Visualizza la versione completa : Rimozione coperchio Juwel
Scatto88
03-09-2008, 21:39
Salve a tutti..ho appena preso da un privato un juwel rio 180 usato,volendo fare un acquario aperto,ma mi sono accorto dell'impossibilità di togliere completamente il coperchio..leggendo qua e la ho anche trovato che la striscietta di plastica nera a metà vasca è un tirante,ed è collegato alla cornice..
ora,premesso che la cornice non mi piace moltoe che vorrei toglierla,dovrei tirantare l'acquario,giusto?
quindi:
-come si toglie la cornice siliconata sul vetro?
-una volta tolto il tirante con cosa posso sostituirlo nel modo esteticamente migliore?
-come lo fisso il tirante?
altra domanda non inerente..come posso tappare il buco sul fondo creato per lo scarico?
grazie a tutti!
spero in un aiuto!
Ciao per il coperchio devi armarti di pazienza, un cutter e passarlo tra il vetro e la cornice per il tirante puoi incollare un listello di vetro a meta vasca prova anche a fare una ricerca su questo sito e anche con google
io faccio sempre cosi e devo dire che ne trovi di risposte .
Per il buco pezzo di vetro tondo o quadrato spesso 4-5 MM e silicone a fiumi ovviamente piu largo del buco e lo appoggi dall' interno tanto se e sul fondo viene coperto dal ghiaino :-))
Scatto88
04-09-2008, 10:16
Proprio non posso vederlo quel bordo superiore immenso... -28d# -28d#
sto pensando di togliere la cornice per sostituirla con qualcosa di più discreta (magari solo un paio di cm) e di metallo,e poi di aggiungere un paio di tiranti in vetro..
non c'è prorpio nessuno che può aiutarmi?
Cla72, grazie..
Io su quell'acquario la cornice non la toglierei, tieni presente che ha i vetri spessi 6mm, e che la stessa Juwel fa notare che uno spanciamento dei vetri di qualche millimetro è "normale". Probabilmente se hanno messo una cornice così alta è anche per questo motivo.
Scatto88
04-09-2008, 12:03
immaginavo..insomma mi tocca tenerlo così..
nessuno ha un progettino in testa per poterla togliere,ovviamente sostituendola adeguatamente?
Tieni presente che gli angoli dei vetri,sotto la cornice non sono siliconati(all'interno dovresti avere,credo sulla dx, un livello di massimo carico),quindi ammesso che tu riesca a togliere la cornice(cosa che io non mi azzarderei a fare) il livello dell'acqua sarà sempre lo stesso.
P.S. se partono 180 litri di vasca,puoi fare surf dentro casa.Lascia la vasca cosi com'è.
I fori li puoi chiudere con dei vetri dello stesso spessore,incollati con il silicone.
Scatto88
04-09-2008, 16:55
Ok mi avete convinto..
però perlomeno vorrei cambiare il tirante e metterlo trasparente,usando del plexiglass,visto che andrebbe attaccato alla cornice..
tanto l'originale è una striscietta di plastica sottile,quindi più di tanto sforzo non penso che regga..
consigli?
Io lascerei tutto così come è. Alla fine che vantaggio otterresti nel sostituire il tirante originale, al limite guadagneresti qualcosa (penso molto poco) in luce, poichè se non ricordo male quello Juwel dovrebbe essere nero. Nel tuo caso visto lo spessore dei vetri (ricordo che la stessa Juwel conferma normale uno spanciamento di circa 3-4mm se non ricordo male) personalmente penso che il proverbio "chi lascia la via vecchia per la nuova sà quel che lascia non sà quel che trova" sia quanto mai azzeccato.
Scatto88
04-09-2008, 18:52
"chi lascia la via vecchia per la nuova sà quel che lascia non sà quel che trova" sia quanto mai azzeccato.
vallo a spiegare a me..se non ci metto le mani dappertuttonon sono contento! #13
comunque la lascio così,magari metto un annuncio sul mercatino per uno scambio..
ma per una vasca di quelle dimensioni quale sarebbe lo spessore dei vetri giusto per poterla lasciare completamente aperta?
nelle varie tabelle ho trovato di tutto e di più, 10mm 12mm e poi ho visto che ci sono vasche commerciali da 8mm non tirantate.. #24
[/quote]vallo a spiegare a me..se non ci metto le mani dappertutto non sono contento! :-o)[quote]
Si, "leggendo tra le righe" il tuo penultimo post si carpiva questo aspetto. :-))
Per lo spessore, per una vasca come la tua dovrebbe essere 10mm non tirantata, se non sbaglio. La mia ha le stesse dimensioni ma con lastre da 8mm e con un tirante centrale non spancia(al limite impercettibilmente), ed è riempita fino ad 1-2 cm dalla superficie.
Scatto88
04-09-2008, 19:06
perchè ad esempio su abissi una 100x40x50 è fatta con 8mm senza tirante..
ma immagino che debbano risparmiare il più possibile..infatti se si usa 8mm con tirante o 10mm senza penso che siano in totale sicurezza..magari con 8mm si rischia qualcosa in più..
grazie a tutti!
Sharkfree
04-10-2008, 10:38
:-( Ciao a tutti, scusate se riapro, ho anch'io un Rio Juwell 180 e proprio ieri sera quella peste di mio nipote s'è divertito con la calamita a rigarmi il vetro anteriore -04 -04
Chidevo se è possibile girare la vasca.
Visto che il Juwell nella parte postriore, ha degli incavi per l'ingresso e l'uscita di tubi esterni, chiedevo se gli incavi sono solo sulla cornice o è proprio il vetro che è così costituito, quei graffi mi fanno proprio imbestialire.............
Scatto88
04-10-2008, 18:24
è la cornice,se guardi bene vedi il bordo superiore del vetro..(dovrebbe avere uno strato di silicone sopra).
Sharkfree
06-10-2008, 07:19
:-( Che voi sappiate è difficile da rimuovere, a limite avevo pensato di girare la vasca e coprire le due scanalature sovrapponendo una banda nera dello stesso materiale sulla parte che diventerebbe frontale, rimane poi il problema il filtro, che essendo messo su un lato risulterebbe nella parte frontale con lo spazio libero rivolto verso la parete, ma quello è difficile rimuoverlo?
Secondo voi cosa mi converrrebbe fare, rimuovere la cornice per girarla o rimuovere il filtro per spostarlo se non addirittura eliminarlo per sostituirlo con uno esterno?? #24
Scatto88
06-10-2008, 17:24
io opterei per il filtro esterno..non ha paragoni in efficienza,estetica e mautenzione..
Sharkfree
06-10-2008, 17:53
;-) Il fatto è che ce n'è già uno..........
Sharkfree, quoto Scatto88, rimuovere il filtro interno è molto più semplice che staccare e girare la cornice superiore. :-)
piggarello
06-10-2008, 19:07
Io avevo il trigon 350....ha fatto il marino e ho "scoperchiato"....all'epoca mandai alla juwel una mail in inglese dove chiedevo se era possibile togliere la cornice...mi risposero di no, che in realtà la cornice è incollata e funge da sostegno per i vetri....mi rispose anche un po allarmato, dicendomi che se la toglievo lo facevo a mio rischio e contro il loro parere...
quindi....
PS. alla fine mi sojno fatto fare una vasca angolare su misura.... ;-)
Sharkfree
07-10-2008, 07:30
:-)) Ragazzi mi avete convinto, girerò la vasca eliminando il filtro interno, rimane il problema che dall'altra parte ci sono gli intagli per l'alloggiamento di tubi e fili esterni ma risolverò sovrapponendo una banda nera a quella esistente della cornice.
Per eliminare il silicone del filtro basta un raschietto o rimane l'alone e c'è qualche prodotto apposito per toglierlo? #24
Avete qualche tecnica da suggerirmi? #24
Sharkfree
07-10-2008, 07:30
:-)) Ragazzi mi avete convinto, girerò la vasca eliminando il filtro interno, rimane il problema che dall'altra parte ci sono gli intagli per l'alloggiamento di tubi e fili esterni ma risolverò sovrapponendo una banda nera a quella esistente della cornice.
Per eliminare il silicone del filtro basta un raschietto o rimane l'alone e c'è qualche prodotto apposito per toglierlo? #24
Avete qualche tecnica da suggerirmi? #24
Sharkfree, se la vasca è piena vai di raschietto e pazienza, se è vuota sgrossa col raschietto e procurati un prodotto per rimuovere il silicone, ne esistono tanti, e poi risciacqua abbondantemente usando perossido di idrogeno. ;-)
Sharkfree, se la vasca è piena vai di raschietto e pazienza, se è vuota sgrossa col raschietto e procurati un prodotto per rimuovere il silicone, ne esistono tanti, e poi risciacqua abbondantemente usando perossido di idrogeno. ;-)
Sharkfree
07-10-2008, 12:24
Burner,
mi conviene comunque fare tutto con vasca vuota, quello che mi preoccupa è l'alone, non tanto il silicone, sono giusto 3 punti, per staccare il filtro dai punti di silicone, basta un cutter?
Sharkfree
07-10-2008, 12:24
Burner,
mi conviene comunque fare tutto con vasca vuota, quello che mi preoccupa è l'alone, non tanto il silicone, sono giusto 3 punti, per staccare il filtro dai punti di silicone, basta un cutter?
Sharkfree, si, un cutter basterebbe, ma usalo con ESTREMA attenzione.
Questo perchè dovrai estrarre tutta la lama, rischiando di rigare il vetro o peggio ancora di spezzarla e tagliarti.
Una volta staccato il filtro tagliando il silicone vai di spatolina, pulendola dopo ogni passata, questo perchè potrebbero formarsi degli agglomerati di silicone che, impedendoti il perfetto posizionamento della spatola, potrebbero farti causare altri rigoni.
Per l'alone non mi preoccuperei molto, non dovrebbe restarne nessuno, se non va via con un prodotto specifico puoi dare una passata con ossido di cerio, ma è difficile da trovare. Penso comunque che non ne avrai bisogno. ;-)
Sharkfree, si, un cutter basterebbe, ma usalo con ESTREMA attenzione.
Questo perchè dovrai estrarre tutta la lama, rischiando di rigare il vetro o peggio ancora di spezzarla e tagliarti.
Una volta staccato il filtro tagliando il silicone vai di spatolina, pulendola dopo ogni passata, questo perchè potrebbero formarsi degli agglomerati di silicone che, impedendoti il perfetto posizionamento della spatola, potrebbero farti causare altri rigoni.
Per l'alone non mi preoccuperei molto, non dovrebbe restarne nessuno, se non va via con un prodotto specifico puoi dare una passata con ossido di cerio, ma è difficile da trovare. Penso comunque che non ne avrai bisogno. ;-)
Sharkfree
07-10-2008, 17:17
;-) Incrociamo le dita.........
Sharkfree
07-10-2008, 17:17
;-) Incrociamo le dita.........
Sharkfree, anche un pò di SGRAAAAAAAAAT non fa male! :-D :-D :-D
Sharkfree, anche un pò di SGRAAAAAAAAAT non fa male! :-D :-D :-D
Sharkfree
08-10-2008, 07:06
Burner, :-D :-D :-D a due mani :-D :-D
Sharkfree
08-10-2008, 07:06
Burner, :-D :-D :-D a due mani :-D :-D
scriptors
08-10-2008, 09:03
ci sono 'cutter' con lama frontale ottimmi per queste cose
taglia il silicone con un filo da pesca e poi pulisci con il taglierino a lama frontale #36#
scriptors
08-10-2008, 09:03
ci sono 'cutter' con lama frontale ottimmi per queste cose
taglia il silicone con un filo da pesca e poi pulisci con il taglierino a lama frontale #36#
scriptors, anche questa è una idea validissima! #25
scriptors, anche questa è una idea validissima! #25
scriptors
08-10-2008, 10:35
volevo girare anche io la vasca per lo stesso problema #23 (nipotino malefico)
però non mi andava di smontare il coperchio e reincollarlo, poi tutti i cavi elettrici non avrei saputo dove passarli senza girare il coperchio e/o fare un buco nella aletta posteriore -20
sarà per la prossima volta ...
scriptors
08-10-2008, 10:35
volevo girare anche io la vasca per lo stesso problema #23 (nipotino malefico)
però non mi andava di smontare il coperchio e reincollarlo, poi tutti i cavi elettrici non avrei saputo dove passarli senza girare il coperchio e/o fare un buco nella aletta posteriore -20
sarà per la prossima volta ...
Sharkfree
08-10-2008, 12:26
volevo girare anche io la vasca per lo stesso problema #23 (nipotino malefico)
però non mi andava di smontare il coperchio e reincollarlo, poi tutti i cavi elettrici non avrei saputo dove passarli senza girare il coperchio e/o fare un buco nella aletta posteriore -20 ..............
Nemmeno a me ma quei righi mi danno ai nervi.........
Sharkfree
08-10-2008, 12:26
volevo girare anche io la vasca per lo stesso problema #23 (nipotino malefico)
però non mi andava di smontare il coperchio e reincollarlo, poi tutti i cavi elettrici non avrei saputo dove passarli senza girare il coperchio e/o fare un buco nella aletta posteriore -20 ..............
Nemmeno a me ma quei righi mi danno ai nervi.........
scriptors
08-10-2008, 13:50
:-D ... a chi lo dici #36#
scriptors
08-10-2008, 13:50
:-D ... a chi lo dici #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |