Visualizza la versione completa : Vasca che perde
Alessandrob
23-08-2008, 21:28
Ho testato la mia vasca che era in garage da circa un annetto e mezzo.
Con mia grande disperazione ho scoperto due falle, entrambe sul vetro anteriore.
Pensavo fosse necessario scollare e reincollare tutto (sicuramente non lo faccio io, vado da un vetraio) però mi è stato detto che basta ripassare il vecchio silicone con del nuovo.
Confermate?
Può bastare oppure rischio di mantenere cmq la vasca indebolita?
Non so che fare, in alternativa conoscete i prezzi di un eventuale risiliconatura da parte di un vetraio?
O avete altri consigli?
Grazie mille...
se riesci a togliere il silicone vecchio e rimetterlo nuovo è meglio
d altronde i vetri non dovrebbero essere uniti , ma avere almeno 2- 3 mm di spessore tra loro (dove c'è è il silicone)
se riesci a rimuoverlo e rimetterne di nuovo la vasca sara' indubbiamente piu sicura
:-))
Alessandrob
23-08-2008, 21:50
Beh, insomma, 2-3mm non proprio, ce ne sarà 1mm....
Però, solo per sapere se proprio va smontata completamente, la vasca è stata siliconata alla perfezione, però non è stato messo silicone negli angoli interni, cioè, dopo avere unito tutti i vetri non è stato aggiunto ulteriore silicone di rinforzo.
Alla fine le falle sono solo un paio, per cui, rischio lo scoppio della vasca -05 , oppure regge ma rischio solo che si ripresenti la perdita di acqua -28d# ?
glm2006ITALY
23-08-2008, 22:04
Beh, insomma, 2-3mm non proprio, ce ne sarà 1mm....
Però, solo per sapere se proprio va smontata completamente, la vasca è stata siliconata alla perfezione, però non è stato messo silicone negli angoli interni, cioè, dopo avere unito tutti i vetri non è stato aggiunto ulteriore silicone di rinforzo.
Alla fine le falle sono solo un paio, per cui, rischio lo scoppio della vasca -05 , oppure regge ma rischio solo che si ripresenti la perdita di acqua -28d# ?
da quanto ho sentito (ho già avuto 2 vasche "bucate" ) se "tamponi" rischi l'esplosione....
ma quanto è grande questa vasca?
#24
Alessandrob
24-08-2008, 11:58
è grossa, è 324lt lordi, 90*60*60....
Però vorrei chiedervi un'altra cosa.
I punti da cui la vasca perde sono su entrambi i contatti tra il vetro anteriore e quelli laterali.
Se io scollo solo il vetro anteriore e poi lo rimonto? Alla fine devo solo togliere il silicone da un lato di entrami i vetri la terali e dalla parte anteriore del vetro di fondo....
Vabhè, lasciamo perdere, meglio avere la vasca completament erisiliconata che alla fine mi costa uguale....
Quanto impiega il silicone ad asciugarsi? 15 giorni?
Il silicone di solito solidifica in un paio d'ore e "reticola" cioè completa l'asciugatura in circa 36... #24
con una vasca di quel litraggio non rischierei...scollerei la lastra e metterei silicone nuovo!!! ;-)
Alessandrob
24-08-2008, 16:29
Azz, pensavo ci volessero settimane per l'asciugatura completa...
Beh, allora lo faccio scollare tutto. Majinbu, tu intendi fare lo stesso discorso che ho fatto io? Cioè solo scollare la lastra frontale e poi reincollare solo quella?
Il lavoro come ho scritto (l'ho scritto??? :-D ) non lo farò io, pertanto scollare una o 5 lastre non mi fa differenza....
Vabhè dai, appena ho un attimo di tempo e di forze (pesa un sacco quella vasca) lo porto a scollare, ma si, rifaccio reincollare tutta la vasca, alla fine credo che sia pure meglio avere silicone nuovo....
Grazie mille a tutti, siete sempre preziosi....
Ciauz :-))
glm2006ITALY
24-08-2008, 16:31
ma dove metti i pesci momentaneamente?
Alessandrob
24-08-2008, 19:01
Devo ancora avviarla la vasca, pertanto non ho ne pesci ne piante ne niente.
glm2006ITALY
24-08-2008, 19:04
Devo ancora avviarla la vasca, pertanto non ho ne pesci ne piante ne niente.
a ecco allora sei ancora "fortunato" :-D
Alessandrob
25-08-2008, 13:43
Si, fortunato, magari.... -28d# :-D
glm2006ITALY
25-08-2008, 14:49
Si, fortunato, magari.... -28d# :-D
pensa se nella vasca avessi 250€ di pesci/piante... (a me è capitato questo dopo 13 mesi di utilizzo della vasca)
glm2006ITALY
25-08-2008, 15:22
e come hai fatto?
ho chiuso con gli acquari per un periodo!
ho dato tutto ad un negoziante che mi ha fatto quasi il naso storto per darmi in cambio un pacchetto di Eukanuba per il mio gatto (ritirando 4 ram + 30 Cardinali + 6 corydoras paleatus + 4 otocinclus + 10 Echinodorus Bleherii + 1 echnodorus magdalensis "immensa")
Quando ho riportato al negozio la vasca mi è stata sostiuita... non ho avuto il coraggio e la ho data dentro per una pozzanghera di 30l :-/
alla fine dopo 1,5 anni di "tortura" son tornato da due anni ad un litraggio "minimo" (50l) andate a vedere
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=198846
glm2006ITALY
25-08-2008, 15:29
e chiaramente vorrei tornare ad una "vascona" 100x55 (la ho trovata grazia al forum :-)) )
Alessandrob
25-08-2008, 15:40
Azz, effettivamente io sono ancora fortunato rispetto a te.... :-D
Io però non riuscirei a tornare ad una vaschetta così.
Ormai vengo da un 200lordi per un 300lordi e non riuscirei proprio a smontare tutto e riprendermi una vaschetta del genere. Magari assieme al 300, però solo un 50lt proprio non riuscirei, anche se però credo si possa imparare molto da pochi litri (ed è forse quello che mi manca)....
Magari più avanti mi cerco anche io una vaschettina del genere (però magari un pochetto più grande) da allestire come si deve.... #36#
Intanto, avete idea dei costi di risiliconatura? #13
Ciauz
la mia prima vasca (più di dieci anni fà) era artigianale costruita da un negoziante di como,
dopo circa 2 anni cominciò a lacrimare (molto probabilmente a causa mia visto che poco prima di perdere l'avevo spostata da un locale all'altro ).
quindi: ho svuotato tutto, messo i pesci in una bacinella, asciugato alla bene-meglio e siliconato tutto il lato che perdeva senza nemmeno aver cura di togliere il silicone vecchio... dopo meno di 12 ore... riempito la vasca!!
per quanto ha funzionato il mio intervento?? meno di 15 giorni!!
quindi il mio consiglio è di non lesinare su tempo e (purtroppo) denaro...
visto che gia devi togliere il vetro davanti, fai smembrare l'acquario e riassemblare il tutto da mani esperte... è la cosa migliore!! #36#
Alessandrob
25-08-2008, 15:42
E' ciò che farò, appena ho un attimo la porto.... #36#
Anche perchè, sono 300lt d'acqua che insomma, diciamo che non sono da definirsi propriamente uno sputo... :-D
glm2006ITALY
25-08-2008, 15:42
la mia prima vasca (più di dieci anni fà) era artigianale costruita da un negoziante di como,
dopo circa 2 anni cominciò a lacrimare (molto probabilmente a causa mia visto che poco prima di perdere l'avevo spostata da un locale all'altro ).
quindi: ho svuotato tutto, messo i pesci in una bacinella, asciugato alla bene-meglio e siliconato tutto il lato che perdeva senza nemmeno aver cura di togliere il silicone vecchio... dopo meno di 12 ore... riempito la vasca!!
per quanto ha funzionato il mio intervento?? meno di 15 giorni!!
quindi il mio consiglio è di non lesinare su tempo e (purtroppo) denaro...
visto che gia devi togliere il vetro davanti, fai smembrare l'acquario e riassemblare il tutto da mani esperte... è la cosa migliore!! #36#
infatti.. ma almeno a te a perso perchè l'avevi spostata!
la mia
mobile askoll con sistema "antibrazioni" messo in bolla
tappeto sotto il mobile
lastra polistirolo tra acquario e mobile
dopo 13 mesi "psiiiiiii) bolel aria acqua nell'angolo inferiore destro :(
glm2006ITALY
25-08-2008, 15:44
E' ciò che farò, appena ho un attimo la porto.... #36#
Anche perchè, sono 300lt d'acqua che insomma, diciamo che non sono da definirsi propriamente uno sputo... :-D
pensa che bello se mollasse di colpo nel soggiorno :-D
Alessandrob
25-08-2008, 15:46
Mi preoccupano le vostre esperienze....
Già quando la stavo riempendo la mia per il test mi faceva paura. Non avevo idea se tenesse oppure no e alla fine per fortuna aveva solo duie rigagnoli, però tutta quell'acqua non l'avevo mai vista.
Tanta acqua, spero di trovare uno che faccia un buon lavoro.... #13 #23 :-( #07 #06
infatti.. ma almeno a te a perso perchè l'avevi spostata!
la mia
mobile askoll con sistema "antibrazioni" messo in bolla
tappeto sotto il mobile
lastra polistirolo tra acquario e mobile
dopo 13 mesi "psiiiiiii) bolel aria acqua nell'angolo inferiore destro :(
no dai... non dirmi così!!!
ora ho il tuo stesso acquario con il tuo stesso mobile! (quello tutto chiuso con le antine che si aprono premendole?)
che paura!!!
Alessandrob
25-08-2008, 15:49
Si, il vetro frontale che molla, una massa d'acqua immensa che preme sul vetro forntale, lo spinge a terra e scoppia, subito seguito dall'acqua, dalla ghiaia e poi da piante e pesci. La pompa che continua a spingere acqua finchè non spinge aria.
Intanto il soggiorno è un lago, il vicino sotto che vede scendere dai muri delle macchie più scure....
Uno spettacolo, però è bello solo se non accade a me.... :-D :-D
a no vedo ora nel profilo... la vasca no è la stessa!
per fortuna!!!! hi hi hi....
glm2006ITALY
25-08-2008, 15:51
Si, il vetro frontale che molla, una massa d'acqua immensa che preme sul vetro forntale, lo spinge a terra e scoppia, subito seguito dall'acqua, dalla ghiaia e poi da piante e pesci. La pompa che continua a spingere acqua finchè non spinge aria.
Intanto il soggiorno è un lago, il vicino sotto che vede scendere dai muri delle macchie più scure....
Uno spettacolo, però è bello solo se non accade a me.... :-D :-D
magari il termoriscaldatore o le luci fanno "corto" e prende pure fuoco ! #19 #18
Alessandrob
25-08-2008, 15:55
Si è vero, prende fuoco e questo arriva fino al mobile.
Il fuoco arriva fino alla bombola della Co2 che dilata il gas contenuto all'interno (per puro caso la bombola l'avevi cambiata il giorno prima, così è ancora piena) e fa saltare in aria tutto, tipo pentola a pressione.
Uno tsunami non è nulla in confronto... :-D :-D :-D :-D #19
emm.... devo cominciare ad allertare la protezione civile per far evacuare la zona??
Alessandrob
25-08-2008, 16:11
No no, non è necessario, la zone evacua da sola appena il vetro frontale salta.... :-D :-D :-D
glm2006ITALY
25-08-2008, 16:32
No no, non è necessario, la zone evacua da sola appena il vetro frontale salta.... :-D :-D :-D
quanti sono i danni presunti da chiedere allo stato?
bisogna chiedere lo stato di calamità!
:-D come siete catastrofici :-)) :-)) :-))
Alessandrob
25-08-2008, 20:20
beh, per i danni potremmo farci la cresta #18 ....
per quantificarli ho bisogno di tempo.... :-D
La vasca se hai un po di confidenza con il fai da te puoi sistemarlal da solo
io la mia lo scollata col taglierino, poi ho ripulito bene e infine ho risiliconato tutto
Alessandrob
26-08-2008, 01:46
Insomma, una vasca non l'ho mai siliconata, pertanto non mi fido molto. Di manualità perfortuna ne ho, ma per quel litraggio preferisco per ora affidarmi a qualcuno che ha esperienza, magari la mia prossima vasca me la assemblo io (sicuramente a litraggio ridotto).
Per ora anche se preferirei risparmiare i soldi del lavoro è meglio che lo faccia qualcun altro perchè almeno so da chi andare se la vasca mi scoppia e mi si spacca un vetro.... -28d#
è capitato anche a me che perdesse con tutta la roba dentro...e stata una disgrazia, ho portato tutto dal negoziante (2 discus compresi) e la mia esperienza cn gli acquari si fermò per 2 anni....
cmq io nn rischierei, falla incollare tutta di nuovo, anche perche se ha due perdite non e detto che piu avanti ne vengano fuori in altri punti.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |