Visualizza la versione completa : Voglio creare una vasca "seria" ...la sabbia
Ricciocapriccio
27-08-2008, 00:01
Tutto è cominciato quasi per scherzo, a fine luglio, quando ho chiesto al caro amico PINO (che ha un negozio di acquari/animali) di tenermi la vasca, con annesso mobilio :-)), visto che sarei stato fuori per un mesetto abbondante... Lui mi fa, e se la vendessimo?
Pensando a cosa avevo in mente già da tempo di realizzare, risposi subito di sì pur essendo scettico sulla possibilità di trovare un potenziale acquirente interessato al "pacchetto completo", cioè vasca accessori e supporto... Il mio scetticismo fu subito fugato dopo neanche due giorni di esposizione della vasca in negozio... :-D
Vasca venduta!
Potevo così incominciare a realizzare quel qualcosa che mi girava in testa da tempo, desiderio alimentato dalla frequentazione nel forum e dalla incredibile nonchè armonica perfezione di alcune vasche della quale quella di Perry è per me un esempio tangibile...
Per prima cosa, ho realizzato il supporto, in alluminio con montanti aventi sezione di 40x40mm spessore 2mm, perimetro superiore ed inferiore di 30x30mm spessore 2mm...
Per prima cosa, ho realizzato il supporto...
Per seconda? Terza? Quarta? Già ti 6 fermato? Dai che sono curioso! :-)
Ricciocapriccio
27-08-2008, 00:16
Fjp, un attimo, sto avendo problemi con gli allegati... -20
Ricciocapriccio, mi dispiace! :-(
Io di solito li metto sul mio spazio web di alice... ;-)
Ricciocapriccio
27-08-2008, 01:10
La vasca, che ho costruito tempo fà, ha queste misure: 55x50x50h... Spessore vetri 10mm, il vetro di fondo è spesso 12mm...
Ricciocapriccio
27-08-2008, 01:35
Sono riuscito, finalmente (sempre grazie a PINO), dopo aver reperito informazioni e consigli a procurarmi tutto il necessario per gestire la vasca, intendo la parte tecnica composta da schiumatoio, pompa di risalita, pompe di movimento, rabbocco automatico, il mitico termostato di Perry (ci ho messo un mese per procurarmelo e l'ho pagato la modica somma di 115 Eurini... -05), riscaldatore elettronico, il riflettore e la lampada Hqi, la vasca per la sump...ecc...ecc.. Adesso dovrei cominciare a montare tutto #23...
Ecco una foto di un pò del preziosissimo "materiale"... ;-)
Come potete vedere, il supporto è ancora in fase di ultimazione, sto montando il rivestimento in legno tutto rigorosamente con viti e bulloni di acciaio inox (non ci sarà assolutamente umidità all'interno, ma non si sa mai...)...
Tra qualche giorno aggiornerò il topic con lo stato di avanzamento lavori... Impressioni, consigli o domande sono sempre ben accetti, a presto...
il mitico termostato di Perry
Quale sarebbe? Ecos'ha di particolare? Me lo sono perso... -34
lucailveru
27-08-2008, 13:45
dai ricciocapriccio non tenerci sulle spine vai avanti #24 #24 #24 #24
Ricciocapriccio
27-08-2008, 23:53
Fjp, ti allego una foto del termostato, praticamente è un'oggettino che ti mantiene stabile la temperatura in vasca con una precisione pazzesca... Gestisce riscaldamento e raffreddamento e in standby funziona da termometro... Riesce a far tutto con una sonda che si immerge in vasca...
Ricciocapriccio
27-08-2008, 23:54
lucailveru, non me la sto tirando, tranquillo :-D, soltanto che posso scrivere solo la sera e sono ancora impegnato a finire il supporto, cmq domani avrò finito e potrò scattare ed allegare qualche foto... ;-)
Ricciocapriccio, il riscaldatore si collega questo termostato?
In ogni caso se non ti dispiace mi manderesti prezzo e fornitore in m.p.?
Grazie 1000!
Thanks a lot, Fjp. ;-)
lucailveru
28-08-2008, 13:06
Ricciocapriccio :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Sandro S.
28-08-2008, 13:30
Ricciocapriccio,
il termostato l'ho trovato anche su ebay (Eliwell ID series )......mentre volevo chiederti per l'alluminio....quanto l'hai pagato ?
Ricciocapriccio
29-08-2008, 00:37
s_cocis, l'alluminio mi è venuto a costare 150 euro... più altri 53 euro per bullonerie varie, tutto in acciaio inox ovviamente...
Ricciocapriccio
29-08-2008, 00:40
Aggiornamenti, non è ancora finito, però si incomincia a intravedere qualcosina...
oceanooo
29-08-2008, 01:26
hmmm..
vasca bella... simile alla mia...può uscire caria ti dico la mia esperienza.... con quelle misure avrai 2 problemi ...il primo è fare la rocciata (io ci ho messo quasi 1 mese ) ed il secondo e la sump .. .cosi piccola (come la mia) vedrai che quando ci metti lo skimmer anche se ti ci cade qualcosa dentro devi tribolare non poco visto che le mani ci entrano a fatica... fai il mobile piu alto che puoi o sarà un casino tirare fuori lo skimmer per pulirlo (io butto dei moccoloni ogni volta.... -04 )
#28 #28
e auguri
Ricciocapriccio
30-08-2008, 00:03
oceanooo, più alto di così il mobile proprio non potevo farlo, è alto 118 cm... :-)
Ricciocapriccio
30-08-2008, 00:04
Ultimo aggiornamento con l'HQI accesa, ora mancano solo i due t5 attinici...
oceanooo
30-08-2008, 00:19
stà venendo fuori propio bene... ;-)
mo voglio qualche info in più sulla parte tecnica...
hqi..pompe di movimento, risalita skimmer...
vogliamo marca e modello di tutto :-))
Ricciocapriccio
30-08-2008, 00:33
oceanooo, ok, allora vado con la parte tecnica...
1. schiumatoio AQ engineering sk110 con pompa "Aquabee" da 2000 l/h con girante ad aghi conici con geometria concentrica, pompa di alimentazione schiumatoio "Hydor selz" L20;
2. Movimento: 2 Tunze nanostream 6025;
3. Pompa di risalita "Hydor selz 40";
4. Riscaldatore elettronico "Rena" 200W;
5. HQI 150W da 10000K;
6. Termostato digitale "Eliwell" a doppia soglia;
7. Due neon attinici "CH lighting" (ancora da montare, sto aspettando i riflettori!);
8. Sump 45x40x40h;
9. Sistema di rabbocco automatico "Aquamedic niveaumat sp3000";
10. Quadro elettrico;
Credo di non dimenticare nulla...
oceanooo
30-08-2008, 00:50
oceanooo, ok, allora vado con la parte tecnica...
1. schiumatoio AQ engineering sk110 con pompa "Aquabee" da 2000 l/h, pompa di alimentazione schiumatoio "Hydor selz" L30;
2. Movimento: 2 Tunze nanostream 6025;
3. Pompa di risalita "Aquarium Systems" New Jet 1700 l/h;
4. Riscaldatore elettronico "Rena" 200W;
5. HQI 10000K;
6. Termostato digitale "Eliwell" a doppia soglia;
7. Due neon attinici "CH lighting" (ancora da montare);
8. Sump 45x40x40h;
Credo di non dimenticare nula...
ma vuoi allevare SPS??
LLorenzo
30-08-2008, 01:00
guarda fossi in te con quelle misure la 150 potresti metterla da 12k al posto di 10, eviti gli attinici, anche perchè + di tanto la crescita li non la puoi spingere
Ricciocapriccio
30-08-2008, 01:04
oceanooo, perchè quella domanda?
Ricciocapriccio
30-08-2008, 01:07
LLorenzo, sai cosa? nella precedente vasca avevo solo una 13000k senza gli attinici, e sulla base di quell'esperienza ho notato che l'effetto degli attinici (anche ad occhio) è impareggiabile, e poi più si sale con i gradi Kelvin e più la luminosità diminiuisce...
oceanooo
30-08-2008, 01:54
oceanooo, perchè quella domanda?
perchè per gli sps esigenti qualcosa e sottodimensionato (per me ) ma non voglio mettere becco o essere frainteso... era solo uan domanda " a titolo informativo " ;-)
#28 -28
lucailveru
30-08-2008, 08:03
scusate se mi intrometto ma rispondetemi
ho visto che hai un riscaldartore elettronico io ne ho uno elettro-meccanico non va bene? :-(
Ricciocapriccio
30-08-2008, 08:31
lucailveru, se è preciso ed affidabile, certo che va bene... :-)
lucailveru
30-08-2008, 08:32
è un termo activ selector della askoll :-)
lucailveru
30-08-2008, 08:33
bellissima vasca verra un capolavoro #22
Ricciocapriccio
30-08-2008, 08:48
lucailveru, vai tranquillo con quel riscaldatore... Grazie per i complimenti... Tra qualche giorno aggiornerò con le rocce inserite...
Complimenti. #25
Un capolavoro. #25
Ricciocapriccio
30-08-2008, 13:33
malcom, grazie x i complimenti, speriamo che finita sarà altrettanto... :-)
Ricciocapriccio, Ci vuole solo tanta pazienza e molta calma e tantissimo tempo.
Per i primi periodi dimenticatelo quasi, non preoccuparti di quello che succede in vasca, passera da solo.
;-)
Complimenti #25 #25 #25
Gran bella vasca :-)
Ricciocapriccio
31-08-2008, 13:31
Hoja, grazie anche a te per i complimenti
I vostri complimenti non fanno altro che incoraggiarmi... [/b]
Ricciocapriccio
31-08-2008, 13:33
malcom, ci vuole un mare di tempo... Già sto tremando all'idea che devo realizzare tutto un'ambaradan per reggere i due neon attinici... :-( Appena finisco aggiornerò con delle foto... ;-)
Ricciocapriccio, ottimo schiumatoio ;-)AQ110SK
Io avrei preso AQ150SK.
Ricciocapriccio
31-08-2008, 14:46
malcom, dici? secondo me sarebbe stato troppo sovradimensionato...
Ricciocapriccio, Io mi trovo benissimo
Ricciocapriccio
31-08-2008, 14:50
malcom e quanti litri hai in vasca?
250 litri Ricciocapriccio,
Ricciocapriccio
31-08-2008, 14:56
Allora si che ti trovi bene con l'AQ Sk 150... I miei saranno solo 140 litri (lordi) ragion per cui ho preferito il 110...
Ottimo prodotto Ricciocapriccio,
Ricciocapriccio
31-08-2008, 15:08
Basteranno le prese d'aria per non avere il problema umidità nel vano sump? Considerando che appena sopra quelle due tonde ci sarà una mensola che dividerà il vano sump dall'impianto elettrico...
Facci un bel coperchio sulla sump cosi addio umidità. Ricciocapriccio,
Ricciocapriccio
31-08-2008, 15:15
Già, ci avevo pensato...
In Plexiglas
fa uscire solo il bicchiere
se esce. Ricciocapriccio,
madmaxreef
01-09-2008, 23:26
poi però si ha meno scambio gassoso e di conseguenza probabilmente un ph piu basso #24 io preferisco piu aperta possibile già dentro le nostre case non c'è sicuramente l'ossigenazione del mare aperto in più sigilliamo anche la sump -28d#
poi però si ha meno scambio gassoso e di conseguenza probabilmente un ph piu basso #24 io preferisco piu aperta possibile già dentro le nostre case non c'è sicuramente l'ossigenazione del mare aperto in più sigilliamo anche la samp -28d#
Ricordati che la vasca e aperta, e lo schiumatoio fa il suo lavoro :-)
madmaxreef
01-09-2008, 23:46
si posso concederti d'inverno che si guadagna qualcosa anche di calore ma d'estate sono contrario a qualsiasi chiusura anzi io apro anche lo sportello durante il giorno quando lavoro per areare e raffreddare meglio il tutto ;-)
si posso concederti d'inverno che si guadagna qualcosa anche di calore ma d'estate sono contrario a qualsiasi chiusura anzi io apro anche lo sportello durante il giorno quando lavoro per areare e raffreddare meglio il tutto ;-)
Tu vuoi partire in modo adeguato?
La prima spesa che si deve fare e un refrigeratore, ora costano anche poco. €288.00 consumo 40w
Ricciocapriccio
07-09-2008, 10:56
malcom, per come la vedo io, il refrigeratore è necessario per litraggi "importanti"... Per 140 litri appena non mi sembra proprio il caso di ricorrere a tale aggeggio... Il lavoro può essere benissimo svolto dalle ventoline (per pc o tangenziali che siano)... Considera anche che con l'aria calda che espelle, il refrigeratore, funge da termosifone per la stanza nella quale si trova l'acquario che d'estate non è il massimo... ;-)
Ricciocapriccio, Con le ventole avrai oscillazioni da spavento. Specialmente acquari piccoli.
Ricciocapriccio
07-09-2008, 19:32
malcom, di quali oscillazioni parli? Io gestirò le ventoline con il termostato a doppia soglia...
lifeguard_fabio
07-09-2008, 19:45
bella #36# attendiamo eventuali sviluppi :-)
Ricciocapriccio
07-09-2008, 23:56
lifeguard_fabio, tra un paio di giorni dovrebbero arrivarmi le tanto attese rocce...
Ricciocapriccio, i valori chimici
gioiasas
08-09-2008, 00:39
promette bene
intanto in bocca al lupo ;-)
Ricciocapriccio
09-09-2008, 00:27
malcom, non ho ancora misurato nulla... per ora c'è solo l'acqua che gira...
Ricciocapriccio
09-09-2008, 00:28
gioiasas, crepi il lupo... ;-)
Ricciocapriccio
11-09-2008, 23:44
dovrei fare ancora qualche piccolo spostamento...
molto bella...complimenti #25
Mario.
Alessandro Falco
11-09-2008, 23:49
va molto bene come rocciata! bravo!
Ricciocapriccio
11-09-2008, 23:52
djmario, Alessandro Falco... Grazie per i complimenti, avevo intenzione di creare un piccolo atollo ma lo spazio non me lo ha consentito... :-(
djmario, Alessandro Falco... Grazie per i complimenti, avevo intenzione di creare un piccolo atollo ma lo spazio non me lo ha consentito... :-(
è molto naturale e armoniosa e soprattutto funzionale(da quello che ho potuto vedere in foto) ...io credo che dovresti essere soddisfatto ;-) :-))
Ricciocapriccio
12-09-2008, 00:18
djmario, certo, sono soddisfatto anche perchè ho trovato bei pezzi di roccia, ho potuto creare diverse terrazze, solo che volevo creare un piccolo isolotto, tutto qui... :-)
gioiasas
12-09-2008, 00:21
devi controllare solo che la struttura sia stabile
per il resto
sai quante volte la toccherai ancora
Alessandro Falco
12-09-2008, 02:01
e lui da bravo deve mozzarsi le mani...
io per fare l ultima aggiustatina qui e l ultima qui ho distrutto la rocciata, e c ho messo 10 giorni a rifarla nello stesso modo in cui l avevo fatta la prima volta...
alla fine ci sono riuscito, ma le mani sanguinavano...
Ricciocapriccio
13-09-2008, 08:56
Ci voleva proprio la sabbia! fatta anche qualche piccola modifica alla rocciata... Che ne pensate?
Stupenda con la sabbia ma penso che hai anticipato un po i tempi. #36#
Ti auguro di non avere la rogna delle alghe che è venuta a me altrimenti vedrai che la sabbia ti diventa solo un problema.
Comunque bravo #25
Molto bella, anche ioavrei atteso un po' per la sabbia...
La roccio in alto a sinistra non sarà facile popolarla, visto che c'è la pompa, quindi mi sa che dovrai spostare una delle due cose...
Ricciocapriccio
13-09-2008, 13:51
Ink, Pierre, ho inserito la sabbia perchè le rocce sono già spurgate... volete dire che avrei dovuto attendere che finisse tutto il cilco delle alghe?
Le alghe sulla sabbia compaiono lo stesso perchè deve maturare pure lei...io non ho + alghe da tanto tempo ma la sabbia viva che ho messo dopo qualche giorno ha iniziato a "colorarsi"...credo sia normale...in ogni caso nonostante questo anche io avrei aspettato un pò prima di metterla...
Ricciocapriccio
13-09-2008, 15:09
ammetto di aver un pò accelerato i tempi, ma la sabbia non credo mi darà problemi...
Ricciocapriccio
13-09-2008, 17:25
L'unico problema è che ho la vasca in camera e quella lampada mi illumina la stanza a giorno... Sembra di stare allo stadio... :-D
ammetto di aver un pò accelerato i tempi, ma la sabbia non credo mi darà problemi...
lo spero per te!!! Nel mio caso mi sarebbe un problema ;-)
Ricciocapriccio
13-09-2008, 18:12
Pierre, mi spieghi meglio in che cosa consisterebbe il problema?
Ricciocapriccio, nel fatto che in maturazione hai sempre uno spurgo dalle rocce ed inoltre ad inizio fotoperiodo potresti andare incontro a problemi con le alghe, come è successo a me, quindi la sabbia sarebbe solo un problema in più con il rischio inoltre che ti tenga alti i nitrati.
E' tutta un'altra cosa la vasca con la sabbia, su questo ti do ragione, infatti non vedo il momento di metterla pure io. ;-)
Alessandro Falco
13-09-2008, 20:08
Immagina una vasca giovane come i denti di un bambino obeso americano....
e' gia difficile evitargli le carie e mantenere una corretta igiene dentale, tu con la sabbia hai messo uno di quegli apparecchi giganti irremovibili...
in questo modo una pulizia accurata diventa praticamente impossibile...
se lasciavi il fondo pulito ad ogni cambio facevi dei bei sifonaggi e toglievi tutto dalla vasca ( perche se direzioni bene le pompe fai tutto il sedimento da una parte e su rocce e altri posti nn ti rimane nulla)...
vabbe ormai la cavolata l'hai fatta, fai attenzione solamente... ;-)
Daniel89
13-09-2008, 22:19
Alessandro Falco, azz che paragone complicato....comunque hai perfettamente ragione...
Ricciocapriccio, io sono arrivato al punto di toglierla e credimi tutta un'altra storia si pulisce il tutto molto meglio
Ricciocapriccio
14-09-2008, 10:48
Daniel89, magari avrei potuto inserire più tardi la sabbia però, consentimi, non si può tenere un marino senza la sabbia... Sarebbe un pò come sedersi sulla moto ma senza camminarci per evitare che i moscerini ti si spiaccichino addosso... :-D
Ricciocapriccio, per me.....
per restare sull'esempio della moto,è come comprarsi una moto da strada, senza mai averne guidata una, è andare a fare la parigi-dakar.....
DAI che arrivi primo..... #70
La sabbia è la sabbia ;-)
....ma non è così semplice "gestirla"..non prenderla troppo alla leggera
Ricciocapriccio
14-09-2008, 13:50
Perry, farò molta attenzione allora, visto che l'ho già messa! :-( Se mi vedrò male parato la aspirerò tutta!
Ricciocapriccio
14-09-2008, 14:03
Comunque, giusto per completezza e per rompere un pò le p...e #18, ho dovuto rivedere un tantino la parte tecnica (che ho già aggiornato in cima al topic) e cambiare le pompe, sia quella di risalita che quella di alimentazione dello schiumatoio... Ora tutto sembra girare per il meglio, appena i livelli in sump saranno sufficientemente stabili, monterò il rabbocco automatico... :-))
Ricciocapriccio
14-09-2008, 14:13
acqua1, che fai mi prendi in giro? :-D :-D :-D Ahimè, forse ho un pò peccato inserendo subito la sabbia -69 ma nell'altra vasca non ho mai avuto problemi così gravi... Speriamo bene... Farò cmq molta attenzione... #30
lifeguard_fabio
14-09-2008, 15:05
#07
sei stato perfetto fino alle rocce....poi hai messo la sabbia #07
Molto bella la rocciata e l'acquario a me piace molto!
La sabbia.... ci sono pareri discordanti, ma nel mio ex acquario di anni fa l'avevo
come la tua e mi bastava tenerla pulita: mai avuti problemi! ;-)
mi piacerebbe sapere se quelli che criticano la sabbia a priori:
l'hanno avuta
quanta ne avevano
perchè dava problemi
cosa hanno fatto per evitarli
ecc
ecc
ecc
mi piacerebbe quelli che criticano la sabbia a priori se:
l'hanno avuta
quanta ne avevano
perchè dava problemi
cosa hanno fatto per evitarli
ecc
ecc
ecc
e anche se nel berlinese classico la sabbia ci vuole o nò :-))
Ricciocapriccio
14-09-2008, 17:08
Perry, Abracadabra, una domanda... per cercare di non avere problemi con la sabbia e per contribuire a mantenerla pulita, non potrebbe inserirsi un squadra di ofiure o di oliva sp. a vasca matura?
Ricciocapriccio,
valenciennae, nassarius, nel loro piccolo turbo, stelle da fondo (astropecten)..questi secondo me, i migliori pulitori per la sabbia
Se hai una salarias occhio a non prendere la valenciennae...esperienza personale! :-(
Ricciocapriccio
14-09-2008, 21:06
Perry, ok allora li inserirò per primi dopo la maturazione... una cosa, quella famiglia di stelle è carnivora?
Ricciocapriccio
14-09-2008, 21:08
Fjp, non convivono insieme?
Ricciocapriccio,
no..per l'appunto è un "pulisci sabbia"..si nutre così..
Ricciocapriccio, assolutamente no...quando ho inserito la valenciennae (tra l'altro bellissima secondo me), la salarias ha iniziato ad attaccarla, non le ha dato pace!!!
mi piacerebbe sapere se quelli che criticano la sabbia a priori:
l'hanno avuta
quanta ne avevano
perchè dava problemi
cosa hanno fatto per evitarli
ecc
ecc
ecc
eccomi!!!!
l'hanno avuta mai messa....
quanta ne avevano
perchè dava problemi
cosa hanno fatto per evitarli
ecc
ecc
ecc[/quote]
e anche se nel berlinese classico la sabbia ci vuole o nò?
nel classico è assolutamente vietata....
ragazzi la sabbia è bellissima...
ma non ho mai sentito, di qualcuno che là dovuta mettere per risolvere eventuali problemi di gestione...
molto spesso sento dire il contrario...
poi ancora prima di cominciare la fase di buio mi sembra troppo...
dopo sei mesi è un altro discorso.....
perchè io non la metto ??...
1° motivo: gli ocellaris depongo sul fondo.....
2° motivo: quando un pesce smuove il fondo si alza il polverone che si distribuisce sullle roccie e coralli ......e non credo sia salutare neanche per l'attrezzatura tecnica........
3° quando faccio il cambio d'acqua tiro via parecchia ma parecchia merda...
4° mi ci hanno seppellito da piccolo :-))
ci sono innumerevoli post che trattano l'argomento.....
se ho l'acquario che ho...ritenuto da gente che acquari ne ha visti molti...
il massimo dal minimo.....
è anche perchè non ho messo la sabbia......
naturalmente IQMO
acqua1,
già che dici che nel classico è assolutamente vietata, è un errore..facciamo una scommessa? Quello che vuoi ;-)
Io ce l'ho..
Il problema dell'attrezzatura tecnica non esiste e mai sentito in caso di dsb figuriamoci in caso di 1 cm (ho pure 2 pesci pulitori..a leggere qui uno che dsb dovrebbe uccidersi..o cambiare parte tecnica ogni mese)
Mi risulta (e ho visto ;-) ) che la sabbia smossa fà godere i coralli..in un dsb spolipano come in nessun altra vasca.
Io non ho merda, perchè la vasca è gestite bene, quindi niente deposito ecc ecc ;-)
L'ho messa subito
La mia vasca è lì da vedere.
Dove si parla di metterla per risolvere problemi di gestione?Dove si parla di metterla al buio (non l'ha mica appena messa??)Mi sono perso qualcosa.. #24
Ripeto, dipende da come si fanno le cose..anche perchè alla fine, mi pare, che comunque non l'hai mai messa, e come si dice "con i se e con i ma.."
Ora..uno è padrone di metterla o non metterla, per carità..però che cacchio..sfatiamo anche un po' di leggende metropolitane dai..
L'unico errore fatto, se così si può chiamare, è che forse in questo caso (in questo però ;-) ) non c'è l'esperienza per gestirla come si deve. Stop.
Anche la mia vasca con sabbia piace..spesso proprio per quello :-))
LLorenzo
15-09-2008, 02:36
per esempio il mio errore con la sabbia è stato di metterla davvero troppo fine, e con una valencienna è sempre un casino, + che una cresta di un reef sembra una laguna da quanto è polverosa ihihhihiih.. perry per esempio ho visto che usa una granulometria e un materiale diverso dalla solita aragonite sugar.
acqua1,
già che dici che nel classico è assolutamente vietata, è un errore..facciamo una scommessa? Quello che vuoi ;-)
Io ce l'ho..
Il problema dell'attrezzatura tecnica non esiste e mai sentito in caso di dsb figuriamoci in caso di 1 cm (ho pure 2 pesci pulitori..a leggere qui uno che dsb dovrebbe uccidersi..o cambiare parte tecnica ogni mese)
Mi risulta (e ho visto ;-) ) che la sabbia smossa fà godere i coralli..in un dsb spolipano come in nessun altra vasca.
Io non ho merda, perchè la vasca è gestite bene, quindi niente deposito ecc ecc ;-)
L'ho messa subito
La mia vasca è lì da vedere.
Dove si parla di metterla per risolvere problemi di gestione?Dove si parla di metterla al buio (non l'ha mica appena messa??)Mi sono perso qualcosa.. #24
Ripeto, dipende da come si fanno le cose..anche perchè alla fine, mi pare, che comunque non l'hai mai messa, e come si dice "con i se e con i ma.."
Ora..uno è padrone di metterla o non metterla, per carità..però che cacchio..sfatiamo anche un po' di leggende metropolitane dai..
L'unico errore fatto, se così si può chiamare, è che forse in questo caso (in questo però ;-) ) non c'è l'esperienza per gestirla come si deve. Stop.
Anche la mia vasca con sabbia piace..spesso proprio per quello :-)
straquoto lo zio perry...a quest'ora mi ero già impiccato avendo il dsb #13 per l'appunto l'unica cosa è saperla gestire bene:strombus,turbo zombi,valencianne e ofiure...IL TOP :-))
2° motivo: quando un pesce smuove il fondo si alza il polverone che si distribuisce sullle roccie e coralli ......e non credo sia salutare neanche per l'attrezzatura tecnica........
Scusa ma secondo te quando c'è il mare mosso e finisce la sabbia su rocce e coralli muore tutto?!? #17
nel classico è assolutamente vietata....
trovami un'articolo dove lo dice ;-)
@axxo..... sono rimasto da solo, contro la super utenza :-D :-D
ok.....
già che dici che nel classico è assolutamente vietata, è un errore..facciamo una scommessa? Quello che vuoi
nessun altro substrato oltre alle roccie vive......
Io ce l'ho..
tu hai anche la zeolite.....
Il problema dell'attrezzatura tecnica non esiste e mai sentito in caso di dsb figuriamoci in caso di 1 cm (ho pure 2 pesci pulitori..a leggere qui uno che dsb dovrebbe uccidersi..o cambiare parte tecnica ogni mese)
ogni mese no...ma credo che l'abrasione della sabbia non giovi......
Mi risulta (e ho visto ) che la sabbia smossa fà godere i coralli..in un dsb spolipano come in nessun altra vasca.
non credo sia la sabbia a nutrire i coralli.......
da me spolipano ugualmente....
Io non ho merda, perchè la vasca è gestite bene, quindi niente deposito ecc ecc
i tuoi pesci non cacano ????
che la vasca sia gestita bene non ho alcun dubbio...
qualche dubbio c' è l' ho sul fatto che non hai sabbia o depositi sotto alle roccie...
La mia vasca è lì da vedere.
ed è stupenda......
Dove si parla di metterla per risolvere problemi di gestione?
Da nessuna parte...spesso però si parla di toglierla,se mal gestita....
Dove si parla di metterla al buio (non l'ha mica appena messa??)Mi sono perso qualcosa..
mi riferivo aRicciocapriccio, credo che debba come tutti fare una maturazione......
Ripeto, dipende da come si fanno le cose..anche perchè alla fine, mi pare, che comunque non l'hai mai messa, e come si dice "con i se e con i ma.."
Ora..uno è padrone di metterla o non metterla, per carità..però che cacchio..sfatiamo anche un po' di leggende metropolitane dai..
L'unico errore fatto, se così si può chiamare, è che forse in questo caso (in questo però ) non c'è l'esperienza per gestirla come si deve. Stop.
Anche la mia vasca con sabbia piace..spesso proprio per quello
certamente è come dici.....piace anche a me.......ma ho visto molte vasche non girare bene anche per colpa della sabbia...... senza sabbia anche chi non capisce una sega o quasi ha più probabilità di successo....
io non lò messa, perchè comunque può......ripeto può......fare più male che bene....
ci sono innumerevi post che trattano l'argomento...non è proprio una cosa nuova....
per esempio il mio errore con la sabbia è stato di metterla davvero troppo fine, e con una valencienna è sempre un casino, + che una cresta di un reef sembra una laguna da quanto è polverosa ihihhihiih.. perry per esempio ho visto che usa una granulometria e un materiale diverso dalla solita aragonite sugar.
tutti la vogliono finisssima e bianchissima.....
viva la nebbia.... :-D
2° motivo: quando un pesce smuove il fondo si alza il polverone che si distribuisce sullle roccie e coralli ......e non credo sia salutare neanche per l'attrezzatura tecnica........
Scusa ma secondo te quando c'è il mare mosso e finisce la sabbia su rocce e coralli muore tutto?!? #17
io non ho parlato di morte.....
ma,di sabbia che và dove vuole.......
lascia perdere il mare.......stiamo parlando di vasche.......
nel classico è assolutamente vietata....
trovami un'articolo dove lo dice ;-)
uno.....a caso.....
abc.....del solito superovero.....
abc.....del solito superovero.....
se ricordo bene ormai non l'ho più....non dice che nel berlinese classico voglia senza sabbia.....ma consiglia di non metterla per evitare tutto quelllo che hai elencato.
ma potrei sbagliare ;-) al massimo se mi posti in mp la pagina mi fai una cortesia.
devo essere sincero,secondo me(e anche secondo molte altre persone più autorevoli di me) lo strato di sabbia,che sia di 2cm o 15cm,da una mano alla stabilità della vasca,però ovviamente deve essere mantenuto sempre con un certo criterio...
Mario.
sulla sabbia nel berlinese sbagli, fidati.
La zeolite non c'entra una fava..aò, ma siete convinti che fà miracoli??? Cosa c'entra la zeolite con la sabbia? Mi sembri un po' confuso..al max potevi nominarla per ammoniaca, nitrati, perchè messe meno rocce..ma con la sabbia che c'azzecca?
Ribadisco che usura ecc poco ci fà..mica hai in giro i nuvoloni di sabbia che vagano per la vasca ;-)
Da te spolipano, da me pure, ma hai visto quanto spolipano in un dsb??Se scirvi così non credo proprio
I pesci cagano..magari fanno pure di peggio stì maiali..la vasca è qui, se vuoi vederla ti mando l'indirizzo in mp..ti offro pure birra, caffè ed ammazzacaffè ;-)
Sotto le rocce nell'angolino ditero in fondo a destra avrò sedimento..ma che discorso è..tu parli di merda in giro e depositi in giro..mica nell'angolo più nascosto della vasca
Toglierla SE MAL GESTITA..ok, siamo d'accordo (aggiungerei toglierla se troppa ecc ecc)
Ha le rocce ben spurgate (dice) quindi teoricamente può saltare la maturazione classica (io ho fatto 2 traslochi, di cui uno con metà rocce nuove ma spurgate..mai fatta ripartire la maturazione)
Scusa eh.. io se vuoi (ri)leggo tutti i post che vuoi..ma più che averla..sia io che abra..credo sia meglio che leggere un topic, non credi?
djmario,
non sono proprio d'accordo eh..io sono dell'idea della spolverata o del dsb..io eh
perchè non sei d'accordo marco #24 ?La sabbia alla fine diventerà sempre un substrato colonizzato da batteri,quindi non vedo perchè non dovrebbe aiutare la vasca...io ho avuto sia lo strato da 2 cm nella vecchia vasca che,adesso,nella nuova,lo strato da 15 cm,e non ho mai avuto problemi di PO4 o NO3 alti...Ripeto,secondo me è solo saperla gestire con criterio...
non sono il solo a sbagliare......
non sono afffatto confuso.....non mi sono spegato...
la zeolite non farà miracoli.....ma aiuta tutto il sistema....diciamo che lo rende + stabile.....diciamo anche che se non servirebbe a una mazza.....non la useresti.....
sicuramente, hai una marcia in + usandola...
io di nuvoloni ne ho visti parecchi...ma forse dovremmo anche parlare di granulometria.....
lo spolipare dei coralli lo attribuiscono anche al miracol mud....quindi è un sistema valido????non mi sembra una ragione sufficente....
Sotto le rocce nell'angolino ditero in fondo a destra avrò sedimento..ma che discorso è..tu parli di merda in giro e depositi in giro..mica nell'angolo più nascosto della vasca
io al contrario sotto le rocce non ho nulla "o quasi"grazie ad un movimento appropriato
e ho fatto in modo che la merda si fermasse in bella vista..per poterla sifonare...
sono fatto così....
Toglierla SE MAL GESTITA..ok, siamo d'accordo (aggiungerei toglierla se troppa ecc ecc)
#36# #36# #36#
Ha le rocce ben spurgate (dice)
dice.. :-)) ...io dopo il trasloco ho sifonato l'impossibile
Scusa eh.. io se vuoi (ri)leggo tutti i post che vuoi..ma più che averla..sia io che abra..credo sia meglio che leggere un topic, non credi?
Ecco...me lo devi per forza fare dire.... :-D :-D
dai perry tu e abra siete due professionisti...che discorso è... :-))
io come ben saprai (avrò pure rotto con sta storia)ho le 150 w.....
ma non x questo,le consiglio ad un principiante....improvvisato....
l'ultimo dsb che ho smontato di un utente.....aveva 5 cm sotto la superfice..la sabbia nera...ed un odore di zolfo che mi è rimasto qualche giorno nel naso......
le cose...... bisogna saperle fare...... ;-)
(@axxo ho messo l'occhiolino....come mi sta sui maroni......da un aria di supponenza.....lo pesterei... :-D )
la vasca è qui, se vuoi vederla ti mando l'indirizzo in mp..ti offro pure birra, caffè ed ammazzacaffè
ti ringrazio per l'invito.......se dovessi fare un salto da quelle parti, certo non mancherei......
la zeolite non farà miracoli.....ma aiuta tutto il sistema....diciamo che lo rende + stabile.....diciamo anche che se non servirebbe a una mazza.....non la useresti.....
sicuramente, hai una marcia in + usandola...
a cosa serve l'ho scritto..non serve al sistema, ha uno scopo ben preciso che niente ha a che vedere con la sabbia..
io di nuvoloni ne ho visti parecchi...ma forse dovremmo anche parlare di granulometria.....
si vede che era gente che non sapeva fare un dsb come si deve..
lo spolipare dei coralli lo attribuiscono anche al miracol mud....quindi è un sistema valido????non mi sembra una ragione sufficente....
mai detto che è un sitema valido solo perchè i coralli spolipano..aò ma quante cose hai visto..ma provate? :-)) (ti ricordo che non si parla cmq di dsb ma di sabbia in generale..nel caso specifico del topi, mio e di abra, di spolverta e di pochi cm)
dice.. ...io dopo il trasloco ho sifonato l'impossibile
parto dal presupposto che se uno dice boiate sono cavoli suoi, io mi fido
(io non ho sifonato niente..si vede che le tue erano spurgate come me)
dai perry tu e abra siete due professionisti...che discorso è...
professionisti delle cacchiate ;-)
io come ben saprai (avrò pure rotto con sta storia)ho le 150 w.....
ma non x questo,le consiglio ad un principiante....improvvisato....
ma io infatti ho per l'appunto detto che l'unico errore in questo caso, secondo me, è averla inserita con poca esperienza..quindi ho detto lo stesso
l'ultimo dsb che ho smontato di un utente.....aveva 5 cm sotto la superfice..la sabbia nera...ed un odore di zolfo che mi è rimasto qualche giorno nel naso......
i dsb formano le zone nere..come saprai, molto pericolose..infatti và evitato di togliere la sabbia "di botto"..ma questo è un altro discorso..io sono partito da un discorso sabbia e spolverata, non dsb..
ti ringrazio per l'invito.......se dovessi fare un salto da quelle parti, certo non mancherei......
nessun problema..io sono qui
Perry,[
quote]
a cosa serve l'ho scritto..non serve al sistema, ha uno scopo ben preciso che niente ha a che vedere con la sabbia..
[/quote]
la sabbia trattiene......la zeolite trasforma.......
se la zeolite trasfoma...la sabbia trattiene di meno....
se in un acquario metti la zeolite....avrai meno ammoniaca e nitrati.....
a vantaggio di tutto il sistema....
si vede che era gente che non sapeva fare un dsb come si deve..
non era un dsb.....la classica spolverata......
di vasche ne ho viste e continuo a vederne.......
un minimo di cultura c'è l'ho.....perche devo sbagliare...se c'è che ha sbagliato prima di me.......
ti ricordo che non si parla cmq di dsb ma di sabbia in generale..nel caso specifico del topi, mio e di abra, di spolverta e di pochi cm)
ooooh vedi che hai parlato tu di dsb....e di polipi esageratamente estroflessi....
per finire in bellezza dato che domani devo andare a lavorare.... :-(
la sabbia è per molti.......ma non per tutti........
sicuramente...ma forse si è capito.......non per me........
un minimo di cultura c'è l'ho.....perche devo sbagliare...se c'è che ha sbagliato prima di me.......
mica stò dicendo che non sai niente!
Però il discorso dello sbagliare..boh..non è che lo concepisco molto..che poi anche lì..sbagliare..mica dico che sbagli a non mettere sabbia, ci mancherebbe..personalmente invece, ad esempio, nel libro di rovero ci sono un paio di cosette sulle quali non sono d'accordo..non è il testamento eh ;-)
ooooh vedi che hai parlato tu di dsb....e di polipi esageratamente estroflessi....
sì, l'ho nominato..però mò si parla solo di quello..
la sabbia trattiene......la zeolite trasforma.......
se la zeolite trasfoma...la sabbia trattiene di meno....
se in un acquario metti la zeolite....avrai meno ammoniaca e nitrati.....
a vantaggio di tutto il sistema....
Scusa..ma devi rivedere un po' il discorso zeolite..se la sabbia trattiene, la zeolite che fà??Le ciuccia fuori quello che trattiene?? Secondo me trattiene lo stesso..
Che assorbe ammoniaca..ecc ecc..ok..ma continua non c'entrare proprio eh..
perchè non sei d'accordo marco #24 ?La sabbia alla fine diventerà sempre un substrato colonizzato da batteri,quindi non vedo perchè non dovrebbe aiutare la vasca...io ho avuto sia lo strato da 2 cm nella vecchia vasca che,adesso,nella nuova,lo strato da 15 cm,e non ho mai avuto problemi di PO4 o NO3 alti...Ripeto,secondo me è solo saperla gestire con criterio...
oh,ancora non mi hai rispsoto :-D
perchè, secondo me, la sabbia intesa come spolverata non và concepita con l'intenzine di farla diventare un substrato conolizzato, ma per un fine puramente estetico..leggasi come utilità uqai (quasi eh) 0..
In caso di dsb il discorso è diverso..e lo sai bene, avendolo ;-)
Le vie di mezzo (3-4-5cm) portano più danni che benefici..molti più danni che benefici..perchè il substrato, secondo me, non è abbastanza da avere "un effetto" dsb (insediamenti vari ecc ecc), ma neanche così poco da riuscire a tenerlo pulito..in poche parole, in questo caso, sarebbe sì più la cacca e i sedimenti che si avrebbero, rispeto ai benefici.. La gestione della sabbia diverrebbe molto complicata. Il discorso cambia un po' in caso di gestione zeovit, che prevede qualche cm di sabbia (aragonite però) con tutto il discorso che zeovit, però, "porterebbe dietro" ;-).
Ero indeciso se, oltre a meno rocce, osare anche 3-4 cm di sabbia..ma ho rinunciato..
Quest secondo me, che mi considero come ho riportato in grassetto in firma.. :-))
nel classico è assolutamente vietata....
io stò ancora aspettando l'articolo eh :-))
Abracadabra....
http://www.aiam.info/05/articoli_chimica_ciclo_azoto.htm :-))
ed è il gooooollll :-D
quasi totale assenza di sabbia che accumulerebbe nutrienti
Quasi totale..quasi non è assenza!!
Questo solo per citare l'articolo che hai linkato..se cerchi in altri lidi, è scritto ancora più chiaramente che un piccolo strato è previsto ;-)
#17 waooh ragazzi mi fate girare la testa con tutte queste citazioni!! :-D
Nel mio nano c'è la sbiia un po' grossetta e quando sarà il tempo aprirò un post
dove commentare :-D
ooh...ma mi avete lasciato solo ?.....avete paura che perry diventa mod...e vi banna tutti??.... :-D :-D
Perry,
io preferisco questo pezzo:
sabbia che accumulerebbe nutrienti....
:-))
:-D
acqua1,
-sgraat-
sguish sguish :-D
#26 #26
se non c'è è meglio....
stiamo parlando di sabbia e...
non quella che hai tu.....
allora..scherzi a parte
il berlinese prevede sabbia. stop
se stai accennando al fatto che ho carbonato e non sabbia, scusa ma ti stoppo subito..è una stronzata. Ma pure grossa..indi per cui io la chiudo qui. Se ti và di informarti, ben venga..dire che il carbonato è diverso dalla sabbia "classica" ai fini degli insediamenti ecc ecc, scusa ma è una boiata grande come una casa. Finchè si scherza si scherza, ma se dobbiamo iniziare a scrivere cacchiate, io soprassiedo, se ti và facciamolo in privata sede, in modo da non dare informazione errate (come hai finora fatto) ai neofiti..
Sorry, ma qui non vado più avanti (e neppure leggo).. bisogna anche pensare e soprattutto informarsi prima di scrivere
sstella75
16-09-2008, 23:56
...su altri lidi (magazine) c'è un articolo di Calfo sui dsb...
riporto solo una parte:
In ultimo, c'è stata un pò troppo dibattito, secondo me, sulla composizione intrinseca delle sabbie del DSB.
Le tre principali scelte sono: Calcite, Silice ed Aragonite.
Ognuna di queste ha i suoi fans e detrattori. Tutte, vi assicuro, possono essere usate similmente senza quelle grandi differenze di performance che i critici potrebbero portarvi a credere. La cosa principale da considerare, per tutte, è la dimensione della granulometria, senza troppo considerare la composizione chimica. I vantaggi e gli svantaggi di ognuna sono i seguenti:
CALCITE
Vantaggi: comunemente disponibile, prezzo medio, grande varietà di granulometrie.
Svantaggi: ridotta capacità di buffering oltre i 7,6 di pH.
SILICE
Vantaggi: molto economica da fonti industriali.
Svantaggi: nessun buffering, granulometrie ridotte (< 1mm), forma inadeguata (affilata e di ridotta fluidità).
ARAGONITE
Vantaggi: forma ottimale (oolitica e molto fluida), eccellente buffering ed apporto di minerali.
Svantaggi: costo elevato e minore disponibilità rispetto alle altre.
Perry,
ma ti sei incaxxato???
ci sono molti modi di dire la cose.........
come ci sono molti modi di gestire.......
tu hai detto la tua.....ed io la mia.........
non credo che tu stia sbagliando gestione.....
forse sto sbagliando io a non mettere la sabbia??
neppure.....
godiamoci le nostre vasche.....
e amici come prima....
giusto per chiarirmi ..mi riferivo alla granulometria....
sicuramente da te non ci sono nuvoloni......problemi alle pompe......ecc.ecc.
pezzi di 1-2 mm sono cosiderati dalla geologia "sabbia molto grossa"
pezzi di 2-4 mm sono considerati "ghiaia molto fine"
la sabbia .....argomento di questo topic.....
e solitamente voluta da quasi tutti ,è quella finissima......
dalle dimensioni assai ridotte inferiori al mezzo mm.....
Finchè si scherza si scherza, ma se dobbiamo iniziare a scrivere cacchiate, io soprassiedo, se ti và facciamolo in privata sede, in modo da non dare informazione errate (come hai finora fatto) ai neofiti..
Sorry, ma qui non vado più avanti (e neppure leggo).. bisogna anche pensare e soprattutto informarsi prima di scrivere
NO comment.... #23
tu hai detto la tua.....ed io la mia.........
ripeto..stoppo qui..ti prego solo di non fare disinformazione..
io ho detto la mia basata su cose "reali", tu hai detto stron****..la mia è sabbia, stop..che è carbonato non c'entra una mazza, è granulometria medio-fine, usatissima.. che si usa praticamente solo la sugar lo dici tu..non c'entra una mazza, come non c'entra una mazza nemmeno il discorso che che sbagli a non mettere la sabbia o che sbaglio io a metterla..giri i discorsi in maniera incredibile. Ho scritto tutto chiaro, aggiungere altre cose o interpretare alla c**** per creare inutile confusione, mi sembra inutile e poco costruttivo.
Ripeto..stai scrivendo parecchie imprecisioni, non sono qui a criticare come gestisci la TUA vasca (nemmeno lo sò), non mi interessa.
Sostenere le proprie idee è degno di lode, ma prima bisogna essere sicuro che siano giuste.. E' come se tu facessi..che ne sò..il salumiere e sostenessi che il salame è assolutamente privo di grassi (tanto per dire una cavolata)..è un'idea tua, ma assolutamente sbagliata e ridicolo difenderla..
Sorry, ma qui non vado più avanti (e neppure leggo).. bisogna anche pensare e soprattutto informarsi prima di scrivere
Mi quoto da solo ;-)
Passo e chiudo..dovevo evitare anche questa risposta ma è stato più forte di me (colpa di questa emoticon #23 che non sopporto :-D )..anche perchè abbiamo inzozzato abbastanza il topic..me ne scuso con l'autore..ripeto, se vuoi andare avanti c'è il tastino mp ;-)
io penso che i nuvoloni si alzano se metti le pompe in maniera sbagliata......poi vero che il carbonato da quello che sò ha un peso specifico diverso....ma vola pure quello se sbagli pompe.
sul link ti ha già risposto Perry :-))
però ne aspetto altri eh se ne hai.
#23 #23 #23 #23 #23
quanta ignoranza.......
acqua1, ma con chi ce l'hai ???????
non con te Abracadabra,.....
non con te....
quanta ignoranza
vabbè dai..col tempo migliorerai..
P.s:se è riferito a me, ma dato che eravamo in 2 ed abra non è, ignorante dillo pure a tua sorella..e stai bene attento a quello che scrivi, ok? ;-)
Se ti riferisci a qualcun altro, come non detto..
ragazzi so che non c'entro niente e sono pure nuovo...che mi metto in mezzo a fare?! #24
però dai si sta litigando per della sabbia, non ne vale la pena :-) no?
Perry,
naturalmente mi riferivo a te........
e stai bene attento a quello che scrivi, ok?
:-D :-D :-D fatti curare.....
ma da uno bravo !!....ok? :-D :-D :-D
acqua1,
sei solo un poverino..(senza palle ma và bene lo stesso)..ma và bene così..ci vuole anche la gente come te al mondo, per apprezzare ancora di più le cose belle e le persone intelligenti.
La dimostrazione della tua piccolezza l'hai data dimostrando che, nel momento in cui non hai più argomentazioni, ti puoi attaccare solo agli insulti.
Complimenti, davvero..
Ti ho invitato a scrivermi in mp..neanche quello hai fatto, dovevi dimostrare pubblicamente la tua ristrettezza mentale.
Dietro ad un pc sono tutti fighi ;-)
"buon acquario", inutile perdere tempo con te, sei troppo limitato.. però fai una cosa..per la tua vasca, non per me..informati un po' dai ;-)..(per di più non fai più magre figure)
Buonanotte..che ti porti consiglio..l'intelligenza, purtroppo, è ormai tardi..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |