Visualizza la versione completa : 1 tropicale per me....
Thomaszam
11-09-2008, 20:22
:-) Buona sera a tutti, Scrivo dal Trentino Alto Adige e sono nuovo nel forum . Fin da bambino ho sempre avuto la fissa per l'acquario Tropicale , con i suoi pesci colorati, ma haimè mamma e papà non me lo hanno mai regalato...
Mi prendevano solo pesci rossi di 1000 tipi ma mai Tropicali, direi che come pesci Rossi ho fatto una buona esperienza visto che sono vissuti tanti anni e ne ho ancora 1 il mio Principe Rosso ( il nome del mio pesciolone) ha 9 anni e è diventeto bello grosso.
Ora al 27 Settembre mi sposo e quindi ho fatto la casa nuova, ma non mi sono fatto mancare l'acquario della askoll tenerif da 175 litri, al momento l'acquario è in funzione da 10 giorni e non vedo l'ora di metter dentro qualche pesciolino, ma c'è ancora 1 problema io al 29 settembre parto per il viaggio di nozze e ritorno al 15 ottobre, secondo voi se lascio l'acquario acceso con il timer per l'illuminazione a 8 ore al giorno mi si formano delle alghe?o è meglio se prendo già i pesci e prendo una mangiatoia automatica???
Grazie a tutti per le vostre risp.... #19
non ci sn problemi, se ce solamente acqua lascialo a luci spente, ti serve un mese per fare maturare l'acqua dell'acquario, ovvero aspettare che si depositano i batteri nei cannolicchi del filtro indispensabili per il processo di filtraggio di nitriti in nirati, spero di essere stato chiaro...casomai fornisci in pò di informazioni tecniche della vasca, per esempio quanta luce hai, e poi che pesci vorresti mettere, cosi che possiamo aiutarti avendo tutti i dati alla mano...
auguri per il matrimonio
Thomaszam
11-09-2008, 20:30
no non ho solo acqua nell'acquario, ho messo già qualche pianta da allestirlo un pò....come pesci mi piacevano tanto i discus , qualche guppy e qualche neon e magari bo non so si vedrà
ciao!i pesci che hai scelto non sono esattamente l'ideale da mettere insieme(discus e neon esigono valori fisicochimici diversi rispetto ai guppy)....quando avrai fatto i test dell'acqua(almeno i principali Ph,Kh,Gh) magari potrai scegliere quali tenere ed eventualmente integrare.se hai già piante e giustamente devi partire avrai bisogno di un timer da impostare sulle 8 ore circa giornaliere di luce;per contrastare l'iniziale sviluppo di alghe potresti mettere qualche pianta a rapido sviluppo(se non le hai già) quali hygrophila,egeria,cabomba... ;-) ...e soprattutto complimenti x il matrimonio!!! #25
io chiederei ancora prima delle piante quanti watt hai??
hai fondo fertile??
hai riempito l'acquario con sola acqua osmotica o con acqua del rubinetto trattata con il giusto prodotto??
per la popolazione, invece pensavo che potresti mettere dei neon, oltre ai soliti corydoras e se ti piacciono delle caridine...
purtroppo non sono molto informato su quali specie potrebbero andare con i neon forse i tetra o i carnegiella, ma non ne sono sicurissimo
Thomaszam
11-09-2008, 21:44
come piante ne ho già messe , anche quelle a crescita rapida, come pesci , ce ne sono talmente tanti che non ho ancora esperienza e idea chiara....grazie del consiglio test, ho la fidanzata che lavora in un laboratorio di chimica, anke lei lavora con l'acqua , analizza quello che la gente beve (acqua naturalmente), quindi mi può fare i test senza spendere soldi no????? #36#
Thomaszam
11-09-2008, 21:46
per apex : ho su due neon t5 , fondo credo che sia fertile perchè le piante son cresciute bene e presto, e come riempimento acquario ho messo acqua del rubinetto con l'aggiunta del prodotto giusto...
perfetto allora quando sai i valori poi deciderai con calma i pesciolini!!però avendo usato solo acqua di rubinetto è probabile che per ottenere valori ottimali tu debba fare i cambi parziali utilizzando anche acqua d'osmosi soprattutto se intendi prendere pesci che richiedono Ph acidi e Gh medio/basso.per sapere l'effettiva potenza delle lampade dovresti leggere sul tubo del neon e trovi il valore i watt.(il fondo fertile è un substrato da mettere prima del ghiaietto o della sabbia;se non l'hai messo e vuoi coltivare al meglio le piante o rifai tutto il fondo svuotando e ricominciando da capo o in alternativa dovrebbero esistere in commercio delle pastiglie o dei pellet da inserire nel fondo)
Thomaszam
11-09-2008, 22:55
si ho messo il fertilizzante in pastiglie prima del ghiaietto...poi le piante...cmq grazie dei consigli.
Thomaszam, ti consiglio come pesci quelli che già ho scritto sono ottimi per iniziare è in 170 litri ne puoi tenere un bel branco, veramente te li consiglio per iniziare...
casomai per le piante posta qualche foto se nn ti ricordi il nome, poi ci pensiamo noi...
complimenti per il matrimonio.......un acquareofilo ke sposa una ragazza ke lavora in un laboratorio chimico...nn è ke ti sposi per interesse... ;-)
cmq se hai intenzione di usare acqua osmotica (solo quella o quasi) allora quoto aplex, comincia con cory,neon o qualunque altro caraicire amazzonico (cioè quasi tutti) e poi eventalmente metterai i discus ke nn sono assolutamente pesci per iniziare.
se vuoi usare acqua di rubinetto...e soprattutto se hai un acqua...come penso intorno a 7,8 di ph...lascia pardere l'amazzonia!
ma...visto la futura consorte sarebbe un peccato!!
comprati un impiantino ad osmosi e...segui aplex
sarà un bell'hobby da condividere!
Thomaszam
12-09-2008, 17:19
ok mi informo su questa acqua ad osmosi perchè non so cosa sia... #12
allora l'acqua di osmosi è un acqua con un ph basso, l'ideale per i tuoi pesci, senza calcare, cloro ecc... insomma sarebbe l'ideale per i neon con l'aggiunta di un pò di acqua di rubinetto trattata opportunamente.... l'acqua osmotica la puoi trovare dal tuo negoziante e costa veramente poco, sui dieci centesimi... ma attenzione non è l'acqua distillata quella usata per il ferro da stiro
in sintesi:
su 175 litri ne metti 150-155 osmotica e poi la rimanente acqua di rubinetto trattata con il giusto prodotto ti consiglio questo qui è della sera e si chiama aquatam... buona fortuna
Thomaszam
12-09-2008, 17:33
acquatam l'ho messa perchè ho i prodotti sera, ok grazie..
perfetto, allora siamo apposto, ultima cosa ci diresti anche quanti watt hai??
e le piante per favore le piante cosi vediamo di quali piante si tratta
glis tiamo facendo cosi tante domande che secondo me lascia perdere l'acquariofilia :-))
cmq auguri x il matrimonio, e complimenti :-)
ma va, sono cose che dobbiamo sapere per aiutarlo in maniera corretta... lasciare l'acquariofilia per 2 domande...
Federico Sibona
14-09-2008, 09:33
Però evitiamo di dargli già le percentuali di osmosi ed acqua di rubinetto senza ancora sapere i valori di quest'ultima.
Poi magari ha un'acqua come la mia (KH 0-1, GH 0-1)........... ;-)
*Johnny*
14-09-2008, 11:09
Impossibile Federico Sibona, tu sei l'unico in Italia ad averla così!! :-D :-D
Federico Sibona
14-09-2008, 13:42
Attenzione che acque così, in valli con montagne di costituzione granitica, non credo siano così rare. Gli è invece che le montagne si spopolano sempre più e quindi gli acquariofili in queste zone, con le caratteristiche citate, sono rari ;-)
Thomaszam
15-09-2008, 18:43
allora i wat sono 25 cadauna... ho 2 neon t5.... per le piante stasera le guardo bene e poi ti dico....
Per l'acqua non saprei domani anallizzo ... so solo che il ph dell'acqua che esce dal rubinetto è 7...
come ph lo devi abbasare solamente di mezzo punto se vuoi ospitare i neon, per i watt io ne aggiungerei un altro, se sei esperto in questi lavoretti elettronici, guarda questa tabella cosi ti regoli un pò:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Federico Sibona
15-09-2008, 22:04
Thomaszam, io sono un proverbiale pignolo, ma T5 da 25W non mi risulta ci siano. O sono 24W o 28W (Juwel) oppure non sono T5, ma T8, che da 25W esistono. I T5 hanno diametro 16mm mentre i T8 26mm, quindi, a parte le scritte, sono facilmente distinguibili ;-)
Thomaszam
16-09-2008, 22:02
Federico ciao , io non son pignolo , ma le lampade sono t5 , i wat può darsi che abbia sbagliato. :-( ..domani guardo meglio, cmq ho fatto un test dell'acqua con un mio amico che ha la valigetta della Sera Test, i valori che ho in acquario allestito con piante e solamente 4 lumachine, sono: PH:7.5 , GH: 7Dkh, KH:7Dkh, Nh3-4:0mg\l , no2:< 0.1/0.3mg/l ,No3:0Mg/l , Po4: 0,1Mg/l FE: 0,5 Mg/l CU:0,0 mg/l
Che ne pensate? Ph alto???
non si tratta di ph alto, noi volevamo sapere kh e gh della tua acqua di rubinetto, cmq per ora lascia maturare l'acquario e poi pensiamo a modificare i valori, e poi cosa è nh?? CU io so che è rame nella tavola degli elementi e non so cosa c'entri in un acquario, non è che ha il marino il tuo amico??
stessa cosa per il FE che so che è ferro, boh...
aspetto tuoi chiarimenti, perchè nn so proprio cosa sn....
poi scusate la mia ignoranza se non so che si fanno anche questi test in acquario
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |