PDA

Visualizza la versione completa : Giochi olimpici e cineserie


condormannaro
25-08-2008, 14:33
E' di oggi la notizia della gravissima espulsione dalla Cina di otto attivisti americani che hanno affisso striscioni per la liberazione del Tibet. Entrati con un visto per assistere ai Giochi, sono stati prima fermati e poi espulsi.

Un atto realmente intollerabile che ci conferma come la Cina sia ai confini del mondo e fuori da ogni civiltà.

E' di tutta evidenza che negli Stati Uniti ai cinesi sarebbe non solo stato consentito l'ingresso con visto per assistere ad eventuali manifestazioni sportive, come tutti coloro che sono stati negli States ben sanno, ma che nessuno avrebbe fermato dei manifestanti per la libertà degli iracheni e tantomeno sarebbe stato rispedito nel proprio paese.

In Italia, addirittura, è noto come ai manifestanti stranieri non solo non venga torto un capello (a Genova non fu la polizia, ma come accertato i pestaggi e le molestie furono organizzate da Al queda), ma venga loro consegnato appositamente un permesso soggiorno premio.

E' ora che la Cina la finisca di realizzare queste barbarie.

Boicottiamo i pesci cinesi :-)

A presto

Abra
25-08-2008, 14:43
condormannaro, tanto la pensiamo diversa :-)) ma non riesco a non scrivere.

riguardo alla Cina....io personalmente avrei boicottato le olimpiadi stop..mi dispiace per gli atleti...ma mentre prendevano parte alle gare,si divertivano vincevano.....c'è chi per colpa di quel governo stà male.

riguardo a Genova forte la storiella......i polizziotti hanno fatto bene.....è ora di darci un taglio....fanno le manifestazioni e bruciano macchine e spaccano vetrine di negozi di gente che lavora.

condormannaro
25-08-2008, 15:13
tanto la pensiamo diversa :-)) ma non riesco a non scrivere.

Non ti preoccupare, è sempre un piacere :-)

riguardo alla Cina....io personalmente avrei boicottato le olimpiadi stop..mi dispiace per gli atleti...ma mentre prendevano parte alle gare,si divertivano vincevano.....c'è chi per colpa di quel governo stà male.

La tua opinione sul boicottaggio merita rispetto. E' un'opinione, fondata tra l'altro sulla considerazione che la Cina è un paese non particolarmente attento ad argomenti ai quali noi invece siamo più sensibili.

Premesso questo, mi resta un dubbio.

In un mondo in cui attualmente ci sono guerre micidiali, sembra che il problema planetario sia la Cina, che in quelle guerre manco c'entra.

Attualmente l'Iraq è occupato. L'Afghanistan pure, e si sta liberando infliggendoci gravissime perdite. La Georgia invade l'Ossezia, e la Russia invade la Georgia. In Darfur è guerra civile. In Somalia è disastro.

I diritti civili più elementari sono negati in paesi occidentali:

Gli Stati Uniti applicano su larga scala la pena di morte. Per rispettare la Costituzione, imprigionano al di fuori del proprio territorio, a Guantanamo, dei prigionieri di guerra ai quali viene negato tale riconoscimento e quindi l'applicazione della Convenzione di Ginevra (unico precedente in occidente la Germania Hitleriana, e con molti distinguo).

In Spagna la guardia civil tortura e stupra (ufficialmente accertato almeno fino al 2002, ma probabilmente ancora adesso) i sospetti appartenenti all'Eta.

Potrei andare avanti ancora per molto.

Eppure, nonostante questo ed altro sia sotto gli occhi di tutti, il problema, ma guarda un po', è la Cina, per un'invasione realizzata quando nessuno di noi era ancora nato e di cui tutti si sono altamente fregati fino all'altro ieri.

Non ti viene il sospetto che i mezzi di informazione vogliano orientare l'indignazione dell'opinione pubblica dove più gli fa comodo? In questo caso, ora come allora, verso la grande potenza di turno che si oppone alla nostra (nostra...si fa per dire)

Così, giusto un sospettino... ;-)

riguardo a Genova forte la storiella......i polizziotti hanno fatto bene.....è ora di darci un taglio....fanno le manifestazioni e bruciano macchine e spaccano vetrine di negozi di gente che lavora

Giusto, ammazziamoli di botte #36# E già che ci siamo a quelli che manifestano tagliamo pure le mani! Mica vorremo fare come i cinesi che si limitano a cacciarli dal loro paese...e che siamo mammoline? :-)

Comunque secondo me la storia di Genova è tutto un complotto di comunisti, che devono essersi alleati con Al quaeda per la ghiotta occasione.

Secondo me, poi, quel Giuliani era amico di Bin Laden. Dicono che parlasse arabo... ;-)

A presto

Scatto88
25-08-2008, 15:16
più che boicottare io proprio non avrei dato le olimpiadi alla cina..sono successe cose che non verranno mai fuori ma che fanno pensare..
ad esempio alla nostra nazionale di nuoto (di cui mio fratello è preparatore atletico),che doveva allenarsi nella piscina di fronte all'hotel dove soggiornavano, è stata negata l'entrata a questa piscina, e sono stati costretti a fare ogni giorno 45 minuti di pullman nel caos di pechino per raggiungere un'altra piscina dove poter allenarsi tranquillamente..e questo è stato fatto per tutte le due settimane di preparazione precedenti l'apertura delle Olimpiadi..
motivo? l'italia ha un governo di destra..
quando me l'ha raccontato sono rimasto allibito..

il paradosso è che le olimpiadi sono il simbolo della pace e dell'uguaglianza nel mondo..

ma si sa,quando ci sono di mezzo i soldini..

Abra
25-08-2008, 15:24
Giusto, ammazziamoli di botte. E già che ci siamo a quelli che manifestano tagliamo pure le mani! Mica vorremo fare come i cinesi che si limitano a cacciarli dal loro paese...e che siamo mammoline?

non arriverei a tagliare le mani ;-) non sono così violento......ma fai una manifestazione??? daccordo nessuno lo vieta...ma che senso ha che ti brucino la macchina....magari che stai pagando a rate e ti fai un mazzo così per mantenerla.

Il tuo discorso mi sembra un pochino...come quelli che fanno chi è contro la pena di morte " ha violentato e ucciso un bimbo....ma non merita la morte".
mi piacerebbe vedere e poi riuscire a tornare indietro....se ti bruciassero la tua auto o il tuo negozio...o se violentassero tuo figlio/a.....dice bene la scritta di un ragazzo quì sul forum......siamo tutti finocchi con il c..o degli altri.

riguardo al resto...concordo pienamente con il tuo pensiero....e bisognerebbe lottare per tutte queste cose.....ma si sà fino a chè non toccano noi che ci frega???
l'importante è la notizia da telegiornale.

Ah tanto per la cronaca....io non sono nè contro l'America nè contro la Cina nè la Russia......io sono contro l'uomo

condormannaro
25-08-2008, 15:25
più che boicottare io proprio non avrei dato le olimpiadi alla cina..sono successe cose che non verranno mai fuori ma che fanno pensare..
ad esempio alla nostra nazionale di nuoto (di cui mio fratello è preparatore atletico),che doveva allenarsi nella piscina di fronte all'hotel dove soggiornavano, è stata negata l'entrata a questa piscina, e sono stati costretti a fare ogni giorno 45 minuti di pullman nel caos di pechino per raggiungere un'altra piscina dove poter allenarsi tranquillamente..e questo è stato fatto per tutte le due settimane di preparazione precedenti l'apertura delle Olimpiadi..
motivo? l'italia ha un governo di destra..
quando me l'ha raccontato sono rimasto allibito..

Immagino che a tuo fratello gliel'abbia confidato il primo ministro cinese in persona. Magari in cinese... :-)

Su, andiamo...

condormannaro
25-08-2008, 15:32
Il tuo discorso mi sembra un pochino...come quelli che fanno chi è contro la pena di morte " ha violentato e ucciso un bimbo....ma non merita la morte".
mi piacerebbe vedere e poi riuscire a tornare indietro....se ti bruciassero la tua auto o il tuo negozio...o se violentassero tuo figlio/a.....dice bene la scritta di un ragazzo quì sul forum......siamo tutti finocchi con il c..o degli altri.

Si vede che mi leggi poco. Io dico che chi sbaglia deve pagare. Esistono però le leggi, uguali per tutti.

Un conto è arrestare un vandalo, dargli magari qualche bel ceffone, processarlo e condannarlo, cosa diversa è fare irruzione in un posto dove dormono centinaia di persone e pestarle a sangue, a casaccio. Chi c'è c'è, qualunque cosa abbia fatto.

Che poi a farlo sia la polizia, alterando le prove per darsi una giustificazione, mi sembra piuttosto grave. O non lo è?

Dire che la polizia deve rispettare la legge, non è la stessa cosa che dire che chi sfascia una macchina fa bene e non deve essere punito.

La cogli la differenza? :-)

Comunque la cosa grave non è quanto commesso dalla polizia. In tutti i paesi occidentali avviene, anche se a noi non piace riconoscerlo. La cosa grave è che molta gente pensa che un poliziotto, spesso semianalfabeta, abbia il diritto di farsi giustizia da solo, manganellando a casaccio, quando non peggio.

E' la gente il problema, non la polizia.

A presto

PS: siamo finiti un po' in là...se i moderatori spostano magari ne parliamo in OT.

GROSTIK
25-08-2008, 15:39
condormannaro siamo in democrazia e tutti possono esprime un parere e di re la propria giusto? ..... ma tu stai dicendo un pò troppe c............................
per prima cosa che ne sai se scatto88 dice cagate .....
seconda cosa Giuliani secondo te era un poveretto che per caso aveva un estintore in mano e passava sempre per "caso" di li ma piuttosto che manifestare scassando tutto è meglio che certa gente vada a lavorare sul serio e non fare i no global con i soldi dei genitori #07 #07 #07 #07 #07
poi cmq è da dire che i poliziotti non sono dei santi ..... questo sono d'accordo

mirabello
25-08-2008, 15:42
Io auguro con tutto il cuore agli americani di uscire al più presto da questa crisi economica, l'idea che la cina o la russia possano governare il modo mi spaventa moltissimo

Marco AP
25-08-2008, 15:55
Io, dopo queste olimpiadi... sono veramente, ma veramente disorientato. Prima ero molto a favore di chi sosteneva i diritti umani e la causa Tibet. Ma ora ho le idee molto più confuse.
Abbiamo visto tutti un'olimpiade straordinaria e un'organizzazione impeccabile sotto ogni punto di vista. La cerimonia di inaugurazione penso resterà nella storia e Londra avrà sulle spalle un'eredità per niente semplice. Tutti sono rimasti strafelici, dagli atleti ai giornalisti di come sono stati trattati e coccolati. Abbiamo visto un paese sereno, una Pechino incredibilmente bella e strutture architettoniche sportive, e non, faraoniche e tecnologicamente superavanzate!
Abbiamo visto paesaggi mozzafiato... e uomini, donne, ragazzi e bambini, felici di essere cinesi e di vivere in Cina.

Che siano stati così bravi di farci vedere e mostrarci solo quello che a loro faceva comodo? Che sia tutta una messa in scena? Che tutto il brutto sia stato nascosto?

Sono questi i dubbi che mi vengono in mente.... Io non credo che sia stato possibile mascherare tutto e probabilmente si esagera sul discorso dei diritti umani in Cina....

Sul discorso Tibet, anche qui ci sono dei dubbi. Ora conosciamo tutti meglio la storia. Il Tibet non è mai stato una nazione indipendente ed è sempre formalmente appartenuto alla Cina, la quale se ne è "riappropriato" in accordo, oltretutto con l'attuale Dalai Lama. Da un lato sono sicuramente stati violati dei diritti umani, ma dall'altro non possiamo giudicare una Cina che ha "semplicemente" fatto valere anche lei i suoi diritti. Io non credo che se il Texas (la stato americano più ricco di petrolio) decidesse di diventare una nazione autonoma, gli USA gli dicono: "ok, nessun problema, ciao e a presto".

Cioè... io al momento non mi sento di prendere nessuna posizione al riguardo, perchè sono troppo le cose che non sappiamo e sono troppe le cose sbagliate che sappiamo.

Io ho visto un grande Paese, dove esiste sicuramente una dittatura e un regime comunista, ma che almeno da quello che abbiamo visto durante queste olimpiadi, sembra funzionare alla perfezione e soprattutto sembra ben voluto dal popolo cinese. Un popolo che ha dato una grande dimostrazione al mondo intero e ha creato, molto, ma molto imbarazzo al mondo occidentale, perchè, ripeto, abbiamo visto cose inimmaginabili e sorprendenti! E probabilmente una cosa del genere si poteva realizzare solo in un paese dove vige un regime autoritario (che sia di destra o sinistra cambia poco a mio avviso) ben voluto da tutti e perfettamente funzionante.

Se questo è poi giusto o meno, non credo sia valutabile e nemmeno credo sia possibile dare un giudizio. Ormai sono quasi 60 anni che c'è il regime comunista e gran parte del popolo è nato sotto questo regime e probabilmente lo accetta serenamente, come noi accettiamo il PD o il PDL. I ragazzi si divertono, mangiano al MCdonald e vivono all'occidentale e rispettano quello che il regime dice o comanda, punto. Tutto questo è finto? E' solo facciata? Ogni giorno ci sono sommosse di cinesi represse con il sangue? Ripeto... io non lo so... e ho molti dubbi che sia così e quindi resto molto confuso.

Spero a breve di organizzarmi un bel viaggio "fai da te" in Cina, perchè sonon troppo curioso di vivere questo paese in prima persona e magari più in là potrò dare un giudizio più oggettivo su questo paese.
Ciao ;-)

mirabello
25-08-2008, 15:56
più che boicottare io proprio non avrei dato le olimpiadi alla cina..sono successe cose che non verranno mai fuori ma che fanno pensare..
ad esempio alla nostra nazionale di nuoto (di cui mio fratello è preparatore atletico),che doveva allenarsi nella piscina di fronte all'hotel dove soggiornavano, è stata negata l'entrata a questa piscina, e sono stati costretti a fare ogni giorno 45 minuti di pullman nel caos di pechino per raggiungere un'altra piscina dove poter allenarsi tranquillamente..e questo è stato fatto per tutte le due settimane di preparazione precedenti l'apertura delle Olimpiadi..
motivo? l'italia ha un governo di destra..
quando me l'ha raccontato sono rimasto allibito..

Immagino che a tuo fratello gliel'abbia confidato il primo ministro cinese in persona. Magari in cinese... :-)

Su, andiamo...

Come posso non quotarti condormannaro

Marco AP
25-08-2008, 15:58
Se restiamo a paralre della Cina, in modo pacato, non sposto il topic, ma se continuate a parlare del G8 di Genova (che a mio avviso è un discorso moooolto più delicato e complesso da potersi discutere in un forum) sposto il topic in "eventi". A voi decidere. Ciao ;-)

Federico Rosa
25-08-2008, 16:29
mirabello, Meglio la Russia, la Cina o USA #24 un bel quesito davvero...credo che il problema più grave sia che noi restiamo schiacciati in ogni caso.
Scatto88, beh dopo aver speso tutti quei soldini per fare la piscina olimpica sti giochetti mi sembrano il minimo, non ci vedo niente di strano se non il cercare la "sportività" dietro le olimpiadi
Abracadabra, se le olimpiadi dovessero esser fatte solo in paesi completamente retti e puri...credo che non si salvi manco il Lichenstain (riciclaggio di denaro sporco che sarà sicuramente andato a scapito di qualcuno)
Io credo che abbiamo visto solo quello che volevano farci vedere della Cina e la vera Cina non la vedremo mai (il viaggio fai da te scordatelo perchè semplicemente non te lo fanno fare) prima che un paese del genere sia pronto ad aprirsi al mondo noi non saremo più qui...saluti

Abra
25-08-2008, 16:37
Abracadabra, se le olimpiadi dovessero esser fatte solo in paesi completamente retti e puri...credo che non si salvi manco il Lichenstain


Federico Rosa, nessuno discute di questo ;-) allora che non si indignino nè prima nè dopo.
se io penso che tù sia un cretino e lo dico in giro....non posso venire a mangiare in casa tua dirti grazie....e poi continuare a dire che sei cretino.
questo è il mio pensiero giusto o sbagliato che sia :-)

Federico Rosa
25-08-2008, 16:46
Abracadabra, beh per potere puoi benissimo solo non aspettarti che io ti rinviti... :-))

Scatto88
25-08-2008, 16:46
più che boicottare io proprio non avrei dato le olimpiadi alla cina..sono successe cose che non verranno mai fuori ma che fanno pensare..
ad esempio alla nostra nazionale di nuoto (di cui mio fratello è preparatore atletico),che doveva allenarsi nella piscina di fronte all'hotel dove soggiornavano, è stata negata l'entrata a questa piscina, e sono stati costretti a fare ogni giorno 45 minuti di pullman nel caos di pechino per raggiungere un'altra piscina dove poter allenarsi tranquillamente..e questo è stato fatto per tutte le due settimane di preparazione precedenti l'apertura delle Olimpiadi..
motivo? l'italia ha un governo di destra..
quando me l'ha raccontato sono rimasto allibito..

Immagino che a tuo fratello gliel'abbia confidato il primo ministro cinese in persona. Magari in cinese... :-)

Su, andiamo...

semplicemente me l'ha detto mio fratello che a pechino c'era..ed era con gli atleti il primo giorno quando gli hanno sbarrato la strada.. ;-)

ma non voglio tirare in ballo lui..libero di non credere..non importa..

anche perchè questo topic ha preso ben altra piega..

p.s manifestare non è sfasciare le vetrine o tirare in faccia a un poliziotto un'estintore.. ;-)


saluti..torno a leggere nel dolce.. -28d#

condormannaro
25-08-2008, 17:25
GROSTIK, mi spiace tantissimo che tu consideri le mie delle stupidaggini. Ora me le rileggo e vedo che posso fare per venirti incontro :-)
Ci tengo solo a precisare che non ho scritto che il buon scatto88 dice cagate, ma mi sono solo chiesto da quale autorevole fonte suo fratello (che se non ho capito male è un allenatore di nuoto e non l'ambasciatore italiano in Cina) abbia acquisito la sconvolgente notizia di una sottile trama ai danni della nostra squadra di nuoto, posta in essere facendogli fare più strada al mattino, con il chiaro e crudele scopo di punire il nostro Governo di destra.
La risposta non la conosco ma, lo ammetto, a me manca la visione ad ampio raggio della politica internazionale :-)

mirabello, quando scrivi "auguro con tutto il cuore agli americani di uscire al più presto da questa crisi economica, l'idea che la cina o la russia possano governare il mondo mi spaventa moltissimo", non posso che essere d'accordo. Aggiungo solo che mi ha spaventato pure il decennale dominio statunitense (ed immagino abbia spaventato ancor di più le centinaia di migliaia di morti che ha fatto) e mi spaventa anche abbastanza un eventuale (ed improbabile) dominio di questa Europa (visti i non lontani trascorsi).

Marco AP, mi fa piacere leggere un intervento finalmente critico e riflessivo, fuori dal coro e dalle solite baraonde di gruppo giornalinculcate.
Mi costringi quindi, in tuo omaggio, a tapparmi la bocca sulla triste vicenda G8 e a continuare, con serenità, a parlare di Cina :-)
Devo dire che, per la prima volta, sono più moderato di te.
Io ritengo infatti che la Cina dovrebbe lasciare il Tibet, perchè le invasioni, vecchie o nuove, non mi piacciono.
Mi limito solo a precisare che in graduatoria ci sono altre e ben più gravi urgenze ed ingiustizie da sanare, e che se il principio dell'esportare democrazia deve valere (ed ho qualche dubbio), allora deve valere anche per il Tibet. Morale: il Dalai Lama a casa, scuola per tutti, religione al posto suo, fine dei privilegi e libere elezioni. O vogliamo sostenere una società basata sul privilegio di pochi e sull'ignoranza di molti, come è sempre stata quella tibetana?

Federico Rosa, quando scrivi "Io credo che abbiamo visto solo quello che volevano farci vedere della Cina e la vera Cina non la vedremo mai (il viaggio fai da te scordatelo perchè semplicemente non te lo fanno fare) " scrivi una cosa gravemente inesatta.
La Cina è un paese turisticamente molto evoluto. Io ci ho viaggiato con un gruppo di amici in piena libertà per un mese, andando dove mi pare. Era l'agosto del 2001. Ho assistito a cerimonie religiose, mangiato un panino al McDonald in piazza TienAnMen, girato per settimane nelle campagne, dormito in casa di contadini, dormito in un monastero buddista.
Nessun problema e grande disponibilità di tutti. Un popolo, quello cinese, che per motivi misteriosi ama e stima gli occidentali. Eppure avrebbero qualche legittimo motivo di rancore, a leggere la loro storia. Vanno d'accordo perfino con i giapponesi, che li hanno massacrati in tempi piuttosto recenti...
La Cina non è il paradiso, sia chiaro, ma solo un posto dove si vive molto meglio di quanto non si creda. Certamente meglio di quanto vivano molte famiglie in alcuni paesi occidentali, compreso il nostro.
Se hai voglia e tempo, fai un salto in agenzia e comprati un biglietto aereo. Occorre il visto per la Cina, molto più semplice da ottenere di quanto non lo sia per un cinese ottenere quello italiano. Vai tranquillo, troverai gente cordiale, un po' furba, ma che è la stessa gente che all'ingresso della squadra americana alla cerimonia di apertura delle olimpiadi è esplosa in un boato di appalusi. Pensa un po' che tipi questi cinesi...

Federico Rosa
25-08-2008, 17:47
condormannaro, mia sorella c'è andata quattro anni fa ed ha trovato un paese blindato dove non era assolutamente possibile andare dove si voleva ma solo dove era permesso (i soliti posti turistici controllati) forse avrà sbagliato ad accodarsi a un viaggio organizzato ma non è la sola che me ne ha parlato in questi termini specie negli ultimi tempi in cui (causa olimpica?) sembra che i controlli siano aumentati. Per quanto riguarda il boato alla squadra olimpica...il pubblico era troppo politicamente corretto per essere vero e poi non so' se hai notato ma c'era nessuno con i denti storti ;-)

Abra
25-08-2008, 17:48
fuori dal coro e dalle solite baraonde di gruppo giornalinculcate.

e bhè.....o si hanno pensieri vicini ai tuoi...oppure si è creduloni -28d#


La Cina non è il paradiso, sia chiaro, ma solo un posto dove si vive molto meglio di quanto non si creda.


e immagino che tutti i ducumentari fatti....dove mostravano la vita (o meglio la non vita) siano tutti di propaganda Americana

Federico Rosa
25-08-2008, 17:56
condormannaro, ops dimenticavo, secondo me la Cina non deve lasciare il Tibet non perchè è giusto che un paese grande si mangi i più piccoli e deboli...no,no ma solo perchè per una volta vorrei essere "fuori dal coro e dalle solite baraonde di gruppo giornalinculcate"...saluti

condormannaro
25-08-2008, 18:02
Federico Rosa, dì a tua sorella, la prossima volta, di andare per conto suo :-)
Per il pubblico allo stadio, che dire...se ti piace pensare che fossero tutti indottrinati, pensalo pure...che problema c'è? :-)

Abracadabra, stai tranquillo che la quasi totalità degli utenti, e degli italiani, la pensa come te. Sono io che mi devo preoccupare :-)
Per quanto riguarda i documentari, il mio suggerimento è quello, potendo, di farsi un bel viaggetto sul posto.
Eppure dalle immagini olimpiche si sono capite tante cose, nonostante gli imbarazzanti commenti di alcuni telecronisti...

Abra
25-08-2008, 18:09
condormannaro, se tutti la pensassero come mè..avresti poco da preoccuparti ;-)

anche perchè....penso che non faresti nulla di male...non spaccheresti vetrine....non invaderesti altri stati...per qui la penseremmo uguale.
con l'unica differenza.....che io vedrei il marci da pertutto.....tù pendi un pochino o pechino #24 booooooooo...però è sempre un piacere discutere con tè ;-)

condormannaro
25-08-2008, 18:14
condormannaro, ops dimenticavo, secondo me la Cina non deve lasciare il Tibet non perchè è giusto che un paese grande si mangi i più piccoli e deboli...no,no ma solo perchè per una volta vorrei essere "fuori dal coro e dalle solite baraonde di gruppo giornalinculcate"...saluti

Credo sia innegabile che su questo forum, su alcune questioni, le maggioranze siano bulgare (tasse, extracomunitari ecc.)
Volevo quindi solo esprimere compiacimento per aver letto un parere diverso da quelli che trovo abitualmente.

Lungi da me l'intenzione di offendere alcuno. Sul punto vorrei essere particolarmente chiaro, e non ho problemi a scusarmi se tu, o altri, ci siete rimasti male.

Certo, ammetto che non è simpatico dire che gli italiani si fanno condizionare, ma purtroppo è proprio quello che penso.

Prometto comunque di non offendermi se penserete o scriverete che sono io a farmi condizionare dal fatto che tutte le mattine leggo "La gazzetta di Pechino" mentre faccio colazione con una ciotola di riso e ravioli al vapore :-)

A presto

mirabello
25-08-2008, 19:06
Caro condormannaro non sei solo siamo in tantissimi.

condormannaro
25-08-2008, 20:33
mirabello, tantissimi forse è un po' esagerato... #24

Abracadabra, anche per me è un piacere farlo con te, altrimenti...non lo farei :-)

mirabello
25-08-2008, 20:35
meglio pochi che niente? ti convince di più? :-D

condormannaro
25-08-2008, 22:58
meglio pochi che niente? ti convince di più? :-D

Sì, mi sembra più realistico ;-)

Federico Rosa
26-08-2008, 09:43
condormannaro, ciotola di riso e ravioli a colazione #24 non riesco proprio a trovare un argomento pro Cina #06
Tutto quello che possiamo dire pro o contro la Cina non è altro che una rielaborazione di concetti e informazioni che sono state scritte o dette da altri (Tv-giornali-internet) e da noi rielaborate in funzione del nostro bagaglio culturale, l'ambiente in cui siamo nati, lo status sociale-economico ecc...anche l'esperienza diretta (la Cina è un continente invisitabile in quanto tale dal turista) lascia il tempo che trova poichè partiamo con idee preconcette (positive altrimenti non partiremmo neanche) a cui ci aggrappiamo trascurando tutto quello che ci potrebbe far cambiare idea. Ci fidiamo delle impressioni di persone a noi vicine (e quindi simili a noi) e bolliamo le altre come non attendibili...le maggioranze bulgare del forum in questa ottica si inseriscano perfettamente, persone accumunate da uno stesso hobby molto naturalista (simili valori ambientalistici e del rispetto della vita), in grado di permetterselo economicamente (simile stato economico sociale) che utilizzano largamente mezzi informatici (stessa cultura generale) ecc..tutto ciò emerge nettamente in alcuni topic (tipo che lavoro fai quanto guadagni, che altri hobby hai ecc..). Il tutto porta ad una elaborazione delle informazioni molto simile e quindi a pensieri largamente condivisi.
Quindi secondo me non ci resta che convincerci che siamo liberi pensatori anche se in realtà....

condormannaro
26-08-2008, 11:24
condormannaro, ciotola di riso e ravioli a colazione #24 non riesco proprio a trovare un argomento pro Cina #06
Tutto quello che possiamo dire pro o contro la Cina non è altro che una rielaborazione di concetti e informazioni che sono state scritte o dette da altri (Tv-giornali-internet) e da noi rielaborate in funzione del nostro bagaglio culturale, l'ambiente in cui siamo nati, lo status sociale-economico ecc...anche l'esperienza diretta (la Cina è un continente invisitabile in quanto tale dal turista) lascia il tempo che trova poichè partiamo con idee preconcette (positive altrimenti non partiremmo neanche) a cui ci aggrappiamo trascurando tutto quello che ci potrebbe far cambiare idea. Ci fidiamo delle impressioni di persone a noi vicine (e quindi simili a noi) e bolliamo le altre come non attendibili...le maggioranze bulgare del forum in questa ottica si inseriscano perfettamente, persone accumunate da uno stesso hobby molto naturalista (simili valori ambientalistici e del rispetto della vita), in grado di permetterselo economicamente (simile stato economico sociale) che utilizzano largamente mezzi informatici (stessa cultura generale) ecc..tutto ciò emerge nettamente in alcuni topic (tipo che lavoro fai quanto guadagni, che altri hobby hai ecc..). Il tutto porta ad una elaborazione delle informazioni molto simile e quindi a pensieri largamente condivisi.
Quindi secondo me non ci resta che convincerci che siamo liberi pensatori anche se in realtà....

Caro Federico,

la tua interpretazione socioeconomica di come ciascuno di noi giudica gli eventi può certamente avere un fondamento. Questo in generale.

Nel caso specifico non ne sarei molto sicuro.

Al di là di questo, sulle opinioni si può discutere finchè si vuole, ma quando ci si mette, come hai fatto tu, ad etichettare come impossibili cose che sia il sottoscritto che migliaia di altre persone fanno tranquillamente, come visitare la Cina, direi che la discussione perde veramente interesse.

Se tu mi avessi detto di aver visitato liberamente Timor Est, raccontandomi quando e dove e come, e offrendoti di fornirmi dettagli e informazioni, non mi sarei francamente permesso di scrivere nuovamente, come nulla fosse, che visitare Timor Est è impossibile.

Questa posizione appare più comprensibile quando mi accorgo che non hai nemmeno capito la battuta sulla ciotola di riso e i ravioli.

In ogni caso, nessun problema.

Chiudo con una considerazione. E' vero che ciascuno di noi interpreta il mondo in base alle proprie esperienze e al proprio status, ma a volte capita che queste interpretazioni siano divergenti rispetto a quelle di simile provenienza. E per fortuna... :-)

A presto

Federico Rosa
26-08-2008, 11:54
condormannaro, perchè dici che non ho capito la battuta sulla ciotola di riso, forse non sembrava ma ti ho risposto con una battuta pure io...
Nessuna etichetta per carità, solo che se da una parte c'è chi dice per esperienza diretta (che conosco solo tu in realtà) la Cina è visitabile liberamente dall'altra c'è chi dice l'esatto contrario (tra cui mia sorella)...in questa ottica, conforme a quanto ho scritto sopra riguardo al modo in cui ci formiamo opinioni indirette, tendo a credere a persone a me più care e da me perciò ritenute più affidabili. Non dico che stai dicendo fesserie (anzi magari sono solo esperienze diverse) ma semplicemente che fa parte del mio processo elaborativo dare un peso maggiore a quello che asserisce mia sorella rispettoa a te.
Le intepretazioni di un singolo individuo su un argomento così vasto alla fin fine portano (a causa anche della superficialità con cui siamo invitati giustamente a manifestarle su questo forum) a un semplice e banale Cina si, Cina no, Cina non mi frega niente. Tutto qua...se vuoi però degli esempi su posti "sconsigliati" in cui io invece ti porterei ad occhi chiusi potrei annoverare diversi paesi islamici in cui mi reco ogni anno per lavoro...su una cosa concordo.....
a volte capita che queste interpretazioni siano divergenti rispetto a quelle di simile provenienza


appunto ma solo a volte...per il resto nessun problema ci mancherebbe anche. Saluti

GROSTIK
26-08-2008, 12:12
faccio una proposta per vedere come stanno realmente le cose ..... fare il prossimo raduno di AP a pechino :-D :-D
magari riusciamo a tornare con qualche cineseria per i nostri reef ;-)

TuKo
26-08-2008, 13:35
Caro,carissimo,illustrissimo,gentilissimo,esimio(n on te ne lascio neanche uno,tiè ;-) ) condormannaro
Non esprimo per intero il mio pensiero,in quanto non voglio passare per razzista/intollerante mi limiterò soltanto a scrivere che queste olimpiadi sono state,almeno per il sottoscritto, una delle più grandi ipocrisie a cui abbia mai assistito,ma come ha scritto qualcun altro l'errore è stato nell'assegnazione o nell'aver accettato la candidatura.
Rispondendo velocemente al capo(MarcoAP) dico solo che ti hanno fatto vedere quello che hanno voluto.Credi veramente che i giornalisti avevano tutta questa libertà di girare/filmare???Dalle testimonianze riportate(vedi raisport) non era cosi.

condormannaro
26-08-2008, 14:11
condormannaro, perchè dici che non ho capito la battuta sulla ciotola di riso, forse non sembrava ma ti ho risposto con una battuta pure io...
Nessuna etichetta per carità, solo che se da una parte c'è chi dice per esperienza diretta (che conosco solo tu in realtà) la Cina è visitabile liberamente dall'altra c'è chi dice l'esatto contrario (tra cui mia sorella)...in questa ottica, conforme a quanto ho scritto sopra riguardo al modo in cui ci formiamo opinioni indirette, tendo a credere a persone a me più care e da me perciò ritenute più affidabili. Non dico che stai dicendo fesserie (anzi magari sono solo esperienze diverse) ma semplicemente che fa parte del mio processo elaborativo dare un peso maggiore a quello che asserisce mia sorella rispettoa a te.
Le intepretazioni di un singolo individuo su un argomento così vasto alla fin fine portano (a causa anche della superficialità con cui siamo invitati giustamente a manifestarle su questo forum) a un semplice e banale Cina si, Cina no, Cina non mi frega niente. Tutto qua...se vuoi però degli esempi su posti "sconsigliati" in cui io invece ti porterei ad occhi chiusi potrei annoverare diversi paesi islamici in cui mi reco ogni anno per lavoro...su una cosa concordo.....
a volte capita che queste interpretazioni siano divergenti rispetto a quelle di simile provenienza


appunto ma solo a volte...per il resto nessun problema ci mancherebbe anche. Saluti

E' più che comprensibile che fra uno sconosciuto e tua sorella, tu creda a tua sorella. Ci mancherebbe.

Mi piacerebbe tuttavia sapere, nel dettaglio, quali sono i posti che sono "non visitabili" in Cina. Mi riferisco alle località o ai siti che tua sorella avrebbe voluto visitare, e che non ha potuto perchè gli è stato impedito.

Come dicevo, viaggio da tanti anni come coordinatore di Avventure nel Mondo, un'associazione che anche qui alcuni conoscono.

Dai documenti che all'epoca del viaggio mi vennero consegnati, dalle relazioni dei precedenti viaggi e dall'ambasciata italiana a Pechino, non sono venuto a conoscenza di alcuna zona interdetta.

L'unica eccezione, notissima, è proprio il Tibet, per visitare il quale occorre uno speciale visto (facilmente ottenibile fino a qualche mese fa - ora meno, per ovvi motivi).

Se vorrai segnalarmi le zone cui si riferiva tua sorella, te ne sarei particolarmente grato perchè potrei, previa verifica, segnalarle alla mia associazione per l'aggiornamento dei documenti destinati agli altri capogruppo.

In Cina ho percorso circa 15000 km con vari mezzi. E' quindi chiaro che, pur non essendo pochi, non ho potuto vedere tutta la Cina. Non ho visitato la Manciuria, non ho visitato la zona al confine con la Mongolia, non ho visitato lo Yunnan nè il Tibet.
Tanto premesso, ho visto poca polizia e pochi militari.
Sono stato fermato una sola volta dalla polizia in una cittadina vicino Shangai: Suzhou.
Ero in bicicletta a torso nudo, e l'agente, dopo avermi fermato, mi ha fatto capire che mi dovevo rimettere la camicia.
Non è molto elastico, ma succede anche a Capri e in Piazza S.Pietro a due passi da casa mia.

Per quanto riguarda i paesi islamici, non posso che concordare con te sul fatto che in moltissimi di essi si gira e vive benissimo. Sia per diletto che per lavoro (anni fa lavoravo per l'Alitalia) ne ho visitati molti ed ho avuto la tua stessa impressione.

Va detto, per essere sinceri, che per le donne non vale lo stesso discorso, il che rende ai miei occhi i paesi islamici come dei paesi comunque arretrati e a cui necessita fare un salto in avanti per uscire dal medioevo culturale in cui si trovano.

Dubito che per loro sarà facile riuscirci, perlomeno fin quando la religione sarà così presente nella loro cultura (noi abbiamo lo stesso problema, seppur in misura minore) e fino a che altri paesi toglieranno loro la libertà o opprimendoli militarmente o appoggiando gli improbabili ras tanto scaltri da non mettersi contro gli interessi petroliferi dei paesi che contano.

A presto

condormannaro
26-08-2008, 14:16
TuKo, ti ringrazio per in numerosi e lusinghieri appellativi :-)
Visto che ai poveri giornalisti rai non è stato consentito vedere molto, perchè non vai a farti un viaggio in Cina? Così poi ci racconti :-)

GROSTIK, certo Andalo è più vicino...

Federico Sibona
26-08-2008, 14:38
Mi permetto di dire la mia, come parere personale. Premetto che io sono tutt'altro che di sinistra sebbene rispetti tutte le idee. Abbiamo davanti agli occhi cosa ha portato un cambio di regime repentino dovuto, forse, al fatto che i russi avessero sete di liberismo a breve termine. Quel genio della politica e della diplomazia che, secondo me, è stato Gorbaciov, aveva ben chiaro che il cambiamento era necessario, ma aveva anche capito molto bene che farlo avvenire in tempi troppo brevi avrebbe portato a sconvolgimenti a cui poi abbiamo puntualmente assistito con relativo smembramento della Russia e debacle economica. Sempre secondo me, forse sono un ingenuo, ma in Cina hanno capito molto bene, o forse lo hanno sempre saputo, la lezione ed hanno capito che la democratizzazione non può avvenire da un giorno all'altro. Inoltre con una popolazione come ha la Cina, i rischi sarebbero anche maggiori. Nel mio piccolo e cercando di farmi influenzare meno possibile dai giornali e da chi in Cina è stato per pochi giorni, ritengo che per una popolazione così numerosa ed eterogenea il governo che c'è ora non abbia molte alternative, allo stato attuale, e spero che stiano pensando di effettuare una lenta transizione verso una maggiore democrazia e rispetto dei diritti umani. Il non farlo sarebbe anche per loro estremamente pericoloso visto la facilità attuale della circolazione delle informazioni anche con le restrizioni applicate in quel paese.
Vorrei anche sottolineare che, sempre secondo me, non è un bene per nessuno che sulla terra ci sia una unica superpotenza che detta legge senza condizionamenti.

TuKo
26-08-2008, 14:51
[b]TuKo...... perchè non vai a farti un viaggio in Cina? Così poi ci racconti :-)


#26 #26 #26 #26
Vado nei posti dove sono attratto.Ad oggi non trovo nulla in quella nazione,che possa invogliarmi a visitarla.E poi se voglio vedere la cina, basta che vado a P.zza vittorio o a China town quando sono a N.Y. :-D :-D che ormai sono state pienamente colonizzate(stessa tecnica che stanno attuando con il Tibet,guarda tu che caso -28d# ). :-) :-)

condormannaro
26-08-2008, 15:23
Federico Sibona, mi trovi sostanzialmente d'accordo sulla tua analisi.

Sul fatto che non orienti il tuo giudizio sulla base di quello che viene raccontato da chi è stato per pochi giorni, devo dire che fai bene. Ci vogliono anni, e molto spirito di osservazione, per capire a fondo un paese e la sua gente.

Per fortuna, però, basta molto meno per capire se si può circolare liberamente e se la gente è mediamente felice e se fa la fame.
Certo qualche giorno bisogna andarci, perchè dai giornali e da internet, anche cose così semplici da percepire non si possono certo cogliere...

TuKo, non ci crederai, ma la Cina è un po' diversa da Piazza Vittorio a Roma #36#

awake
26-08-2008, 15:48
noi italiani siamo gli utlimi a poter accusare la cina di informazione pilotata e controllata, pensiamoci bene.
.....e smettiamola di scandalizzarci solo per le nefandezze compiute dai cinesi o dai musulmani ,quando la "piu' grande democrazia",cioe' quella americana, autorizza bombardamenti su civili,possiede armi di distruzione di massa,finanzia gli eserciti di sanguinari dittatori per posizionarli al controllo di tali paesi, intraprende guerre per rubare risorse energetiche, tollera di avere come presidente un socio in affari con la famiglia Bin Laden .

mister x(purtroppo non ricordo il nome ,ma ha scritto moltissimi discorsi per papa' bush e anche per il figlio divenendone consigliere di fiducia) , massimo esponente della destra americana , sosteneva qualche anno prima del 2001 la necessita' da parte degli stati uniti di sganciarsi dalla nato ,di riprendere autonomia militare, con il dichiarato scopo di poter liberamente intraprendere libere iniziative nei confronti di paesi politicamente ostili . questo era visto come l'unico modo possibile per risollevare l'economia americana. poiche' la cosa sarebbe risultata indigesta all'opinione pubblica mondiale allora lo stesso mister x in un suo libro scriveva che gli stati uniti avevano necessita' di subire una seconda pearl harbor , in modo tale da potersi sentire autorizzati alla guerra .
pochissimi anni dopo l'11 settembre 2001...........ci fu una seconda pearl harbor...........

cos'e' la democrazia? forse e' l'arte subdola di formare il pensiero del popolo affinche' coincida con cio' che fa comodo a chi comanda.

TuKo
26-08-2008, 16:41
mister x(purtroppo non ricordo il nome ,ma ha scritto moltissimi discorsi per papa' bush e anche per il figlio divenendone consigliere di fiducia) , massimo esponente della destra americana , sosteneva qualche anno prima del 2001 la necessita' da parte degli stati uniti di sganciarsi dalla nato ,di riprendere autonomia militare, con il dichiarato scopo di poter liberamente intraprendere libere iniziative nei confronti di paesi politicamente ostili . questo era visto come l'unico modo possibile per risollevare l'economia americana. poiche' la cosa sarebbe risultata indigesta all'opinione pubblica mondiale allora lo stesso mister x in un suo libro scriveva che gli stati uniti avevano necessita' di subire una seconda pearl harbor , in modo tale da potersi sentire autorizzati alla guerra .
pochissimi anni dopo l'11 settembre 2001...........ci fu una seconda pearl harbor...........


Che strano.....deve essere stato lo stesso mister X che l'altra sera mi ha fatto uscire con l'Arcuri fino a mezzanotte per poi farmi incorntrare subito dopo, con la ferilli con la quale ho fatto le 5 del mattino,poi sono caduto dal letto e mi sono svegliato tutto sudato..... :-( :-(

Federico Rosa
26-08-2008, 16:52
TuKo, ...cacchio proprio sul più bello...chi sa dopo la Ferilli chi ti sarebbe toccata :-))
comunque sta storia di piani americani per la conquista del mondo è già un po' che gira e documentari sull'11 settembre che la sostengano ce ne sono a decine anche di registi importanti (michael moore), così come la nuova gladio, il piano P2 ecc...riguardano il controllo delle menti italiane...a ognuno, sempre in base a quanto ho sostenuto sopra, la libertà di crederci o meno #36#

Federico Rosa
26-08-2008, 16:57
Hops ho sbagliato faccina invece di questa #36# volevo mettere quella accanto cioè questa -28d#

TuKo
26-08-2008, 18:17
Federico Rosa, quando si è nel campo delle ipotesi può esser vero tutto e il suo esatto contrario.Se ci sono teorie che fanno pensare a quello, ce ne sono altrettante che le possono smentire.

Marco AP
26-08-2008, 19:29
[quote]
fuori dal coro e dalle solite baraonde di gruppo giornalinculcate.

e bhè.....o si hanno pensieri vicini ai tuoi...oppure si è creduloni -28d#

Non capivo la tua risposta e nemmeno quella di Condormannaro... io pensavo di essere in disaccordo con Condormannaro, invece, rileggendo ora il suo secondo intervento (che ancora non avevo letto perchè stavo rispondendo) ho capito che il suo primo messaggio era ironico #12
Quindi, invece, la vediamo più o meno uguale.

Purtroppo sono stato senza connessione fino a pochi minuti fa, quindi spero di trovare il tempo per continuare il discorso, perchè mi si è accumulato un sacco di lavoro. A dopo, forse, Ciao ;-)

condormannaro
26-08-2008, 21:30
Marco AP, chi l'avrebbe detto che nella vita ti sarebbe toccata pure questa...essere d'accordo con me su certi argomenti deve essere scioccante... ;-)

Su, non ci pensare, non capiterà poi così' spesso! :-D

awake
27-08-2008, 00:21
dopo essermi sognato bin laden e saddam hussein armati fino ai denti dagli americani, ho avuto prima la visione di un fungo gigantesco che polverizzava centinaia di migliaia di bambini con gli occhi a mandorla e poi come per miracolo mi e' venuto in mente il nome di mister x , WOLFOWITZ,azz che incubo.

La potente squadra dei cosiddetti "neocons", i neoconservatori che hanno conquistato la Casa Bianca con la controversa elezione del 2000 in Florida, viene da molto lontano, e ha legami e radici ideologiche molto particolari, che risalgono addirittura ai primi anni '70.





Tutti seguaci della scuola di pensiero di Leo Strauss, il padre fondatore del neo-conservatorismo, già nel 1974 ritroviamo Dick Cheney come capo-gabinetto del governo di Gerry Ford, il quale aveva alla Difesa lo stesso Donald Rumsfeld che ha occupato a lungo quella posizione nell'amministrazione Bush, prima e dopo l'undici settembre. I giovani Richard Pearle e Paul Wolfowitz, che al tempo si occupavano delle relazioni estere della Casa Bianca, avrebbero poi messo a punto la cosiddetta Dottrina Wolfowitz, la cui filosofia si rispecchia in maniera sconcertante nelle recenti invasioni armate di Afghanistan e Iraq.





Questo gruppo di persone, che l'undici settembre del 2001 si trovava alla guida dell'America, aveva da poco messo a punto una dichiarazione programmatica, che predicava un completo riposizionamento strategico degli USA nel mondo, poi divenuta nota come PNAC, o "Project for the New American Century" [progetto per il nuovo secolo americano].

In un particolare rapporto del PNAC intitolato "Rebuilding America's defenses" [ricostruire la difesa americana] veniva descritta in modo dettagliato una strategia di predominio globale basata su un sostanziale riarmo degli Stati Uniti, che approfittasse della momentanea debolezza dell'ex-Unione Sovietica - ancora alle prese con i postumi del crollo del Muro - per "attestarsi permanentemente" in alcuni punti nevralgici dello scacchiere mediorientale, al fine di controllare da vicino le risorse energetiche di quella parte del mondo.

Una delle priorità elencate dal rapporto del PNAC era "il riposizionamento delle forze armate americane per fronteggiare le realtà strategiche del 21° secolo, spostando su base permanente delle unità armate nel Sud-Est europeo e asiatico [Turchia e Medio Oriente], e cambiando le modalità di dispiego della Marina militare in ragione dell'accresciuto coinvolgimento strategico americano nell'Asia Orientale".





Sta sotto gli occhi di tutti, nero su bianco, e porta appunto le firme di personaggi come Dick Cheney, Paul Wolfowitz, Richard Perle, Donald Rumsfeld.

In particolare facevano gola ai neocons - per loro stessa ammissione - il gas naturale di cui è ricco l'Afghanistan, e il petrolio, che abbonda, come è noto, in Iraq. Con di mezzo l'Iran, a fare da richiamo fin troppo invitante per non doverne accarezzare almeno in sogno una possibile conquista.

Che si tratti di coincidenze fortuite, o di bieca pianificazione criminale, sta di fatto che all'alba del 2000 questa rinascita militare degli Stati Uniti era tanto auspicata dal gruppo dei neocons, quanto essi ne temevano i tempi comunque lunghi di gestazione. La Russia di Putin si stava rimettendo in piedi molto in fretta, e ormai anche la più rosea speranza di far passare in toto la linea di aggressione militare, avrebbe reso i neocons operativi in tempi non più utili per agire senza dover tornare a fare i conti con il nemico di sempre.

"A meno che non intervenga - recitava una frase sinistramente profetica di quel documento- un evento catastrofico e catalizzatore come una nuova Pearl Harbour".




http://www.uonna.it/america-wolfowitz-difesa-sottosegretario.htm

awake
27-08-2008, 00:33
questo non e' il pensiero di confucio, e' quello di wolfowitz

condormannaro
27-08-2008, 08:41
Hai fatto bene a linkare quel rapporto, perchè molti ne parlano senza averlo mai letto.

Detto questo, io trovo piuttosto evidente che gli Stati Uniti non abbiano mai avuto alcun bisogno di trovarsi scuse, e tantomeno, figuriamoci, di autobombardarsi o fare strage dei propri concittadini, per poter massacrare la gente in giro per il mondo.

E' questa la principale ragione per cui ritengo che quel riferimento ad una nuova Pearl Harbour sia solo una macabra coincidenza.

A presto

awake
27-08-2008, 09:02
speriamo siano solamente macabre coincidenze,me lo auguro di cuore, tuttavia le nefandezze compiute dagli americani non sono nemmeno lontanamente paragonabili alle porcherie fatte dai cinesi, o comunque bisognerebbe avere lo stesso criterio di giudizio.

Salem M. bin Laden (سالم م. بن لادن}}) (1946—29 maggio, 1988) era uno dei fratelli della famiglia bin Laden, fratellastro e cugino di Osama bin Laden. Dopo la morte del padre Mohammed bin Laden avvenuta nel 1967, Salem ha gestito il patrimonio di famiglia, ammontante intorno ai 16 miliardi di dollari.

Salem bin Laden assunse James R. Bath con l'incarico di investire il denaro dei bin Laden in varie iniziative imprenditoriali nel Texas. Col tramite di Bath, Salem divenne azionista per circa il 5% della Arbusto Energy, una piccola compagnia petroliera del Texas, gestita a partire dal 1977 da George W. Bush, amico di Bath.

non solo...........qua sotto vengono snocciolati nomi,date e societa' che testimoniano il colossale giro di denaro che coinvolge la BECHTEL. imperdibile.
http://etleboro.blogspot.com/2007/12/bechtel-il-vero-volto-del-terrorismo.html

e qui invece di coincidenze ce ne sono fin troppe
http://xoomer.alice.it/911_subito/rapporto_bugia.htm

awake
27-08-2008, 09:18
in seguito al panico da antrace magistralmente reclamizzato dai mass media, negli Stati Uniti si diffuse a macchia d’olio il vaccino anti-antrace, milioni di vaccini acquistati da ospedali e centri sanitari, aziende e privati cittadini.

E chi produce i vaccini? Sorpresa! Li fabbrica una società che si chiama BioPort Corporation. Che fa parte della holding Carlyle. E chi c’è fra i soci di maggioranza di questa holding? La famiglia Bush e la famiglia Bin Laden.

Ma tutto questo non è una novità: se foste un po’ più attenti sapreste che questi signori operano di conserva. Hanno sempre operato di conserva per trarre profitto e tenerci sottomessi. La paura, dunque, come infinita fonte di guadagno: dall’11 settembre in poi le vendite di armi ad uso personale negli Stati Uniti sono lievitate del 70%.

Rama
27-08-2008, 09:27
in seguito al panico da antrace magistralmente reclamizzato dai mass media, negli Stati Uniti si diffuse a macchia d’olio il vaccino anti-antrace, milioni di vaccini acquistati da ospedali e centri sanitari, aziende e privati cittadini.

E chi produce i vaccini? Sorpresa! Li fabbrica una società che si chiama BioPort Corporation. Che fa parte della holding Carlyle. E chi c’è fra i soci di maggioranza di questa holding? La famiglia Bush e la famiglia Bin Laden.


Questa la sapevo anche io Carlo... è allucinantemente lampante come si riesca manipolare il pensiero e la "libera scelta" di praticamente tutta l'umanità... #07

Federico Rosa
27-08-2008, 10:19
awake, guardati il documentario di michael moore Fahrenheit 9/11 in cui c'è tutto questo e molto di più...inoltre è in arrivo nel 2008 il seguito Fahrenheit 9/11 1/2...la cosa pazzesca è che questo film/documentario (palma d'ora a Cannes 2004 se non erro) è stato visto da milioni di persone in tutto il mondo, tutti ci siamo indignati e non è successo un ciufolo...
condormannaro, appena posso (mia sorella ha partorito da 10 giorni e ora è in pieno caos organizzativo) ti riporto il suo reportage (o almeno quello che ricorderà dopo 4 anni) sulla Cina e sulle difficoltà che ha trovato per girarla liberamente

condormannaro
27-08-2008, 10:34
Federico Rosa, tantissimi auguri per il lieto evento #22

Marco AP
27-08-2008, 10:35
Ragazzi, state andando nuovamente OT a mio parere...

awake
27-08-2008, 11:06
scusa Marco ,chiudo, Federico Rosa il film/documentario che citi l'ho visto diverse volte ,e ci sono altri documentari altrettanto interessanti sullo stesso argomento.

secondo me hai colto il problema principale :"la cosa pazzesca è che questo film/documentario (palma d'ora a Cannes 2004 se non erro) è stato visto da milioni di persone in tutto il mondo, tutti ci siamo indignati e non è successo un ciufolo... "

infatti qualcuno a mio avviso giustamente sostiene che nel mondo muoiano piu' persone per colpa della superficialita' che della cattiveria.

questo e' il motivo per il quale concordo con chi ha detto che questi giochi andavano boicottati,era il minimo che si potesse fare.

Abra
27-08-2008, 11:16
questo e' il motivo per il quale concordo con chi ha detto che questi giochi andavano boicottati,era il minimo che si potesse fare.

#25 #25 #25 #25 #25

Scatto88
27-08-2008, 11:20
e qui invece di coincidenze ce ne sono fin troppe
http://xoomer.alice.it/911_subito/rapporto_bugia.htm

dai ma ancora credete a queste cose?? #07
basta un pò di cultura generale per smontare tutti o quasi i punti in questione..io sono appassionato di aviazione civile,e quando mi vengono a dire che era un pilota troppo scarso per pilotare un aereo conto il pentagono mi viene da ridere..un pilota con brevetto PPL come il terrorista è in grado di far planare un jet contro un edificio senza alcun tipo di problema.se mi parli di procedure di atterraggio e decollo posso capirlo..ma un volo rettilineo (usando l'A/P) lo sarei in grado di fare anch'io che sto prendendo il brevetto di pilota privato..

e quando vengono a dirmi che gli incendi nelle torri gemelle non erano abbastanza caldi gli vorrei dire di provare a incendiare i 42.680 l di carburante di un 757-200 e poi venire a riferirmi..

#07 #07

e molti altri punti si potrebbero smontare facilmente..

Scatto88
27-08-2008, 11:22
Ragazzi, state andando nuovamente OT a mio parere...

ops non l'avevo letto..

chiedo scusa..

TuKo
27-08-2008, 11:52
.....
Detto questo, io trovo piuttosto evidente che gli Stati Uniti non abbiano mai avuto alcun bisogno di trovarsi scuse, e tantomeno, figuriamoci, di autobombardarsi o fare strage dei propri concittadini, per poter massacrare la gente in giro per il mondo.

E' questa la principale ragione per cui ritengo che quel riferimento ad una nuova Pearl Harbour sia solo una macabra coincidenza.

A presto

Pienamente d'accordo.
in seguito al panico da antrace magistralmente reclamizzato dai mass media, negli Stati Uniti si diffuse a macchia d’olio il vaccino anti-antrace, milioni di vaccini acquistati da ospedali e centri sanitari, aziende e privati cittadini.

E chi produce i vaccini? Sorpresa! Li fabbrica una società che si chiama BioPort Corporation. Che fa parte della holding Carlyle. E chi c’è fra i soci di maggioranza di questa holding? La famiglia Bush e la famiglia Bin Laden.

Ma tutto questo non è una novità: se foste un po’ più attenti sapreste che questi signori operano di conserva. Hanno sempre operato di conserva per trarre profitto e tenerci sottomessi. La paura, dunque, come infinita fonte di guadagno: dall’11 settembre in poi le vendite di armi ad uso personale negli Stati Uniti sono lievitate del 70%.

Quando si verificano questo tipo di eventi ce sempre qualcuno che ne trae profitto!!.
Il fratello di bin laden è anche il proprietario dell'hard rock caffè di sharm,eppure l'attentato venne fatto nelle sue vicinanze(per la precisione di fronte).
In merito all'11 settembre mi dispiace solo che la sezione eventi è stata ripulita,in quanto c'era un topic di una dozzina di pagine con link e partecipazioni molto interessanti.Cmq come è stato detto, questo è un altro discroso.Torniamo IT

awake
28-08-2008, 00:31
secondo me bastava vedere che bestie si friggevano le bancarelle cinesi fuori dagli stadi per boicottare le olimpiadi . polmoni di cane........terrificante

Scatto88
28-08-2008, 13:49
secondo me bastava vedere che bestie si friggevano le bancarelle cinesi fuori dagli stadi per boicottare le olimpiadi . polmoni di cane........terrificante

può essere terrificante si per noi..però se ci pensi se loro sono abituati così che differenza fa tra un coniglio o un cane? parlo ovviamente per loro, a me da fastidio mangiare il cavallo..
ma obiettivamente un'animale è un animale. noi siamo abituati a immaginare come carne la mucca, il maiale ecc..loro ci vedono anche i cani..

p.s la mia non è polemica,se la vedessi io la carne di cane probabilmente -Bluurt-

ma cerco di immedesimarmi in loro..