Visualizza la versione completa : come far crescere bene gli SPS
la domanda è un po' strana.. come al solito! :-))
non mi è ben chiaro come far a far crescere i coralli "velocemente" e con dei bei colori!
-in primis la luce.. ok.. qui ci sono... ho HQI da 250W
-calcio e kh bilanciati... ok... indicativamente qual'è il miglior valore di Kh-Ca per ottenere ottimi risultati senza però "pompare" troppo?
-la pappa.. per ora uso il Marine Deluxe e Zooplex alternati (un giorno 1 e un giorno l'altro) un po' meno delle dosi consigliate perchè la vasca è appena partita e non vorrei caricare troppo... ma voi come vi regolate sulle dosi? in base a valori di PO4 e NO3 (che nella mia vasca per ora sonoa zero.. test elos)?
quello che non mi è chiaro... leggendo qui sul forum sento tanti integrare tantissime cose... con tanti prodotti (a parte i vari metodi tipo zeovit).. tante falconcini, oligoelementi vari ad esempio. poi vado sui vari siti on-line e vedo tanti prodotti che non so a che servono.. vedi per esempio i vari della KENT:
-CORAL-ACCEL
-ESSENTIAL ELEMENT
-CORAL-VITE
-CROMAPLEX
-CHROMAMAX
-PHYTOPLEX
-MICROVERT FOOD
-ZOOPLEX
in tutte le descrizioni appare la scritta "UTILE" "INDISPENSABILE" ma uno non può metetre tutta sta roba! -28d#
quindi.... per ottenere buona crescita e ottimi colori cosa bisogna usare? se poi qualcuno di buona pazienza mi spiega anche la differenza tra i vari prodotti e magari anche una differenza per marche... ne sarei grata.. ho un po' di consfusione in testa!
inoltre.. si dice che i test di certi elementi non siano affidabili e quindi come mai ci sono prodotti come ad esempio il SM-Stronzio/molibdeno della Kent.. come fa uno a sapere se va messo o no? e così per molti altri....
HELP! :-))
***dani***
18-08-2008, 13:19
la domanda è un po' strana.. come al solito! :-]
Ciao Eleonora, carino il blog, poi me lo leggo per bene, vediamo di risponderti qua :-)
non mi è ben chiaro come far a far crescere i coralli "velocemente" e con dei bei colori!
tendenzialmente è semplice, intanto ci vogliono coralli a rapida crescita, se hai delle acropore staghorn, queste a parità di condizioni cresceranno più velocemente di altre. Esempi di staghorn sono la nobilis, la microphthalma, etc
Poi luce corretta, acqua buona, ottimo valore di calcio e carbonati, molto movimento e giusta schiumazione. Infine ottimo cibo per i coralli, nelle giuste quantità.
-in primis la luce.. ok.. qui ci sono... ho HQI da 250W
Non è proprio così.
Il riflettore conta almeno quanto la lampada stessa, inoltre dipende anche molto dalle dimensioni della vasca.
Le dimensioni della vasca, leggo nel blog, sono 80x60x50 e le illumini con il lumenarc IV. Non lo conosco ma presumo sia perfetto, diciamo che comunque non è lì il problema della poca crescita.
-calcio e kh bilanciati... ok... indicativamente qual'è il miglior valore di Kh-Ca per ottenere ottimi risultati senza però "pompare" troppo?
Calcio attorno a 400 e kh maggiore o uguale a 5, se vai sul 9-10 aumenta la crescita, ma già con kh a 4 avevo una crescita incredibile
-la pappa.. per ora uso il Marine Deluxe e Zooplex alternati (un giorno 1 e un giorno l'altro) un po' meno delle dosi consigliate perchè la vasca è appena partita e non vorrei caricare troppo... ma voi come vi regolate sulle dosi? in base a valori di PO4 e NO3 (che nella mia vasca per ora sonoa zero.. test elos)?
io l'H&S lo dosavo tutti i giorni addizionato di plancton, non conosco lo zooplex
quello che non mi è chiaro... leggendo qui sul forum sento tanti integrare tantissime cose... con tanti prodotti (a parte i vari metodi tipo zeovit).. tante falconcini, oligoelementi vari ad esempio. poi vado sui vari siti on-line e vedo tanti prodotti che non so a che servono.. vedi per esempio i vari della KENT:
-CORAL-ACCEL
-ESSENTIAL ELEMENT
-CORAL-VITE
-CROMAPLEX
-CHROMAMAX
-PHYTOPLEX
-MICROVERT FOOD
-ZOOPLEX
in tutte le descrizioni appare la scritta "UTILE" "INDISPENSABILE" ma uno non può metetre tutta sta roba! :-%
Io avevo una crescita strasferica senza integrare nulla che non fosse la corallina nel reattore di calcio, marine de luxe e plancton.
Fine. 2 prodotti.
Però vedo nelle foto della tua vasca che hai una staghorn in alto e basta... dagli tempo :-) all'inizio ci vuole del tempo per fare i rami poi crescerà di qualche cm al mese per ogni ramo, e così via.
quindi.... per ottenere buona crescita e ottimi colori cosa bisogna usare? se poi qualcuno di buona pazienza mi spiega anche la differenza tra i vari prodotti e magari anche una differenza per marche... ne sarei grata.. ho un po' di consfusione in testa!
fregatene, berlinese classico valori sotto controllo e via ;-)
Solo con i metodi a proliferazione batterica riesci ad ottenere qualcosa in più a scapito però della semplicità di gestione, dei costi e del tuo tempo.
inoltre.. si dice che i test di certi elementi non siano affidabili e quindi come mai ci sono prodotti come ad esempio il SM-Stronzio/molibdeno della Kent.. come fa uno a sapere se va messo o no? e così per molti altri....
Come detto io tagliavo alla radice, mai messo
HELP! :-]
fatto
Ciao Eleonora, carino il blog, poi me lo leggo per bene, vediamo di risponderti qua :-)
diciamo che vorrei tirare su un blog dove i neofiti possono trarre spunto per tirare su una vaschetta come si deve.. vediamo che esce fuori..
intanto grazie per le info!
tendenzialmente è semplice, intanto ci vogliono coralli a rapida crescita, se hai delle acropore staghorn, queste a parità di condizioni cresceranno più velocemente di altre. Esempi di staghorn sono la nobilis, la microphthalma, etc
proprio ieri ho aggiunto 4 montipore: 1 fogliosa, 1 digitata, 1 confusa e una che non so :-)) comunque è una montipora, anche queste dovrebbero essere a crescita veloce.
oltre all'acropora che effettivamente mi cresceva anche nella vaschetta precedente in condizioni proibitive, ho un bel po' di molli.. ma questi non ho grandi aspetattive di crescita.. diciamo che vorrei concentrami sugli SPS e qualche LPS.
invece i coralli a crescita lenta sia LPS che SPS quali sono?
Non è proprio così.
Il riflettore conta almeno quanto la lampada stessa, inoltre dipende anche molto dalle dimensioni della vasca.
Le dimensioni della vasca, leggo nel blog, sono 80x60x50 e le illumini con il lumenarc IV. Non lo conosco ma presumo sia perfetto, diciamo che comunque non è lì il problema della poca crescita.
attualmente non ho verificato una poca crescita anche perchè la vasca è partita da poco.. diciamo che il mio è più un discorso generale rivolto "al da farsi" per poter ottenere ottimi risultati...
diciamo che ho subito notato una cosa:l 'acropora sofferente nella vaschetta, qui ha già cambito volto... le punte si sono colorate e si è come gonfiata.. direi che è un buon segno!
come bulbo ora monto un BLV da 10000°K + le due T5 da 24W che sono le ATI BluPlus.
Ad esempio avevo letto che le XM hanno una qualità eccelsa..ma costano moltissimo. Un buon compromesso tra qualità e prezzo?
due cose sulla luce...
la plafo sta a 20 cm dal pelo dell'acqua, si può tenere a questa altezza? dimenticavo.. il problema filamentose dovute alla maturazione sembra stia rientrando... ricci e lumache fanno il loro lavoro e non vedo nuovi ciuffi...
fotoperiodo: ho letto diverse opinioni.... io sono a 9 ore di HQI + 2 di Attiniche. C'è qui tiene anche 10 ore di HQI ma questo dispendio (vedi Enel) porta vantaggi?
io l'H&S lo dosavo tutti i giorni addizionato di plancton, non conosco lo zooplex
la descrizione dello zooplex è: "Zooplancton ideale sia per gli invertebrati filtratori marini che per i pesci che si nutrono di plancton. Apporta un'incredibile concentrazione di acidi grassi Omega-3 e di pigmenti carotenoidi. Contiene aminoacidi essenziali, fibre ed un alto livello di nutrienti che stimolano, aumentandola, la naturale colorazione"
quindi andrebbe bene con plancton oppure c'è un prodotto più indicato?
altra cosa: per la quantità di H&S ci si basa sui litri della vasca seguendo le indicazioni della confezione oppure si dosa anche in base al numero e grandezza dei coralli?
Io avevo una crescita strasferica senza integrare nulla che non fosse la corallina nel reattore di calcio, marine de luxe e plancton.
Fine. 2 prodotti.
mamma mia.. ho visto la tua vasca.. meravigliosa!
ad esempio... prendo un prodotto a caso: CROMAPLEX, dice: Kent Cromaplex è una miscela di organismi planctonici selezionati con altissimi contenuti di CAROTENOIDI-AMMINOACIDI-FIBRE E ACIDI GRASSI per alimentare tutti gli organismi filtratori ed aumentare l'intensità del loro colore.
Aiuta inoltre la crescita di tutti i filtratori.
se io doso questo prodotto la colorazione aumenta oppure va solo ad inquinare e non serve a nulla (o serve a poco)?
perchè, credo, più roba si aggiunge più si inquina, no?
(bhe.. si spende anche di più.. visto i costi!)
Solo con i metodi a proliferazione batterica riesci ad ottenere qualcosa in più a scapito però della semplicità di gestione, dei costi e del tuo tempo.
questa è una cosa molto importante.. per ora nulla di complicato o di dispendioso! deve essere un hobby e non una costrinzione.. già costa parecchio... meglio non esagerare! ;-)
***dani***
19-08-2008, 09:00
diciamo che vorrei tirare su un blog dove i neofiti possono trarre spunto per tirare su una vaschetta come si deve.. vediamo che esce fuori..
lo terrò d'occhio :-)
proprio ieri ho aggiunto 4 montipore: 1 fogliosa, 1 digitata, 1 confusa e una che non so :-)) comunque è una montipora, anche queste dovrebbero essere a crescita veloce.
si, le montipore sono a crescita veloce
invece i coralli a crescita lenta sia LPS che SPS quali sono?
Difficile fare una lista, sarebbero troppi, comunque tantissime acropore...
attualmente non ho verificato una poca crescita anche perchè la vasca è partita da poco.. diciamo che il mio è più un discorso generale rivolto "al da farsi" per poter ottenere ottimi risultati...
capito ;-)
almeno così inquadro il discorso
diciamo che ho subito notato una cosa:l 'acropora sofferente nella vaschetta, qui ha già cambito volto... le punte si sono colorate e si è come gonfiata.. direi che è un buon segno!
direi assolutamente di si ;-))
come bulbo ora monto un BLV da 10000°K + le due T5 da 24W che sono le ATI BluPlus.
Ad esempio avevo letto che le XM hanno una qualità eccelsa..ma costano moltissimo. Un buon compromesso tra qualità e prezzo?
preferirei non fare marche, anche perché ognuno ha le sue idee
due cose sulla luce...
la plafo sta a 20 cm dal pelo dell'acqua, si può tenere a questa altezza?
Diciamo che tutto dipende da quanto ti spara fuori. Se la vasca è coperta e fuori non hai luce è perfetta! Altrimenti puoi anche abbassarla o alzarla non ci sono problemi, solo che più la abbassi più scaldi la vasca
dimenticavo.. il problema filamentose dovute alla maturazione sembra stia rientrando... ricci e lumache fanno il loro lavoro e non vedo nuovi ciuffi...
direi che sia un comportamento normale
fotoperiodo: ho letto diverse opinioni.... io sono a 9 ore di HQI + 2 di Attiniche. C'è qui tiene anche 10 ore di HQI ma questo dispendio (vedi Enel) porta vantaggi?
Ogni vasca ha il suo equilibrio, ma direi che secondo me va benissimo
la descrizione dello zooplex è:
cut cut cut
quindi andrebbe bene con plancton oppure c'è un prodotto più indicato?
quello che scrivono sulle confezioni mi interessa poco, nel senso che non l'ho usato e quindi non so dirti se e quanto sia buono
altra cosa: per la quantità di H&S ci si basa sui litri della vasca seguendo le indicazioni della confezione oppure si dosa anche in base al numero e grandezza dei coralli?
come per tutti i dosaggi indicati, la dose è standardizzata su una vasca media con popolazione media, e quindi va adattata caso per caso, io in genere parto da un quarto del dosaggio, ed ogni settimana verifico i nutrienti, arrivo quindi fino alla saturazione, cioè fino a quando non rilevo un impercettibile aumento degli stessi
mamma mia.. ho visto la tua vasca.. meravigliosa!
grazie ;-)
ad esempio... prendo un prodotto a caso: CROMAPLEX, dice: cut cut cut
se io doso questo prodotto la colorazione aumenta oppure va solo ad inquinare e non serve a nulla (o serve a poco)?
perchè, credo, più roba si aggiunge più si inquina, no?
(bhe.. si spende anche di più.. visto i costi!)
per come la vedo io, farei solo il berlinese classico almeno all'inizio, poi fra un anno, non prima, comincerei a valutare anche gli additivi, per vedere se e cosa puoi aggiungere.
questa è una cosa molto importante.. per ora nulla di complicato o di dispendioso! deve essere un hobby e non una costrinzione.. già costa parecchio... meglio non esagerare! ;-)
infatti!
***dani***, mi dici mica un buon "plancton" da usare in abbinamento al deluxe?
ma tu usavi il refugium? #24
***dani***
20-08-2008, 10:16
no niente refugium
gesualdop
20-08-2008, 11:36
preve84, pur essendo un principiante devo dirti che anch'io nel mio piccolo ho una buona crescita.
quoto dani: reattore di calcio, plancton e marine deluxe. niente altro.
prima ero pieno di bocciettine e facevo un casino :-D ... poi un amico ( :-)) sebyorof :-)) ) mi ha fatto semplificare di molto le cose e credo di avere anche migliori risultati ... allego foto di esempio.
http://img518.imageshack.us/img518/5775/nobilispq8.jpg (http://imageshack.us)
ma il reattore contribuisce anche a dare qualche altra sostanza particolare ai coralli oltre che a mantenere il calcio-kh stabili?
più o meno dopo quanti ml di tech a+b è necessario passare al rattore perchè più conveniente?
***dani***
20-08-2008, 22:19
Dipende cosa inserisci nel reattore, potrebbe anche essere meno completo se usi il solo carbonato di calcio.
Diciamo attorno ai 30ml al giorno puoi cominciare a pensare al reattore
kurtzisa
23-08-2008, 15:59
visto che il discorso interessa anche me, mi aggiungo...
il mio problema è il nutrire il corallo...
con cosa lo nutro? in che dosi?
plancton, prodotto commerciale o fatto con il reattore?
kurtzisa, aggiungo... quali sono i benefici di un reattore di plancton? se ne parla pochissimo....
kurtzisa
23-08-2008, 23:36
kurtzisa, aggiungo... quali sono i benefici di un reattore di plancton? se ne parla pochissimo....
questo topic ha del potenziale... :D
si potrebbe farlo diventare delle linee guida da seguire...
con oligoelementi, cibo e altro (non dimentichiamoci del pappone!!!) per far crescere sani i notri coralli
quoto dani: reattore di calcio, plancton e marine deluxe. niente altro
scuole di pensiero..io non la penso assolutamente così ;-)
Con il "cerca" s itrovano parecchie notizie sui reattori di fito..
Il pappone non serve specificatamente per far crescere i coralli, ma per il sistema vasca (al max per gli lps che gradiscono molto), ma i duri non mangiano cozze, gamberi ecc ecc ;-)
scuole di pensiero..io non la penso assolutamente così ;-)
tu invece come gestisci?
***dani***
26-08-2008, 09:23
Non facciamo le cose troppo riduttive...
Gestione berlinese con tutto quello che ne consegue, alimentazione di pesci e coralli.
Nessun sistema di proliferazione batterica, che non fanno per me, e nessuna integrazione di oligoelementi.
ale_nars
26-08-2008, 11:48
una domandina...se i naupli di artemia appena schiusi sono troppo grandi per essere predati dagli sps,perchè la mia pocillopora damicornis e un altro sps di cui non ricordo il nome,spolipano da morire se glieli spruzzo addosso con la pipetta? #24 non nutro i naupli,quindi escludo i residui di cibo...
kurtzisa
26-08-2008, 12:40
io aggiungo, e il batterioplancton? è facile da riprodurre in vasca (basta agiungere una fonte di carbonio se non erro, o meglio fruttosio) ed è il predatore del photoplancton, o sbaglio?
tu invece come gestisci?
Integrazione di oligoelementi e di nutrimento per i coralli.. ovvero l'opposto.
Personalmente non vedo il motivo per non farlo, anzi..
***dani***
26-08-2008, 20:52
io non uso oligoelementi, ma il nutrimento per i coralli c'è eccome...
Perry, a titolo informativo.. quali oligoelementi integri?
Io avevo una crescita strasferica senza integrare nulla che non fosse la corallina nel reattore di calcio, marine de luxe e plancton.
Fine. 2 prodotti
Scusa dani..mi sono riferito a questa frase..non ho notato "l'eccome" ;-)
Ele, integro praticamente tutto..scuole di pensiero..anche perchè il marine deluxe (che dovrebbe essere alimento + aminoacidi) ed il plancton (che sia phito o zoo) non li considero parte delle integrazioni, ma degli alimenti..
[quote]
Ele, integro praticamente tutto..scuole di pensiero..anche perchè il marine deluxe (che dovrebbe essere alimento + aminoacidi) ed il plancton (che sia phito o zoo) non li considero parte delle integrazioni, ma degli alimenti..
capito...
guardavo sul tuo profilo cosa usi... vediamo un po'....
-Phyto e zooplancotn KENT: ma tutti i giorni o alternati?
-phyto "naturale": mi sono già persa.. cos'è? #12 #12
-Coral food H&S: ok, è il marine deluxe
-Coral food Salifert: anche questa è pappa... ma che differenza c'è dal Deluxe? anche questo tutti i giorni? -05
li fai diventare obesi i tui coralli :-D
-prolabmarine linea completa: ma intendi solo calcio, magnesio ecc ecc oppure anche tutto il resto? fluoro, ferro, stronzio, potassio, iodio... se si come ti regoli nei dosaggi (so che alcuni se sovradosati sono pericolosissimi)? #19 #19 usi anche il prolab oligoelementi?
interrogatorio finito :-D
Perry , ***dani*** avete due moti di gestire che sono proprio all'opposto, ma entrambi avete delle vasche magnifiche... perchè??? questo non capisco... se PERRY integra tutta sta roba e DANY no, mi verrebbe da pensare che ciò che integra PERRY è "inutile"... qualcosa mi sfugge... #24 #24 #23 illuminatemi! :-))
P.S.
Perry guardavo i tuoi valori in firma :-D :-D :-D io opterei per un bel cambio d'acqua! :-D :-D :-D
***dani***
27-08-2008, 17:24
bhè nella corallina gli oligoelementi ci sono...
kurtzisa
27-08-2008, 18:40
bhè nella corallina gli oligoelementi ci sono...
oddio, preve non ha tutti i torti, o perry è un piccione, e guardando l'avathar direi di si, oppure dani bluffa e mette immagini di un'altra vasca :-D
insomma, 2 gestioni differenti e guarda comunque che vasche....
io ho tratto delle piccole conclusioni sulla mia vasca:
un solo cucchiaino da 15g colmo di elos svc non penso sia sufficiente, e ora che forse riesco ad avere valori stabili e poche alghe/cianobatteri posso asszzardare un'alimentazione migliore
do ocen nutrition i fiocchi di spirulina alternati con elos svm ai pesci (7 in tutto di piccola taglia)
visto che sono pigro e vorrei ridurre le boccette al minimo, cosa dovrei dosare? pappa per i batteri? cosa? vodka? acetico? io pensavo acqua d'osmosi con sciolto fruttosio... che ne dite?
perry è un piccione
il segreto è questo! :-))
Ele..naturalmente tutti gli alimenti per i coralli li alterno, figurati..
