Entra

Visualizza la versione completa : Primo nanoreef o minireef


redscorpion
07-09-2008, 21:18
Salve a tutti, era da tempo che no scrivevo, ma leggevo sapientemente. Allora, chiedo un consiglio ai vari professori del marino. Io ho sempre avuto acquari dolci, discus, ecc. Ora con il vostro aiuto vorrei cimentarmi con un marino e sono indeciso se farlo di 70 litri lordi, con misura 58-32-39 oppure, 100 litri, con misura 66-38-46, cosa ne dite? Da premettere che vorrei ospitare i molli, i duri e 4 pesciolini, di cui una coppia di pagliaccetti, che vorrei riprodurre. Sto pensando di costruire una sump con schiumatoio e tutto l'occorrente per automatizzare il più possibile l'acquario, senza dover fare troppi cambi. Nella sump mi hanno spiegato che si può ricrerare anche un abbattimento dei nitrati con una azione anaerobica con l'assenza di ossigeno. Chiedevo: se si costruisce un grosso filtro sotto la vasca è possibile inserire nell'acquario ciò che avevo deciso? Su acquaportal, sto leggendo molto e mi sto, sempre di più, appassionando al mio progetto. Vi chiedo, se possibile, per gli aiuti, di essere chiari e siccome vorrei acquistare su on line, aspetto consigli dove reperire il materiale. Grazie anticipatamente.

Riccio79
08-09-2008, 12:23
redscorpion, ciao e benvenuto innanzitutto....comincio con il dirti che sarebbe buona cosa che ti leggessi la guida all'allestimento di un nanoreef di Leletosi presente in questa sezione....
Io andrei sul 100 litri anche se, vedendo le misure, non sarà facile da illuminare...mentre con le misure del 70 litri potresti metterci una bella plafo da 6 x 24 w T5 se vuoi allevare anche duri... 4 pescetti in quei litri mi sembrano troppi...nel 100 litri lordi puoi mettere tranquillamente una coppia di pagliacci e magari un altro pesciotto che rimane piccolino, nel 70 litri io ci terrei solo una coppia di pagliaccetti...tenendo presente che non è che ci stiano così bene in quel litraggio...la riproduzione onestametne la vedo abbastanza complessa, ma tentar non nuoce :-))
Se vorrai allevare coralli come filtro utilizzerai solo e rocce, in ragione di 1kg ogni 5 litri + uno skimmer bello performante (deltec mce 300 o tunze nanodoc) perchè volendo tenere i pesci devi considerare quanto inquinano, mentre i coralli, soprattutto duri, vogliono un'acqua abbastanza pulita con valori ben stabili....

redscorpion
08-09-2008, 21:21
ok, mi hanno consigliato pure un 70 litri, ma con uno schiumatoio per 400 litri, abbastanza potente. e con una illuminazione che sia il doppio del litraggio.

Riccio79
09-09-2008, 01:46
redscorpion, come illuminazione io starei su 6 T5 da 24 watt.. Lo schiumatoio che marca e modello é?

redscorpion
09-09-2008, 09:55
Lo schiumatoio, mi hanno consigliato un acquamedic, per 400 litri, dal costo di circa 210 euro.

Riccio79
09-09-2008, 11:06
redscorpion, non lo conossco....ma io su quel litraggio starei su di un deltec mce 300, che si appende esternamente alla vasca quindi non ti ruba spazio all'interno ed è molto performante...non stare lì a guardare i "litri" indicati dalla casa, sono sempre approssimativi e, soprattutto, per eccesso...