Visualizza la versione completa : Vasca per volitans
Ciao a tutti,
mi sto preparando all'allestimento del mio primo acquario marino, mi sono innamorato a prima vista di alcuni esemplari della famiglia Pterois :
Pterois antennata, Pterois radiata, Pterois volitans
il negoziante al quale mi sono rivolto, ha subito bocciato la convivenza di questi pesci e coralli coralli sia molli che duri... pesci predatori è grandi generatori di rifiuti orgnaici :( e conseguente aumento epsonenziale per la creazione di un habitat adatto ai coralli.
Mi ha quindi consigliato di allestire la vasca esclusivamente con roccie vive
qualche areatore e un buon filtro biologico abbastanza grande e vista l'assenza di coralli dei neon guasi generici .
Sump evitabile e niente schiumatoio
Mi ha dato dei buoni consigli ?
La mia vasca è intorno ai 300 litri chiramente senza i fori per la sump,
con quanti esemplari mi consigliate di popolara ? alcune schede dicono che le tre specie possono convivere tranquillamente con pesci di taglia simile altre sconsigliano la convivenza di esemplari della stessa familia...
Mi potreste dare qualche consiglio in merito e qualche idea su come poter realizzare una buona vasca ? per renderla vivace puntavo tutti sui colori e forme dei coralli... :( vorrei evitare di ritrovarmi con un cubo di vetro con dentro dei pesci tipo le batterie dei negozi #12
.. skimmer SI...biologico NO...rocce vive SI...areatore NO...se lo skimmer lavora bene riesci anche tenere qualche duro poco esigente (montipora)... con i molli (sarco & C.) NON hai problemi.. anzi se l'acqua non è troppo pulita crescono anche meglio... x le luci non mi fermerei ai T8 ... è vero che lo pteiros non ha bisogno di grandi cose .. ma la luce aiuta l'ossidazione dei rifiuti.. e favorisce la vita di tutti gli altri micro-organismi (batteri ecc. ) che vivono in vasca... che misure hai..?... devi prevedere anche delle pompe di movimento... la vasca è aperta o chiusa..?... ;-) ...
Alessandro Falco
13-09-2008, 21:47
Un consiglio letto su rivista...
dota la vasca di due piccole canaline sul fondo, in modo da permettere lo scorrimento di una lastra di plexiglass piu o meno a centro acquario ( per lungo o largo e' uguale )...
in questo modo puoi bloccare lo pterois nelle operazioni di manutenzione senza correre rischi..
a me e' sembrata un idea buona, e se nn sei ancora partito.. la prevederei! #36#
.. quoto Alessandro Falco, ... quando crescono son certamente pericolosi...
maurofire
14-09-2008, 00:08
Sono pericolosi certo io ne ho avuto uno 6 anni e di una certa dimensione, quando sifonavo da una parte lui se ne stava dall'altra sembrava lo sapesse che non volevo fargli del male, ti consiglio un buon filtraggio con un buon skimmer sono ottimi cagatori.... :-D :-D
Le dimensione della vasca chiusa sono 60 x 70 x 70, tolto lo scomparto del filtro ricavato all'interno della vasca rimangono circa 220 litri lordi per l'allestimento.
Leggendo tra i vecchi post relativi ai volitans, ora mi viene anche il dubbio che le dimensioni siano anche troppo piccole per ospitare un singolo esemplate.. :( magari Pterois Radiata che rimane più piccolo ?
Qualche consiglio per uno skimmer interno della larghezza massima 10cm ?
purtroppo dovrebbe essere alloggiato all'interno di uno scomparto sul retro dell'acquario largo appunto 10cm lungo 29cm e alto 70cm.
Vorrei evitare l'utilizzo di accessori esterni ai quali preferirei una sump ma avendo a disposizione questa vecchia vasca sto cercano il miglior compromesso possibile per limitare i costi...
Forare la vasca, eliminare tutti i cristalli che creano la zona filtrante e i tiranti... penso costerebbe quasi come farmene fare una nuova :(
alessandros82
14-09-2008, 14:10
ottoz, la vasca è troppo piccola...l'unico modo per allevarne uno decentemente è fare un DSB mettere pochissime rocce mettere una sump con uno skimmer bello tosto..Per la sump puoi anche mettere un tracimatore volendo..però fammi capire queste misure #24 , l'altezza è 70?o 60?ma il livello dell'acqua presumo sia a 50cm dato che si tratta di una vasca vecchi avrà un bordo nero in alto giusto? #24
Vorrei evitare l'utilizzo di accessori esterni ai quali preferirei una sump ma avendo a disposizione questa vecchia vasca sto cercano il miglior compromesso possibile per limitare i costi...
questo è il modo peggiore per iniziare comunque..
Si vecchia vasca alta 70 cm con la classica banda nera.
Infatti i 220 litri si riferiscono alla parte utile di circa 60x60x60
RE questo è il modo peggiore per iniziare comunque..
beh... valutare le proprie possibilità economice e cercare espedienti per far funzionare al meglio quello che si ha già non penso sia sbagliato.
Piacerebbe anche a me partire con un bell'acquario nuovo, tutto vetro con già sump e plafoniera e li più che consigli mi servirebbero tanti € :D
Voi che ci fareste con una vasca del genere ? spazio utile 60x60x60 con dietro una zona filtro larga 10 alta 70 e lunga 60 ?
Trasformarla in una tutto vetro predisposta alla sump costerebbe molto ?
alessandros82
14-09-2008, 17:00
ottoz, non ti offendere io lo dico sempre e solo per chi non ha esperienza per evitare di partire con mille buoni propositi e finire "bestemmiando" mentre si svuota la vasca dopo che c è morto di ogni!!! ;-)
servirebbe una foto per farsi bene un idea però guarda se il disegno rispecchia la vasca..
Se c'ho azzeccato, toglimi ancora un paio di dubbi, x caso ha tiranti?il coperchio è di plastica?se scoperchi la vasca rimangono solo i 5 vetri più il divisorio del biologico?
figurati :D
Infatti il grosso problema è il mio precedente fallimento che non mi permette di giustificare minimamente l'acquisto di un nuovo acquario, avere in casa un acquario in perenne lotta tra la vita e la morte è una delle cose più brutte da vedere #12 e anche se sono passati diversi anni il ricordo di quello che significa tenere in casa una vasca in perenne bilico tra la vita e la morte è ancora molto forte #06.
La vasca è completamente in verto comprese le lastre che fungono da chiusura superirore, come mi hai consigliato ecco alcune foto... purtroppo rivedendolo con il metro in mano la zona utile scende a 60x60x50 :(
Come si vede al suo interno sono presenti anche altre lastre di vetro e anche il la zona filtrante è divisa sempre mediante 2 lastre vetro in 3 scomparti filtranti
Ci posso ricavare qualche cosa cosi comè o meglio portarla ad un negozioante esperto per ricavarne una solo vetro 60x70x60 ?
Come si vede al suo interno sono presenti anche altre lastre di vetro e anche il la zona filtrante è divisa sempre mediante 2 lastre vetro in 3 scomparti filtranti
alessandros82
14-09-2008, 22:05
ottoz, io ti do un consiglio, le cose son 2:
1:
tieni questa però usi molte rocce (1Kg/5l) e nel vano piazzi lana e resine, però scordati il volitans o altri pescioni, solo 3/4 pescietti piccoli..
2: Vendi la vasca e pensa a cosa ti piacerebbe allevare e da li decidi se fare un vascone con sump dove allevarci un volitans e qualche molle, oppure se farti una vaschetta come l'attuale solo che con 5 vetri e la sump dove allevarci qualche pescetto + coralli..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |