PDA

Visualizza la versione completa : Deltec MCE 600


Vito2007
27-08-2008, 16:54
Ciao,
sto decidendo di passare dal sistema Miracle Mud ad un berlinese puro . Non avendo la possibilità di avere una sump, sto valutando l'acquisto di uno schiumatoio esterno come il Deltec MCE 600. Sembra sia il massimo nel settore a parte qualche problema di rumorosità (p.e. i gommini che mantengono l’alberino in ceramica ..., rumore del risucchio d'aria, etc.).
Vi chiedo se è tutto vero quello che ho letto e che cosa intendono per rumoroso. Insomma se mi consigliate a occhi chiusi l'acquisto oppure no.

Grazie e buona giornata.

PS: la mia vasca è 130x60x56(H).

Marco AP
27-08-2008, 16:57
Sposto in Tecnica marino. Ciao ;-)

lifeguard_fabio
27-08-2008, 16:59
io l'ho appena comprato e ti posso dire che va una bomba...

Vito2007
27-08-2008, 17:03
Ma è rumoroso oppure no?

gaetanocallista
27-08-2008, 18:24
nei limiti, molto meno di tanti appesi (senza sump) ;-)

giangi1970
27-08-2008, 18:27
Vito2007, Troppo piccolo per la tua vasca.....non ce la fara' a mentenerti i valori a posto.....
Io l'ho avuto e il rumore e eliminabile.....le vibrazioni della pompa basta un po' di teflon sui gommini.....per l'aspirazione dell'aria basta un silenziatore fatto con un portarullini e sparisce del tutto...............
Ma rimane comunque troppo piccolo..........

Robbax
27-08-2008, 18:55
Vito2007, te lo sconsiglio anche io per quel litraggio

Vito2007
28-08-2008, 11:41
Quindi fino a che litraggio è consigliabile tale schiumatoio ?
In ogni caso che voi sappiate ce ne sono di schiumatoi esterni simili (intendo soprattutto in termini di profondità <=10cm); naturalmente che siano altrettanto performanti, anche se un pò più costosi, ma che vanno meglio per la mia vasca ?

Grazie a tutti.

PS: considerate che oggi io non ho alcuno schiumatoio, ma solo il miracle mud!

giangi1970
28-08-2008, 11:53
Su una vasca da 200 litri poco carica ce la fa'......altri non ne esistono......
O meglio tutti quelli da esterno sump in teoria vanno bene......ma,a parte che fanno piu' di 10Cm,sarebbero un orrore da vedere........

Robbax
28-08-2008, 12:54
ti conviene forare la vasca....o metti un overflow e ti fai la sump ;-)

Vito2007
29-08-2008, 15:27
Vi chiedo scusa ma provo a riformulare il mio problema.
Premetto che:
- ho un'unica vasca 150 x 60 x 60 (H) con un divisorio laterale a 20 cm, pertanto all'interno ho un vano 20 x 50 x 60 (H) che attualmente ha la funzione di un refugium con Miracle Mud ed un vano ho un vano 20 x 10 x 60 (H) attualmente vuoto (lo usavo per le bio bal come suggeriva il classico metodo Miracle Mud, mentre ora lo uso saltuariamente per il carbone attivo): la vasca principale è quindi 130 x 60 x 60
- il vano vuoto ed il vano refugium sono pieni di acqua allo stesso livello della vasca
- la maggior parte dell'attrezzatura è disposta a circa 2m dalla vasca (all'esterno di un balcone in un box tipo quelle per le caldaie): reattore di calcio, refrigeratore, PH metro, alimentatori e timer vari, ...
- non ho la possibilità di farmi una sump se non posizionata ad una distanza di 2,5 metri dalla vasca e sempre all'esterno (sul balcone)
- la distanza tra muro e vasca principale è poco più di 10cm (la vasca è posizionata nel mio salone)
- ho una vasca con > 80kg di rocce vive avviata a luglio 2007
- popolazione di pesci significativa con qualche talee di SPS, 1 LPS e 2 molli
- ultimamente non riesco a tenere significativamente bassi i nitrati

Pertanto vedo solo tre soluzioni:
- mettere uno schiumatoio esterno gigantesco a distanza di circa 3 metri dalla vasca principale (problemi che vedo il costo notevole, problemi a forare il muro per le tubazioni, problemi di temperatura per l'inverno, ...)
- trasformare l'attuale refugium in una sump (non dimenticate che il livello dell'acqua è c.a. 56 cm come quello della vasca) inserendo uno schiumatoio interno (che rientri nelle dimensioni del refugium) oppure uno schiumatoio esterno che possa però essere abbondantemente immerso in acqua (che rientri nelle dimensioni del refugium)
- aggiungere al metodo miracle mud (lasciare dunque il refugium con caulerpa in funzione) uno schiumatoio esterno da appendere alla vasca tra il muro ed il vetro (vedi modello Deltec MCE 600)

Mi scuso se mi sono dilungato un pò, ma volevo mettervi al corrente del problema che a mio avviso non è di banale soluzione visti alcuni vincoli e soprattutto per la mia poca esperienza in questo settore.

Spero qualcuno di voi abbia la pazienza di leggersi il papiro #17 e la lucidità :-) per darmi la giusta risposta: diciamo quella che presenta il minore dei mali.

Grazie a tutti in anticipo :-))

Vito2007
01-09-2008, 12:49
Nessuno che si sbilancia a darmi un suo parere sulla decisione da prendere ? Spero in un vs. feedback rapido, perchè non posso attendere ancora molto tempo ... le mie talee mi stanno abbandonando!
Grazie ancora a tutti

Wurdy
01-09-2008, 14:00
Vito2007, Se non riesci a mettere una sump, attualmente il massimo che puoi fare è mettere un MCE600. SUlla tua vasca potrebbe essere sottodimensionato come ti hanno detto... ma dipende anche da cosa vuoi ottenere... mi spiego meglio:
se vuoi una vasca di SPS con colori sgargianti con molti pesci...lasci stare ...non ce la farebbe a mantenerti i nitrati a 0
se vuoi una vasca con LPS e molli , pesci (senza sovrapopolare) e un paio di duri che magari non abbiano colori da vasca del mese... con l' MCE600 ce la fai.
Io l'ho tenuto fino a pochi giorni fa sulla mia (vedi profilo) e avevo i nitrati a zero ... adesso l'ho tolto perchè voglio provare qualcosa di più performante.
P.S. io avevo modificato il bicchiere mettendo un raccordo con un tubino che andava a scaricare in un contenitore esterno per il troppo pieno dello schiumato in modo da avere più tempo tra una pulizia e l'altra del bicchiere.

Ciao

Vito2007
02-09-2008, 09:33
E se allo schiumatoio Deltec MCE 600 aggiungessi un denitratore ?
Complico ulteriormente ma dovrei sopperire alla insufficienza dello schiumatoio rispetto al litraggio della mia vasca, vero ? Se condividete, qualche consiglio su un denitratore "performante" ? Grazie ancora a tutti.