Visualizza la versione completa : 60*30*40-->IN PARTENZA
ciao ragazzi...nuovo topic..
ieri è partito il mio acquarietto marino...
dettagli..
vasca 60*30*40
illuminazione: 2 neon da 18 w (lo so che sono pochini ma per ora posso permettermi questi) uno attinico e uno a 10000 K.
pompa di movimento 230 l/h per il fondale
termoriscaldatore 100 W
termometro da 1000000 euro XD
nano doc skimmer 9002 (ancora da montare in vasca adattando il coperchio)
2 nano koralia da 900 l/h.
ieri ho messo 50 l di acqua osmotica e 800 grammi di sale..poi aggiusterò bene la salinità.
l'acqua l'ho portarta a 28° per farvorire lo scioglimento del sale poi sarà abbassata la temperatura.
a breve metterò
13 kg di rocce vive...
poi tra un mesetto penseremo agli abitanti..
cosa ne dite?
rivedrei la parte dell'illuminazione,quindi il coperchio e il movimento...
che ci vuoi allevare?
janco1979
14-09-2008, 11:46
....che sei partito un po zoppo...
Cosa cuoi allevare?
Aggiusta da subito la densita' e controllala con rifrattometro..
Misure della vasca un po molto sacrificate
Visto che hai cosi poca luce evita l'attinico
janco1979, robbax, pensavo a una coppia di pagliaccio, un paio di paguri e un paio di gamberetti e 4 turbo snails.
in + qualche molle robusto che non risenta particolarmente se l'acqua non è perfetta.
cmq le dimensioni sono il massimo che potevo mettere in camera.
la soluzione del coperchio modificato mi sembra l'unica possibile per ora.
tanto i pagliaccio, un paio di paguri e un paio di gamberetti e 4 turbo snails
non hanno bisogno di luce eccessiva.
e di molle pensavo proprio qualcuno di quelli semplici che non necessitino chissà che luce.
ho guardato nella sezione con le schede
e ho trovato
ricordea florida
sacrophyton
zoanthus
discosoma
protopalythoa
che ne dite?
per il coperchio non è una questione di luce quanto di ossigenazione,ph e temperatura...ti consiglio di trovare una piccola plafo...4*24w ;-)
robbax, beh certo hai ragione...infatti quando le luci saranno spente sarà sempre aperto il coperchio.
la soluzione della plafo sarebbe l'ideale. ma se ne riparlerà sotto natale ora...ehmm come dire... non ho i soldi per prendere anche quella :-D
però se per 1 mese stanno con il coperchio artigianale non penso subiscano gravi conseguenze o sbaglio? #13
janco1979
14-09-2008, 12:02
anche per un discorso di ossidoriduzione..la luce è poca.
Te lo dico perche' anch'io nella vasca dei cavallucci ho dei problemi con i nitrati.. -28d#
janco1979, cavolo bella la vasca coi cavallucci -05
cmq se dovessi trovare un 300 euro per terra provvederò alla plafo
o se qualche povero cristo sponsorizza :-D
quella è in assoluto la prossima spesa
se dovessi trovare un 300 euro per terra provvederò alla plafo
te ne bastano molto meno...dai un occhio nel mercatino..
comunque come pompe metterei almeno le koralia1 o meglio ancora 2 tunze6025 ;-)
robbax, le pompe per ora sono l'ultimo dei miei problemi :-D
appena gli acquisti + importanti saranno fatti penserò anche a loro..
cmq per i molli che ho scritto sopra tu cosa ne pensi andrebbero bene?
FERRA90, scusa la franchezza ma con quell'illuminazione e quel movimento non metterei nulla...aspetterei di avere tutto prima di partire..
janco1979
14-09-2008, 12:12
janco1979, cavolo bella la vasca coi cavallucci
Pensa che ho i nitrati a 15mg/l con in vasca solo un wurdemanni..
Luce movimento e skimmer di buona qualita' sono la base delle attrezzatture per mantenere un marino..dammi retta non lesinare su questi,piuttosto aspetta ancora e fai girare la vasca vuota...
;-)
janco1979, robbax, mmm beh ragazzi prima di sett prossima le rocce non ci saranno... quindi arriveremo a fine settembre.
poi il mese di buio... arriviamo a fine ottobre...poi dovrei iniziare a usare le luci.
quindi ora di quel momento magari avrò risparmiato abbastanza :-D
ps: domanda troppo stupida ma la faccio lo stesso...
se sul vetro posteriore mettessi una superficie specchiata in modo tale che la luce venga riflessa potrebeb migliorare la situazione fino all'arrivo di una plafo?
:-D :-D ..... (vi chiedo un favore...non mandatemi a quel paese per questa domanda :-)) )
alessandros82
14-09-2008, 12:19
è inutile pensare ai coralli adesso, prima devi vedere se con una vasca allestita in questo modo riesci ad avere valori corretti per poter inserire animali..quindi tra 2 mesi ne riparliamo..uno è di maturazione, l'altro di "fotoperiodo" non puoi mettere animali mentre sei con 4/5 ore di luce..una volta raggiunte le 8 ore nel secondo mese potrai pensare agli animali, dopo che avrai constatato di avere il PH tra 7.7 e 8.0, il Ca tra 380 e 450, il Kh tra 8.0 e 10°, gli No3 tra 0 e 10, gli No2 a ZERO e i Po4 tra 0 e 0,08 al massimoe il Mg tra 1250 e 1450...se dopo 2 mesi i valori corrispondono potrai mettere quelli menzionati!
intanto hai preso i test?hai dei buffer per alzare Kh/Ca e Mg?e dei prodotti per mantenere costanti quest'ultimi valori?come rabbocchi l'acqua evaporata?e con che acqua rabbocchi? #24
alessandros82
14-09-2008, 12:22
se sul vetro posteriore mettessi una superficie specchiata in modo tale che la luce venga riflessa potrebeb migliorare la situazione fino all'arrivo di una plafo?
..... (vi chiedo un favore...non mandatemi a quel paese per questa domanda )
l'ho letto ora, è una pirlata............. -28d# -28d# :-D ;-)
alessandros82, allora..
i test me li fa il mio negoziante se gli porto l'acqua...quindi per ora risparmio su quello...
le buffer da inserire per stabilizzare me li presterebbe lui (almeno per far partire la vasca) in base ai test.
poi per ora ho a casa un biocondizionatore e un contenitore contenente microrganismi...
i rabbocchi con acqua d'osmosi... eh.. a mano purtroppo...
non ho spazio fisico per mettere sump o alto...
alessandros82, uahuahuahuahuahuahuah come immaginavo #23 -11
scusate #22
88viper88
14-09-2008, 12:30
anche io sto partendo ora.... ma sono stato un anno a risparimare e mettere da parte attrezzatura..... partendo troppo velocemnte "un parere da uno che neppure ha iniziato" rischi di sprecare un sacco di soldi...solo per la smania di aver un marino.... e dopo dover spendere ancora di più....
Io ti consiglio di aspettare ad aver tutto e poi partire..... penso anche gli altri mi diano ragione...
ciauz
alessandros82
14-09-2008, 12:32
alessandros82, allora..
i test me li fa il mio negoziante se gli porto l'acqua...quindi per ora risparmio su quello...
le buffer da inserire per stabilizzare me li presterebbe lui (almeno per far partire la vasca) in base ai test.
poi per ora ho a casa un biocondizionatore e un contenitore contenente microrganismi...
i rabbocchi con acqua d'osmosi... eh.. a mano purtroppo...
non ho spazio fisico per mettere sump o alto...
#07 ...i test che ti fà il negoziante sono tutti quelli che ti ho elencato?non ci credo neanche se lo vedo, lui ti dirà al massimo gli No2/gli No3 e FORSE il ph..se non controlli tutti valori che ti ho indicato la vasca andrà a puttane in 2 settimane...i buffer per far partire la vasca te li da lui, hai idea del consumo di calcio e magnesio che potrai avere in vasca???una volta che parti con i suoi dopo una settimana come fai per aggiustare i valori? #24 #24 #24 #24 #24 pensa bene di comprarli il prima possibile!insieme ai test indicati, ti consiglio la SALIFERT sono molto economici e molto precisi.. ;-)
88viper88, beh certo non è una brutta cosa quella che hai fatto...xò come strumentazione base mi mancherebbe solo la plafo... vedrò che posso fare
alessandros82, ok provvederò...prezzo indicativo dei test e dei buffer?
janco1979
14-09-2008, 12:35
evita il test del ph a reagente che non ci prende...
Comunque armati di test di:no2 no3 po4 ca mg kh ,anche se per ora non ti servono a molto...
Il rifrattometro..mi raccomando.
;-)
janco1979, il phmetro lo prenderò in prestito a scuola...quelli seri che sono grossi come una casa...sono quelli che usiamo noi in laboratorio di chimica e microbiologia...
poi quest'anno farò chimica strumentale. potrei prendere in prestito molti strumenti :-))
alessandros82
14-09-2008, 12:38
dimenticavo, nella mia vecchia vasca (circa 200l) evaporavano più di 3 litri al giorno, tenendo conto che la tua è chiusa ne evaporerà poco meno di un litro...tutti i giorni ti metti con un misurino a mettere l'acqua?sai che deve essere alla stessa temperatura della vasca?metterla tutta insieme può portare squilibri chimici alla vasca, occhio con questo metodo e poi scusami, non puoi aspettare di avere qualche soldo in più prendendo tutto quello che ti abbiamo detto?piuttosto che partire e buttare tutti i soldi che hai speso fin'ora e che spenderai per gli animali???pensaci bene..
janco1979
14-09-2008, 12:38
alessandros82, ok provvederò...prezzo indicativo dei test e dei buffer?
I test circa 10 euro la confezione
I buffer ce ne sono di diverse marche e prezzi...secondo me ti vorrebbe anche un a+b,per mantenere stabili i valori,roba bilanciata...poi i buffer per alzare i valore in caso ti servissero.
janco1979
14-09-2008, 12:39
per il discorso evaporazione SECONDO ME puoi tranquillamente farne a meno di un rabbocco automatico,quello è un "optional"
alessandros82, no ma x gli animali ho solo fatto l'elenco di cosa pensavo di mettere..x ora non metto niente finchè non è a posto...
altro metodo per inserire l'acqua? non potendo mettere un osmoregolatore per mancanza di spazio.. o altre vasche aggiuntive in giro...
io continuo col pensare che sia meglio aspettare....a quanto sembra FERRA90, non ha le idee ben chiare di cosa voglia dire avere un marino,e consiglio quello che ha fatto 88viper88, ...leggere ancora un bel po e partire con tutti gli accessori giusti...
FERRA90, non è solo una questione di plafo....questo è un consiglio...poi vedi tu...
janco1979
14-09-2008, 12:41
semplicemente a mano..non è grave.
;-)
janco1979, appena possibile provvederò per i test e i buffer...
una domanda...l'acqua nel caso non fosse perfetta quando inserirò le rocce è un problema o devo aspettare prima che sia tutto ok?
janco1979
14-09-2008, 12:43
Importante salinita' e temperatura
alessandros82
14-09-2008, 12:45
janco1979, sul phmetro mi sembra davvero esagerato, il test salifert va benissimo..sul discorso a+b perfettamente d'accordo ma quello potrà prenderlo appena inserirà animali quindi tra 2 mesi abbondanti..
per il rabbocco come vorresti fargli fare? #24
FERRA90, qui ci sono i test e i buffer più affidabili ed economici:
test:
http://www.thereefer.it/shop/index.php?cPath=67_137
buffer:
http://www.aquariumcoralreef.com/catalogo.asp?scat=26&cat=242
robbax, si me ne sono fatto un'idea leggendo il + possibile.
fai conto che un negoziante voleva farmi partire con 2 kg di rocce. mettere la sabbia subito. niente test niente skimmer niente d niente. con un biologico.
per gli "animali che si muovono" + un'anemone....
io ho letto qua sul forum e sto cercando di prendere il + possibile per far si che la vasca non dico che debba essere perfetta ma che permetta delle condizioni di vita dignitose ai suoi ospiti :-)
alessandros82, janco1979, grazie mille siete molto disponibili
ps: il pranzo mi attende..se volete continuate a scrivere torno appena finito ;-)
alessandros82
14-09-2008, 12:48
FERRA90, prima di inserire le rocce quello che deve essere perfetto sono la salinità 34/35°°° e la temperatura 25/26°..
alessandros82
14-09-2008, 12:48
fai conto che un negoziante voleva farmi partire con 2 kg di rocce. mettere la sabbia subito. niente test niente skimmer niente d niente. con un biologico.
per gli "animali che si muovono" + un'anemone....
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
alessandros82, ok...quindi dato che ho trovato qualcuno sul mercatino che me le venderebbe a 100 euro 13 kg..entro fine settimana potrei anche prenderle no?
mentre mangiavo mi chiedevo...
se all'inizio usassi il densimetro anzichè il rifrattometro sarebbe un problema?
janco1979
14-09-2008, 13:06
io ne vendo 6 kg a 40 euro..+ spedizione..se ti interessano.
janco1979
14-09-2008, 13:07
mentre mangiavo mi chiedevo...
se all'inizio usassi il densimetro anzichè il rifrattometro sarebbe un problema?
Quelli a lancetta non ci prendono..un rifrattometro lo trovi on line a meno di 40 euro
janco1979, le rocce me ne servono 13 kg. le prendo a milano così posso prenderle di persona evitando le spedizioni...mi dispiace..
cmq non quello a lancetta ma quello a galleggiamento.. no eh?
alessandros82
14-09-2008, 14:11
cmq non quello a lancetta ma quello a galleggiamento.. no eh?
assolutamente no... :-)) ;-)
eccomi...
ragazzi
secondo voi com'è?
http://cgi.ebay.it/Rifrattometro-Salinita-Sale-Acquari-Marini-ATC_W0QQitemZ250292131841QQcmdZViewItem?hash=item2 50292131841&_trkparms=72%3A1025%7C39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A12%7C 240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14
fattibile o probabilmente impreciso?
Deep Aquarius
14-09-2008, 15:41
FERRA90, non per scoraggiarti però tenere un marino è sempre molto costoso,io mi ci sono giocato piu di uno stipendio per una vasca da meno di 60 litri e comprando tutto sul web..sinceramente tornando indietro non sò se l'avrei fatto...
io ti consiglierei come gli altri di aspettare ed iniziare bene però vedi tu ;-)
L'acqua per non perfetta cosa intendi?
Per le rocce dovrebbe avere almeno la salinità,temperatura e ph giusti,no3 e po4 è normale che all'avvio non saranno ottimi,ovviamente niente acqua del rubinetto ;-)
Quel rifrattometro c'è l'hanno in molti su ap ,dicono che vadi molto bene ;-)
Deep Aquarius, no infatti ho messo acqua d'osmosi + il sale....si la salinità il ph e la temperatura giusti ok...volevo sapere se bisognava tenere d'occhio altri valori.
tu cosa ne pensi del rifrattometro che c'è nel link sopra?
Deep Aquarius
14-09-2008, 15:46
FERRA90, come scritto sopra in molti hanno dato ottimi giudizi,però viene dalla cina,potrebbe metterci qualche settimana ad arrivare ;-)
ops scusa non mi ero accorto che avevi già risposto...valuto l'acquisto #22
altra domandina per voi
quanto ci metterà il sale a sciogliersi +o-?
è 1 giorno che è dentro e l'acqua è ancora bianca -05
le pompe le devo accendere già ora che il sale si sta sciogliendo oppure rischio di rovinarle?
lo compro o no quel rifrattometro la?
la temperatura era stata impostata a 28° per far sciogliere il sale ora l'ho riabbassata a 26 così man mano torna alla temperatura giusta...ho fatto bene?
altra domanda....non riesco a trovare lo sfondo blu -20
ma è adesivo?
alessandros82
14-09-2008, 17:16
FERRA90, #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23
ma hai messo il sale senza accendere le pompe!?!?!?!?e come fà a sciogliersi un kg di sale!!!accendile subito!!!!!!!!!e da quando le accendi aspetta 24h....
santa pazienza...... :-D
alessandros82, uahuahuah #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23
sto morendo dal ridere...hahahahahhaa io tutto dubbioso :-D
le accendo subito....
sto passando le mie giornate col mestolo a rigirare l'acqua perchè pensavo che il sale non sciolto avrebbe potuto rovinarle
robbax, si me ne sono fatto un'idea leggendo il + possibile.
:-D :-D
Riccio79
15-09-2008, 10:32
sto passando le mie giornate col mestolo a rigirare l'acqua perchè pensavo che il sale non sciolto avrebbe potuto rovinarle
#23 #23 #23
FERRA90, l'acqua sarà a postissimo come valori prima di inserirci le rocce, visto che è solo acqua + sale!!!!
Se così non fosse è perchè l'impianto osmotico fa pena....
Riccio79, hehe...spero siano a posto... appena riesco a organizzarmi dovrei andare dall'utente danny a prendere le rocce
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |