PDA

Visualizza la versione completa : un aiutino sul perioftalmus


DedoS
23-08-2008, 19:16
ciao ragazzi, ho comprato un perioftalmus. mi sono molto informato su questo pesce particolare ma nonostante tutte le informazioni, ho ancora domande da fare:
Il mio perioftalmo ha l''iride di colore rosso. so che il pesce soffre frequentemente di irritazioni all'occhio che però si manifestano con uno spesso strato di gelatina attorno alla cornea: di iride rosso non si parla proprio ed il mio pesce non ha per niente gelatina attorno all'occhio. Quindi mi chiedo è una cosa normale oppure devo prendere provvedimenti?

p.s. purtroppo è capitato un imprevisto: l'acquaterario che avevo comprato ha delle infiltrazioni e non è possibile tenerlo li dentro perchè l'acqua uscirebbe. Gli ho preso una vaschetta d'emergenza che ho attrezzato con ghiaia, tronchi, filtro (niente piante). La vaschetta misura solo 26(lung)x16(prof)x20(h)cm, ma è in programma la sostituzione con un vero e proprio acquario lungo 80cmx30x45.
(lo so, avrei dovuto fare la prova tenuta stagna al terrario prima di comprare l'animale... mai fidarti dei negozianti :@)
Alatra domanda: di solito gli acquari hanno il filtro in cima al vetro, ma il perioftalmo ha bisogno di uno spazio dpve respirare: quindi devo tentare di portare il filtro a metà altezza? è una operazione possibile? l'alternativa quale sarebbe?
Rispondete al più presto, il mio pesciolino deve uscire dalla minivasca al più presto!
(non scrivetemi che sono stato irresponsabile perchè già lo so -_-,)

Mr. Hyde
23-08-2008, 20:59
DedoS, per il filtro ti avevo scritto di la che puoi comprarne uno esterno munito di spray ba he puoi posizionare dove vuoi e come preferisci: io ho l' EDEN 501 e una mia amica lo ha messo nella vasca della tartaruga che ha la colonna 'acqua molto bassa.

Paolo Piccinelli
24-08-2008, 16:29
Il filtro consigliato da Mr. Hyde va bene per qualche giorno, tra l'altro i perioftalmi sopportano una concentrazione di inquinanti molto superiore agli altri pesci.

Il problema è che questi pesci necessitano di almeno 200 litri ciascuno in quanto crescono parecchio e sono molto territoriali.

La vasca andrà riempita per 1/3 e dovrai mettere rocce o radici su un lato dove il pesce si arrampicherà e sosterà per la maggioranza del tempo.

Nella vasca definitiva puoi usare un filtro percolatore... in pratica una pompa che innaffia un cumulo di bioballs semiemerse (vedi nella guida in evidenza nella sez. salmastro come preparare vasca e acqua per il tuo ospite).

Alberto Mancini
24-08-2008, 17:40
Metti delle foto, così si capisce come sta e di che specie è!

Paolo Piccinelli
25-08-2008, 07:33
Metti delle foto, così si capisce come sta e di che specie è!


...e c'hai la tua bella ragione anche tu!!! :-))

liulai
21-11-2008, 10:43
Io cmq in genere quando vedo l'occhietto rosso cambio subito l'acqua, significa che qualcosa lo sta irritando.

liulai
21-11-2008, 10:43
Io cmq in genere quando vedo l'occhietto rosso cambio subito l'acqua, significa che qualcosa lo sta irritando.