccoli di guppy (o portaspada, non so esattamente ma non sto qui a spiegarvi il perchè) adesso scomparsi, sicuramente gli scalari avranno fatto una bella scorpacciata, la cosa strana è che hanno convissuto per mesi e mesi senza problemi, adesso invece sono scomparsi eppure non erano molto piccoli, almeno 3 cm, oppure sono morti per la temperatura che ho alzato a 30-31° e poi una volta morti....
Qualcuno ha qualche commento da fare su questa situazione?
Oggi dovrei cominciare il filtraggio con carboni, spegnere l'aeratore e teoricamente ricominciare con la somministrazione della CO2 facendo, penso, anche un bel cambio d'acqua...prima di tutto questo qualcuno ha qualcosa da suggerirmi?
Aggiungo un'altra informazione, lo scalare di giorno sembra stia quasi bene non nuota molto ma almeno nuota abbastanza dritto, di notte invece sta anche orizzontale a volte e quasi sempre in superficie, eppure escluderei mancanza di ossigeno in quanto CO2 chiusa e aeratore al massimo.
Grazie a tutti per la disponibilità.
Alex
Alexlecter
24-09-2008, 10:53
Ragazzi sono riuscito a fare una foto del particolare, però adesso aiutatemi veramente.
Che diavolo ha il mio pesciolino??? E soprattutto, come devo curarlo??? http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_0271#800_106.jpg
polimarzio
24-09-2008, 13:19
Considerato l'insuccesso del GT e visto la foto sembra proprio una cataratta verminosa.
Consiglio di isolare il pesce per un trattamento con neguvon 1ml di soluzione x 20lt di acqua x 2gg
Alexlecter
24-09-2008, 15:41
Scusa la mia ignoranza, ma questo neguvon dove lo trovo? E' una marca per acquari o in farmacia, nel secondo caso ci vuole la ricetta?
Ma posso isolarlo in una vasca senza filtro e termoriscaldatore? Come faccio se non ce l'ho?
Grazie a tutti.
babaferu
24-09-2008, 16:10
ciao, si trova in farmacia, senza ricetta (ma io tempo addietro dopo aver girato numerose farmacie l'ho dovuto ordinare eprchè non l'avevano), è un antiparassitario per cani e gatti in polvere della bayer che si scioglie in acqua, segui molto attentamente le indicazioni e i dosaggi che ti danno perchè è molto tossico.
non credo tu possa isolare il pesce lasciandolo al freddo, mentre per quanto riguarda il filtro credo tu possa evitarlo, vista la durata della cura, mentre ci metterei l'areatore.
ciao, ba
Alexlecter
24-09-2008, 16:15
Diciamo che allora teoricamente potrei affondare una vaschetta nella stessa acqua dell'acquario, così da mantenere la temperatura, però contemporaneamente isolare il pesce in altra acqua. Ovviamente farei attenzione a non versare l'acqua della vaschetta in quella dell'acquario.
Che ne pensate?
Scusate ma quanto costa questo prodotto?
babaferu
24-09-2008, 16:30
Alexlecter, costa circa 8 euro (se tu fossi vicino ti darei una parte del mio). in teoria quando si parla di altre cure mettere la vaschetta a bagno maria è una buona idea per mantenere la temperatura, ma con questo prodotto temo sia un po' pericoloso, vediamo che dicono lele o polimarzio.
ciao, ba
babaferu
24-09-2008, 16:31
no scusa, ho controllato, costo sui 12 euro.
ciao, ba
Alexlecter
24-09-2008, 16:35
Pericoloso intendi perchè hai paura che qualche quantità finisca nell'acquario? Ma non credo che qualche goccia sia tossica, anche perchè ho letto che piccole dosi potrebbero essere usate anche in acquario, o sbaglio?
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=181202
Comunque aspettiamo i pareri di lele e polimarzio :-)
Alex
Alexlecter
24-09-2008, 16:49
Comunque scusate, ma adesso come devo agire per quanto riguarda l'acquario? Devo prima filtrare e poi fare il cambio d'acqua? o viceversa? e quanto tempo filtrare con carboni? immagino fino a quando l'acqua ridiventa limpida, no?
babaferu
24-09-2008, 16:52
fai il cambio (salvo diverse indicazioni sulla confezione del medicinale, un 40%) e poi filtri quanto rimasto col carbone attivo (vedrai che l'acqua diventerà limpida quasi subito, credo che dopo 48h puoi togliere il carbone), sarebbe buono mettere anche i batteri nel filtro.
ciao, ba
quoto per la cura suggerita da poli.
pessimo abbinamewnto scalari guppy.!
Alexlecter
24-09-2008, 20:11
Guarda, in realtà l'abbinamento era scalari-portaspada, praticamente i due portaspada avevano fatto una decina di piccolini ("erano rimasti" una decina di piccolini) che ho isolato all'interno dell'acquario, successivamente mi sono stati regalati 4 piccoli di guppy, tutti mischiati alla fine non si riconoscevano più. Di tutti questi una volta "liberati" ne sono rimasti 3 (ovviamente gli altri hanno fatto da menù fisso) e hanno convissuto con questi scalari fino a pochi giorni fa, e parliamo di mesi. Ho dedotto dalla coda che alla fine fossero guppy, poi magari da piccoli guppy e portaspada hanno la stessa coda...non so. La cosa che mi ha straniato più di tutte e stata l'aggressività dello scalare bianco, sempre per mesi, ho avuto una cabomba che facevo crescere in superficie e non è mai stata toccata sempre fino a pochi giorni fa, poi nel giro di una settimana circa l'hanno devastata, non mangiata, perchè alla fine era tutta sparpagliata in superficie...
Comunque nel frattempo ho acquistato il nevugon della bayer, costava 14 euro!, vabbè pazienza, in compenso la commessa mi ha detto che potevo scaricarlo..
Ma la cura la comincio una volta eliminato il medicinale precedente?
la cura cn il neguvon va fatta esclusivamente in 40ena.
Alexlecter
24-09-2008, 21:18
Si lele, scusa la mia insistenza mista con la mia ignoranza, ma l'acqua per la soluzione e per la quarantena dove la prendo? Non devo prendere quella dell'acquario?
E inoltre, potete ripetermi esattamente le dosi? Sia su come creare la soluzione e poi su quanta metterne?
polimarzio
24-09-2008, 23:34
Si lele, scusa la mia insistenza mista con la mia ignoranza, ma l'acqua per la soluzione e per la quarantena dove la prendo? Non devo prendere quella dell'acquario?
E inoltre, potete ripetermi esattamente le dosi? Sia su come creare la soluzione e poi su quanta metterne?
Puoi rimuovere il G.T. con un buon cambio parziale di acqua e successivo carbone attivo per almeno 24h.
La soluzione base di neguvon è la seguente: devi sciogliere 1g di polvere bianca (prelevata da una confezione nuova e ben sigillata) in 1lt di acqua distillata. Aggiungi questa soluzione all'acqua della vasca di quarantena nella dose di 1ml x 20lt lasciando agire per 2gg.
Utile e l'aerazione durante il trattamento, il pesce in cura non và alimentato per non inquinare l'acqua visto che non c'è un filtro, fai molta attenzione nel porre in essere il procedimento che hai riferito di voler fare (bagnomaria della vaschetta nell'acquario principale).
Tienici costantemente informati.
Ciao
Alexlecter
25-09-2008, 05:26
Ok, tutto chiarissimo, solo un'ultima cosa, l'acqua che metterò nella vasca di quarantena, quale sarà? Quella dell'acquario una volta filtrata con carboni?
Grazie
babaferu
25-09-2008, 10:17
Alexlecter, io farei metà acqua dell'acquario e metà acqua pulita (come la usi ai cambi).
ciao, ba
Alexlecter
25-09-2008, 14:41
Ragazzi forse sono io che sono poco chiaro...in questo momento sto ancora togliendo il general tonic, posso usare l'acqua con ancora rimasugli di general tonic?
polimarzio
25-09-2008, 15:00
Alexlecter, io farei metà acqua dell'acquario e metà acqua pulita (come la usi ai cambi).
ciao, ba
Buona idea.
Alexlecter
25-09-2008, 15:06
Come sopra...
babaferu
25-09-2008, 15:15
scusa ma quando hai fatto il cambio e messo il carbone? ieri? allora oggi puoi preparare la quarantena, usando l'acqua come indicato.
ciao, ba
polimarzio
25-09-2008, 15:16
Ragazzi forse sono io che sono poco chiaro...in questo momento sto ancora togliendo il general tonic, posso usare l'acqua con ancora rimasugli di general tonic?
Dopo il massivo cambio parziale e 24h di carbone, eventuale colorazione anomala dell'acqua non ha significativa importanza. La puoi usare.
perosnalmente metteri acqua dell'acquario.
io in molte cure uso anche acquadel rubinetto trattat con biocondizionatore ed alla stesa temp della vsca principale.solitamente inserisco anche del attivatore batterico.questo procedimaneto lo seguo inquanto preferisco avere acqua pulita' che nn un acqua che potrebbe gia' di per se trasportare batteri.ho avuto solitamente smepre buoni risultati.
Alexlecter
27-09-2008, 09:43
Salve ragazzi, eccomi di nuovo qui per aggiornarvi della situazione.
Ho fatto alla lettera tutto quello che mi avete detto..oggi pomeriggio scadono i 2 gg di cura. Onestamente fino a stamattina non ho notato alcun miglioramento nell'occhio (ma magari qualche esperto mi dirà che dovrò notarlo fra un paio di giorni), la cosa positiva però è che il pesce è ancora vivo :-) seppur non mangia da 48 ore..
Adesso che devo fare?
diamolgi un po' di tregua somministra al pesce alimentazione ricca di vitamine per una settimana .successivamente rivaluterewmo al situazione.
Alexlecter
27-09-2008, 11:25
Aspetta un attimo, ti dico una cosa, così risparmiamo un sacco di post inutili...io sono ignorante, dovete dirmi le cose passo-passo...devo lasciare il pesce ancora in quarantena? se lo devo togliere come lo devo togliere? semplicemente con un retino lo rimetto con gli altri? o lo devo prima "sciacquare" in acqua pulita magari dell'acquario? le vitamine dove le prendo? che marca? come le aggiungo? insomma tutto quello che devo fare...non sono ritardato, solo un po' ignorante... :-)
un po' ignorante
#07
hai semplicemente meno esperienza ;-)
nn mangia perhce' nn gli e dai o perche ' nn mangia lui?
lascilo pe ril momento in 40ena.
Alexlecter
27-09-2008, 14:14
Non mangia perchè non gliene do io, eravamo rimasti che lo lasciavo per 2 gg. nella vasca di quarantena che è senza filtro, quindi senza mangiare per non inquinare l'acqua...
Adesso che faccio? svuoto la vasca di quarantena e gli metto l'acqua dell'acquario e lo lascio sempre isolato? così posso dargli da mangiare meglio...
Che vitamine devo comprare? e come devo somministrarle?
qulasisiai vitamina per uso acqauriolfio e ok ,la diluisci in un po' di cibo in scalgie.lascalo isoalto ,cambia acqua ripetutamente epr evitare inquinamento we dagli da mangiare.
polimarzio
27-09-2008, 19:49
qulasisiai vitamina per uso acqauriolfio e ok ,la diluisci in un po' di cibo in scalgie.lascalo isoalto ,cambia acqua ripetutamente epr evitare inquinamento we dagli da mangiare.
Ok per il mangiare, però continuerei il trattamento con neguvon per altri 2gg.
Il problema è che non hai un filtro.
Alexlecter
29-09-2008, 15:04
Vi aggiorno...Somministro da due giorni cibo con 4 gocce di vitamine della SERA allo scalare in questione...Mangia, diciamo, "con calma" cioè una volta che il cibo è arrivato sul fondo della vaschetta, però lo mangia tutto..
Vi ricordo che lo scalare è isolato in una vaschetta di 3 litri circa, completamente immersa nell'acquario, senza filtro, ma sostituisco l'acqua ogni giorno...oggi erano presenti sul fondo delle feci "piccole" (meno di un cm).
Dimenticavo, la situazione è stabile, occhio pressocchè identico a quello dell'ultima foto.
Suggerimenti?
Grazie a tutti per la pazienza, ma mi piacerebbe riportare il mio pesciolino a quello che era una volta.
Alex
forse e' necessario una secodna som ministrazione di neguvon
Alexlecter
29-09-2008, 22:53
Provvederò...
Alexlecter
30-09-2008, 10:24
Scusate volevo fare una domanda per quanto riguarda il nevugon...in tutti i post che ho letto in questo sito, c'è sempre scritto che la soluzione di prepare con un grammo di nevugon e 1 litro di acqua, e poi usarlo nella proporzione 100 ml per 100 litri d'acqua...come mai mi avete suggerito invece 1 ml per 20 litri d'acqua? Non è troppo diluito?
Alex
il pesce ha gia' effettuato un trattamento del genere personalmente usarei dosi piu' moderate.
Alexlecter
01-10-2008, 11:46
Si ok, ma 1 ml per 20 litri contro 1 ml per 1 litro c'è un'enorme differenza...
ho riocntrolalto le dosi.in effetti hai ragione.sull amia firma ci sono le dosi corette,e quindi 2 ml su 20 litri
Alexlecter
05-10-2008, 12:00
Allora ragazzi, vi aggiorno sulla situazione, ma vi confido che sto perdendo le speranze.
Ho appena concluso un altro trattamento con nevugon, questa volta un po' più forte, seguendo le dosi di altri post, cioè 1 ml x 1 litro d'acqua. Risultati: nessuno.
Attualmente il mio scalare è in vasca di quarantena, con acqua normale dell'acquario, ho somministrato cibo con vitamine (della SERA), ma non l'ha ancora mangiato dopo 2 ore circa.
Ecco le foto aggiornate a oggi.
Sembra addirittura che l'occhio sia peggiorato, ha infatti una forma un po' più strana, quasi manchi qualche pezzettino del bulbo oculare.
Insomma, ma che diavolo sta succedendo???
E' possibile salvarlo?
Grazie a tutti della pazienza.
Alex
polimarzio
05-10-2008, 14:40
Ricapitolando: considerato che il trattamento antibatterico non ha apportato risultato, per esclusione abbiamo ipotizzato una verminosi oftalmica, ma anche in questo caso visto l'insuccesso del neguvon (fermo restando il modo corretto del trattamento e i valori nella norma) la diagnosi è risultata errata.
A questo punto, l'infezione oftamica potrebbe essere la conseguenza di una proliferazione interna di natura da determinare, comunque, anche se con riserva tenterei un trattamento antibiotico con bactopur direct, aerando e mantenendo i valori nella norma.
concosrdfo anche io per il bactopur direct...
tra la'tro sono alle prese anche io con un a situazxione simile..stgo cercadno di uscirne..per ora ho fatto un trattamento con un blando-blando antibatterico ed antimcotico assimeme(poiche semrbava un fungo all'occhio) risultati zero!
dopo periodo di riposo e vitamine a iosa ho ripreso una cura con un antibatterico della waterlife ...adesso apsettero' 5 giorni per temrinare la cura.
Alexlecter
07-10-2008, 10:20
Buongiorno ragazzi, allora, questo bactopur direct dove lo trovo? di che marca è? quanto costa? esiste qualche altra marca equivalente tipo tetra o sera? come si somministra? quanto se ne somministra? sempre in vasca di quarantena? per questi giorni che faccio lo tengo sempre in quarantena o lo faccio sfogare un pochettino nella vasca grande?
Grazie a tutti.
Alex
Alexlecter
07-10-2008, 10:20
Buongiorno ragazzi, allora, questo bactopur direct dove lo trovo? di che marca è? quanto costa? esiste qualche altra marca equivalente tipo tetra o sera? come si somministra? quanto se ne somministra? sempre in vasca di quarantena? per questi giorni che faccio lo tengo sempre in quarantena o lo faccio sfogare un pochettino nella vasca grande?
Grazie a tutti.
Alex
babaferu
07-10-2008, 11:04
Alexlecter, scusa se mi permetto, ma a volte.... basta un click su internet e hai tutte le risposte!
http://www.google.it/search?q=Baktopur+&sourceid=navclient-ff&ie=UTF-8&rlz=1B3GGGL_itIT219IT221
come e quanto stanno sulle istruzioni, trattandosi di farmaco x acquariofilia.
ciao, ba
babaferu
07-10-2008, 11:04
Alexlecter, scusa se mi permetto, ma a volte.... basta un click su internet e hai tutte le risposte!
http://www.google.it/search?q=Baktopur+&sourceid=navclient-ff&ie=UTF-8&rlz=1B3GGGL_itIT219IT221
come e quanto stanno sulle istruzioni, trattandosi di farmaco x acquariofilia.
ciao, ba
Alexlecter
08-10-2008, 13:29
Ragazzi una domanda, anzi due.
Volevo sapere intanto se di questo medicinale ne esistono degli equivalenti di altra marca.
E poi, leggendo l'articolo delle malattie dei pesci d'acqua dolce qui sul sito, volevo chiedere a voi esperti, ma non potrebbe trattarsi di una malattia fungina del tipo micosi interna/esterna?
Alexlecter
08-10-2008, 13:29
Ragazzi una domanda, anzi due.
Volevo sapere intanto se di questo medicinale ne esistono degli equivalenti di altra marca.
E poi, leggendo l'articolo delle malattie dei pesci d'acqua dolce qui sul sito, volevo chiedere a voi esperti, ma non potrebbe trattarsi di una malattia fungina del tipo micosi interna/esterna?
polimarzio
08-10-2008, 14:41
Volevo sapere intanto se di questo medicinale ne esistono degli equivalenti di altra marca
Uno degli equivalenti, ovvero composto dallo stesso P.A. è il Furanol della Jbl.
E poi, leggendo l'articolo delle malattie dei pesci d'acqua dolce qui sul sito, volevo chiedere a voi esperti, ma non potrebbe trattarsi di una malattia fungina del tipo micosi interna/esterna?
#24 Hai riferito di aver già usato il General tonic senza alcun segno di miglioramento. Il G.T. oltre ad essere un antibatterico, anche se blanda ha un'azione antifungina, quindi in 5gg di trattamento avresti dovuto riscontrare perlomeno qualche accenno a miglioramento della sintomatologia oculare.
polimarzio
08-10-2008, 14:41
Volevo sapere intanto se di questo medicinale ne esistono degli equivalenti di altra marca
Uno degli equivalenti, ovvero composto dallo stesso P.A. è il Furanol della Jbl.
E poi, leggendo l'articolo delle malattie dei pesci d'acqua dolce qui sul sito, volevo chiedere a voi esperti, ma non potrebbe trattarsi di una malattia fungina del tipo micosi interna/esterna?
#24 Hai riferito di aver già usato il General tonic senza alcun segno di miglioramento. Il G.T. oltre ad essere un antibatterico, anche se blanda ha un'azione antifungina, quindi in 5gg di trattamento avresti dovuto riscontrare perlomeno qualche accenno a miglioramento della sintomatologia oculare.
Alexlecter
08-10-2008, 14:48
Capisco, non sapevo che il G.T. svolgesse un'azione antifungina...
Vi chiedevo delle altre marche perchè ho difficoltà a trovare il baktopur della sera...o quantomeno deve arrivare la prossima settimana...
Grazie
Alexlecter
08-10-2008, 14:48
Capisco, non sapevo che il G.T. svolgesse un'azione antifungina...
Vi chiedevo delle altre marche perchè ho difficoltà a trovare il baktopur della sera...o quantomeno deve arrivare la prossima settimana...
Grazie
Alexlecter
08-10-2008, 16:05
Ho letto pure di bagni con acqua e sale, che ne pensate?
Alexlecter
08-10-2008, 16:05
Ho letto pure di bagni con acqua e sale, che ne pensate?
Ho letto pure di bagni con acqua e sale, che ne pensate?
lascia perdere.nn serve anulla in questa situazone.
altre marche??? ambramicina reperibile in farmacia,le dosi le trovi scritte sotto nella mia firma.
altre marche per uso acqaurilfio nn me ne vengono in mente ,ma dev cercare medicnali che curino solo ed esclusivamente l einfezioni algi organi nterni
Ho letto pure di bagni con acqua e sale, che ne pensate?
lascia perdere.nn serve anulla in questa situazone.
altre marche??? ambramicina reperibile in farmacia,le dosi le trovi scritte sotto nella mia firma.
altre marche per uso acqaurilfio nn me ne vengono in mente ,ma dev cercare medicnali che curino solo ed esclusivamente l einfezioni algi organi nterni
Alexlecter
08-10-2008, 20:32
Ok ragazzi. Ho preso il Furanol della JBL, però...ultimo tentativo...
Quando posso cominciare il trattamento considerando che ho finito con il nevugon 3 giorni fa?
Grazie a tutti.
Alex
Alexlecter
08-10-2008, 20:32
Ok ragazzi. Ho preso il Furanol della JBL, però...ultimo tentativo...
Quando posso cominciare il trattamento considerando che ho finito con il nevugon 3 giorni fa?
Grazie a tutti.
Alex
Furanol della JBL
ottimo
dipende da quanto hai finito l'ultimo trattamento...almeno lascia passare tre giorni...
ti informo che ripetuti tentativi di cura possono nuocere gravemenrte la salute dle epsce e provocarne quindi ala morte...lo so quello che vuoi dire,ma senza diangosi certa i tentativi sono l'unica spiaggia.
Furanol della JBL
ottimo
dipende da quanto hai finito l'ultimo trattamento...almeno lascia passare tre giorni...
ti informo che ripetuti tentativi di cura possono nuocere gravemenrte la salute dle epsce e provocarne quindi ala morte...lo so quello che vuoi dire,ma senza diangosi certa i tentativi sono l'unica spiaggia.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |