Visualizza la versione completa : Un acquario x la vita -
Ciao a tutti..
Dopo aver letto questo interessantissimo articolo,
http://www.acquaportal.it/reportage/acquariovita/
..ho deciso di sfruttare le "potenzialità" del forum (e di internet) per chiedere a quanti ne sanno maggiori informazioni in merito all'utilizzo di acquari all'interno di realtà ospedaliere nei reparti di Pediatria e/o Oncologia Pediatrica.
Grazie, Pjo
AcquaPazza
11-09-2008, 12:06
Non vorrei dire castronerie, ma credo abbia una funzione simile a quella della Pet Terapy..
Star fermi a guardare un bell'acquario mette tranquillità, ci si rilassa nel guardare i movimenti dei pesci..
E poi probabilmente, aiuta a sentirsi un pò a casa.. evitando di trovarsi in un luogo totalmente sterile, dove ovunque ti giri trovi pareti bianche, persone che aspettano il loro turno, e via dicendo..
ciao! io sono una nuova iscritta ma seguo da mooolto tempo il forum.
due anni fa nel mio progetto di laurea sulla cromoterapia e la stimolazione visiva del piccolo malato ho decorato un reparto pediatrico nell'ospedale della mia città e ovviamente da acquariofila la prima cosa che mi è venuta in mente è come mai non allestiscono un acquario anche semplice che necessiti di (relativamente) poca manutenzione? la spesa è davvero minima ma in cambio il beneficio è enorme per vari motivi
intanto è vero, guardare i pesci rilassa e a livello metabolico apporta una rallentamento fisiologico che giova al fisico del malato, al pari dei colori freddi nella cromoterapia, e lo aiuta a focalizzare le forze nel combattere la malattia oltre a ridurre drasticamente l'inevitabile stress che si sa essere nemico acerrimo nelle situazioni che richiedono una risposta positiva alla malattia!
poi in effetti è disarmante il clima freddo e asettico dei reparti, tutto è statico e la staticità purtroppo cela in sè un senso di morte...portare in reparto delle creature viventi crea una sorta di legame con il resto del mondo al di fuori dell'ospedale, con la natura, spezzando quel senso di sospensione che porta il bambino a vivere in una sorta di limbo atemporale in cui il tempo, a differenza di fuori, non scorre più. se non c'è movimento il tempo sembra congelato in un attimo che si protrae senza prospettive. c'è la necessità di continuare a sentire e vedere la vita, perchè la vita chiama vita e non è solo un gioco di parole!
inoltre se si crea un appuntamento fisso per cui i bambini vengono accompagnati davanti alla vasca come momento di stimolazione dell'attenzione, dell'osservazione e discussione, di aggregazione sociale con gli altri, si crea un interesse comune tra i piccoli pazienti che hanno così qualcos'altro che li accomuna oltre alla malattia e si crea anche una attesa che scandisce la giornata dandole un senso e porta, nell'aspettativa, ad una rinascita di una attività emozionale dalla connotazione positiva! se poi, ma non è attuabile con tutti i pazienti, si introduce anche il senso di responsabilità e della cura degli animali, del tipo oggi la pappa gliela darai proprio tu... allora il coinvolgimento emotivo diventa ancora più forte e va ad accrescere anche il senso dell'utilità, la considerazione di se stessi nella misura in cui qualcun'altro dipende da te! e anche questo è fondamentale per ristabilire il senso della persona, per cui il bambino non è più solo un paziente che dipende in tutto e per tutto dalle persone che ha attorno ma una personcina che nel suo piccolo si prende cura..dal punto di vista psicologico il prendersi cura ha una forza incredibile nel reagire e trovare un motivo per vivere! e poi un po' di colore porta allegria! :-))
il tutto racchiuso in un ambiente ben definito, la vasca, così da dare un senso rassicurante di ordine! questo ovviamente è quello che io, per quanto ho avuto modo di vedere su campo, penso siano i vantaggi di un acquario in reparto, chiaro che ci sono dei "contro" come la spesa iniziale e la necessità di una manutenzione costante ma credo che con un piccolo sacrificio valga la pena almeno provare! al massimo si smantella tutto e l'esperienza finisce senza gravi danni! che ne dite? #36#
*Johnny*
11-09-2008, 14:20
lupul, hai scritto delle cose stupende! #36#
simogeme
11-09-2008, 17:20
lupul, VERAMENTE INTERESSANTE.... :-) :-) :-) :-) :-)
lupul, Ottima esposizione! #25
Alessandro Falco
11-09-2008, 23:06
ma sapete quali sono le leggi per inserire un acquario in reparto?
Ovviamente chiedendo ed a spese mie, vorrei tanto allestire un acquario per i bambini all'ospedale della mia citta'...
qualcosa di semplice tipo poecilidi o ciclidi...
vorrei destinarlo ai reparti di pediatria annessi a oncologia... o ematologia.
come funzionerebbe? si possono allestire in reparto?
da noi ce n'era uno con pesci rossi ma era stato messo su non da un "esperto" e non era tenuto molto bene per dir la verità....comunque a livello di legge credo non sia neanche contemplato, perchè tutto ciò che concerne la pet terapy riguarda l'introduzione in reparto o zona annessa e il contatto fisico con gli animali, l'acquario può essere quasi considerato mobilio e non c'è contatto tra il paziente e l'animale quindi credo che il problema non si ponga! poi tutto dipende dal primario del reparto, ti conviene prendere un appuntamento con lui o un caposala e andare ad esporre direttamente la tua proposta, se metti un annuncio sul mercatino locale secondo me potresti anche trovare qualcuno che mette a disposizione vasche e attrezzatura smessa! per fortuna c'è molta gente generosa al mondo! per la scelta dei pesci io opterei per pesci piccoli e in particolare i poecilia, sono belli e colorati, spesso uno diverso dall'altro il chè è stimolante, creano molto movimento e soprattutto quando ne muore uno dispiace ovviamente ma alle volte non si nota neanche mentre quando succede ad un pesce rosso diventa una tragedia (io piango ogni volta che mi muore uno dei miei, per fortuna non succede spesso, ma di solito sono di meno e ci si affeziona molto di più! -20) e poi meglio mettere pesci pacifici, con quelli troppo territoriali si crea un clima di tensione in vasca che di certo non permette di rilassarsi davanti all'acquario oltre al fatto che i decessi diventano più probabili! poi meglio i poecilia perchè sporcano molto meno dei pesci rossi (sporcaccioni!!) e si può piantumare ben bene l'acquario rendendolo molto più gradevole e interessante al contrario delle tradizionali vasche desolate dei carassius oltre ad aiutare come fitofiltro nella gestione dell'acquario! e poi non possono mancare le ampullarie!!! io quando sono triste guardo la mia, Panzersnail, e non posso non sorridere mentre avanza tutta risoluta controcorrente con le sue antenne "al vento"!!!!
Alessandro Falco
12-09-2008, 00:22
appena saro' un po' piu libero ( c'e' anche l'impegno della manutenzione e qualche giorno di allestimento e reperimento attrezzature ) mi prometto di farlo...
ne sarei troppo felice
ciao a tutti
lupul, vero... io ne ho alcune, e sono fantastiche, hanno il potere di rilassarmi anche quando distruggerei il mondo intero... :-)) :-))
*Johnny*
12-09-2008, 15:58
|GIAK|, in quei casi, mentre guardi gli acquari, ti consiglio di sorseggiare anche una buona tazza di camomilla. Ti rilasserai ancora di più ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |