Entra

Visualizza la versione completa : A 4 settimane dall'allestimento...


Gil81
20-08-2008, 20:18
Dunque, se ancora vi ricordate di me... sono la rompiscatole di questo post:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=195058&highlight=gil81
:)

Ho allestito il mio acquario (Cayman Pro 75lt lordi) con i due legni e la roccia lavica quasi 5 settimane fa. Le piante attualmente presenti sono:
2 Cryptocoryne lucens
1 Cryptocoryne lingua
qualche stelo di Microsorym Pteropus che ho legato alla roccia
Echinodorus amazonicus sul fondo
2 Cryptocoryne pontederifolia
2 Cryptocoryne wendtii tropica
2 anubias barteri coffeefolia
1 anubias nana
1 nymphea rubra (non mi picchiate, il bulbo me l'hanno regalato e sta crescendo benissimo nonostante non abbia moltissima luce)
Un pò di muschio di java

Tengo le luci accese col timer tutti i giorni per circa 7 ore e mezzo.

Sono stata via un paio di settimane abbondanti e l'unica cosa che ho fatto fare a mia sorella è stata aprire il coperchio quando si spegnevano i neon, quindi la temperatura è stata sempre tra i 28-29#30 gradi (qui ne avevamo quasi 40 quindi mi è andata bene). Al mio ritorno però ho trovato l'acquario invaso da alghe (filamentose sui vetri e sul filtro, quelle marroni tipo ovatta sulla radice di java e le diatomee sulle foglie delle piante) e da lumache che, anche se mi era stato detto che non è possibile... mi hanno mangiucchiato le foglie delle pontederifolia, anubias e lucens.

Posterò qui qualche foto dell'acquario non appena il filtro avrà tirato via tutto quel pulviscolo che si è creato quando ho pulito le foglie e i vetri con la lana perlon (con delicatezza per non rovinare le piante), così mi potreste dare qualche altro consiglio sul layout, che dite? Non mi ci raccapezzo tanto, perchè avrei voluto qualche altra piantina (non trovo le cladophora, uffa!!!) o muschietto ma quello di java mi secca sempre... e anche perchè non so come cresceranno le piante, le ho piantate basandomi sulle schede trovate online ma è ovviamente una conoscenza molto relativa!

I valori al momento sono:
ph 8
kh 11
gh 14
no2 0

Il ph non scende mai... il kh è sceso di 4 punti rispetto all'ultima volta che avevo testato l'acqua (2 settimane fa), mentre il gh è salito di 2. I nitriti non si sono mai mossi, a meno che il picco non ci sia stato quando non c'ero e non me ne sono nemmeno accorta...
Come sono i valori, molto brutti?

Il mio problema nasce nel momento in cui la guppina che ho nel micro-acquario, sebbene separata dal maschietto per non aumentare la prole (al momento ho un avannotto di circa 2 mesi che ha colorato da qualche settimana... femminuccia!), mi ha sfornato altri 14 pargoli! Sigh. Si, lo so che dividerli non sarebbe servito perchè la femmina procrea anche dopo perchè conserva il seme del maschietto, però ci ho provato...
Ora ho i guppy adulti in una vasca. Il piccoletto di 2 mesi in un'altra. E gli avannotti in un boccione. Insomma sono piena di vasche e vorrei sapere quando potrò inserirli tutti nell'acquario nuovo!

E poi magari visto che sono "costretta" a basarmi sui guppy... mi direte cosa posso abbinarci oltre alle red cherry. Suppongo che dovrò dire addio a platy e cardinali ora, vero? :( :(

Scusate per il post lungo, grazie per le risposte e... bentornati a tutti dalle vacanze!

Gil

Gil81
21-08-2008, 14:15
Dunque... ecco un pò di foto del mio acquario. So che non è un capolavoro come quello di Paolo o di tanti altri artisti di questo forum ma ci sto provando!! :)

http://img.photobucket.com/albums/v12/gilraen/IMG_0360.jpg

Foto del gruppo cryptocoryne e microsorum di lato:
http://img.photobucket.com/albums/v12/gilraen/IMG_0361.jpg

Dettaglio piante:
http://img.photobucket.com/albums/v12/gilraen/dettagliopiante.jpg

Allora?

milly
21-08-2008, 14:42
queste immagini dall'ufficio non le posso vedere quindi niente commenti sul fattore estetico :-)
per il resto dopo 4-5 settimane dalla partenza direi che è sicuramente maturo; il picco non è sempre rilevabile e, come hai ipotizzato tu, potrebbe anche esserci stato durante la tua assenza. I valori vanno bene per i guppy e poecilidi in genere, i platy puoi metterli i cardinali no perchè hanno esigenze opposte nei valori, attenta solo a non sovraffollare :-)

Gil81
21-08-2008, 15:36
Grazie Milly :)

Magari quando potrai vederle mi darai anche un giudizio estetico... mi viene un magone a vedere quei capolavori che creano alcuni di voi sul forum, il mio sembra ancora così "normale" in confronto!!!

Niente neon nemmeno?? :( E una decina di red cherry di medie dimensioni? Poi credo mi servirebbe qualche pulitore di fondo... a me piacciono molto i pesci piccoli e colorati quindi accetto consigli, tenendo sempre presente che ho già almeno 3 guppy, 2 femmine e un maschio (se non sopravvive nessun avannotto) di cui prendermi cura e una serie di lumachine selvatiche!

Mad84
21-08-2008, 15:48
Io le foto le vedo... E mi piace. Non capisco la tua "insoddisfazione". Sono d'accordo che non sarà un acquario da concorso come quelli che vedi su questo sito, però è molto bello. Consiglio personale, aspetta ad aggiungere altri pesci, se gli avannotti vivono (e te lo auguro) o li dai via oppure avrai bisogno di spazio...
Ciao
Marco

Paolo Piccinelli
21-08-2008, 16:31
Gil81, la vasca è bella ed armoniosa, ha solo bisogno di crescere un pò e vedrai che bell'angolino di giungla!! :-))

Per i pesci, se non vuoi stare solamente sui guppy, accordati col negoziante per cedergli la prole in cambio che so, di mangime ed aggiungi qualche platy (un maschio e tre femmine, per esempio) bellissimi i platy corallo. ;-)

Oppure ancora qualche endler, però prima informati sulla convivenza con i guppy... di poecilidi non so molto #12 #12 #12

miccoli
21-08-2008, 16:47
credo che endler e guppy si ibridino
#24

Paolo Piccinelli
21-08-2008, 16:51
... di poecilidi non so molto



...appunto!!! :-D :-D :-D

miccoli
21-08-2008, 17:50
e neanche io :-D
mi sembra che me l avesse spiegato milly tempo fa'
:-))

milly
21-08-2008, 21:27
infatti c'è questo rischio :-)) quindi guppy e endler meglio in vasche separate.
Gil81, i neon hanno esigenze simili ai cardinali quindi purtroppo devo fare ancora la guastafeste e sconsigliarteli. Non c'è una grande varietà di pesci da poter abbinare ai poecilidi, comunque, se ti piacciono colorati, guppy e platy sono già protagonisti in questo senso (vedi qualche immagine nei link sottostanti) per il fondo se prendi le red cherry non metterei altro, attenzione però perchè questi simpatici gamberetti sono delicati e alcuni prodotti fertilizzanti possono nuocere.
L'allestimento è gradevole ;-)

http://www.afae.it/pages/tematica/articolipoecilidi/platy.htm
http://www.tropicalfishintl.com/guppy.htm
http://www.tropicalfishintl.com/platy.htm

Gil81
21-08-2008, 23:53
Inizio col ringraziare tutti per le risposte, senza di voi (soprattutto dei pazientissimi Paolo e Thullio, ai quali dovrò far erigere una statua accanto all'acquario) non sarei mai nemmeno riuscita ad allestirlo! #25

La situazione mi appare un pò meno confusa di quanto lo fosse qualche mese fa, ma almeno mi dite che è gradevole e che non ho commesso errori, per me è un bel traguardo, considerato che è il mio primissimo acquario!

Mad84: Sono contenta che ti piaccia! Credo che a parte qualche red cherry farò come mi hai consigliato, ho notato che i guppy sono mooolto prolifici!!!

Paolo: YAY non ho combinato guai! :D Ho cercato di fare un angolino tutto cryptocoryne, uno con le anubias, uno col microsorum e uno con gli Echinodorus. Mi sono ispirata a un post in cui parlavi di un layout che definisti "la cascata delle cryptocoryne" e quindi... ho cercato di reperirne quante più possibile! :) Peraltro non tutte le piante che ho erano in buono stato quando le ho piantate (a una svendita me le hanno date quasi tutte - bulbo di ninfea incluso - a 7 euro), ma si stanno riprendendo, credo grazie al fondo dennerle che mi hai consigliato. Il mio ragazzo dice che ho dopato le piante :D

Milly: Non si tratta di fare la guastafeste, anzi! Ho chiesto prima proprio per non rovinare tutto con un acquario sovraffollato dai pesci sbagliati, quindi ti ringrazio di nuovo. :) Quanto ai fertilizzanti ho il fondo dennerle deponit mix che mi ha consigliato Paolo e le starter tabs per il futuro solo per qualche pianta molto esigente. Poi sempre su consiglio di Paolo ho preso un fertilizzante per l'acqua molto blando ma lo usero solo se strettamente necessario proprio perchè mi piacerebbe avere una bella colonia di neocaridine! Eventualmente quanti platy posso mettere? Vanno messi in misura uguale ai guppy (1 maschio+2-3 femmine)?

Ne deduco quindi che posso inserire i pesci...!!! Dovreste vedere mio padre, era contrarissimo ma da quando ha visto gli avannotti si è emozionato. :) Domani quando inserirò i guppy nella casetta nuova ci sarà tutta la famiglia ad assistere, sono diventati tutti fan. :D

Ah poi più avanti quando cresceranno un pò le piante vi posterò qualche foto così potrete dirmi come procede, ci tengo al vostro parere. :)

Che bellooo!! Posso buttare via la vaschetta "pozzanghera" e inaugurare l'acquario nuovo!!! #22

milly
22-08-2008, 09:07
sì per i platy vale lo stesso discorso dei guppy, 1 maschio ogni 2-3 femmine :-) visto che la vasca non è grande metterei solo un trio. Ma l'altra vaschetta la tieni? Può sempre servire un acquario di scorta o per la crescita degli avannotti :-)

miccoli
22-08-2008, 10:22
o per i gamberetti
;-)

Gil81
22-08-2008, 11:41
Certo che la tengo! Ho anche altre due vaschette da un paio di litri per le emergenze, anche se sono piccoline. Per ora inizio con questo acquario però se in futuro senza spendere un capitale riuscissi ad allestire un caridinaio in 10 lt... soprattutto senza troppa manutenzione, che altrimenti devo mollare il lavoro... beh ci penserei seriamente. :)

Stamattina prima di inserire i pesciotti i valori erano:
Ph 8 (invariato... grrrr!!!)
Gh 11 (sceso di 3 punti)
Kh 8 (sceso di 3 punti)
No2 0 come al solito

Credo i valori si siano finalmente normalizzati, o no? Prima mi sembravano un pò troppo altini...
Inoltre il muschio mi ha sporcato un pò il fondo, così come le diatomee che ho ripulito con la lana perlon... sifone? Oppure attendo le neocaridine e vediamo loro cosa combinano?

Hehe... dovreste vederli, sono tutti felici che corrono per l'acquario ora che si sono abituati, all'inizio quasi tutti si nascondevano sotto le foglie delle piante per via del nuovo ambiente, però che bello, così è finalmente molto più colorato!! :)

Mad84
22-08-2008, 11:58
Bene. Direi che sei soddisfatta del tuo lavoro. A quando le nuove foto?

Gil81
22-08-2008, 12:01
Credo non appena inserirò le neocaridine, così vi faccio vedere la fauna :D Al momento ci sono due adulti (guppy maschio e femmina), un avannotto del precedente parto di circa 2 mesi e mezzo, già colorato ma non riesco a capire se è maschio o femmina (sembrava femmina, poi sta allungando la coda e quindi non so), più 12 avannotti di una decina di giorni. Attendo le neocaridine, poi se la popolazione di avannotti diminuisce inserisco un trio di platy per colorare un pò il tutto (i miei guppy hanno la livrea molto normale, cerco un bel maschietto tutto colorato per ibridarli), altrimenti no che ho paura di sovraffollare la vasca!

Mad84
22-08-2008, 12:05
Mi sembra un buon ragionamento #36#