Entra

Visualizza la versione completa : Nuova avventura .. abbisognevole di consigli e suggerimenti


lantymeridio
08-09-2008, 08:01
Ciao a tutto gli amici del forum..... mi chiamo fabio e sono un vecchio del forum marino ed un pivello di quello dolce in quanto dopo svariati anni la settimana scorsa ho deciso di smantellare la mia vasca di barriera per cimentarmi in quella di acqua dolce (problemi di gestione)

ora...........

per questa settimana effettuerò dei lavaggi alla mia vecchia vasca per elimimare ogni residuo di sale rimasto e incrostazione calcarea poi sarò pronto per cimentarmi in questa avventura e per fare ciò, in considerazione che sconosco il mondo dolce e la sua gestione............ confido pienamente nei vostri consigli e suggerimenti affinchè possa creare un ambiente bello da vedere e stabile nella gestione.

si parte.............


considerate che ora ho solo la vasca rio 120 e la plafo da 2 X 24 T5 e quindo dovrò acquistare un biologico esterno e cambiare i tubi neon.

io pensavo di prendere un Askol pratiko 300 e di mettere nella plafo davanti 2 tubi da 10000 °K e dietro 2 da 5000 °K che ne dite...... aspetto un Vs consiglio circa l'acquisto del materiale.

Grazie Fabio

Paolo Piccinelli
08-09-2008, 09:13
lantymeridio, benvenuto su AP e nel dolce!!! :-)) :-)) :-))
Ultimamente c'è stata un'epidemia di catastofi nelle vasche di barriera -20 -20 -20

Ok per il filtro, per le lampade prendi due tubi da 6.500, e due da 4.000, oppure uno da 4.000 e uno da 10.000.

Ovviamente non accendere tutto insieme, ma inizia con due soli tubi... inserirai poi un picco centrale molto breve che poi allungherai a seconda di come reagirà la vasca.

Intanto ti consiglio di dare una letta qui:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp

...e di decidere cosa vuoi tenere in vasca e quanto vuoi spendere, così la costruiamo un pezzo per volta insieme ;-)

lantymeridio
08-09-2008, 13:34
Ok grazie mille per il benvenuto..... questa mattina ho portato tutto al negoziante ed ho iniziato a pulire la vasca con acqua dolce....
questa sera penso di ordinare il filtro su internet e in settimana di montare tutta la strumentazione per partire ad arredare la vasca.

Sull'arredamento e sistemi di gestione mi servirà una grossa mano, questa mattina ho visto delle vasche arredate con il sistema giapponese (così mi ha setto il negoziante) e mi sono piaciute un casino, ..... penso proprio di orientarmi su quell'arredamento.

Paolo Piccinelli
08-09-2008, 16:07
lantymeridio, per il "sistema giapponese" vai a vedere www.adaeuro.com e scaricati il pdf che mostra come allestire uan vasca di quel tipo... poi ne parliamo ;-)

lantymeridio
09-09-2008, 10:50
Ok ieri sera ho ordinato il filtro askoll pratico 300 che dovrebbe arrivarmi entro fine settimana....... non sono riusito a trovare, sullo stesso sito i neon... che marca mi consigli? ...... io ho 2 ch light da 10.000 °K se decidessi di riutilizzarli che combinazione di neon devo fare? o devo mettere necessariamentre 2x6.500 e 2x4000.

lantymeridio
09-09-2008, 10:53
ho letto il file pdf e sinceramente sono un pochino confuso....... mi sapresti orientare tu su come allestire la vasca con un metodo abbastanza semplice che assomiglia a quello giapponese...... ora che mi arriva il filtro qual'è la prima operazione che devo fare?

Paolo Piccinelli
09-09-2008, 10:55
lantymeridio, leggi queste guide, poi iniziamo...
;-)

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp

lantymeridio
11-09-2008, 08:11
ok guide lette ora iniziamo ........
considera che oggi mi attiva il biologico........ e che frà domani e lunedì mi dovro recare a negozio per iniziare ad acquistare il materiale che mi serve per iniziare ad allestire la vasca.

Da come ho letto il primo passo è inserire un fondo adeguato formato da un strato di fertilizzante e un substrato di ghiaglietto o sabbio.... cosa mi consigli per il fondo? considera che mi piacerebbe ricreare lo stile giapponese. Con che meteraili devo caricare i cestelli del biologico?

Aiutami a far partire bene la vasca

lantymeridio
12-09-2008, 08:37
non c'è nessuno che mi consigkia su come strutturare il fondo e che materiale usare?

lantymeridio
13-09-2008, 09:10
ma non c'è proprio nessuno che sà consigliarni che materiale acquistare per il fondo?

aplex
13-09-2008, 22:31
guarda quest'acquario, è allestito col metodo "giapponese" alias ADA, non dico che devi copiarlo, ma puoi sempre vedere come lui ha allestito il fondo fertile, cosa che a te interessa:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Auron.asp

per le marche da usare non ti sn di grande aiuto perchè non conosco i prodotti ADA in quanto a catania li usano in pochissimi, mi pare un solo negoziante, cmq quell'acquario è un ottimo spunto