DedoS
23-08-2008, 19:16
ciao ragazzi, ho comprato un perioftalmus. mi sono molto informato su questo pesce particolare ma nonostante tutte le informazioni, ho ancora domande da fare:
Il mio perioftalmo ha l''iride di colore rosso. so che il pesce soffre frequentemente di irritazioni all'occhio che però si manifestano con uno spesso strato di gelatina attorno alla cornea: di iride rosso non si parla proprio ed il mio pesce non ha per niente gelatina attorno all'occhio. Quindi mi chiedo è una cosa normale oppure devo prendere provvedimenti?
p.s. purtroppo è capitato un imprevisto: l'acquaterario che avevo comprato ha delle infiltrazioni e non è possibile tenerlo li dentro perchè l'acqua uscirebbe. Gli ho preso una vaschetta d'emergenza che ho attrezzato con ghiaia, tronchi, filtro (niente piante). La vaschetta misura solo 26(lung)x16(prof)x20(h)cm, ma è in programma la sostituzione con un vero e proprio acquario lungo 80cmx30x45.
(lo so, avrei dovuto fare la prova tenuta stagna al terrario prima di comprare l'animale... mai fidarti dei negozianti :@)
Alatra domanda: di solito gli acquari hanno il filtro in cima al vetro, ma il perioftalmo ha bisogno di uno spazio dpve respirare: quindi devo tentare di portare il filtro a metà altezza? è una operazione possibile? l'alternativa quale sarebbe?
Rispondete al più presto, il mio pesciolino deve uscire dalla minivasca al più presto!
(non scrivetemi che sono stato irresponsabile perchè già lo so -_-,)
Il mio perioftalmo ha l''iride di colore rosso. so che il pesce soffre frequentemente di irritazioni all'occhio che però si manifestano con uno spesso strato di gelatina attorno alla cornea: di iride rosso non si parla proprio ed il mio pesce non ha per niente gelatina attorno all'occhio. Quindi mi chiedo è una cosa normale oppure devo prendere provvedimenti?
p.s. purtroppo è capitato un imprevisto: l'acquaterario che avevo comprato ha delle infiltrazioni e non è possibile tenerlo li dentro perchè l'acqua uscirebbe. Gli ho preso una vaschetta d'emergenza che ho attrezzato con ghiaia, tronchi, filtro (niente piante). La vaschetta misura solo 26(lung)x16(prof)x20(h)cm, ma è in programma la sostituzione con un vero e proprio acquario lungo 80cmx30x45.
(lo so, avrei dovuto fare la prova tenuta stagna al terrario prima di comprare l'animale... mai fidarti dei negozianti :@)
Alatra domanda: di solito gli acquari hanno il filtro in cima al vetro, ma il perioftalmo ha bisogno di uno spazio dpve respirare: quindi devo tentare di portare il filtro a metà altezza? è una operazione possibile? l'alternativa quale sarebbe?
Rispondete al più presto, il mio pesciolino deve uscire dalla minivasca al più presto!
(non scrivetemi che sono stato irresponsabile perchè già lo so -_-,)