Il phyto fatto in casa è quello che si fà col reattore di phytoplancton
Il voralfood della Salifert è un po' più "pesante" dell' H&S..nonostante abbiano lo stesso nome sono molto diversi.
Per linea completa intendo tutto tutto ;-)
bhè nella corallina gli oligoelementi ci sono...
Sì vabbè..di certo in quantità minima e, secondo me, non sufficiente..se è per quello allora ce ne sono anche nel sale..
capito..
quindi.. se volessi provare ad integrare qualcosa oltre alla pappa cosa consiglieresti? quel flaconcino con tutti gli oligoelementi?
perchè integrare tutte quelle cose singolarmente la vedo difficile (troppo) per me in questo momento... e anche abbastanza dispendioso in termini di $$$$
diaciamo... fare una via di mezzo tra il "metodo DANI" e il "metodo PERRY" :-)) :-))
Io preferisco integrare elemento per elemento..così sò cosa metto e soprattutto quanto ne metto..sono un po' contro ai "mix" di integratori..
Non è difficile per niente..ogni giorno un elemento e via. Più che altro non sò se per te è già il momento di farlo o no..
Credimi che a parte qualche integratori, molti durano un sacco di tempo (iodio, fluoro, ferro ecc ecc)..la spesa è sopportabile
bhe.. non credo sia già il momento.. per ora ho solo pochi SPS .. in totale 5 piccoli, per il resto sono molli...
quando si decide che "è il momento"? io mi baserei sulla quantità di animali.. ma è solo una mia idea...
***dani***
27-08-2008, 23:54
Sì vabbè..di certo in quantità minima e, secondo me, non sufficiente..se è per quello allora ce ne sono anche nel sale..
Nella quantità giusta che serve ai nostri coralli, quantità per altro bilanciata con calcio, carbonati e magnesio.
Differente il discorso del sale, dato che tu "tanto togli" con l'acqua che asporti, tanto metti con l'acqua nuova. Nel senso che non reintegri oligoelementi nè altro, in teoria metti solo acqua "perfetta".
Tutto reintegri con la corallina.
Poi comunque anche io ho cambiato il marine de luxe e messo qualcosa di un po' più pesante
***dani***, ma dato che io non ho il reattore dovrei allora integrare gli oligo? magari non ora.... però appena avrò un po' più di bestiole...
***dani***
28-08-2008, 08:44
preve84
Il discorso io lo vedo in questi termini.
Se la vasca è giovane, quindi con pochi abitanti e di piccole dimensioni (intendo i coralli), la necessità di integrare oligoelementi è molto bassa. Anche perché considera che non sai quanto integrare, e quindi rischi un sovradosaggio massiccio il che prima o poi potrebbe portarti a forti squilibri in vasca. Magari fai dei cambi d'acqua maggiori della media.
Quando invece avrai una popolazione che comincia ad essere voluminosamente importante devi porti il problema di cosa e come integrare. Da una parte c'è, come faccio io, il reattore di calcio caricato a corallina e dall'altro ci sono le integrazioni di oligoelementi e quant'altro.
Poi nel mezzo c'è Perry, ma non solo lui, anzi direi quasi tutti :-)) , che hanno il reattore di calcio caricato a corallina ma integrano ogni tipo di oligoelementi.
Quindi all'inizio puoi farne a meno, ma fra qualche mese dovrai comunque prendere una decisione.
infatti.. il problema sarà tra qualche mese....
la domanda che mi pongo è però la seguente: se i test per i vari oligo, ad esempio lo iodio per citarne uno, non sono affidabili (così mi avevano detto), come si fa a capire quanto integrare? #24 #24
adesso con questi pochi SPS arrivo a 15 ml di tech a+b quindi credo che tra un po' mi toccherà prendere un reattore di calcio.... -28d#
***dani***
28-08-2008, 16:52
la domanda che mi pongo è però la seguente: se i test per i vari oligo, ad esempio lo iodio per citarne uno, non sono affidabili (così mi avevano detto), come si fa a capire quanto integrare? :-/ :-/
Bingo!
Puoi fare un dosaggio medio... Oppure come me...
ps. che poi io li ho provati, forse non a lungo, ma non ho ottenuto nessun cambiamento nella vasca...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |