PDA

Visualizza la versione completa : Carbone attivo: si o no ?


Riky19
03-09-2008, 14:18
Ho appena letto in un altro topic che il carbone attivo serve SOLO quando si fanno cure con medicinali. Invece io lo uso sempre cambiandolo ogni due settimane, cose che mi è stata consigliata dal mio negoziante...
Secondo voi è utile il carbone anche se non uso medicinali ?

Grazie

zampi91
03-09-2008, 14:23
secondo me no... nn ti serve a niente...
si usa tipicamente quando si fanno cure con medicinali, quando l'acqua nn è limpida (per ess. nuovo legno) oppure quando ci sono metalli pesanti presenti nell'acqua :-) :-) :-)

fidati se nn hai problemi di questo tipo nn ti servono -e36

Dengeki
03-09-2008, 14:25
Se non hai usato precedentemente medicinali il carbone puoi anche toglierlo. Tieni presente poi che se fertilizzi tutti i nutrienti vengono assorbiti dal carbone. Dopo un certo periodo a quanto dicono dovrebbe rilasciare le sostanze in acqua. I tannini e gli acidi umici rilasciati dalle radici non dovrebbero essere assorbiti.

Perry Cox
03-09-2008, 14:27
no, non è utile, anzi, potrebbe rilevarsi dannoso, in quanto assorbe per esempio anche motli sali utili ai pesci e alle piante.

leggi qui:

www.walterperis.it/leggende/carbone_attivo_sempre.htm




www.zanclus.it/pagine/tecnica_carbone.php


ciao,
paolo

zampi91
03-09-2008, 14:27
emorroidi a parte ha ragione...... inizialmente assorbono tutto, dopo una volta esausti rilasciano lentamente tutto quello assorbito sgraat -97b

ALEX007
03-09-2008, 14:27
il carbone attivo sottrae anche i nutrienti(non chelati)utili alla crescita delle piante quindi non deve essere usato sempre.
http://www.acquariofacile.it/esperienze/esperienze12.htm

Riky19
03-09-2008, 14:33
Grazie mille, allora da ora in poi non lo userò più (almeno quando avrò finito la confezione che ho ancora !!!).

Riky19
03-09-2008, 14:42
RETTFICA: Leggendo gli articoli che ha linkato Paolo Brustia ho cambiato idea, non finirò la confezione ma la terrò nel caso in cui l'acqua diventi gialla o che ci sia una concentrazione troppo elevata di metalli pesanti.

Grazie ancora. :-))

Federico Sibona
03-09-2008, 14:43
Riky19, invece di finire la confezione, mettilo, in un sacchetto ben chiuso, nel cassetto, un giorno potrebbe esserti utile ;-)

Federico Sibona
03-09-2008, 14:46
Vedo con piacere che, mentre scrivevo, hai già preso la decisione più saggia ;-)

|GIAK|
03-09-2008, 14:46
Riky19, come ti hanno gia detto, al momento non credo ti serva, conserva quello che resta della confezione in un luogo asciutto, magari (speriamo di no) potrebbe tornarti utile (sgrat sgrat) ;-) ;-)

Dengeki
03-09-2008, 14:51
Ragazzi, sperando che siamo tutti d'accordo sul fatto che le emorroidi non hanno fini pratici, nel mio messaggio ho scritto:

Se non hai usato precedentemente medicinali, il carbone attivo è utile quanto 2 emorroidi nel cxxo.

|GIAK|
03-09-2008, 14:59
Ernesto F., :-) :-)

Federico Sibona
03-09-2008, 15:02
Ernesto F., qui sul forum non siamo particolarmente puritani, se il discorso richiede che si chiamino le cose con il loro nome, non c'è problema, ma essere volgari gratuitamente non è apprezzato. Esempi simili, ma di altro tenore, non mancavano di certo.

Dengeki
03-09-2008, 15:03
In effetti hai ragione, ho modificato il messaggio. :-))

TuKo
03-09-2008, 15:12
emorroidi a parte ha ragione...... inizialmente assorbono tutto, dopo una volta esausti rilasciano lentamente tutto quello assorbito sgraat -97b

Oh my god!!! -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05

Ma tu sai cosa bisogna fare per far rilasciare ai carboni attivi quello che hanno adsorbito????Stando a quello che scrivi,ho i miei dubbi

Il carbone non rilascia nulla,semplicemente una volta esaurito non adsorbe più.Se è stato inserito per un eccesso di un qualcosa e non si è rimossa la causa(i carboni sono la cura all'effetto), è normale che finita la sua azione,l'eccesso torni a ripresentarsi,ma non perche il carbone rilascia,semplicemente perche non sono stati portati i dovuti/giusti correttivi.

|GIAK|
03-09-2008, 15:26
TuKo, quoto... non mi ero accorto...

il per far si che il carbone rilasci tutto quello che ha assorbito bisognerebbe rompere i legami creatisi... ora non mi ricordo molto di chimica ma credo sia una cosa moooolto complicata.... anche perchè altrimenti sarebbe facile riattivare un carbone non più attivo... #24 #24

Riky19
03-09-2008, 17:51
In uno dei link ho letto che solo se dopo che il carbone ha esaurito l'effetto si cambia l'acqua all'acquario, il carbone tenderà a rilasciare una PICCOLISSIMA PARTE delle sostanze adsorbite.
Quindi non è del tutto falso che il carbone esaurito rilasci la "roba" nell'acqua, anche se talmente poca che è irrilevante.

zampi91
03-09-2008, 17:54
l'avevo letto da un sito di chimica...... dicendo che nn erano affidabili

Riky19
03-09-2008, 18:51
A parte le volgarità, grazie per l'aiuto che mi avete dato e ora avrei un altra domanda da fare...

Visto che non devo più mettere il carbone, mi rimane un mucchio di spazio libero nel filtro, cosa mi consigliate di metterci (altri cannolicchi, una spugna, un po' di quelle pietroline che alla fine sono come i cannolicchi, altro cotone) ???

Grazie

zampi91
03-09-2008, 18:53
cannolicchi a volontà.......

Dengeki
03-09-2008, 19:59
Cannolicchi se preferisci una filtrazione biologica, spugna se meccanica. Per quanto riguarda il carbone, io so che l'adsorbimento (a differenza dell'assorbimento) è un processo di natura chimica, a larghe vedute un po' quello che avviene tra sito attivo enzimatico e substrato. Se il legame è reversibile in qualche modo si potrà rompere, anche se non penso possa essere fatto "in casa".

|GIAK|
03-09-2008, 21:37
Riky19, puoi anche lasciare lo spazio vuoto per mettere del carbone casomai servisse (sgrat sgrat :-)) ) oppure come dice Ernesto F., vedi cosa vorresti migliorare... se si indeciso vai di cannolicchi ;-) ;-)

Armi
03-09-2008, 22:19
....oltre ai consigli che ti hanno gia dato nel come conservare il carbone attivo,...aggiungerei che eso deve stare in un posto al buio,...questo per evitare che la luce alteri le proprie caratteristiche chimico/fisiche,......

Stefano s
04-09-2008, 00:50
cannolicchi a go go !!! ;-) ;-)

Riky19
04-09-2008, 11:49
Grazie allora aggiungerò un'altra scatola di cannolicchi, ma per farli popolare in breve tempo mi consigliate di raddoppiare la dose settimanale che do di "cibo per batteri" oppure no ?

Stefano s
04-09-2008, 12:07
no no .. non la raddoppiare.. rischieresti una brutta esplosione batterica...
devi dargli tempo di essere popolato !!! quindi vai a dose normale... ;-) ;-)

Riky19
04-09-2008, 17:52
Grazie, provvederò !!!!

Stefano s
04-09-2008, 18:48
;-) ;-)

|GIAK|
04-09-2008, 21:07
Riky19, io a esser sincero se non fai una pulizia del filtro molto invasiva, eviterei pure di mettere ogni settimana l'attivatore batterico... ;-)

Stefano s
04-09-2008, 22:52
scsate ma oggi rispondevo mentre stavo a lavoro...
l'attivatore batterico se non prima della matrazione del filtro io non lo metterei mai !!! solo se effettivamente serve.... ;-) ;-) ;-)

Riky19
11-09-2008, 14:38
Veramente?
Pensavo fosse essenziale....
Comunque non è proprio un attivatore, ma come ho scritto è solo "cibo" per i batteri, adesso non ricordo bene la definizione ma la chiederò al negoziante...

Stefano s
11-09-2008, 14:50
ma come si chiama il prodotto ???

Riky19
12-09-2008, 23:07
La marca è Ellittica e il prodotto si chiama Bioelementa, ma comunque mi ero sbagliato è proprio un attivatore !!!
Quindi tu mi consigli di non metterlo ?

Stefano s
13-09-2008, 10:49
metti la dose da etichetta.. ma non raddoppiare...
questo aiutera' a popolare i nuovi cannolicchi !! ;-) ;-)

Riky19
13-09-2008, 13:02
La dose sull'etichetta non c'è ma il negoziante mi ha detto di metterne una "pompata" (il flacone ha il dispenser tipo sapone liquido) a settimana che io metto direttamente nel filtro...

Stefano s
13-09-2008, 14:29
allora pompa !!! ;-) ;-)

Riky19
13-09-2008, 14:55
Grazie per i consigli....

Dichiaro il topic ufficialmente chiuso (perdonatemi Mod se faccio il vostro lavoro!!!) :-D :-D :-D !!!

Federico Sibona
13-09-2008, 16:51
Come da richiesta dell'owner, chiudo ;-)