PDA

Visualizza la versione completa : mi serve il vostro aiuto!!!


Dan87ilo
05-09-2008, 17:40
vorrei chiedervi una cosa... anzi forse un pò di più....
vorrei un giudizio e dei consigli su come allestire il mio mirabella 30...
premetto che inizialmente ci saranno solo 7 endler,4 femmine (3 ancora non del tutto adulte) e tre maschi...
Ho pensato questo...
Mettere il fondo... come piante ho pensato di mettere due piante del tipo che vedi in questo link http://www.mondodiscus.com/discus/images/stories/piante/piante-acquario.jpg (la prima a sinistra) e vorrei metterle ai lati del contenitore nero sullo sfondo,una a destra e una a sinistra agli angoli... Poi delle anubias nane in giro per l'acquario (vorrei dei consigli su quante metterne)... Poi metterò un'anfora non grande da cui usciranno bollicine E vorrei sapere se è adatta una cosa del genere ma un pò più grande di questo della foto http://cgi.ebay.it/CARINISSIMO-DECORO-IN-RESINA-PER-ACQUARIO_W0QQitemZ260261860705QQihZ016QQcategoryZ2 0757QQtcZphotoQQcmdZViewItem#ebayphotohosting ,sembrano delle colonne greche,di decorazione... o se voi mi consigliate altri oggetti più stilosi (ihihihhi). Dovrei metterci altro? non mi piacciono i legni e poi non è grande l'acquario... Ah successivamente metterò anche qualche guppy ache perchè se li metto subito si incrociano con gli endler... è un'informazione non importante forse,ma era per essere completo,grazie!

ALEX007
05-09-2008, 18:01
ciao...il link della pianta non riesco a vederlo.L'areatore se hai delle piante vere non serve.MEtti due/tre anubias fissate su legni/rocce,qualche crypto e qualche pianta a crescita veloce ma ci devi fornire più dati come illuminazione,l'utilizzo della co2,tipo di fondo fertile,se hai intenzione di fertilizzare la colonna d'acqua ecc.......Quella decorazione se la vuoi te la vendo a 2 euro ma ti consiglio di non mettercela perchè è più bella una decorazione naturale come le radici o i legni.Gli endler già ti sovraffolleranno la vasca quindi ti consiglio di non metterci anche i guppy altrimenti tra un paio di mesi dovrai aprire un locale per mangiare pesce fritto. :-))

Dan87ilo
05-09-2008, 18:16
no ma per quanto riguarda gli avannotti li venderò o regalerò... ne lascerò un paio,quelli che mi piacciono di più... non mi piacciono vasche affollate e poi leggo spesso che in 34 litri non posso sovraffollare... allora... io non sò cosa intendi per fondo fertile... io ho visto dei pacchetti di sassolini piccoli neri,metterò quelli sul fondo... poi cos'è la colonna d'acqua? credo che il co2 non lo userò,è strettamente necessario?

Dan87ilo
05-09-2008, 18:17
devo per forza legarle a qualcosa le anubias? non posso metterle sotto i sassolini?

ALEX007
05-09-2008, 18:19
allora....ti consiglio per prima cosa di leggere le guide che trovi su questo sito perchè mi sembra che hai le idee un pò confuse.
http://www.acquaportal.it/Dolce/
il fondo fertile serve per alcune piante e senza di esso queste piante cresceranno stentate.Fertilizzare la colonna significa usare il fertilizzante per fertilizzare l'acqua.La co2 non è strettamente necessaria ma aiuta la crescita delle piante poichè fornisce carbonio.

Dan87ilo
05-09-2008, 18:37
allora....ti consiglio per prima cosa di leggere le guide che trovi su questo sito perchè mi sembra che hai le idee un pò confuse.
http://www.acquaportal.it/Dolce/
il fondo fertile serve per alcune piante e senza di esso queste piante cresceranno stentate.Fertilizzare la colonna significa usare il fertilizzante per fertilizzare l'acqua.La co2 non è strettamente necessaria ma aiuta la crescita delle piante poichè fornisce carbonio.
quindi dovrei usare del fertilizzante liquido,e ogni quanto devo metterlo? a me cmq non interessa che crescano le piante,cioè non è il mio obiettivo,va bene anche se crescono piano piano... quindi il mio fondo non potrà essere tutto nero? ci sarà questo terriccio fertilizzante? ma a cosa serve di preciso? ora cerco informazioni su quel link anche...

miccoli
05-09-2008, 18:50
se ti va puoi mettere solo ghiaino del colore che vuoi(evita il rosa shocking o il blu pelago :-D )un colore ''naturale'' nero , ambra marrone grigio, va piu che bene
per le piante orientati verso epifite (anubias microsorum , muschi ) e anche ceratophyllum demersum e qualche cripto(che provvederai ad alimentare con una tabs sotto le radici)
manutenzione zero(tranne le potature) niente concimi liquidi e acqua di rubinetto

gli endler sono bellissimi
:-))

Dan87ilo
05-09-2008, 18:56
se ti va puoi mettere solo ghiaino del colore che vuoi(evita il rosa shocking o il blu pelago :-D )un colore ''naturale'' nero , ambra marrone grigio, va piu che bene
per le piante orientati verso epifite (anubias microsorum , muschi ) e anche ceratophyllum demersum e qualche cripto(che provvederai ad alimentare con una tabs sotto le radici)
manutenzione zero(tranne le potature) niente concimi liquidi e acqua di rubinetto

gli endler sono bellissimi
:-))
domattina io vado a prendere questo acquario... quindi cosa devo comprare oltre alle piante e all'anfora? intendo per il fondo...

Mad84
05-09-2008, 19:01
Dan, il problema è che senza terriccio fertile alcune piante non è che crescono piano, non crescono proprio, muoino e basta. Il fondo fertilizzato (come dice il nome) fertilizza (=nutre) le piante. Tu cresceresti senza mangiare? Il fertilizzante per la colonna d'acqua non devi usarlo per forza, dipende dalle piante che metterai. A proposito di piante, quella nel link che hai messo se non sbaglio è una vallisneria spiralis, pianta stupenda, che però diventa molto lunga (fino a 50 cm) e se tagli la foglia per tenerla basse muore. Non credo sia l'ideale per un mirabello 30. Dai un occhio a questo sito per la scelta delle piante.

http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

ciao
Marco

P.S. come te la cavi con l'inglese?

Dan87ilo
05-09-2008, 20:27
Dan, il problema è che senza terriccio fertile alcune piante non è che crescono piano, non crescono proprio, muoino e basta. Il fondo fertilizzato (come dice il nome) fertilizza (=nutre) le piante. Tu cresceresti senza mangiare? Il fertilizzante per la colonna d'acqua non devi usarlo per forza, dipende dalle piante che metterai. A proposito di piante, quella nel link che hai messo se non sbaglio è una vallisneria spiralis, pianta stupenda, che però diventa molto lunga (fino a 50 cm) e se tagli la foglia per tenerla basse muore. Non credo sia l'ideale per un mirabello 30. Dai un occhio a questo sito per la scelta delle piante.

http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

ciao
Marco

P.S. come te la cavi con l'inglese?
hai ragione,ho visto le foto... arrivano fino a pelo d'acqua,allora metterò solo anubias nane,sono le uniche che mi piacciono... allora devo prendere un fondo e il fondo fertilizzante e li mischio giusto?

ALEX007
05-09-2008, 20:40
aspè....se metti solo le anubias il fondo fertile non serve perchè le anubias sono epifite ovvero crescono ancorate ed usano le radici principalmente per saldarsi al supporto.Se vuoi le puoi anche interrare ma non devi sotterrare il rizoma(tronco da dove partono le foglie).Comunque qualche pianta dalla crescita veloce e facile da tenere ce la devi mettere come l'egeria o la ceratophyllum e neanche queste necessitano di un fondo fertile.Con le crypto puoi evitare il fondo fertile mettendo delle pasticche di fertilizzanti come ti ha detto miccoli.
L'anfora non ti serve :-)) e domani compra solo la vasca....per il resto facciamo con calma.

Mad84
05-09-2008, 21:02
Dan, se opti per il fondo fertilizzato non devi mescolarlo col ghiaino, ma sistemarli a strati, prima metti il fondo fertile e poi copri tutto col ghiaino. Ricordati prima di buttare tutto nella vasca di sciacquare la ghiai/sabbia o quello che metterai

Dan87ilo
06-09-2008, 16:46
queste sono le foto di come si presenta ora,appena allestito e fatto partire... http://www.acquariofilia.biz/allegati/prima_578.jpg

Dan87ilo
06-09-2008, 16:46
seconda http://www.acquariofilia.biz/allegati/seconda_203.jpg

Dan87ilo
06-09-2008, 16:47
terza http://www.acquariofilia.biz/allegati/terza_120.jpg

Dan87ilo
06-09-2008, 16:47
quarta http://www.acquariofilia.biz/allegati/quarta_202.jpg

Dan87ilo
06-09-2008, 16:55
invece del fondo fertile ho comprato le pasticche che si mettono vicino la base delle piante che si chiamano PlantaLit Depot Plantalit Mix Plantalit Base... poi il negoziante gentilissimo mi ha fatto prendere:
Biomax mini Cannolicchi microcelle per filtri
Super Hl-Liquid Aktivedrops super attivatore batterico per filtri biologici
Tetra Test 5 in 1
e poi un tutore batterico per filtri biologici per il futuro...
Poi vabbè un sifone per la pulizia del fondo,il biocondizionatore già ce l'avevo,il mangime sono i fiocchi Tetraminavevo già un retino...
ah ho comprato una spazzola pulitrice a calamita... Insomma,che dite,sono pronto per partire? i miei pesciolini scalpitano,io no perchè li metterò a tempo dovuto... L'allestimento andrebbe modificato aggiungendo qualcosa vero? non è esaltante... Ho tolto lo sfondo che c'era perchè non mi piaceva proprio... Non insultatemi eh,grazie,aspetto pareri...

Mad84
07-09-2008, 12:11
Ciao. Ti riporto solo un paio di considerazioni personali. I test a striscette 5 in 1 non sono il massimo, a mio avviso sono troppe imprecisi. Magari usali all'inizio per avere un'idea dei valori dell'acqua e per ammortizzare i costi iniziali. Però se vuoi un consiglio appena puoi prendi quelli a reagente. Io mi trovo bene con quelli della sera, però quelli della tetra dovrebbero essere equivalenti.
Anche per il mangime in fiocchi ho un consiglio da darti. Se prendi quello granulare sporca meno l'acqua se non viene mangiato.
Gli altri prodotti non li conosco, quindi non mi esprimo

Dan87ilo
07-09-2008, 12:19
Ciao. Ti riporto solo un paio di considerazioni personali. I test a striscette 5 in 1 non sono il massimo, a mio avviso sono troppe imprecisi. Magari usali all'inizio per avere un'idea dei valori dell'acqua e per ammortizzare i costi iniziali. Però se vuoi un consiglio appena puoi prendi quelli a reagente. Io mi trovo bene con quelli della sera, però quelli della tetra dovrebbero essere equivalenti.
Anche per il mangime in fiocchi ho un consiglio da darti. Se prendi quello granulare sporca meno l'acqua se non viene mangiato.
Gli altri prodotti non li conosco, quindi non mi esprimo
ah ok,allora quello granulare... io non gli avevo detto che volevo spendere poco,lui mi ha dato quelli,pensavo fossero tra i migliori... senti,lui mi ha detto che con l'attivatore batterico non devo aspettare più di due tre giorni per mettere i pesci,è possibile?

Mad84
07-09-2008, 23:38
La sera scrive sul suo biocondizionatore (aquatan) che usandolo in un allestimento nuovo puoi mettere i pesci subito. Non dico che sia impossibile (ma lo penso #18 ). Molti negozianti non fanno i conti col picco degli NO2. Per quanto mi riguarda in acqua ci metto meno roba possibile e aspetto quello che bisogna aspettare. Poi ognuno è libero di fare come crede, io però non mi fido di quei prodotti miracolosi. L'acquariofilia è un hobby che richiede pazienza, soprattutto durante l'allestimento. Se posso darti un consiglio aspetta che la natura faccia il suo corso, non corri rischi e sei sicuro del risultato.
Per i test a striscetta sono più economici, più veloci ma molto più imprecisi. Usali, poi quando li finisci ti prendi quelli a reagente (un po' più laboriosi ma molto più precisi).