Visualizza la versione completa : Astronotus ocellatus domande e perplessità
salve a tutti, volevo porvi un paio di mie perpelssità su due Astronotus ocellatus che da poco allevo.
I due pesci al momento dell' acquisto misuravano circa 4,5- 5 cm entrambe. Ora sono già cresciuti un bel po, ma uno dei due ha raggiunto dimesioni maggiori confronto all' altro circa 12#13 cm contro 8- 9 dell' altro. Mi chiedevo il perchè, dato che un infezione batterica la escluderei dato l' enorme voracità dei due,(come di regola per l' Astronotus). Ho pensato ad un fattore di dominanza potrebbe essere? Uno sovrasta l ' altro? come tra l 'altro succede in molte specie di altri pesci se non erro..
Anche se i due per la verità non litigano mai, e nemmeno li vedo rincorrersi. Se la prendono decisamente di più con l 'arredamente (se pur spartano) e i pesci di fondo (fortunatamentete ben corazzati e più grossi dei ciclidi in questione).
Infin ho notato che la tipica colorazione rossa dei fianchi è sololievemente accennata eppure date le dimensioni dei pesci non dovrebbero incominciare a notarsi, anche se approssimativamente? Ho pensato al cibo, ma somministro tre tipi di stick per grossi cilidi alternandoli e integrando la loro dieta con pezzetti di carne e pesce.
grazie per la vostra attenzione.
Oscar99
Zipporello
21-08-2008, 14:16
quanto è grande l'acquario???
e quanti pesci hai oltre agli astronotus?
non penso ( e spero per te ) che sia colpa di un infezione batterica.
Mr. Hyde
21-08-2008, 14:32
potrebbe dipendere dal sesso o dalla dominanza. Non conosco gli astronotus ma in generale nei ciclidi che ho avuto la crescita è sempre stata più o meno diversa tra i vari esemplari.
Vorrei moltisismo tenere gli oscar ma la vasca da 300 lt ha già degli ospiti. Quanto è il litraggio minimo per un singolo esemplare o al massimo massimo una coppia?
Zipporello
21-08-2008, 14:52
direi che una coppia puoò vivere tranquillamente ni un acquario da 100\120 litri...anche perchè diventano dei pesciozzi mica male :-)) (30\40 cm) -05
dipende comunque da che ospiti hai, quanto sono grandi e a che taglia hai intenzione di comprare gli astronotus ;-)
Mr. Hyde
21-08-2008, 15:15
si ma in 100 lt non si muovono quando arrivano a 15 cm... ho 3 satanoperca di 15 cm in 300 lt e mi paiono strette... mi riferivo piuttosto a un 300/400 :-))
Zipporello
21-08-2008, 15:34
eheheh....ok!
in 300\400 litri gli astronotus ci sguazzano tranquillamente :-))
grazie a tutti per la velocità delle risposte. Dunque la vasca è da 150 l e ospita 2 Astronotus, 2 Hypostomus multiradiatus (Pterygoplichthys multiradiatus e 3 Erpetoichthys calabaricus
io agli astronotus non dedicherei mai un acquario sotto i 500lt.. il singolo esemplare non avrebbe molto senso.. meglio partire dal classico gruppetto per poi selezionare la coppia..
oscar99, l'unica cosa da fare è riportarli indietro.
eh, apparte che ogni volta si deve lottare con i negozianti per riportare dei pesci, ciclidi soprattutto, ma comunque il fattore vasca è così fatto (posto che non punto alla riproduzione)... ora li sto crescendo in 150 l, ma provvederò appena necessario ad un ampliamento della vasca..
Patrick Egger
22-08-2008, 14:55
è necessario già adesso cambiare la vasca!!!
Pesci come gli Astronotus hanno bisogno di spazio,anche quando sono piccoli.Crescono in fretta e poi...?In più tieni ancora dei Calabaricus e dei Liposarcus multiradiatus in 150l!!Sono tutti pesci che diventano grandi,queste cose si sanno prima!!Allora non stupirsi se poi i pesci non crescono,si ammalano o muoiono! #07
beh, io ho organizzato la vasca su consiglio dei negozianti... mi sono certamente informato anche personalmente tramite guide e internet, ma i pareri erano diversi. Alcuni dicono che vanno bene acquari da 100 a 120 l per una coppia, altri 150 per ogni individuo, altri non meno di 300 l , altri ancora 500l e ancora 700l... quindi ho pensato (evidentemente sbagliandomi) di dare retta ai 2 negozianti specializzati.In ogni modo cercherò subito di procurarmi una vasca più capiente...
Ora io dico:al limite ci può stare che cresci due astronotus piccoli in un 150l per poi trasferirli in una vasca più capiente,ma come si fà a metterci insieme due Hypostomus multiradiatus che arrivano appena a 50 cm di lunghezza e ben 3 Erpetoichthys calabaricus che anch'essi sono pesciolini che arrivano a 90 cm?
Non ho parole,sinceramente i tuoi negozianti non mi sembrano molto "specializzati"! #07
oscar99, comunque si sbaglia tutti le prime volte ma si dovrebbe cercare di risolvere subito evitando di far soffrire i pesci #36#
fonch hai perfettamente ragione,mi sono davvero infuriato con i negozianti che mi hanno "aiutato" ad allestire la vasca! se ne approfittano perchè sanno di essere gli unici in città. Fortuna che ho trovato altri 2 negozi diponibili a prendere indietro gli Hypostomus appena saranno troppo grandi (dicono che hanno clienti con vasche enormi che ne cercano spesso) sia gli Erpetoichthys (almeno che non avrò la possibilità di allestirgli una grossa vasca).
Per quanto a vostro parere possono stare i 2 astronotus in 150l? 2 Astronotus non devono stare in meno di 500l? un altra opzione che mi hanno dato è di mettere un Astonotus da solo in 250l.. mi confermate?
kingdjin
08-09-2008, 18:35
Per quanto a vostro parere possono stare i 2 astronotus in 150l? 2 Astronotus non devono stare in meno di 500l? un altra opzione che mi hanno dato è di mettere un Astonotus da solo in 250l.. mi confermate?
allora :
1) in 150 litri non ci può stare nessun tipo di astronotus ,immaginati un pesce di 40 cm(che poi a 40 nn ci arriverà mai e peggio ancora,diventerà nano e rachitico)che nuota in una vasca di 150 litri..è impensabile..è come chiudere un gigante in un cesso!
2) in 250 litri nenanche soprattutto perchè da solo come ha detto il grande Lorenzo(LUSONTR) non avrebbe senso tenere solo un esemplare...
3)se vuo dei ciclidi in quei litraggi ti ci puoi sbizzarrire ....in 150 litri ci puoi mettere Archocentrus sajica,Amatitlania nigroifasciatus,Herotilapia Multispinosa,I miei amatissimi Cryptoheros spirulus,Torychtys Meeki e motli altri...ovviamente in 150 litri solo una coppia di una specie a tua scelta...in 250' anche due coppie...perchè quindi far star male un astronotus quando invece puoi avere una vasta scelta di ciclidi di media taglia davvero belli????poi ci sarebbe l'opzione Malawi(semrpe in 250 litri) o tanganika.....
ti ringrazio, è l' ennesima prova dell' incompetenza dei negozianti della mia zona. ora vedrò se potrò prendere una vasca più grossa perchè non voglio assolutamente far star male gli astronotus. Se ciò non sarà possibile spero che i negozianti li accettino altrimenti li cederò a chi ha la possibilità sul serio di farli vivere in modo dignitoso. Grazie per i consigli sulle speci e sul litraggio, penso opterò in alternativa (se avrò mancanza di spazio) per un 250 l con 2 coppie... queste specie possono convivere tra di loro o le coppie devono essere della stessa specie?
Scusami ma l' unica esperienza che ho con i ciclidi è con i mbuna del Malawi, tenuti per parecchi anni.
kingdjin
09-09-2008, 01:41
in 250 litri puoi tenere traqnuillamenet(ovviamente devi creare delle barriere visive e molte tante) 2 coppie di due specie di ciclidi... un esempio(ed è quello che farò quando avrò la vasca più grande,anche io un 250 litrii)una coppia dimeeki e una di spirulus...oppure herotilapia e meeki...comunque sugli abbinamenti,fatti cosnigliare dai più esperti..invece per il 150 litri solo una coppia..te lo dico per esperienza personale..al massimo una coppia di ciclidi centro americani(quelli da me prima citati) e un 5 poecilidi tipo portaspada!
e i poecilidi rappresentano un'ottima fonte di cibo vivo, oltre ad essere dei pesci bersaglio più che efficienti.. :-))
cioè? -05
io metto una coppia di nigrofasciatum ad esempio e qualche poecilide come i potaspada per "distrarli"? ma finiscono mangiati? e non disturbano l' eventuale riproduzione della coppia?
ps
ho letto anche che come distrazione si può introdurre un hyppostomus, ma anche questo pesce, non è che si mangierebbe gli avanotti? (chiedo perchè quando riproducevo i Betta splendens mi è successo una volta (poi mi sono guardato bene da lasciarlo levolte successive) mi sono visto sparire tutti gli avanotti con sacco vitellino per mano, anzi per bocca del pesce di fondo. (nonostante il maschio gli stesse dietro continuamente)
scusatemi le mie domande forse banali, e fuori topic
il pleco non assolve questa funzione e necessita 500lt di vasca minimo..
non finiscono mangiati, bensi la loro prole molto numerosa viene pappata dai ciclidi, non non danno problemi in riproduzione perchè sono lenti e meno astuti dei caracidi.
ti ringrazio lusontr, ho capito, allora provvederò a sistema gli attuali pesci e poi mi metterò in moto per allevare una coppia di nigrofasciatum nelle adeguate condizioni.
voi mi consigliate di iniziare con una coppia già formata o con un gruppettino di giovani? (nel secondo caso mi devo poi assicurare che i negozianti riprendano indietro i rimanenti...)
Grazie per i vostri consigli, senza di voi avrei continuato a commettere errori
io ti consiglio di partire da un gruppetto di giovani, cosi ti godi le lotte per il predominio e li vedi crescere, la coppia già formata e affiatata è meno interessante ;-) anche se è lo stesso uno spettacolo.
Non cercare dai negozianti ma vai sul mercatino, ci sono molte persone che regalano i nigro, te ne accorgerai presto del perchè..
kingdjin
09-09-2008, 20:26
Si concordo..vai con nigro e poecilidi ... sarà una bella vachetta..poche piante e soprattutto non FINTE...esagera con i nascodnigli(depongono in caverne quindi cerca di farne qualcuna con le rocce..tipo malawi..mi raccomando ..rocce lisce..) vai anche con i legni che sono belli a vedere..
bene finalmente consigli utili e non contrari tra loro...dovevo iniziare a frequentare prima questo forum. ;-)
Più rocce che legni allora? le piante...posso anche evitarle,vero? ehm..pesci di fondo tipo corydoras.. no?
kingdjin
09-09-2008, 22:43
piante se vuoi anche solo le galleggianti...per i cory...nn lo so io con i nigro non lo ho mai tenuti ...tieni conto che i nigro sono davvero nervosetti in periodo riproduttivo(cioè sempre!) ..al mio panaque sono stati capaci di levargli entrambi gli occhi...fai un pò tu...e tieni conto che i cory spesso e volentieri vanno a esplorare gli anfratti e se si trovano proprio in quello della coppia.....!!!
ah dei nigro c'è sia la varietà bianca(non albina!) che quella classica a strisce..io preferisco quella a strisce...poi fai tu..
i cory evitali con i ciclidi centroamericani.. piuttosto metti una coppia di ancy o qualche loricaride che entri in una vasca delle tue dimensioni (anche se io mi riterrei soddisfatto cosi)
kingdjin
10-09-2008, 13:32
Concordo con Lusontr...ah Lorè(scusate L'OT!!!) Spirulus con uova... #19 #19
kingdjin, OT: io ho quattro femmine mi sa :-(
kingdjin
10-09-2008, 14:47
io ho un'altra coppia...se la vuoi....vediamo come fare...contattmi in pvt....FINE OT
sì, sapevo dell' esistenza della varietà albina, ma come in tutti gli animali preferisco la varietà classica, quindi vada per le striscie :-)
allora non metterò altro, una coppia di nigro con le sue "distrazioni", e molti anfratti...ora la vasca è allestita con poche rocce e un grosso legno cavo (a mo di grossa grotta) che fungeva come rifugio per gli Asrtonotus...quindi inserisco un legno più piccolo e aumento le rocce ? (solo 3 per ora, dato che servivano solo esteticamente e come secondario rifugio per Erpeto... )
kingdjin
10-09-2008, 17:42
Se hai già una grotta va bene...deporranno lì...poi ci vuole sabbia fine che sposteranno...ora se a te piace la vasca puoi lasciarla così...se no puoi renderla più gradevole magari aggiungendo qualche legno ramificato e un paio di belle rocce...vedi tu ...per i pesci..ottima scelta!
ho letto che devono deporre su una pietra piatta o su un mezzo guscio di cocco.. è vero? in tal caso devo aggiungere tale superficie all' interno della grotta? o secondo voi deporranno sul ghiaino nel fondo della grotta?
grazie ancora!
i nigro depongono anche sul vetro se necessario.
non affannarti a mettere gusci di cocco ecc.
piu che altro preminuisciti iniziando a cercare una vasca per lo svezzamento dei piccirilli.
giusto mi dimenticavo grazie Laash...di che litraggio deve essere la vaschetta "asilo"?
piu grossa è meglio è.
capisco che lo spazio sia poco normalmente e sembra un eresia pensare di far crescere dei piccoli in vasche da 200 litri ma più litri hanno e più crescono.
hehehe certo certo comprendo, ma non avendo lo spazio per un altro 200l volevo sapere all' incirca di quanti litri dovrebbe essre.. capisco che non c' è un massimo, anzi più grosso è meglio è, ma un minimo per orientarmi... #36#
in 30 litri non cresceranno mai, quindi fai i tuoi conti.
se riesci a trovare un 60-100 litri sai già che lì dentro il tasso di crescita si moltiplica.
piaractus
22-09-2008, 14:17
Allevo astronotus ocellatus da circa 15 anni.
Ne ho tenute di diverse dimensioni e colorazioni nel mio attuale 400 lt.
Sconsiglio vivamente di dedicarsi all'allevamento di questo maestoso ciclide se non si possiede una vasca adeguata(la regola dice almeno 200 lt ad esemplare adulto),la matematica non è un opinione!
Pesce Rosso D.F.
03-06-2012, 22:18
SCUSATE VORREI ALLEVARE PURE IO QUESTO MAESTOSO CICLIDE IN 750 CI POSSONO STARE 4 ASTRONOTUS ADULTI
scusate non volevo gridare
------------------------------------------------------------------------
oppure anche 5 ?
Luca_fish12
03-06-2012, 23:13
SCUSATE VORREI ALLEVARE PURE IO QUESTO MAESTOSO CICLIDE IN 750 CI POSSONO STARE 4 ASTRONOTUS ADULTI
scusate non volevo gridare
------------------------------------------------------------------------
oppure anche 5 ?
Ma sul tuo profilo profilo, recente, c'è scritto che hai un acquario da un centinaio di litri... Il 750 litri è in arrivo? :-)
La discussione è vecchia, non so se risponderanno ma, secondo me, ci sta bene una sola coppia...
davide.lupini
04-06-2012, 00:45
no non ci stanno, parti da un gruppetto di giovani e ne isoli la coppia, anche se grossa li si ammazzano.
Pesce Rosso D.F.
04-06-2012, 11:52
no,luca fish 12 non e' in arrivo ma vorrei farlo tra 2 anni questo acquario che vorrei e' quello della ferplast lo star 200
davide.lupini
04-06-2012, 12:04
no,luca fish 12 non e' in arrivo ma vorrei farlo tra 2 anni questo acquario che vorrei e' quello della ferplast lo star 200
ok allora per gli astronotus ne riparliamo tra 2 anni ;)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |