Entra

Visualizza la versione completa : NITRATI A 40 PPM...COSA BRUTTA?


donnie
25-08-2008, 15:57
Salve. Ho allestito il mio primo acquario il 14/08/2008 si tratta di un acquario 80*40*40 fatto artigianalmente e vi ho installato una pompa filtro boyu sp1000I da 300 lt/h. Ho comprato il test dell'NO3 (quello dell'NO2 non l'avevano) e l'ho fatto constatando che i nitrati sono da 30 e 40 ppm. Che vuol dire?Inoltre, sapendo i nitrati posso capire se anche i nitriti sono alti? Secondo voi ad oggi potrei mettere i pesci nell'acquario?A dire il vero vi ho già messo un corydoras (in quanto all'inizio avevo comprato 2 barbus e il coridoras i barbus hanno trovato casa momentaneamente mentre il corydoras veniva mangiato dai pinnuti presenti nell'acquario che lo doveva ospitare).

P.s: l'acquario è piantumato con 2 anubias bartetri nana

Grazie

donnie
25-08-2008, 18:31
Perchè nessuno mi risponde?

MarioMas
25-08-2008, 18:41
probabilmente e' a amaturazione completata, hai fatto uno sbagluio epro' a non monitorare i nitriti, compra anche il test dei nitriti ,e controllane il valore deve completare la maturazione mi sa visto che e' stato avviato il 14, inserisci i pesci, pochi per volta,non prima esserti assicurato dell'azzeramento dei nitriti

donnie
25-08-2008, 18:45
Inoltre il 16 ho aggiunto anche i batteri!il problema è che per ora i negozianti del mio paese non sono molto forniti, devo aspettare settembre perchè qua d'estate vanno tutti tutti al mare e abbandonano l'acquario.Grazie

MarioMas
25-08-2008, 18:47
devi attendere che maturi, appena puoi compra il test dei nitriti, cmq con quei nitrati cosi alti, il picco dovrebbe esserre avvenuto,pero' per sicurezza, non si sai mai,meglio non mettere a repentaglio la vita dei pesciotti ;-)

|GIAK|
25-08-2008, 19:29
io non sarei cosi sicuro che il picco sia gia avvenuto... in fin dei conti è stato avviato il 14/08 e oggi è il 25... è vero che hai messo i batteri e questi aiutano... però senza monitorare gli no2 è un azzardo... bisognerebbe sapere almeno quanto erano gli no3 dell'acqua che hai usato per riempire la vasca... #24


cmq io ti consiglio di aspettare i negozianti e quindi far passare almeno un mese dall'avvio quindi aspetta almeno sino al 14/09 ;-) intanto metti altre piante....

vedo dal profilo che hai gia messo dei pesci dentro #07 avresti dovuto aspettare la maturazione! ;-) cmq compila meglio il profilo!!! ;-)


MarioMas, compilalo anche te il profilo... è bello guardare le vasche degli altri, si impara sempre qualcosa e si ha un'indicazione su chi si ha davanti ;-) ;-)

MarioMas
25-08-2008, 19:43
Giak sto organizzando le vasche appena termino lo compilo
:D

donnie
26-08-2008, 00:33
Il corydoras purtroppo non posso spostarlo, spero che resista!Dove posso trovare un legno o radice da mettere nell'acquario?possibilmente radice non galleggiante, che ne so, una radice di olivo andrebbe bene?Scusate l'OT ma volevo evitare di aprire un altro topic per una semplice domanda...

P.s: il testo ogni quanti gg lo devo fare attualmente?Va bene un giorno si e uno no?Oggi l'ho ripetuto e i valori erano quelli dell'altra volta, ovvero tra 30 e 40 ppm, forse più 40 che 30.Grazie ciao

scriptors
26-08-2008, 13:39
i nitrati possono provenire sia dalla trasformazione dei nitriti sia dall'acqua di rubinetto (magari usata per i rabbocchi e ... accumulando quindi 'sali' in vasca)

con quelle due sole anubias avrai sempre problemi di nitrati, ed aumenteranno ancora di più quando inserirai altri pesci ... in pratica, oltre alle normali alghette di avvio allestimento, te ne troverai probabilmente anche altre ...

compra almeno un paio di echinodorus ed una limnophila ed una higrophila (poi decidi tu che piante ti piacciono in base alla luce che hai) ma metti assolutamente almeno altre 4-5 piante di cui almeno un paio a crescita rapida (quelle a crescita rapida le moltiplichi facilmente quindi prendi specie diverse, è perfettamente inutile comprare più di una pianta della stessa specie #36# )

donnie
26-08-2008, 14:47
ok grazie mille!Adesso l'unico problema è che c'è scarsità di piante e pesci in questo periodo. Dovrei aspettare ai primi di settembre....Altrimenti vedo di mettere per ora un'altra anubias?Grazie

scriptors
26-08-2008, 15:29
ti conviene aspettare settemnbre, così eviti anche il problema del troppo caldo che non facilità di certo l'attecchimento delle nuove arrivate #36#

ricorda, prima le piante e dopo una settimana i pescetti ;-)

donnie
26-08-2008, 15:32
Prima le piante e dopo una settimana i pesci?Questa non la sapevo...Come mai?Grazie ciao

scriptors
26-08-2008, 15:51
primo perchè le piante ci mettono un po ad 'acclimatarsi' (dalla mia esperienza 3/4gg in inverno e circa una settimana in estate), durante l'acclimatamento sono in stasi e quindi non assorbono nutrienti ma consumano quelli che hanno 'conservato' (quindi i nitrati facilmente aumentano a causa di qualche foglia che marcisce) .. riguardo l'ossigeno credo, ma non sono certo, che ne producano anche poco ;-)

secondo perchè, a seconda del tipo di pesci, è meglio che le piante radichino bene al fondo o te le ritroveresti facilmente di nuovo a galla :-D

terzo perchè il motivo per cui ti ho detto di inserire più piante è proprio per farti ridurre i nitrati e quindi meglio aspettare e inserire i nuovi pescetti (pochi alla volta, tipo 3 ogni due giorni) in un ambiente più ossigenato e meno inquinato

donnie
26-08-2008, 16:07
Non si finisce mai di imparare....Questo mio nuovo hobby mi sta portando un bagaglio di conoscenze non indifferente...e sono ancora all'inizio.ah, un'altra info, siccome sono in Sicilia e com'è ben noto qua il caldo è anormale ho il problema che ogni 3/4 gg evaporano certamente più di 5 lt d'acqua che in qualche modo devo ri-aggiungere. Volevo sapere se posso mettere acqua distillata comprata nei supermercati o negozi di detersivi in bidoncini di 5 lt.Grazie mille ciao

scriptors
26-08-2008, 16:13
direi che fai prima a comprarti un impiantino di osmosi, con 50#80 euro sei a posto per qualche anno e hai acqua sicuramente migliore ... #36#

fai una ricerca sul forum scrivendo 'acqua distillata'

donnie
27-08-2008, 16:12
L'altro ieri i nitrati erano a 40 ppm lt, per scrupolo ho analizzato l'acqua del rubinetto e i nitrati sono quasi assenti, quindi escluderei che quei nitrati siano provocati dall'acqua del rabbocco. Oggi rimisuro i nitrati dell'acquario e sono tra 10 e 20 ppm forse più dieci che 20 (scusate ma la scala è molto imprecisa secondo me). Cosa vuole dire?Grazie

scriptors
27-08-2008, 16:20
che il gatto se li è bevuti :-))

probabilmente, considerando i 5 o 10 ml di acqua nella provetta, basterebbe una sciacquata della siringa/boccetta in meno per modificare i valori rilevati

io sciacquo almeno 3-4 volte sia la siringa che la provetta con l'acqua dell'acquario facendo attenzione ad aspirarla da un lato e ributtarla dall'altro ... forse sono troppo pignolo ;-)

magari anche la temperatura dell'acqua può influire sulla misurazione #24 di sicuro due anubias non ti 'assorbono' tutti quei nitrati #36#