Gil81
20-08-2008, 20:18
Dunque, se ancora vi ricordate di me... sono la rompiscatole di questo post:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=195058&highlight=gil81
:)
Ho allestito il mio acquario (Cayman Pro 75lt lordi) con i due legni e la roccia lavica quasi 5 settimane fa. Le piante attualmente presenti sono:
2 Cryptocoryne lucens
1 Cryptocoryne lingua
qualche stelo di Microsorym Pteropus che ho legato alla roccia
Echinodorus amazonicus sul fondo
2 Cryptocoryne pontederifolia
2 Cryptocoryne wendtii tropica
2 anubias barteri coffeefolia
1 anubias nana
1 nymphea rubra (non mi picchiate, il bulbo me l'hanno regalato e sta crescendo benissimo nonostante non abbia moltissima luce)
Un pò di muschio di java
Tengo le luci accese col timer tutti i giorni per circa 7 ore e mezzo.
Sono stata via un paio di settimane abbondanti e l'unica cosa che ho fatto fare a mia sorella è stata aprire il coperchio quando si spegnevano i neon, quindi la temperatura è stata sempre tra i 28-29#30 gradi (qui ne avevamo quasi 40 quindi mi è andata bene). Al mio ritorno però ho trovato l'acquario invaso da alghe (filamentose sui vetri e sul filtro, quelle marroni tipo ovatta sulla radice di java e le diatomee sulle foglie delle piante) e da lumache che, anche se mi era stato detto che non è possibile... mi hanno mangiucchiato le foglie delle pontederifolia, anubias e lucens.
Posterò qui qualche foto dell'acquario non appena il filtro avrà tirato via tutto quel pulviscolo che si è creato quando ho pulito le foglie e i vetri con la lana perlon (con delicatezza per non rovinare le piante), così mi potreste dare qualche altro consiglio sul layout, che dite? Non mi ci raccapezzo tanto, perchè avrei voluto qualche altra piantina (non trovo le cladophora, uffa!!!) o muschietto ma quello di java mi secca sempre... e anche perchè non so come cresceranno le piante, le ho piantate basandomi sulle schede trovate online ma è ovviamente una conoscenza molto relativa!
I valori al momento sono:
ph 8
kh 11
gh 14
no2 0
Il ph non scende mai... il kh è sceso di 4 punti rispetto all'ultima volta che avevo testato l'acqua (2 settimane fa), mentre il gh è salito di 2. I nitriti non si sono mai mossi, a meno che il picco non ci sia stato quando non c'ero e non me ne sono nemmeno accorta...
Come sono i valori, molto brutti?
Il mio problema nasce nel momento in cui la guppina che ho nel micro-acquario, sebbene separata dal maschietto per non aumentare la prole (al momento ho un avannotto di circa 2 mesi che ha colorato da qualche settimana... femminuccia!), mi ha sfornato altri 14 pargoli! Sigh. Si, lo so che dividerli non sarebbe servito perchè la femmina procrea anche dopo perchè conserva il seme del maschietto, però ci ho provato...
Ora ho i guppy adulti in una vasca. Il piccoletto di 2 mesi in un'altra. E gli avannotti in un boccione. Insomma sono piena di vasche e vorrei sapere quando potrò inserirli tutti nell'acquario nuovo!
E poi magari visto che sono "costretta" a basarmi sui guppy... mi direte cosa posso abbinarci oltre alle red cherry. Suppongo che dovrò dire addio a platy e cardinali ora, vero? :( :(
Scusate per il post lungo, grazie per le risposte e... bentornati a tutti dalle vacanze!
Gil
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=195058&highlight=gil81
:)
Ho allestito il mio acquario (Cayman Pro 75lt lordi) con i due legni e la roccia lavica quasi 5 settimane fa. Le piante attualmente presenti sono:
2 Cryptocoryne lucens
1 Cryptocoryne lingua
qualche stelo di Microsorym Pteropus che ho legato alla roccia
Echinodorus amazonicus sul fondo
2 Cryptocoryne pontederifolia
2 Cryptocoryne wendtii tropica
2 anubias barteri coffeefolia
1 anubias nana
1 nymphea rubra (non mi picchiate, il bulbo me l'hanno regalato e sta crescendo benissimo nonostante non abbia moltissima luce)
Un pò di muschio di java
Tengo le luci accese col timer tutti i giorni per circa 7 ore e mezzo.
Sono stata via un paio di settimane abbondanti e l'unica cosa che ho fatto fare a mia sorella è stata aprire il coperchio quando si spegnevano i neon, quindi la temperatura è stata sempre tra i 28-29#30 gradi (qui ne avevamo quasi 40 quindi mi è andata bene). Al mio ritorno però ho trovato l'acquario invaso da alghe (filamentose sui vetri e sul filtro, quelle marroni tipo ovatta sulla radice di java e le diatomee sulle foglie delle piante) e da lumache che, anche se mi era stato detto che non è possibile... mi hanno mangiucchiato le foglie delle pontederifolia, anubias e lucens.
Posterò qui qualche foto dell'acquario non appena il filtro avrà tirato via tutto quel pulviscolo che si è creato quando ho pulito le foglie e i vetri con la lana perlon (con delicatezza per non rovinare le piante), così mi potreste dare qualche altro consiglio sul layout, che dite? Non mi ci raccapezzo tanto, perchè avrei voluto qualche altra piantina (non trovo le cladophora, uffa!!!) o muschietto ma quello di java mi secca sempre... e anche perchè non so come cresceranno le piante, le ho piantate basandomi sulle schede trovate online ma è ovviamente una conoscenza molto relativa!
I valori al momento sono:
ph 8
kh 11
gh 14
no2 0
Il ph non scende mai... il kh è sceso di 4 punti rispetto all'ultima volta che avevo testato l'acqua (2 settimane fa), mentre il gh è salito di 2. I nitriti non si sono mai mossi, a meno che il picco non ci sia stato quando non c'ero e non me ne sono nemmeno accorta...
Come sono i valori, molto brutti?
Il mio problema nasce nel momento in cui la guppina che ho nel micro-acquario, sebbene separata dal maschietto per non aumentare la prole (al momento ho un avannotto di circa 2 mesi che ha colorato da qualche settimana... femminuccia!), mi ha sfornato altri 14 pargoli! Sigh. Si, lo so che dividerli non sarebbe servito perchè la femmina procrea anche dopo perchè conserva il seme del maschietto, però ci ho provato...
Ora ho i guppy adulti in una vasca. Il piccoletto di 2 mesi in un'altra. E gli avannotti in un boccione. Insomma sono piena di vasche e vorrei sapere quando potrò inserirli tutti nell'acquario nuovo!
E poi magari visto che sono "costretta" a basarmi sui guppy... mi direte cosa posso abbinarci oltre alle red cherry. Suppongo che dovrò dire addio a platy e cardinali ora, vero? :( :(
Scusate per il post lungo, grazie per le risposte e... bentornati a tutti dalle vacanze!
Gil