Visualizza la versione completa : Dopo 2 anni...200 Lt x Caca...Nati i piccoliiiii!!!!
francesco682
20-08-2008, 16:30
Ciao a tutti eccomi qui dopo 2 anni di inattività x vari cambi di casa, ci riprovo col sudamericano, l'idea sarebbe quella di un biotopo del Rio Ucayali, casa dei miei adorati Apistogramma Cacatuoides, ma vista la scarsità di informazioni che sono riuscito a trovare su internet alla fine optero x un biotopo non proprio fedele all'originale, a meno di consigli ben accetti da voi! :-))
Allora passiamo ai primi dati, la vasca 200Lt è 100 x 40 x 50, artigianele ricevuto in regalo da un amico che la voleva buttare (pazzo! -05 ) filtro esterno pratiko 300, come fondo ho messo un substrato fertile della Sera e due tipi di sabbia come da foto, ho inserito anche le due radici e la noce di cocco la quale verrà totalmente ricoperta da piante per un ovvio fattore estetico ;-)
Inserirò anche l'impianto di Co2.
Ora passiamo alle domande...
1) su che tipo di piante devo orientarmi? considerando che in primo piano e su gran parte del lato destro avrei intezione di creare una specie di praticello
2) anche la radice sulla destra come il cocco le vorrei ricoprire ma con che piante? anubias nana?
3) che tipo di illuminazione uso? considerando che ho a disposizione 4 posti neon da 60 cm, quanti e quali metto?
Aspetto consigli utili...e poi vi aggiornero con altre foto e notizie!
Ciao Ciao #19 :-)) :-))
per il praticello restando nel biotopo puoi usare l echinodorus tenellus
non metterei l anubias poiche è africana(se ricordo bene)
puoi usare valli sul retro o ceratopteris cornuta o anche dell hydrocotyle leucocefala
poi un po di echinodorus e sei a posto
per il cocco , potresti provare con muschio che è cosmopolita quindi va bene
metti uno sfondo , magari nero
:-))
gfshalla
21-08-2008, 00:29
non metterei l anubias poiche è africana(se ricordo bene)
:-))
#36# confermo.
francesco682
22-08-2008, 15:58
Grazie x i consigli...
Quando si dice la fortuna poi...un mio amico mi ha regalato delle piante, ora i nomi non li so tranne una, l'Echinodorus Ozelot rossa dietro la radice ( e penso sia più o meno amazzonica o no? -05 ) x le altre chiedo aiuto a voi x i nomi e spero che ci azzecchino qualcosa col biotopo...poi x quello che le ho pagate, al max le tolgo -11
Poi volevo aggiungere uno sfondo, secondo voi sta meglio nero o blu?
Stefano Ram
23-08-2008, 01:44
le piante che fanno parte del ryo Ucayali sono:
ceratophillum demersum
ceratophillum pteridoides
echinodorus amazonicus
echinodorus cordifolius
echinodorus horizontalis
echinodorus tenellus
eichhornia crassipes
limnobium laevigatum
ludwigia helminthorriza
phyllantus fluitans
pistia stratiotes
ricciocarpus natans
salvinia auriculata
per quanto riguarda la popolazione io farei: 1 maschio di cacatuoides e 2 femmine :-)) :-)) ..6cory panda #36# #36# ..25cardinali #36# #36# ...6 oto #36# #36# ...
nessuno ti vieta però di mettere anche scalari...anche se io te li sconsiglio,se il tuo obbiettivo è quello di ammirare i tuoi ciclidi nani e farli vivere sereni senza stress #36# #36# #36# ....
francesco682
23-08-2008, 18:33
Grazie stefano!
Le piante ora che ho una bella lista cerco di procurarmele, x quanto rigurada quelle che ho già inserito? qualcuna casualmente è nella lista? -05
x la popolazione anche io avevo più o meno quell'orientamento l'unico dubbio è sulle due femmine...x i cory pensavo un po di più tipo 8 e anche gli oto ne prenderei oto :-D ma niente scalari #07
grazie ancora!
Stefano Ram
23-08-2008, 20:06
forse quella in primo piano sullea sinistra potrebbe sembrare echinodorus tenellus...quella centrale sembra un higropila..le altre non riesco a riconoscerle -28d# ..anche perchè c'è poca illuminazione e acqua un pò torbidina per cui -05 ...cavolo che belle radice sulla sinistra!!!
puoi usare anche l hydrocotyle leucocefala
:-))
Mi permetto solo una osservazione... il pratiko 300 non è sovradimensionato per una vasca da 200 lt?
non credo
io nel 115 lt per le red crystal ho il 200
nel 300 lt ho il 400
:-))
Stefano Ram
24-08-2008, 12:08
esatto miccoli...e io nel 200 litri ho il pratiko300 ;-) ..
...beh, non significa che non usiate filtri sovradimensionati :-) .
francesco682
24-08-2008, 20:26
grazie x le osservazioni...x il sovradimensionamento del filtro non credo sia poi cosi eccessiva e cmq meglio abbondare che deficere no? ;-)
x le painte ho trovato qualche foto su internet e quella in primo piano sulla sx assomiglia all' hydrocotyle leucocefala...ma non ne sono sicuro, quella dietro la radice e l'Echinodorus Ozelot rossa l'unica di cui ne sono sicuro...x le altre... #07 cmq penso di lasciarle al massimo quando aggiungero le altre prendo quelle da voi elencate!
Stefano Ram
25-08-2008, 00:37
ma lasciale :-)) ....aggiungi quella del vero biotopo ma comunque lascia anche queste..senno spendi centinaia di euro per piante quando 6 già a buon punto ;-) ..
francesco682
27-08-2008, 16:51
In attesa delle altre piante oggi ho inserio la Co2, tarata a 10 bolle al minuto...prima il Ph era 8.0 ora aspetto e magari domani lo controllo, x i caca se nn sbaglio l'ideale dovrebbe essere tra il 6.0 e il 7.0? -28d#
Stefano Ram
29-08-2008, 01:27
in teoria leggermente acido..però in alcune zone del rio ucayali se ti può rincuorare il ph arriva anche a 7.6 ;-) ...però per non sbagliare tienilo almeno sui 6.8 ;-) ...
francesco682
31-08-2008, 19:12
Allora aggiornamento valori acqua...il Ph è arrivato a 6.8 quindi dovrei esserci, i nitriti sono a 0.05 dopo una settimana e mezzo dall'avvio quindi ancora un po di tempo ci vuole, x gli altri valori domani dovrei avere i test...e vi aggiorno.
Altra domanda ma penso che ci sono molte scuole di pensiero a riguardo, ho notato le prime lumachine, sicuramente arrivate tramite piante, ora x i nomi nn so di preciso ma assomigliano moltissimo a queste http://www.vergari.com/acquariofilia/lum_physa01.asp e a queste http://www.vergari.com/acquariofilia/lum_planorbis01.asp logicamente sono ancora molto piccine...che faccio? le combatto ora che non ci sono ancora i pesci o le lascio sperando non mi invadano l'acquario? perchè se non si moltiplicano a dismisura (come mi era successo in passato :-( ) possono anche essere utili nel loro piccolo o no?
Grazie mille!
Ciao. In effetti ci sonmo diverse scuole di pensiero come dici tu (almeno da quello che ho letto nel forum). Alcuni sono molto drastici, tendono ad eliminare il pericolo prima che si propaghi e prenda possesso dell'acquario. Altri dicono che fanno bene, danno una mano a "girare" il fondo e mangiano le foglie "morenti" delle piante. Io nel mio acquario ne ho qualcuna, e devo dire che gran fastidio non danno, anzi, a mia sorella piacciono pure. Personalmente al tuo posto aspetterei prima di combatterle, se poi vedi che aumentano esponenzialmente di numero allora comincia a contrastarle controllando il numero di soggetti
elmagico82
01-09-2008, 16:10
per esperienza e sperimentazione ;-) ...le tubercolate puoi lasciarle tranquillamente...al max se sn troppe le levi ...prima dell accensione delle luci te le ritrovi tt sui vetri...
le phya e le plano si auto regolano...nn avrai mai un esplosione di babbucedde...almeno che nn hai un enorme carico organico in vasca...
francesco682
01-09-2008, 16:30
Ok grazie ragazzi...x ora tanto non ho molto carico organico visto che la vasca è ancora disabitata, vorrà dire che mi regolerò con la gestione e col cibo sperando di tenerle sotto controllo! #36#
Stefano Ram
02-09-2008, 22:10
dai francesco che aspetti????posta altre foto dell'acquario con le varie novità!!! #36# #36# #36#
francesco682
03-09-2008, 00:09
dai francesco che aspetti????posta altre foto dell'acquario con le varie novità!!!
beh...x ora novità rispetto alle ultime foto ce ne sono pochine...solo le piante sono cresciute un po'...sto procedendo con calma x evitare errori già avuti in passato!ora voglio inserire ancora quelche pianta e una radice sulla dx cm nella prima foto, poi ancora un po di pazienza x i valori e finalmente inserirò i primi inquilini...magari x questa sett posto altre foto con le piante e la radice! #36#
francesco682
07-09-2008, 20:02
Scusate la domanda ma è la prima volta che uso la Co2...ora il valore di Ph è 6.2 ( devo tornare un po su a 6.8-7.0 ) ma ho contato le bolle e sono a circa 50 al minuto! é normale o c'è qualcosa che nn va? solitamente x un 200 Lt a quanto bisogna tararlo? #13
Stefano Ram
07-09-2008, 21:52
si tara in base ai valori della tua vasca...non in base al llitraggio ;-) ...posta in chimica ecc..
francesco682
08-09-2008, 10:40
Ok grazie x il consiglio!
Cmq ora dovrei esserci con i valori, allora il Ph è a 6,8, No2 assenti e gli No3 sono a 12,5.
Per i Nitriti un dubbio, non ho visto il picco...ma non li ho controllati tutti i giorni e quindi dopo 20 giorni dall'avvio dovrebbe già essere passato? -28d#
Per i Nitrati invece che mi dite? possono andare? anche se mi stanno crescendo delle alghe filamentose solo dove ho la sabbia bianca...è normale?sono legate al valore dei No3? -05
Altra domanda...e il primo cambio d'acqua?
grazie :-)
francesco682
09-09-2008, 16:21
posto foto alghe http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn3354_106.jpg
francesco682
14-09-2008, 14:25
Dopo un mese ecco i valori:
PH : 6,8
KH : 4,5
NO2 : 0
NO3 : 12.5
Pesci inseriti
6 Corydoras Panda
10 Cheirodon axelrodi (cardinali)
2 Ancistrus dolichopterus
(lo so gli anci non sono proprio del giusto biototpo...ma non c'è l'ho fatta... #06 )
Inserirò ancora 10/15 cardinali, se riesco a trovarli gli otocinclus affinis e in fine loro...la coppietta di Caca!!
Nel frattempo allego una foto con piccole evoluzioni...
WOW -05 ...MEEE GUUUSTAAAAA!!!!
Complimenti,molto bella #25 #25 !!!
Che pianta hai detto che è quella a sinistra???
metti uno sfondo nero
;-)
francesco682
15-09-2008, 23:40
WOW ...MEEE GUUUSTAAAAA!!!!
Complimenti,molto bella !!!
Grazie mille ma ancora nn è come lo vorrei...ho iniziato anche a fertilizzare vediamo un po i risultati come saranno!
Che pianta hai detto che è quella a sinistra???
se nn sbagli dovrebbe essere hydrocotyle leucocefala ma nn ne sono sicuro...#13
Miccoli lo sfondo è in arrivo, ero solo indeciso se nero o blu...ma a giorni lo metterò! #36#
Bella davvero. Anche gli arredi mi piacciono molto. Sono arrivati gli ospiti "protagonisti"?
francesco682
18-09-2008, 16:43
Bella davvero. Anche gli arredi mi piacciono molto. Sono arrivati gli ospiti "protagonisti"?
Grazie Mad! Non sono ancora arrivati...spero in settimana!appena ci sono posto foto :-))
francesco682
22-09-2008, 16:32
In attesa dei padroni di casa mi sto dedicando al giardinaggio :-D visto la cresita rapida di alcune piantine le sto potando e ripiantando e volevo inserire ancora qualche pianta pensavo a un echinodorus nella parte posteriore sinistra che è un po vuota...in attesa ecco una foto con piccoli cambiamenti, come sta lo sfondo??? #13 http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn3394_188.jpg
gfshalla
22-09-2008, 20:12
:-)) Promettente!
Quoto gfshalla (ma che nick eh?)
I ciuffetti davanti sono E. tenellus? Dietro potresti mettere una bella rossa oppure una echinodorus brown (sempre se hai abbastanza luce e ti piacciono).
gfshalla
23-09-2008, 10:08
Quoto gfshalla (ma che nick eh?)
OT ON
:-D Un acronimo.
OT OFF
Grazie per aver soddisfatto la mia curiosità. E' da quando leggo i tuoi post che mi chiedo che vuol dire :-))
francesco682
01-10-2008, 18:40
Ragazzi finalmente sono arrivati i padroni di "casa" :-D stasera se riesco posto foto #36#
fo-to fo-to fo-to fo-to fo-to fo-to fo-to fo-to fo-to
:-))
non farci caso
ho un 100 lt da riallestire e cerco ispirazioni
:-D
francesco682
01-10-2008, 23:30
Come promesso ecco le prime foto della coppia... http://www.acquariofilia.biz/allegati/coppia_926.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/femmina_141.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/maschio_181.jpg
ilario88
02-10-2008, 00:40
molto bello il maschio!!e mi piace molto anche l'acquario.. avrei qualche domanda.. ma l'E tenellus davanti se non mi sbaglio è cresciuta pochissimo vero??e un'altra cosa, con i cardinali non c'è il rischio della predazione delle uova delle covate dei caca???
francesco682
02-10-2008, 16:03
Grazie si in effetti mi ha subito colpito il maschio dal negoziante ed era anche il più prepotente #18
ma l'E tenellus davanti se non mi sbaglio è cresciuta pochissimo vero??e un'altra cosa, con i cardinali non c'è il rischio della predazione delle uova delle covate dei caca
è cresciuta ma l'ho potata io, x i cardinali vedrò...in passato avevo la stessa popolazione ma si sono riprodotti più di una volta e una è andata a buon fine #36# ...spero la prepotenza del maschio serva anche a questo ;-)
bello davvero il maschio
e quando avra' ripreso totalmente il colore sara stupendo!
comunque con i cardinali la vedo dura la ripro..
#23
e sono nella tua stessa ''acqua'' anche io per ora ne ho 14 e si fiondano su tutto cio che è commestibile,figuriamoci se trovano degli avannotti micro
:-))
francesco682
02-10-2008, 23:19
comunque con i cardinali la vedo dura la ripro..
e sono nella tua stessa ''acqua'' anche io per ora ne ho 14 e si fiondano su tutto cio che è commestibile,figuriamoci se trovano degli avannotti micro
si questo è vero...speriamo in bene, al massimo darò io una mano ai genitori...una soluzione si trova sempre #36#
francesco682
03-10-2008, 16:14
Bè ragazzi che dire...la coppietta si è ambientata più che bene direi, visto che è più di mezz'ora che si sono rintanati e non escono... -ciuf ciuf- :-D :-D
Io invece ho la coppia di nijssenii che sembrano''divorziati in casa'' #23
uno abita a sinistra , laltra a destra. -28d#
a volte si incontrano e lui la scodinzola,. altre volte lui la caccia
anche la noce di cocco da riproduzione che ci ho infilato per ora è disabitata
i tuoi pescetti stanno gia riprendendo il colore?
:-))
francesco682
04-10-2008, 23:57
Si si! Stanno riprendendo colore! Solo che lei è sempre o quasi in tana e lui non si fa fotografare...è timido :-D appena riesco a fare qualche foto decente le posto! ;-)
francesco682
10-10-2008, 16:14
Ragazzi!!!mi hanno proprio preso alla sprovvista....sono appena rientrato a casa...e ho notato che c'eranao tutti i cardinali e i cory sulla parte destra dell'acquario, guardo bene e cosa vedo sul lato sinistro...almeno un 80ina di puntini, ebbene si sono nati!!! E ora???? sono impreparato x il mangime...qualche consiglio?
Ecco una foto si intravedono!!
francesco682
10-10-2008, 16:14
Ragazzi!!!mi hanno proprio preso alla sprovvista....sono appena rientrato a casa...e ho notato che c'eranao tutti i cardinali e i cory sulla parte destra dell'acquario, guardo bene e cosa vedo sul lato sinistro...almeno un 80ina di puntini, ebbene si sono nati!!! E ora???? sono impreparato x il mangime...qualche consiglio?
Ecco una foto si intravedono!!
non hai cisti di artemia salina da far schiudere? non sono molto esperto ma penso che i naupli siano essenziali
non hai cisti di artemia salina da far schiudere? non sono molto esperto ma penso che i naupli siano essenziali
EmanueleDB
03-11-2008, 23:06
francesco682, che bela foto..con che macchina l'hai fatta??
EmanueleDB
03-11-2008, 23:06
francesco682, che bela foto..con che macchina l'hai fatta??
Mi hai fatto tornare la voglia di caca #25 .......bella la tua vasca, ma i piccoli sono ancora vivi o no ?????
Dal 10 di ottobre ad oggi dovrebbero essere cresciuti parecchio....
Mi hai fatto tornare la voglia di caca #25 .......bella la tua vasca, ma i piccoli sono ancora vivi o no ?????
Dal 10 di ottobre ad oggi dovrebbero essere cresciuti parecchio....
Stefano Ram
05-11-2008, 00:56
sopravissuti i piccoli francesco? :-))
Stefano Ram
05-11-2008, 00:56
sopravissuti i piccoli francesco? :-))
Eliadgil
06-12-2009, 12:55
Lasciatelo stare, come ogni buon padre passa notti insonni a dar da mangiare ai piccoli pargoli immagino.
Già lo immagino con le occhiaie, la barba non fatta e dieci schiuditoi d'artemia intervallate cinque ore precise le une dalle altre XD
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |