Visualizza la versione completa : Caraibsea ARM Extra Coarse
morganwind
11-09-2008, 09:56
Da qualche giorno è iniziata la commercializzazione del nuovo prodotto della Caraibsea, presentato a Norimberga.
Qualcuno lo usa? Prime impressioni sul media?
PH di scioglimento, valori in uscita...
anche io sono interessato ad avere notizie sul nuovo ARM. ma forse è ancora troppo presto per avere dei riscontri sul forum.
io la uso da circa una settimana........non uso la sonda ph...però due cose te le posso dire :-) a parità di acqua in uscita (io ho la dosometrica) 1,5lh......messo il materiale....calato di 5 bolle al minuto......dopo 3 giorni ho 2 punti di kh più alto.
nessun problema per ora anche se ho un reattore senza letto fluido.
Abracadabra, lo usi da solo ho mischiato con corallina?
da solo.....nella granulometria nuova secondo mè non ha senso mischiarlo....si scioglie meglio e dà valori più alti...non ne vedo lutilità.
ok.
ti ho fatto la domanda perchè io in questo momento ho nel reattore 2Kg di corallina con nel mezzo 5 di ARM a grana piccola. e faccio girare il tutto con il Ph a 6,6, sonda ph con aquatronica, per evitare problemi di sciglimento rapido con l'arm e corallia ancora intatta.
ben venga quindi il nuovo arm.
facci sapere se riscontri problemi.
morganwind
11-09-2008, 17:24
Sempre il solitoAbracadabra...
ma quanto sei avanti??? :-D :-D
sei il pioniere :-D :-D
scherzi a parte...mi pare di capire che si sciolga ad un ph + elevato, quindi...se a parità di flusso in uscita hai diminuito il numero di bolle
Rateo di crescita? Se non erro dovrebbe avere anche un alta concentrazione di stronzio
Rateo di crescita? Se non erro dovrebbe avere anche un alta concentrazione di stronzio
ma sai 1 è solo una settimana....penso sia presto per parlare di crescita.
2 ho pochi sps e ci capisco pochino sù di loro.
l'unica cosa che ti posso dire è che scioglie a ph....più alto.
e che ho notato una estroflessione maggiore nella cata e alveopora....ma non sò se sia imputabile al reattore #24
morganwind
11-09-2008, 23:17
grazie...aspetto anche commenti di chi tiene anche molti bacchetti immobili :-D :-D
morganwind
15-10-2008, 13:15
nessun altro la usa?
morganwind
15-10-2008, 13:15
nessun altro la usa?
morganwind, ottimo prodotto
Al dire il vero in uscita e sempre lo stesso valore
Anzi prima si intasava
morganwind, ottimo prodotto
Al dire il vero in uscita e sempre lo stesso valore
Anzi prima si intasava
morganwind, si , anche io mi sto trovando bene , a differenza di quella fine che si scioglieva troppo , questa si comporta come la corallina , ( a gurdare attentamente ,all'interno ci sono pezzi di corallo )... i valori in uscita , sembrano uguali , sarebbe interessante misurare i po4 ...
morganwind, si , anche io mi sto trovando bene , a differenza di quella fine che si scioglieva troppo , questa si comporta come la corallina , ( a gurdare attentamente ,all'interno ci sono pezzi di corallo )... i valori in uscita , sembrano uguali , sarebbe interessante misurare i po4 ...
a che valore di ph fate sciogliere l'ARM? avevo sentito dire che bisognava usare un valore alto, ma leggendo un post su reeitalia sembra che necessiti di un ph di 6.3 - 6.6 è vero?
Allora scioglie esattamente come la corallina
ciao GErry
a che valore di ph fate sciogliere l'ARM? avevo sentito dire che bisognava usare un valore alto, ma leggendo un post su reeitalia sembra che necessiti di un ph di 6.3 - 6.6 è vero?
Allora scioglie esattamente come la corallina
ciao GErry
gerry,l'aragonite , (l'arm) si scioglie più facilmente della corallina, a ph 7.3 inizia a sciogliersi se pur lentamente ...
gerry,l'aragonite , (l'arm) si scioglie più facilmente della corallina, a ph 7.3 inizia a sciogliersi se pur lentamente ...
simone1968
22-10-2008, 20:17
gerry,l'aragonite , (l'arm) si scioglie più facilmente della corallina, a ph 7.3 inizia a sciogliersi se pur lentamente ...
ma sei sicuro sicuro.....che la corallina habbia bisogno di ph più basso dell'arm???
io sono quello che mischia arm e corallina,nel reattore...
ph tarato a 6.5 nel reattore....ieri ho pulito il reattore e,mi sono accorto che la corallina era praticamente finita,l'arm era ancora a metà.....mi spieghi come mai?????
simone1968
22-10-2008, 20:17
gerry,l'aragonite , (l'arm) si scioglie più facilmente della corallina, a ph 7.3 inizia a sciogliersi se pur lentamente ...
ma sei sicuro sicuro.....che la corallina habbia bisogno di ph più basso dell'arm???
io sono quello che mischia arm e corallina,nel reattore...
ph tarato a 6.5 nel reattore....ieri ho pulito il reattore e,mi sono accorto che la corallina era praticamente finita,l'arm era ancora a metà.....mi spieghi come mai?????
simone1968,
ma sei sicuro sicuro
si ... la differenza tra calcite e aragonite , non è molta che aragonite usi ?
simone1968,
ma sei sicuro sicuro
si ... la differenza tra calcite e aragonite , non è molta che aragonite usi ?
simone1968
23-10-2008, 00:54
ARM e KZ.
simone1968
23-10-2008, 00:54
ARM e KZ.
fappio, sei sicuro? L'ARm "grossa" l'hai provata?
Sul post di reef italia all'inizio sembrava che si sciogliesse ad un ph alto, poi invece chi la provava ha cambiato idea e ha scritto che ilph da usare era molto più basso (6.3 - 6.6)
Sembra che questa cosa sia stata consigliata anche dalla carib-sea.
Ripeto io non l'ho ancora provata, la vecchia arm la scioglievo ad un ph inferiore a 7, ma questa nuova è ancora impacchettata.
SUl post di reefitalia interveniva anche Abra...., magari lui può dirci i risultati e i valori a 1 mese dall'utilizzo.
ciao GErry
fappio, sei sicuro? L'ARm "grossa" l'hai provata?
Sul post di reef italia all'inizio sembrava che si sciogliesse ad un ph alto, poi invece chi la provava ha cambiato idea e ha scritto che ilph da usare era molto più basso (6.3 - 6.6)
Sembra che questa cosa sia stata consigliata anche dalla carib-sea.
Ripeto io non l'ho ancora provata, la vecchia arm la scioglievo ad un ph inferiore a 7, ma questa nuova è ancora impacchettata.
SUl post di reefitalia interveniva anche Abra...., magari lui può dirci i risultati e i valori a 1 mese dall'utilizzo.
ciao GErry
simone1968
23-10-2008, 08:10
inferiore a 7 di quanto....
simone1968
23-10-2008, 08:10
inferiore a 7 di quanto....
mi sembra di ricordare 6.6 - 6.7 ma è passato diverso tempo, poi sono tornato alla corallina e al carbonato di calcio
ciao GErry
mi sembra di ricordare 6.6 - 6.7 ma è passato diverso tempo, poi sono tornato alla corallina e al carbonato di calcio
ciao GErry
gerry, confermo.....dopo un primo momento.....ho dovuto aumentare le bolle e portarle 3-4 bolle in più che con la corallina.
gerry, confermo.....dopo un primo momento.....ho dovuto aumentare le bolle e portarle 3-4 bolle in più che con la corallina.
Abracadabra, Lo conosci questo??
http://www.reefland.it/shop/product_info.php?cPath=109&products_id=214&osCsid=51d8bb05e8579485881bb44b4f0e3037 #24
Abracadabra, Lo conosci questo??
http://www.reefland.it/shop/product_info.php?cPath=109&products_id=214&osCsid=51d8bb05e8579485881bb44b4f0e3037 #24
no...ma è carbonato....quindi rilascia solo calcio e kh.....senza tutto il resto che rilascia la jumbo o ARM.
no...ma è carbonato....quindi rilascia solo calcio e kh.....senza tutto il resto che rilascia la jumbo o ARM.
malcom, è quello che sto usando io adesso, non è male, ma il ph a cui scioglie (almeno nel mio reattore, ho appena tarato la sonda) è a 6.0 - 6.1
Avevo provato a regolare il phmetro ad un valore più alto ma non si scioglieva.
ciao GErry
malcom, è quello che sto usando io adesso, non è male, ma il ph a cui scioglie (almeno nel mio reattore, ho appena tarato la sonda) è a 6.0 - 6.1
Avevo provato a regolare il phmetro ad un valore più alto ma non si scioglieva.
ciao GErry
Abracadabra, gerry,
1) Secondo la vostra esperienza, conviene usare un prodotto che rilascia solo calcio e kh (Il prodotto è esente da nitrati, fosfati, silicati e metalli pesanti..) Cosi dicono le case distributrici? Da accertarsi ??
2) Ho conviene usare un prodotto che rilascia calcio kh ed altre sostanze ecc.. (però che rilascia anche fosfati nitrati e silicati )????
#24 #24
Abracadabra, gerry,
1) Secondo la vostra esperienza, conviene usare un prodotto che rilascia solo calcio e kh (Il prodotto è esente da nitrati, fosfati, silicati e metalli pesanti..) Cosi dicono le case distributrici? Da accertarsi ??
2) Ho conviene usare un prodotto che rilascia calcio kh ed altre sostanze ecc.. (però che rilascia anche fosfati nitrati e silicati )????
#24 #24
2) Ho conviene usare un prodotto che rilascia calcio kh ed altre sostanze ecc.. (però che rilascia anche fosfati nitrati e silicati )????
a parte che l'ARM non rilascia silicati e nitrati..come del resto neanche la jumbo che io sappia,l'unico pericolo sono i fosfati....ma di solito la jumbo li rilascia subito per poi perderli...per questo c'è chi la lava e stralava prima di usarla.
l'ARM grossa...non rilascia fosfati..almeno dalle misurazioni che hanno fatto chi la usa e già è un buon vantaggio.
Però sia jumbo che ARM....rilasciano magnesio stronzio ecc ecc e io preferisco questo.
2) Ho conviene usare un prodotto che rilascia calcio kh ed altre sostanze ecc.. (però che rilascia anche fosfati nitrati e silicati )????
a parte che l'ARM non rilascia silicati e nitrati..come del resto neanche la jumbo che io sappia,l'unico pericolo sono i fosfati....ma di solito la jumbo li rilascia subito per poi perderli...per questo c'è chi la lava e stralava prima di usarla.
l'ARM grossa...non rilascia fosfati..almeno dalle misurazioni che hanno fatto chi la usa e già è un buon vantaggio.
Però sia jumbo che ARM....rilasciano magnesio stronzio ecc ecc e io preferisco questo.
Abracadabra, ok grazie ;-)
Abracadabra, ok grazie ;-)
quoto quella che ha scritto Abracadabra
ciao Gerry
quoto quella che ha scritto Abracadabra
ciao Gerry
gerry, io parlo della fine , adesso sto usando quella grossa è fortunatamente , non si scioglie tanto , come già detto , guardandola attentamene , però sembra composta anche da corallina ... probabilmente è una miscela di carbonati preperata industrialmente ...è una mia impressione ovviamente ...
gerry, io parlo della fine , adesso sto usando quella grossa è fortunatamente , non si scioglie tanto , come già detto , guardandola attentamene , però sembra composta anche da corallina ... probabilmente è una miscela di carbonati preperata industrialmente ...è una mia impressione ovviamente ...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |