Entra

Visualizza la versione completa : parlando di acqua potabile..


SamuaL
15-09-2008, 16:06
Salve!
Innanzitutto vorrei precisare che quanto segue è una richiesta che riguarda il trattamento dell'acqua per uso domestico e non acquariofilo.
Io abito a San Marino e se non ho capito male riceviamo l'acqua dalla Diga di Ridracoli. L'acqua del rubinetto potrebbe essere già buona così com'è, peccato il leggero retrogusto di "cloro". Quindi la domanda è, cosa posso installare per ridurre il più possibile quel gusto di coloro nell'acqua? Vorrei tanto bere l'acqua del rubinetto e liberarmi della schiavitù dell'acqua in bottiglia.

Il nonno di mia moglie, che non abita lontano da casa mia, ha comprato un frigorifero "americano", di quelli che hanno anche il distributore di acqua e ghiaccio. Devo dire che l'acqua che esce è buonissima, senza alcun sapore strano. Direi che potrebbe essere una soluzione! Almeno per me che sto per comprare un frigo simile.
Ma visto che vorrei regalare anche ai miei genitori una soluzione per poter bere l'acqua del rubinetto, avrei bisogno di sapere quale filtro installare senza dovergli regalare un frigo nuovo!
:-D

babaferu
16-09-2008, 10:35
puoi metterla in una caraffa, lasciarla un po' aperta che evapori il cloro e poi chiuderla e metterla in frigo: il cloro è molto volatile.
ciao, ba

Federico Sibona
16-09-2008, 10:47
Beh un buon biocondizionatore dovrebbe eliminare, oltre al cloro, anche la clorammina ed i metalli pesanti :-D :-D :-D
Scherzi a parte, se la tua acqua è trattata con cloro (e non con clorammina), prova a farla scendere dal rubinetto con la massima pressione possibile, in modo che ribolla abbondantemente, la maggior parte del cloro dovrebbe così liberarsi in atmosfera ;-)

SJoplin
16-09-2008, 11:00
ho visto nel sito del deca un paio d'apparecchietti furbi. nel senso che non sono la solita pappa con la membrana osmotica (che per me fa più danni che altro...).
se ricordo bene c'è solo lo stadio sedimenti e carbone con una lampada UV all'uscita (penso diventi indispensabile se vai a togliere il cloro e altri disinfettanti). il problema del sapore e porcherie grosse in sospensione dovrebbero risolverlo, resta sempre il fatto che costicchiano, in particolar modo quelli con la lampada UV

SamuaL
16-09-2008, 12:05
Beh la mossa della caraffa nel frigo secondo me non è molto efficace e poi ho bisogno di una soluzione che mi permetta di avere l'acqua sempre "pronto-uso". Quindi della serie: apri il rubinetto e via.

Ho visto sul sito che ci sono i filtri del frigo americano che sembrano a occhio delle piccole membrane d'osmosi. ma sicuramente mi sbaglio..

sjoplin davvero pensi che ci voglia un impianto con lampada UV?.. speravo di no.. anche perchè vorrei una cosa "semplice".. perchè altrimenti la bevo così com'è.
Diciamo che ho bisogno di togliere un retrogusto per farla assomigliare al sapore a quella della bottiglia ma non voglio impazzire per fare manutenzione all'impianto. perchè altrimenti il gioco non vale la candela..

SJoplin
16-09-2008, 12:51
Samuele & Diana, lo può sapere solo il deca. è la sua sezione, vedrai che ti risponde ;-)

babaferu
16-09-2008, 13:50
Beh la mossa della caraffa nel frigo secondo me non è molto efficace
capisco che possa sembrare scomoda la caraffa (x me che abito al 4 piano senza ascensore è più scomodo fare le scale con l'acqua acquistata, oltrechè meno ecologico), ma perchè dici che non è efficace?
grazie, ba

babaferu
16-09-2008, 13:51
sjoplin, perchè diventa indispensabile la lampada uv?
grazie, ba

SJoplin
16-09-2008, 13:57
babaferu, vado molto per deduzione ma credo che una volta che togli gli antibatterici dall'acqua filtrata ci sia il rischio che se ne formino. non penso sia un caso se la lampada uv è obbligatoria per legge su determinati tipi di impianti per acqua alimentari. comunque aspetta la conferma del deca, che qui vado molto al buio ;-)

Forwater
16-09-2008, 18:17
Samuele & Diana, come hai visto anche sul sito realizziamo dei filtri per frigoriferi americani che eliminano dall'acqua cloro, clorammine e molte sostanze presenti nell'acqua.

http://www.forwater.it/index.php?cPath=315_379

Per il tuo problema abbiamo due diversi sistemi:

un sistema di depurazione sopralavello da collegare direttamente al miscelatore o rubinetto dove è posta una manopola che ti permette di avere acqua depurata o acqua non trattata. Lo poggi direttamente sul lavandino. All'interno è presente una cartuccia di carbone di cocco di altissima qualità e un filtro da 40 micron che permette una produzione di acqua priva di sedimenti, cloro, clorammine, pesticidi ecc con un buon gusto e privo di odori e sapori.

http://www.forwater.it/index.php?cPath=370_371

Il sistema di potabilizzazione sottolavello è progettato per avere acqua di qualità superiore partendo da acqua di rete. E' indicato quando l'acqua è già buona e non deve subire un trattamento ad osmosi.
Ha una alta capacità filtrante nei confronti di sedimenti, cloro, clorammine, pesticidi, antigrittogamici e produce una acqua priva di batteri.
Ha una produzione di circa 250 lt/h.

http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=370_411&products_id=3488

SamuaL
17-09-2008, 01:49
Benissimo! Grazie per la risposta!"
Però un ultimo chiarimento: come faccio a sapere se l'AQUAMASTER è sufficiente per il mio caso?
Se lo fosse, per i miei genitori sarebbe l'ideale: semplice da installare, da mantenere, prezzi ridotti sia dell'apparecchio che dei ricambi.
Mi consigliate di provare con quello? Uso i miei da cavie?

Forwater
17-09-2008, 09:36
Samuele & Diana, per quanto concerne il sapore e gli odori, le sostanze inguinanti presenti nell'acqua come pesticidi, antigrittogamici e per i sedimenti puoi andare sul sicuro.
Il cuore di tutto è la cartuccia interna costituita da dei filtri da 40 micron e da carbone di cocco vegetale di alta qualità e assemblato senza utilizzo di collanti o sostanze nocive. Il prodotto è italiano e non cinese.
La sua capacità di assorbimento è maggiore rispetto alle cartucce utilizzate dai frigoriferi americani; l'importante è che sostituisci la cartuccia di carbone presente all'interno non oltre i 6 mesi.
Il sapore o gusto dell'acqua prodotta è particolare in quanto sembra molto leggera.
Provalo e poi mi dirai. ;-)

SamuaL
17-09-2008, 10:10
Grazie ancora.
Presto preparo l'ordine!

SamuaL
27-09-2008, 16:59
Salve a tutti!
Ho preso l'AQUAMASTER". Che dire: di facilissima installazione e acqua finalmente buonissima! #22

Grazie mille per il consiglio.

IVANO
02-10-2008, 14:17
Samuele & Diana, 2 giorni fa è arrivato anche a me l'AquaMaster (http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=370_371&products_id=3235 )per mia madre, vista l'età fa parecchia fatica per portarsi le bottiglie al secondo piano.
Che dire, dopo due giorni di utilizzo credo di poter dire che è un ottimo prodotto, sparito completamente l'odore e il sapore di cloro, acqua decisamente più bevibile, anche perchè nella zona in cui abito a Torino l'acqua è di buona qualità se non fosse che , specialmente al mattino, vi è una forte concentrazione di cloro
Grande Deca