PDA

Visualizza la versione completa : Ciao a tutti


BASSMAN71
28-08-2008, 13:02
Sono nuovo del forum e alle prime armi con un acquario....

Volevo sapere da voi un parere sui valori dell'acqua.

Ho iniziato 10 giorni fa con un 120lt lordi trovato in offerta all'auchan #13
che però con la mia pignoleria ho già integrato con accessoristica varia che mi è costata una fortuna :-D

Il substrato è un preparato per piante fatto apposta di cui mi sfugge il nome, ghiaietto da 1-2 mm bianco, 3 pietrone e qualche pianta che spero cresca il prima possibile :-)

Ho installato un impianto co2 della aquili con bombola usa e getta e vorrei capire quante bolle erogare.

I valori a mia disposizione sono:
NO2 - 0,3
GH - 10
PH - tra 7,5 e 8,5 (non riesco bene ad interpretare il colore sulla scala del tetra test.....

Inoltre vorrei chiedervi se come valori sono accettabili e, contando di inserire i pesci tra un paio di settimane, se apportare qualche correzione e come.......

Dimenticavo l'acquario è stato riempito solo con acqua di rubinetto (ho già beccato il cazziatone in un negozio di acquari non infierite per favore #12 )

Grazie in anticipo a chi può aiutarmi !!

Elio

xlucax
28-08-2008, 13:07
Dovresti misurare anche i nitrati (NO3), sono un valore molto importante. Inoltre, hai già avuto il picco dei nitriti? Se non sai cosa è, cerca nel forum "ciclo dell'azoto", troverai tutte le informazioni. :-)
Come hai intenzione di popolare l'acquario?

Marcolini M.
28-08-2008, 13:08
Innanzitutto benvenuto!Non ti preoccupare niente cazziatoni, solo consigli se richiesti. Tutto dipende dai pesci che vuoi inserire. Aspetta almeno sei settimane così matura il filtro.Nel frattempo decidi cosa mettere e "noi" della comunità ti diremo come aggiustare i valori.Nel frattempo dacci più informazioni possibili!Ciao e in bocca al lupo. :-)

BASSMAN71
28-08-2008, 13:15
Vorrei iniziare con una decina di neon e qualche gamberetto di cui però non ho ancora info sufficenti per stabilire la tipologia più idonea per un principiante.

Purtroppo il test N3 non l'ho acquistato, provvederò al più presto, mentre per il picco dei nitrati non so dire dato che ho iniziato oggi a fare i primi test.

milly
28-08-2008, 13:27
BASSMAN71, benvenuto :-))
i neon necessitano di acqua tenera e PH acido (inferiore a 7) quindi valori un pò diversi dai tuoi, ma volendo con qualche cambio di acqua di osmosi (da effettuare a filtro maturo) si possono adeguare.
Per documentarti sui gamberetti vai a vedere la sezione crostacei :-)
il picco dei nitrIti di solito è rilevabile dopo 7-10 giorni dalla partenza, annotati eventuali variazioni e tienici aggiornati.

BASSMAN71
28-08-2008, 13:32
Ok grazie 1000 !! Credo di aver capito di non aver fatto danni irreparabili..... #22
Nel frattempo mi faccio una cultura leggendomi il forum che è veramente utilissimo, complimenti !!

xlucax
28-08-2008, 13:51
Ok grazie 1000 !! Credo di aver capito di non aver fatto danni irreparabili..... #22
Nel frattempo mi faccio una cultura leggendomi il forum che è veramente utilissimo, complimenti !!Buona lettura, la troverai molto utile! :-))

Perry Cox
28-08-2008, 14:08
Qualche consiglio ulteriore:

- ritrova (e posta), il nome del substrato; è molto importante saperlo per una corretta gestione della vasca. Se fosse un fondo allofano o un fondo ricco di torba, dovresti avere delle attenzioni particolari nella gestione del fondo stesso.
- Verifica la presenza di calcare o meno nel ghiaietto e nelle 3 pietre che hai messo a dimora in vasca (per verificarlo, basta mettere qualche goccia di acido sull'oggetto in questione; se dovesse esserci una reazione (simile a una schiuma), l'oggetto è calcareo. Questo test, è altresì molto importante, in quanto se decidessi di tenere arredo calcareo, la scelta dei pesci che potrai ospitare, si ridurrà.
- La CO2, fino a che non inserisci piante (e mettine il più possibile), non erogarla; inoltre l'erogazione della CO2, dipende da una moltitudine di fattor. Capisci prima che pesci e piante vorrai ospitare (con i relativi valori) e poi si penserà alla CO2.
- Acquista i test per i nitrati ( NO3) e per il KH
- Al negozio di acquari, probabilmente ti hanno fatto il cazziatone, solo perché volevano venderti acqua d'osmosi + Sali (con loro lauto guadagno). Segui per qualche yempo il forum e vedrai che poi il cazziatone glielo farai tu!


Ciao,
paolo

BASSMAN71
28-08-2008, 17:39
Ciao Paolo, dunque, piante ne ho già inserite e per la precisione 2 cabomba, 2 vallisneria di cui una sparpagliata un po e 3 vasetti di sagittaria anch'essi sparpagliati (questi ultimi non li vedo molto bene....).

Le rocce e il ghiaietto penso proprio siano calcaree visto che dopo l'aquisto e la posa in vasca, a precisa domanda il negoziante mi ha risposto che tutte le pietre e i ghiaietti sono calcarei (purtroppo ho scoperto che dovevo chiedere questa cosa solo leggendo il forum dopo l'istallazione).......

Il fondo era in un secchiello giallo basso e ne andava posizionato 1 cm, credo fosse della Sera ma ora mi informo meglio.

Grazie per l'interessamento.

P.S. sono comparse delle minuscole lumachine e un pò di "muffa" bianca vicino agli steli di Vallisneria, devo preoccuparmi ?? #24

milly
28-08-2008, 18:38
P.S. sono comparse delle minuscole lumachine e un pò di "muffa" bianca vicino agli steli di Vallisneria, devo preoccuparmi ?? #24

no per entrambe le cose :-)
sulle lumachine c'è un topic in evidenza in questa sezione

BASSMAN71
28-08-2008, 18:41
Allora il substrato è proprio sella Sera.
Precisamente questo : http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?manufacturers_id=37&products_id=1953&osCsid=57b2e4a477c789fb65b3cc03711003f7

Burner
28-08-2008, 23:08
BASSMAN71, le piante le hai lasciate nei loro vasetti? #24

BASSMAN71
29-08-2008, 06:27
BASSMAN71, le piante le hai lasciate nei loro vasetti? #24

No perchè ? Dovevo ?

Ho tolto i vasetti e alcune le ho divise in steli separati e piantate ad un cm circa uno dall'altro. In particolare l'erbetta per il pratino che però non mi sembra reagire benissimo..........

Iksyos
29-08-2008, 09:31
No hai fatto bene a toglierle, quella lana è tossica per i pesci. Le lumachine non sono un problema anzi sono molto utili. Ho scritto un articolo su di loro sul mio blog dacci una guardata se vuoi scoprirai tante cose utili sulle lumachine.

Burner
29-08-2008, 10:21
BASSMAN71, le piante le hai lasciate nei loro vasetti? #24

No perchè ? Dovevo ?

Ho tolto i vasetti e alcune le ho divise in steli separati e piantate ad un cm circa uno dall'altro. In particolare l'erbetta per il pratino che però non mi sembra reagire benissimo..........

Hai fatto benissimo! ;-)
Il pratino ha bisogno di molta luce solitamente... quanti W/l. hai?

babaferu
29-08-2008, 11:29
BASSMAN71, il negoziante ti ha detto che tutte le pietre e ghiaini sono calcarei? non è vero: per gli acquari si usa il quarzo. ma poco male, visto che non ti puoi fidare, fai una prova: prendi un po' di ghiaino dalla vasca e mettici un po' di anticalcare: se frigge, allora è calcareo, se no, allora è probabilmente quarzo e lo puoi usare tranquillo.
ciao, ba

babaferu
29-08-2008, 11:31
ps: ehm.... il pratino è una delle cose più difificli da far crescere bene.... azzardato, metterlo nel tuo primo acquario, da subito. se morisse, toglilo, e lo rimetterai tra un po', quando avrai imparato bene come si gestisce una vasca con piante esigenti: ci vuole un equilibrio tar fondo efrtile, fertilizzazione liquida, co2 e luce.
a proposito, che luce hai? quella di serie? se si, non è sufficiente al pratino.
ciao, ba

BASSMAN71
29-08-2008, 12:31
Ho montato 2 neon sylvania da 25w i grove e l'altro acquatic.
Se non sbaglio dovrebbe essere un rapporto 0,5L dato che l'acquario è un 120 lt lordi...

Dimenticavo stò dando circa 20 bolle minuto di Co2 e 8 ore di illuminazione.

Grazie a tutti per l'interessamento !!!

Mustang
29-08-2008, 12:39
Ottimo... procedi alla grande... per quanto riguarda l'acqua sei andato " di lusso " , in pochi lo sanno ma un acquario d'acqua dolce va attivato con sola acqua di rubinetto, con ph alto i batteri prolificano meglio e ottiene migliori risultati in minor tempo... non ti resta che aspettare la fine del ciclo dell'azoto e fare cambi con sola acqua osmotica per portare il ph ai valori desiderati :P

in bocca al lupo :)

BASSMAN71
29-08-2008, 19:59
Ottimo... procedi alla grande... per quanto riguarda l'acqua sei andato " di lusso " , in pochi lo sanno ma un acquario d'acqua dolce va attivato con sola acqua di rubinetto, con ph alto i batteri prolificano meglio e ottiene migliori risultati in minor tempo... non ti resta che aspettare la fine del ciclo dell'azoto e fare cambi con sola acqua osmotica per portare il ph ai valori desiderati :P

in bocca al lupo :)

Già che ci sono ne approfitto :-))

Su 120 lt lordi quanti ne devo cambiare ? e ogni quanto ?

Grazie che potete ! ;-)

babaferu
29-08-2008, 20:53
Ottimo... procedi alla grande... per quanto riguarda l'acqua sei andato " di lusso " , in pochi lo sanno ma un acquario d'acqua dolce va attivato con sola acqua di rubinetto, con ph alto i batteri prolificano meglio e ottiene migliori risultati in minor tempo... non ti resta che aspettare la fine del ciclo dell'azoto e fare cambi con sola acqua osmotica per portare il ph ai valori desiderati :P

in bocca al lupo :)

ciao mustang, mai sentita questa cosa del ph in maturazione, mi giri la fonte?


bassman71, a maturazione avvenuta, si cambia un 10-15% a settimana, oppure un 20#30% ogni 2 (x quanto riguarda la gestione ordinaria; se vrai invece poi bisogno di modificare i valori scrivici a maturazione avvenuta).

ciao, ba

ciao, ba

BASSMAN71
31-08-2008, 06:33
AIUTO !!!!!!!!!! #13

Ho misurato i valori dell'acqua.........
Kh 9
Gh 13
No2 Per me è superiore a 3,3 -05
No3 anche qui per me è 100mg Lt -05
Ph tra 7,5 e 8 (non capisco bene a quale colore si avvicina di più.....prob al primo.)

Valori misurati con Tetra test

Potete dirmi qualcosa ???

miccoli
31-08-2008, 07:06
aspetta che i batteri inizino a lavorare e i nitriti torneranno a zero in breve
per gli no3 li abbasserai con i cambi a maturazione avvenuta
lostesso dicasi per gli altri valori
p.s.
se usi test a striscie,sono poco attendibili,meglio dei test a reagente
:-))

BASSMAN71
31-08-2008, 12:26
aspetta che i batteri inizino a lavorare e i nitriti torneranno a zero in breve
per gli no3 li abbasserai con i cambi a maturazione avvenuta
lostesso dicasi per gli altri valori
p.s.
se usi test a striscie,sono poco attendibili,meglio dei test a reagente
:-))

Ciao
uso i test a reagente dellta tetra ma quelle scale colore sono difficilmente interpretabili..... #17
Ho riempito 2 settimane fa quando devo fare il primo cambio ??
Grazie

BASSMAN71
31-08-2008, 19:31
Arghhhhhh!!!!!!!!! -20
Si stà formando una "polverina" marroncina sul fondo e sui sassi e ci sono particelle bianche in sospensione !!!!!!!

Cosa può essere a due settimane dall'allestimento ??? #24

BASSMAN71
01-09-2008, 17:49
Mi sono accorto di aver fatto una c*****a..........
Ho messo le capsuule dell'attivatore per 2 settimane al posto di 1.
La polverina possono essere batteri ???

miccoli
01-09-2008, 18:01
lascia riposare il tutto
dai tempo al tempo
;-)

BASSMAN71
01-09-2008, 18:09
lascia riposare il tutto
dai tempo al tempo
;-)

Ok sono più tranquillo ora......intanto mi godo la cabomba che si apre alla luce e si gira verso la finestra quando spengo l'illuminazione......spettacolo della natura. #36#

BASSMAN71
02-09-2008, 18:32
Ho notato anche delle larve minuscole di 2 o 3 mm che si muovono a scatti........ un Alien ??-28d#

milly
03-09-2008, 08:09
cerca "planarie" :-)

BASSMAN71
03-09-2008, 08:55
cerca "planarie" :-)

Ho guardato, ma non ci assomigliano per nulla........sono filiformi con un piccolo puntino che credo sia la testa........larva di zanzara ??

BASSMAN71
13-09-2008, 08:27
Buongiorno a tutti
oggi ho misurato i valori e sono :

Ph 7
Kh 8
Gh 12
No2 tra 0,3 e <0,3
No3 12,5

Secondo voi posso tra qualche giorno inserire pesci e gamberetti ?

L'No3 mi sembra alto, si può fare qualcosa per abbassarlo se non va bene ?

Grazie come sempre a tutti.

Elio

babaferu
13-09-2008, 14:32
gli no3 sono ok (devono stare sotto 30), sono invece alti gli no2, introduci pesci o gambertetti solo quando saranno stabilmente inferiori a 0,3.
ciao, ba