Entra

Visualizza la versione completa : Mi presento


Marti
04-09-2008, 15:02
Ciao a tutti!Mi chiamo Martina e adoro i pesci ma non sono ancora molto esperta sulle loro esigenze e sul mantenimento di un acquario.
Ho cominciato lo scorso inverno ad allestire il mio..il negoziante, vista la mia inesperienza, mi aveva consigliato di cominciare senza piante vere e pochi pesci.Vedendo che le cose andavano bene, piano piano ho aumentato la popolazione.I primi mesi me la sono cavata, anche se continuavo ad avere un sacco di dubbi e di domande.Con l'arrivo del caldo estivo, ho avuto una strage, che mi ha demoralizzata parecchio ma al tempo stesso, mi ha dato la spinta per informarmi maggiormente e per chiedere aiuto......ecco perchè sono qui.
Nonostante il mio negoziante di fiducia sia assolutamente competente, non è altrettanto disponibile nel dare indicazioni e suggerimenti.Di solito risponde alle mie domande(sicuramente banali, ma per me indispensabili)con sufficienza e con molto fretta, dando per scontate un sacco di cose, che magari mi rimprovera la volta dopo, quando torno in negozio con un nuovo problema.
Così sono ancora piena di dubbi e domande che mi auguro di riuscire a chiarire anche grazie al vostro aiuto.
Ho affidato temporaneamente i superstiti della strage ad un'amica ed ho allestito nuovamente il mio acquario....e,visto che ripartivo da capo, stavolta ho messo anche le piante vere!
Adesso sono tornati da un mese nel loro nuovo ambiente e sembra che si trovino bene...io invece sono in ansia perchè non vorrei più fare sbagli grossolani..per la paura che la temperatura salga troppo,addirittura tengo l'aria condizionata anche quando esco di casa.
Stavolta sono determinata ad imparare tutto sull'argomento e non voglio proprio sbagliare...perciò,vi toccherà rispondere ad un sacco di domande! :-))

|GIAK|
04-09-2008, 15:08
Marti, benvenuta!!! -e33 -e33

intanto ti consiglio di leggere le guide che trovi in evidenza in questa sezione e quelle che trovi qui: www.acquaportal.it/Dolce cosi cominci per bene a levarti molti dubbi... per quelli che ti restano siamo qui a darti una mano...

p.s. nel profilo (che vedo già compilato) dovresti inserire anche i valori dell'acqua... ;-) ;-)

Nalfein
04-09-2008, 15:11
Va bene. L'importante è decidere se vuoi fare un salto di qualità: Piante vere. Sembra una sciocchezza ma le piante vere sono un fondamentale elemento per il benessere dell'acquario di acqua dolce.

Ti consiglio innanzitutto una lettura delle principali guide di AcquaPortal, ( http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp ) in modo tale potrai toglierti i principali dubbi che il tuo negoziante da come "conoscenza acquisita"... che poi non so con tutto rispetto quanta competenza abbia se crede veramente che certe cose siano scontate nella cultura occidentale odierna (andiamo in giro con i microfoniper le piazze italiane a chieder di ciclo dell'azoto, ammoniaca, fosfati? Io dico che 7 su 10 non sanno nemmeno di cosa si parla)

Comunque dopo questo step fondamentale, ti invito a riportare le dimensioni della tua vasca, la tipologia e il wattaggio della lampada (quasi sicuramente dovrai cambiarla se deciderai di tenere piante vere), l'attuale popolazione che hai in vasca (e quà vedremo la competenza e l'onestà del negoziante), e la qualità dell'acqua.

A tal proposito ti invito a comprare, se già non l'hai fatto, alcuni fondamentali test per l'acqua A REAGENTE LIQUIDO, non a striscetta, di almeno questi fondamentali parametri: PH, GH, KH, NO2, NO3.

