Visualizza la versione completa : Vasca nuova ^_^
Fianalmente dopo avventure e disavventure con la mia prima vasca riesco a fare la rocciata ve la posto..... :-)) che ne pensate?:::::)))))) http://www.acquariofilia.biz/allegati/rocciata_1___562.jpg
Quanti litri è la vasca? E quanti chili di rocce hai messo?
Mi paiono pochine...
la vasca è 100*40*50 e le rocce sono 32 kg
non mi piace proprio quel roccione in alto..
Riccardo2830
09-09-2008, 12:53
Pupi, inteoria ti mancherebbero un decina di kg di rocce + o - :-)
nel complesso la rocciata non mi sembra male..solo un po precaria la roccai "tonda" in alto..almeno dalla foto sembrerebbe precaria.. :-)
Riccardo2830
09-09-2008, 12:54
robbax, cribbio mi antici sempre di qualche secondo :-D
Riccardo2830, un minuto per la precisione :-D
si io pure volevo trovare un'altra sistemazione per la roccia in alto e poi i litri netti sono 180 e sono circa un chilo ogni 5,6 litri. qui sul forum ho letto 1 chilo ogni 5\6 litri quindi penso che possano essere sufficenti, e poi anche esteticamente non mi piacerebbero piu rocce
Pupi, con le rocce che hai farei proprio l'inverso che hai fatto tu:metterei quelle tonde sotto e quelle piatte sopra...ne ricavi anche diverse terrazze su cui poggiare i futuri animali ;-)
si purtroppo era il mio piano iniziale ma la prospettiva inganna io ho fatto 1000 prove e cosi è l'unica maniera di sistemarle decentemente sia come stabilità che come estetica
per quanto riguarda la roccia in alto l'ho spostata ora faccio le foto e le posto
Ecco le foto della rocciata modificata...spero vi piaccia! http://www.acquariofilia.biz/allegati/rocciata_2_108.jpg
Alessandro Falco
09-09-2008, 14:28
dai... fai qualche modifica e troverai la forma...
per me non e' bella, poi e' molto precia la vaschetta, fai qualche altra prova ;-)
Deep Aquarius
09-09-2008, 14:55
Io se fossi in te prenderei quelle piccole e non piatte e le metterei in basso,invece quelle due piatte che hai messo in basso a destra le metterei in alto formando una bella terrazza per coralli,per la stabilità in caso puoi sempre rompere qualche pezzetto di roccia scomoda o usare il mastice bicomponente per attaccarle,ma giusto quando non hai altra scelta
Ps: anche a me mi hanno criticato in molti la mia rocciata iniziale,e grazie a loro l'ho sempre migliorata fino ad ora che la considero abbastanza bella :-)
Ciao!
Il problema purtroppo è che le dimensioni non sono proprio le più adatte (mi sono reso conto che 40 cm di profondità sono POCHI), e la roccia in questione pur essendo molto piatta è ENORME, e toglierebbe un sacco di luce a ciò che sta sotto...inoltre, anche se in prospettiva non sembra, i posti dove mettere i coralli ci sono...
Alessandro Falco, le prove le ho fatte eccome,le possibilità sono molto più limitate di come possa sembrare in foto, e rompere le rocce preferirei evitare... :-))
gabrimor
12-09-2008, 17:57
Fai una foto laterale!!!!!!!!!!!!
Deep Aquarius
13-09-2008, 02:05
Pupi, per il resto mi piace la vasca,molto pulita,l'illuminazione mi attrae...
cosa usi?
Ricciocapriccio
13-09-2008, 08:52
Pupi, bella vasca, complimenti, solo una cosa: proprio non ce la fai a togliere il riscaldatore e la pompa dello schiumatoio da dentro la vasca? Sarebbe ancora più "pulita"... ;-)
Allora...dopo innumerevoli altre prove ho di nuovo rifatto la rocciata...ora mi piace molto di più, e soprattutto è molto più funzionale...purtroppo al momento non ho la macchina fotografica, appena la recupero vi posto le nuove foto!
Deep Aquarius, Ricciocapriccio, grazie...ho (solo) 4 T5 da 39W, due da 10000K, uno da 14000K e uno da 22000K...per ora mi trovo bene così, anche se in futuro forse spingerò lo spettro ancora più sul blu, ma su questo mi farò poi consigliare dagli esperti...
Ricciocapriccio...purtroppo no, dovrei montare un overflow e per motivi di spazio è impossibile...comunque complimenti, la tua vasca è bellissima #70
Ricciocapriccio
13-09-2008, 15:04
Pupi, grazie... #12
Allora...ecco le foto della nuova rocciata...la qualità fa un pò schifo, non sono riuscito a regolare bene l'esposizione, dal vivo la vasca è più luminosa...e inoltre c'è della nebbia perchè ho appena soffiato sulle rocce e sifonato...che ve ne pare? Adesso comunque è certo...non la toccherò più... #06
Pupi,
è la prima volta che riesco a contare le roccie.....8
con roccie + piccole riusciresti a fare molto meglio....
mi sembrano 8 mattoni...
acqua1...lo sono #36# ...sicuramente se fossero state più piccole sarebbe stato molto più facile disporle, ma ciò nonostante mi piace l'effetto che si crea...resta il fatto che dovessi un giorno fare un'altra vasca le sceglierei sicuramente diverse :-))
Alessandro Falco
14-09-2008, 13:50
pupi..
la rocciata e' estremamente ripida :-(
non ci riusciresti a poggiare niente...
Alessandro Falco...la mia intenzione era di mettere invertebrati su tutto il contorno, e lasciare una "spiaggia" centrale, mettendo magari qualcosa sul fondo...non voglio mettere molti invertebrati, mi piacerebbe un acquario non troppo "pieno"...se avessi avuto più profondità...ma non ce l'ho! #07
Alessandro Falco
14-09-2008, 15:01
secondo me hai sprecato tutte quelle roccione piatte a destra..
avrei fatto i "piedini" con quelle rocce "piccole" in alto a sinistra e sopra c avrei poggiato questi a ventaglio... un po' come nei reef con le formazioni coralline ormai morte..
lifeguard_fabio
14-09-2008, 15:11
#13 carina ma si poteva far meglio :-)
Alessandro Falco, ci ho provato ma avevo problemi di stabilità...e poi è la mia prima rocciata :-))
#24 anch'io avrei messo le rocce piatte a destra sopra.
Comunque bello: ;-) vedremo gli sviluppi! :-)
Donix...grazie...per gli sviluppi...speriamo bene... #30
Con quelle rocce mi sa che non avei poi tante possibilità. PErò anche tu hai ammesso che se fossero state + piccole sarebbe stato + facile. E romperle?
barbapa ho preferito non romperle perchè ho letto che è preferibile non farlo e anche esteticamente non è proprio bellissimo vedere l'interno della roccia....cmq a me cosi piace anche se so che non è l'ideale per posare molti invertebrati... :-)
...speriamo bene...
;-) vedrai che se non hai fretta tutto andrà per il meglio. :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |