Visualizza la versione completa : Il primo Plantacquario "ADA oriented" (AGG.PAG.5)
Naturalmente inserirò anche dei pesci. Per piacere ogni critica/consiglio/parere non sarà solo benaccetto ma soprattutto vitale siccome sono alla mia prima eperienza (nonostante legga forum e articoli da anni).
Bene iniziamo:
mi sono fatto costruire una vasca aperta 121x41x50h con vetro da 12mm e l'ho posizionata su un mobiletto della juwel (ecco il motivo delle misure "particolari")
http://img378.imageshack.us/img378/1700/121082008qi7.jpg
Come filtro mi sono affidato ad un thermofiltro eheim professional 2 2026, come materiali filtranti ho preso il Bio Rio della ADA e ho riempito il cestello più basso, poi nel secondo cestello ho messo un foglio di Palm Net e un sacchetto di Bamboo Charcoal sempre della ADA e naturalmente le 2 spugnette (quella azzurra e quella bianca) di dotazione del filtro (rispettivamente nel primo e nel secondo cestello come da istruzioni).
http://img382.imageshack.us/img382/3200/221082008jc8.jpg
Per la plafoniera ho avuto una botta di fortuna e il mio negoziante di fiducia (che è anche un mio amico) mi ha dato una plafoniera della Arcadia che usava lui per allestire un acquario del suo negozio con 4 T5 da 39W della Arcadia a metà prezzo di listino. Accensione alternata dei neon grazie a 2 timer separati in questo modo: 2 ore 2 lampade; 2 ore 4 lampade; 2 ore 2 lampade. Per il momento do solo 6 ore di luce come consigliatomi dal mio negoziante per poi aumentare a 8 prossimamente e arrivare fino a 10...siete d'accordo?
"E ora come lo faccio sto impianto elettrico?" (un ringraziamento alla mia fidanzata che è sempre pronta a cogliermi in queste pose naturalistico-spontanee e inaspettate...strunz!) :-D
http://img171.imageshack.us/img171/4786/1321082008uz1.jpg
Mi sono procurato una bombola ricaricabile di CO2 alimentare da 4,5kg su EBay, ho preso un atomizzatore della Askoll, riduttore di pressione della Aquili ed elettrovalvola della Parker.
Per il terriccio mi sono affidato interamente alla ADA posando in vasca 1 sacco di Power Sand da 2L, 1 sacco di Power Sand Special da 6L e 2 sacchi di Aqua Soil Malaya da 9L, rocce e Legni sono ADA anche quelli.
A questo punto via si parte! Ho iniziato a versare acqua nella vasca (non potete capire "l'impresa" che ho dovuto compiere non avendo una manichetta...ho spostato il tavolo vicino alla vasca, ho messo una sedia sul tavolo, degli spessori sulla sedia, bacinella di plastica, tubo e tante, tante pentole d'acqua...principio dei vasi comunicanti. Le staffe reggi-plafoniera sono un progetto di mia realizzazione...meglio di così nn sono stato capace di farle...non sono mica un fabbro! AH! state tranquilli...la pancia che spunta da sotto la sedia non è la mia...è un fotomontaggio!!! strunz 2 volte che inquadrature mi fai... :-D ...adesso mi sono procurato una bacinella groooooossa così faccio meno fatica.
http://img127.imageshack.us/img127/9042/1421082008hn9.jpg
Messo un 10 cm di acqua, pulito bene le radici dal grodan e ho iniziato a piantumare:
3 Vallisneria spiralis striped
4 Alternanthera reineckii
3 Echinodorus ozelot verde
1 Echinodorus rosè
3 Cryptocoryne beckettii viridifolia
3 Cryptocoryne x willisii
3 Hygrophila corymbosa siamensis
2 Echinodorus magdalenensis
2 Proserpinaca palustris
Ho finito di riempire la vasca e avviato il filtro la notte del 21 Agosto e sono partito per una settimana in montagna.
Le piante stanno tutte benissimo e anzi sono anche cresciute un minimo, la Alternanthera ha emesso delle radicine "aeree" nella parte bassa della pianta e le altre hanno messo su un bel verde sano e tante foglioline nuove, la Vallisneria sta stolonando ed ha fatto già 5 nuove piantine yeeeeeee -11
Sto seguendo il piano di fertilizzazione ADA naturalmente e devo dire con enorme soddisfazione. Per ora somministro il Bright-K giornalmente a dosi di 1 ml ogni 20l d'acqua + anti-coloro e batteri ai cambi d'acqua.
Questa è la foto della vasca di ieri, stamattina ho aggiunto le 2 Echinodorus magdalenensis che quindi in foto nn si vedono ancora e la proserpinaca palustris che ho inserito ieri oggi è più dritta...ma oggi farò un'altra foto e ve la farò vedere :-))
http://img171.imageshack.us/img171/227/104092008bd9.jpg
Devoancora fare un bel pratino (magari di Calli, voi che ne dite?) e legare qualche muschietto ai legni (che per adesso sono coperto da una patina di muco).
Ho ancora qualche piccolo problemino con l'erogazione della CO2...nel senso che fino a ieri nn facevo + di 20 bolle al minuto...ho trovato una perdita e ho rinforzato con teflon e sono arrivato a 60 bolle al minuto ma oggi di nuovo ne fa 40...devo andare a caccia di nuovo...ma risolto questo piccolo inconveniente direi che sta procedendo tutto per il meglio...
Vedo di postare la foto con le nuove piantine in giornata (cmq vi anticipo che sono andate a riempire il buco a sinistra)
Mi raccomando ritengo importantissimi i vostri giudizi ma soprattutto le vostre critiche!
Federico
capperi -05 che dire
unico neo che non mi ispira troppo, la vallisneria là #24 , però è veramente bello #36#
Torakiki
05-09-2008, 12:52
Bella vasca, mi sono innamorato della tue radici....
Che dire....segui bene il protocollo ADA per quello che riguarda lo start-up(cambi,prodotti,ect..ect...) in quanto vi è calcolata la fase assorbente dei fondi che hai usato.In tal senso non inserire pesci fin quando i valori non saranno stabili,non mi sto riferendo solo ad no2 e no3,ma anche a kh e gh.
Un altra perplesità che ho è verso il sistema di diffusione che hai adottato, in quanto non credo sia sufficiente per un litraggio come il tuo.Io inizierei a pensare(cosi la tua compagna ti spari altri scatti ;-) ;-) ) ad inserire un reattore invece del diffusore askoll.
anciua, complimenti davvero un bell'inizio!!! #25 #25
e poi molto divertente la descrizione, complimenti alla ragazza per le foto molto naturali.. #18 :-D :-D
cmq, oltre a quotare il consiglio di TuKo sul diffusore di co2, io cercherei anche di dare una diversa pendenza al fondo, cioè almeno un pò più basso avanti e più alto nel laterale, perchè così tutto uguale non me gusta.. ;-)
bravo cmq... #36#
classe A
05-09-2008, 14:12
ada e sempre ada non ci sono parole,la vasca e bellissima,per il prato vai pure di calli.Aspettiamo con ansia altri agg. che fauna vorresti inserire quando i valori sono ok?
macché ADA-oriented!?!
qua siamo su ADA-sorpassed!!
gran bel lavoro, postaci altre foto, che è uno schianto di layout -74
Oook grazie ragazzi! Allora vediamo...la settimana prossima è la terza settimana dall'avvio della vasca e metterò 15 red cherry come da protocollo ADA (parla di caridine japoniche in realtà ma credo sia la stessa cosa, unico must imposto è che il livello di nitriti sia inferiore a 0,2)
Per il reattore cosa devo fare? Si tratta di una modifica all'impianto che ho già o dovrei comprare altra roba? Nel secondo caso aspetterò un pochino perchè fino adesso la spesa si aggira sui 2300€ e mancano ancora pesci, muschi e prato...poi metteteci le ferie appena concluse, 2 matrimoni di 2 miei carissimi amici...al momento mi si è un pò ristretta la tasca, ma se intanto mi voleste introdurre l'argomento sarò felice di iniziare a studiarci sopra :-)
Gli unici miei dubbi sono:
Il gruppetto di Echinodorus sulla destra sono 3 ozelot verdi e 1 rosè disposte a rombo ma inizio ad avere il dubbio che siano troppo vicine e che crescendo diventi un macello...sto valutando l'ipotesi di spostare 1 ozlot verde più indietro laterale alla pietra e allargare un pelo le altre...a che distanza mi consigliate di metterle? O invece reputate che così vadano bene?
Inserisco foto laterale che magari vedete meglio:
http://img180.imageshack.us/img180/3776/204092008rs3.jpg
http://img299.imageshack.us/img299/5084/404092008io6.jpg
Per il pratino sarei indeciso tra QUESTA (http://www.plantacquari.it/pianta_da_id.asp?id=24) oppure QUESTA (http://www.plantacquari.it/pianta_da_id.asp?id=93) e naturalmente bramo i vostri consigli a riguardo.
che fauna vorresti inserire quando i valori sono ok?
Ho visto in negozio dei neon neri, non sapevo nemmeno che esistessero ma sono veramente bellissimi! quindi penso di mettere un branchetto di quelli (dalla decina in su) poi mi piacciono tanto anche i pristella ridley argento che sono diversi dai normali pristella ridley, sono molto più carini anche come colori, con la pinnetta dorsale nera con la punta gialla...un branchetto anche di loro, poi metterò un branchetto di cardinali che piacciono alla mia fidanzata, 15 red cherry (che inserisco la settimana prossima se tutto va bene), una decina di otocinclus affinis, direi 5 gastromyzon punctellatus come da foto (vedi sotto) e un gruppetto di panjo kuhlii...direi un 5-6 anche di loro
http://img237.imageshack.us/img237/9392/gastromyzon1yz3.jpg
Andiamo avanti!
PALLINOJHONS
05-09-2008, 15:42
il legno centrale è da sogno ....l acquario nn è da meno...
complimenti #25 #25 #25
ciao anciua....hai visto se ti piace la glosso?Con la calli avrai un bel da fare ma con l'utri ti scervellerai.Comunque segui il consiglio di Dario.....alcune piante diventeranno davvero troppo grandi e "protagoniste" a discapito della vasca totale.
mattrico
05-09-2008, 16:58
Non vorrei sbagliarmi e correggetemi se lo faccio ma mi sa che le red non vanno bene in quanto risentono molto di più rispetto alle caridine del ferro e quindi saresti limitatno nell'uso dell'ECA quindi secondo me sarebbe meglio prendere le japoniche
alcune piante diventeranno davvero troppo grandi e "protagoniste" a discapito della vasca totale.
Dici di levare le echinodorus ozelot e la rosè a destra?
Stefano Ram
07-09-2008, 01:27
cavolo bellissimooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooooooooooooooooooooooooo #12 #12 #12 #12 #12 #12 ..... #25 #25 #25 #25 ...come qualcuno ha già consigliato metterei un bel prato do glosso ed è perfetto :-)) ....io in acquario del genere metterei anche dei pesci che onorino una vasca del genere oltre che caracidi ;-) .......una bella coppia di scalari o qualche disco e sarebbe ancora più splendida..bravo comunque #25 #25 ..con questa tuo primo acquario scommetto che potrai dare filo da torcere a molte persone che sono in questo mondo da diversi anni..hai iniziato alla grande #25 #25 ..anche se bisogna dire che con un budget di 2500 euri lo farei fiammante anche io un acquario -11 -11 ..io con 300-400eiri me la sono cavicchiata :-)) :-)) ..
Dici di levare le echinodorus ozelot e la rosè a destra?
specialmente a quelle mi riferisco. #36#
Grazie per i complimenti a tutti! Presto posterò le foto del nuovo layout dato che ho seguito il consiglio di molti di voi e ho tolto le Echinodorus anche se a malincuore dato che mi piacevano tanto...ora st oaspettando che mi arrivino le nuove piantine per finire (spero) :-))
.... -05 -05 -05
se ne vedono poche di vasche come la tua!!!
complimenti davvero -05 -05 -05
Alessandro Falco
12-09-2008, 02:20
spettacolo! complimenti!
Ho cambiato un pochino il layout e ho tolto le echinodorus a destra...sto aspettando che mi arrivi la blyxa japonica da 2 settimane e stamattina piantumo la calli arrivata fresca fresca ieri pomeriggio #19
poi aggiornerò con una bella foto #22
Ciao anciua, da chi ti rifornisci a genova? Da Matteo?
Esattamente! In via Bernardo Castello, hai riconosciuto lo stile? ;-)
Immagino che se lo conosci anche tu farai riferimento a lui...è un geniaccio del male quel ragazzo #36#
(che brutti colori il tuo avatar :-)) )
Bellissimo il tuo acquario complimenti! Anche se io avrei usato l'amazzonia non c'è paragone sopratutto se vuoi un pratino di calli!! Io ho 2 acquari ada uno con amazzonia e uno con il malaya e ti posso assicurare che la differenza è notevole!
Un'ultimo consiglio che ti dò è di aspettare che il fondo sia maturato bene prima di mettere qualsiasi pianta da prato...glosso o calli che siano!
Cmq ancora complimenti!!
In effetti volevo mettere la Amazzonia ma mi ha frenato il fatto che tinga l'acqua di giallo...
di giallo?? No assolutamente! Devi tribolare un pochino all'inizio con parecchi cambi per stabilizzare i valori ma poi è uno spettacolo! Cmq anche il malaya non è male...aaa vacci piano con i fertilizzanti che se no ti riempi di alghe!! io uso la metà delle dosi consigliate!
Tutti i giorni brighty k
a giorni alterni eca e step 1
Faccio cambi settimanali di 30lt su 90 totali!
e ci aggiungo green gain e phyton-git quando poto!
Facendo le corna a 3 mesi ancora non ho avuto grossi problemi!
Mannaggia mi avevano detto così!!! Porca miseriaaaaaa mi piace da impazzire l'Amazzonia...pazienza dai ormai...ok perfetto grazie mille per le dritte! allora metà dosi...lo immaginavo infatti lo dicevo giusto ieri alla mia compagna...per adesso sto dando ancora solo il Bright-K alle dosi consigliate (1ml ogni 20l) ma non appena inizierò con l'ECA e lo Step 1 dimezzo tutto, anche il Bright-K. Settimana prossima mi arriva ancora 1l di Bio Rio nel cestello in alto del filtro...metto 1 l solo così mi tengo un pò di spazio nel caso dovessi in futuro mettere del carbone attivo o delle resine o che ne so...per adesso ci terrò 1l di Bio Rio (appena arriva) e il Bamboo Charcoal, naturalmente il tutto diviso dalla fida Palm Net
Si lo conosco abbastanza bene matte, da lui ho comprato il mio primo acquario 3 anni fa e ancora adesso vado da lui! E' il migliore a genova, anche se adesso un mio amico ha aperto un suo negozio e allora ci vado un po' meno! Comunque anch'io ho preso la malaya e stai attento che all'inizio ciuccia nitriti a schifo, e il ph ti si abbassa inesorabilmente! Per quanto riguarda la fertilizzazione, come ti ha già detto pier81, vacci piano perchè se no ti riempi di alghe! soprattutto stai attento all'eca e allo step1, sono degli infami e non puoi sgarrare di niente, se no ti riempi di alghe, almeno nel mio caso, e soprattutto quando aumenterai le ore di illuminazione! I prodotti ADA sono un portento ma solo se si sanno usare, non come me :-D
P.S. Forza SAMP
Dove è il negozio del tuo amico che magari una volta che ci vai vengo pure io così ci conosciamo e poi sono cmq curioso di conosecre un'alternativa se altrettanto valido qualitativamente!
p.s.: FORZA GENOA! :-))
Il suo negozio lo puoi vedere su internet (se vuoi ti do il link in mp), ma se ci si va di persona si può comprare anche lì, anche se è più un magazzino che un negozio. comunque se vuoi ti mando un mp che ti spiego meglio!
Un piccolo aggiornamento...come potete notare ho cambiato un pò di cosette che non mi piacevano molto...ho tolto le echinodorus e la vallisneria, ho inserito un pò di altre piantine e giovedì prossimo mi dovrebbero finalmente arrivare le Blyxa japoniche da mettere nell'angolo anteriore a destra guardando la vasca frontalmente...ho iniziato a somministrare Step 1 e ECA a giorni alterni, quotidianamente il Brighty-K. Ho potato l'Alternanthera (che sto valutando se sostituire con qualche altra piantina più rossa e a foglia più piccola) e la Proserpinaca, ripiantando le parti superiore delle piantine per mantenere la parte "bella" e non quella da coltivazione idroponica...speriamo bene :-)
Ora dobbiamo solo aspettare che crescano belle alte riempendo lo sfondo e che la Calli inizi a formare un bel tappetino.
Per il resto lascio a voi i commenti e i suggerimenti ma soprattutto le critiche sempre ben accette ;-)
http://img180.imageshack.us/img180/3628/219092008dz0.jpg
Un primo piano del tronco...
http://img75.imageshack.us/img75/9594/419092008am8.jpg
#25 #25 #25 #25 bellissima
troppo B-E-L-L-O!!!!!!!!!!! #25 complimenti bravissimo
anciua, complimenti per la vasca..è bellissima!! #25
Ho letto che avevi perdite di CO2..da dove?Dal diffusore?
Grazie a tutti per il vostro entusiasmo! C'è ancora parecchio da fare per migliorare il layout ma piano piano... ;-)
Allora davvero nessuna critica? mostruoso!
@matt: la manopola della pressione di bassa del riduttore è un pò difettosa nel senso che aperta normalmente dava al massimo 1 atm ma se la apro con forza fa ancora mezzo giretto portando la pressione di bassa a 2 atm e funziona tutto perfettamente! Prima era come se nn avesse la forza necessaria per spingere la Co2, adesso funziona benissimo ma certo che la Aquili nn la comprerò mai più...risparmi 40€ tra riduttore ed elettrovalvola ma...: l'elettrovalvola nn chiudeva bene e ne ho dovuta comprare una della Parker (55€) che funziona divinamente (del resto non c'è niente da fare...le cose che costano poco il più delle volte sono anche cose da poco); il riduttore di pressione non è assolutamente preciso...così per risparmiare 40€ ne ho già spesi 10 di più e prima o poi un riduttore come si deve lo dovrò comprare...
l'acquario è una favola!!!ne hai spesi di quattrini ma il risultato credo ke ti ripaghi alla grande!!!Complimenti vivissimi!!!
la radice è bellissima!!!!!
A 5 settimane dall'avvio e dopo 2 che non cambio acqua (tranne qualche rabbocco) ho misurato i valori dell'acqua e:
Ph 6.8
Kh 3
Gh 7
No2 0
No3 12,5
Direi assolutamente PERFETTI! Che bello avevo paura che ci fosse qualcosa di sballato ma invece...!!! #25
Davvero bella anciua #25 #25..
Per quanto riguarda i pesci alla fine hai deciso?
Io ti consiglierei (come gusto personale eh ;-)) un bel branco abbastanza numeroso di un'unica specie, otocinclus, caridine red.
Complimenti ancora..
Ciao Ste :-))
Grazie ragazzi! Al momento ci sono 15 Red Cherry e 10 Otocinclus affinis dedicati alla pulizia di piante, legni e rocce...appena la Calli avrà radicato bene e si sarà un pò estesa metterò ancora qualche pulitore da fondo e magari 2-3 Gastromyzon punctulatus (quelli che diventano massimo 5 cm di lunghezza che solo l'idea di avere dei sottomarini nella vasca mi sento male...).
Per quanto riguarda invece l'idea del branchetto lo sposo in pienissimo! Ad esempio ho visto dei neon neri che mi piacciono davvero tanto oppure quelli con la faccetta rossa ma di cui nn ricordo il nome che sono meno "statici" dei neon o magari anche i pristella ridley sono molto carini...insomma ancora sono mooooolto indeciso.
Ho appena messo finalmente la Blyxa japonica che mi è arrivata dopo "solo" 3 settimane di attesa...cerco di fare una foto e postarla entro sera che nel frattempo le piante sono pure cresciute! pazzesco la velocità con cui crescono #17
Federico
Ciao anciua, ottimo ;-) ..
Forse con la faccia rossa intendi le petitella georgiae se ben ricordo..
Comunque anche dei "classici" cardinali se sono numerosi fanno sempre la loro bella figura ;-)
Aspettiamo le nuove foto.. ;-)
Ciao Ste :-))
bellissimo complimenti #25 #25 #25 #25 #25 #25
beh magari piuttosto dei neon meglio i cardinali. comunque complimenti, vasca splendida!!! #25
Ecco la fotina di aggiornamento... ;-)
http://img394.imageshack.us/img394/8521/fotochiavetta116jr6.jpg
Misato88
28-09-2008, 16:09
mamma mia che meraviglia #19
aggiungerei solo qualcosa nell'angolo a destra, a meno che le piante che ci sono ora col tempo non crescano fino a riempirlo!
Fossi un pesce sarei ben lieta di vivere nel tuo acquario!
cavalloplus
28-09-2008, 23:01
bello si cavolo complimenti....
REBECCA137
29-09-2008, 00:19
#25 Non posso che farti i miei complimenti!
La radice è stupenda di suo e tu hai creato 1 ottimo layout ;-)
Io ho dei neon neri, effettivamente sono particolari, così comq quelli che chiamano neon "rosa", a te la scelta :-)
Oggi ho inserito 10 neon neri che hanno iniziato da subito a "farsi le vasche" avanti e indietro e di spazio ne hanno per così...!!!
Settimana prossima non so se inserire una decina di cardinali o di petitelle...ummm #24
dacci nuove notizie sulla vasca!!!! :-D non chiedetemi come sono rimbalzato su questo topic #06 :-))
markrava
05-10-2008, 18:29
si dai......nuovi aggiornamenti... ;-)
Grazie a tutti per la passione con cui seguite il mio "progetto".
Allora, al momento sto facendo un ciclo di protalon perchè sono apparse le prime filamentose e sono alle prese con un probvlema alla proserpinaca palustris che mi assilla da 1 mese...ovvero i fusti ad un certo punto fanno una macchia nera e marciscono così continuo a tagliare e ripiantare la cima ma mi sta scocciando questa cosa perchè così facendo si rovina tutto il layout...che voi sappiate è una cosa normale o prima o poi si stabilizzerà? in un sito ho letto che è normale che lo faccia ma se davvero le cose stanno così piacere o non piacere che mi possa giovedì la cambio e metto un'altra pianta più semplice...e già che ci sono magari procederò anche con una "potatura dal basso" della Hygrophila siamensis e darò un'accorciatina alla Lymnophila sessiflora che ormai pettina la superfice della vasca...l'Alternanthera invece è molto lenta a crescere da quando l'avevo potata dal basso mentre la Calli sta "camminando" tantissimo e le altre sono in perfetta salute...il Micranthenum si è ripreso molto bene dal trapianto e si sta riempendo di foglioline.
Giovedì o cmq fine settimana posto una foto a potatura effettuata (e probabilmente con la pianta nuova al posto della proserpinaca che mi sta facendo impazzire...)
angeldavid
06-10-2008, 21:31
molto bello complimenti!
Zaffiro_xx
06-10-2008, 21:44
Complimenti anche da parte mia... veramente bello!
Soprattutto perchè non ci hai piantato la cicoria... :-))
Mr-Flammeus
06-10-2008, 21:54
ciao complimenti per la vasca....sei sicuro che quel filtro è un THERMOFILTRO come scrivi tu??
secondo me il protalon non serviva..è appena un mese che hai allestito e le filamentose verdi sono quasi normali...pensa che io ero stato invaso e ora son quasi scomparse(grattata)...
se son filamentose nere invece è un altro discorso...
Non ho mai visto filamentose perchè è il mio primo acquario quindi se le verdi sono un verde scuro allora siono quelle normali, se invece verde scuro sono definite "nere" allora sono le seconde, per non ssbagliare avevo portato un campione di alga al negoziante che mi ha dato il protalon...stiamo a vedere
Per adesso la proserpinaca sembra stazionaria non presentando più marcescenze ma mi tocco per scaramanzia :-D
@Mr-Flammeus, sì sì è un thermofiltro, la sonda è ben nascosta tra i 2 tubi di mandata e aspirazione del filtro dietro la Limnophila sessiflora
se davvero nn vi scandalizzate per l'orrore della proserpinaca che è tutta sparuta -20 vi faccio una foto e ve la posto. La mia idea è quella di tenerla e provare a vedere come reagisce...se si stabilizza alla prima potatura di manutenzione ripianto le cime che taglio rinfoltendo la dove sono marcite le altre piante
Non ho mai visto filamentose perchè è il mio primo acquario quindi se le verdi sono un verde scuro allora siono quelle normali, se invece verde scuro sono definite "nere" allora sono le seconde, per non ssbagliare avevo portato un campione di alga al negoziante che mi ha dato il protalon...stiamo a vedere
Per adesso la proserpinaca sembra stazionaria non presentando più marcescenze ma mi tocco per scaramanzia :-D
@Mr-Flammeus, sì sì è un thermofiltro, la sonda è ben nascosta tra i 2 tubi di mandata e aspirazione del filtro dietro la Limnophila sessiflora
se davvero nn vi scandalizzate per l'orrore della proserpinaca che è tutta sparuta -20 vi faccio una foto e ve la posto. La mia idea è quella di tenerla e provare a vedere come reagisce...se si stabilizza alla prima potatura di manutenzione ripianto le cime che taglio rinfoltendo la dove sono marcite le altre piante
Mr-Flammeus
07-10-2008, 14:28
@Mr-Flammeus, sì sì è un thermofiltro, la sonda è ben nascosta tra i 2 tubi di mandata e aspirazione del filtro dietro la Limnophila sessiflora
Siccome sul sito mi porta che i thermofiltri sono altri modelli...forse non hai il 2026 ma un altro modello???
Mr-Flammeus
07-10-2008, 14:28
@Mr-Flammeus, sì sì è un thermofiltro, la sonda è ben nascosta tra i 2 tubi di mandata e aspirazione del filtro dietro la Limnophila sessiflora
Siccome sul sito mi porta che i thermofiltri sono altri modelli...forse non hai il 2026 ma un altro modello???
no no..che ci scandalizziamo ;-)
no no..che ci scandalizziamo ;-)
Ieri preso da un raptus di pazzia ho stravolto il layout...spostando piante, legni, rocce...e tutto per recuperare una red cherry piena di uova e metterla in una nursery...
Ho potato tutto, eradicato la siamensis, potata e ripiantate le cime, selezionato 5-6 steli di proserpinaca sani e ripiantati, spostato 2 blyxa japonica...ora devo trovare delle altre piantine da inserire perchè la Alternanthera l'ho levata che nn mi soddisfaceva e spero di riuscire a trovare della polysperma rosanervig, della hydrocotyle leum. e della rotala rotundifolia.
Appena sarà di nuovo presentabile posterò una foto ;-)
Ieri preso da un raptus di pazzia ho stravolto il layout...spostando piante, legni, rocce...e tutto per recuperare una red cherry piena di uova e metterla in una nursery...
Ho potato tutto, eradicato la siamensis, potata e ripiantate le cime, selezionato 5-6 steli di proserpinaca sani e ripiantati, spostato 2 blyxa japonica...ora devo trovare delle altre piantine da inserire perchè la Alternanthera l'ho levata che nn mi soddisfaceva e spero di riuscire a trovare della polysperma rosanervig, della hydrocotyle leum. e della rotala rotundifolia.
Appena sarà di nuovo presentabile posterò una foto ;-)
Ecco come promesso un aggiornamento della vasca! Come potete notare ho stravolto il layout e così sembra molto più naturale! ho appena potato...della proserpinaca mi sono rimaste solo 4 piantine ma pazienza...nella zona posteriore sinistra inoltre sto aspettando che mi arrivi della rotala rotundifolia che pare mi sia stata spedita martedì scorso con posta prioritaria ma che in verità ancora non se ne sa niente...
sono letteralmente invaso dalle alghe di ogni genere, dalle filamentose a pennello verdi a quelle nere, quelle a ciuffo e dulcis in funfo dai cianobatteri anche se li ho levati subito...speriamo non se ne riformino altri! sto continuando con il protalon (sono al secondo giro) e ho sospeso ogni tipo di fertilizzazione naturalmente. Sto procedendo con cambi parziale di una 20ina di litri a settimana invece di 80 al mese (1/3 della vasca) sperando che cambi più frequenti aiutino a migliorare la situazione.
Meno male che ho dato retta a chi mi diceva di dosare solo metà dei quantitativi di fertilizzante liquido indicato da ADA...se avessi somministrato dosi intere cosa mi venivano fuori?! #19
http://img48.imageshack.us/img48/7869/fotochiavetta141kx0.jpg
Ecco come promesso un aggiornamento della vasca! Come potete notare ho stravolto il layout e così sembra molto più naturale! ho appena potato...della proserpinaca mi sono rimaste solo 4 piantine ma pazienza...nella zona posteriore sinistra inoltre sto aspettando che mi arrivi della rotala rotundifolia che pare mi sia stata spedita martedì scorso con posta prioritaria ma che in verità ancora non se ne sa niente...
sono letteralmente invaso dalle alghe di ogni genere, dalle filamentose a pennello verdi a quelle nere, quelle a ciuffo e dulcis in funfo dai cianobatteri anche se li ho levati subito...speriamo non se ne riformino altri! sto continuando con il protalon (sono al secondo giro) e ho sospeso ogni tipo di fertilizzazione naturalmente. Sto procedendo con cambi parziale di una 20ina di litri a settimana invece di 80 al mese (1/3 della vasca) sperando che cambi più frequenti aiutino a migliorare la situazione.
Meno male che ho dato retta a chi mi diceva di dosare solo metà dei quantitativi di fertilizzante liquido indicato da ADA...se avessi somministrato dosi intere cosa mi venivano fuori?! #19
http://img48.imageshack.us/img48/7869/fotochiavetta141kx0.jpg
forse ha perso il tocco di "nuovo" che aveva con le piante nuove appunto, e si sta naturalizzando... la rotala ci vuole proprio #36#
forse ha perso il tocco di "nuovo" che aveva con le piante nuove appunto, e si sta naturalizzando... la rotala ci vuole proprio #36#
Metti un bell'esercito di caridine!! le alghe sono comprese con i prodotti ada :-) sono venute anche a me ma ora stanno sparendo! Io però non ho usato il protalon ma il phyton-git ai cambi d'acqua e piano piano stanno regredendo! I neon li vedo un po violacei ma che gradazione sono? Metti qualche osram abbassa la gradazione k vedrai che le alghe diminuiscono!
Metti un bell'esercito di caridine!! le alghe sono comprese con i prodotti ada :-) sono venute anche a me ma ora stanno sparendo! Io però non ho usato il protalon ma il phyton-git ai cambi d'acqua e piano piano stanno regredendo! I neon li vedo un po violacei ma che gradazione sono? Metti qualche osram abbassa la gradazione k vedrai che le alghe diminuiscono!
le red cherry non sono il massimo come competitori , dovresti provare piu' con le japoniche ;-)
le red cherry non sono il massimo come competitori , dovresti provare piu' con le japoniche ;-)
allora partiamo dal principio...
la rotala me l'ha inviata un utente del forum ma ancora, come ho scritto prima, non è arivato niente...boh!
i neon sono quelli della arcadia, i plant pro...anche io ho avuto lo stesso dubbio e infatti mi sono informato da un mio amico elettricista che mi fa arrivare 4 neon T5 OSRAM 865 a 16€ a neon invece dei 32€ del neon della arcadia...dici che vanno bene 4 6500 k°?
se aggiungo le caridine japoniche si ibridano con le red cherry? credevo che avessero la stessa funzione...cosa cambia tra le 2?
allora partiamo dal principio...
la rotala me l'ha inviata un utente del forum ma ancora, come ho scritto prima, non è arivato niente...boh!
i neon sono quelli della arcadia, i plant pro...anche io ho avuto lo stesso dubbio e infatti mi sono informato da un mio amico elettricista che mi fa arrivare 4 neon T5 OSRAM 865 a 16€ a neon invece dei 32€ del neon della arcadia...dici che vanno bene 4 6500 k°?
se aggiungo le caridine japoniche si ibridano con le red cherry? credevo che avessero la stessa funzione...cosa cambia tra le 2?
Guarda se puoi metti due 6500 e 2 4000 secondo me è meglio! Avrai una luce un po più giallognola ma gioverà alle piante! Cerca di levare manualmente le alghe dalle foglie o dagli arredi, continua con i cambi settimanali! Io ho notato grossi miglioramenti abbassando graduatamente il kh a 3 e aggiungendo 5ml di Flourish excel ogni 30lt dopo un cambio d'acqua! Dato che anche l'acqua non era molto limpida ho inserito anche del carbone attivo nel filtro! Le alghe hanno cominciato a friggere , e le piante a produrre ossigeno. Nei giorni successivi le pennello si erano quasi scolorite e pianno piano stanno sparendo in + l'acqua è limpidissima!
Guarda se puoi metti due 6500 e 2 4000 secondo me è meglio! Avrai una luce un po più giallognola ma gioverà alle piante! Cerca di levare manualmente le alghe dalle foglie o dagli arredi, continua con i cambi settimanali! Io ho notato grossi miglioramenti abbassando graduatamente il kh a 3 e aggiungendo 5ml di Flourish excel ogni 30lt dopo un cambio d'acqua! Dato che anche l'acqua non era molto limpida ho inserito anche del carbone attivo nel filtro! Le alghe hanno cominciato a friggere , e le piante a produrre ossigeno. Nei giorni successivi le pennello si erano quasi scolorite e pianno piano stanno sparendo in + l'acqua è limpidissima!
E rieccomi dopo un pò a riproporvi le foto della mia vasca che come potete vedere procede molto bene. Dopo un'invasione di alghe mostruosa che ho cercato di contrastare con ben 6 cicli di protalon ho deciso di levare la calli perchè ho avuto l'impressione che creasse deposito di sporcizia e che da li partissero le alghe...non so se la mia ipotesi fosse giusta, fatto sta che levata la calli sistemato il problema...
Ho compiuto qualche piccolo cambiamento ma sostanzialmente l'acquario è lo stesso, è solo un pò cresciutello :)
Da segnalare il boom demografico delle Red Cherry che hanno superato il centinaio di unità "costringendomi" a fare anche un caridinaio di 50 litri che ho messo in cameretta e che è ancora in fase di costruzione (per adesso è ancora molto spartano). Appena faccio una foto cmq la posto...
http://img211.imageshack.us/img211/8923/200901141dt7.jpg
http://img243.imageshack.us/img243/2043/200901142md8.jpg
La Sagittaria sta pure fiorendo a rotta di collo
http://img82.imageshack.us/img82/7223/200901146au2.jpg
ed ecco una red cherry che prende il sole :)
http://img379.imageshack.us/img379/2926/200812263ap6.jpg
Scusate se qualche foto è storta...colpa del vino, io credevo di essere dritto #19
E rieccomi dopo un pò a riproporvi le foto della mia vasca che come potete vedere procede molto bene. Dopo un'invasione di alghe mostruosa che ho cercato di contrastare con ben 6 cicli di protalon ho deciso di levare la calli perchè ho avuto l'impressione che creasse deposito di sporcizia e che da li partissero le alghe...non so se la mia ipotesi fosse giusta, fatto sta che levata la calli sistemato il problema...
Ho compiuto qualche piccolo cambiamento ma sostanzialmente l'acquario è lo stesso, è solo un pò cresciutello :)
Da segnalare il boom demografico delle Red Cherry che hanno superato il centinaio di unità "costringendomi" a fare anche un caridinaio di 50 litri che ho messo in cameretta e che è ancora in fase di costruzione (per adesso è ancora molto spartano). Appena faccio una foto cmq la posto...
http://img211.imageshack.us/img211/8923/200901141dt7.jpg
http://img243.imageshack.us/img243/2043/200901142md8.jpg
La Sagittaria sta pure fiorendo a rotta di collo
http://img82.imageshack.us/img82/7223/200901146au2.jpg
ed ecco una red cherry che prende il sole :)
http://img379.imageshack.us/img379/2926/200812263ap6.jpg
Scusate se qualche foto è storta...colpa del vino, io credevo di essere dritto #19
anciua, semplicemente complimenti...
la tua vasca è davvero stupenda........ #25
anciua, semplicemente complimenti...
la tua vasca è davvero stupenda........ #25
che cambiamento :-))
però con la crescita delle piante ha perso molto in profondità.
perchè in primo piano non metti della pogostemon helferi?
che cambiamento :-))
però con la crescita delle piante ha perso molto in profondità.
perchè in primo piano non metti della pogostemon helferi?
lupastro
15-01-2009, 15:44
stupendo!
lupastro
15-01-2009, 15:44
stupendo!
azzz....che gran figata!!complimentoni!! #25 #25
azzz....che gran figata!!complimentoni!! #25 #25
A dir poco spettacolare :-)) #25
A dir poco spettacolare :-)) #25
classe A
15-01-2009, 21:00
molto bella complimentoni
classe A
15-01-2009, 21:00
molto bella complimentoni
bella!! ci piace ;-)
..manca qualcosa #24 ma non so che #24
bella!! ci piace ;-)
..manca qualcosa #24 ma non so che #24
Zaffiro_xx
15-01-2009, 21:40
..manca qualcosa ma non so che
Manca una coppia protagonista! :-))
Splendida vasca... bravo! complimenti! #25 #25 #25
Zaffiro_xx
15-01-2009, 21:40
..manca qualcosa ma non so che
Manca una coppia protagonista! :-))
Splendida vasca... bravo! complimenti! #25 #25 #25
..manca qualcosa ma non so che
Manca una coppia protagonista! :-))
Splendida vasca... bravo! complimenti! #25 #25 #25
Esatto ;-)
Che fertilizzanti usi?
..manca qualcosa ma non so che
Manca una coppia protagonista! :-))
Splendida vasca... bravo! complimenti! #25 #25 #25
Esatto ;-)
Che fertilizzanti usi?
markrava
15-01-2009, 21:57
bell'acquario complimenti :-)
markrava
15-01-2009, 21:57
bell'acquario complimenti :-)
Grazie a tutti per l'entusiasmo dimostrato e i complimenti che mi avete fatto!
In realtà penso che si possa fare anche meglio ma va beh, piano piano...
Uso la linea di fertilizzazione della ADA ma ho ridotto il dosaggio al 60% di quello consigliato...al momento Brighty-K giornalmente e poi alterno l'ECA e lo STEP 2
;-)
Grazie a tutti per l'entusiasmo dimostrato e i complimenti che mi avete fatto!
In realtà penso che si possa fare anche meglio ma va beh, piano piano...
Uso la linea di fertilizzazione della ADA ma ho ridotto il dosaggio al 60% di quello consigliato...al momento Brighty-K giornalmente e poi alterno l'ECA e lo STEP 2
;-)
krumbalende
26-01-2009, 00:17
wow veramente fantastico il tuo acquario davvero
che prodotto è quello che regge la tua plafo arcadia??
krumbalende
26-01-2009, 00:17
wow veramente fantastico il tuo acquario davvero
che prodotto è quello che regge la tua plafo arcadia??
Grazie sono contento che ti piaccia! Sono 2 staffe di ferro che ho fatto fare da un mio amico fabbro e che ho poi verniciato
Grazie sono contento che ti piaccia! Sono 2 staffe di ferro che ho fatto fare da un mio amico fabbro e che ho poi verniciato
lupastro
26-01-2009, 11:27
per favore, mi dite come si chiama la pianta più a destra?
quelal che sale con foglie sferiche e piatte.. tipo ninfea, ma ha anche foglie sommerse sullo stelo
mi piace un sacco ed è proprio quello che mi servirebbe
lupastro
26-01-2009, 11:27
per favore, mi dite come si chiama la pianta più a destra?
quelal che sale con foglie sferiche e piatte.. tipo ninfea, ma ha anche foglie sommerse sullo stelo
mi piace un sacco ed è proprio quello che mi servirebbe
lupastro
26-01-2009, 14:22
yeah! :-)) :-))
grazie
lupastro
26-01-2009, 14:22
yeah! :-)) :-))
grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |