PDA

Visualizza la versione completa : 300 litri: acque nere dal rio Vaupès all'alto Negro


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7]

gab82
12-05-2009, 17:34
quindi somministri artemia appena schiusa (di due gg.) giusto?

se volessi utilizzarla come alimento vivo, dovrei attendere qualche giorno?...buio o luce?

Paolo Piccinelli
12-05-2009, 21:35
se volessi utilizzarla come alimento vivo


Per chi?!? #24

I naupli saranno 0,2 mm in tutto... -05

elmagico82
13-05-2009, 10:27
ottimo paolo , una domanda ma tutti sti esperimenti li conduci in casa? #24
o in garage #24 le donne di casa mia gia mi odiano per un pacchetto di artemia surgelata in freezer

splendidi pesci davvero

gab82
13-05-2009, 10:40
se volessi utilizzarla come alimento vivo


Per chi?!? #24

I naupli saranno 0,2 mm in tutto... -05

ehm.... #12 ...no vabbè...come non detto......

Paolo Piccinelli
13-05-2009, 13:13
le donne di casa mia gia mi odiano per un pacchetto di artemia surgelata in freezer


In casa mia il mutuo lo pago io, quindi... MUTE!!! #18

gab82
13-05-2009, 13:16
huahuahauhauhaua...........ci credo proprio........

finchè la sig.ra Piccinelli non decide di entrare in quello sciopero tipicamente femminile........ :-D

Paolo Piccinelli
13-05-2009, 15:16
finchè la sig.ra Piccinelli non decide di entrare in quello sciopero tipicamente femminile........


...mi prendo la badante ucraina di 22 anni...

gab82
13-05-2009, 15:25
e bravo Paolo....... #25

non è che la badante ha anche una sorella?......

Entropy
13-05-2009, 17:12
Bell'impiantino Paole'!
Sembra uno sgabello rovesciato e "rivisto".....

i gusci galleggiano, le uova non schiuse le fai uscire per un secondo e poi filtri il resto, cioè i naupli.

Io, quando feci un'impianto simile con le bottiglie, il tubicino inserito nel tappo in basso lo tenevo rialzato di qualche cm dal fondo stesso del tappo, così da non pescare le uova e le exuvie. Inoltre fasciavo con nastro isolante nero la parte superiore delle bottiglie, così da far concentrare i naupli in basso (verso la luce, da cui sono attirati).
Ora però, per il loro allevamento, utilizzo un semplice contenitore basso e largo. Mi si schiudono anche senza areatore. E per pescarli, una lampadina tascabile puntata per qualche minuto sul bordo del contenitore; lì si concentrano e li aspiro a mezz'acqua (così pesco solo naupli) con una siringa dotata di un pezzo di tubo per areatore. Setaccio e servo (Dario dario e Parosphromenus mi mangiano solo naupli ed artemie adulte) :-)

Paolo Piccinelli
13-05-2009, 17:28
Andrea, ottimo ed abbondante, grazie ;-)

Una cosa sola non ho ben chiara... l'acqua la posso usare per 4-5 infornate, oppure va cambiata più spesso? ;-)

miccoli
13-05-2009, 17:35
capperi... #24
sto fuori dal forum una settimana(causa autodistruzione dell hardisk)e guarda Paoletto che mi combina :-D

grande, maestro!
ottima prova e auguri per la prole ;-)

Entropy
13-05-2009, 17:47
Una cosa sola non ho ben chiara... l'acqua la posso usare per 4-5 infornate, oppure va cambiata più spesso?

Tutto dipende dal rapporto uova inserite/ litri d'acqua. dalla temperatura e dall'areazione.
Nel tuo caso, se le bottiglie sono da due litri ed inserisci il quantitativo di uova pari alla punta di un cucchiaino da caffè, puoi andare avanti anche un mese. Anche perchè, da quanto ho capito, sempre nel tuo caso, aprendo il tubicino elimini molte uova non schiuse ed eventuali exuvie (e poi reintegri con acqua nuova, no?).
Io ho un contenitore (quello senza areatore) che rinnovo totalmente dopo 2-3 settimane, mentre in un altro (più grande e dotato di areatore e riscaldatore) sono tre mesi che aggiungo solo acqua evaporata e lievito di birra: le artemie qui sono ormai cresciute e si riproducono in continuazione, sfornando naupli vivi. Così mi risparmio pure le uova........

Paolo Piccinelli
13-05-2009, 22:35
miccoli, Maurì... mi chiedevo dove fossi finito!!
HD a parte, tutto ok?!? ;-)


Andrea, il dosaggio è 0,2 grammi/litro... butto uova e scorie e reimmetto l'acqua filtrata, più un pò di dolce per reintegrare.

...quindi mi confermi che posso andare 10 gg con la stessa acqua... :-))

Per i giorni successivi ho pronto il cyclops eeze ;-)


sono tre mesi che aggiungo solo acqua evaporata e lievito di birra: le artemie qui sono ormai cresciute e si riproducono in continuazione, sfornando naupli vivi. Così mi risparmio pure le uova........



...questa sarà la fase II #18 #18 #18 (tutto nascosto nella mega-sump del vascone nuovo che avvierò a settembre...)

Metalstorm
14-05-2009, 09:34
tutto nascosto nella mega-sump del vascone nuovo che avvierò a settembre

sta mega sump mi incuriosisce più del vascone....a quando il disegno di questo fantomatico attrezzo? :-))

miccoli
14-05-2009, 11:56
miccoli, Maurì... mi chiedevo dove fossi finito!!
HD a parte, tutto ok?!?

tutto regolare Paole' ;-)
metti altre foto, siamo curiosi
:-))

Paolo Piccinelli
14-05-2009, 13:21
a quando il disegno di questo fantomatico attrezzo?



metti altre foto, siamo curiosi


tutto prossima settimana ;-)

Misato88
14-05-2009, 14:42
finchè la sig.ra Piccinelli non decide di entrare in quello sciopero tipicamente femminile........


...mi prendo la badante ucraina di 22 anni...

perchè dovete trascinare dalla vostra parte il nemico!

io per evitare ogni possibile problea quando avremo una casa nostra ho fatto appassionare il mio ragazzo agli acquari, o meglio, ai pesci, lui così e contento e io posso infilare qualsiasi cosa in casa senza che lui emetta fiato :-)) (mia madre ancora si lamenta ma comunque in frigo stazionano i miei fertilizzanti senza che lei se ne lamenti molto.. ma è inca**ata nera perchè il bagno di sotto è un delirio di taniche , filtri e company.. ho pure l'akadama a maturare #17 )

markrava
14-05-2009, 23:39
ottimo paolo , una domanda ma tutti sti esperimenti li conduci in casa? #24
o in garage #24 le donne di casa mia gia mi odiano per un pacchetto di artemia surgelata in freezer

elmagico82, siamo in due :-D

vesperio
15-05-2009, 09:52
ottimo paolo , una domanda ma tutti sti esperimenti li conduci in casa? #24
o in garage #24 le donne di casa mia gia mi odiano per un pacchetto di artemia surgelata in freezer

elmagico82, siamo in due :-D

Beati voi che avete un freezer in cui metterlo il cibo surgelato, nel mio faccio fatica a farci entrare 2 vaschette di gelato in contemporanea!!!

Dai paolo che siamo più che mai curiosi di vedere come sono i piccolini!

Paolo Piccinelli
15-05-2009, 09:56
Dai paolo che siamo più che mai curiosi di vedere come sono i piccolini!


Belli e con i pancini arancio pieni di artemia!! :-D

Stasera faccio un paio di foto. ;-)

gab82
15-05-2009, 10:11
aspettiamo tutti impazienti davanti ai monitor......

Paolo......ma accetti già prenotazioni per gli angioletti? :-))

Paolo Piccinelli
15-05-2009, 11:13
accetti già prenotazioni per gli angioletti?


aspettiamo che superino le 2 settimane e poi vediamo ;-)

gab82
15-05-2009, 13:22
certo, ovvio...... :-))

Paolo Piccinelli
16-05-2009, 15:06
La foto fa schifo, però si capisce bene... in alto a sx la mamma che protegge i piccoli, in basso a destra il papi che tirava testate contro il vetro per menarmi.

I pallini in sospensione sono i naupli d'artemia, mentre la torbidità è data dal vetro che non viene pulito da 15 giorni.

ale90
16-05-2009, 15:43
stupendi...

gab82
16-05-2009, 18:23
belli Paolo.........avevi ragione sui tuoi angeli....in questa foto sono più belli.....

ma la foto l'hai fatta con una sola coppia di lampade accesa? sembra molto buia.... #24

nanni87
16-05-2009, 19:42
simply wonderful

miccoli
17-05-2009, 08:02
spettacolo!!!
#25 #25 #25 #25 #25

gab82
17-05-2009, 14:23
Paolo....nella tua vasca mi ero perso la modifica del layout sulla parte SX.....


#25


ti avevo detto che prima mi sembrava troppo spoglia........ #24

flashg
17-05-2009, 15:13
Paolo "say baba" colpisce ancora :-))
complimenti ,ma i coinquilini sono sempre quelli che c'erano prima?

Paolo Piccinelli
18-05-2009, 08:51
gab82, la foto è buia perchè ho lasciato che pistia e hydro crescessero libere (ottimo pascolo per i piccini). alla prossima potatura ne butterò un paio di secchi...


i coinquilini sono sempre quelli che c'erano prima?


flashg, sempre loro!!

I piccoli ad oggi hanno quasi triplicato le dimensioni alla nascita e sono in tutto 31 (fotografati e contati) da 35 uova che si erano schiuse... quindi il tasso di sopravvivenza è molto buono.

Da mercoledì inizio con i cyclops-eeze e li sposto nella 40 litri... :-))

Cory e loricaridi si tengono alla larga e più di un oto ha rischiato grosso...

Entropy
18-05-2009, 09:36
Complimenti Paolo, genitori e piccoli sono veramente uno spettacolo #25
Dal vivo poi, sarà tutto molto emozionante..... #36#

gab82
18-05-2009, 10:14
quindi per l'accrescimento sei più orientato a separarli?????? #24

buon per tutti noi che attendiamo per l'"ordine".... ;-)

Paolo......toglimi la curiosità....
che dimensione hanno i genitori?????....cioè solo il corpo e pinne comprese????

Paolo Piccinelli
18-05-2009, 12:55
Dal vivo poi, sarà tutto molto emozionante.....


Vero! ;-)
Purtroppo con l'acqua così gialla è difficile vedere la spottatura color oro dei genitori.. ma vedrò di rimediare presto.

gab82, papi ha un "diametro di 7-8 cm, che diventano 15 con le pinne... mami è un pò più piccola.
I piccini ho deciso di separarli quando mangeranno stabilmente il secco... quindi aspetterò almeno altri 7 giorni.

gab82
18-05-2009, 14:29
gab82, papi ha un "diametro di 7-8 cm, che diventano 15 con le pinne... mami è un pò più piccola.
I piccini ho deciso di separarli quando mangeranno stabilmente il secco... quindi aspetterò almeno altri 7 giorni.

pensavo crescessero di più gli scalari.......... -28d#

M@x88
18-05-2009, 14:45
Paolo complimenti davvero per i pesci stupendi e auguri per i piccoli, speriamo che tu riesca a portarli avanti tutti ;-) .
Non vorrei inquinare troppo il tuo topic ma vorrei qualche informazione maggiore sul tuo "impianto" per la schiusa delle artemie. Magari in mp se non è troppo disturbo. :-))

ale90
18-05-2009, 18:29
pensavo crescessero di più gli scalari.......... -28d#

e chi ha detto che non cresceranno ancora?

gab82
18-05-2009, 22:02
chissà quanto..... #24

Paolo Piccinelli
19-05-2009, 08:45
pensavo crescessero di più


Hanno poco più di un anno e ne vivono oltre 6... ;-) dovrebbero arrivare a 25 cm di altessa (pinne incluse)

M@x88, l'impianto è semplice: 2 bottiglie da 1,5 litri in plastica cui ho segato il fondo.
Nei tappi ho fatto un foro da 4 mm e ci ho siliconato due rubinetti per l'aria che uso per spillare l'artemia.
L'aria arriva da una pompetta e viene inviata a due pietre porose infilate in bottiglia (i rubinetti li ho messi, ma non li uso).

La prima mattina "semini" l'artemia (0,2 grammi/litro con 35g/litro di sali appositi) nella prima bottiglia, mentre nella seconda metti solo i sali e l'acqua, il giorno successivo semini l'altra bottiglia... con le temperature di questi giorni in 24 - 30 ore le uova schiudono, quindi hai naupli freschi ogni giorno.

Per spillare i naupli stacchi l'aria, aspetti un paio di minuti che scendano verso il fondo e ne spilli la quantità desiderata filtrandoli con un colino.
L'acqua filtrata la rimetti in bottiglia, i naupli li sciacqui e li dai ai pesci con un siringone :-))

M@x88
19-05-2009, 15:21
Grazie Paolo sei stato come sempre chiarissimo :-)).
Ho solo un piccolo dubbio...sul fondo, quindi in questo caso sul tabbo della bottiglia non si posano anche le uova non schiuse? Inoltre non sarebbe preferibile coprire con del nastro isolante nero le bottiglie, lasciando solo qualche cm in basso per attirare meglio i naupli?? Che ne pensi?

Paolo Piccinelli
19-05-2009, 15:28
sul tabbo della bottiglia non si posano anche le uova non schiuse?

quelle le elimini facilmente con le prime gocce d'acqua ;-)


non sarebbe preferibile coprire con del nastro isolante nero le bottiglie

io preferisco vedere attaverso... così capisco subito quante uova si sono schiuse e se devo modificare qualcosa (più uova, più calore...)
Inoltre nastrare non serve a molto, con lo sballottamento dato dalla porosa.
Il mascheramento funziona se hai poco movimento d'acqua all'interno

sbs23
20-05-2009, 19:29
gab82, la foto è buia perchè ho lasciato che pistia e hydro crescessero libere (ottimo pascolo per i piccini). alla prossima potatura ne butterò un paio di secchi...


-20 -20 -20 ....


che bella la nuvoletta di pargoletti :-)) ...

Paolo Piccinelli
21-05-2009, 08:39
sbs23, sabato poto e domenica sono da Gianni... gli lascio un secchio per tipo, così se ti fai mandqare i mesonauta, arrivano con l'insalata :-))

sbs23
21-05-2009, 11:44
sisisisi :-)) ;-)

Paolo Piccinelli
22-05-2009, 13:56
Undicesimo giorno di nuoto libero... agli angioletti stanno spuntando le ali!!! #21


...purtroppo anche se continuano ad accettare solo artemia dovrò separarli dai genitori perchè la vasca è fuori controllo... l'hydrocotyle ormai esce dalla vasca e tocca quasi terra e la pistia non so più dove buttarla #23
Inoltre si stanno affacciando delle preoccupanti algacce nere... devo raddrizzare la situazione, a me il machete!!! #18 #18 #18

elmagico82
22-05-2009, 14:47
... devo raddrizzare la situazione, a me il machete!!! #18 #18 #18

....SIII CAUTO PAOLO .....USA LA FORZA...

Paolo Piccinelli
26-05-2009, 14:19
15° giorno di nuoto libero... alucce ben formate e pinne pettorali in allungamento.

I piccini sono sempre 27 e crescono a meraviglia, purtroppo mangiano ancora solo artemia.

Li ho levati sabato dalla vasca grande e i genitori stamattina stavano di nuovo deponendo -11 -11 -11

elmagico82
26-05-2009, 16:58
foto?

Misato88
26-05-2009, 19:19
alla faccia paolo.. ma che ci sciogli in vasca.. il viagra? :-D

elmagico82
26-05-2009, 19:55
alla faccia paolo.. ma che ci sciogli in vasca.. il viagra? :-D

Piccinelli Paolo ...mistico santone esorcista madrenatura...il suo potere va oltre ogni immaginazione...ha manico e spada laser ...un sai baba oscuro...

cavallo
26-05-2009, 20:43
ma.... niente niente che chuck norris ....sei tu???? :-D

gab82
26-05-2009, 21:13
foto?

sottoscrivo.....

Paolo Piccinelli
27-05-2009, 08:01
Foto dei piccoli... difficile, stanno in una vasca che è più un groviglio di ceratophyllum che altro, ma ci proverò.


ma che ci sciogli in vasca.. il viagra?

ho fatto 3 cambi del 10% a giorni alterni per eliminare l'eccesso di schifezze dovuto all'alimentazione degli avannotti e, complice il cambio di luna, i genitori ci hanno dato dentro! ;-)

miccoli
27-05-2009, 12:55
purtroppo Paolo qualche alguccia andava messa in preventivo
cibi abbondanti, inquinanti e manutenzione al minimo per non infastidire la famigliola
dopotutto senza alghe non sarebbe un biotopo fedele :-))
complimenti di nuovo e auguri per la prossima deposizione
;-)

Dviniost
27-05-2009, 17:45
Complimenti Paolo. #25 #25

Paolo Piccinelli
28-05-2009, 07:47
DENGHIU!! #21

cavallo
28-05-2009, 19:52
purtroppo Paolo qualche alguccia andava messa in preventivo
cibi abbondanti, inquinanti e manutenzione al minimo per non infastidire la famigliola
dopotutto senza alghe non sarebbe un biotopo fedele :-))
complimenti di nuovo e auguri per la prossima deposizione
;-)

e si sà.... l'ambiente ideale per la riproduzione spesso non collima con il gusto estetico dell' acquariofilo! :-))

Paolo Piccinelli
29-05-2009, 07:52
...angioletti a caccia di artemia

flashg
29-05-2009, 08:37
che bellini e che pancino gonfio che hanno!! :-))

miccoli
03-06-2009, 12:33
spettacolo!
#25 #25 #25

Paolo Piccinelli
03-06-2009, 13:07
i cuccioli hanno raddoppiato le dimensioni in foto ed assunto la livrea zebrata, purtroppo i loro fratellini della seconda covata stamattina non c'erano più, probabili vittime di un loricaride notturno affamato :-(

...mi consolo col fatto che i grandi ci sono ancora tutti e 27 :-))

flashg
03-06-2009, 15:10
bravissimo Paolo ,ma stanno sempre insieme ai genitori?

Paolo Piccinelli
03-06-2009, 15:49
no, vasca a parte perchè in quella grande (non potendoci mettere le mani) stavano facendo capolino i ciano... con il praticello di marsilea sarebbe diventato un troi@#o e quindi obtorto collo li ho dovuti trasferire per fare pulizia :-)

sbs23
03-06-2009, 15:58
no, vasca a parte perchè in quella grande (non potendoci mettere le mani)

avrei pagato oro per vedere questa scena!! -11 ...Paolo fai il video e mandalo a nat geo almeno ci vediamo un bel pò di cose interessanti :-D

Paolo Piccinelli
03-06-2009, 16:58
tu scherzi... ma uno scalare inca##ato che ti morde è fastidiosetto!! :-D

sbs23
03-06-2009, 17:05
e chi scherza..io lo voglio vedere davvero!! #18

p.s.essendo pure wild immagino abbiano un'aggresività in riproduzione da far invidia a un fabbro!!

nanni87
03-06-2009, 17:18
mo bellissmo!!!!
e bravo paolino

Paolo Piccinelli
03-06-2009, 17:49
...ho appena posizionato il nuovo 670 litri... #19 #19 #19 (ho messo una foto in fai da te -11 )

nanni87
03-06-2009, 18:28
mizzeca che bestia di vasca....
mi ricordi misure e popolazione?

Paolo Piccinelli
03-06-2009, 19:45
nanni87, del vascone grande parleremo a suo tempo... ;-)

Tornando a casa dal lavoro ho trovato una sorpresa fantastica!!!
Gli avannotti che ritenevo spariti (circa una cinquantina) svolazzavano tranquillamente intorno ai genitori... evidentemente li avevano nascosti nottetempo per sottrarli alla mia vista. #21 #21 #21

Quindi ad ora ho oltre 80 F1 di varia misura che nuotano, pardon, svolazzano nell'ambra a ph 6. -11

...preparate i contanti... #18 #18 #18

fasix
03-06-2009, 20:11
-05 complimentoni

sbs23
03-06-2009, 20:14
Quindi ad ora ho oltre 80 F1 di varia misura che nuotano, pardon, svolazzano nell'ambra a ph 6. -11

...preparate i contanti... #18 #18 #18



non mi dire cosi che ci metto due minuti a svuotare il mio 120x50 :-D

flashg
03-06-2009, 23:13
...preparate i contanti...


so gia' in cassaforte , il tempo di sbarazzarmi dei dischi che mi hanno frantumato le pelotas :-))

Paolo Piccinelli
04-06-2009, 07:46
il tempo di sbarazzarmi dei dischi che mi hanno frantumato le pelotas


:-D :-D :-D

...stamattina ho trovato una cosa molto bizzarra... tutti gli avannotti nuovi incastrati fra gli steli del pratino ed i genitori che andavano su e giù disperati perhè non li trovavano.
probabilmente la cosa dipende dal fatto che la luce dalla finestra colpisce un vetro laterale e loro si sono ammassati tutti lì'.
Purtroppo eprò, visto che il prato è molto fitto, temo che diversi piccini rimangano intrappolati :-( :-( :-(

...in pausa pranzo mi armerò di pazienza e forbici #24 #24

gab82
04-06-2009, 10:03
...preparate i contanti... #18 #18 #18

i miei sono già pronti.......

organizziamo un gruppo d'acquisto romano????? #18

nanni87
04-06-2009, 11:01
paolo posso darti un consiglio/parere?
invece di quel pratino avrei usato echinodorus tenellus o sagittaria subulata...

Paolo Piccinelli
04-06-2009, 11:30
sagittaria subulata...


non è un pratino, arriva fino a 30 cm... provato ;-)

Il tenellus era un'opzione, ma la marsilea si confaceva meglio al layout in quanto più bassa e fitta... per il futuro è ancora un'opzione aperta, ma fino a settembre rimane così ;-)

nanni87
04-06-2009, 13:40
no paolo...forse parliamo di 2 piante diverse...una che ha un mio amico,sempre sagittaria, è diventata alta con foglie larghe 2cm...quella che ho io da 5 mesi stolona ma non diventa piu alta di 4-5cm e le foglie son sottili

Paolo Piccinelli
04-06-2009, 13:42
quella che ho io da 5 mesi stolona ma non diventa piu alta di 4-5cm e le foglie son sottili


#18 #18 #18 aspetta e vedrai... #18 #18 #18


http://www.plantacquari.it/pianta_da_id.asp?id=35

flashg
04-06-2009, 17:37
il "pratino" di sagittaria subulata ce l'ho io e se non la poto con il tagliaerbe cresce fino a 20 cm tranquillamente :-D

nanni87
04-06-2009, 19:48
occacchio #24

gab82
05-06-2009, 10:23
il "pratino" di sagittaria subulata ce l'ho io e se non la poto con il tagliaerbe cresce fino a 20 cm tranquillamente :-D

allora meglio l'Echinodorus magdanelensis (o quadricostatus).....le mie sono 12-15cm..... ;-) ...per ora.....

4Angel
06-06-2009, 00:51
Cavolo, l'ho trovato adesso questo 3d... E tu ch sei mod apri questi 3D in c#lo alla luna così? Se vuoi farli abituare prima al secco (solitamente iniziano ad accettarlo dal 40° giorno di volo in poi) inizia a mescolarlo ai naupli e a qualche goccia vitamine... ...puoi iniziare dal 20#25° giorno riducendo gradualmente i naupli. Io ho buoni risultati col JBL novobaby, nella confezione c'è il mangime di tre misure, di modo che quando crescono puoi passare dal più sottile al due senza fargli cambiare sapore. ;-)

Paolo Piccinelli
07-06-2009, 09:54
4Angel, i miei hanno iniziato ad accettare il cyclops eeze dalla terza settimana in alternanza con i naupli... ora gli avannotti di un mese mangiano granulare alternato a cyclops e sono belli cicciotti.

Per gli altri ci siamo sentiti di là ;-)

kingdjin
07-06-2009, 11:07
Paolo faresti una panoramica della vasca a oggi?ah una domanda..ho inserito la pistia stratiotes da più di un mese ma non cresce minimamente. In vasca come piante ho del syngonium semiemerso. Sarà che il syngonium si pappa tutti i nutrienti e non lascia nulla alla pistia,che non solo no sta crescendo,ma rimane anche minuscola!

Paolo Piccinelli
08-06-2009, 07:45
alla pistia servono nitrati e fosfati, oltre alla luce... aumenta un pò le dosi di mangime

kingdjin
08-06-2009, 09:38
ok thank!!!! ;-)
La panoramica? :-))

Paolo Piccinelli
08-06-2009, 09:58
La panoramica?


...a breve... ;-)

gab82
08-06-2009, 10:41
alla pistia servono nitrati e fosfati, oltre alla luce... aumenta un pò le dosi di mangime

fosfati?????????

ve ne do io a carriolate...... #07

Paolo Piccinelli
10-06-2009, 09:09
Ieri ho fatto due foto panoramiche, ma fanno schifo #06


...accontentatevi di questi cuccioli di 40 giorni :-))

Entropy
10-06-2009, 09:30
Belli e tenerissimi...... :-))
Complimenti ai genitori............ e al TUTOR :-D

flashg
10-06-2009, 09:45
che belle pinne e che maestosita' con le dorsali belle aperte :-))

Paolo Piccinelli
10-06-2009, 09:51
...visto che apprezzate...

gab82
10-06-2009, 10:26
bellissimi Paolo!!! #25

ma li tieni nella vaschetta col fondo in gravelit sminuzzato che avevi allestito qualche tempo fa?

noi a Roma siamo in attesa di sapere quando pensi che potranno fare il viaggetto...... #24 ...se non ho letto male in giro siamo già in tre romani...... #24

...e se hai già in mente un prezzo indicativo..... #12

Paolo Piccinelli
10-06-2009, 10:38
fondo in lapillo ;-)

Di prezzi e consegne si aprlerà al momento opportuno e nel luogo opportuno (che non è questo) ;-)

sbs23
10-06-2009, 11:16
Bellissimi Angioletti Paolo...complimentoni ;-)

zeus93
10-06-2009, 12:49
Bellissimi Paolo!!!! complimenti #25 #25

Paolo Piccinelli
10-06-2009, 12:50
denghiu! :-))

neor
10-06-2009, 12:55
bellissimi, immaggino la tua soddisfazione #25

miccoli
11-06-2009, 18:16
grande Paolo
sono uno spettacolo! #25 #25

Paolo Piccinelli
15-06-2009, 13:46
STEKEIGGNN!!

La seconda nidiata oggi è al 13° giorno di nuoto libero ed ormai tutti i 59 piccini (fotografati e contati) hanno le alucce.

La prima nidiata (sempre 27 esemplari) cresce bene ed i piccini hanno delle pinnazze favolose... sembrano degli Altum!!! #19 #19 #19

...stasera dovrei riuscire a fare 2 fotine :-))

Paolo Piccinelli
17-06-2009, 08:32
sbav!!! :-))

elmagico82
17-06-2009, 09:00
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

Puffo
17-06-2009, 09:18
-05 -05 -05
#25 #25 #25
veramente notevoli...

zeus93
17-06-2009, 11:06
#19 #19 #19 #19 #19
-69 -69 -69 -69 -69
-61 -61 -61 -61 -61
-52 -52 -52 -52 -52
#25 #25 #25 #25 #25

And76
17-06-2009, 11:20
Paolo..... #25 #25 #25

Che altro dire... ti sei preparato per tempo il branchetto per la nuova vascona! Spettacolo!

Ciao, Andrea.

Paolo Piccinelli
17-06-2009, 11:23
ti sei preparato per tempo il branchetto per la nuova vascona!


#36#

#21 #21 #21

gab82
17-06-2009, 11:25
ma per il nuovo vascone non avevi altri progetti?... #24

Paolo Piccinelli
17-06-2009, 11:37
per il nuovo vascone non avevi altri progetti?



li conoscerete presto ;-)

zeus93
17-06-2009, 13:26
spero non sia un progetto come quello delle Ivanacara..... :-D :-D
(nel senso che "il barba" non te le ha procurate......)

marco87
17-06-2009, 13:37
io so ma non parlo... #21 #21
gli scalarini spettacolo... -11

Paolo Piccinelli
17-06-2009, 14:52
Ivanacara


...continuate a rigirare il coltello nella piaga... renderete ancora più dolce la vendetta!!! #18 #18 #18

flashg
17-06-2009, 15:47
li conoscerete presto



arowana e piranha ???!!!! #25

Paolo Piccinelli
17-06-2009, 16:45
...vedremo... ;-)


chiudo a malncuore per limite raggiunto ;-)

Paolo Piccinelli
07-07-2009, 10:05
Ciao raga,

ultima puntata del 300 litri black water per la coppia di scalari.
Allego tre foto, che mostrano quello che per me è l'apice per questa vasca, cioè lo stormo di piccoli angioletti che nuotano contro corrente.

Nutrirli 3 volte al giorno (sono oltre 60) ha fatto spuntare alghette qua e là... MACHISSENEFREGA!!! :-)) :-)) :-))

Foto 1: panoramica

Foto 2: parte dello stormo con mami incazz... e papi defilato

Foto 3: particolare della mami... notare la spottatura gialla sul fianco :-)

sbs23
07-07-2009, 10:29
molto belle le foto Boss,le alghette rendono il tutto ancora più naturale,la foto dei pargoletti con mamma è spettacolare,e chissa come verrano su belli visto i colori dei genitori!

un giorno molto presto ne finiranno una manciata anche nella mia vasca :-D :-D


Complimenti ancora boss,per i bellissimi f1 e la coppia da favola(per non parlare della vasca iper naturale ;-) )

ReK
07-07-2009, 10:36
bravissimo Paolo Piccinelli, vasca piante e pesci sono bellissimi

kingdjin
07-07-2009, 10:37
PAolo stupenda la vasca...complimentoni davvero!!!!E stupende bestiole!

Paolo Piccinelli
07-07-2009, 10:38
Grazie ragazzi!!! #12 #12 #12


chissa come verrano su belli visto i colori dei genitori!


sicuramente i piccoli saranno ancora più colorati, li ho nutriti per il primo mese con cyclops, che contiene un sacco di astaxantina; inoltre non avranno (ad esempio) il morso che vedi in basso sulla coda della mamma (hai notato quanto sono lunghi i filamenti della coda? -11 )


un giorno molto presto ne finiranno una manciata anche nella mia vasca

la strada la sai... ;-)

sbs23
07-07-2009, 10:41
sicuramente i piccoli saranno ancora più colorati, li ho nutriti per il primo mese con cyclops, che contiene un sacco di astaxantina; inoltre non avranno (ad esempio) il morso che vedi in basso sulla coda della mamma (hai notato quanto sono lunghi i filamenti della coda? -11 )



mi sono dimenticato di scrivertelo...hanno delle code stupende!!

Assomigliano molto alle code dei red head #19 #18

elmagico82
07-07-2009, 12:10
ammazza Paolo, davvero spettocolare #25 #25 #25 #25

faranno un sacco di scena quando cammineranno in stormo...

flashg
07-07-2009, 12:12
secondo me i genitori wild stanno meglio li che dove li avevano pescati :)
se rinasco pesce voglio vivere in vasca di Paolo :-))

nanni87
07-07-2009, 12:31
paolo...COMPLIMENTI...per tutto...
è una delle vasche piu belle che io abbia mai visto.e non esagero...all'inizio era carina ma restava una vasca normale...

now it's simply amazing
#25 #25 #25 #25 #25

le modifiche che hai apportato sono state davvero decisive.

ps che pianta è quella a foglia larga che si vede nella seconda foto?
se per caso hai piante in piu fammi sapere ;-)

M@x88
07-07-2009, 12:55
Paolo, che dire.....sono semplicemente senza parole. La vasca è estremamente spettacolare, è da togliere il fiato non oso immaginare che spettacolo dal vivo.
Per non parlare poi dei piccoli, una vera goduria. Ancora complimenti
Avrei solo alcune domande da farti, qual'è la galleggiante che si vede nella prima foto sul davanti della vasca? e che pianta è quella che si vede, sempre nella foto nr 1 sulla destra davanti ai legni? Aspettod i sapere di piu, grazie mille ;-) .

@ Nanni: Non vorrei dire una cavolata, ma mi SEMBRA una Echino Kleiner, Boss smentiscimi tu ;-)

zeus93
07-07-2009, 13:27
-05 -05 senza parole.... #25 #25
la prossima volta che vengo a trovarti in ditta, porto 2 birre e mi porti a casa x vedere anche questa :-))
Quanto costa il biglietto? il 2° giorno entro gratis come a Mirabilandia??

Federico Sibona
07-07-2009, 14:00
Ma dov'è il black water? Sembra very clear water ;-)

Paolo Piccinelli
07-07-2009, 14:09
secondo me i genitori wild stanno meglio li che dove li avevano pescati

lo credo anche io!!! 3 pasti al giorno mentre guardano SKY dove li trovavano!!! :-D :-D :-D


che pianta è quella a foglia larga che si vede nella seconda foto?

Parli dell'hydrocotyle leucocephala o dell'echinodorus RED (cultivar Anubias) #24


qual'è la galleggiante che si vede nella prima foto sul davanti della vasca?

pistia stratiotes

sulla destra davanti ai legni?

echinodorus tazende

...sono tutte cose che stanno scritte nel profilo!!! #13 #13 #13


Ma dov'è il black water? Sembra very clear water

L'acqua è color miele, ma i 6 tubi da 54w (due dei quali a 9000K) fanno il loro sporco lavoro.
Li ho accesi tutti per le foto, normalmente ne ho accesi solo 2 ;-)

Metalstorm
07-07-2009, 14:22
dai paolo, metti una bella foto con illuminazione standard.........vogliamo l'acqua lercia! :-))

Paolo Piccinelli
07-07-2009, 14:34
pronti: :-))

nanni87
07-07-2009, 14:39
echinodorus tazende

...sono tutte cose che stanno scritte nel profilo!!! #13 #13 #13


prova a cercare tu stesso su google image il nome echinodorus tazende...
a me non trova nulla

Paolo Piccinelli
07-07-2009, 14:58
io ho gusti molto ricercati... sono cultivar piuttosto rari (Andrea - entropy ce l'ha nel suo 50 litri) ;-)

M@x88
07-07-2009, 15:04
Paolo, scusa se ho sporcato il topic, mi ero dimenticato del rpofilo ahaha :-))
In ogni caso hai mp ;-)

nanni87
07-07-2009, 15:11
io ho gusti molto ricercati...
l'avevo capito :-D :-D :-D :-D

ps se hai qualche piantina in piu fammi sapere :-))

crazyciop
07-07-2009, 15:24
bellissima #25 #25 #25 polo vuoi venire ad abitare nel mio acquario? :-D :-D :-D

Metalstorm
07-07-2009, 15:32
Ma son scemo io o continuo a vedere l'acqua cristallina???? #24

Paolo, che fai il furbo? :-D :-D

Paolo Piccinelli
07-07-2009, 15:58
vuoi venire ad abitare nel mio acquario?

sicuro?!? ...sono più grosso e più vorace di un Arapaima gigas... #18 #18 #18


cristallina????


è limpida, color miele ma limpida... hai presente il moscato di Pantelleria?

:-))

Metalstorm
07-07-2009, 16:43
hai presente il moscato di Pantelleria?

sluuuuuuuurp -11 -11 -11 -11
Se mi metto le pinne e le branchie, me la fai una vasca piena di moscato per un metallochromis stormae? :-))

Paolo Piccinelli
07-07-2009, 16:47
me la fai una vasca piena di moscato per un metallochromis stormae?


Mi sa che non dovrei nemmeno cambiare l'acqua, ma i rabbocchi mi costerebbero un casino!

miccoli
10-07-2009, 18:44
vero spettacolo!
i cuccioli che nuotano con i genitori fa molto ''naturale''
p.s.
la mia black water ha l acqua mooolto piu scura ;-) in compenso pero la coppia di australo ,ora che non ha in vasca altri antagonisti, non si decide a covare(anzi il maschio spesso scaccia la femmina) #23
di nuovo complimenti,da proporre come vasca del mese
:-))

Paolo Piccinelli
10-07-2009, 21:41
ora che non ha in vasca altri antagonisti, non si decide a covare(anzi il maschio spesso scaccia la femmina)


per me andrebbero spostati in acqua più dura per un periodo... avresti sorprese!

miccoli
10-07-2009, 21:46
MAH, difficile a dirsi
gli altri tre sono a ph 7.5 e conducibilita' attorno a 700 e nemmeno la ci sono novita'
sapremo aspettare
;-)

nanni87
11-07-2009, 12:11
paolo dalla nascita quanto tempo passa prima che possano triangolizzarsi?

Paolo Piccinelli
11-07-2009, 13:32
3 settimane... dopo 10 - 12 gg spuntano le alucce ;-)

nanni87
11-07-2009, 14:05
ahhhhhhhhh
ed io devo stare per ben 3 settimane con l'angoscia di vederli diminiuri ancora in numero??
come sono ora sono un bocconcino succulento per nannostomus e apistogramma...

ma te in vasca non hai eventuali predatori?

Paolo Piccinelli
13-07-2009, 08:24
ma te in vasca non hai eventuali predatori?


puntavo alla ripro, quindi non ne ho messi ;-)

Oscar_bart
13-07-2009, 10:14
Spettacolo visivo.. ogni altro commento è superfluo dopo tutti i complimenti che ti hanno già fatto.. #25 #25 #25

Solo una cosa:

Perchè CONCLUSIONI? Cambi allestimento / popolazione? #24

Paolo Piccinelli
13-07-2009, 10:18
conclusioni perchè il punto di arrivo di questa vasca era lo stormo di F1... ora la lascio andare così senza altre modifiche (sempre sperando di vedere anche qualche codina di L201 o di L169).

Dimenticavo di dirvi che ho anche pescato un paio di cory duplicareus F1 che ora stanno nella 40 litri di supporto :-))

nanni87
13-07-2009, 10:39
e i cory come diavolo hai fatto a riprodurli? #24

Paolo Piccinelli
13-07-2009, 10:45
si sono arrangiati loro!!! :-))

mcrotti
14-07-2009, 12:07
Paolo, La devi smettere di aprire certi topic; passo le giornate (lavorative #18 #18 ) ad ammirare le tue meraviglie..... #36# Se perdo il posto di lavoro sappi che mi avrai sulla coscienza :-))
Senza parole.... #25

Paolo Piccinelli
14-07-2009, 12:50
passo le giornate (lavorative ) ad ammirare le tue meraviglie.....

:-D :-D :-D

...e io a pasticciargli dietro!!!

Altro che bresciani e Bergamaschi motore d'Italia!!! :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli
04-09-2009, 10:54
...volevo farvi vedere come cambia la livrea della madre quando fa pascolare i figli...

Il maschio quando vede questi colori va a rintanarsi in un angolo, solo soletto e immobile, mentre la femmina accudisce da vicino i piccoli mostrandogli come cibarsi nel folto del prato.

guardate in particolare la pinna dorsale, che diventabicolore, mentre normalmente è rossiccia e le striature nere che diventano nettissime. :-))

kingdjin
04-09-2009, 11:39
Wow.............senza parole!Paolo scusami avrei bisogno di chiederti come CA..o fai ad ambrare così l'acqua...io sto provando di tutto ma nulla...lo avrai già spiegato,ma vatti a ripescare l'informazione in mezzo a tutti quei topi che hai aperto :-)) gracias!

Paolo Piccinelli
04-09-2009, 11:58
come CA..o fai ad ambrare così l'acqua


un litro di torba in granuli che cambio ogni 2 mesi, quando pulisco il filtro. ;-)

ogni tanto una foglia di catappa (un paio al mese) :-))

Defender
04-09-2009, 12:50
davvero complimenti bella la vasca e i pesciotti -05

miccoli
04-09-2009, 12:58
che belli i colori dei ciclidi in ripro. #36#

Paolo Piccinelli
12-09-2009, 20:44
...oggi la vasca compie un anno... che emozione!!! #12

Rargoth
12-09-2009, 23:39
mbeh, nessuna foto?!?!?

susu, festeggia come si deve! XD

Oscar_bart
14-09-2009, 00:10
#18 Qua stiamo aspettando ALTRE foto!!

marco87
19-09-2009, 12:56
presi quattro figliuoli da gianni, bellissimi :-))

nanni87
19-09-2009, 12:57
...oggi la vasca compie un anno... che emozione!!! #12
possiamo festeggiare rompendo una bottiglia di "sciampagn" sul vetro ahahahahahah

sbs23
19-09-2009, 13:07
presi quattro figliuoli da gianni, bellissimi :-))


Scusatei L'ot #12


marco li hai mssi insieme ai winemilleri?

marco87
19-09-2009, 14:43
no in un'altra vasca... :-))
anche se probabilmente non ci sarebbe nessun problema di convivenza, i winemilleri sono buoni come il pane... :-)

sbs23
19-09-2009, 15:07
in effetti anche Gianni mi disse che sono una specie di geo tranquillissii.. #36#


Grazie mille marco :-)