Alla prossima :-)

Nalfein
04-09-2008, 15:28
Errore mio, ho letto solo ora il profilo, ma mi unisco a GIAK nel sollecitare la misurazione dei valori dell'acqua :-)

Innanzitutto le rasbore NOOON vanno lasciate sole solette, 2 sono decisamente poche, sono pesci da branco e vanno tenute ad almeno gruppetti di 5-6 (minimo), sospetto che questo sia ciò che è sopravvissuto all'estate però quindi non ti bacchetto più di tanto :-D

Il Gyrinocheilus Aymonieri per quanto resistente, diventa grandino e molto, molto aggressivo e territoriale (attacca anche discus e scalari, per dirne una >:-<, un vero terminator) e andrebbe inserito solo in acquari medio o grandi. In ogni caso tende a scavare buche e a dissestare il fondo, personalmente, cercherei una persona in grado di occuparsene meglio :-)

Il platydoras costatus è un bel pesciolone ma ha delle controindicazioni FORTI per i neofiti quale mi permetto di classificarti: va introdotto in un acquario con molta sabbia perchè adora scavare e devastare il fondale, è un pesce da branco... MA... ha degli aculei che secernono una sostanza tossica anche per l'uomo (lo sapevi, questo?) quindi attentissima a maneggiar la vasca.


Per il ranocchio purtroppo non me ne intendo ma ho fatto una breve ricerca su google e ti ho trovato sta scheda che semrba itneressante e te ne consiglio la lettura:

http://www.amiciinsoliti.it/anfibi/hymenochirus.html

spero di essere stato d'aiuto.

Marti
04-09-2008, 16:03
Intanto GRAZIE per la disponibilità e....la pazienza..ne dovrete avere molta con me! ;-)
Utilissime le informazioni sui miei pesciolini...inutile dire che NON sapevo quanto fosse "impegnativo" ed anche un pò rischioso il Platydoras...avrei dovuto intuire qualcosa vista le brutta faccetta che ha,ma ....ovviamente il fatto degli aculie dev'essere una delle tante informazioni ritenute superflue dal mio negoziante! -04 ...ma adesso lo so e starò attenta! :-)

Sapevo soltanto che sia lui che il Gyrinocheilus sono molto resistenti ed ottimi "Spazzini"..(questo è quello che mi hanno detto)..ma non immaginavo fossero così aggressivi.

Per i Rasbore....già...la strage ha fatto il suo effetto -20 .. ma credo che presto ne prenderò altri visto che sono resistenti e, a mio parere, molto carini!

Grazie per la scheda sul ranocchio...molto interessante!Devo ammettere che sono felicissima che sia sopravvissuto...è ipnotico...starei a guardarlo per ore nuotare qua e là tra i pesci!

Per quanto riguarda i dati dell'acqua sto provvedendo ad aggiornare la mia scheda.....tra poco sarà pronta!! :-))

Marti
04-09-2008, 17:05
Oltre ad essere inesperta sugli acquario....ammetto di essere molto imbranata anche con i computer... #12 .Devo confessarvi che è il primo forum a cui mi iscrivo...perciò, spero scuserete i miei errori e cercherete di darmi tutti i suggerimenti possibili anche per non smarrirmi qua! #13


Intanto riporto qui le mie domande...sperando di poter avere presto un vostro aiuto!! :-)) GRAZIE!!! ;-)


Per quanto riguarda l'allestimento e le prime fasi di adattamento dei pesci nel nuovo ambiente, ho seguito scrupolosamente le indicazioni del negoziante...ma per quanto riguarda il mantenimento, continuo ad avere un sacco di dubbi.

Intanto sulle dosi del CIBO e quante volte devo dare da mangiare ai miei amici.Prima avevo una popolazione molto più alta(circa 15 pesci)...adesso ho 2 pulitori, 2 Rasbora ed un Ranocchio...mi hanno detto che il ranocchio è sufficiente che mangi 2 volte a settimana.E' vero?E siccome,lui non magia le scaglie ma i pesci mangiano i bloodWorms, il giorno che do il cibo al ranocchio, non do le scaglie.E per i pulitori?Ogni quanto devo dare una pastiglia visto che sono solo 2?

Altro dubbio..Ho poche PIANTE?
Mi sapreste consigliare alcuni tipi resistenti e che possono star bene nel mio acquario?

In questo momento ho dei problemi con le analisi...il negoziante mi ha dato del CARBONE....non mi ha spiegato nè a che cosa serve, nè se va tenuto per un periodo e poi va tolto, oppure se va lasciato sempre...sapreste darmi delucidazioni anche su questo?

Sab mattina torno a fare le analisi..se l'acqua va bene, dovrei prendere altri PESCI e volevo sapere da voi quanti e quali possono convivere bene con i miei...per ora pensavo di prenderne solo un paio...visto che ho un acquario piccolo e per non rischiare di destabilizzare troppo l'equilibrio.

GRAZIE mille!! :-)

Nalfein
04-09-2008, 17:18
Dunque per il ranocchio io direi di far testo alle poche informazioni che abbiamo fino ad ora: crescono benone con i chironomus congelati (larve di zanzara rossa, si comprano in ogni negozio di acquariofilia), hai alghe nell'acquario? Se ne hai modula un po' la dieta dei tuoi pulitori in modo da non strafogarli! Se invece ne hai molto poche o non ne hai, dagli mezza pastiglia al giorno di mangime per pesci da fondo (credo vadano bene quelle per corydoras o otocinclus).
Per le rasbore ogni giorno piccolissime quantità di scaglie di cibo finemente sminuzzate in modo che possano essere facilmente ingoiate.

Ricorda di integrare la dieta dei "pulitori" con qualche pisello sbucciato e sbollentato in acqua calda per qualche minuto, e un quarto di fetta di zucchina avendo cura di cuocerla (in modo che vada a fondo) e togliere la buccia.

Per le piante... SI... ne hai decisamente poche, ma ora come ora con quei due terremoti viventi che ti trovi in vasca, rischi di buttare i soldi se ne compri di nuove, quelli non sono pesci, sono ruspe ambulanti #18

Il carbone... (gran professionalità il venditore che ti da la roba senza nemmeno accennare a spiegarti a che serve) lo dovresti mettere in uno scomparto del filtro ma per ora non farlo, per quale motivo te l'ha dato, di quale problema ti sei lamentata? Acqua colorata? I pesci che morivano? O cosa?.

Mi puoi spiegare dove ti rifornisci? :-) visto che entrambi siamo di Bologna eventualmente potrei darti delle dritte sul negoziante al quale rivolgerti. #36#

Marti
04-09-2008, 18:24
Grazie per le informazioni sul cibo...ignoravo anche che si dovesse integrare la dieta dei pulitori (piselli e zucchine...non l'avrei mai immaginato! :-) )

Dunque..alghe..direi di no..solo qualche puntino verde sui vetri.
Per quanto riguarda il carbone, sono stata a fare le analisi dell'acqua in negozio...(a casa ho solo i test a striscetta, ma seguirò presto il tuo consiglio e mi farò dare quelli a reagente liquido! #13 )...e mi ha detto che c'erano i fosfati alti ma non mi ha detto da cosa dipende, solo di mettere il carbone, dopo averlo lavato bene, in una calza e nello scomparto del filtro...e di tornare sabato mattina per controllare.

Visto che per gli altri valori non mi ha detto niente, spero vada bene....ma, dato che ci siamo, approfitto della disponibilità e riporto i dati del test che ho fatto proprio adesso.... (ovviamente su striscetta.. #13 )...così mi sapete dire se vanno bene.

NO3 0
NO2 0
GH >16°d
KH 10°d
pH 7.5

Comunque avevo già intenzione di cambiare rifornitore...tra le altre cose, adesso vivo vicino ad un grande negozio, CoralAcquarium...lo conosci?Può essere una valida sostituzione?

Nalfein
04-09-2008, 18:39
Eh lo so. Nei loro ambienti d'appartenenza mangiano piante e foglie commestibili, ma visto che sono ghiotti dei nostri ortaggi non c'è motivo di negarglieli, visto le porzioni ben più economiche delle quali necessitano no :-D?

Ah quindi forse quel carbone è una resina antifosfati in granuli.

I valori dell'acqua, se tali sono, non sono adatti a nessuno dei pesci che tieni nel tuo acquario, mi spiace dirtelo #07, probabilmente la strage estiva è dovuta anche a questo, dei pesci in un acqua ideale si ammalano e sopratutto muoiono molto meno ^_^

Coralacquarium è quello sulla via emilia vero? E' specializzato sopratutto in acquari marini che io sappia, e il gestore ha una esperienza decennale, forse per questo da le cose un po' per scontate, io mi rifornisco altrove, ma non è il caso di fare pubblicità quà, se sei interessata, scrivimi pure un messaggio privato.

#07 #07

Marti
04-09-2008, 18:55
Perfetto....nemmeno una buona notizia oggi! -20
Cercherò di non abbattermi troppo..hai qualche suggerimento per riequilibrare l'acqua?Dovrei cambiarne una parte tra un paio di giorni,magari anticipo i tempi....oppure peggioro la situazione? #13

In ogni caso ti ringrazio..sei stato molto gentile...vi terrò aggiornati sul mio piccolo e sfortunato mondo sommerso!

Nalfein
04-09-2008, 19:39
Suggerimenti precisi vanno dispensati con cautela in questo caso: non so con esattezza che percentuale di acqua di osmosi inversa devi miscelare al tuo prossimo cambio.

Innanzitutto cambia sempre il 20#30% dell'acqua alla volta, mai di più, o rischi di far morire troppi batteri e nel tuo acquario già precario non sarebbe affatto cosa buona.

Posso dirti dunque che il prossimo cambio potresti farlo con 60% acqua osmotica e 40% acqua da rubinetto, verrebbe così a diminuire lentamente la durezza dell'acqua, non tutta in una volta, cosa che dearebbe stress e affaticamento sicuro ai pesci.

|GIAK|
04-09-2008, 19:57
Marti, come dice Nalfein, dovresti abbassare i valori... e spostare qualche inquilino ;-) detto cio.. anche con le striscette, dovresti fare i test all'acqua di rubinetto, perchè spesso i valori cambiano un po in acquario... dopo che ci dirai i valori dell'acqua di rubinetto potremo aiutarti sulla miscela dei cambi... ;-) ;-)

Marti
04-09-2008, 22:18
Ecco le analisi dell'acqua del rubinetto

NO3 0
NO2 0
GH >16°d
KH 15°d
Ph 8.0

Per quanto riguarda i miei pescetti aggressivi...non so a chi potrei darli?Non penso di poterli riportare in negozio...soprattutto se l'acqua non è al meglio e potrebbero essere ammalati non penso li riprenderanno.

Marti
10-09-2008, 20:22
Eccomi qua!!Pronta ad aggiornarvi!!
Ho messo una resina per ridurre i fosfati ed ha funzionato.Mi hanno detto di tenerla ancora per una decina di giorni anche se le analisi vanno già molto meglio.
Ho comprato una piantina ma ancora niente ospiti nuovi...voglio aspettare che l'acqua sia perfetta...e invece è ancora un pò troppo dura.Ma oggi, sotto consiglio del negoziante, ho fatto un cambio del20% solo con acqua osmotica e non di quella del rubinetto, sperando si equilibri un pò....

ecco le analisi nuove

NO3 0
NO2 0
GH 10°d
KH 7°d
Ph 7.3


...qualche parere e consiglio? ;-)