PDA

Visualizza la versione completa : 300 litri: acque nere dal rio Vaupès all'alto Negro


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7

Paolo Piccinelli
09-10-2008, 17:07
ma perchè i tuoi duplicaereus hanno la macchia che sembra fosforescente mentre quelli che si vedono in giro per il web cel'hanno marroncina?


Perchè sono i miei!!! Lo zio Paolo li coccola a dovere... 120x50 cm di fondo da grufolare tutto per loro!!! ;-)

...adesso chiudo per limite raggiunto... venite a leggere il riassuntone nella terza parte!!!

Paolo Piccinelli
09-10-2008, 17:07
ma perchè i tuoi duplicaereus hanno la macchia che sembra fosforescente mentre quelli che si vedono in giro per il web cel'hanno marroncina?


Perchè sono i miei!!! Lo zio Paolo li coccola a dovere... 120x50 cm di fondo da grufolare tutto per loro!!! ;-)

...adesso chiudo per limite raggiunto... venite a leggere il riassuntone nella terza parte!!!

Paolo Piccinelli
09-10-2008, 17:41
si continua da qui:

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=203867&start=120

Aggiorno la situazione perchè ho dovuto adattare vasca, flora e fauna alle disponibilità del mercato -20

Vasca:
120x50x50 aperta

Filtraggio:
EHEIM 2028

Riscaldamento acqua:
esterno Hydor ETH 300w

Illuminazione:
Plafoniera Jalli 6x54w t5 - 3x18.000k - 3x6.700k - parzializzata per 8 ore al giorno

Allestimento:
Fondo in quarzo fine grigio fertilizzato con torba in granuli e ELOS terra zero, 4 belle radici di torbiera incastrate a formare numerose tane e cavità

Flora:
Echinodorus bleheri, leopard e tazenda (autoctone)
Marsilea hirsuta (aliena)
Pistia stratiotes (cosmopolita)
Salvinia natans (autoctona)

Fauna:
01 coppia Laetacara thayeri (bacino del Rio Negro)
11 Corydoras duplicareus wild (7 in vasca, 4 in arrivo - alto bacino del Rio Negro)
03 Panaque L 169 - LDA 01 (alto e medio bacino del Rio Negro - in arrivo)
28 Otocinclus vittatus ( Amazonas, zona Rio de Janeiro - ma li adoro, quindi va bene)

Acqua:

Temperatura impostata: 26° (fino a 29° in estate)
Ph: 6,2 impostato mediante controller - ambratura mediante foglie di catappa
Kh: 2
Gh: 3
NO3: 5 ppm
PO4: non rilevabili
Conducibilità: 120 - 150 uS/cm a seconda dei cambi

Allego foto brutta, mossa e scura, ma che dà l'idea dell'allestimento #13

Paolo Piccinelli
09-10-2008, 17:41
si continua da qui:

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=203867&start=120

Aggiorno la situazione perchè ho dovuto adattare vasca, flora e fauna alle disponibilità del mercato -20

Vasca:
120x50x50 aperta

Filtraggio:
EHEIM 2028

Riscaldamento acqua:
esterno Hydor ETH 300w

Illuminazione:
Plafoniera Jalli 6x54w t5 - 3x18.000k - 3x6.700k - parzializzata per 8 ore al giorno

Allestimento:
Fondo in quarzo fine grigio fertilizzato con torba in granuli e ELOS terra zero, 4 belle radici di torbiera incastrate a formare numerose tane e cavità

Flora:
Echinodorus bleheri, leopard e tazenda (autoctone)
Marsilea hirsuta (aliena)
Pistia stratiotes (cosmopolita)
Salvinia natans (autoctona)

Fauna:
01 coppia Laetacara thayeri (bacino del Rio Negro)
11 Corydoras duplicareus wild (7 in vasca, 4 in arrivo - alto bacino del Rio Negro)
03 Panaque L 169 - LDA 01 (alto e medio bacino del Rio Negro - in arrivo)
28 Otocinclus vittatus ( Amazonas, zona Rio de Janeiro - ma li adoro, quindi va bene)

Acqua:

Temperatura impostata: 26° (fino a 29° in estate)
Ph: 6,2 impostato mediante controller - ambratura mediante foglie di catappa
Kh: 2
Gh: 3
NO3: 5 ppm
PO4: non rilevabili
Conducibilità: 120 - 150 uS/cm a seconda dei cambi

Allego foto brutta, mossa e scura, ma che dà l'idea dell'allestimento #13

ale90
09-10-2008, 18:01
ah ho capito, i tuoi cory usano l'EPO anzi, il CERA!! :-D :-D :-D
comunque mi sembra di vedere che la marsilea cresce alla grande

ale90
09-10-2008, 18:01
ah ho capito, i tuoi cory usano l'EPO anzi, il CERA!! :-D :-D :-D
comunque mi sembra di vedere che la marsilea cresce alla grande

Paolo Piccinelli
09-10-2008, 18:04
mi sembra di vedere che la marsilea cresce alla grande


Ecchettelodicoaffare!!! #21 #21 #21

Paolo Piccinelli
09-10-2008, 18:04
mi sembra di vedere che la marsilea cresce alla grande


Ecchettelodicoaffare!!! #21 #21 #21

Puffo
09-10-2008, 18:08
molto molto bello..però aspettimao una frontale chiara ;-)

Puffo
09-10-2008, 18:08
molto molto bello..però aspettimao una frontale chiara ;-)

Paolo Piccinelli
09-10-2008, 18:17
Grazie!!!

...appena riesco a portare a casa la Reflex faccio qualche scatto decente :-)

Paolo Piccinelli
09-10-2008, 18:17
Grazie!!!

...appena riesco a portare a casa la Reflex faccio qualche scatto decente :-)

fonch85
09-10-2008, 18:18
E bravo Paolo!A vederla così sembra stia diventando proprio una bella vaschetta #25
Ma anch'io aspetto la fotuzza frontale...e magari con un bel primo piano delle Laetacara Thayeri ;-)

fonch85
09-10-2008, 18:18
E bravo Paolo!A vederla così sembra stia diventando proprio una bella vaschetta #25
Ma anch'io aspetto la fotuzza frontale...e magari con un bel primo piano delle Laetacara Thayeri ;-)

miccoli
09-10-2008, 18:19
Paolo, vedo che anche tu hai parzializzato il titolo del topic :-D
in effetti seguire meticolosamente un biotopo simile è pressoche' impossibile -28d#

comunque viene su benone!
:-))

miccoli
09-10-2008, 18:19
Paolo, vedo che anche tu hai parzializzato il titolo del topic :-D
in effetti seguire meticolosamente un biotopo simile è pressoche' impossibile -28d#

comunque viene su benone!
:-))

Paolo Piccinelli
09-10-2008, 18:23
fonch85, un paio di foto delle laetacara le trovi in ciclidi rari, topi comonimo. ;-)


in effetti seguire meticolosamente un biotopo simile è pressoche' impossibile


Purtroppo sembra che gli innominabili rimangano introvabili... quindi il biotopo rigoroso è andato a farsi friggere, però mi piace coma sta venendo la vasca... ;-)

Paolo Piccinelli
09-10-2008, 18:23
fonch85, un paio di foto delle laetacara le trovi in ciclidi rari, topi comonimo. ;-)


in effetti seguire meticolosamente un biotopo simile è pressoche' impossibile


Purtroppo sembra che gli innominabili rimangano introvabili... quindi il biotopo rigoroso è andato a farsi friggere, però mi piace coma sta venendo la vasca... ;-)

elmagico82
09-10-2008, 18:56
a questo punto se gli innominabili sono da accantonare io mi prenderei un trio di apisto introvabili...

elmagico82
09-10-2008, 18:56
a questo punto se gli innominabili sono da accantonare io mi prenderei un trio di apisto introvabili...

marco87
09-10-2008, 20:16
ma sti introvabili misteriosi sarebbero gli apisto uaupesi??

marco87
09-10-2008, 20:16
ma sti introvabili misteriosi sarebbero gli apisto uaupesi??

miccoli
09-10-2008, 20:52
non credo....
comunque Paolo non sapevo dei 28° per le peckoltia..
è stato triste anche per me, saperlo
-28d#

miccoli
09-10-2008, 20:52
non credo....
comunque Paolo non sapevo dei 28° per le peckoltia..
è stato triste anche per me, saperlo
-28d#

fedede
09-10-2008, 21:18
Marsilea hirsuta (aliena)


-05 -05 -05 -05 no no nn va affaaatto bene -28d#

fedede
09-10-2008, 21:18
Marsilea hirsuta (aliena)


-05 -05 -05 -05 no no nn va affaaatto bene -28d#

miccoli
09-10-2008, 21:48
aliena nel senso di extraterrestre??


:-D


scusatemi, è stato piu forte di me
:-))

miccoli
09-10-2008, 21:48
aliena nel senso di extraterrestre??


:-D


scusatemi, è stato piu forte di me
:-))

Paolo Piccinelli
10-10-2008, 09:46
apisto uaupesi

no, ancora più introvabili... ;-)


io mi prenderei un trio di apisto introvabili...


ho trovato a un prezzo giusto i baenschi inka II, gli elizabethae, i macmasteri e i norberti... ma spero ancora negli innominabili, li sbaraglierebbero tutti alla prima occhiata!!! -11 -11 -11

Paolo Piccinelli
10-10-2008, 09:46
apisto uaupesi

no, ancora più introvabili... ;-)


io mi prenderei un trio di apisto introvabili...


ho trovato a un prezzo giusto i baenschi inka II, gli elizabethae, i macmasteri e i norberti... ma spero ancora negli innominabili, li sbaraglierebbero tutti alla prima occhiata!!! -11 -11 -11

zeus93
10-10-2008, 12:04
carini i panaque, ma le peckoltia mi piacevano di più. peccato ;-)

te li porta Gianni di rientro dal tour??

Ieri sono andato a guardarmi un paio di foto degli innominabili...... fai bene a sperarci ancora #25 #25 sono molto belli #19 #19

zeus93
10-10-2008, 12:04
carini i panaque, ma le peckoltia mi piacevano di più. peccato ;-)

te li porta Gianni di rientro dal tour??

Ieri sono andato a guardarmi un paio di foto degli innominabili...... fai bene a sperarci ancora #25 #25 sono molto belli #19 #19

Entropy
10-10-2008, 12:04
ho trovato a un prezzo giusto i baenschi inka II, gli elizabethae, i macmasteri e i norberti... ma spero ancora negli innominabili, li sbaraglierebbero tutti alla prima occhiata!!! :-P :-P :-P


.......non li vuoi proprio mollare, eh?!? #77

Entropy
10-10-2008, 12:04
ho trovato a un prezzo giusto i baenschi inka II, gli elizabethae, i macmasteri e i norberti... ma spero ancora negli innominabili, li sbaraglierebbero tutti alla prima occhiata!!! :-P :-P :-P


.......non li vuoi proprio mollare, eh?!? #77

marco87
10-10-2008, 12:32
ma mi sono perso qualcosa?? sono l'unico a non sapere che sono?
devo andare da Gianni e estorcergli la verità sotto minaccia delle GAMBUSIE??? #18

marco87
10-10-2008, 12:32
ma mi sono perso qualcosa?? sono l'unico a non sapere che sono?
devo andare da Gianni e estorcergli la verità sotto minaccia delle GAMBUSIE??? #18

Lssah
10-10-2008, 14:15
hai divulgato Paolo???

dal Libro secondo Paolo.......
a quei tempi.... #19

Lssah
10-10-2008, 14:15
hai divulgato Paolo???

dal Libro secondo Paolo.......
a quei tempi.... #19

Paolo Piccinelli
10-10-2008, 14:44
Non ho divulgato!!!
E' che Gianni l'altra sera si è fatto scappare il nome e Gianluca era lì ed ha CARPITO IL SEGRETO!!! -04 -04 -04



te li porta Gianni di rientro dal tour??


...presumibilmente!! #13


Ieri sono andato a guardarmi un paio di foto degli innominabili......


Ricorda che sei vincolato al segreto confessionale!!! #36# #36# #36#

Paolo Piccinelli
10-10-2008, 14:44
Non ho divulgato!!!
E' che Gianni l'altra sera si è fatto scappare il nome e Gianluca era lì ed ha CARPITO IL SEGRETO!!! -04 -04 -04



te li porta Gianni di rientro dal tour??


...presumibilmente!! #13


Ieri sono andato a guardarmi un paio di foto degli innominabili......


Ricorda che sei vincolato al segreto confessionale!!! #36# #36# #36#

Lssah
10-10-2008, 14:46
adesso sbiaffolo e lo dico al mio amico MarcoPeteniuzzo. :-D

Lssah
10-10-2008, 14:46
adesso sbiaffolo e lo dico al mio amico MarcoPeteniuzzo. :-D

Lssah
10-10-2008, 15:12
noooo hai rovinato il gioco.

Lssah
10-10-2008, 15:12
noooo hai rovinato il gioco.

Paolo Piccinelli
10-10-2008, 15:18
...quale gioco?!? #24








Boccalone!!! :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli
10-10-2008, 15:18
...quale gioco?!? #24








Boccalone!!! :-D :-D :-D

Lssah
10-10-2008, 15:40
cioè.......... hai postato la foto e poi l hai tolta.
infido.

Lssah
10-10-2008, 15:40
cioè.......... hai postato la foto e poi l hai tolta.
infido.

Paolo Piccinelli
10-10-2008, 15:45
infido.


-38 -38 -38

Paolo Piccinelli
10-10-2008, 15:45
infido.


-38 -38 -38

zeus93
10-10-2008, 16:40
MUTO SONO..... -49 -49 -49 ;-) ;-) ;-)

zeus93
10-10-2008, 16:40
MUTO SONO..... -49 -49 -49 ;-) ;-) ;-)

folippo
10-10-2008, 17:20
Paolo Piccinelli,

è bellissimo! :-))

ovvero, se non fossi tu direi che treciento litri di saggezza per fare crescere quelle lattugone....

ma è bellissimo!!! #25 #25 #25

folippo
10-10-2008, 17:20
Paolo Piccinelli,

è bellissimo! :-))

ovvero, se non fossi tu direi che treciento litri di saggezza per fare crescere quelle lattugone....

ma è bellissimo!!! #25 #25 #25

luca2772
14-10-2008, 13:20
Paolo, ho letto bene? 18,000K? #24 Dalle foto non sembrerebbe #24
Come mai questa temperatura di colore quasi attinica? Gli innominabili hanno le zooxantelle nelle squame :-D ? Spiega, spiega, che m'interessa ;-)

luca2772
14-10-2008, 13:20
Paolo, ho letto bene? 18,000K? #24 Dalle foto non sembrerebbe #24
Come mai questa temperatura di colore quasi attinica? Gli innominabili hanno le zooxantelle nelle squame :-D ? Spiega, spiega, che m'interessa ;-)

Paolo Piccinelli
14-10-2008, 14:17
Paolo, ho letto bene? 18,000K? Dalle foto non sembrerebbe



L'ho spiegato nella prima parte del topic... comunque in due parole: 18.000 deriva dal fatto che il picco sui blu è molto largo e quindi sbialncia la gradazione sebbene siano ben presenti dei picchi sul verde e sul rosso.

Inoltre l'acqua molto ambrata funge da filtro per i colori freddi e quindi, in accoppiata con le 6700k, il tutto fila liscio come l'olio.


3 mesi fa non ci avrei creduto nemmeno io, ma dopo 5 settimane neanche l'ombra di un'alga pur avendo i nitrati a 75 ppm per quasi 20 gg...

...devo però aggiungere (a parziale giustificazione) che le lampade hanno già 6 mesi perchè le ho prese usate. ;-)

Paolo Piccinelli
14-10-2008, 14:17
Paolo, ho letto bene? 18,000K? Dalle foto non sembrerebbe



L'ho spiegato nella prima parte del topic... comunque in due parole: 18.000 deriva dal fatto che il picco sui blu è molto largo e quindi sbialncia la gradazione sebbene siano ben presenti dei picchi sul verde e sul rosso.

Inoltre l'acqua molto ambrata funge da filtro per i colori freddi e quindi, in accoppiata con le 6700k, il tutto fila liscio come l'olio.


3 mesi fa non ci avrei creduto nemmeno io, ma dopo 5 settimane neanche l'ombra di un'alga pur avendo i nitrati a 75 ppm per quasi 20 gg...

...devo però aggiungere (a parziale giustificazione) che le lampade hanno già 6 mesi perchè le ho prese usate. ;-)

luca2772
14-10-2008, 15:37
Mi ero perso il pezzo... #12

Eppure anch'io ho acqua "doppio malto" ma con HQI da 3000K... #24
Attendo gli sviluppi della mia, che come sai è in maturazione #36# , nel caso passo ad una 10,000K #18

luca2772
14-10-2008, 15:37
Mi ero perso il pezzo... #12

Eppure anch'io ho acqua "doppio malto" ma con HQI da 3000K... #24
Attendo gli sviluppi della mia, che come sai è in maturazione #36# , nel caso passo ad una 10,000K #18

Paolo Piccinelli
14-10-2008, 15:47
spettro HQI:

http://www.acquacosmo.it/images/spettro150wrx7s.jpg


spettro t5_

http://www.acquacosmo.it/images/spettro-luminoso-life-t5.jpg


Le HQU hanno uno spettro più piatto e luce a tutte le frequenze, ,mentre i tubi al neon emettono luce in particolare attorno ai picchi dei fosfori utilizzati... quindi a parità di kelvin complessivi la luce emessa è qualitativamente molto differente.

fra qualche minuto posto una foto della vasca fatta ieri con acqua color thè al limone ;-)

Paolo Piccinelli
14-10-2008, 15:47
spettro HQI:

http://www.acquacosmo.it/images/spettro150wrx7s.jpg


spettro t5_

http://www.acquacosmo.it/images/spettro-luminoso-life-t5.jpg


Le HQU hanno uno spettro più piatto e luce a tutte le frequenze, ,mentre i tubi al neon emettono luce in particolare attorno ai picchi dei fosfori utilizzati... quindi a parità di kelvin complessivi la luce emessa è qualitativamente molto differente.

fra qualche minuto posto una foto della vasca fatta ieri con acqua color thè al limone ;-)

luca2772
14-10-2008, 16:59
Vedi cosa succede ad usare le trifosfori e non le serie 9xx :-D

Domani nel mio thread posto le nuove foto, per non inquinare questo ;-)

luca2772
14-10-2008, 16:59
Vedi cosa succede ad usare le trifosfori e non le serie 9xx :-D

Domani nel mio thread posto le nuove foto, per non inquinare questo ;-)

Paolo Piccinelli
14-10-2008, 17:19
Allego un paio di fotine... in alto a sx vedete che pistia e salvinia hanno preso possesso della superficie della vasca... sotto a sx ho levato una bleheri perchè troppo invadente (l'ultima foglia era 73 cm...) -05

...meglio così?!?
Io la preferisco, dà più l'idea della pozza d'acqua che sta all'origine del layout. :-)

La seconda foto mostra alcuni duplicareus intenti al pascolo, accompagnati dalla femmina di laetacara che pensa di essere un cory pure lei... troppo ridicola la scena!!! :-D

NB non so se si vedono i riflessi blu che stanno prendendo le pinne della laetacara... zio Picci la sta viziando con manicaretti speciali!!! #36#

Paolo Piccinelli
14-10-2008, 17:19
Allego un paio di fotine... in alto a sx vedete che pistia e salvinia hanno preso possesso della superficie della vasca... sotto a sx ho levato una bleheri perchè troppo invadente (l'ultima foglia era 73 cm...) -05

...meglio così?!?
Io la preferisco, dà più l'idea della pozza d'acqua che sta all'origine del layout. :-)

La seconda foto mostra alcuni duplicareus intenti al pascolo, accompagnati dalla femmina di laetacara che pensa di essere un cory pure lei... troppo ridicola la scena!!! :-D

NB non so se si vedono i riflessi blu che stanno prendendo le pinne della laetacara... zio Picci la sta viziando con manicaretti speciali!!! #36#

Lssah
14-10-2008, 17:24
#25 #25 #25
l'ultima foto è strabella.
la Tahyerina fra un po' mi puzza che farà le maialate.
:-))

Lssah
14-10-2008, 17:24
#25 #25 #25
l'ultima foto è strabella.
la Tahyerina fra un po' mi puzza che farà le maialate.
:-))

Paolo Piccinelli
14-10-2008, 17:30
...la panza è bella tonda, per me potrebbe deporre da un momento all'altro.

Il maschio la scaccia continuamente dal "suo" territorio, cioè la porzione di vasca tra legni e vetro posteriore.

...lui è azzurrato sul ventre e sugli opercoli branchiali, inoltre la livrea è molto accentuata, anche se rimane grigia. ;-)



l'ultima foto è strabella

...te la mando in HD via mail ;-)

Paolo Piccinelli
14-10-2008, 17:30
...la panza è bella tonda, per me potrebbe deporre da un momento all'altro.

Il maschio la scaccia continuamente dal "suo" territorio, cioè la porzione di vasca tra legni e vetro posteriore.

...lui è azzurrato sul ventre e sugli opercoli branchiali, inoltre la livrea è molto accentuata, anche se rimane grigia. ;-)



l'ultima foto è strabella

...te la mando in HD via mail ;-)

miccoli
14-10-2008, 17:36
#25 #25 #25 #25 #25 #25


quey corydoras sono............SUBLIMI
#36#

miccoli
14-10-2008, 17:36
#25 #25 #25 #25 #25 #25


quey corydoras sono............SUBLIMI
#36#

Lssah
14-10-2008, 17:43
dato che il Piccinelli ha rotto il regale augello gliene abbiamo portati giusti giusti 35 dalla germania per riempire la vasca.

te li teniamo tutti Paolino? :-))

Lssah
14-10-2008, 17:43
dato che il Piccinelli ha rotto il regale augello gliene abbiamo portati giusti giusti 35 dalla germania per riempire la vasca.

te li teniamo tutti Paolino? :-))

elmagico82
14-10-2008, 17:44
bellissima Picci...sta venedo su bene ...
ma ti sei convinto a prendere gli incaII o ancora no....daiiiiiiii forza cosi ti figliano e me li compro da te :-)) :-)) :-)) e in regalo mi dai un po di marsilea
posso essere onesto?
il fondo mi sembra un po troppo chiaro...
e forse ...vista l evoluzione avrei diviso in 2 le isole invece di farne una grande...
i pesci avrebbero avuro meno problemi x dividersi il territorio

elmagico82
14-10-2008, 17:44
bellissima Picci...sta venedo su bene ...
ma ti sei convinto a prendere gli incaII o ancora no....daiiiiiiii forza cosi ti figliano e me li compro da te :-)) :-)) :-)) e in regalo mi dai un po di marsilea
posso essere onesto?
il fondo mi sembra un po troppo chiaro...
e forse ...vista l evoluzione avrei diviso in 2 le isole invece di farne una grande...
i pesci avrebbero avuro meno problemi x dividersi il territorio

miccoli
14-10-2008, 17:54
elmagico82,


pignolo :-D sembrava di sentire Federico Sibona
:-))

miccoli
14-10-2008, 17:54
elmagico82,


pignolo :-D sembrava di sentire Federico Sibona
:-))

zeus93
14-10-2008, 17:55
Bellissima foto Paolo, i cory sembrano in formazione, tipo frecce tricolori :-)) :-))

zeus93
14-10-2008, 17:55
Bellissima foto Paolo, i cory sembrano in formazione, tipo frecce tricolori :-)) :-))

Federico Sibona
14-10-2008, 17:57
Scusate se inquino, ma un T5 serio è cosìOsram Biolux HO 6500K http://www.acquariofilia.biz/allegati/470496538dc50d54a1184f5e99346d45_full_108.jpg

Federico Sibona
14-10-2008, 17:57
Scusate se inquino, ma un T5 serio è così

Paolo Piccinelli
14-10-2008, 18:01
te li teniamo tutti Paolino?


Già parlato con Gianni... la banda di teppisti si fermerà a nove elementi.

Per quanto riguarda i ventosini sono estremamente indeciso fra gli LDA01 e gli L201... visto che sono disponibili entrambi sabato mattina vengo lì con la fida tanica di pirlo, il sacco di patatine da 1 kg e ne discutiamo con calma... :-))


ma ti sei convinto a prendere gli incaII o ancora no

Se te la devo dire tutta, dalla Germania sono arrivati dei pesci che gli inkaII sono passati alla stregua dei guppy (con rispetto parlando)...


il fondo mi sembra un po troppo chiaro...

è perennemente ed interamente all'ombra e comunque sarà presto coperto dalla marsilea, come vedi nella foto dei cory... quindi mi serviva chiaro altrimenti avrei avuto una vasca davvero buia ;-)


vista l evoluzione avrei diviso in 2 le isole invece di farne una grande...

per ora c'è un solo territorio, quello del maschio di thayeri e, visto che diventa 18 cm, finchè c'è lui non entra nessun altro. #18
...certo che se Gianni e Pinotto mi procurassero questi benedetti innominabili, le thayeri secondo accordi intercorsi tornerebbero alla base...

Per i loricaridi ci sono talmente tante tane che ne potrei inserire 3 specie diverse... e forse succederà!! #19

Paolo Piccinelli
14-10-2008, 18:01
te li teniamo tutti Paolino?


Già parlato con Gianni... la banda di teppisti si fermerà a nove elementi.

Per quanto riguarda i ventosini sono estremamente indeciso fra gli LDA01 e gli L201... visto che sono disponibili entrambi sabato mattina vengo lì con la fida tanica di pirlo, il sacco di patatine da 1 kg e ne discutiamo con calma... :-))


ma ti sei convinto a prendere gli incaII o ancora no

Se te la devo dire tutta, dalla Germania sono arrivati dei pesci che gli inkaII sono passati alla stregua dei guppy (con rispetto parlando)...


il fondo mi sembra un po troppo chiaro...

è perennemente ed interamente all'ombra e comunque sarà presto coperto dalla marsilea, come vedi nella foto dei cory... quindi mi serviva chiaro altrimenti avrei avuto una vasca davvero buia ;-)


vista l evoluzione avrei diviso in 2 le isole invece di farne una grande...

per ora c'è un solo territorio, quello del maschio di thayeri e, visto che diventa 18 cm, finchè c'è lui non entra nessun altro. #18
...certo che se Gianni e Pinotto mi procurassero questi benedetti innominabili, le thayeri secondo accordi intercorsi tornerebbero alla base...

Per i loricaridi ci sono talmente tante tane che ne potrei inserire 3 specie diverse... e forse succederà!! #19

Federico Sibona
14-10-2008, 18:02
miccoli, metto in conto! :-D :-D

Federico Sibona
14-10-2008, 18:02
miccoli, metto in conto! :-D :-D

Lssah
14-10-2008, 18:05
Paolo ho visto dal vivo un maschio (c'era solo quello) degli innominabili.
mi son stupito perchè del nano non aveva niente :-)) giurissimo.

e sembrava pure cattivo come l'aglio.

Lssah
14-10-2008, 18:05
Paolo ho visto dal vivo un maschio (c'era solo quello) degli innominabili.
mi son stupito perchè del nano non aveva niente :-)) giurissimo.

e sembrava pure cattivo come l'aglio.

Paolo Piccinelli
14-10-2008, 18:07
Fede, ormai fai scuola!!! :-D :-D :-D


Miccoli, occhio che è pure permaloso!!! -05

Paolo Piccinelli
14-10-2008, 18:07
Fede, ormai fai scuola!!! :-D :-D :-D


Miccoli, occhio che è pure permaloso!!! -05

miccoli
14-10-2008, 18:16
Fede, ormai fai scuola!!! :-D :-D :-D


Miccoli, occhio che è pure permaloso!!! -05

:-D


Citazione:

il fondo mi sembra un po troppo chiaro...


è perennemente ed interamente all'ombra e comunque sarà presto coperto dalla marsilea, come vedi nella foto dei cory... quindi mi serviva chiaro altrimenti avrei avuto una vasca davvero buia


lo stesso motivo per cui ho messo ghiaino piu chiaro sul davanti anche nella mia vasca(il tanto criticato bicolor ;-) )

io avrei messo solo qualche piantina piu bassa davanti alle lattugone(tipo una manciatina di tenellus)
per il resto mi piace


Paolo ...GNE' GNE' GNE' ho l acqua piu ambrata della tua.
:-))

miccoli
14-10-2008, 18:16
Fede, ormai fai scuola!!! :-D :-D :-D


Miccoli, occhio che è pure permaloso!!! -05

:-D


Citazione:

il fondo mi sembra un po troppo chiaro...


è perennemente ed interamente all'ombra e comunque sarà presto coperto dalla marsilea, come vedi nella foto dei cory... quindi mi serviva chiaro altrimenti avrei avuto una vasca davvero buia


lo stesso motivo per cui ho messo ghiaino piu chiaro sul davanti anche nella mia vasca(il tanto criticato bicolor ;-) )

io avrei messo solo qualche piantina piu bassa davanti alle lattugone(tipo una manciatina di tenellus)
per il resto mi piace


Paolo ...GNE' GNE' GNE' ho l acqua piu ambrata della tua.
:-))

Paolo Piccinelli
14-10-2008, 18:21
mi son stupito perchè del nano non aveva niente giurissimo.

infatti il maschio arriva a 12 cm e la femina a 8... e poi sono estremamente cattivi, infatti il prefisso nel nome deriva dal fatto che sono "terribili" ;-)


il tanto criticato bicolor

si, ma il tuo bianco sta al sole e quindi diventerà beige!!! -42 -42 -42


io avrei messo solo qualche piantina piu bassa

il tenellus non crescerebbe con così poca luce... comunque ci sono 5-6 pianticelle di echinodorus tazenda (somiglia all'acquartica, ma ha le foglie venate di rosso) che dovrebbero formare dei cespuglietti delle dimensioni e della forma di una pianta di ravanello... solo crescono molto lentamente -20

Paolo Piccinelli
14-10-2008, 18:21
mi son stupito perchè del nano non aveva niente giurissimo.

infatti il maschio arriva a 12 cm e la femina a 8... e poi sono estremamente cattivi, infatti il prefisso nel nome deriva dal fatto che sono "terribili" ;-)


il tanto criticato bicolor

si, ma il tuo bianco sta al sole e quindi diventerà beige!!! -42 -42 -42


io avrei messo solo qualche piantina piu bassa

il tenellus non crescerebbe con così poca luce... comunque ci sono 5-6 pianticelle di echinodorus tazenda (somiglia all'acquartica, ma ha le foglie venate di rosso) che dovrebbero formare dei cespuglietti delle dimensioni e della forma di una pianta di ravanello... solo crescono molto lentamente -20

ale90
14-10-2008, 18:32
io sono ufficialmente incazzato con te paolo -04 -04 -04
non puoi avere dei pesci così belli!!!
e i tuoi compari che te ne offrono altri 35 poi.....

ale90
14-10-2008, 18:32
io sono ufficialmente incazzato con te paolo -04 -04 -04
non puoi avere dei pesci così belli!!!
e i tuoi compari che te ne offrono altri 35 poi.....

miccoli
14-10-2008, 18:32
beh , la luce non è cosi' poca.
a me cresce abbastanza bene stolonando con 240w di r.e.
#24

miccoli
14-10-2008, 18:32
beh , la luce non è cosi' poca.
a me cresce abbastanza bene stolonando con 240w di r.e.
#24

Lssah
14-10-2008, 18:52
infatti il maschio arriva a 12 cm


avrei scommesso qualcosa di più.
:-))

ormai ti stai scoprendo.........

Lssah
14-10-2008, 18:52
infatti il maschio arriva a 12 cm


avrei scommesso qualcosa di più.
:-))

ormai ti stai scoprendo.........

elmagico82
14-10-2008, 19:51
elmagico82,


pignolo :-D sembrava di sentire Federico Sibona
:-))

lo prendo come un complimento vista la grande competenza dello zio fede...


okok come i guppy? me li porti 700gr...
allora vorra dire che aspetteremo sti innominabili...


PS il bicolor fa troppo aquascaper e qui calarci tosto di wild è d'oobligo... ;-)

elmagico82
14-10-2008, 19:51
elmagico82,


pignolo :-D sembrava di sentire Federico Sibona
:-))

lo prendo come un complimento vista la grande competenza dello zio fede...


okok come i guppy? me li porti 700gr...
allora vorra dire che aspetteremo sti innominabili...


PS il bicolor fa troppo aquascaper e qui calarci tosto di wild è d'oobligo... ;-)

Federico Sibona
14-10-2008, 20:31
Nel mio personalissimo taccuino:
miccoli -1
elmagico82 +1
il Picci 0, ma solo perchè ha i superpoteri come me :-D :-D :-D

Fine OT

Federico Sibona
14-10-2008, 20:31
Nel mio personalissimo taccuino:
miccoli -1
elmagico82 +1
il Picci 0, ma solo perchè ha i superpoteri come me :-D :-D :-D

Fine OT

miccoli
14-10-2008, 21:17
az -28d#

se la valutazione parte da -3 come giudizio estremamente positivo ci siamo
:-))

miccoli
14-10-2008, 21:17
az -28d#

se la valutazione parte da -3 come giudizio estremamente positivo ci siamo
:-))

Paolo Piccinelli
14-10-2008, 21:33
ormai ti stai scoprendo.........


qualche pagina fa li ho chiamati "gli inaspettati", oggi ho aggiunto che il prefisso nel loro nome significa "terribili"... in pratica il nome l'ho già detto.
Aggiungi il rio Uaupés, le dimensioni, le abitudini... mi stupisce che nessuno li abbia ancora individuati!!! #24


io sono ufficialmente incazzato con te paolo
non puoi avere dei pesci così belli!!!
e i tuoi compari che te ne offrono altri 35 poi.....


Se glieli chiedi li offrono anche a te!!!
...solo che poi sono mazzate quando passi alla cassa!!! :-D :-D :-D

Scherzi a parte, sono un poco più difficili da tenere rispetto agli altri, ma vale davvero la pena di spendere qualcosina in più ed avere in vasca degli animali così belli, particolari e vivaci... mi spiace solo che non possiate vederli giocare... #22 #22 #22

Federico Sibona, come otti tu nessuno mai!!! :-D
Ora vedi se puoi darmi una mano, con le tue conoscenze pesciose:
sabato mi sa che mi farò nuovamente fregare... L169 o L201... quale scegliereste voi?!?
Io sono fortemente tentato di inserire una coppia per tipo, tanto il posto c'è. ;-)

Al limite prendo in tutto 9 cory invece di 11... #24

Il problema ora diventa la temperatura: io l'ho settata a 26°, ottima per laetacara e oto... per i cory è già alta (ideale 20° - 24°), per gli L169 è appena sopra al minimo (25° - 28*)... per gli L201 mi dicono essere bassa, dovrei salire almeno di un grado.

...a voi la palla, questa è la mia fonte:

http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Corydoras&species=duplicareus&id=255
http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Corydoras&species=duplicareus&id=255
http://www.planetcatfish.com/catelog/species.php?species_id=158

Paolo Piccinelli
14-10-2008, 21:33
ormai ti stai scoprendo.........


qualche pagina fa li ho chiamati "gli inaspettati", oggi ho aggiunto che il prefisso nel loro nome significa "terribili"... in pratica il nome l'ho già detto.
Aggiungi il rio Uaupés, le dimensioni, le abitudini... mi stupisce che nessuno li abbia ancora individuati!!! #24


io sono ufficialmente incazzato con te paolo
non puoi avere dei pesci così belli!!!
e i tuoi compari che te ne offrono altri 35 poi.....


Se glieli chiedi li offrono anche a te!!!
...solo che poi sono mazzate quando passi alla cassa!!! :-D :-D :-D

Scherzi a parte, sono un poco più difficili da tenere rispetto agli altri, ma vale davvero la pena di spendere qualcosina in più ed avere in vasca degli animali così belli, particolari e vivaci... mi spiace solo che non possiate vederli giocare... #22 #22 #22

Federico Sibona, come otti tu nessuno mai!!! :-D
Ora vedi se puoi darmi una mano, con le tue conoscenze pesciose:
sabato mi sa che mi farò nuovamente fregare... L169 o L201... quale scegliereste voi?!?
Io sono fortemente tentato di inserire una coppia per tipo, tanto il posto c'è. ;-)

Al limite prendo in tutto 9 cory invece di 11... #24

Il problema ora diventa la temperatura: io l'ho settata a 26°, ottima per laetacara e oto... per i cory è già alta (ideale 20° - 24°), per gli L169 è appena sopra al minimo (25° - 28*)... per gli L201 mi dicono essere bassa, dovrei salire almeno di un grado.

...a voi la palla, questa è la mia fonte:

http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Corydoras&species=duplicareus&id=255
http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Corydoras&species=duplicareus&id=255
http://www.planetcatfish.com/catelog/species.php?species_id=158

Federico Sibona
14-10-2008, 22:14
Caro Paolo, quando si parla di LXXX, solletica Pleco, io ho già fatto troppe magre figure in merito :-D :-D :-D
Se hai già scandagliato planetcatfish.com, non so cosa dirti di più ;-)
Su planet però per l'L201 si parla di 24/27°C.

Federico Sibona
14-10-2008, 22:14
Caro Paolo, quando si parla di LXXX, solletica Pleco, io ho già fatto troppe magre figure in merito :-D :-D :-D
Se hai già scandagliato planetcatfish.com, non so cosa dirti di più ;-)
Su planet però per l'L201 si parla di 24/27°C.

marco87
14-10-2008, 22:53
sono alla ricerca... -e92

marco87
14-10-2008, 22:53
sono alla ricerca... -e92

marco87
14-10-2008, 23:24
ce l'ho fatta ho capitoooooooo...penso almeno... #13

l'indizio storico sul terribile ci ho messo un pò a capirlo... :-D
mentre non ho ancora capito l'inaspettati... #24 #24
comunque sbaglio o anche gli articoli sono sempre stati sbagliati...?

marco87
14-10-2008, 23:24
ce l'ho fatta ho capitoooooooo...penso almeno... #13

l'indizio storico sul terribile ci ho messo un pò a capirlo... :-D
mentre non ho ancora capito l'inaspettati... #24 #24
comunque sbaglio o anche gli articoli sono sempre stati sbagliati...?

Paolo Piccinelli
15-10-2008, 08:05
sbaglio o anche gli articoli sono sempre stati sbagliati...?

#36# #36#

Paolo Piccinelli
15-10-2008, 08:05
sbaglio o anche gli articoli sono sempre stati sbagliati...?

#36# #36#

luca2772
15-10-2008, 08:33
-34 -:33 #82
Non ho parole #25 #25 #25

Paolo ma dove/come li hai trovati?

Sono ufficialmente invidioso ;-) :-D :-D :-D

luca2772
15-10-2008, 08:33
-34 -:33 #82
Non ho parole #25 #25 #25

Paolo ma dove/come li hai trovati?

Sono ufficialmente invidioso ;-) :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli
15-10-2008, 08:39
Paolo ma dove/come li hai trovati?


Alla serra Le Onde... già ce li vedi nel tuo low tech, vero?!? #18 #18 #18
Tra l'altro stanno benone fra 20 e 24 gradi, così mi fanno pure risparmiare corrente :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli
15-10-2008, 08:39
Paolo ma dove/come li hai trovati?


Alla serra Le Onde... già ce li vedi nel tuo low tech, vero?!? #18 #18 #18
Tra l'altro stanno benone fra 20 e 24 gradi, così mi fanno pure risparmiare corrente :-D :-D :-D

elmagico82
15-10-2008, 10:16
ke sono l unico a non capire chi sono gli innominabili?
mandatemi un MP :-81 sto scoppiando

elmagico82
15-10-2008, 10:16
ke sono l unico a non capire chi sono gli innominabili?
mandatemi un MP :-81 sto scoppiando

Lssah
15-10-2008, 10:22
strabelli anche questi cory.
li abbiamo visti e non abbiamo saputo resistere...........

Corydoras Melini

http://www.aqua-fish.net/imgs/fish1/false-bandit-cory-3.jpg

Paolo??? li prendiamo? :-))

Lssah
15-10-2008, 10:22
strabelli anche questi cory.
li abbiamo visti e non abbiamo saputo resistere...........

Corydoras Melini

http://www.aqua-fish.net/imgs/fish1/false-bandit-cory-3.jpg

Paolo??? li prendiamo? :-))

marco87
15-10-2008, 10:44
azz devo fare un salto a vedere tutti i nuovi acquisti...sto cercando qualche cory o roba del genere un pò ciccione da mettere con le petenie...

marco87
15-10-2008, 10:44
azz devo fare un salto a vedere tutti i nuovi acquisti...sto cercando qualche cory o roba del genere un pò ciccione da mettere con le petenie...

Paolo Piccinelli
15-10-2008, 11:00
dai, a questo punto mi sembra inutile tirarla tanto lunga... visto che sono introvabili... -04 -04 -04

Le innominabili si chiamano ivanacara adoketa

Ivan da Ivan il Terribile - acara è abbastanza ovvio - adoketa (inaspettato) perchè nessuno pensava di trovare pesci appartenenti a questa famiglia nel rio uaupés.

Il nome gliel'ha dato Uwe Roemer, Olanda 2006.

In foto coppia di adulti riproduttori... carini, vero?!? :-))
http://www.aquariumfarm.com/phpBB2/files/adoketa2a_281.jpg

Paolo Piccinelli
15-10-2008, 11:00
dai, a questo punto mi sembra inutile tirarla tanto lunga... visto che sono introvabili... -04 -04 -04

Le innominabili si chiamano ivanacara adoketa

Ivan da Ivan il Terribile - acara è abbastanza ovvio - adoketa (inaspettato) perchè nessuno pensava di trovare pesci appartenenti a questa famiglia nel rio uaupés.

Il nome gliel'ha dato Uwe Roemer, Olanda 2006.

In foto coppia di adulti riproduttori... carini, vero?!? :-))
http://www.aquariumfarm.com/phpBB2/files/adoketa2a_281.jpg

Lssah
15-10-2008, 11:05
@ marco87

i duplicareus sono gia belli grandini e cicciotti.
se no vai con i Brochis Splendens. delle bestie paurose.

Lssah
15-10-2008, 11:05
@ marco87

i duplicareus sono gia belli grandini e cicciotti.
se no vai con i Brochis Splendens. delle bestie paurose.

Paolo Piccinelli
15-10-2008, 11:25
i duplicareus sono gia belli grandini e cicciotti.


...confermo!!! Dei veri panzerfisch!!! #21

Paolo Piccinelli
15-10-2008, 11:25
i duplicareus sono gia belli grandini e cicciotti.


...confermo!!! Dei veri panzerfisch!!! #21

elmagico82
15-10-2008, 11:29
ecco perche non ci arrivavo...io li conoscevo sotto il nome di nannacara adoketa e al posto delle fumature turchesi erano gialli...

sai una cosa? hai qualche aggancio in norvegia?perche li non sono comuni
ma non introvabili li aveva un mio amico quando è andato a fare l erasmus anni fa

elmagico82
15-10-2008, 11:29
ecco perche non ci arrivavo...io li conoscevo sotto il nome di nannacara adoketa e al posto delle fumature turchesi erano gialli...

sai una cosa? hai qualche aggancio in norvegia?perche li non sono comuni
ma non introvabili li aveva un mio amico quando è andato a fare l erasmus anni fa

Lssah
15-10-2008, 11:38
nemmeno in germania lo sono, in questo periodo non li avevano..ma capita che li abbiano.

Lssah
15-10-2008, 11:38
nemmeno in germania lo sono, in questo periodo non li avevano..ma capita che li abbiano.

zeus93
15-10-2008, 13:03
dai, a questo punto mi sembra inutile tirarla tanto lunga... visto che sono introvabili... -04 -04 -04

Le innominabili si chiamano ivanacara adoketa

Ivan da Ivan il Terribile - acara è abbastanza ovvio - adoketa (inaspettato) perchè nessuno pensava di trovare pesci appartenenti a questa famiglia nel rio uaupés.

Il nome gliel'ha dato Uwe Roemer, Olanda 2006.

In foto coppia di adulti riproduttori... carini, vero?!? :-))


Di la verità: adesso ti senti meglio, più leggero, senza doverli tenere ancora segreti.... peccato che non siano ancora nella tua vasca :-D :-D ......per ora #18 #18

zeus93
15-10-2008, 13:03
dai, a questo punto mi sembra inutile tirarla tanto lunga... visto che sono introvabili... -04 -04 -04

Le innominabili si chiamano ivanacara adoketa

Ivan da Ivan il Terribile - acara è abbastanza ovvio - adoketa (inaspettato) perchè nessuno pensava di trovare pesci appartenenti a questa famiglia nel rio uaupés.

Il nome gliel'ha dato Uwe Roemer, Olanda 2006.

In foto coppia di adulti riproduttori... carini, vero?!? :-))


Di la verità: adesso ti senti meglio, più leggero, senza doverli tenere ancora segreti.... peccato che non siano ancora nella tua vasca :-D :-D ......per ora #18 #18

Lssah
15-10-2008, 13:28
affichè salga la scimmia al Paolino.

http://i45.servimg.com/u/f45/11/05/88/60/image110.jpg

Lssah
15-10-2008, 13:28
affichè salga la scimmia al Paolino.

http://i45.servimg.com/u/f45/11/05/88/60/image110.jpg

Lssah
15-10-2008, 13:29
http://i45.servimg.com/u/f45/11/05/88/60/image310.jpg

Lssah
15-10-2008, 13:29
http://i45.servimg.com/u/f45/11/05/88/60/image310.jpg

Paolo Piccinelli
15-10-2008, 13:37
La scimmia sta pranzando sulle mie spalle con tutti i parenti!!! -04 -04 -04



peccato che non siano ancora nella tua vasca ......per ora



Infatti!!!
Chi la dura la vince!!! #18 #18 #18

Paolo Piccinelli
15-10-2008, 13:37
La scimmia sta pranzando sulle mie spalle con tutti i parenti!!! -04 -04 -04



peccato che non siano ancora nella tua vasca ......per ora



Infatti!!!
Chi la dura la vince!!! #18 #18 #18

elmagico82
15-10-2008, 13:48
cco questi sono quasi identici a quelli che avevo visto io...

elmagico82
15-10-2008, 13:48
cco questi sono quasi identici a quelli che avevo visto io...

TuKo
15-10-2008, 14:07
Come temperatura arriva tranquillamente intorno ai 28 gradi e vedrai che le laetacara si metteranno a danzare,se contemporaneamente gli dai del chiro,ti fanno anche la hola e gli accopiamenti,e relative ripro, non tarderanno ad arrivare poi fra una 50ina di gg. tiri giuù la temp di 2 - 3 gradi cosi si riposano e i più freddi avranno modo di riprenderesi.

Io è più di un anno che gestisco la vasca grande in questo modo, per X tempo a tot. gradi,per Y tempo a tot. - 3 o 4 gradi.In questo modo alterno le ripro variando anche sul ph e conducibilità. Unico grande inconveniente la contemporaneità delle riproduzioni dei ciclidi.Li devo monitorare quotidianamente.

TuKo
15-10-2008, 14:07
Come temperatura arriva tranquillamente intorno ai 28 gradi e vedrai che le laetacara si metteranno a danzare,se contemporaneamente gli dai del chiro,ti fanno anche la hola e gli accopiamenti,e relative ripro, non tarderanno ad arrivare poi fra una 50ina di gg. tiri giuù la temp di 2 - 3 gradi cosi si riposano e i più freddi avranno modo di riprenderesi.

Io è più di un anno che gestisco la vasca grande in questo modo, per X tempo a tot. gradi,per Y tempo a tot. - 3 o 4 gradi.In questo modo alterno le ripro variando anche sul ph e conducibilità. Unico grande inconveniente la contemporaneità delle riproduzioni dei ciclidi.Li devo monitorare quotidianamente.

folippo
15-10-2008, 14:23
Le innominabili si chiamano ivanacara adoketa
...
Il nome gliel'ha dato Uwe Roemer, Olanda 2006.



fammi capire, gli ha dato il nome e poi te le ha portate con le sue manine.... :-D

bé ho visto la "potatura", sono contento di non essere diventato del tutto strabico, mi pareva che c'era un pò troppo verde, lì dentro... compartamento delle bestiole? i panda non sono in qualche modo a rischio?

folippo
15-10-2008, 14:23
Le innominabili si chiamano ivanacara adoketa
...
Il nome gliel'ha dato Uwe Roemer, Olanda 2006.



fammi capire, gli ha dato il nome e poi te le ha portate con le sue manine.... :-D

bé ho visto la "potatura", sono contento di non essere diventato del tutto strabico, mi pareva che c'era un pò troppo verde, lì dentro... compartamento delle bestiole? i panda non sono in qualche modo a rischio?

marco87
15-10-2008, 17:04
ma nooooo l'ho capito da solo ieri faticando e adesso me le sveli così... :-))
comunque sarebbero davvero belle e particolari con quel muso spiaccicato...è vero che hanno la faccia da cattive, del tipo che se ti spuntano all'improssivo da un buco fai un salto... :-))

comunque anche per me si pone il problema della temp per i pesci da fondo... #24

marco87
15-10-2008, 17:04
ma nooooo l'ho capito da solo ieri faticando e adesso me le sveli così... :-))
comunque sarebbero davvero belle e particolari con quel muso spiaccicato...è vero che hanno la faccia da cattive, del tipo che se ti spuntano all'improssivo da un buco fai un salto... :-))

comunque anche per me si pone il problema della temp per i pesci da fondo... #24

Paolo Piccinelli
15-10-2008, 17:33
TuKo, per i ciclidi tutto ok... normale routine per simulare le stagioni e le piogge ;-)

Per i cory e gli L201 non so... sono ancora titubante... gli uni 20 - 24 gradi e gli altri 27 - 29.. #24 #24 #24

...ma se lo dici tu mi fido ciecamente!! ;-)



i panda non sono in qualche modo a rischio?

Naaaaa.... si fanno i fatti loro, sono in nove ed hanno molti nascondigli!! ;-)

Paolo Piccinelli
15-10-2008, 17:33
TuKo, per i ciclidi tutto ok... normale routine per simulare le stagioni e le piogge ;-)

Per i cory e gli L201 non so... sono ancora titubante... gli uni 20 - 24 gradi e gli altri 27 - 29.. #24 #24 #24

...ma se lo dici tu mi fido ciecamente!! ;-)



i panda non sono in qualche modo a rischio?

Naaaaa.... si fanno i fatti loro, sono in nove ed hanno molti nascondigli!! ;-)

elmagico82
15-10-2008, 18:41
x i ventosini non saprei la temperatura non è un fattore trascurabile secondo me...
ma per i cory non ci giurerei... certo non sono i semplici aeneus d'allevamento che vivono anche nei laghetti...
ma se scendi di 1-2° rispetto ai valori standard non credo sia tutto sto gran problema...

elmagico82
15-10-2008, 18:41
x i ventosini non saprei la temperatura non è un fattore trascurabile secondo me...
ma per i cory non ci giurerei... certo non sono i semplici aeneus d'allevamento che vivono anche nei laghetti...
ma se scendi di 1-2° rispetto ai valori standard non credo sia tutto sto gran problema...

Paolo Piccinelli
16-10-2008, 08:44
ma se scendi di 1-2° rispetto ai valori standard non credo sia tutto sto gran problema...


...qui si sta parlando di salire di 3-4 gradi rispetto alla temp. massima consigliata per i duplicatreus da tutti i testi... #24

Paolo Piccinelli
16-10-2008, 08:44
ma se scendi di 1-2° rispetto ai valori standard non credo sia tutto sto gran problema...


...qui si sta parlando di salire di 3-4 gradi rispetto alla temp. massima consigliata per i duplicatreus da tutti i testi... #24

elmagico82
16-10-2008, 09:29
al max se sale troppo gli metti una fettina di limone e qualche foglia di alloro...

elmagico82
16-10-2008, 09:29
al max se sale troppo gli metti una fettina di limone e qualche foglia di alloro...

Paolo Piccinelli
16-10-2008, 09:39
...un'altra battutaccia del genere sui miei beniamini e ti banno!!! -04 -04

Paolo Piccinelli
16-10-2008, 09:39
...un'altra battutaccia del genere sui miei beniamini e ti banno!!! -04 -04

elmagico82
16-10-2008, 10:42
Daiiiiiiiii....
cmq restando sul serio... la vasca per chi è?
se ... :-D :-D :-D ...se.. arriveranno gli zarini allora credo che il resto non conti..
dopo che c'hai sbattuto i santissimi x mesi credo che la temperatura la decidano loro...il resto della popolazione la cambierai in base a quel range...
poi potrei sbagliarmi...ma credo che una temperatura standard per tutti non sia difficile...al max aumenti....non credo che un paio di euro in + nella bolletta e un osmoregolatore ti cambino il mondo...
al max ti fai una vasca in bagno e ci metti solo i duplix

elmagico82
16-10-2008, 10:42
Daiiiiiiiii....
cmq restando sul serio... la vasca per chi è?
se ... :-D :-D :-D ...se.. arriveranno gli zarini allora credo che il resto non conti..
dopo che c'hai sbattuto i santissimi x mesi credo che la temperatura la decidano loro...il resto della popolazione la cambierai in base a quel range...
poi potrei sbagliarmi...ma credo che una temperatura standard per tutti non sia difficile...al max aumenti....non credo che un paio di euro in + nella bolletta e un osmoregolatore ti cambino il mondo...
al max ti fai una vasca in bagno e ci metti solo i duplix

Lssah
16-10-2008, 10:47
se.. arriveranno gli zarini


:-D :-D :-D

Lssah
16-10-2008, 10:47
se.. arriveranno gli zarini


:-D :-D :-D

Paolo Piccinelli
16-10-2008, 15:56
Ieri sera ho parlato con un tipo che ha visto qualche pesce ogni tanto... tale Marco Armondi ;-)
Abbiamo consultato i testi sacri, su cui c'era scritto che la temperatura consigliata è 20#24 gradi ed abbiamo lungamente riflettuto #24 #24 #24


Alla fine mi ha detto testuali parole: "smettila di fare il braccino e alza la temperatura a 27 gradi!!!" :-D :-D :-D


Mi ha detto che loro hanno tenuto diversi adolfoi con i discus a 32 gradi e gli si sono pure riprodotti... essendo gli adolfoi stretti parenti dei duplicareus e vivendo nell'Uaupés e nell'alto Negro, ritengo di aver raccolto le info mancanti. :-))

Paolo Piccinelli
16-10-2008, 15:56
Ieri sera ho parlato con un tipo che ha visto qualche pesce ogni tanto... tale Marco Armondi ;-)
Abbiamo consultato i testi sacri, su cui c'era scritto che la temperatura consigliata è 20#24 gradi ed abbiamo lungamente riflettuto #24 #24 #24


Alla fine mi ha detto testuali parole: "smettila di fare il braccino e alza la temperatura a 27 gradi!!!" :-D :-D :-D


Mi ha detto che loro hanno tenuto diversi adolfoi con i discus a 32 gradi e gli si sono pure riprodotti... essendo gli adolfoi stretti parenti dei duplicareus e vivendo nell'Uaupés e nell'alto Negro, ritengo di aver raccolto le info mancanti. :-))

elmagico82
16-10-2008, 16:05
...al max aumenti....non credo che un paio di euro in + nella bolletta e un osmoregolatore ti cambino il mondo...


io non avrò visto tanti pesci... ma l avevo detto...

elmagico82
16-10-2008, 16:05
...al max aumenti....non credo che un paio di euro in + nella bolletta e un osmoregolatore ti cambino il mondo...


io non avrò visto tanti pesci... ma l avevo detto...

Paolo Piccinelli
16-10-2008, 16:13
io non avrò visto tanti pesci... ma l avevo detto...


...si, ma tu avevi esposto un'opinione (anche giusta, per carità ;-) ), loro hanno portato un argomento a sostegno della propria tesi (anzi, meglio... un'esperienza diretta di allevamento e riproduzione)... e non è differenza da poco!! ;-)

Paolo Piccinelli
16-10-2008, 16:13
io non avrò visto tanti pesci... ma l avevo detto...


...si, ma tu avevi esposto un'opinione (anche giusta, per carità ;-) ), loro hanno portato un argomento a sostegno della propria tesi (anzi, meglio... un'esperienza diretta di allevamento e riproduzione)... e non è differenza da poco!! ;-)

miccoli
16-10-2008, 20:37
in effetti Paolo è difficile pensare ad un biotopo equatoriale, senza mettere in conto eventuali ''range ''di temperatura
se il biotopo in questione è esteso , diverse saranno le condizioni climatiche presenti nella zona in questione
cioè, mi spiego meglio, io uso gli indicatori di temperatura 'ottimale''per cercare di inserire al meglio gli inquilini nel biotopo,ma considero anche , che il buon Dio, non ha mica programmato il termostato :-D
insomma, cerco di essere un po elastico
ovviamente ci sono delle specie che non tollerano variazioni notevoli, ma penso che un minimo di tolleranza esista come''supporto di sopravvivenza'' in tutti gli animali(uomo compreso)
ed ora dopo questa perla di saggezza...vado ad aprire un altra ceres
:-D

miccoli
16-10-2008, 20:37
in effetti Paolo è difficile pensare ad un biotopo equatoriale, senza mettere in conto eventuali ''range ''di temperatura
se il biotopo in questione è esteso , diverse saranno le condizioni climatiche presenti nella zona in questione
cioè, mi spiego meglio, io uso gli indicatori di temperatura 'ottimale''per cercare di inserire al meglio gli inquilini nel biotopo,ma considero anche , che il buon Dio, non ha mica programmato il termostato :-D
insomma, cerco di essere un po elastico
ovviamente ci sono delle specie che non tollerano variazioni notevoli, ma penso che un minimo di tolleranza esista come''supporto di sopravvivenza'' in tutti gli animali(uomo compreso)
ed ora dopo questa perla di saggezza...vado ad aprire un altra ceres
:-D

fedede
16-10-2008, 21:39
alla fine non ho capito se gli innominati li hai trovati o no #24 #24

fedede
16-10-2008, 21:39
alla fine non ho capito se gli innominati li hai trovati o no #24 #24

Paolo Piccinelli
16-10-2008, 21:51
non ho capito se gli innominati li hai trovati o no



#07


-20 -20 -20

Paolo Piccinelli
16-10-2008, 21:51
non ho capito se gli innominati li hai trovati o no



#07


-20 -20 -20

Stefano Ram
17-10-2008, 11:06
Paolo mettici 6 guppy :-D :-D :-D :-D :-D :-D .... #18 #18

Stefano Ram
17-10-2008, 11:06
Paolo mettici 6 guppy :-D :-D :-D :-D :-D :-D .... #18 #18

Burner
17-10-2008, 12:24
Oppure alza la temperatura a 100° ed inserisci il prezzemolo Q.B. :-D :-D :-D

Scherzi a parte, stai lasciando spazio agli innominati o intendi sostituirli con qualche altra specie?

Burner
17-10-2008, 12:24
Oppure alza la temperatura a 100° ed inserisci il prezzemolo Q.B. :-D :-D :-D

Scherzi a parte, stai lasciando spazio agli innominati o intendi sostituirli con qualche altra specie?

elmagico82
17-10-2008, 12:56
metti un trio di apisto unici e spettacolari... avrai le tue soddisfazioni...

elmagico82
17-10-2008, 12:56
metti un trio di apisto unici e spettacolari... avrai le tue soddisfazioni...

Paolo Piccinelli
17-10-2008, 14:22
metti un trio di apisto unici e spettacolari



...una coppia di apisto barlowi (gli unici apistogramma incubatori orali) è già in viaggio, ma prima mi informerò sulla convivenza con le thayeri...

Paolo Piccinelli
17-10-2008, 14:22
metti un trio di apisto unici e spettacolari



...una coppia di apisto barlowi (gli unici apistogramma incubatori orali) è già in viaggio, ma prima mi informerò sulla convivenza con le thayeri...

elmagico82
17-10-2008, 14:24
ma dove li trovi?
ne sai una piu del tavolo...

tieni..
http://globiz.sachsen.de/snsd/publikationen/vertebrate-zoology/vz58-1/58_1-08_Roemer.pdf

elmagico82
17-10-2008, 14:24
ma dove li trovi?
ne sai una piu del tavolo...

tieni..
http://globiz.sachsen.de/snsd/publikationen/vertebrate-zoology/vz58-1/58_1-08_Roemer.pdf

Paolo Piccinelli
17-10-2008, 14:42
ma dove li trovi?
ne sai una piu del tavolo...


Ho dei bravi spacciatori!!! #18 #18

il pdf è vecchio... vai in ciclidi nani che trovi il topic aperto da Lssah ;-)

Paolo Piccinelli
17-10-2008, 14:42
ma dove li trovi?
ne sai una piu del tavolo...


Ho dei bravi spacciatori!!! #18 #18

il pdf è vecchio... vai in ciclidi nani che trovi il topic aperto da Lssah ;-)

elmagico82
17-10-2008, 14:49
:-( :-( :-(
sn sempre un passo indietro...

elmagico82
17-10-2008, 14:49
:-( :-( :-(
sn sempre un passo indietro...

Paolo Piccinelli
17-10-2008, 15:19
Dai, non ti abbacchiare!!! :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli
17-10-2008, 15:19
Dai, non ti abbacchiare!!! :-D :-D :-D

miccoli
17-10-2008, 18:03
io mi sto abbacchiando... -28d#
dopo tutti questi nomi e pesci favolosi, non so a chi dedicare il ruolo di protagonista nella mia vasca. -28d#

ho bisogno di meditazione.... -e15 -e28

miccoli
17-10-2008, 18:03
io mi sto abbacchiando... -28d#
dopo tutti questi nomi e pesci favolosi, non so a chi dedicare il ruolo di protagonista nella mia vasca. -28d#

ho bisogno di meditazione.... -e15 -e28

ale90
17-10-2008, 18:04
ma se con le laetacara non convivono?
togli loro o non metti i barlowi?

ale90
17-10-2008, 18:04
ma se con le laetacara non convivono?
togli loro o non metti i barlowi?

Paolo Piccinelli
17-10-2008, 18:08
...compro un'altra vasca per i soli barlowi!!! :-D :-D :-D

miccoli, per me ti serve un viaggetto... parti domattina di buon'ora, verso l'ora di pranzo arrivi ad Offanengo, prendi 4 belle pizze da asporto (una per te, una per me, una per Ale e una per Gianni :-)) ) e vieni alle Onde.

Ti assicuro che tornerai con più di un sacchetto e con un sorriso a 456 denti ;-)

Paolo Piccinelli
17-10-2008, 18:08
...compro un'altra vasca per i soli barlowi!!! :-D :-D :-D

miccoli, per me ti serve un viaggetto... parti domattina di buon'ora, verso l'ora di pranzo arrivi ad Offanengo, prendi 4 belle pizze da asporto (una per te, una per me, una per Ale e una per Gianni :-)) ) e vieni alle Onde.

Ti assicuro che tornerai con più di un sacchetto e con un sorriso a 456 denti ;-)

elmagico82
17-10-2008, 18:18
e meno mila euro nel conto...

elmagico82
17-10-2008, 18:18
e meno mila euro nel conto...

miccoli
17-10-2008, 18:54
che tentazione....
il problema è che se vengo su devo trattenermi almeno fino a domenica mattina dai genitori della mia ragazza..
anche per i morti sara' cosi'..
effettivamente è un problema,non voglio tenere i pesci in un sacchetto per una notte,(tantomeno nella vasca del papa della mia ragazza)
:-))


continuo a meditare... #24

miccoli
17-10-2008, 18:54
che tentazione....
il problema è che se vengo su devo trattenermi almeno fino a domenica mattina dai genitori della mia ragazza..
anche per i morti sara' cosi'..
effettivamente è un problema,non voglio tenere i pesci in un sacchetto per una notte,(tantomeno nella vasca del papa della mia ragazza)
:-))


continuo a meditare... #24

marco87
17-10-2008, 19:35
beh pensa che sia come una spedizione, anzi te hai la possibilità di tenerli più al caldo che se fossero con un corriere...e poi Gianni ti droga i pesci così stanno calmi e non si stressano... :-))

marco87
17-10-2008, 19:35
beh pensa che sia come una spedizione, anzi te hai la possibilità di tenerli più al caldo che se fossero con un corriere...e poi Gianni ti droga i pesci così stanno calmi e non si stressano... :-))

Lssah
17-10-2008, 20:07
beh pensa che sia come una spedizione, anzi te hai la possibilità di tenerli più al caldo che se fossero con un corriere...e poi Gianni ti droga i pesci così stanno calmi e non si stressano...



se sono tornati vivi dal trip follia nancy-frankfurt... un giorno nel sacchetto con l'ossigeno e l'anestetico non lo sentono nemmeno.

Lssah
17-10-2008, 20:07
beh pensa che sia come una spedizione, anzi te hai la possibilità di tenerli più al caldo che se fossero con un corriere...e poi Gianni ti droga i pesci così stanno calmi e non si stressano...



se sono tornati vivi dal trip follia nancy-frankfurt... un giorno nel sacchetto con l'ossigeno e l'anestetico non lo sentono nemmeno.

Paolo Piccinelli
17-10-2008, 22:29
Lssah, guarda che il pazzo qui mi ha scritto che domattina viene su... preparate le birre in frigo che noi portiamo pane e mortadella e così parliamo di pesci a bocca piena ruttando e sparando briciole... :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli
17-10-2008, 22:29
Lssah, guarda che il pazzo qui mi ha scritto che domattina viene su... preparate le birre in frigo che noi portiamo pane e mortadella e così parliamo di pesci a bocca piena ruttando e sparando briciole... :-D :-D :-D

elmagico82
18-10-2008, 10:37
Lssah, preparate le birre in frigo che noi portiamo pane e mortadella e così parliamo di pesci a bocca piena ruttando e sparando briciole... :-D :-D :-D

superinvidia....xche sto a 1000Km di distanza...

elmagico82
18-10-2008, 10:37
Lssah, preparate le birre in frigo che noi portiamo pane e mortadella e così parliamo di pesci a bocca piena ruttando e sparando briciole... :-D :-D :-D

superinvidia....xche sto a 1000Km di distanza...

kingdjin
18-10-2008, 12:01
Non avete rispetto per noi del sud...io vi odio...ecco...

kingdjin
18-10-2008, 12:01
Non avete rispetto per noi del sud...io vi odio...ecco...

Puffo
18-10-2008, 15:11
Invece da me distano 2,5 ore di macchina..mi tentano #12

Puffo
18-10-2008, 15:11
Invece da me distano 2,5 ore di macchina..mi tentano #12

Paolo Piccinelli
18-10-2008, 18:16
Non avete rispetto per noi del sud...io vi odio...ecco...


McGuy è di Bari come te, eppure lui i pesci delle Onde li ha... volere è potere!!! ;-)

...comunque andate di là nel topic di Miccoli e fatevi un pò spiegare che meraviglie ha insacchettato stamattina... altro che innominabili!!! ;-)



Per tornare on topic ( #12 visto che ogni tanto dovrei pure moderarlo sto forum, invece di ottare... #12 ):

Io ho completato la popolazione con una coppia di Panaque LDA01 (L169) e una coppia di Hypancistrus inspector L201... ho visto i meravigliosi Barlowi ma, a 35 euro cad, aspetto che siano sessabili con certezza... per gli innominati forse una flebile speranza ancora c'è!!! #13

Paolo Piccinelli
18-10-2008, 18:16
Non avete rispetto per noi del sud...io vi odio...ecco...


McGuy è di Bari come te, eppure lui i pesci delle Onde li ha... volere è potere!!! ;-)

...comunque andate di là nel topic di Miccoli e fatevi un pò spiegare che meraviglie ha insacchettato stamattina... altro che innominabili!!! ;-)



Per tornare on topic ( #12 visto che ogni tanto dovrei pure moderarlo sto forum, invece di ottare... #12 ):

Io ho completato la popolazione con una coppia di Panaque LDA01 (L169) e una coppia di Hypancistrus inspector L201... ho visto i meravigliosi Barlowi ma, a 35 euro cad, aspetto che siano sessabili con certezza... per gli innominati forse una flebile speranza ancora c'è!!! #13

elmagico82
18-10-2008, 18:40
ok da bari.... ma da siracusa x una birretta ...magari un fusto ci si potrebbe gia pensare #18 #18 #18 #18

elmagico82
18-10-2008, 18:40
ok da bari.... ma da siracusa x una birretta ...magari un fusto ci si potrebbe gia pensare #18 #18 #18 #18

marco87
18-10-2008, 20:14
e una coppia di Hypancistrus inspector L201...

hahaha l'importante è esserne convinti... :-))

vado di la a vedere che ha preso miccoli... :-))

marco87
18-10-2008, 20:14
e una coppia di Hypancistrus inspector L201...

hahaha l'importante è esserne convinti... :-))

vado di la a vedere che ha preso miccoli... :-))

Paolo Piccinelli
18-10-2008, 22:52
coppia sicura!!! il maschio aveva degli aculei di almeno 8 mm ai lati delle branchie e la femmina aveva un pancino che promete uova entro breve...

Ci abbiamo messo tre birre a sceglierli e abbiamo disfato la vasca... però ne sono pressochè certo.

...per gli L169 è tutto un altro paio di maniche. #24

Paolo Piccinelli
18-10-2008, 22:52
coppia sicura!!! il maschio aveva degli aculei di almeno 8 mm ai lati delle branchie e la femmina aveva un pancino che promete uova entro breve...

Ci abbiamo messo tre birre a sceglierli e abbiamo disfato la vasca... però ne sono pressochè certo.

...per gli L169 è tutto un altro paio di maniche. #24

marco87
19-10-2008, 00:26
ahhh immagino come abbiano aiutato le birre... :-D

per i pancini è vero, anche i miei erano tutti belli pieni... :-))

marco87
19-10-2008, 00:26
ahhh immagino come abbiano aiutato le birre... :-D

per i pancini è vero, anche i miei erano tutti belli pieni... :-))

kingdjin
19-10-2008, 02:58
Guarda che io ho coppia di cryptoheros spirulus yojoa made in LE ONDE...io voglio e posso...ma voi comuqnue ci andate di persone a ammirate meraviglie che io mi posso solo sognare e per questo ........vi odio!!! -04 -04

kingdjin
19-10-2008, 02:58
Guarda che io ho coppia di cryptoheros spirulus yojoa made in LE ONDE...io voglio e posso...ma voi comuqnue ci andate di persone a ammirate meraviglie che io mi posso solo sognare e per questo ........vi odio!!! -04 -04

miccoli
19-10-2008, 13:06
l 201....


pescati a mano, analizzati ,toccato i dentelli delle pinne pettorali e riposti in vasca prima dell acquisto!
#36#
Paolo non esagera quando dice che la si perdono diottrie a non finire
potrei abitarci la dentro(se non fosse per il caldo)
:-D

miccoli
19-10-2008, 13:06
l 201....


pescati a mano, analizzati ,toccato i dentelli delle pinne pettorali e riposti in vasca prima dell acquisto!
#36#
Paolo non esagera quando dice che la si perdono diottrie a non finire
potrei abitarci la dentro(se non fosse per il caldo)
:-D

Paolo Piccinelli
19-10-2008, 19:41
pescati a mano, analizzati ,toccato i dentelli delle pinne pettorali e riposti in vasca prima dell acquisto!

Per quello io i pesci li prendo lì... quale altro venditore ti smonta una vasca, ti pesca 10 pesci da 30 euro e perde un'ora per sceglierti la coppia ...DI SABATO POMERIGGIO?!?


potrei abitarci la dentro(se non fosse per il caldo)

:-D

Paolo Piccinelli
19-10-2008, 19:41
pescati a mano, analizzati ,toccato i dentelli delle pinne pettorali e riposti in vasca prima dell acquisto!

Per quello io i pesci li prendo lì... quale altro venditore ti smonta una vasca, ti pesca 10 pesci da 30 euro e perde un'ora per sceglierti la coppia ...DI SABATO POMERIGGIO?!?


potrei abitarci la dentro(se non fosse per il caldo)

:-D

fonch85
19-10-2008, 19:55
INVIDIA INVIDIA INVIDIA!!!
Appena pronto il 300 litri vengo su, mi imbosco tra le vasche e ci stò un mese! :-D :-D :-D

fonch85
19-10-2008, 19:55
INVIDIA INVIDIA INVIDIA!!!
Appena pronto il 300 litri vengo su, mi imbosco tra le vasche e ci stò un mese! :-D :-D :-D

Lssah
19-10-2008, 21:20
Per quello io i pesci li prendo lì... quale altro venditore ti smonta una vasca, ti pesca 10 pesci da 30 euro e perde un'ora per sceglierti la coppia ...DI SABATO POMERIGGIO?!?


trattamento riservato...per molti ma non per tutti :-))
diciamo che il servilismo è direttamente proporzionale al chilometraggio sostenuto dal malcapitato.
miccoli ad esempio è uno da serviere e riverire.
Paolo da prendere a Lethrinops in faccia :-))

Lssah
19-10-2008, 21:20
Per quello io i pesci li prendo lì... quale altro venditore ti smonta una vasca, ti pesca 10 pesci da 30 euro e perde un'ora per sceglierti la coppia ...DI SABATO POMERIGGIO?!?


trattamento riservato...per molti ma non per tutti :-))
diciamo che il servilismo è direttamente proporzionale al chilometraggio sostenuto dal malcapitato.
miccoli ad esempio è uno da serviere e riverire.
Paolo da prendere a Lethrinops in faccia :-))

Burner
19-10-2008, 21:32
Lssah, per me, se vengo da Bologna come mi tratti!?! #13 #13 #13

Sono anni che cerco un negozio come si deve! #06

Burner
19-10-2008, 21:32
Lssah, per me, se vengo da Bologna come mi tratti!?! #13 #13 #13

Sono anni che cerco un negozio come si deve! #06

elmagico82
19-10-2008, 21:39
Lssah sei Foxxxxxo ...da siracusa minimo minimo voglio ballerine brasiliane ...e massaggiatrici thailandesi ;-)

elmagico82
19-10-2008, 21:39
Lssah sei Foxxxxxo ...da siracusa minimo minimo voglio ballerine brasiliane ...e massaggiatrici thailandesi ;-)

Lssah
19-10-2008, 21:42
:-D :-D :-D

ballerine per tutti.
:-))

Lssah
19-10-2008, 21:42
:-D :-D :-D

ballerine per tutti.
:-))

miccoli
19-10-2008, 21:50
meditate gente!
io ve lo consiglio!
:-))

miccoli
19-10-2008, 21:50
meditate gente!
io ve lo consiglio!
:-))

Dviniost
20-10-2008, 01:00
Chiudo per limite raggiunto. ;-)

Dviniost
20-10-2008, 01:00
Chiudo per limite raggiunto. ;-)

Paolo Piccinelli
21-10-2008, 11:49
Riepilogo, come al solito :-)) :-))

Vasca:
120x50x50 aperta
Filtraggio:
EHEIM 2028
Riscaldamento acqua:
esterno Hydor ETH 300w
Illuminazione:
Plafoniera Jalli 6x54w t5 - 3x18.000k - 3x6.700k - parzializzata per 8 ore al giorno
Allestimento:
Fondo in quarzo fine grigio fertilizzato con torba in granuli e ELOS terra zero, 4 belle radici di torbiera incastrate a formare numerose tane e cavità
Flora:
Echinodorus bleheri, leopard e tazenda (autoctone)
Marsilea hirsuta (aliena)
Salvinia natans (autoctona)
Fauna:
01 coppia Laetacara thayeri (bacino del Rio Negro)
09 Corydoras duplicareus wild (alto bacino del Rio Negro)
02 Panaque L 169 (alto e medio bacino del Rio Negro)
25 Otocinclus vittatus ( Amazonas, zona Rio de Janeiro - ma li adoro, quindi va bene)
Acqua:
Temperatura impostata: 26° (fino a 29° in estate)
Ph: 6,2 impostato mediante controller - ambratura mediante foglie di catappa
Kh: 2
Gh: 3
NO3: 5 ppm
PO4: non rilevabili
Conducibilità: 120 - 150 uS/cm a seconda dei cambi

Ieri mi sono arrivati gli ultimi ammennicoli e domani dovrei completare l'allestimento... avendo una patina superficiale spessa e ostinata, ho deciso (su ispirazione di luca2772) di inserire una pompa di movimento koralia 1 da 1500l/ora collegatqa al conteoller... in pratica partirà in corrispondenza dell'erogazione di co2 e servirà a due scopi principali:

A - aumentare il movimento acqua per eliminare la patina e per far divertire i miei ventosini ed i cory (aiutando anche il filtro a raccogliere schifezze)
B - spingere acqua sul flusso di bolle della co2 per miscelarla meglio con l'acqua, cosa che mi risparmierà bolle e mi consentirà di nascondere il diffusore, che ora sta proprio male (allego foto)

Sul posizionamento e l'opportunità della pompa vorrei sentire le vostre impressioni... :-))

Paolo Piccinelli
21-10-2008, 11:49
Riepilogo, come al solito :-)) :-))

Vasca:
120x50x50 aperta
Filtraggio:
EHEIM 2028
Riscaldamento acqua:
esterno Hydor ETH 300w
Illuminazione:
Plafoniera Jalli 6x54w t5 - 3x18.000k - 3x6.700k - parzializzata per 8 ore al giorno
Allestimento:
Fondo in quarzo fine grigio fertilizzato con torba in granuli e ELOS terra zero, 4 belle radici di torbiera incastrate a formare numerose tane e cavità
Flora:
Echinodorus bleheri, leopard e tazenda (autoctone)
Marsilea hirsuta (aliena)
Salvinia natans (autoctona)
Fauna:
01 coppia Laetacara thayeri (bacino del Rio Negro)
09 Corydoras duplicareus wild (alto bacino del Rio Negro)
02 Panaque L 169 (alto e medio bacino del Rio Negro)
25 Otocinclus vittatus ( Amazonas, zona Rio de Janeiro - ma li adoro, quindi va bene)
Acqua:
Temperatura impostata: 26° (fino a 29° in estate)
Ph: 6,2 impostato mediante controller - ambratura mediante foglie di catappa
Kh: 2
Gh: 3
NO3: 5 ppm
PO4: non rilevabili
Conducibilità: 120 - 150 uS/cm a seconda dei cambi

Ieri mi sono arrivati gli ultimi ammennicoli e domani dovrei completare l'allestimento... avendo una patina superficiale spessa e ostinata, ho deciso (su ispirazione di luca2772) di inserire una pompa di movimento koralia 1 da 1500l/ora collegatqa al conteoller... in pratica partirà in corrispondenza dell'erogazione di co2 e servirà a due scopi principali:

A - aumentare il movimento acqua per eliminare la patina e per far divertire i miei ventosini ed i cory (aiutando anche il filtro a raccogliere schifezze)
B - spingere acqua sul flusso di bolle della co2 per miscelarla meglio con l'acqua, cosa che mi risparmierà bolle e mi consentirà di nascondere il diffusore, che ora sta proprio male (allego foto)

Sul posizionamento e l'opportunità della pompa vorrei sentire le vostre impressioni... :-))

Paolo Piccinelli
21-10-2008, 11:53
Il diffusore verrà spostato e nascosto sotto il quarzo in basso a destra (interrato nel fondo) e la pompa sarà posizionata nel cerchio verde in modo da creare un flusso circolare in direzione della freccia :-)

Paolo Piccinelli
21-10-2008, 11:53
Il diffusore verrà spostato e nascosto sotto il quarzo in basso a destra (interrato nel fondo) e la pompa sarà posizionata nel cerchio verde in modo da creare un flusso circolare in direzione della freccia :-)