Entra

Visualizza la versione completa : posizionamento turbelle nanostream 6055 e korallia 3


salvicu
29-08-2008, 19:44
Buonasera a tutti,
sono in fase di ristrutturazione acquario, e devo acquistare n.2 tunze turbelle nanostream 6055 + multicontroller 7095.
La vasca misura 100x50x50 ed ho intenzione di allevare molli+lps+sps non esigenti (con l'illuminazione non sono al top...T5 6X39).
Attualmente possiedo n.2 korallia 3 e vorrei integrarle con le tunzine.
Vi chiedo 2 cose:
1) qualcuno le conosce??come si trova??
2) faro' una roccita con 2 penisole divise da un tunnel al centro, lasciando liberi i passaggi sui 4 lati della vasca.
Vedo la vasca dal lato lungo, ed è poggiata dal lato lungo posteriore su una parete.
Considerando gli animali che vorrei allevare pensavo di posizionare le pompe in tal modo:
le tune a dx e sx (lato lungo posteriore) con flusso a x diretto verso il lato anteriore.
Considerate anche che lascero' il fondo a vetro (la sabbia la detesto), vorrei posizionare le 2 k3 sul dietro e davanti rocciata, montate basse, in modo tale da avere sempre il fondo pulito.
Voi cosa consigliate??
3) le tunze come le faccio lavorare??
è la mia 1° esperienza di pompe elettroniche e vorrei il vs. supporto.

Vi ringrazio anticipatamente
Saluti

Paolo Marzocchi
29-08-2008, 21:36
ma sinceramente .........visto che devi acquistare,,...........mettere 4 pompe in una vasca così.......piccola....a me pare esagerato!!!! poi a questo mondo tutto può realizzarsi ..-....o meno! :-D :-D
più che le 2 nanostream 6055 io metteri 2 stream 6000, più potenti ma in grado, soprattutto se metti come dici il multicontroller, di smuoverti da sole tutta l'acqua in modo egregio.....le koralia3 che hai......tienile di scorta :-D :-D :-D

salvicu
30-08-2008, 20:19
ma nessuno risponde??
forse sarebbe difficile conoscere la risposta???

Mauro68
30-08-2008, 23:32
salvicu, La mia vasca, come misure, è simile alla tua.. io ho messo 2 Turbelle 6045 controllate da 2 timer digitali che le alternano di 6 ore con sovrapposizione di 30 minuti...
Premesso che ho solo molli, dopo svariati tentativi le ho messe a 7/8 cm sotto il pelo dell'acqua una (guardando la vasca dall'alto) nell'angolo sinistro in basso puntata verso la rocciata, l'altra nell'angolo opposto puntata verso l'altra pompa. #36#

salvicu
31-08-2008, 15:13
Mauro68,
con le 6045, mi pare di capire che non smuovono molta acqua..vero???
mi sa che forse le 6055 saranno simili!!!

auz
31-08-2008, 15:45
metti solo 2 tunze elettroniche e tira fuori tutto il resto,se come dici la rocciata ti rimane cosi aperta non dovresti avere problemi con il fondo,al limite ci pensi in un secondo momento,ricordati che meno pompe meno calore in piu esteticamente ci guadagni.......

Mauro68
31-08-2008, 15:45
salvicu, le 6045 sono da 4500 Lt/h. Ho letto che per i molli la movimentazione dev'essere almeno 10 volte il volume d'acqua.. quindi calcolando che i litri netti della mia vasca (volume interno vasca - le rocce) sono un di circa 240 lt io la movimento 18 volte...
Prima di prendere queste ho provato x una settimana le Tunze 6060 da 8500 lt/h risultato? Mi "capottavano" tutto in vasca e le sinularie non si aprivano più!
Le tue dovrebbero essere da 5500 lt/h.. tieni presente che le turbelle nanostream hanno un getto più delicato rispetto alle altre tunze..

Paolo Marzocchi
31-08-2008, 16:29
bhe...che i nolli vogliano poco movimento..........mi giunge nuova!!!!!! :-D ;-) forse certi LPS che vivono nelle lagune tipo euphillie trachyphillie e simili......quelle si che se non è violento vivono bene lo stesso!!!1 ma i molli se dai poco movimento,,,gli diventa dura anche fare la muta!!!1

ps: se ti si cappottano....incollali!! ;-) ;-)

auz
31-08-2008, 16:42
Paolo Marzocchi, vabbe dai, ma ci sara una mezza misura no ?! o una posizione dove possano stare,magari gli aveva sparato addosso la corrente a 5 cm, pensa ad una vasca con dei sarco fatti a 90 gradi........ :-D :-D :-D :-D :-D

Paolo Marzocchi
31-08-2008, 18:05
senz'altro!!!! tra l'altro ora che rileggo ...mi accorgo di aver letto male... #12
avevo capito che le 6045 gli rovesciavano i coralli!!! :-D :-D le 6085 non le ho mai viste ma immagino che spingano!!! io vedo le 6100 da me che fino a 30 cm mi pelano le acropore!!! -05 #22

Mauro68
01-09-2008, 16:45
Paolo Marzocchi, non l'ho letto sul Corrierino dei piccoli, ma su un articolo della rivista "Il mio acquario", dove spiegava quali coralli/quanto movimento.. :-))

Con la Tunze 6060, posizionata in un angolo e rivolta sia verso il pozzetto (quindi non direttamente sui coralli) sia in altre direzioni, mi sono ritrovato le sinularie capottate... quindi deduco che forse era leggermente eccessiva x la mia vasca :-))

Paolo Marzocchi
01-09-2008, 19:41
:-D :-D :-D grandissima rivista!!!!!!! se mi dici come trovarla.......ci faccio l'abbonamento"!!!!!!!!!!!!!!!!!! #23 per piacere!!!!! #07

tornando seri......lo spiegano sul corrierino dei piccoli o su quell'altra pseudo-rivista quanto movimento c'è in natura??????' se mi dici che hai una vasca piuttosto piccola e ci metti una pompa sovradimensionata, allora ci possiamo capire,,... ma non che ti si cappottano i coralli!!!a meno che non siano piccole talee , che sarebbe meglio incollarle!!

Mauro68
01-09-2008, 20:14
:-D :-D :-D grandissima rivista!!!!!!! se mi dici come trovarla.......ci faccio l'abbonamento"!!!!!!!!!!!!!!!!!! #23 per piacere!!!!! #07

Hai ragione scusa! Scusa se mi sono permesso di citare articoli scritti da biologi o esperti come Alessandro Mancini (che tra l'altro scrive anche su questo portale)! Gente che certamente non ha le tue conoscenze! Prometto di non farlo più... :-))

redstile
01-09-2008, 20:26
salvicu, le 6055 sono una buona scelta anche futuro quando i coralli crescono il movimento un po si riduce, con le elettroniche hai diverse possibilità di gestione in piu le nano le puoi orientare come vuoi

una domanda come fai con una vasca profonda 50 a mettere le rocce al centro, libere sui 4 lati come ho letto ????
visto che l'acquario lo vedi sul lato lungo le rocce avvicinale appoggiale al vetro posteriore e con l'orientamento delle pompe muovi dove vuoi ;-)

Paolo Marzocchi
02-09-2008, 18:19
scusate l'OT: ma vedi Mauro68 senza vantarmi o dirlo in giro pure io ho scritto qualche articolo su riviste acquariofile, ma non per questo me ne vado in giro a vantarmi o a fare il saputello.........se non hai letto bene....avevo corretto il tiro nel senso che le 6085 in una vasca piccola in effetti spingevano troppo..... ma se leggi solo "il mio acquario"...allora....continua pure!

FINE OT #23