Visualizza la versione completa : acquario di genova
visto che ultimamente in sweet si è parlato dell'acquario di berlino e di quello di lisbona vorrei riportare la mia esperienza all'acquario di genova!
non mi ha entusiasmato molto!
è vero.... è pieno di animali di forme e colori stupendi difficilmente visibili dal vero e quindi l'utente medio ne rimane sicuramente affascinato!
ma con un occhio un pò più critico (e cioè il nostro :-)) ) si vedono alcune cose che non ci si aspetterebbe da un acquario come quello....
su tutto mi ha colpito il fatto che sia le rocce (nel marino) che le mangrovie (nel dolce) sono artificiali! inoltre si stanno deteriorando e quindi in alcuni punti si scoprono le strutture in ferro e plastica che le sostengono!
ho visto poi vasche di ciclidi africani super affollate senza nascondigli con pesci costantemente intenti a litigare....
il fondo si è toccato quando ho deciso di effettuare il percorso "dietro le quinte" con un ulteriore esborso di 8 euro che comprendeva:
1- la visione di un documentario riguardante l'acquario di genova che sarebbe potuto essere anche interessante se non avesse avuto il piccolo problema di avere l'audio completamente incomprensibile!!! (non esagero.... si sono lamentati tutti)
2- una breve descrizione del sistema di filtraggio.... testuali parole:
l'acqua passa di qui fra queste palline nere dove ci sono i batteri che mangiano lo sporco.... punto!!!
poi ha acceso uno schiumatoio dicendo che li dentro avviene una "COMPLICATA REAZIONE CHIMICA" che permette di asportare le sostanze nocive.... va bè....
è vero che il 90% dei visitatori non è appassionato di acquariofilia e che quindi non interessa un granchè e che forse mi sono illuso di aspettarmi un giro fra mega filtri dove si parlava di valori, temperature, cambi acqua ecc ecc....
-3 visita in una saletta chiamata "di accrescimento" dove ci sono alcuni terrari e alcune vasche
in uno tengono un camaleonte che sta deponendo, in una vasca alcuni ciclidi che dovrebbero riprodursi e in fine alcune vasche sono dedicate alla coltivazione di piante.... e qui sono scoppiato a ridere!!!
cinque o sei mazzetti di vallisneria gigante rachitici e con foglie rotte tenuti in vasche di almeno 300 lt con un fondo di solo ghiaietto alto non più di 3 cm niente co2 e con un solo neon per vasca o al massimo due!!
mi piacerebbe far vedere loro le vasche di alcuni utenti del forum!!
devo dire però che nel complesso, camminare fra tutte quelle vasche e quei pesci risulta molto affascinante a patto di non andare a cercare tutto quello che avete studiato qui sul forum!!
quindi un solo consiglio: quando andrete all acquario di genova (che comunque merita di essere visto) risparmiate gli 8 euro per la visita dietro le quinte!
p.s. un elogio alla signorina che ci ha accompagnato nel giro, che forse è stata poco esaustiva ma con un "lato b" degno di nota! :-D
cavallo, ci devo andare domani #23 #23
in fine alcune vasche sono dedicate alla coltivazione di piante.... e qui sono scoppiato a ridere!!!
cinque o sei mazzetti di vallisneria gigante rachitici e con foglie rotte tenuti in vasche di almeno 300 lt con un fondo di solo ghiaietto alto non più di 3 cm niente co2 e con un solo neon per vasca o al massimo due!!
azz -05 :-D
spero che hai fatto qualche foto da postare(non quelle del lato b :-D ).
niente foto purtroppo.... chiedo venia!
speriamo che gemmo riesca a provvedere cosi da confermare quello che dicevo!
gemmo non abbatterti.... è comunque un esperienza meritevole!!
poi facci sapere!
cavallo misà che invece di vedere gli acquari ti sei infrattato tra le mangrovie con la signorina :-D :-D
cavallo misà che invece di vedere gli acquari ti sei infrattato tra le mangrovie con la signorina :-D :-D
:-D :-D :-D
CarassiusAuratus
20-08-2008, 09:51
-05 Io ci devo andare verso fine agosto/inizio settembre #13 ! ...però io vedo solo acquario, biosfera e la foresta dei colibrì... #12 ....
sabryina
20-08-2008, 10:43
L'acquario di Genova? a me sembra strano che tengano ancora i pesci nei "cilindroni".. d'altra parte ha la stessa funzionalità di una boccia, e quindi maltrattano i pesci!!!
se volete io ho fatto parecchi video l'anno scorso all'acquario di genova, di qualità più che sufficiente. però non ho idea di come postarli
Mr. Hyde
21-08-2008, 08:42
io ho fatto qualche foto ma con il cellulare quindi niente di eccezionale. Ci sono andata per il mio compleanno e nonostante ricordavo fosse più grande mi è piaciuto molto. La cosa che mi è piaciuta di più sono le piccole e buie vasche polari che nessuno si cagava, quelle con i picnogonidi (!) mentre la cosa peggiore non sono per me i video (spiegazioni elementari per una questione di comprensione a un pubblico principalmente composto da persone senza infarinatura in merito, turisti, stranieri, bambini) bensi le famiglie con prole al seguito che pareva stesse per scatenare una guerra civile tra bande rivali nei vari corridoi
bensi le famiglie con prole al seguito che pareva stesse per scatenare una guerra civile tra bande rivali nei vari corridoi
questo purtroppo è un problema di civiltà e buon senso... spesso carente nella maggior parte delle persone!
risulta quindi un problema irrisolvibile per qualsiasi acquario!! :-(
i bambini son incompatibili con l acquariofilia :-D :-D :-D
almeno fino agli 8 , 9 anni
:-))
da un acquario con coralli finiti al posto di quelli veri che vi aspettate?
ho visitato l'acquario ieri mattina di ritorno dalle vacanze...
tutto sommato mi è piaciuto... ma mi hanno lasciato perplesso le vasche iperaffollate ... specie quella dei pirana e dei ciclidi... anche i vasconi con squali, tartaruche & co. erano troppo piene... la vasca tattile delle razze mi ha fatto rabbia... con quelle povere creature attorniate da panzoni, tronisti e veline con i loro bambini sottosviluppati a lavarcisi le mani... più che un acquario sembrava un lunapark... pieno di bifolchi sudati che urlavano e si accalcavano
quoto Mr. Hyde, per le vasche polari...
la cosa che più mi ha affascinato è stato il terrario con le ranocchiette arancioni del madagascar (le voglio!!!) e la vasca con le uova di gattuccio (in controluce si vede l'embrione!)
Mr. Hyde
22-08-2008, 01:37
la vasca con le uova di gattuccio (in controluce si vede l'embrione!)
quando sono andata io erano ancora indietro. Da piccola in riva sulla spiaggia in liguria ne trovavo sempre di quegli involucri neri! Molti elasmobranchi le avvolgono con quel sistema #36#
sabryina
22-08-2008, 02:04
Mio padre nelle immersioni nel levante ligure le trovava sempre! :-)
mazzoimperatore
22-08-2008, 02:13
Eh va bè che ci si può aspettare.. l'acquario è aperto a tutti ed è giusto che le spiegazioni siano comprensibili anche per chi non è un esperto del settore..
Se io andassi al museo della scienza e della tecnica e mi parlassero di chissàquali leggi fisiche non è che ci capirei molto e mi annoierei solo..
Per il resto io non ci sono ancora andato all'acquario Genova ed è una cosa che mi piacerebbe fare.. magari sto autunno mi bigio l'uni una mattinata e ci vado!! ;-)
Mr. Hyde
22-08-2008, 02:21
sabryina, infatti io sono sempre andata nella parte di levante e li le trovavo, quando le mareggiate portavano a riva le alghe su cui vengono attaccate... ah che bei ricordi... -20
sabryina
22-08-2008, 02:24
sabryina, infatti io sono sempre andata nella parte di levante e li le trovavo, quando le mareggiate portavano a riva le alghe su cui vengono attaccate... ah che bei ricordi... -20Che luogo?
Mr. Hyde
22-08-2008, 02:26
Sestri Levante. PErò ho girato un po' anche i paesini intorno. A sestri ci sono andata per 15 anni, ora che non c'è più la casa li ci ho lasciato un pezzettino di cuore
sabryina
22-08-2008, 02:26
ah capito..! :-)
bei posti.. #21
Mr. Hyde
22-08-2008, 02:29
sabryina, già è proprio il mare che piace a me, freddo e profondo. Per fortuna la mia amica ha preso l'anno scorso una villa a Levanto quindi posso ancora un po' godermelo a sbafo. :-))
sabryina
22-08-2008, 02:35
ehehehe, che fortuna, dunque!!! :-))
io invece da casa mia a Sestri ci metto poco meno d un'ora di treno.. ;-)
Mr. Hyde
22-08-2008, 02:38
Beata te... pure da Milano non è lunghissima solo che prima aveva la casa mia zia e era un bel risparmio non dover pagare l'alloggio e il vitto... se penso a come mi manca quella casa li mi viene ancora il magone... Ho un moroso che promette sempre di portarmici ma è un anno e mezzo quasi che non ci metto piede... -.-'
Mr. Hyde, io ho la casa a lavagna, penso che la conosci, è a 5 minuti di auto da sestri
Mr. Hyde
22-08-2008, 10:48
ale90, siii ... ora vengo assalita dai ricordi! La focaccia, la baia del silenzio... sigh sigh
sabryina
22-08-2008, 13:55
Bhe dai, io abito a Carrara, quindi c'è poco..
sabryina, io ho dormito a carrara #22
Luca___, eravamo in due il 20 all'acquari
comunque a me è piaciuto soklo il viaggio dietro le quinte tranne per la bassa preparazione della guida (le piante le chiamava algh #23 )
quello a cui ho pensato sempre è stato: con i soldi di una vasca marina da 500 litri potevano riempirci una stanza di acquari zen #23 #23
per il resto logicamente devono mettere delle atrazioni er tutti (squali,delfini,pirhana ecc ecc)
Mr. Hyde
22-08-2008, 21:24
si ma in un parco acquario cosa se ne fanno di un acquario zen? in natura non esiste niente del genere è come se in una simulazione di volo aerospaziale mettessero dentro ET... e comunque chiamare alghe le forme vegetali di acuqa salata è botanicamente corretto
e comunque chiamare alghe le forme vegetali di acuqa salata è botanicamente corretto
no le piante di echino e valli
Io sono stato all'acquario di Genova 3 anni fa e sinceramente mi è piaciuto...anche se sapevo della storia delle filtrazioni e dellincopetenza di alcuna gente che ci lavora...certo è però che avrebbero potuto rispettare di più biotopi come quello dei ciclidi africani che fa davvero cagare con quelle due vasche superaffolate con pesci presi a caso e buttati la dentro....
Per non parlare delle vasche cilindriche alla vista delle quali sono rabbrividito!!! #07 #07 -04 -04
Devo dire che però rispetto a quello di barcellona mi è piaciuto di più!!
Mr. Hyde
22-08-2008, 22:22
e comunque chiamare alghe le forme vegetali di acuqa salata è botanicamente corretto
no le piante di echino e valliah ok allora era la giuda che peccava di ignoranza :-)) comunque vero il malawi era molto trascurato
PinkBetta
23-08-2008, 14:05
Io ci sono stata 3 volte a quello di Genova e mi è piaciuto molto. La visita dietro le vasche invece l'ho fatta una volta e secondo me non merita. Molto carini sono anche gli altri acquari che ho visitato, quello di Milano e quelli dell'Argentario e di Talamone (gli ultimi 2 sono marini mediterranei, non è che me ne intendessi un granchè dunque; a quello di Talamone mi ha fatto ridere un granchio che tentava di prendermi la fotocamera mentre gli facevo le foto!).
Molto carini sono anche gli altri acquari che ho visitato, quello di Milano e quelli dell'Argentario e di Talamone.
quoto per l'acquario civico di milano!!! davvero carino... piccolo ma ben curato!
inoltre presenta vasche strane come i biotopi di laghi e fiumi italiani!
bellissima la vasca con trote che ricrea un torrente... con tanto di cascata!!
io una trota in acquario non l'avevo proprio mai vista!!
da non sottovalutare che l'ingresso... è gratuito!!
un grazie al comune della madonnina #70
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |