Visualizza la versione completa : Preparazione carbone attivo
alfiosca
18-08-2008, 00:36
C'è una procedura standardizzata per trattare/preparare il carbone attivo prima di inserirlo in vasca?
es. Farlo bollire o metterlo in acqua bollente?
Quanto tempo prima dell'uso?
ecc.
Ringrazio chi potrà dare delle risposte circostanziate e motivate, non solo dicendo "io faccio così" ma spiegando il perchè.
Saluti
alfiosca, io seguo le indicazioni del rivenditore (Decasei, www.forwater.it ) per attivare il carbone, cioè lascio bollire l'acqua senza il carbone, una volta raggiunta l'ebollizione spengo il gas e immergo il carbone e lo lascio a bagno per un po di minuti, poi metto in calza e via in sump .
So che non volevi la testimonianza "io faccio cosi" però chimicamente non so perchè bisogna fare cosi
alfiosca
19-08-2008, 01:53
alfiosca, io seguo le indicazioni del rivenditore (Decasei, www.forwater.it ) per attivare il carbone, cioè lascio bollire l'acqua senza il carbone, una volta raggiunta l'ebollizione spengo il gas e immergo il carbone e lo lascio a bagno per un po di minuti, poi metto in calza e via in sump .
So che non volevi la testimonianza "io faccio cosi" però chimicamente non so perchè bisogna fare cosi
Grazie comunque per l'intervento.
alfiosca, la maggior parte dei fabbricanti (Grotech non lo fa, ma non chiedermi il perchè :-)) ) consiglia di sciacquarlo sotto acqua calda corrente. il termine tecnico dovrebbe essere la degassazione, che oltre a quello che suggerisce il significato stesso della parola ha lo scopo di eliminare i residui di lavorazione. se ci fai caso lo senti proprio "friggere". io gli do pure una passata in acqua RO, dopo averlo lavato, ma è più uno scrupolo mio che altro.
alfiosca
19-08-2008, 23:12
alfiosca, la maggior parte dei fabbricanti (Grotech non lo fa, ma non chiedermi il perchè :-)) ) consiglia di sciacquarlo sotto acqua calda corrente. il termine tecnico dovrebbe essere la degassazione, che oltre a quello che suggerisce il significato stesso della parola ha lo scopo di eliminare i residui di lavorazione. se ci fai caso lo senti proprio "friggere". io gli do pure una passata in acqua RO, dopo averlo lavato, ma è più uno scrupolo mio che altro.
Complimenti Sandro,
dai sempre delle risposte congrue e misurate.
Ciao e grazie
Il miglior sistema per utilizzare un carbone attivo per adsorbimento in fase liquida è quello di lasciarlo in ammollo per una notte intera in un contenitore con acqua preventivamente portata ad ebollizione. L'acqua calda favorisce l'eliminazione dei fosfati, elimina le sostanze basiche di lavorazione quando vengono utilizzate e favorisce l'espulsione dei gas presenti all'interno.
Basta leggere un vecchio testo come il De GRAAF che se non erro diceva di farlo bollire per qualche ora.
E' l'unico sistema casalingo che rende il carbone attivo al 100% eliminando i gas presenti nella sua struttura.
L'aria presente all'interno non favorisce l'adsorbimento che non è altro che un intrappolamento " elettrico " delle particelle che deve avvenire il piu vicino possibile alla superficie del carbone. Se vi sono sacche di aria non vi è passaggio di acqua e quindi non adsorbe.
Il carbone attivo è un forte adsorbente che tende ad immagazzinare all'interno dei suoi pori e sulla sua superficie tutto quello che lo circonda nelle sue vicinanze. Basti pensare che nei magazzini dove vengono stoccati è pericoloso entrare senza le dovute precauzioni perchè potresti morire asfissiato.
bibarassa
20-08-2008, 14:05
decasei, prima di metterlo in acqua precedentemente bollita e lasciarlo poi in ammollo tutta la notte, conviene risciacquarlo in acqua corrente in modo da eliminare le polveri?
Tiziano
bibarassa, se vuoi farlo male non fà.... ;-)
alfiosca
20-08-2008, 23:59
Otttima risposta Francois.
L'acqua va bene quella di rubinetto od è meglio quella di osmosi?
decasei, ma il tempo di utilizzo del carbone dipende da vasca a vasca o c'è una regola che dice dopo "tot" meglio cambiarlo?
Otttima risposta Francois.
L'acqua va bene quella di rubinetto od è meglio quella di osmosi?
Quella di osmosi è preferibile... #36#
decasei, ma il tempo di utilizzo del carbone dipende da vasca a vasca o c'è una regola che dice dopo "tot" meglio cambiarlo?
Per rispondere alla tua domanda dovresti conoscere il tipo di carbone, i materiali con cui è fatto, il trattamento che ha subito ed altre cose.
Una buona regola è di cambiarlo una volta al mese se lo si tiene fisso cosi non si sbaglia.
gabrimor
22-08-2008, 15:24
alfiosca, la maggior parte dei fabbricanti (Grotech non lo fa, ma non chiedermi il perchè :-)) ) consiglia di sciacquarlo sotto acqua calda corrente. il termine tecnico dovrebbe essere la degassazione, che oltre a quello che suggerisce il significato stesso della parola ha lo scopo di eliminare i residui di lavorazione. se ci fai caso lo senti proprio "friggere". io gli do pure una passata in acqua RO, dopo averlo lavato, ma è più uno scrupolo mio che altro.
idem #36# #36#
alfiosca
22-08-2008, 22:21
Otttima risposta Francois.
L'acqua va bene quella di rubinetto od è meglio quella di osmosi?
Quella di osmosi è preferibile... #36#
Ultima domanda:
E' meglio tenerlo nell'acqua dove lo si è bollito fino al momento che verrà utilizzato?
Te lo chiedo perchè lo preparo quando ho tempo e, prima di utilizzarlo, può passare anche una o due settimane.
alfiosca, se lo usi al momento è meglio per evitare la formazione di muffe, lieviti, cariche batteriche altrimenti meglio conservarlo in frigorifero a basse temperature per rallentare i vari processi.
Cmq questo sistema è un metodo molto da "maniaci" in quanto non deve essere per forza effettuato ma va bene anche lavarlo sotto acqua corrente caldissima per qualche minuto anche se l'effetto non è paragonabile... ;-)
decasei, il carbone è il tuo :-D :-D
alfiosca
24-08-2008, 01:04
alfiosca, se lo usi al momento è meglio per evitare la formazione di muffe, lieviti, cariche batteriche altrimenti meglio conservarlo in frigorifero a basse temperature per rallentare i vari processi.
Cmq questo sistema è un metodo molto da "maniaci" in quanto non deve essere per forza effettuato ma va bene anche lavarlo sotto acqua corrente caldissima per qualche minuto anche se l'effetto non è paragonabile... ;-)
Grazie.
Competente e disponibile come sempre.
Saluti Alfio
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |