Visualizza la versione completa : consiglio test
safralga
15-09-2008, 08:09
ciao a tutti
sono in procinto di passare dai test dozzinali a reagente che uso ora a qualcosa di qualità e vorrei un consiglio: che marca prendo??
ho sentito sempre parlare bene dei tropic marine e ho già preso quello dei fosfati, ma volevo sapere se tutta la gamma dei tropic è consigliabile
grazie
(che differenza c'è tra il test tropic ca e quello mg/ca? perchè prendere quello solo ca se nell'altro ci sono entrambi? solo per la differenza prezzo?)
safralga, io uso Tropic Marine per il kh, mentre per tutto il resto Elos , se invece vuoi un test con rapporto prezzo\qualità allora Salifert, un po meno precisi ma con un prezzo decisamente piu basso
safralga
15-09-2008, 10:09
agente 25, allora mi consigli elos? è più preciso?
safralga, sicuramente precisi, provette in vetro, ben curati, flaconi dei liquidi precisi nell'erogazione delle gocce, però anche piu cari, quasi il doppio degli altri.Per il kh invece sono sovrapponibili i valori
maurofire
15-09-2008, 22:07
Tropic marine non sbagli. #25
agente25, ho preso il test elos mg e mi ha dato 1000. Fino a una settimana fa usavo il test tropic e mi dava 1240 (l'ho cambiato perchè ora non vira più di colore).
Secondo te come mai questa differenza?
safralga,
Pure io sto passando a elos.
Sicuramente te lo consiglio per il ca e mg in quanto il test tropic è più difficile da vedere quando vira come pure per i po4.
Ph, Kh ok tropic se vuoi.
Per i silicati elos non lo fa, ho preso i salifert ma non piacciono molto, allora ho preso il tropic ma non vira di colore, resta sempre trasparente anche con il reagente di controllo, penso sia fallato anche se scade nel 2012.
ecarfora
15-09-2008, 22:30
Per i silicati elos non lo fa, ho preso i salifert ma non piacciono molto, allora ho preso il tropic ma non vira di colore, resta sempre trasparente anche con il reagente di controllo, penso sia fallato anche se scade nel 2012.
a me e sucesso il contrario con salifert mi dave sempre 0 ma vedevo la vasca con dei problemi ,preso tropic marin e mi sono ritrovato i silicati in osmosi a 2 mg/l -05 ,almeno hanno il reagente di controllo se lo provi e non vira vol dire che non e' buono.
ecarfora, infatti ho fatto così e non vira con il reagente di controllo pur scadendo nel 2012. L'ho appena preso online ma ho buttato i soldi nel c...o. #09
ecarfora
16-09-2008, 08:53
Questo capita ma col salifert se succede non ti accorgi che non va perche lo 0 e' bianco percio non avendo il reagente di "PROVA" dai per scontato che vada tutto bene e non capisci dove sta il tuo problema ;-)
Pure io sto passando a elos.
Sicuramente te lo consiglio per il ca e mg
guarda.. io i test elos li ho qua, e se ce n'è uno che non consiglierei proprio è quello del calcio.
quattro reagenti
e prima devi fare il test in modalità approssimativa
e poi lo devi rifare in modalità precisa
du balle così #23
opinione mia, eh? :-))
stefano61
16-09-2008, 09:46
Concordo con Sjoplin,
io dopo averne provati tanti, ho deciso di evitare per il Ca sia l'Elos che il Tropic.
il primo per i motivi descritti sopra , il secondo perchè faccio fatica a vedere quando la soluzione diventa uguale al campione di riferimento. (mio parere eh.)
ecarfora, hai ragione, con salifert non capisci se falla #36#
sjoplin, io trovo elos molto più veloce e chiaro, vai con i vari reagenti senza dover aspettare poi usi quello di prossimità e quando vedi che comincia a virare usi quello di precisione.
Al limite se vedi che con i valori ci sei ti fermi con quello di prossimità.
Non mi sembra così palloso. #24
quattro reagenti
Non ricordo bene ora ma tropic ne ha 3 o 4 ?
Comunque ho cambiato il tropic perchè ha cominciato a non virare più di colore nel ca, resta sempre azzurro #36#
safralga
16-09-2008, 11:06
aiuto...................faccio fatica a seguirvi... anche se posso capire che quello che dite nasca da esperienze ed opinioni personali
non fatemi continuare con quelli che uso ora (che non voglio nemmeno nominare pena l'esclusione dal forum): che cosa prendo per avere almeno un buon compromesso??
inoltre non ricordo se si possono mettere nomi di negozi o siti sul forum perchè vorrei anche dei consigli su dove trovare i prodotti senza farmi fregare troppo
safralga
16-09-2008, 11:09
ho fatto una ricerca veloce su vari siti con differenze di prezzo per esempio per i tropic anche del 70%
pazzesco!!!!!!
safralga, elos online fai fatica a trovarli i tropic li trovi da aquariumcoralreef o da aquariumconcept ( in questo momento mi vengono in mente solo questi due siti), per la marca vedi tu visto che c'è chi preferisce l'una, chi l'altra, io la mia opinione l'ho già espressa. ;-)
lorenzomontecatini
16-09-2008, 12:17
http://www.eloseurope.com/it/
safralga, si ha ragione lorenzo li puoi prendere direttamente nel loro sito #36#
che cosa prendo per avere almeno un buon compromesso??
kh/ca/mg salifert
no2-3/po4 tropic
scelta soggettiva, ovviamente ;-)
ecarfora
16-09-2008, 13:08
che cosa prendo per avere almeno un buon compromesso??
kh/ca/mg salifert
no2-3/po4 tropic
scelta soggettiva, ovviamente ;-)
sandro vuoi mettere per il kh contare le goggie e non la menata con la siringa,Contare le gocce nonha prezzo per tu il resto c'e' tropic marin ;-)
poi ripeto visto che alcuni sono provvisti di reagente di confronto
per pochi euro in piu' non ti fai le manete che mi sono fatto io con i salifet
Sandro leggi in topic nella sez alghe infestanti
enzo, il tropic sul kh costa il doppio del salifert e oltretutto ha la precisione di 1°.
comunque concordo che è molto più comodo (e nitido, come viraggio) il tropic, anche se nel kh salifert, per 6 euro e mezzo c'è pure il tampone di controllo.
in quali altri test danno il tampone? mi sa che m'è sfuggito qualcosa, ultimamente #24
ecarfora
16-09-2008, 14:03
oltretutto ha la precisione di 1°.
sjoplin, 0.5 e penso che basti ;-)
in quali altri test danno il tampone? mi sa che m'è sfuggito qualcosa, ultimamente
Silicati e qui adesso ne so qualcosa #23
e l'altro e quello dei po4 ,penso li inseriscono solo su quelli che riguardino la qualita' dell'acqua ,kh e ca non li hanno .
ecarfora, per avere la precisione a 0,5 nel tropic devi raddoppiare il campione, e la durata della boccetta si dimezza (quindi costa ancora di più). o è cambiato qualche cosa, ultimamente? quello che ho io dell'anno scorso è così #24
il tropic sui silicati ci becca? perchè il salifert l'avevo controllato tempo fa e... #07
per i fosfati come il rowa non ce n'è. solo che costicchia e oltretutto non forniscono neppure più le ricariche #23
safralga
16-09-2008, 14:13
ecarfora, cosa significa la menata con la siringa per il kh?
io ho sempre provato solo con il conteggio delle gocce
ecarfora
16-09-2008, 14:20
safralga salifert
sjoplin, e come dici tu ;-) ,leggi il tolpic nella sezione Alghe infestanti e cosi capisci se ci becca
safralga, la siringa del reagente salifert è calibrata per microgocce più piccole delle solite. in parole povere se hai un test che a ogni goccia corrisponde 1 grado di kh, con il salifert ne dovrai mettere 3 volte tanto (all'incirca, eh? non ho il conto esatto). chiaramente l'accuratezza nel test sarà diversa
safralga
16-09-2008, 15:32
credo di avere moderatamente capito abbastasta che è un discreto casino oltrechenò
da domani vado a prendere direttamente l'acqua in spiaggia a grado dove non ci sono problemi di fosfati e compagnia bella...
scherzi a parte grazie a tutti dei consigli #06
safralga, prendi tropic per ph una goccia e confronti il colore, kh tropic aggiungi gocce finchè non vira da verde ad arancio, silicati tropic e spero che tu sia più fortunato, ca mg e po4 elos se li trovi facilmente altrimenti vai di tropic. ;-)
safralga
16-09-2008, 16:40
Pierre, nella mia zona trovo ovunque solo sera, tetra, ecc
ho appena trovato un solo posto che vende tropic ma mi devo fare più di 1 ora di macchina
elos non li conoscevo nemmeno, figuriamoci trovarli in un negozio
per cui o su internet o niente
ma adesso, grazie a voi, almeno mi indirizzo su prodotti di qualità
safralga, e allora orientati sui tropic e li prendi su internet, secondo me ti costa troppo come spedizione prendere solo 2 test dalla elos, magari prova a vedere. ;-)
safralga, a parte la marca, non prendere il test del pH che non ha senso
sjoplin,
a parte la marca, non prendere il test del pH che non ha senso
mi spieghi perchè? :-))
il test del pH a reagente è parecchio impreciso, anche perchè il valore cambia molto rapidamente, una volta prelevato il campione. ma a parte questo quello che ci interessa è l'andamento del pH e per avere un dato significativo, l'unico sistema è quello di tenere una sonda elettrica in vasca.
Ok grazie, allora ho fatto bene a prendere il sistema aquatronica.
Domani lo metto in funzione. ;-)
Pierre, eh! quello è un altro andazzo ;-)
safralga
17-09-2008, 07:10
Pierre, sjoplin, mi descrivete il sistema aquatronica per favore?
oppure mettetemi un link che vado a vedere
è una mostruosità simile al biotipus II della elos che ho solo visto brevemente e che è quasi regalato??
ecarfora
17-09-2008, 08:24
safralga, http://www.aquatronica.it/prodotti/sistemi-di-controllo
simone1968
17-09-2008, 08:58
ciao a tutti
sono in procinto di passare dai test dozzinali a reagente che uso ora a qualcosa di qualità e vorrei un consiglio: che marca prendo??
ho sentito sempre parlare bene dei tropic marine e ho già preso quello dei fosfati, ma volevo sapere se tutta la gamma dei tropic è consigliabile
grazie
(che differenza c'è tra il test tropic ca e quello mg/ca? perchè prendere quello solo ca se nell'altro ci sono entrambi? solo per la differenza prezzo?)
io proverei i TUNZE....precisione da laboratorio.....peccato che costino un botto...
simone1968, intendi il tunze dei PO4? pensavo fosse sempre il merks rimarcato, tipo rowa, deltec o via dicendo. anzi a dire la verità, gianni tempo mi fa mi disse che la versione tunze era meno precisa, almeno quella che aveva lui. però son tutte chiacchiere, dal vivo non l'ho mai visto ;-)
safralga, è un computerino a cui puoi collegare le varie sonde di controllo tipo ph, redox, densità, allagamento... ed apparecchi come il controllo a distanza via sms dei valori o dell'eventuale blackout.
Inoltre la ciabatta a cui collegare le prese elettriche è temporizzata, quindi tramite l'unità di controllo imposti le accensioni e gli spegnimenti delle luci ad esempio e tante altre cosine che puoi vedere nel link che ti hanno indicato. ;-)
simone1968
17-09-2008, 09:47
simone1968, intendi il tunze dei PO4? pensavo fosse sempre il merks rimarcato, tipo rowa, deltec o via dicendo. anzi a dire la verità, gianni tempo mi fa mi disse che la versione tunze era meno precisa, almeno quella che aveva lui. però son tutte chiacchiere, dal vivo non l'ho mai visto ;-)
non merks, ma macherei nagel o come diavolo si scrive...scusa.
safralga
17-09-2008, 09:48
ma toglietemi una curiosità: quanti di voi hanno l'acquario computerizzato???
ad avere lo spazio e la struttura dell'acquario che lo permetta mi verrebbe voglia di ripartire con tutti i fantastici aggeggi che sto scoprendo di giorno in giorno qui sul forum
dimenticavo il piccolo dettaglio dei soldi....... :-D
safralga, l'aquatronica è l'ultima cosa da mettere.. personale opinione... prima per me bisogna imparare a gestire la vasca.. quello è un aiuto e uno sfizio! ;-)
dato che nessun altro a presentato un buon test comparativo voglio linkare il sito di mbenassi.. secondo me riassume bene le varie scelte di test:
http://www.mbenassireef.com/?p=21
simone1968
18-09-2008, 09:00
#24
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |